Contraccettivi orali per ridurre i peli del corpo

Accessori

Concludendo una serie di articoli sugli agenti farmacologici che i medici possono prescrivere alle donne con irsutismo, voglio parlare separatamente dei contraccettivi orali (OC) in generale. Quando ero adolescente, venivano prescritti per tutto, dai periodi dolorosi all'acne adolescenziale. Ora i ginecologi hanno iniziato a promuovere il punto di vista secondo cui OK è anche un ottimo mezzo per "preservare" il tuo potenziale riproduttivo, prevenendo cancro, fibromi ed endometriosi.

La tattica di gestire le donne con irsutismo è limitata dal consiglio di partorire il prima possibile o dall'assunzione di OK. I medici, in generale, possono anche essere compresi: l'irsutismo di per sé non è una malattia e una donna su 10 con irsutismo è generalmente completamente sana. E anche se è possibile fare una diagnosi, la medicina tradizionale non cura tutte le malattie ormonali associate all'irsutismo, ma compensa l'assunzione di farmaci esogeni. Una pillola in più, una in meno: alla fine, OK è stato inventato per tutte le donne. È difficile resistere alla tentazione di non considerarli completamente sicuri. Tuttavia, i contraccettivi orali sono stati utilizzati in modo così massiccio che in 50 anni si è accumulata una massa di dati clinici sulla salute di quali organi una donna paga per il sesso senza preservativo. Anche il più recente OK, il cosiddetto. contraccettivi di terza generazione o contraccettivi orali naturali, aumentano il rischio di tromboembolia (fino all'ictus).

Come i contraccettivi influenzano la pelosità?

Tutti i contraccettivi orali sono costituiti da due componenti: progestinico ed estradiolo. Ciascuno di questi componenti influenza la quantità di androgeni nel corpo femminile. L'estradiolo (di solito un potente estradiolo etilico) è in grado di aumentare il livello della globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG), che diminuisce la concentrazione di testosterone libero. La componente progestinica abbassa l'ormone luteinizzante (LH) nella ghiandola pituitaria, con conseguente diminuzione della produzione di androgeni da parte delle ovaie [Vrbíková]. Alcuni dei progestinici usati nell'OC possono anche ridurre la produzione di androgeni surrenali [De Leo]. Tuttavia, non tutti i progestinici sono ugualmente efficaci nel sopprimere gli androgeni. Alcuni di loro sono in grado di legarsi ai recettori degli androgeni e, al contrario, attivarli in modo che la barba diventi ancora più folta.

Nel trattamento dell'irsutismo, la preferenza è data ai progestinici con un effetto antiandrogeno, che si realizza grazie a [Vrbíková]:

  1. Capacità di legarsi ai recettori degli androgeni e attivarli con minore efficienza rispetto agli androgeni (cyprotenone, drospirenone, dienogest);
  2. La capacità di inibire l'enzima 5α-reduttasi, che è coinvolto nella conversione del testosterone libero nella forma attiva - diidrotestosterone (lo stesso + clormadinone, progestinici di terza generazione (destodene, norgestimato)).

Sul sito è disponibile un materiale separato su ciascuno di questi progestinici, che può essere letto facendo clic sui collegamenti. I più efficaci sono OK a base di ciproterone e drospirenone; dopo un anno di OK, le donne hanno ottenuto la metà dei punti sulla scala Ferriman-Galloway [Batukan]. Si ritiene che se dopo un anno di utilizzo di OK non fosse possibile ottenere un effetto evidente, la diagnosi è stata fatta in modo errato. Quindi cercano di utilizzare antiandrogeni non steroidei o di combinarli con OK.

Se l'irsutismo è combinato con l'obesità, l'OC cessa di essere così efficace: il livello di testosterone libero diminuisce leggermente e il livello di globulina legante gli ormoni sessuali (SHBG) non cambia affatto rispetto alle donne senza anomalie metaboliche [Cibula]. Secondo le linee guida per la gestione delle donne con PCOS (solitamente associata all'obesità), solo il 10% delle donne nota una ridotta crescita dei capelli a seguito dell'assunzione di OC [Futterweit]. Alcuni studi, tuttavia, confutano questo punto di vista, dimostrando che gli OK funzionano anche nell'obesità [Hoeger].

Negli studi sull'efficacia dell'OC nel trattamento dell'irsutismo, un effetto evidente si verifica dopo sei mesi di uso continuo. Ciò è dovuto alla natura ciclica della crescita dei capelli: i capelli sono sensibili agli androgeni nella fase di crescita attiva (anagen), quindi è possibile giudicare i cambiamenti solo dopo che i capelli cresciuti prima dell'inizio dell'assunzione di OK sono caduti. In diverse parti del corpo, anche la durata del ciclo è diversa. Non esiste un solo studio in cui le donne siano state seguite per oltre un anno. Dopo l'abolizione dell'OK, il livello di androgeni inizia a riprendersi gradualmente.

La terapia farmacologica per l'irsutismo non è sempre preferita. Sia l'elettrolisi che la depilazione laser funzionano solo con quei peli che si trovano nella fase di crescita attiva, quindi se inizi a sopprimere la secrezione di androgeni con OK, avrai bisogno di più tempo per elaborare tutti i follicoli.

Problemi con l'assunzione di contraccettivi orali

I primi sei mesi dall'inizio dell'assunzione di OK dal punto di vista della comparsa degli effetti collaterali sono i più pericolosi. I peggiori effetti collaterali dei contraccettivi sono lo sviluppo di tromboembolia (e concomitanti ictus, infarto) ed effetti tossici sul fegato (compresi i decessi).

I medici dicono che da quando sono stati registrati i primi decessi dovuti all'uso di OK, tutto è cambiato: vengono utilizzati nuovi composti, quasi naturali. In effetti, ora le pillole sono diventate più tecnologiche: le concentrazioni dei principi attivi sono osservate più chiaramente e le dosi sono adeguate al minimo efficace. Nelle istruzioni per l'uso, i CO continuano a mettere in guardia sul possibile sviluppo di effetti collaterali, specialmente se c'è una predisposizione (di cui molto probabilmente non sei a conoscenza). Ricorda che un anello debole nella tua salute può sorgere spontaneamente, essere il risultato di un'influenza o di un trattamento durante l'infanzia. Se i tuoi genitori e altri antenati, come ti sembra, non fossero malati di nulla, questo non esclude affatto che l'accoglienza OK per te sarà, diciamo, non utile.

Le segnalazioni di effetti collaterali dell'assunzione di OK nella letteratura medica continuano a comparire [ad esempio, Domecq], ma ciò non impedisce a ginecologi, dermatologi ed endocrinologi di prescrivere OK per qualsiasi motivo e persino di consigliarli come mezzo per preservare il proprio corpo per il futuro. Per illustrare questa opinione, citerò estratti da un'intervista con Svetlana Yureneva, Dottore in Scienze Mediche, ricercatrice di spicco presso il Dipartimento di Endocrinologia Ginecologica presso il Centro Scientifico di Ostetricia, Ginecologia e Perinatologia V.I. Kulakov del Ministero della Salute della Federazione Russa:

Le donne hanno iniziato a preoccuparsi maggiormente della loro istruzione, della loro carriera, in seguito si sposano e, di conseguenza, la questione dell'attuazione della funzione riproduttiva viene rimandata fino all'età di 30-35 anni e oltre. Ma dal punto di vista della biologia nulla è cambiato nel corpo femminile (l'evoluzione non avviene così velocemente) e l'età migliore per la nascita del primo figlio è ancora di 20-25 anni (fino a 30). Pertanto, quando una donna rimanda una decisione a una data successiva, dobbiamo affrontare i problemi che una donna ha accumulato durante la sua vita..

