Il prurito e l'irritazione del cuoio capelluto di solito scompaiono dopo il lavaggio. Ma accade il contrario: il prurito appare dopo il lavaggio.
Vediamo perché la testa prude dopo lo shampoo?
Per prima cosa devi scoprire la causa del prurito, dopo di che l'articolo fornisce opzioni di trattamento.
Cause domestiche di prurito alla testa dopo il lavaggio
- Cuoio capelluto secco. Come la secchezza generale della pelle, è causata dalla mancanza di acqua nel corpo. Quando si usa lo shampoo, la secchezza del cuoio capelluto peggiora, provocando prurito. Inoltre, evita di fare lo shampoo troppo spesso. Una volta al giorno è sufficiente. Alcuni shampoo non sono adatti per l'uso quotidiano.
- Eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti. Il sole caldo o il troppo tempo trascorso in un solarium possono causare prurito, che, come nel caso precedente, si intensifica dopo il lavaggio.
- Acconciature strette. Dreadlocks, trecce strette e code. Inoltre, acconciature simili possono portare a irritazione e prurito del cuoio capelluto. Si sconsiglia di indossare tali acconciature per molto tempo..
- Stress e disturbi mentali. Di regola, l'intero corpo soffre di questa causa. Non solo la testa prude, ma tutto il corpo. Tuttavia, questa opzione non dovrebbe essere trascurata. Se stai celebrando un forte stress morale, è meglio sbarazzartene il prima possibile. Conosci questa espressione: tutti i problemi sono dovuti ai nervi? Per calmarti, puoi bere un corso di antidepressivi..
- Farmaci. Se hai iniziato di recente a prendere i farmaci prescritti, studia i loro effetti collaterali. Possono provocare allergie quando il cuoio capelluto è esposto alle sostanze contenute nello shampoo.
Cause mediche di prurito alla testa
Le cause più gravi di prurito al cuoio capelluto, anche dopo lo shampoo, sono problemi di salute. Per tali motivi, la testa potrebbe prudere dopo il lavaggio con uno shampoo. Di questi problemi, si possono distinguere le seguenti malattie:
- Allergia. L'opzione più comune è scegliere lo shampoo che non è adatto a te. Un ingrediente nello shampoo provoca allergie, che a loro volta portano a irritazione e prurito. Inoltre, oltre allo shampoo, le allergie possono essere causate da balsamo, risciacquo e altri prodotti per la cura dei capelli. Prova a cambiare lo shampoo e gli altri prodotti che usi, in caso di dubbio, consulta un dermatologo. Dopo i test appropriati, capirai a cosa sei allergico esattamente. Ma tieni presente che tali analisi possono essere pagate Componenti di qualsiasi shampoo: base o detergente - acqua e tensioattivi (sostanze attive in superficie); agenti speciali che conferiscono allo shampoo le sue proprietà; conservanti per la conservazione a lungo termine; ingredienti responsabili dell'equilibrio del pH, colori, sapori, stabilizzanti, ecc. Le allergie possono essere causate da uno qualsiasi di essi.
- Dermatite seborroica (seborrea, forfora). Normalmente, la forfora non è un problema. Ma quando compaiono sostanze irritanti, ad esempio, l'effetto di varie sostanze contenute nello shampoo, appare prurito sul cuoio capelluto.Per combattere la dermatite seborroica, vengono utilizzati speciali shampoo antiforfora, che vengono venduti in farmacia. Se hai la forfora, molto probabilmente lo sai, poiché la forfora è caratterizzata da desquamazione della pelle e dalla perdita di particelle di pelle esfoliata.
- Calvizie focale. Questo fenomeno è spesso accompagnato da prurito. Al primo segno di grave perdita di capelli, si consiglia di consultare immediatamente un medico.
- Follicolite. Malattia associata all'infiammazione dei follicoli piliferi. Dopo aver lavato la testa con shampoo e altri cosmetici, l'infiammazione si intensifica e la testa inizia a prudere.
- Pediculosi (pidocchi). I pidocchi sono un'altra causa di prurito al cuoio capelluto. Ma se la tua testa prude solo dopo lo shampoo, è improbabile..
- Lichene. Raramente, il prurito con l'herpes zoster si manifesta dopo il lavaggio. Ma la probabilità di questa malattia non può essere esclusa. Durante la privazione, i capelli iniziano a cadere.
Come trattare il prurito
In ogni caso, si consiglia di consultare un medico. Poiché prima del trattamento adeguato, è necessario determinare con precisione la causa. Le cause domestiche di prurito vengono eliminate abbastanza semplicemente, ad esempio, dalla corretta selezione di cosmetici.
La salute generale gioca un ruolo importante. Si consiglia di bere più acqua pulita, lavare i capelli in modo tempestivo ma non spesso, non più di una volta al giorno.
Se la causa del prurito è medica, il medico prescriverà il trattamento ottimale per te..
Non puoi vedere un dottore per nessun motivo? Elenco di farmaci che possono alleviare il prurito causato da vari motivi.
Per le allergie, sarai aiutato da:
- Gistan. Farmaco antiallergico. Il farmaco si basa su ingredienti naturali. Disponibile in crema.
- Tavegil. Farmaco antiallergico. Disponibile in forma di pillola.
- Zodak. Farmaco antiallergico. Disponibile in forma di pillola.
Se il prurito è causato dalla dermatite seborroica, scegli uno shampoo antiforfora con ketoconazolo in qualsiasi farmacia.
I seguenti farmaci sono usati contro i pidocchi:
- paranoico;
- hygia;
- pedelin.
Se questi farmaci non sono disponibili da nessuna parte, prova a strofinare Fenistil, Sinaflan ed Ellokom sul cuoio capelluto.
Nota che senza identificare la causa del prurito, questi farmaci potrebbero non alleviare il prurito dopo lo shampoo..
Metodi tradizionali di trattamento
I rimedi popolari più popolari:
- Decotti e rimedi alle erbe. Camomilla, spago e dente di leone. La testa può essere lavata con infuso di camomilla. Il decotto di camomilla si insiste per circa due ore. Infusi simili sono fatti di spago e dente di leone.
- Shampoo alimentare. Strofina un normale uovo di gallina sui capelli e sul cuoio capelluto. Puoi aggiungere kefir all'uovo (maschera all'uovo-kefir).
- Shampoo all'olio. Applicare semi di lino o olio d'oliva su testa e capelli. All'olio si può aggiungere un po 'di miele. Puoi anche usare l'olio dell'albero del tè.
- Si consiglia un leggero massaggio del cuoio capelluto con la punta delle dita.
Misure di prevenzione
Non dimenticare le misure di prevenzione del prurito. Cerca shampoo e balsami delicati di qualità. Gli shampoo a base di ingredienti naturali sono perfetti.
Cosa fare se ti prude la testa dopo il lavaggio
Non tutti, ma molti hanno molto prurito alla testa subito dopo aver lavato i capelli. La corona, la parte posteriore della testa, dietro le orecchie: tutti questi sono sintomi di un processo patologico in corso nel corpo.
