Quando la pelle della testa si stacca, iniziano a cadere scaglie traslucide, molti inizialmente credono che si tratti di forfora e la trattano intensamente. In effetti, si scopre che la pelle è esfoliata in pezzi interi - in pezzi sottili e trasparenti. Inoltre, si bloccano nei capelli, il che sembra molto antiestetico e spettinato. Molto spesso, il peeling del cuoio capelluto è una conseguenza dell'attivazione del fungo, che fino a un certo momento può dormire nel corpo umano, e sotto l'influenza di alcuni fattori si risveglia e porta a conseguenze così tristi. Tuttavia, questo non è l'unico motivo per cui il cuoio capelluto inizia improvvisamente a staccarsi così male: potrebbero essere diversi.
La stanchezza cronica è una delle cause del cuoio capelluto squamoso
Le ragioni
Di norma, se una persona nota che il suo cuoio capelluto ha iniziato a staccarsi, pensa a una sola possibile ragione: la forfora. E inizia a trattarlo con insistenza con shampoo, scrub o ricette popolari. Ma in realtà, il peeling può essere causato da dozzine di motivi diversi. Pochi lo sanno, ma il peeling è solo un sintomo di accompagnamento di problemi di salute più gravi o una conseguenza di cure improprie. Può anche essere uno squilibrio ormonale o una malattia molto più grave che richiede l'intervento dei medici..
È importante capire che anche i cosmetici più costosi non saranno in grado di far fronte al peeling del cuoio capelluto se non si comprende la causa di questo fenomeno molto spiacevole..
Le cause più comuni di questo problema sono:
- cuoio capelluto secco,
- prodotto per la cura dei capelli selezionato in modo improprio (shampoo, balsamo, ecc.);
- fatica cronica;
- indossare costantemente un copricapo;
- eredità;
- reazioni allergiche;
- forfora;
- esacerbazione di malattie croniche;
- peeling frequente del cuoio capelluto;
- nutrizione impropria;
- psoriasi;
- tigna;
- dermatite seborroica;
- eczema.
Alcuni di questi motivi possono essere causati da altri fattori, ad esempio un'eccessiva secchezza del cuoio capelluto potrebbe provocare la colorazione dei capelli con coloranti aggressivi, nonché un'esposizione prolungata all'aria secca o all'acqua di scarsa qualità.
Contrariamente alla credenza popolare, anche il peeling del cuoio capelluto può essere la causa, se usato molto spesso o meno per lo scopo previsto. Pertanto, per capire perché il cuoio capelluto è secco e squamoso, nonché per scoprire cosa farne, è necessario analizzare attentamente tutti gli aspetti della propria vita e condurre una diagnosi completa..
Le principali cause della forfora e dell'epidermide secca
Fondamentalmente, non dovresti farti prendere dal panico. La morte del cuoio capelluto è un normale processo fisiologico e, se è soddisfacente, non è necessario fare nulla. È possibile capire che il cuoio capelluto ha iniziato a staccarsi di più e probabilmente richiede un intervento esterno, è possibile a causa dell'eccessiva secchezza dell'epidermide, della presenza di grosse scaglie bianche sui capelli, vestiti, prurito costante anche dopo aver lavato i capelli.
La forfora è spesso la colpevole dell'indebolimento dei ricci alle radici e della loro successiva perdita. Molto spesso, la causa della sua comparsa è il fungo Malassezia, che può essere presente sulla superficie della testa di ogni persona, ma è in grado di manifestarsi al primo caso "riuscito": ad esempio, un'esacerbazione di una malattia cronica o un'immunità indebolita. Quindi le cellule dell'epidermide iniziano a morire a un ritmo accelerato e gli stracci bianchi diventano visibili ad occhio nudo..
In effetti, l'elenco dei fattori che provocano la desquamazione della pelle sulla testa è infinito. L'eczema seborroico è una delle malattie caratterizzate da desquamazione degli strati superiori del cuoio capelluto e della pelle del viso. Spesso scorre in una forma cronica, accompagnando una persona fino alla fine della sua vita. I cambiamenti periodici nelle remissioni con gravi esacerbazioni, di regola, possono essere causati da
- a seguito di scottature solari;
- dopo il peeling cosmetico;
- una reazione allergica;
- disordini metabolici;
- eredità genetica;
- malfunzionamento del fegato.