All'inizio del ciclo mestruale, il follicolo matura, vengono prodotti estrogeni, dopodiché il follicolo si rompe, ne esce un uovo, che viaggia nella cavità addominale. Se incontra uno sperma, entra nell'utero attraverso i tubi e lì, fecondato, si attacca. Nel luogo da cui proviene l'uovo nell'ovaio, si forma un corpo luteo, che produce l'ormone progesterone. Trasforma il rivestimento dell'utero e lo prepara alla gravidanza. Se la gravidanza non si verifica, questo endometrio viene rifiutato e si verificano le mestruazioni. Questo è un ciclo normale. Se una donna è incinta, non ci sono le condizioni per la maturazione del follicolo successivo, le ovaie stanno riposando e quindi non sono ferite. Il fatto è che la rottura di un uovo e il suo rilascio nella cavità addominale è sempre una lesione alle ovaie, che aumenta il rischio di endometriosi e cancro ovarico. Questo non è utile. La natura non prevede l'ovulazione mensile da molti anni (da 20 a 30 anni, per esempio). Le mestruazioni non sono sempre desiderabili: a causa di un trauma all'ovaio e per il fatto che il sangue mestruale può fluire attraverso i tubi nella cavità addominale e teoricamente aumenta il rischio di sviluppare endometriosi. Come risultato di tale lavoro delle ovaie senza "riposo", possono verificarsi disturbi, ad esempio, cisti ovariche funzionali, che non solo causano dolore, ma anche apoplessia, e quindi le donne con forti dolori vengono ricoverate in ospedale

In generale si capisce: il corpo femminile è imprigionato per il ciclo "ragazza - incinta - nonna" e in assenza di una serie di gravidanze già a 30 anni si appresta a passare alla modalità "nonna con endometriosi e mioma". Bene, continua a leggere:

Comprendiamo che la vita è cambiata: possiamo incoraggiare le donne a partorire giovani, ma se una donna posticipa la nascita del suo primo figlio, allora la cosa più corretta è usare la contraccezione, che spegnerà l'ovulazione. Dal punto di vista della fisiologia del corpo femminile, questo è forse l'approccio più corretto. I contraccettivi orali combinati bloccano la maturazione dell'uovo e impediscono la crescita del follicolo. E questa è una vera prevenzione delle cisti funzionali. In secondo luogo, questi contraccettivi consentono alle ovaie di riposare. Questa, ovviamente, non è una gravidanza chimica, ma la condizione più vicina a questa situazione. Pertanto, la durata consigliata per l'assunzione di contraccettivi è di almeno un anno e mezzo, perché sono nove mesi che dura la gravidanza e circa nove mesi per l'allattamento.C'è un punto più importante: siamo tutti nati con una diversa riserva ovarica (il numero di uova nelle ovaie). [Qualcuno] è già esausto all'età di 30 anni. Allora non c'è niente che possiamo fare

Molto figurativo, d'accordo? In generale, ho letto la stessa cosa sulla sterilizzazione degli animali domestici. Ad esempio, le fighe sterilizzate vivono felici e contente.

Ci sono molti problemi al di fuori della contraccezione che possiamo aiutare a risolvere [con i contraccettivi orali]. Ad esempio, periodi dolorosi o pesanti, emicranie durante le mestruazioni, acne, perdita di capelli o crescita eccessiva dei capelli. Esiste un contraccettivo che può essere utilizzato per il trattamento di forti emorragie che contiene... estradiolo, che è identico al naturale [estradiolo valerato]

Ama te stesso e sii sano!

Altro sull'argomento:

  • Dienogest (Janine, Vizanne, ecc.) Nella terapia dell'irsutismo
  • Drospirenone (Jess, Yarina, Angelique, ecc.) Nella terapia dell'irsutismo
  • Antiandrogeni sintetici per la gestione delle donne con irsutismo

Quando si citano selettivamente materiali dal sito, non dimenticare di taggare la fonte: si nota che le persone che non lo fanno iniziano a crescere ricoperte di peli di animali. È vietata la copia completa degli articoli.

La "domanda pelosa" non sostituirà il tuo medico, quindi segui il mio consiglio e la mia esperienza con una discreta dose di scetticismo: il tuo corpo sono le tue caratteristiche genetiche e una combinazione di malattie acquisite.

Perché i peli sul viso crescono nelle donne, cause e trattamento dell'irsutismo

Molti di noi hanno visto donne che hanno qualcosa come i baffi o la barba sul viso. Sembra piuttosto strano e innaturale, e alcuni credono che questo sia il risultato di strappare o rimuovere i peli del viso, ma questa è un'illusione.

La comparsa dei peli sul viso nelle donne viene definita irsutismo, una diagnosi esclusivamente femminile, intesa come crescita eccessiva dei peli nelle donne secondo il tipo androgeno (maschio), causata da un eccesso di ormoni sessuali maschili.

Il problema causa molti problemi ai suoi proprietari, porta alla formazione di complessi e rende tali donne un oggetto di ridicolo e sessualmente poco attraenti per il sesso opposto. I capelli sono chiamati capelli terminali con siti di localizzazione tipici:

  • labbro superiore
  • il mento
  • gabbia toracica
  • schiena e stomaco.

Sono scuri, lunghi e resistenti, hanno un albero e crescono da un diverso tipo di bulbo rispetto al bulbo del cannone, che è normalmente presente in tutto il corpo, compreso il viso. Ogni 20 donne in età fertile ha la barba e, dopo l'inizio della menopausa, ogni 4 donne. L'irsutismo è spesso accompagnato da incapacità di concepire, irregolarità mestruali e depressione.

Qualche parola sugli androgeni

Esistono diversi tipi di androgeni, il più famoso dei quali è il testosterone. Nel corpo maschile, questo ormone è coinvolto nella formazione dello sperma, nello sviluppo di tratti caratteristici maschili (voce ruvida, crescita dei peli del corpo, ecc.).

Nel corpo femminile, il testosterone è normalmente presente, ma in piccole quantità, e ha un effetto sul ciclo mestruale, sul desiderio sessuale e sulla fertilità (la capacità di riprodursi). Di conseguenza, un aumento del livello di questo ormone nelle donne porta a cambiamenti funzionali nel tipo maschile..

Altri ormoni sessuali maschili sono androstenedione e deidroepiandrosterone, che vengono ulteriormente convertiti in testosterone (vedere i tassi di testosterone nelle donne e negli uomini).

Sintomi di irsutismo

  • Crescita di peli di tipo maschile nelle donne: crescita di peli duri e pigmentati sul viso (labbro superiore, mento), intorno ai capezzoli, sul petto, schiena, addome, glutei e interno coscia;
  • Aumento dell'untuosità dei capelli e della pelle;
  • Accelerazione della caduta dei capelli sulla testa, soprattutto sulla fronte;
  • L'acne è un cambiamento infiammatorio nelle strutture pilosebitali della pelle;
  • Violazione della funzione mestruale sotto forma di periodi irregolari o loro completa assenza;
  • Infertilità, incapacità di concepire un bambino per molto tempo.

Con l'irsutismo sullo sfondo dell'iperandrogenismo, in futuro compaiono segni di virilizzazione o caratteristiche maschili:

  • aumento della libido;
  • un aumento della massa muscolare, in particolare il cingolo scapolare superiore;
  • ridistribuzione del grasso secondo il tipo maschile (con localizzazione su spalle, braccia, petto);
  • riduzione del tessuto ghiandolare delle ghiandole mammarie;
  • ruvidità della voce;
  • perdita di capelli nella zona delle tempie;
  • trascinamento del clitoride, riducendo le dimensioni delle labbra, interrompendo la produzione di lubrificazione vaginale.

Cause della crescita dei peli sul viso nelle donne

La patologia si basa sulla degenerazione dei capelli vellus sottili e non pigmentati in terminali: duri, lunghi e colorati, cosa che non avviene per caso, ma per una serie di motivi. Circa il 90% dell'irsutismo è una conseguenza della sindrome dell'ovaio policistico. Un cambiamento fisiologico nel normale rapporto tra ormoni femminili e maschili nel corpo di una donna si verifica durante la gravidanza e durante la menopausa.

L'iperandrogenismo, o in altre parole, l'aumento della produzione di ormoni sessuali maschili (androgeni) si verifica quando:

  • sindrome dell'ovaio policistico, accompagnata da un disturbo della funzione delle gonadi, in cui si formano piccole numerose cisti sulla superficie delle ovaie, con liquido all'interno;
  • neoplasie nelle ovaie;
  • ipertiroidismo ovarico - una forma grave di malattia policistica;
  • anovulazione cronica, quando la maturazione dell'uovo non si verifica;
  • amenorrea di tipo ipotalamico;
  • menopausa - dopo una diminuzione della produzione di ormoni sessuali femminili, i livelli di testosterone sono alti e talvolta portano alla crescita dei capelli terminali.

Ipersensibilità agli androgeni

In circa un quarto dei casi, la crescita dei peli del viso nelle donne non è accompagnata da un aumento del livello di androgeni, ma un'eccessiva sensibilità ad essi porta a sintomi: per qualche motivo, i normali livelli ormonali hanno un effetto più forte.

Disturbi della funzione surrenale

Si verificano a causa di tumori delle ghiandole surrenali, iperplasia della corteccia surrenale di natura acquisita o congenita. Si sviluppa sullo sfondo di una maggiore produzione di ormoni steroidei da parte delle ghiandole, che includono anche eogeni.

Disfunzione ipofisaria

Si verificano con acromegalia, sindrome di Itsenko-Cushing (aumento significativo di peso e addome), prolattinoma ipofisario (tumore ormonalmente attivo). Il danno primario alla ghiandola pituitaria porta al coinvolgimento delle ghiandole surrenali nel processo patologico, che iniziano a produrre quantità eccessive di androgeni e cortisolo.

Predisposizione ereditaria (irsutismo familiare)

In alcune famiglie e gruppi etnici (donne mediterranee, caucasiche), sono state osservate per molte generazioni caratteristiche genetiche e cromosomiche, che determinano questa caratteristica..

Assunzione di determinati farmaci

Questo spiacevole effetto collaterale è posseduto da:

  • corticosteroidi (Flosterone, betametasone, idrocortisone, ecc.);
  • anabolizzanti (Nolvadex, Clomid, ecc.);
  • androgeni (Proviron, Andriol, ecc.);
  • progestinici (Micronr, Orvett, ecc.);
  • agenti immunosoppressori (ciclosporina, sandimmune);
  • Stepomycin antibiotico.