Le ragioni possono essere semplici: un'allergia allo shampoo, è sufficiente cambiare e tutto passerà, e più grave - dermatite seborroica, pidocchi, ecc. Sull'esempio delle singole malattie, scopriremo perché la testa prude e come evitarlo.
Allergia a shampoo e cosmetici curativi
La prima cosa che viene in mente quando la testa prude subito dopo il lavaggio è che lo shampoo non è adatto.
I componenti principali di qualsiasi shampoo:
- base o detergente - acqua e tensioattivi (sostanze tensioattive);
- agenti speciali che conferiscono allo shampoo le sue proprietà;
- conservanti per la conservazione a lungo termine;
- ingredienti responsabili dell'equilibrio del pH
- coloranti, aromi, stabilizzanti, ecc..
Ognuno di questi ingredienti può causare allergie, che possono portare a prurito, forfora, pelle croccante, ecc..
Se noti che appare prurito dopo il lavaggio, prova a cambiare lo shampoo. La stessa reazione del corpo può essere provocata da un risciacquo per capelli, balsamo e altri cosmetici curativi che applichi ai tuoi capelli durante il processo di pulizia..
In caso di dubbio, è meglio consultare un dermatologo o un tricologo. Quelli, dopo aver ricevuto test ed esami, determineranno una diagnosi accurata. Assicurati di prendere antistaminici durante un'esacerbazione di allergie.
Importante! Il risciacquo con decotti di erbe (camomilla, spago, radice di bardana, calendula) aiuta ad eliminare il prurito del cuoio capelluto dopo aver lavato i capelli..
Dermatite seborroica
La seborrea, spesso indicata semplicemente come forfora, è una malattia causata da funghi lieviti attivi del genere Malassezia furfur. Questa è una microflora della pelle umana condizionatamente normale, in tempi normali non crea alcun problema.
Quando compaiono fattori provocatori - raffreddori, allergie, raffreddamento, ecc. - I funghi iniziano a moltiplicarsi attivamente, interrompendo il lavoro delle ghiandole sebacee, che porta alla dermatite seborroica.
Shampoo speciali a base di farmaci antifungini aiuteranno a combattere la dermatite, che inibisce l'attività della flora patogena, ripristina la secrezione delle ghiandole sebacee e promuove la rigenerazione della pelle.
Importante! Contemporaneamente alla terapia antifungina, viene assunto un complesso vitaminico per migliorare le condizioni generali del paziente..
Ipersensibilità del cuoio capelluto
Se il cuoio capelluto prude e si squama molto, anche dopo shampoo ipoallergenici, a condizione che non ci siano altri fattori di prurito, potresti avere ipersensibilità. In questo caso, si consiglia di scegliere marche speciali di shampoo e prodotti per la cura a base di canfora, mentolo, estratti di erbe e oli essenziali..
A volte lo shampoo per bambini con un minimo di sostanze attive e concentrati salva la situazione.
Pediculosi
Sembrerebbe che i pidocchi siano un problema dell'infanzia, ma no, anche gli adulti a volte diventano felici proprietari di parassiti. Naturalmente, il prurito non appare solo dopo il lavaggio: il parassita si nutre di sangue umano, per il quale perfora la pelle.
È il momento della puntura che provoca il prurito, e più insetti sulla testa, più prude, e sulla pelle pulita l'attività dei parassiti diventa semplicemente intollerabile.
Prodotti speciali a base di insetticidi naturali o sintetici che distruggono i parassiti aiutano a sbarazzarsi di pidocchi e lendini. Assicurati che, insieme agli shampoo anti-pidocchi, i capelli vengano pettinati con pettini frequenti per rimuovere le lendini - uova dei pidocchi. Leggi di più sui pidocchi in questo articolo.
Pelle secca causata dallo stress
Il nostro corpo reagisce in modi diversi a un ambiente negativo. Una delle conseguenze di stress, depressione e depressione i medici chiamano secchezza dell'epidermide. Di conseguenza, i capelli diventano opachi, letteralmente senza vita, la pelle si sfalda, prurito. E così triste, ma con i capelli in guai generali.
Per la depressione, i medici prescrivono spesso un ciclo di antidepressivi. Allo stesso tempo, si consiglia di creare maschere e utilizzare cosmetici speciali per ripristinare la qualità dei capelli ed eliminare il fastidioso prurito. Assicurati di bere un corso di vitamine e usa cosmetici placentari.
Rimedi popolari
Le ricette della nonna spesso ci aiutano, soprattutto per quanto riguarda i capelli, ci sono tante ricette. Il focus principale è sull'olio di bardana, che nutre, rigenera e idrata anche i capelli più secchi.
- Per ridare lucentezza
- senape secca - 1 cucchiaio;
- kefir - 2 cucchiai;
- tuorlo - 1 pz.;
- olio di bardana - 1 cucchiaio.
Applicare la maschera sui capelli, avvolgere la testa, lasciare agire per diverse ore. Risciacquare con acqua fredda
- Per l'idratazione della pelle
- olio di bardana - 1 cucchiaio;
- vitamine A ed E - una fiala ciascuna;
- miele - 1 cucchiaio;
- kefir - 1-2 cucchiai.
Sciogliere il miele a bagnomaria, aggiungere il resto degli ingredienti. Applicare sul cuoio capelluto, avvolgere e lasciare agire per tutta la notte. Risciacquare con acqua tiepida.
- Per l'idratazione della pelle
- olio di bardana - 1 cucchiaio;
- olio di ricino - 1 cucchiaio;
- olio di olivello spinoso - 1 cucchiaio;
- oliva - 1 cucchiaio;
- tuorlo - 1 pezzo.
Gli oli sono stati riscaldati, il tuorlo è stato aggiunto, applicato lungo le tramezze. Lasciare in posa per un massimo di 8 ore. Risciacquare con acqua tiepida. Questa maschera viene eseguita non più di una volta alla settimana, in modo da non turbare l'equilibrio della pelle. Altrimenti, prurito e desquamazione scompariranno, ma i capelli inizieranno a ungere molto rapidamente..
Le maschere sono particolarmente consigliate se vai in sauna o nello stabilimento balneare. Alta temperatura e umidità intensificano l'azione degli ingredienti e ne potenziano l'effetto.
Dopo i detersivi, assicurati di sciacquare i capelli con una soluzione di aceto di mele (1 cucchiaio per litro d'acqua) o decotti alle erbe.
A volte è molto utile sostituire lo shampoo con una pastella a base di farina di segale con l'aggiunta di kefir e tuorlo d'uovo. Non preoccuparti: i tuoi capelli saranno puliti e senza grovigli e prurito e bruciore scompariranno.
E infine
I capelli sono il nostro orgoglio. Spesso sono gli indicatori dello stato generale del corpo. Nessuno annulla l'importanza delle creme per il viso e il corpo, ma non dimenticare il cuoio capelluto, che richiede anche un'attenta cura e attenzione..