Diagnostica
Se è la prima volta che hai a che fare con il peeling, pensa ai cambiamenti che si sono verificati nella tua vita. Forse di recente hai dovuto attraversare un grave shock, sei in uno stato di stress costante, hai sofferto di qualche tipo di malattia che potrebbe ridurre la funzione protettiva del corpo.
Se hai iniziato a usare un nuovo shampoo o balsamo, o recentemente hai provato frutta e piatti esotici, questo potrebbe anche provocare la manifestazione di problemi al cuoio capelluto. Ma, se i fiocchi sono molto abbondanti e i fiocchi sono abbastanza grandi, questo potrebbe essere un segno di una condizione medica più grave, come psoriasi, eczema, dermatite seborroica o eczema. Tale diagnosi può essere fatta solo da un medico e solo dopo una serie di test..
La dermatite seborroica e la tigna possono essere diagnosticate raccogliendo materiale dall'area problematica e quindi studiandolo in laboratorio. Con l'aiuto dell'analisi di raschiatura, è possibile identificare l'agente patogeno fungino della malattia. Se il medico sospetta che il ridimensionamento possa essere causato dalla psoriasi, può prescrivere i seguenti test:
- analisi delle feci per identificare gli elminti;
- analisi delle urine, che rileverà una violazione dell'equilibrio del sale marino;
- analisi del sangue per l'HIV;
- analisi del sangue per i livelli di colesterolo e glucosio;
- analisi del sangue generale e biochimica.
Inoltre, il medico raccoglie informazioni sulle malattie croniche del paziente e, se necessario, può anche prescrivere un test allergologico e un immunogramma.
A quali malattie può essere associato?
Se la pelle si sfalda o si squama, si formano piaghe, necessita di cure mediche. Questo può indicare:
- Malattie dermatologiche:
- eczema;
- licheni di vario tipo;
- psoriasi;
- dermatite seborroica.
Tutte queste malattie sono di natura fungina. Per prescrivere il trattamento corretto, sarà necessario passare una raschiatura per la ricerca di laboratorio, che confermerà o negherà la presenza del fungo.
Trattamento
La maggior parte delle persone il cui cuoio capelluto inizia a prudere e sfaldarsi non vede il problema come una piaga grave e non vede la necessità di cercare un trattamento. Invece, acquista shampoo antiforfora o usa metodi popolari per risolvere il problema. Per alcuni aiuta davvero e il problema scompare.
Ma non dimenticare che la causa del peeling può anche essere una malattia grave, che solo i medici esperti possono affrontare..
Tenendo conto della causa del problema e dei risultati del test, in ogni singolo caso, il tricologo o il dermatologo seleziona un regime di trattamento individuale. Ma hanno tutti punti simili. Per esempio:
- durante il periodo di trattamento, utilizzare solo shampoo e balsami specializzati, abbandonando i soliti prodotti per la cura dei capelli;
- seleziona attentamente la tua dieta, minimizza l'uso di cibi salati, fritti, grassi e alcol;
- ridurre o addirittura rifiutare l'uso di dolci;
- mangiare più frutta e verdura fresca possibile.
Il trattamento di questo problema richiede un approccio integrato, quindi il medico può combinare l'uso di cosmetici con vari medicinali e persino metodi popolari..
Come distinguersi dalla forfora?
Sebbene la forfora e il peeling siano cheratinizzati e cadano dalle particelle dell'epidermide, c'è ancora una leggera differenza tra loro. Quando parliamo della semplice caduta di piccole squame secche (appena distinguibili ad occhio nudo) dopo aver lavato e asciugato i capelli, allora questo è il solito peeling provocato da cure improprie o da un clima scomodo.
Ma nei casi in cui le particelle dell'epidermide sono grandi e assomigliano a farina d'avena per dimensioni, hanno un contenuto di grasso aumentato e cadono in pezzi enormi, spesso appiccicosi, mentre in aggiunta c'è lo stesso problema della pelle del viso e tutto questo è accompagnato da prurito e infiammazione costante del cuoio capelluto, allora questa è la forfora.
Rimedi per il cuoio capelluto
Cosmetici
Al giorno d'oggi, ci sono molti prodotti cosmetici diversi che aiutano a far fronte in modo rapido ed efficace a questo problema piuttosto spiacevole. Se la desquamazione e il prurito sono causati da stress, cattiva alimentazione o altri fattori non legati alle condizioni della pelle, puoi provare a trattarli con shampoo antiforfora regolari. In alcuni casi, questo è sufficiente..