Irsutismo idiopatico

Irsutismo idiopatico - si verifica senza una ragione apparente che spiega perché i peli del viso crescono nelle donne. Questo tipo di malattia è caratterizzato dalla formazione di ipersensibilità agli androgeni dei recettori cutanei e dei follicoli piliferi. I sintomi dell'irsutismo idiopatico vengono cancellati e le anomalie ormonali sono insignificanti, senza compromettere la funzione riproduttiva.

Classificazione

Le forme cliniche di irsutismo sono determinate in base ai motivi che lo hanno causato:

  • Dermatologico o costituzionale: irsutismo idiopatico e familiare;
  • Neuroendocrino: irsutismo surrenale, ovarico, ipofisario;
  • Esogeno o iatrogeno, correlato al farmaco.

La seconda classificazione si basa sulla relazione dell'irsutismo con altri disturbi:

  • Nessuna violazione accompagnatoria;
  • Appesantito con un complesso piloseborroico di maggiore attività (acne e acne);
  • Associato a disturbi dell'ovulazione;
  • Con segni di virilizzazione (una donna che sembra un uomo).

Diagnostica

La diagnosi di irsutismo richiede un'accurata anamnesi e una serie di test di laboratorio, incluso l'esame da parte di un ginecologo ed endocrinologo:

Test di laboratorio (ormoni sierici)

Sviluppo della malattiaUn graduale aumento dei sintomi è caratteristico della malattia policistica, uno sviluppo acuto suggerisce tumori che secernono androgeniTestosterone totale:
  • 200 ng% - tipico del tumore ovarico.
Storia medicaTrattamento con farmaci del gruppo con effetti collaterali indesideratiDeidroepiandrosterone solfato:

  • > 700 ng%, che diminuisce con l'assunzione di desametasone, indica iperplasia surrenale;
  • > 700 ng%, nessuna dinamica a una diminuzione indica un tumore surrenale.
Funzione mestrualeUn ciclo regolare indica un decorso idiopatico o irsutismo familiare
  • Cortisolo - aumenta con la sindrome di Itsenko-Cushing)
  • Androstenedione: un livello elevato indica una patologia ovarica
  • Gonadotropine: gli ormoni luteonizzanti prevalgono sugli ormoni follicolo-stimolanti nel policistico
  • 17-idrossiprogesterone: elevato nell'iperplasia surrenalica congenita.

Ricerca strumentale

  • Esame ecografico delle ovaie e delle ghiandole surrenali;
  • RM e TC delle ghiandole surrenali, cervello;
  • Laparoscopia diagnostica delle ovaie (se si sospetta un tumore).

Trattamento

Con un lieve grado di irsutismo, quando una donna non ha irregolarità mestruali, il trattamento non è richiesto. E poiché l'eccessiva crescita dei capelli nelle donne è solo un sintomo, una manifestazione di un'altra patologia, la terapia dovrebbe mirare ad eliminare il fattore primario, la causa eziologica della malattia:

  • rimozione di neoplasie della ghiandola pituitaria, delle ghiandole surrenali o delle ovaie;
  • ritiro di un farmaco che porta alla crescita dei capelli;
  • terapia della sindrome di Itsenko-Cushing, acromegalia, ecc..

Terapia farmacologica

La terapia farmacologica può essere prescritta solo dopo un attento esame e dopo aver escluso i tumori che secernono androgeni. Include il trattamento con farmaci ormonali per un ciclo di 3-6 mesi, in alcuni casi i corsi devono essere ripetuti. La terapia ormonale arresta o rallenta la crescita di nuovi capelli, ma non influisce su quelli esistenti.

  • Iperandrogenismo - farmaci antiandrogeni che riducono il livello dell'ormone testosterone e riducono la sensibilità agli androgeni nei follicoli piliferi: Diane-35, Janine, Yarina (vedi pillole contraccettive - pro e contro).
  • Iperplasia surrenalica congenita: prednisolone, cortisolo.
  • Ovaio policistico: ormoni del gruppo dei contraccettivi orali (Yarina, Zhanin, Androkur) e l'antiestrogeno Clomifene.
  • Tumori della ghiandola pituitaria, ovaie, ghiandole surrenali - chirurgiche, chemioterapiche e altre terapie, su base individuale.

Controindicazioni al trattamento ormonale:

  • gravidanza;
  • allattamento;
  • formazioni simili a tumori di qualsiasi localizzazione;
  • intolleranza individuale.

Dieta e psicologo aiutano

Quando l'irsutismo è associato all'aumento di peso, è necessario seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'aiuto di uno psicologo, con stati di psicosi e depressione.

Metodi di cosmetologia

Come può una donna sbarazzarsi dei peli del viso? Le procedure cosmetologiche possono ridurre la visibilità o rimuovere completamente i capelli esistenti, ma non influiscono sulla sua ulteriore crescita. Pertanto, è raccomandato come trattamento concomitante della terapia ormonale.

  • Schiarente: per questi scopi vengono utilizzate composizioni a base di perossido di idrogeno, idroperite e altre sostanze che scoloriscono i capelli, privandoli del suo pigmento naturale e rendendoli meno evidenti. La tecnica è adatta per capelli piccoli, corti, con lievi gradi di irsutismo.
  • Spiumatura: con l'aiuto di speciali pinzette, i fusti dei capelli vengono rimossi e la pelle viene trattata con un antisettico. Viene eseguito con una piccola quantità di peli sul viso. La regolare auto-strappatura dei capelli porta a una pelle più ruvida, capelli successivi più lunghi e comporta il rischio di infezione. Non si può abusare in questo modo!
  • Rasatura, ceretta - consentita per la depilazione su schiena, addome, gambe. Con la ricrescita dei capelli terminali, le procedure non sono prescritte, poiché portano a cicatrici e infezioni.

Procedure costose:

  • Fotoepilazione: l'azione dei lampi luminosi ad alto impulso (lunghezza d'onda 400-1200 nm) porta al loro assorbimento da parte della melanina. L'energia termica rilasciata distrugge così il follicolo pilifero. La procedura è adatta per la depilazione scura ed è inefficace per i capelli chiari. L'effetto dura circa 5 mesi.
  • Depilazione laser: un raggio laser che passa attraverso i capelli riscalda le cellule contenenti melanina e distrugge il follicolo pilifero. Solo i peli che si trovano nella fase di crescita attiva vengono rimossi senza intaccare i bulbi dormienti. Pertanto, possono essere necessarie diverse procedure entro 1-6 mesi. È un metodo di esposizione meno intenso rispetto alla fotoepilazione.

Controindicazioni alla depilazione con foto e laser:

  • focolai infiammatori nell'area dell'epilazione;
  • gravidanza;
  • tatuaggi sulla pelle;
  • esposizione prolungata ai raggi UV prima delle procedure (vacanze al mare, solarium);
  • trattamento con steroidi, isotretinoina;
  • la presenza di un pacemaker o di un microinfusore;
  • porfiria.

La foto e la depilazione laser sono efficaci nel combattere i peli in eccesso, tuttavia la presenza di una grande quantità di capelli rende il trattamento molto costoso e ha senso solo per il trattamento delle parti esposte del corpo e del viso. Va anche ricordato che le procedure non hanno un effetto particolare sulla crescita di nuovi capelli, ad es. senza eliminare le cause dell'irsutismo, i metodi cosmetologici sono inutili.

Trattamento alternativo

Dovrebbe essere chiaro che senza il trattamento tradizionale, i sintomi della malattia continueranno ad apparire. La medicina tradizionale ha senso per la forma idiopatica della patologia e come metodo di depilazione dopo il trattamento ormonale principale.

  • Succo di noci acerbo. Tagliate la noce verde in 2 parti e spremete il succo, di cui resterà pochissimo. Gocce di succo lubrificano le radici dei capelli. La crescita dei capelli rallenterà dopo 3-4 applicazioni.
  • Aglio fresco. La pappa all'aglio fresca viene applicata alle radici dei capelli per 10 minuti. L'uso regolare di una tale maschera rallenta anche la crescita dei capelli..
  • Decotto di Datura. Le foglie e gli steli della pianta schiacciati vengono versati con acqua (in modo che li ricopra) e fatti cuocere lentamente a fuoco basso per 60 minuti. Il brodo risultante viene imbrattato con le radici dei capelli 2 volte a settimana con molta attenzione, poiché la pianta è velenosa.

Prognosi della malattia

Il ciclo di vita dei capelli è di 6 mesi: questa è la durata minima del trattamento per i peli del viso nelle donne, che richiede persistenza e stretta aderenza alle raccomandazioni del medico. A volte è impossibile eliminare completamente l'aumento della crescita dei peli in luoghi indesiderati, ma è possibile ottenere un significativo rallentamento della loro crescita.