Prurito dallo shampoo e come affrontarlo
Il prurito dopo lo shampoo può essere un sintomo di un'ampia varietà di problemi, dalla semplice pelle secca alle malattie parassitarie. Inoltre, se la testa prude dopo lo shampoo, il motivo potrebbe essere il lavaggio stesso dei capelli, contenente nella sua composizione agenti che provocano una reazione allergica..
Per evitare ulteriori complicazioni, è imperativo visitare un dermatologo. Ciò è particolarmente vero per quei casi, il cui sintomo è una quantità abbondante di forfora. È meglio visitare un medico specializzato nella salute dei capelli.
Perché la testa prude dallo shampoo?
Di norma, gli stimoli meccanici e chimici dall'esterno sono la causa principale della manifestazione del sintomo in questione. Il sintomo è spesso il risultato dell'utilizzo di shampoo di scarsa qualità o che contengono ingredienti che causano allergie. In questi casi, sarà necessario cambiarlo con un prodotto con ingredienti attivi non così forti..
A volte il motivo può essere una banale discrepanza tra il fluido selezionato e la pelle. Ad esempio, le persone che hanno un tipo di capelli misto, erroneamente credono che i loro capelli siano grassi, acquistano un prodotto specifico per capelli grassi, che influisce negativamente sulla pelle, rendendola secca e, a causa di ciò, la testa inizia a prudere..
Inoltre, il prurito dopo lo shampoo può verificarsi a causa del contatto con acqua clorata. In questo caso, dovrai ricorrere all'acqua distillata o aggiungere un po 'di aceto all'acqua..
Ci sono una serie di altri motivi che non hanno nulla a che fare con gli effetti dello shampoo. Una sensazione spiacevole può comparire dopo la cura dei capelli con dispositivi come asciugacapelli, ferro arricciacapelli o ferro.
Cosa fare se ti prude la testa a causa dello shampoo?
Prurito costante, desquamazione, pelle grassa o anche la comparsa di macchie rossastre e gonfiore è un motivo per consultare immediatamente un medico. Solo dopo aver effettuato l'esame, vengono prelevati i campioni necessari e vengono resi noti i risultati degli esami di laboratorio, si conoscerà con certezza la causa del disagio che è apparso e verrà prescritto anche il trattamento:
- In caso di prurito pronunciato e doloroso, sarà necessario cambiare rimedi speciali ad alta azione per analoghi meno attivi;
- Se vengono trovati questi o quei parassiti, sarà necessaria una medicina speciale;
- Se viene trovato un fungo, sarà necessario cambiare lo shampoo utilizzato con prodotti che contengono ketoconazolo, climbazolo e zinco piritione;
- In caso di rilevamento della seborrea, sarà necessario un trattamento con maschere speciali, che contengono acido salicilico, ketoconazolo, componenti lenitivi.
- Se la comparsa di prurito è provocata da un'allergia ai componenti dello shampoo, nel trattamento si ricorre a maschere e lozioni con acido salicilico, oltre che a fitoterapici e sedativi..
Se la pelle si stacca durante il prurito, elimina i sintomi con shampoo antiforfora specializzati:
- Agenti antibatterici contenenti zinco.
- Cosmetici contenenti zolfo e acido salicilico.
- Shampoo a base vegetale.
Inoltre, nel trattamento, i medici possono prescrivere farmaci aggiuntivi al paziente:
- Se si osservano depressione e stress, viene prescritto un ciclo di farmaci antidepressivi.
- Se a un paziente viene diagnosticata la seborrea, saranno necessari agenti antifungini e un complesso vitaminico.
- In caso di reazioni allergiche, vengono utilizzati antistaminici.
Agenti fitoterapici
Nella lotta contro un sintomo spiacevole, gli agenti fitoterapici sono molto efficaci. La fitoterapia ha una varietà di rimedi speciali attraverso i quali le radici vengono rafforzate, la pelle secca viene idratata ei capelli ritrovano una sana lucentezza. Gli oli di girasole e bardana sono ottimi per la pelle secca. Per utilizzarli basta scaldarli un po 'e strofinarli sulla pelle, quindi dopo qualche ora lavare i capelli con lo shampoo. I decotti di varie piante, come la calendula o la camomilla, non sono meno efficaci..
conclusioni
Se provi una sensazione spiacevole dopo aver lavato i capelli, in nessun caso dovresti rimandare la tua visita in ospedale. Anche cambiando lo shampoo con un rimedio più adatto a te, è molto probabile che il prurito non si fermi, il che significa che le cause del sintomo possono essere completamente diverse e quindi è necessario un esame completo.
Perché la testa prude
Ultimo aggiornamento: 28.01.2020
Dermatovenerologo, tricologo, candidato in scienze mediche,
membro dell'Associazione "National Society of Trichologists"
Non è un segreto che tutto nel corpo sia interconnesso e la malattia di un organo influisce immediatamente sullo stato degli altri. E i capelli sono un indicatore della nostra salute: i minimi "problemi" interni, ei capelli smettono di piacere con lucentezza e bellezza.
Quindi i motivi per cui la testa prude possono essere diversi. La cosa più importante è capire i sintomi per capire la radice del problema..
Prude la testa: ragioni
Parassiti
La prima cosa che ti viene in mente quando vedi una persona che si gratta la testa è che ha i pidocchi o le zecche. Questi parassiti sono spesso fonte di prurito, soprattutto nei bambini. Se ti accorgi di avere prurito alla testa, assicurati di contattare un dermatologo e un tricologo per escludere o confermare la diagnosi di pidocchi o demodicosi.
Oppure, come opzione, chiedi alla tua famiglia di guardare da vicino le radici dei capelli attraverso una lente d'ingrandimento: di solito i parassiti sono facili da notare con un ingrandimento sufficiente.
Altri segni della presenza di una zecca: le ciglia cadono, prurito agli occhi, la pelle diventa grassa e squamosa.
Fatica
Quando il corpo è in tensione nervosa per lungo tempo, causata da sovraccarico, eccessivo stress intellettuale, paura, spesso questa condizione è accompagnata da prurito del cuoio capelluto e perdita di capelli.
La testa prude con alcuni gravi disturbi mentali: l'incessante sensazione di prurito non fa che aggravare la situazione e peggiora non solo la condizione fisica, ma anche quella morale.
Cuoio capelluto secco
I proprietari di capelli secchi o artificialmente secchi spesso soffrono di questo problema. Quest'ultimo si verifica con uno styling costante con elettrodomestici caldi (asciugacapelli, pinze) e lunghe passeggiate al sole con una testa non protetta.
Un cuoio capelluto secco prude immediatamente dopo aver lavato i capelli. Dall'interazione con l'acqua, si asciuga ancora di più, può iniziare il peeling, apparirà una sensazione di oppressione - non lo stato più piacevole.