Puoi anche comprare uno scrub per il cuoio capelluto, ma questo prodotto non va abusato, altrimenti rischi solo di aggravare il problema. Prova a scegliere quegli shampoo e balsami che contengono:
- zinco;
- resina;
- catrame;
- zolfo;
- selenio.
Questi principi attivi sono spesso usati per trattare la dermatite seborroica e la forfora, poiché possono inibire lo sviluppo della microflora fungina sul cuoio capelluto. Uno dei rimedi più efficaci è Sulsena. Può essere trovato sotto forma di shampoo, pasta e olio.
C'è anche uno shampoo scrub che aiuta anche a rimuovere le particelle di pelle morta. Per il trattamento del peeling e del prurito causati dalla microflora patogena, vengono spesso prescritti shampoo antifungini, ad esempio "Nizoral", "Mycozoral", "Sebozol", ecc. L'uso di tali fondi è consentito non più di 3 volte a settimana..
Medicinali
Indipendentemente dalla causa della desquamazione del cuoio capelluto, puoi rimuovere le squame morte con olio salicilico. Questo prodotto ammorbidisce la pelle e le eventuali croste possono essere facilmente rimosse. Se il caso è molto grave o molto avanzato, per il trattamento degli adulti vengono utilizzati farmaci contenenti idrocortisone con cliosinolo, nonché corticosteroidi.
A volte i medici prescrivono antistaminici volti ad alleviare il prurito, ad esempio Telfast, Tavegil, Suprastin, ecc. Per il trattamento della psoriasi vengono utilizzati farmaci contenenti gluconato e cloruro di calcio. Inoltre, il regime di trattamento è spesso integrato con immunosoppressori come la ciclosporina o l'azatioprina. Gli unguenti a base di glucocorticosteroidi sono usati per il trattamento locale della pelle con questa patologia.
Modi popolari
- Se il tuo cuoio capelluto è secco e traballante, il normale olio d'oliva non raffinato ti aiuterà ad affrontare questo problema. Allevia il prurito e aiuta anche a rimuovere le squame cheratinizzate della pelle. Circa 5 cucchiai. l. l'olio d'oliva deve essere riscaldato a 50 gradi a bagnomaria, quindi aggiungere 1 cucchiaio. l. succo di limone e applicare sul cuoio capelluto. Lasciare in posa 20 minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida e risciacquare i capelli con uno shampoo collaudato che non provoca reazioni allergiche. Si consiglia di applicare questa maschera due volte a settimana..
- Durante il peeling, viene utilizzata molto spesso una maschera alla cipolla, che ha un effetto benefico sull'attaccatura dei capelli e la rafforza. Per preparare una tale maschera, è necessario macinare 1 cipolla attraverso un tritacarne o tritarla in un frullatore. Quindi la pappa risultante viene applicata alle aree problematiche e lasciata per circa 40 minuti. Quindi la maschera deve essere accuratamente risciacquata con acqua tiepida..
- È possibile normalizzare le condizioni della pelle con l'aiuto di un decotto della madre e della matrigna. Dovrebbe essere regolarmente strofinato sul cuoio capelluto prima di andare a letto. Per preparare un tale brodo, 1 cucchiaio. l. di una pianta secca, riempire 1 pila. acqua bollente e lasciare per circa un'ora. Dopodiché, il prodotto è completamente pronto per l'uso..
- Una maschera per capelli alla farina d'avena aiuterà anche a far fronte al peeling. Per lei hai bisogno di 2 cucchiai. l. farina d'avena, 2 cucchiai. l. erba medicinale, preferibilmente camomilla o madre e matrigna, 6 cucchiai. l. brodo di salvia e 1 litro di acqua bollente. Versare tutte le erbe aromatiche con acqua bollente e cuocere a fuoco minimo per almeno 2 ore. Quindi raffreddiamo il brodo, vi versiamo i fiocchi e lo lasciamo gonfiare per un po '. Successivamente, applica la maschera sul cuoio capelluto e avvolgila con un asciugamano. Dopo due ore, risciacquare tutto con acqua tiepida.
Maschere idratanti a casa
Lascia che ti diciamo quali rimedi popolari possono usare per idratare la pelle durante il peeling. Le seguenti maschere sono le più efficaci.