Ormoni per impedire la crescita dei capelli

I capelli sul corpo di una donna, che crescono non solo nei luoghi in cui è considerato bello, causano molto dolore alle loro amanti. Ci sono molte ragioni per una maggiore pelosità sul corpo femminile. Questi possono essere disturbi del sistema endocrino, ereditarietà, malattie delle ovaie e delle ghiandole surrenali, gravidanza, depilazione frequente.

Tutti i motivi sono in qualche modo collegati a una maggiore quantità di androgeni, l'ormone sessuale maschile. Questo si chiama iperandrogenismo. Gli ormoni sessuali maschili svolgono effettivamente un ruolo estremamente importante nella vita di una donna. Sono precursori insostituibili degli ormoni sessuali femminili, poiché è con gli androgeni che vengono prodotti gli ormoni femminili estrogeni. Pertanto, è impossibile sopprimere la produzione di androgeni proprio in questo modo..

Di solito, quando lo stato di iperandrogenismo non è iniziato, i medici prescrivono contraccettivi ormonali che non contengono ormoni, simili nelle proprietà agli uomini. Ad esempio, questo è il contraccettivo ormonale Diane-35. Nella pratica ginecologica, è usato sempre meno. Ciò è dovuto al fatto che può essere utilizzato solo quando il livello dell'ormone maschile testosterone in una donna è leggermente aumentato e non pianifica una gravidanza. Pertanto, la regola d'oro nel trattamento dell'iperandrogenismo è scoprire la fonte dell'aumento del livello degli ormoni maschili, causa di questo fenomeno. Questo vale anche per i glucocorticosteroidi - Prednisolone, Desametasone, Prednisone, che molti ginecologi prescrivono per una maggiore pelosità nelle donne. Il loro uso a lungo termine porta una donna incinta a un parto prematuro e il bambino può nascere con un peso molto basso (tuttavia, questi dati sono contestati da alcuni medici).

L'ormone sessuale femminile estrogeno inibisce la crescita dei capelli sul corpo umano, quindi molti medici usano gli estrogeni nel trattamento dell'iperandrogenismo. Tuttavia, questo è tutt'altro che un appuntamento giustificato, spesso non tiene conto delle vere ragioni dell'eccessiva crescita dei capelli e, di conseguenza, porta a problemi ancora maggiori..

Ricorda che i farmaci ormonali sono una cosa molto seria e se non ce n'è bisogno urgente, è meglio rifiutarsi di prenderli..

Ormoni per la crescita dei capelli, è importante che tutti sappiano

La caduta dei capelli è una cosa piuttosto spiacevole. A volte ciò accade a causa dell'esposizione a fattori ambientali, malattie gravi. Ma molto spesso, i capelli iniziano a cadere a causa di un malfunzionamento del sistema ormonale, vale a dire il malfunzionamento degli ormoni responsabili della crescita dei capelli. Questo articolo ti aiuterà a capire quali ormoni sono responsabili della crescita e quali della perdita..

Quali ormoni sono responsabili della crescita dei capelli

Per cominciare, vale la pena comprendere il concetto stesso. Quindi, l'ormone è chiamato i principi attivi che sono prodotti dalle ghiandole endocrine, sono responsabili delle funzioni fisiologiche del corpo. Sono in grado di stimolare o sopprimere la crescita dei tessuti organici, il funzionamento del sistema immunitario, influenzare il metabolismo e provocare la fame.

Importante! Il corpo umano contiene ormoni per la crescita dei capelli come estrogeni e androgeni.

L'estrogeno è prodotto dall'epididimo ovarico ed è considerato un ormone femminile. Può anche essere prodotto dalle ghiandole surrenali. Grazie a lui, il corpo femminile è diverso da quello maschile. Colpisce la figura, lo stato psico-emotivo, nonché la salute dei capelli e della pelle.

Quando le donne sono in sovrappeso, parlano di un eccesso di estrogeni. La mancanza di esso diventa la ragione per la crescita dei peli sul viso, sulle braccia, sulle gambe, porta allo sbiadimento precoce della pelle, alla formazione delle rughe.

Gli androgeni sono considerati ormoni sessuali maschili nel corpo di una donna. Quando sono normali, aiutano lo sviluppo dei follicoli nelle ovaie, nei muscoli e nel tessuto osseo. Gli androgeni sono anche responsabili del grado di desiderio sessuale, della distribuzione dei peli sul corpo, del funzionamento dei follicoli piliferi.

La mancanza di androgeni può peggiorare la posizione, il benessere e una diminuzione del desiderio sessuale.

Un eccesso di ormoni maschili porta alla deformazione delle ovaie, a causa della quale l'uovo non è in grado di fertilizzare. Inoltre, nelle donne, la calvizie si sviluppa sulla testa e su altre parti del corpo, al contrario, aumenta la pelosità. Le ghiandole sebacee lavorano più intensamente, la produzione di grasso aumenta e, di conseguenza, compaiono acne e acne sottocutanea. Il timbro della voce può cambiare, la dimensione delle ghiandole mammarie, il volume dei fianchi diminuirà.

Il testosterone è il principale androgeno nelle donne. È prodotto nelle donne dalle ovaie e dalle ghiandole surrenali. La sua carenza porta ad una diminuzione del desiderio sessuale, diventa la causa di obesità, letargia e diminuzione dell'elasticità della pelle. Una sovrabbondanza minaccia un aumento dell'attaccatura dei capelli, in particolare, sulle aree indesiderate del corpo, la comparsa di acne, un ingrossamento della voce.

Inoltre, l'ormone responsabile della crescita dei capelli è prodotto dalla ghiandola tiroidea. Colpisce la saturazione di ossigeno, la sintesi proteica.

La somatropina aiuta a ringiovanire il corpo nel suo insieme, a ripristinare la struttura del follicolo pilifero, il colore dei ricci. Grazie alla somatropina, lo sviluppo dei fili aumenta. La sua mancanza ha l'effetto opposto sotto forma di calvizie..

Quali sono responsabili della caduta dei capelli

Oltre agli ormoni responsabili della crescita dei capelli, ci sono quelli che contribuiscono alla caduta dei capelli. Il principale è il diidrotestosterone, derivato dal testosterone maschile. Poiché è presente di più negli uomini, rispettivamente, il sesso maschile è più suscettibile al problema della caduta dei capelli. Un eccesso di questo tra il gentil sesso porta a:

  • perdita di riccioli;
  • acne;
  • aumento della sudorazione;
  • capelli grassi;
  • aumento di peso;
  • rigonfiamento;
  • interruzione del ciclo mestruale;
  • malattia dell'alopecia androgenetica.

Attenzione, l'ormone della crescita femminile responsabile dell'aumento dei capelli, chiamato estrogeno, assicura il normale stato di ricci e pelle. L'eccesso di estrogeni negli uomini aiuta a ridurre la crescita dei peli del corpo. Gli uomini, a loro volta, sono la causa della caduta dei capelli..

Anche la prolattina è isolata, il che contribuisce alla perdita di fili. È prodotto dalla ghiandola pituitaria anteriore. La prolattina influisce negativamente sul follicolo pilifero. L'eccesso di prolattina causa alopecia telogena diffusa.

Cos'è il disturbo ormonale

L'aumento della crescita o della perdita dei capelli si verifica spesso a causa di un malfunzionamento del sistema ormonale. Questo fallimento è chiamato disfunzione degli ormoni causata dalla patologia del sistema endocrino..

I motivi possono essere suddivisi in 2 gruppi:

  1. Causato da una violazione del regolamento centrale. Trauma craniocerebrale, tumori, encefalite possono essere la causa di un fallimento armonioso dovuto a violazioni degli organi di regolazione centrale..
  2. Il contesto generale è influenzato dalle ghiandole endocrine. Poiché la maggior parte delle secrezioni viene prodotta nel fegato e nei reni, gravi danni a questi organi possono causare squilibri..

Il fallimento si manifesta in modi diversi a seconda del sesso, dell'età e dello stato di salute di una persona. I sintomi dei disturbi ormonali sono disturbi del sistema nervoso, disturbi del funzionamento degli organi del sistema riproduttivo. Inoltre, potrebbe esserci una diminuzione della libido, disfunzione erettile negli uomini, infertilità.

In caso di disturbi nell'attività del sistema nervoso centrale dovuti a disturbi ormonali, compaiono i seguenti sintomi:

  • irritabilità;
  • affaticabilità veloce;
  • sonnolenza;
  • pianto;
  • stato depressivo.

Nota, indica anche un malfunzionamento del sistema ormonale, un aumento del peso corporeo.

Farmaci ormonali

L'assunzione di droghe sintetiche ha il maggiore impatto sul ripristino dell'equilibrio ormonale. Dovrebbero essere prescritti esclusivamente da un endocrinologo, ginecologo, tricologo qualificato dopo aver esaminato il paziente. I farmaci dovrebbero essere assunti solo quando si verifica l'alopecia androgenetica.