Allergia
Le reazioni allergiche sono spesso accompagnate da prurito in tutto il corpo. Se solo la testa è diventata l'area di graffi costanti, molto probabilmente sei allergico a qualche agente che viene a contatto direttamente con essa.
Questa è una reazione alla tintura (non è vano che su tutte le confezioni con coloranti si consiglia vivamente di testare una reazione allergica prima della tintura), o un'allergia allo shampoo, o un altro prodotto per capelli selezionato in modo errato.
Molto spesso, lo shampoo è la causa della sensazione di prurito che appare dopo aver lavato i capelli. Se hai scelto il prodotto sbagliato per il tuo tipo di capelli o non hai lavato accuratamente il balsamo, purtroppo non si possono evitare spiacevoli conseguenze.
Malattie del cuoio capelluto
Questo motivo per cui il prurito alla testa è uno dei più spiacevoli, ma d'altra parte è il più facile da diagnosticare. Il fatto è che il prurito è tutt'altro che l'unico sintomo..
Osserva da vicino il cuoio capelluto, i capelli e le spalle. Se, durante la pettinatura, le squame "cadono" o rimangono dei fiocchi oleosi sui capelli, potrebbe essere seborrea. Macchie rosse o bianche e placche su tutta la testa, che, inoltre, pruriginosamente, sono un sintomo di malattie della pelle - psoriasi, neurodermite o malattie fungine (tigna, dermatomicosi).
Malattie degli organi interni
La testa prude e si squama in molte malattie quando i processi interni del corpo vengono interrotti. Si tratta di diabete mellito, neoplasie maligne, disturbi ormonali, malattie del cuore e dello stomaco, persino carenza di vitamine.
Prurito alla testa: cosa fare?
Se sei preoccupato per il costante prurito del cuoio capelluto, la parte posteriore della testa prude, i capelli cadono: tutto questo è un buon motivo per consultare un medico per scoprire la causa..
Il fatto è che sarà possibile eliminare la sensazione di prurito solo quando verrà identificato ed eliminato l'irritante che lo causa. Pertanto, se è impossibile capire in modo indipendente il motivo per cui la testa prude e se sospetti la gravità del problema, ti consigliamo di visitare immediatamente un dermatologo e un tricologo.
Prurito alla testa: come trattare
Dopo aver identificato la causa del prurito, è necessario iniziare il trattamento, che, ovviamente, sarà diverso.
- Con pidocchi e zecche, per quanto strano possa sembrare, tutto è chiaro. Il medico prescrive farmaci speciali che distruggono i parassiti. Non aver paura! Al giorno d'oggi, non è più rilevante per molto tempo che a causa dei pidocchi dovrai raderti la testa - non è affatto così. I rimedi moderni affrontano perfettamente il problema sui capelli di qualsiasi lunghezza..
- Se il motivo per cui la testa prude è a causa di malattie interne o malattie del cuoio capelluto, sarà necessario un trattamento. E dopo aver eliminato la causa, il prurito si fermerà da solo.
- Quando la testa prude a causa di un qualche tipo di allergene, allora è sufficiente smettere di usare il rimedio inadatto, cambiandolo con uno provato o con uno medicinale. Sicuramente non ti sbaglierai se scegli i prodotti ALERANA ®: contengono un complesso di ingredienti naturali che non causano irritazione. La maschera nutritiva intensiva ALERANA avrà un effetto benefico sul cuoio capelluto. I suoi componenti ripristinano il naturale equilibrio della pelle, stimolano la crescita dei capelli e nutrono il fusto del capello per tutta la sua lunghezza. La cheratina, che fa parte della composizione, ripara i danni alle estremità stesse, migliorando l'adesione delle squame, proteggendo i ricci da secchezza e fragilità.
- Anche il prurito al cuoio capelluto causato dalla colorazione permanente dei capelli si fermerà se riduci l'intensità dei trattamenti. Naturalmente, ognuno decide da solo cosa è al primo posto per lui e se è possibile sopportare la sensazione di prurito alla testa per il bene della bellezza futura. Tuttavia, con un'ampia selezione di coloranti moderni con proprietà delicate, ciò non è necessario..
- Se la testa prude a causa della forfora, allora shampoo speciali aiuteranno a far fronte al problema, ad esempio uno shampoo speciale della serie ALERANA per la forfora. Blocca la moltiplicazione del fungo che causa la forfora, elimina la desquamazione della pelle, allevia il prurito e fornisce ossigeno ai follicoli piliferi. La Provitamina B5 inclusa nella composizione ha un intenso effetto idratante e rigenerante, ripristina il cuoio capelluto irritato e stimola la sintesi naturale di collagene ed elastina.
La forfora deve essere curata, non eliminata temporaneamente! Durante i periodi di esacerbazione, usa prodotti medicinali e, come misura preventiva, puoi lavare i capelli con shampoo alle erbe con ortica, menta, betulla.
La tua testa continua a prudere? Fondi SOS
Quindi ti sei rivolto a un medico che "ha tirato in superficie" la causa del prurito del cuoio capelluto. Ma il trattamento prescritto, sfortunatamente, non allevia immediatamente tutti i sintomi e la testa continua a prudere..
I rimedi popolari aiuteranno ad alleviare la spiacevole condizione. Ti proponiamo le migliori ricette:
- Rimedio magico - 2 cucchiai. mescolare cucchiai di olio d'oliva con 1 tuorlo, succo di cipolla, un cucchiaio di miele e brandy. Aggiungi una porzione del tuo shampoo alla miscela (provata, da cui la testa sicuramente non prude!). Mescolare bene, applicare sulla testa per mezz'ora. Dopo 30 minuti, risciacquare con acqua tiepida. È sufficiente lavarsi i capelli con un tal "shampoo" due volte a settimana..
- Buoni aiutanti sono la bardana o l'olio di ricino. Gli oli aiutano a combattere secchezza, forfora e caduta dei capelli. Applicare una porzione di olio riscaldato a bagnomaria su cute e capelli, lasciare agire per 30 minuti e risciacquare abbondantemente con lo shampoo.
- Il pane di segale è ottimo per il prurito. Mettere la polpa di pane di segale in una ciotola smaltata, versarvi sopra dell'acqua bollente e farla fermentare, unire il tuorlo alla pappa. Strofina la testa con la miscela risultante e risciacqua abbondantemente, non è necessario usare lo shampoo.
Il trattamento di una testa pruriginosa, come qualsiasi malattia, comporta un approccio integrato. Le misure preventive aiuteranno a far fronte al problema o addirittura a prevenirne la comparsa:
- Il menu giusto per il comfort della testa comprende frutta e verdura fresca, erbe, carne, pesce.
- Evita il prurito stressante.
- Scegli i cosmetici in base al tuo tipo di capelli.
- Prenditi cura dei tuoi capelli in modo tempestivo e competente: a volte la testa prude per un motivo molto semplice: i capelli sono sporchi.