Lo specialista prescrive pillole ormonali o strofina medicinali speciali sul cuoio capelluto. Si raccomanda anche la terapia laser, il trattamento con ossigeno. Tuttavia, tali farmaci hanno una serie di controindicazioni, tra cui:

  • malattia cardiovascolare;
  • disturbi della coagulazione del sangue;
  • vene varicose;
  • nefropatia;
  • obesità, diabete;
  • gravidanza, allattamento;
  • gonfiore dei genitali, seno.

Va notato che i farmaci contenenti ormoni provocano un aumento della probabilità di trombosi nelle ragazze fumatori.

Cosa può essere sostituito

Se ci sono controindicazioni all'uso di farmaci contenenti ormoni, possono essere sostituiti con altri metodi alternativi:

  1. Ad esempio, alcuni rimedi erboristici hanno un effetto simile al lavoro delle secrezioni sessuali..
  2. Per aumentare il livello di progesterone, vengono utilizzati prodotti vegetali, che si trovano nei prodotti a base di soia, legumi, noci, luppolo, erba medica, trifoglio.
  3. Per ripristinare la tiroide, si consiglia di mangiare frutti di mare, prugne, datteri, ribes, spinaci, cachi.
  4. Per normalizzare la produzione di estradiolo, si consiglia alle ragazze di aumentare la quantità di alimenti proteici e di eliminare gli alimenti contenenti fibre, prodotti da forno.
  5. Per eliminare la mancanza di progesterone, si consiglia di mangiare spesso agrumi, frutti di ribes nero, rosa canina.
  6. In generale, si consiglia di eliminare gli alimenti contenenti caffè e alcol per ripristinare l'equilibrio ormonale..
  7. Tra i rimedi popolari per la crescita dei capelli, si notano i risultati efficaci del massaggio alla testa e della mesoterapia..
  8. La medicina tradizionale aiuta anche a ripristinare i capelli. I decotti di borace utero, fiori di tiglio, fiori di luppolo e il risciacquo con brodo di ortica hanno un effetto efficace.

In conclusione, possiamo dire che uno stile di vita sano, cure adeguate, una corretta alimentazione nutriente è la chiave per una chioma sana..

Scopri di più sulla crescita dei capelli con i seguenti articoli:

Quali ormoni influenzano la caduta dei capelli e la crescita dei capelli sulla testa nelle donne: cause di disturbi, trattamento

Quali ormoni influenzano la caduta dei capelli

La morte ormonale e la caduta dei capelli sono causate da uno squilibrio nel sistema endocrino. Sia gli ormoni sessuali femminili che quelli maschili sono presenti nel corpo di ogni persona. Nelle donne predominano gli estrogeni e il progesterone, negli uomini il testosterone e gli androgeni. A determinate concentrazioni, influenzano la condizione dei capelli..

Ormoni sessuali femminili

Gli estrogeni e il progesterone sono prodotti dai genitali di donne e uomini. Negli uomini questi ormoni sono presenti in concentrazioni minime, mentre nelle donne determinano il funzionamento del sistema riproduttivo. In quantità normali nelle donne inibiscono la crescita dei peli del viso e del corpo, ma allo stesso tempo sono "responsabili" della crescita e dello sviluppo del cuoio capelluto. L'effetto degli ormoni sui follicoli piliferi è indiretto, colpisce i recettori dei follicoli.

Ormoni sessuali maschili

Gli androgeni e il testosterone causano lo sviluppo di capelli di tipo maschile: sul viso e sul corpo, e in eccesso, portano alla morte dei follicoli piliferi sulla testa. Nel corpo, a seguito delle costanti reazioni biochimiche del testosterone, si forma il suo tipo più attivo: il diidrotestosterone, che influisce sulla crescita dei capelli sulla testa.

Nel corpo di qualsiasi persona sono presenti contemporaneamente ormoni sessuali maschili e femminili. Per i capelli delle donne, gli estrogeni sono di particolare importanza, che forniscono loro salute, sono responsabili della crescita e rafforzano i follicoli. Gli ormoni androgeni maschili influenzano negativamente la condizione dei capelli, indeboliscono le radici e provocano persino la calvizie..

È importante per la salute di tutti i sistemi e organi mantenere l'equilibrio degli ormoni sessuali nel corpo. Eventuali deviazioni in una direzione o nell'altra influenzano inevitabilmente le condizioni dei capelli. In questo caso, potrebbe esserci sia un aumento del contenuto di androgeni, sia uno stato in cui non c'è abbastanza estrogeni. Ognuno di questi processi porta all'alopecia - perdita di capelli.

Nel corpo di una donna, il rappresentante degli ormoni maschili androgeni è il diidrotestosterone, un derivato del testosterone. Quando appare questa sostanza, inizia la calvizie nelle donne. Causa il restringimento dei follicoli piliferi, che interrompe il loro sviluppo e porta alla caduta dei capelli. Una donna sana non converte il testosterone.

Il corpo di una donna è un sistema molto complesso e misterioso, il cui minimo malfunzionamento può influenzare l'aspetto, compresi i capelli..

Estrogeni: gli ormoni sessuali femminili sono responsabili della bellezza dei rappresentanti della metà più debole dell'umanità. È grazie a loro che una donna differisce così tanto da un uomo nel cui corpo dominano gli ormoni androgeni..

Ma è sbagliato pensare che il sesso maschile abbia gli stessi ormoni, mentre il sesso femminile ne abbia di assolutamente opposti. Entrambi i tipi di ormoni sono presenti nel corpo di entrambi. Dopotutto, in qualsiasi persona, il sistema riproduttivo secerne sia estrogeni che androgeni. Ciascuno di loro svolge attività rigorosamente definite. La concentrazione di ormoni varia a seconda del sesso.

Nel corpo femminile, le ovaie, la tiroide e le ghiandole surrenali sono responsabili della produzione di ormoni. Tuttavia, nella vita di ogni donna ci sono periodi in cui il livello di estrogeni diminuisce e gli androgeni vengono prodotti al di sopra del normale. Questo porta a uno squilibrio ormonale..

Ecco alcuni dei segni che indicano che una donna ha uno squilibrio ormonale causato da un aumento dei livelli di ormoni maschili:

  • Il ciclo mestruale è disturbato
  • Diminuzione della libido
  • L'attività delle ghiandole sebacee aumenta: la pelle e i capelli diventano grassi
  • Il sovrappeso sta aumentando notevolmente
  • La voce si fa ruvida
  • I capelli cadono
  • Appaiono i "peli sul viso" di tipo maschile
  • La perdita di capelli in questo caso è chiamata "alopecia androgenetica".

Perché gli uomini diventano calvi? A causa del dominio degli androgeni nel loro corpo, che sono dannosi per i follicoli piliferi. Gli ormoni maschili inibiscono l'attività delle cellule del follicolo pilifero, quindi la crescita dei capelli diminuisce, inizia una brusca perdita.

Rischi ormonali

I disturbi ormonali nelle donne possono verificarsi in diversi periodi della vita e sono spesso associati a determinati cambiamenti.

Dopo la nascita di un bambino, la maggior parte delle giovani madri si lamenta del fatto che i loro capelli iniziano a diradarsi rapidamente. Durante l'intero periodo di attesa del bambino, la placenta ha causato una maggiore formazione di estrogeni. Pertanto, nelle donne in gravidanza, i ricci sono rigogliosi e spessi. Dopo la nascita del bambino, i livelli di estrogeni diminuiscono e tornano ai livelli normali, causando una perdita di capelli abbondante. Questa è una condizione naturale che non richiede cure, poiché cadono solo quelli che avrebbero dovuto abbandonare pochi mesi fa..

La quantità di ormoni maschili inizia gradualmente ad aumentare con l'età, quando c'è una diminuzione dell'attività sessuale e si verifica la menopausa. Questo di solito si verifica dopo i 50 anni, ma può iniziare prima a causa di:

  • intervento chirurgico nel sistema genito-urinario femminile, rimozione di una o entrambe le ovaie, operazioni sull'utero,
  • uso a lungo termine di contraccettivi ormonali,
  • frequente esposizione allo stress e depressione,
  • malattie infettive che causano disturbi delle ghiandole sessuali.
Un fattore che provoca uno squilibrio ormonaleDescrizione
FaticaUna persona inizia a notare le conseguenze delle esperienze negative dopo 2 mesi. Durante questo periodo, si verifica un aumento del livello degli ormoni, a causa del quale i capelli iniziano a diradarsi intensamente.
Disturbi delle ovaie o delle ghiandole surrenaliGli ormoni sono sintetizzati da questi organi, quindi qualsiasi disturbo influisce inevitabilmente sull'equilibrio ormonale.
Disfunzione tiroideaIn questo caso, la condizione dei fili può sia migliorare che peggiorare.
Uso di contraccettivi orali, trattamento antibiotico o ormonaleTutti questi farmaci possono influenzare il lavoro degli organi interni, compresi quelli che producono ormoni. Pertanto, se si riscontrano disturbi dopo aver prescritto tali farmaci, consultare il proprio medico. Potrebbe essere necessario interrompere il farmaco. Se ciò non è possibile, la caduta dei capelli dovrà essere riconciliata.
EreditàAlcune donne hanno una predisposizione genetica all'aumento della produzione di ormoni maschili. In questo caso, ci sarà un'alopecia parziale

Se si verifica un diradamento catastrofico dei capelli a causa di uno squilibrio degli ormoni, la donna presenta anche sintomi aggiuntivi:

  • il ciclo mestruale si perde,
  • il peso inizia a crescere senza aumentare la quantità di cibo consumato,
  • la crescita dei peli si verifica in altre aree che non sono tipiche delle donne, ma tipiche degli uomini: sul labbro superiore, sul mento, sul petto,
  • una donna diventa irritabile e nervosa, ci sono sbalzi d'umore frequenti e irragionevoli,
  • sonno notturno disturbato,
  • si sviluppa l'acne,
  • possibili malattie delle ghiandole mammarie.