Risposte alle domande
Ciao! Dimmi, è possibile fare maschere per capelli fatte in casa (ad esempio, con bardana e olio di ricino e succo di cipolla) quando si usa lo shampoo e il balsamo Aleran? Ci sarà una saturazione eccessiva di sostanze nutritive per i capelli?
Buona giornata! Sì, puoi creare maschere del genere.
Ciao, Alerana attiva i follicoli piliferi dormienti o no?
Alla domanda risponde uno specialista dell'azienda "VERTEX"
Buona giornata! si, lo spray attiva la crescita dei capelli agendo sui follicoli piliferi. ALERANA® spray con minoxidil:
✔ ferma la caduta dei capelli intensa
✔ stimola la crescita di nuovi capelli
✔ ripristina il normale sviluppo dei follicoli piliferi
✔ aumenta la durata della fase di crescita attiva dei capelli
✔ aiuta ad aumentare lo spessore dei capelli
✔ aumenta la densità dei capelli
✔ il farmaco è efficace nel trattamento dell'alopecia androgenetica
I tuoi rimedi aiuteranno con la demodicosi dei capelli?
Buona giornata! Si informa che i prodotti ALERANA® non sono destinati al trattamento della demodicosi.
- ES Zalkind, Malattie dei capelli. Editore: L.: Medgiz, 1959.
- Weiner A.M. Cura dei capelli - Mosca: Ministero dei servizi pubblici della RSFSR, 1959.
- Ovcharenko Yu.S., Problemi attuali della tricologia allo stadio attuale, rivista Exchange of Experience.
https://cyberleninka.ru/article/n/aktualnye-problemy-trihologii-na-sovremennom-etape - Achenbach Reinhard K. Pelle, capelli, unghie: come rispondere adeguatamente ai cambiamenti: trans. con lui. / Achenbach Reinhard K. - M.: INFRA-M: Unicum Press, 2003.
- Ruk A., Dauber R. Malattie dei capelli e del cuoio capelluto / Per. dall'inglese. M.: Medicina, 1985.
Per una diagnosi accurata, contattare uno specialista.
Prurito alla testa dopo il lavaggio, prurito alla pelle dallo shampoo: ragioni per cosa fare
I sintomi spiacevoli che compaiono sul cuoio capelluto causano molti disagi a una persona. La forfora rovina l'aspetto, impone la necessità di redigere un guardaroba secondo regole rigide per non sembrare disordinato, il prurito provoca disagio fisico.
La cosa peggiore è quando tutti gli shampoo fanno venire prurito alla testa e cadono fiocchi di forfora. Il problema deve essere risolto senza attendere un possibile esito positivo senza trattamento.
- Perché la testa prude dopo il lavaggio
- Pelle secca
- Allergia
- Dermatite seborroica
- Lavaggi frequenti
- Fungo
- Pediculosi
- Demodecosi
- Mancanza di vitamine
- Malattia metabolica
- Medicinali per il prurito della pelle dopo aver lavato i capelli
- Trattamento con rimedi popolari
Perché la testa prude dopo il lavaggio
Il prurito è solo un sintomo con cui il corpo segnala un problema. Questa può essere sia una reazione ai componenti dello shampoo o dell'acqua, sia una patologia dei sistemi interni. Il disagio può comparire il primo o il secondo giorno dopo aver lavato i capelli o tormentarsi costantemente.
Pelle secca
Le cellule dell'epidermide vengono costantemente rinnovate. In condizioni di salute normali, questo processo non è evidente e con una maggiore secchezza della pelle, la rigenerazione è accompagnata da prurito, si nota una sottile polvere bianca sui vestiti. Le principali cause della condizione patologica dell'epidermide sono:
- il tipo sbagliato di shampoo (un rimedio per i capelli grassi può essere dannoso per la pelle normale),
- vernici con ammoniaca,
- residui di detersivo in polvere, balsamo sull'asciugamano,
- impurità chimiche nell'acqua,
- diete senza grassi,
- uso costante di un asciugacapelli,
- capelli arricciati alle radici con dispositivi caldi,
- cattiva ecologia,
- maschere frequenti contro i capelli grassi.
Allergia
Irritazione sotto forma di arrossamento del cuoio capelluto, sensazione di prurito può essere causata dallo shampoo, o meglio dai suoi componenti:
- Solfato di sodio. Migliore è la schiuma del prodotto, maggiore è la quantità di sostanze chimiche che contiene..
- Coloranti. Più luminosi sono i cosmetici premurosi, più dannosi.
- Conservanti. Sono loro che forniscono shampoo con una durata fino a 3 anni..
- Fragranze. Gli ingredienti profumati attirano con aromi memorabili, tra cui bacche naturali, frutta, ma asciugano l'epidermide e provocano prurito alla testa dopo il lavaggio.
- Estratti vegetali. Con l'intolleranza individuale, anche una piccola frazione di vinaccia naturale provoca allergie.
Con la pelle ipersensibile, l'effetto negativo dello shampoo è più evidente rispetto alla pelle normale. In questo caso, è meglio usare le serie ipoallergeniche per bambini..
Dermatite seborroica
Se si verifica un cambiamento patologico nella secrezione sebacea, il processo di esfoliazione delle cellule della pelle viene interrotto in una persona. La seborrea è secca, grassa, combinata, a seconda di vari fattori. Ma con qualsiasi forma, l'intera pelle prude prima e dopo lo shampoo. La malattia non è così facile da curare, problemi psicologici, mancanza di vitamine, immunità indebolita, disturbi nel funzionamento del tratto gastrointestinale, dieta scorretta, fumo, alcol sono particolarmente dannosi.
Lavaggi frequenti
L'epidermide soffre del contatto con l'acqua clorata. I componenti presenti in esso causano tensione, che è accompagnata da prurito del cuoio capelluto dopo aver lavato i capelli. Anche l'asciugatura a caldo con un asciugacapelli ha un effetto negativo. Più spesso vengono eseguite le procedure dell'acqua, più dannoso è l'effetto dello styling.
Fungo
Le spore che causano malattie vengono attivate quando le condizioni sono favorevoli per loro. Questi sono sovraccarico emotivo, cambiamenti ormonali, igiene insufficiente, contatto con una persona malata..
I microrganismi possono essere rilevati mediante semina su funghi.
Pediculosi
I pidocchi compaiono negli adulti e nei bambini, si moltiplicano molto rapidamente e non scompaiono da soli. I parassiti si nutrono di sangue e nei siti del morso compare un prurito intollerabile. Sulla pelle pulita, la loro attività aumenta, quindi la testa prude di più dopo il lavaggio.
Demodecosi
L'acaro della scabbia si deposita su qualsiasi parte del corpo e sul cuoio capelluto entra nelle condizioni più confortevoli. I parassiti creano tunnel con entrata e uscita sotto forma di piccoli punti. Il movimento sotto la pelle e i loro prodotti di scarto causano un prurito insopportabile. Le zecche sono più attive di notte.
Mancanza di vitamine
Una quantità insufficiente di elementi utili non può rifornire completamente gli organi interni e garantire il loro normale funzionamento. L'apporto di sangue all'epidermide è interrotto, i follicoli non ricevono nutrimento utile. Di conseguenza, le cellule muoiono e si sfaldano, provocando prurito..
Malattia metabolica
Il funzionamento improprio delle ghiandole sebacee causa il blocco dei dotti cutanei o un aumento della secchezza con morte cellulare accelerata. Di conseguenza, in entrambi i casi, c'è disagio sul cuoio capelluto, così come su altre parti del corpo (nella zona intima, sulle pieghe delle gambe, delle braccia).
Medicinali per il prurito della pelle dopo aver lavato i capelli
Le sensazioni spiacevoli, ripetute a seguito di procedure idriche, richiedono l'identificazione della causa. Il dermatologo determinerà accuratamente se la testa può prudere a causa dello shampoo o se il problema è molto più grave. Nel primo caso, è sufficiente scegliere cosmetici adatti, provare a utilizzare acqua filtrata, non asciugare i capelli con aria calda.
Se il prurito è causato da altri fattori, prescrivere l'assunzione o il trattamento con farmaci.
- Per le allergie, il medico può prescrivere Diazolin, Tavegil, Gistan, Loratadin, Zodak, Erius, Sinaflan.
- Con la dermatite seborroica, prescrivi shampoo con ketoconazolo, una dieta terapeutica. Con un maggiore contenuto di grassi, aiuta il trattamento delle radici dei capelli con acido salicilico.
- Con demodicosi, spray Spregal, Unguento allo zolfo, shampoo Demodex Ovante, Demodex Complex sono mostrati.
- Le spore fungine muoiono di clotrimazolo, ketoconazolo, miconazolo.
- Una testa "presa" dai pidocchi viene trattata con Nittifor, Paranit, Khigiya, Pedilin.
Gli antistaminici e i farmaci antimicotici hanno effetti collaterali, quindi un medico dovrebbe prescrivere un rimedio specifico, tenendo conto di tutte le controindicazioni.
Oltre ai farmaci di base, vale la pena bere tinture a base di erbe lenitive, compresse, sciroppi, complessi vitaminici o immunomodulatori. Il loro medico prescrive ogni paziente individualmente, a seconda della causa che ha causato l'insorgenza dei sintomi.
Trattamento con rimedi popolari
Le ricette fatte in casa aiuteranno ad alleviare l'irritazione, normalizzare l'untuosità e ridare lucentezza ai capelli.
- Se la testa prude dopo lo shampoo e altri problemi correlati non sono stati identificati, puoi preparare un decotto alle erbe. Corteccia di quercia, ortica, camomilla, menta hanno un effetto curativo. Non è necessaria un'eccessiva concentrazione del prodotto, è sufficiente versare 1 cucchiaio di erbe con 1 litro di acqua, far bollire per 5 minuti e insistere per un'ora. Il brodo preparato può essere utilizzato come risciacquo dopo il lavaggio o immergere con esso dei dischetti di cotone e strofinare sulla pelle.
- Allevia anche il prurito dopo aver usato lo shampoo all'olio di melaleuca. Basta sciogliere 2 gocce in 1 litro d'acqua e sciacquare la testa.
- La lozione alcolica al dente di leone può eliminare l'aumento del contenuto di grassi. Il succo di 2 limoni viene spremuto in una manciata di fiori gialli, vengono aggiunti 1 cucchiaino di miele naturale e 100 ml di vodka. La miscela omogenea viene trasferita in un barattolo di vetro e insistita per 2 settimane. Il prodotto preparato deve essere strofinato sul cuoio capelluto 3 volte a settimana 15 minuti prima del lavaggio.
- Idrata l'epidermide e allevia il prurito con una maschera all'uovo-kefir. Per la sua preparazione, 1 bicchiere di prodotto a base di latte fermentato viene montato con 1 tuorlo crudo e distribuito uniformemente sul cuoio capelluto. La procedura può essere eseguita 2 volte a settimana per 30 minuti.
Prima della prima sessione, è necessario assicurarsi che non vi siano allergie a nessun componente del medicinale.
Un massaggio alla testa ha un benefico effetto antiprurito se la pelle non è colpita da funghi o parassiti. Accarezzare, premere, spostare i movimenti dovrebbero essere eseguiti nella direzione dalla fronte alla parte posteriore della testa.
Prurito del cuoio capelluto. Ragioni comuni. Come gestisco questo problema.
Ciao cari lettori!
Probabilmente quasi tutti hanno riscontrato un problema come il prurito al cuoio capelluto. Non mi imbatto in questo molto spesso, ma succede. È solo al momento che ho questo problema. In questo post, voglio esaminare le cause comuni del prurito. "Perché le persone hanno prurito alla testa?"
1. Infezione parassitaria.
Solo un dermatologo può escludere completamente la possibilità che la causa del prurito sia un'infezione parassitaria, ad esempio pidocchi o demodicosi. In alternativa, prima chiedi a qualcuno vicino di esaminare attentamente i tuoi capelli alle radici e al cuoio capelluto attraverso una lente d'ingrandimento..
2. Seborrea.
La seborrea è un altro colpevole comune per l'irritazione del cuoio capelluto. Molto spesso, la seborrea provoca una grave desquamazione del cuoio capelluto, che si chiama forfora. Il trattamento dovrebbe essere completo e durare diversi mesi: qui puoi trovare shampoo medicinali speciali, lozioni dermatologiche, farmaci e una dieta terapeutica. I tricologi raccomandano di evitare stress nervoso, forti fluttuazioni ormonali e tutto ciò che può indebolire l'immunità del corpo, ad esempio infezioni croniche e malattie del tratto gastrointestinale.
Personalmente ho sentito in precedenza che si tratta di un fungo e viene trattato con mezzi appropriati acquistati in farmacia.
3. Allergia a shampoo e altri prodotti per la cura dei capelli.
Spesso, il cuoio capelluto inizia a prudere molto dopo aver cambiato lo shampoo o la maschera per capelli. Se il prurito è apparso all'improvviso e ha coinciso con il test di nuovi cosmetici, dovresti provare a tornare al vecchio shampoo provato, che non ha causato tali reazioni. Oppure prova a usare uno shampoo neutro che non abbia una sostanza come la lauro di sodio o il laurilsolfato, che viene spesso utilizzata come base detergente..
Se cambiare lo shampoo non ha aiutato, e la testa continua a prudere, vale la pena contattare un dermatologo, o meglio ancora un tricologo, per fare una diagnostica computerizzata del cuoio capelluto e, eventualmente, condurre test allergologici.
È un peccato che non ci sia un tricologo nella mia città di provincia. ":-(
4. Una grave secchezza della pelle, forse, quasi il più delle volte porta al fatto che la testa prude costantemente.
Se i tuoi capelli sono secchi e fragili, si sporcano lentamente, diventano altamente elettrizzati, crespi, non si adattano bene e assorbono rapidamente l'umidità, è molto probabile che la produzione di sebo sia insufficiente. A volte, un cuoio capelluto disidratato inizia a produrre più grasso per proteggersi da influenze esterne negative..