Assicurati di controllare gli ormoni sessuali: responsabili della crescita dei capelli, hanno un enorme impatto su tutto il corpo e sulla sua salute in generale. Lo spostamento dello sfondo è irto di problemi significativi, oltre alla calvizie.

I reclami più comuni sono:

  • aumento / perdita di peso incontrollato,
  • fatica cronica,
  • sonnolenza / insonnia,
  • mestruazioni dolorose, ecc..

Chiedere assistenza medica in modo tempestivo aiuterà a evitare una serie di problemi spiacevoli. Particolare attenzione alla loro salute dovrebbe essere riservata alle donne durante la menopausa: interruzioni ormonali possono portare alla comparsa di neoplasie di diversa natura.

Quando è chiaro che l'ormone responsabile della caduta dei capelli influisce sul cambiamento dei livelli ormonali e porta alla calvizie, è necessario un consulto con un tricologo, che, se necessario, può inviare a specialisti più ristretti. Innanzitutto, è necessario superare i test per il livello di testosterone (che influenza indirettamente l'ormone derivato diidrotestosterone) e, se il livello degli ormoni è aumentato, sarà necessaria una terapia ormonale normalizzante.

Prima di procedere a una terapia complessa, è necessario iniziare il trattamento con l'uso di rimedi popolari ("Metodi tradizionali di trattamento della caduta dei capelli"), che spesso hanno un buon effetto in combinazione con la terapia prescritta per bilanciare il background ormonale. Questi metodi includono maschere e lozioni, decotti alle erbe (decotti alle erbe per la crescita e la levigatezza dei capelli), unguenti e impacchi, shampoo e risciacqui naturali per combattere la caduta dei capelli..

Inoltre a volte vengono prescritte pomate o procedure ormonali per combattere la caduta dei capelli ("Mesoterapia contro la caduta dei capelli"), va notato che la mesoterapia spesso dà un buon effetto anche nella fase più avanzata, guarisce il cuoio capelluto e rinforza i follicoli piliferi deboli. È possibile ridurre il livello di diidrotestosterone (l'ormone responsabile della caduta dei capelli) a casa, se si segue una certa dieta e si riduce l'effetto degli ormoni sulle radici dei capelli.

Insieme al trattamento dei livelli ormonali, è necessario prestare attenzione alla cura dei capelli, poiché i capelli che soffrono di squilibrio ormonale sono spesso esposti anche a stress meccanico (pettinatura ruvida, asciugatura con una grande quantità di prodotti per lo styling, tintura permanente o permanente).

Meccanismo di fallimento

Se il corpo manca di ormoni che influenzano la morte e la perdita di capelli nelle donne (estrogeni e progesterone), inizia una massiccia perdita di capelli sulla testa. La situazione è aggravata se tutto ciò si verifica sullo sfondo di alte concentrazioni di ormoni sessuali maschili, specialmente con un aumento del testosterone. Pertanto, gli estrogeni e il progesterone sono i principali ormoni responsabili della caduta dei capelli nelle donne..

Negli uomini, gli estrogeni e il progesterone possono anche inibire la crescita dei peli del viso e del corpo. Sulla testa, lo stato dei capelli è regolato dal livello di testosterone nel corpo. Con il suo eccesso, i capelli sulla testa iniziano a diradarsi e cadono..

Sintomi di irsutismo, diagnosi, trattamento

Per stabilire i motivi esatti per cui si verifica la caduta dei capelli sulla testa, è necessario consultare un tricologo. Di solito consiglia di sottoporsi a una serie di esami con altri specialisti e di fare il test..

Se il fenomeno è temporaneo e associato a cambiamenti postpartum o climaterici, non è richiesto alcun trattamento. Presto l'equilibrio ormonale verrà ripristinato e le condizioni dei capelli torneranno alla normalità. Se i ricci sono diventati rari a causa di una malattia ormonale, sarà necessario sottoporsi a terapia con farmaci speciali.

In genere, la terapia inizia con la determinazione del livello di testosterone nel corpo, che influenza la formazione di diidrotestosterone, che provoca la caduta dei capelli. Quindi, sulla base dei risultati di questo esame, lo specialista prescrive un trattamento, che consiste nell'assunzione di farmaci volti a ripristinare i livelli ormonali..

Non puoi prescrivere e assumere farmaci ormonali da solo. Questo dovrebbe essere fatto solo da uno specialista. Altrimenti, con un trattamento improprio, la condizione può peggiorare in modo significativo..

Se i contraccettivi orali sono la causa del disturbo ormonale, il deterioramento sarà osservato entro un mese dall'inizio dell'assunzione. In questo caso, l'abolizione della contraccezione o la sostituzione con un altro farmaco aiuterà. I contraccettivi contenenti progesterone non dovrebbero essere presi se c'è una tendenza genetica alla caduta dei capelli. Questo ormone inibisce lo sviluppo dei follicoli.

Un buon risultato è dato dalla terapia sostitutiva, in cui vengono utilizzati ormoni sintetici e unguenti ormonali. In alcuni casi può essere prescritta la mesoterapia, che migliora le condizioni dei ricci anche nelle situazioni più difficili..

Una corretta cura dei capelli può anche migliorare le condizioni dei tuoi capelli. È necessario abbandonare l'asciugatura dei fili con aria calda, l'uso di ferri da stiro, capelli e altri prodotti per lo styling. Proteggi i fili da gelo, vento e luce solare.

Oltre all'aumento della pelosità, i sintomi dell'irsutismo possono includere le seguenti manifestazioni:

  • aumento dell'untuosità dei capelli e della pelle,
  • la comparsa di acne,
  • calvizie, inizia come negli uomini dalla parte temporale della testa,
  • violazione delle mestruazioni,
  • infertilità,
  • sviluppo di segni di virilizzazione - una donna sembra un uomo - c'è un aumento della massa muscolare, una diminuzione delle ghiandole mammarie, un aumento della libido.

La comparsa di tali sintomi provoca disagio in una donna, ma dovrebbe essere chiaro che ciò indica ancora un malfunzionamento degli organi interni, che può portare a problemi più gravi. Se c'è almeno uno di questi sintomi, questo è un motivo per contattare uno specialista:

  • ginecologo,
  • endocrinologo,
  • terapista.

Dopo una diagnosi completa, verrà fatta una diagnosi e prescritto un trattamento adeguato: eliminazione del fattore primario nella manifestazione dell'irsutismo:

  • rimozione di un tumore nelle ghiandole surrenali, ghiandola pituitaria,
  • rimozione di cisti nelle ovaie,
  • regolare l'assunzione di farmaci ormonali.

Dopo aver risolto il problema principale, puoi iniziare a trattare l'aumento della crescita dei capelli:

  • prescrivere farmaci antiandrogeni che riducono il livello degli ormoni maschili,
  • aderenza a una dieta che normalizza i processi metabolici nel corpo,
  • metodi cosmetici per trattare i peli superflui:
    • una precisazione,
    • depilazione con cera, creme, shugaring,
    • fotoepilazione,
    • depilazione laser.

Prima di iniziare il trattamento, devi capire che questo processo sarà lungo - almeno 6 mesi, ma non sarai in grado di sbarazzarti completamente dei peli superflui. Sarebbe utile visitare uno psicologo.

Per quanto riguarda i problemi con i capelli associati a cambiamenti fisiologici, qui è tutto chiaro. Niente panico. Tutti questi processi sono temporanei. Il corpo stesso regola la normalizzazione dei livelli ormonali e dopo un po 'la sua attività si stabilizza.

Durante questo periodo di ristrutturazione di tutti i sistemi, i capelli indeboliti devono essere supportati, questo può essere fatto con l'aiuto di rimedi popolari. Forniranno al cuoio capelluto e alla pelle nutrimento aggiuntivo, vitamine.

Solo uno specialista prescriverà gli esami necessari che aiuteranno a identificare la presenza di un disturbo endocrino. Per fare ciò, devi superare i test:

  1. Sangue: totale, biochimico, ferro
  2. Screening per le infezioni
  3. Livelli ormonali: riproduttivo, tiroideo
  4. Analisi spettrale dei capelli

Quando viene identificata la patologia, viene prescritto il trattamento principale. In questo contesto, le procedure di rafforzamento vengono solitamente eseguite:

  • massaggio alla testa
  • fisioterapia
  • prendendo vitamine
  • maschere nutrienti, risciacqui, sfregamenti con estratti di erbe.