I tricologi consigliano di lavare i capelli con speciali shampoo idratanti, assicurati di usare balsami, creme e maschere per un'idratazione intensiva.
Un cuoio capelluto molto secco può prudere molto a causa della mancanza di vitamine, oligoelementi, acidi grassi insaturi.
5. L'allergia alle tinture per capelli è un altro motivo per cui la testa delle ragazze e delle donne può prudere molto.
Molto spesso, le reazioni allergiche sono causate dalla tintura per capelli permanente, che contiene ammoniaca e perossido di idrogeno. Le vernici senza ammoniaca e gli shampoo colorati hanno un effetto più delicato sul cuoio capelluto. Tuttavia, tingendo i capelli con il loro aiuto, non sei nemmeno immune dalle allergie. Nonostante la composizione delicata, possono anche provocare prurito alla testa..
Tricologi e parrucchieri consigliano vivamente: prima di utilizzare qualsiasi tintura per capelli, assicurati di fare un test allergico, come descritto nelle istruzioni.
6 malattie fungine del cuoio capelluto.
Anche le lesioni fungine richiedono un trattamento complesso ea lungo termine. Nei casi in cui il cuoio capelluto prude molto e al momento non è possibile andare da un dermatologo o da un tricologo, prova a usare shampoo da farmacia che trattano i funghi.
I rimedi naturali includono l'olio dell'albero del tè, che aiuta anche nel trattamento dei funghi..
7. Anche le allergie al detersivo o al brillantante che usi per lavare la biancheria da letto possono irritare il cuoio capelluto..
8. Cuoio capelluto sensibile.
Molto spesso, la comparsa di desquamazione e arrossamento del cuoio capelluto può essere confusa con la comparsa di forfora o allergie. Tuttavia, questi segni potrebbero nascondere un altro problema: un cuoio capelluto sensibile..
Il cuoio capelluto sensibile è la pelle che ha una bassa umidità ed è protetta dalle influenze ambientali aggressive. Una persona può avere la pelle sensibile dalla nascita o può sorgere a causa di cure improprie, esposizione a fattori aggressivi, colorazione frequente dei capelli e sovraccarico da prodotti per lo styling.
Il primo passo è rivedere completamente tutti i prodotti per la cura dei capelli. Se, dopo lo shampoo lo stesso giorno o il secondo giorno, il cuoio capelluto diventa pruriginoso, è necessario sostituire lo shampoo, il balsamo e il balsamo. E cambia i tuoi detergenti finché non sono completamente adatti al tuo cuoio capelluto sensibile.
Un modo sovraccarico per risolvere il problema. Mi sembra di aver cercato per tutta la vita mezzi adeguati. :-)
I miei capelli e la mia pelle: i miei capelli sono normali, la mia pelle è sensibile.
Peccato: bevo poco liquido. Finora non riesco ad abituarmi a bere abbastanza acqua pulita (dopotutto, tè e caffè non contano). Plus - malattia tiroidea cronica (che dà la pelle secca).
Cosa mi aiuta con il prurito al cuoio capelluto? - Olio di bardana e mandorle. Con un uso regolare (2 volte a settimana), la pelle si calma davvero. Non ho la forfora. Sono anche passato temporaneamente allo shampoo Neutral di Natura Siberica.
Più avanti scriverò dei miei successi o delle mie delusioni. Il pensiero mi gira in testa: “Se solo aiutasse, se solo aiutasse. »E anche nei miei piani (finora solo nei piani) di lavarmi i capelli con acqua filtrata (purificata), poiché la nostra casa ha l'acqua del rubinetto molto dura.
Dovresti anche riconsiderare la tua dieta. È possibile che mi manchino alcuni oligoelementi.
Belle ragazze! Sarei felice di sentire i tuoi consigli su questo problema. Come hai affrontato il prurito al cuoio capelluto (se hai avuto un problema del genere)?
Addio! Ti auguro un cuoio capelluto sano e capelli splendidi!
La tua Marina. :-)
Perché la testa prude e come sbarazzarsi del prurito
L'hacker di vita ha trovato 18 ragioni, dalla più innocua alla più seria.
1. Reazione ai prodotti per la cura dei capelli
Potresti aver appena lavato via lo shampoo 10 motivi per cui il cuoio capelluto prude e come ottenere sollievo, e questo ha causato irritazione alla pelle.
O forse prurito e un'eruzione cutanea sulla testa sono segni di dermatite allergica da contatto. È comune tra le persone che si tingono i capelli..
Potresti anche essere allergico a shampoo, balsamo o qualsiasi altro prodotto per capelli. Per verificare la presenza di sospetti, applica semplicemente la sostanza all'incavo del gomito. Se appare un'eruzione cutanea, le tue paure non sono vane..
Cosa fare
È meglio risciacquare i capelli in modo che non rimanga lo shampoo. Se sono coinvolte allergie, trova e smetti di usare il rimedio che le causa..
Se non funziona, consultare il medico. Investigherà le cause ed eventualmente prescriverà un antistaminico per alleviare il prurito..
2. Acconciatura
Anche una coda di cavallo o un panino casual possono causare prurito.
Le acconciature troppo strette danneggiano i follicoli piliferi e possono causare prurito al cuoio capelluto e perdita di capelli.
Cosa fare
Smettila di tirarti giù i capelli con tutte le tue forze.
3. Pelle secca
La pelle secca può prudere e sfaldarsi se manca di umidità. Potresti bere troppo poca acqua, lavarti i capelli troppo spesso o usare shampoo aggressivi.
Cosa fare
Bevi di più. Usa shampoo delicati con acido ialuronico o oli naturali. Dopo il lavaggio, idrata ulteriormente la pelle con un tonico alla glicerina o all'aloe. Fai un massaggio alla testa almeno una volta alla settimana. E non dimenticare il cappello: d'inverno devi proteggere la tua pelle dal freddo, d'estate dal caldo.
4. Scarsa igiene
Durante il giorno polvere, germi, sudore e sebo si accumulano sul cuoio capelluto e sui capelli. Se non ti pulisci la testa regolarmente, potresti provare prurito..
Cosa fare
Lavare la testa del corpo, del viso e dell'igiene dentale quando si sporca, ovvero circa una volta ogni tre giorni.
5. Alveari
Questi dossi rossi pruriginosi possono comparire orticaria e angioedema ovunque. L'orticaria può essere causata da allergie a cibo, farmaci, punture di insetti, polline, peli di animali, lattice e altri materiali. Ma può anche essere cronico: le sue cause sono sconosciute.
Cosa fare
Gli alveari spesso scompaiono senza trattamento. Ma se appare periodicamente e scompare per sei settimane, è ora di andare dal medico. Egli prescriverà farmaci che ridurranno i sintomi..