Come fermare la crescita dei capelli nelle donne sul corpo

La perdita di capelli ormonale nelle donne può avere una varietà di cause. Nel corpo femminile, gli ormoni vengono prodotti nella ghiandola tiroidea, nelle ghiandole surrenali e nelle ovaie. C'è un elenco di fattori che influenzano l'equilibrio ormonale nel corpo, vale a dire:

  • pubertà,
  • prima mestruazione,
  • gravidanza,
  • periodo postpartum,
  • climax,
  • prendendo farmaci ormonali,
  • malattia ovarica,
  • patologia tiroidea,
  • stress permanente e malattie del sistema nervoso.

Pubertà

Durante il periodo di crescita intensiva e sviluppo dei genitali, la ragazza inizia a produrre un aumento degli ormoni sessuali. Ma allo stesso tempo, la loro concentrazione nel corpo è instabile, che va dai valori massimi ai valori minimi, il che influisce sulla salute dei follicoli piliferi e aumenta il rischio di sviluppare l'alopecia. A causa della mancanza di ormoni femminili, soprattutto dopo un periodo di intensa produzione, inizia la caduta dei capelli.

Prima mestruazione

All'inizio del menarca, le ragazze adolescenti spesso perdono i capelli, a causa dell'instabilità ormonale. L'aumento della produzione di ormoni sessuali femminili in grandi quantità ha un effetto dannoso sulla condizione della pelle e dei capelli. L'estrogeno, che è responsabile della salute dei capelli sulla testa della ragazza, in alte concentrazioni ha l'effetto opposto, accelerandone la morte e la perdita.

Gravidanza e parto

Il prossimo periodo importante è il parto e il parto. Durante la gravidanza, i cosiddetti alti e bassi ormonali cambiano il loro carattere, la concentrazione di ormoni aumenta quasi sempre, abituando il corpo femminile a un eccesso di estrogeni e progesterone. Dopo il parto, l'equilibrio degli ormoni tende a livelli normali e, in alcuni casi, la loro concentrazione diventa inferiore al normale.

Climax

Il periodo della menopausa nelle donne è caratterizzato da una graduale inibizione della sintesi degli ormoni sessuali nelle ovaie e nella tiroide. La mancanza di estrogeni, che è principalmente responsabile della condizione dei capelli sul cuoio capelluto, provoca la morte massiccia dei follicoli piliferi. La diminuzione della produzione di ormoni sessuali nella caduta dei capelli in menopausa nelle donne può portare allo sviluppo di alopecia - calvizie.

Terapia ormonale

Farmaci contenenti ormoni come la pillola anticoncezionale non solo prevengono gravidanze indesiderate, ma sono anche prescritti per correggere gli squilibri ormonali. La loro assunzione di corsi regolari normalizza la quantità di ormoni sessuali. Ma non dimenticare che la cessazione della terapia ormonale è irta dello sviluppo di una violazione della normale concentrazione di ormoni nel corpo. Le cause della caduta dei capelli nelle donne possono essere causate da una brusca interruzione dell'assunzione di ormoni.

Pertanto, le cause della perdita di capelli ormonale nelle donne e il suo trattamento sono dovute a bruschi cambiamenti nella quantità di ormoni sessuali nel sangue. Le cause ormonali della caduta dei capelli nelle donne includono anche problemi con la concentrazione di progesterone. Molte preparazioni ormonali contengono dosi abbastanza elevate..

Malattie e patologie

Le malattie ginecologiche e le patologie della ghiandola tiroidea causano disturbi ormonali nel corpo femminile. La disfunzione ovarica è caratterizzata da uno squilibrio tra la produzione di ormoni: estrogeni - in eccesso, progesterone - in concentrazione insufficiente.

Una carenza o un eccesso di ormoni tiroidei porta allo sviluppo di patologie e malfunzionamenti in vari organi e sistemi del corpo, inclusa la massiccia perdita di capelli.

A loro volta, i disturbi funzionali del sistema nervoso portano alla comparsa e allo sviluppo di uno squilibrio ormonale, che influisce immediatamente sulla salute dei capelli. Il meccanismo alla base di questa condizione è abbastanza semplice. In uno stato di stress nelle ghiandole surrenali c'è una maggiore formazione di ormone "stress" - cortisolo. Innesca il meccanismo di aumento della produzione di testosterone, trasformandosi nella forma di diidrotestosterone, che provoca la caduta dei capelli sul cuoio capelluto.

Se il problema principale che ha portato alla comparsa dell'irsutismo viene risolto, puoi procedere direttamente all'eliminazione delle sue conseguenze. Il trattamento di una fase grave viene effettuato con farmaci, mentre la terapia ormonale è più spesso prescritta:

  • Zhanin,
  • Diane-5,
  • Spironolattone,
  • Ciproterone,
  • Ketoconazolo,
  • Medrossiprogesterone.

Questi farmaci sono disponibili in forma di pillola e il corso del trattamento dura da 3 a 6 mesi. Con dinamiche positive, ma risultato insufficiente, il medico curante può prolungare il corso per altri sei mesi.

Se si osserva irsutismo congenito, vengono prescritti altri farmaci:

  • desametasone,
  • prednisone.

Se viene stabilita una diagnosi di ipertricosi, non può essere trattata e i capelli vengono rimossi con qualsiasi mezzo disponibile. La più efficace è la depilazione laser, la cui azione è volta a distruggere il follicolo pilifero, a seguito della quale nulla crescerà in questo luogo..

Se una donna ha un disturbo metabolico, deve essere prescritta una dieta.

Esistono diverse ricette popolari, ma mirano solo a sbiancare o rimuovere i peli del viso nelle donne:

  • il perossido di idrogeno viene mescolato con l'ammoniaca, la miscela viene applicata sui capelli. Per migliorare l'effetto, avvolgere il luogo con pellicola trasparente. Lasciare in posa 15-25 minuti, risciacquare con acqua tiepida. Di conseguenza, i capelli diventano quasi incolori e non sono più così evidenti agli altri. Come effetto collaterale, si osserva bruciore e arrossamento della pelle, quindi è impossibile applicare per la prima volta su una grande superficie.,
  • chiarificatore per capelli, che può essere acquistato in serie, è spesso venduto con tintura. L'azione è simile a una miscela di perossido e ammoniaca,

cenere o cenere setacciata, sono anche usati come chiarificanti, solo ad esso dovrebbe essere aggiunto sapone da bucato, grattugiato su una grattugia fine. La miscela viene applicata sui capelli, lasciata in posa per 15 minuti e lavata via. Questa procedura è più delicata ma richiederà diverse ripetizioni..

Le principali cause di caduta dei capelli

Tipi di alopecia

In termini scientifici, la caduta dei capelli si chiama alopecia. È di tre tipi, ognuno dei quali ha le proprie ragioni per la formazione..

Tipo di calvizieCaratteristiche:
TemporaneoPerdita di capelli parziale o completa. Di norma, viene ripristinata dopo aver eliminato la causa:
  • fatica,
  • ristrutturazione del corpo dopo il parto,
  • droghe,
  • malattie (licheni, sclerodermia, sifilide, ecc.).
FocaleUna malattia rara che dura a lungo. La ricrescita dei nuovi capelli è molto lenta. La natura della malattia non è stata ancora studiata, ma i medici considerano i disturbi autoimmuni il fattore scatenante.
AndrogenoCalvizie a causa di disturbi ormonali. In particolare, la predominanza del diidrotestosterone o una maggiore sensibilità dei follicoli piliferi ad esso. Più del 95% di tutti i casi di prolasso grave.

Sfumature ormonali

Quindi, si può vedere che se i capelli si stanno arrampicando seriamente, il motivo è negli ormoni. È impossibile curare tale alopecia con cosmetici di qualsiasi origine. Disturbi ormonali si verificano all'interno del corpo e spesso è necessaria la terapia farmacologica per normalizzare lo sfondo..

Tuttavia, non tutti gli elementi hanno un impatto diretto sulla caduta dei capelli. Se sei interessato a quali ormoni influenzano la crescita dei capelli, presta attenzione al sesso maschile e femminile.

Cause di perdita di capelli negli uomini

Negli uomini, le cause della caduta dei capelli possono essere le seguenti:

  • fluttuazioni dei livelli di testosterone nel sangue a causa di disturbi ormonali,
  • patologia tiroidea,
  • aumento della sintesi di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali.

Il processo di sintesi degli ormoni sessuali nei testicoli può avvenire con disturbi, accompagnati da un aumento della produzione di testosterone. Inoltre, in situazioni di stress, un massiccio rilascio di cortisolo provoca un aumento del testosterone sierico. Se lo stress è permanente, il livello di questo ormone raggiunge i valori massimi..

I disturbi endocrini della tiroide associati alla produzione dei suoi ormoni possono portare alla morte dei follicoli piliferi.

Diidrotestosterone - "il nemico dei follicoli piliferi"

L'alopecia androgenetica è una malattia comune. Ha i suoi sintomi che possono essere visti ad occhio nudo..

Le manifestazioni principali di questo tipo di alopecia includono:

  • la comparsa di piccole zone calve nelle regioni temporale e della corona,
  • coprendo zone calve con peli tipo pelliccia,
  • cambiamento nella struttura della maggior parte dei capelli: diradamento, fragilità.

Responsabile di questo problema è il diidrotestosterone, l'ormone della crescita dei peli del corpo. Questa sostanza viene convertita in testosterone sotto l'influenza della 5Alfa reduttasi. Indipendentemente dal sesso di una persona, la maggiore attività dell'enzima promuove la trasformazione dell'ormone maschile, che causa la calvizie sulla testa.

L'effetto del diidrotestosterone sul corpo femminile

Una quantità moderata di testosterone è quasi sempre presente nel corpo delle ragazze..

Due organi sono responsabili della sua riproduzione.,

  • ovaie (in misura maggiore),
  • ghiandole surrenali (in misura minore).

La maggior parte del testosterone viene prodotto all'età dell'attività sessuale. Prima della pubertà e durante la menopausa, i livelli di questo ormone sono molto bassi..

Il testosterone è essenziale per:

  • corretta regolazione della massa grassa e muscolare,
  • aumentare la libido.

Quando i livelli di testosterone si discostano in larga misura, il suo eccesso viene convertito in diidrotestosterone (DHT). Per molte ragazze, questo disturbo può essere pre-diagnosticato solo dall'aspetto..

ProblemaSegni esterni
Contenuto di DHT aumentato
  • acne,
  • aumento delle prestazioni delle ghiandole sebacee (soprattutto sulla testa),
  • peli eccessivi sul corpo e sul viso.

Il DHT ha un effetto molto negativo sui follicoli. Quando interagiscono, i bulbi si restringono letteralmente di dimensioni, diventando gradualmente sempre più piccoli. I capelli iniziano a cadere e quelli nuovi non possono ricrescere a causa dell'influenza dell'ormone.

Quando i capelli iniziano a lasciare rapidamente la testa, la colpa è dell'ormone responsabile della caduta dei capelli nelle donne. A proposito, la caduta dei capelli può avere non solo cause ormonali ("Le cause principali della caduta dei capelli"), ma a volte è sufficiente per normalizzare il background ormonale, poiché la caduta dei capelli si ferma ei capelli iniziano a crescere molto meglio di prima.

L'ormone che può influenzare direttamente la creazione di un problema così delicato si chiama diidrotestosterone ed è un ormone derivato dal "testosterone" maschile ed è conosciuto come il nemico diretto dei follicoli piliferi e la causa della maggior parte dei tipi di calvizie sia negli uomini che nelle donne..

È molto importante diagnosticare la malattia nelle prime fasi, anche prima che la parte superiore della testa inizi a mostrare attraverso, cioè i capelli cadono sulla parte posteriore della testa o sulla parte anteriore della testa, e quindi si verifica già un processo irreversibile di calvizie.

Perdita di capelli complicata

In alcuni casi, una massiccia perdita di capelli porta allo sviluppo della calvizie. Questa malattia è chiamata alopecia. Ci sono alcune varietà: la sua forma focale o l'alopecia areata. Vengono anche usati nomi alternativi: calvizie annidata o calvizie annidata.

Alopecia areata

La medicina moderna classifica questa patologia come una malattia autoimmune; i seguenti fattori influenzano la probabilità del suo sviluppo:

  • patologia del sistema immunitario,
  • disturbi funzionali del sistema nervoso,
  • predisposizione genetica.

L'immunità umana inizia a percepire i follicoli piliferi come qualcosa di estraneo, soggetto a distruzione. Inoltre, non tutti i capelli vengono attaccati, ma i follicoli che hanno determinate caratteristiche di "estraneità". L'alopecia areata può iniziare a causa dell'influenza di un fattore ereditario o come conseguenza di qualsiasi malattia infettiva, nonché dopo la terapia con potenti farmaci antibatterici.

Inoltre, l'alopecia areata può svilupparsi non solo sul cuoio capelluto, ma anche sul corpo (negli uomini). Il quadro clinico della malattia e dei suoi sintomi inizia con la comparsa di un'area arrotondata sulla testa, in cui i capelli prima si assottigliano e poi cadono completamente. La malattia è caratterizzata da singole zone calve e dalla loro formazione di massa..

L'alopecia areata colpisce principalmente i giovani, tra i 15 ei 30 anni, sia uomini che donne, e i bambini, ma soprattutto i capelli scuri. Ma, secondo le statistiche, gli uomini si ammalano più spesso..

Forme della malattia

I tricologi dividono l'alopecia nelle seguenti forme:

  • locale: i capelli cadono solo in una o più zone,
  • totale: come risultato della progressione della malattia, tutte le aree di crescita dei capelli sulla testa, comprese le ciglia e le sopracciglia, sono interessate,
  • universale: i capelli sono colpiti su tutto il corpo,
  • sottotono: focolai di calvizie formano una singola zona calva,
  • a nastro: la caduta dei capelli assume la forma di una striscia che copre la testa dal temporale all'occipitale.

Le fasi principali della malattia

I medici condividono diverse fasi nello sviluppo della malattia. Ogni fase è caratterizzata dalle proprie caratteristiche:

  • progressivo: la pelle è iperemica, l'infiammazione è accompagnata da prurito, i capelli si separano facilmente dalla testa,
  • stazionario: la pelle assume un aspetto normale, i follicoli piliferi si spengono, il numero di cadute di capelli aumenta,
  • regredendo: i focolai della manifestazione della malattia iniziano a crescere eccessivamente con i capelli sottili, l'alopecia areata entra nella fase finale.

Trattamento contro l'alopecia

Il trattamento dell'alopecia areata viene selezionato dal medico individualmente dopo un esame completo. I metodi di trattamento combinano sia l'uso di farmaci speciali esternamente sia nel trattamento sistemico dei disturbi funzionali del corpo identificati durante la ricerca medica. Inoltre, il paziente deve essere esaminato e consultare i seguenti medici:

  • terapista,
  • endocrinologo,
  • ENT,
  • ginecologo-endocrinologo (per donne),
  • tricologo.

I trattamenti contro la caduta dei capelli ormonali includono:

  • trattamento della malattia sottostante,
  • rafforzare il sistema immunitario,
  • trattamento dei disturbi funzionali del sistema nervoso,
  • l'uso di rimedi locali topici e metodi per la crescita e il rafforzamento dei capelli, consigliati da un tricologo.

Di solito, uno o più cicli di trattamento sono sufficienti per eliminare definitivamente l'alopecia, ma solo se la causa della malattia è chiaramente stabilita. In alcuni casi, l'alopecia areata può scomparire da sola, questo indica una forte immunità e la capacità del corpo di autoregolarsi.

Se compaiono segni di una maggiore perdita di capelli, puoi controllare tu stesso i tuoi sospetti - tirati delicatamente su una ciocca di capelli nella regione temporale. Se la quantità di capelli rimasti tra le dita non supera i 5, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Ma se c'è di più nella mano, allora questo è un motivo serio per vedere un medico..

Acaro femmina

Estrogeni

Chiedendo quale ormone è responsabile della crescita dei capelli, si dovrebbe ricordare l'estrogeno "femminile".

Come il testosterone, viene prodotto nelle ghiandole surrenali e nelle ovaie, ma nelle ragazze - in quantità maggiori rispetto agli uomini.

Gli estrogeni aiutano le giovani donne a mantenere:

  • sex appeal,
  • rotondità della figura,
  • pelle liscia,
  • normale ciclo mestruale,
  • background emotivo, ecc..

La sua mancanza provoca molti problemi:

  • invecchiamento prematuro,
  • perdita di elasticità della pelle,
  • ottusità dei capelli,
  • problemi emotivi.

Una carenza di ormone femminile accelera anche la crescita abbondante dei capelli in tutto il corpo. Questa vegetazione è molto difficile da frenare: la rasatura e la depilazione aiutano solo per brevissimo tempo. Il problema può essere annullato in modo sicuro solo se un approccio completo alla sua soluzione.

Dopo l'esame, il medico redigerà un piano di trattamento, che includerà:

  • dieta speciale,
  • trattamento farmacologico,
  • raccomandazioni individuali.

Ormone femminile nel corpo maschile

L'estrogeno è un ormone molto complicato: responsabile della crescita dei capelli nelle donne, è presente anche nel corpo maschile. Il suo eccesso influisce negativamente sull'aspetto e contribuisce allo sviluppo di malattie spiacevoli..

Se i livelli di estrogeni di un uomo sono elevati, nella vegetazione si verificheranno i seguenti cambiamenti:

  • l'acconciatura diventerà più spessa,
  • stoppie, baffi, basette scompariranno gradualmente (o diventeranno molto più morbide),
  • la pelosità di tutto il corpo sarà notevolmente ridotta.