6. Forfora o dermatite seborroica
La forfora è il risultato di ghiandole sebacee iperattive. Non danneggia in alcun modo, ma può essere accompagnato da prurito della forfora. La dermatite seborroica - una dermatite seborroica cronica di infiammazione della pelle - ha gli stessi sintomi, ma squame biancastre possono apparire non solo nei capelli, ma anche su naso, sopracciglia, orecchie, palpebre e petto.
Cosa fare
Se hai solo la forfora, molto probabilmente uno shampoo che contiene uno di questi ingredienti ti aiuterà:
- piritione di zinco;
- acido salicilico;
- solfuro di selenio;
- ketoconazolo;
- catrame di carbone.
È necessario utilizzare tali shampoo rigorosamente secondo le istruzioni..
Se il caso è nella dermatite seborroica, dovrai assumere farmaci per la dermatite seborroica che un medico selezionerà..
7. Scottature solari
L'esposizione prolungata alla luce solare o ai raggi UV in un lettino abbronzante causerà scottature e pelle secca.
Cosa fare
Fai una doccia fresca o applica un impacco freddo (non ghiaccio). Lubrificare la pelle con il trattamento Sunburn con succo di aloe o lozione idratante. Cerca di proteggerti dal sole in futuro.
8. Uso di medicinali
I componenti di alcuni farmaci causano perché mi sento così pruriginoso? prurito anche senza eruzioni cutanee o irritazioni. Tra questi ci sono allopurinolo, amiodarone, amiloride, idroclorotiazide, estrogeni, sivmastin, idrossietilcellulosa.
Cosa fare
Elimina i farmaci che ti sei prescritto e chiedi al tuo terapeuta di trovarne di nuovi. Se il tuo medico ti ha prescritto dei farmaci, informalo del problema. Cambierà il dosaggio o suggerirà un equivalente.
9. Pidocchi
I pidocchi corrono sulla testa, mordono e provocano prurito. Allo stesso tempo, chiunque può essere infettato, perché i parassiti si trasmettono facilmente toccando i capelli o attraverso oggetti personali. Quindi, per ogni evenienza, chiedi a qualcuno di esaminare la tua testa..
Cosa fare
Lavati i capelli con uno shampoo contenente piretrina o permetrina. Basta leggere attentamente le istruzioni e seguire le indicazioni, altrimenti potresti irritare la pelle. Pettina le lendini con un pettine sottile. Assicurati di lavare i vestiti e la biancheria da letto in acqua calda (almeno 54 ° C) e poi stirare con un ferro da stiro.
Se il trattamento domiciliare non funziona, avrai bisogno dell'aiuto di un dermatologo. Ti esaminerà e scriverà fondi più forti.
10. Scabbia
Se è lei, non solo la testa prude, ma tutto il corpo. Inoltre, è così forte che sarà impossibile dormire. Inoltre, apparirà un'eruzione cutanea o una crosta..
Cosa fare
La scabbia non va via da sola, deve essere trattata con Scabbia Presentazione: sintomi, causa e trattamenti. Per prima cosa, vai da un dermatologo, ti dirà cosa fare e prescriverà farmaci.
Per uccidere gli acari del prurito, di solito viene prescritta una crema o una lozione contenente permetrina, lindano, benzil benzoato, crotamitone o zolfo. E per il prurito sono prescritti antistaminici e impacchi freddi..
11. Follicolite
Questo è il nome dell'infiammazione dei follicoli piliferi. Assomigliano a protuberanze o brufoli rossi con una testa bianca intorno ai capelli.
Cosa fare
La follicolite può essere curata una forma lieve di follicolite a casa:
- Applicare sulla testa un pezzo di garza inumidita con acqua tiepida o salamoia (1 cucchiaino di sale in 2 tazze d'acqua).
- Lava la pelle con un sapone antibatterico due volte al giorno.
- Usa una crema o un gel antibiotico da banco per combattere le infezioni.
Le tue condizioni dovrebbero migliorare in pochi giorni. Se i dossi e il prurito persistono, è ora di lasciare il trattamento domiciliare e andare in ospedale..
12. Psoriasi
La psoriasi si fa sentire Psoriasi: segni e sintomi come macchie rosse secche sollevate sopra la pelle e ricoperte di squame bianche. Il prurito può essere lieve o grave.
Cosa fare
Il piano di trattamento deve essere redatto da un dermatologo. Pertanto, con segni di psoriasi, devi immediatamente andare ad esso..
Per la psoriasi del cuoio capelluto lieve, prova gli shampoo per la psoriasi del cuoio capelluto con acido salicilico o catrame di carbone. Riducono il prurito e rendono invisibile la placca..
13. Eczema o dermatite atopica
Molto spesso, l'eczema causa questo problema ai bambini. La pelle diventa rossa, appaiono delle squame. Alcune persone si sentono come se le loro teste fossero in fiamme 10 motivi per cui il cuoio capelluto prude e come ottenere sollievo.
Cosa fare
Vai da un dermatologo. Diagnosticherà e prescriverà un trattamento.
14. Privare
Il forte prurito è solitamente causato dalla tigna, ma esiste anche una forma più rara: il Lichen planus rosso piatto. In ogni caso, la pelle si ricopre di squame di tigna (cuoio capelluto) e diventa rossa.
Cosa fare
Ancora una volta, devi vedere un dermatologo. A casa, puoi solo sciacquare i capelli con acqua tiepida e usare una crema emolliente da banco o una lozione anti-prurito, ma questo non sostituirà i farmaci..
15. Alopecia areata
Diversamente - calvizie, che è spesso accompagnata da prurito.
Cosa fare
Vai dal dottore al primo segno di calvizie. Non ci si può aspettare una caduta completa dei capelli: l'alopecia a lungo termine è molto difficile da trattare con l'alopecia areata.
16. Cancro della pelle
Eventuali nei, noduli o macchie scure insolite potrebbero essere un segno. A volte prurito o bruciano.
Cosa fare
Una lesione sospetta sulla pelle dovrebbe essere esaminata da un oncologo. Deciderà già se è pericoloso o no. Se è pericoloso, il tumore dovrà essere rimosso Cancro della pelle.
17. Linfoma
Segni e sintomi del linfoma cutaneo appare sulla pelle del linfoma sotto forma di brufoli rossi o viola o placche piatte. L'area interessata è solitamente pruriginosa e squamosa..
Cosa fare
Consultare un dermatologo o un oncologo e, se necessario, eseguire esami del sangue, biopsia, tomografia computerizzata.
18. Stato mentale
Depressione, ansia, psicosi, disturbo ossessivo-compulsivo possono causare prurito fantasma Fattori psicosomatici nel prurito, sebbene non vi siano eruzioni cutanee o altre manifestazioni sulla pelle. Massimo: danni da graffi.
Cosa fare
Contatta uno psicoterapeuta per confermare che la causa del prurito è in uno stato psicologico.
Il trattamento può includere terapia comportamentale o antidepressivi. Quando il problema è risolto, anche il prurito scomparirà..
La Perdita Di Capelli