Dal latte cagliato
- Il latte acido viene riscaldato a una temperatura di 37 ° C.
- Quindi applicare sui capelli e strofinare accuratamente.
- La testa è avvolta in carta pergamena e sopra viene messa una sciarpa o un asciugamano caldo. È importante stare al caldo dentro.
- Resistere a mezz'ora.
- Quindi applicare nuovamente il latte cagliato per 5 minuti e massaggiare la pelle con la punta delle dita.
- Quindi la testa viene lavata con acqua senza shampoo..
Effetto: idratante, protegge la superficie della pelle e dei bulbi da esfoliazione e danni.
Glicerina
- Mescola un cucchiaino di glicerina.
- 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di mele.
- 2 cucchiai di olio di ricino e 1 tuorlo.
- Applicare il composto sulla testa, coprire con un cappuccio di plastica, avvolgerlo sopra con un asciugamano.
- Dopo mezz'ora, lavare.
Effetto: idratazione attiva.
Prevenzione
Per prevenire prurito e desquamazione, devi rispettare alcune regole:
- utilizzare cosmetici di alta qualità;
- assicurati di controllare se i nuovi prodotti causano reazioni allergiche;
- bilanciare il più possibile la dieta e, se possibile, rifiutare il cibo spazzatura;
- utilizzare maschere per capelli rinforzanti e nutrienti;
- seguire l'igiene personale e lavarsi i capelli regolarmente;
- rafforzare l'immunità;
- prova ad asciugare i capelli meno spesso con un asciugacapelli o almeno usa una potenza media.
Inoltre, non dimenticare che le malattie croniche sono una delle cause di desquamazione e prurito. In questo caso, è necessario adottare misure preventive volte a controllare queste condizioni croniche del corpo e prevenire l'esacerbazione. Inoltre, non trascurare le raccomandazioni dei medici e seguire rigorosamente il piano di trattamento prescritto..
Sbarazzati delle manifestazioni della psoriasi
Se c'è il sospetto della natura allergica di questo disturbo, il medico prescrive antistaminici. Allevia il prurito.
In caso di danni gravi, vengono utilizzati farmaci contenenti calcio (cloruro e gluconato) per desensibilizzare il corpo.
Quando è necessaria la disintossicazione, i medici prescrivono assorbenti.
Se la psoriasi è di natura autoimmune, dovrebbe essere trattata con immunosoppressori.
I glucocorticosteroidi, prodotti sotto forma di creme e unguenti, alleviano bene la malattia. Con il loro aiuto, i processi infiammatori vengono curati, il che ha un effetto positivo sulla condizione del cuoio capelluto..
La vitamina D e i cheratolitici hanno un effetto simile.
Se un'infezione di origine batterica si unisce ai segni esterni della psoriasi, è necessario assumere antibiotici.
Metodi alternativi
Utilizzato in casi particolarmente gravi.
Fotochemioterapia
L'approccio è complesso:
- assumere farmaci speciali che creano fluorescenza, all'interno - psoraleni;
- irradiazione con una dose prescritta di UVA.
A seconda della gravità della malattia, vengono utilizzati diversi regimi di trattamento. Tutti si riducono a due fasi: pulizia (2-3 sedute a settimana fino alla scomparsa dei sintomi) e supporto (una volta alla settimana per un mese, può essere prolungato ad intervalli di una volta al mese).
Importante! La fotochemioterapia è controindicata nei bambini. Le donne dovrebbero usare contraccettivi per prevenire la gravidanza durante il trattamento.
Terapia laser (fisioterapia)
È prescritto come mezzo aggiuntivo per combattere la forfora. Il trattamento viene effettuato con un raggio laser che focalizza i fotoni (luce a bassa intensità). I fotoni migliorano la circolazione sanguigna e promuovono l'attivazione del metabolismo enzimatico, a seguito del quale vengono ripristinati i tessuti danneggiati.
Plasmolifting (terapia al plasma)
La procedura consiste nell'iniettare iniezioni sottocutanee ottenute a seguito dell'elaborazione del sangue del paziente in un'apposita centrifuga (ottenendo un plasma ricco di piastrine e componenti attivi). Allevia non solo la forfora e il prurito, ma aiuta anche con altri problemi ai capelli (perdita, condizione indebolita, ecc.).
Plasmolifting ha una serie di controindicazioni, che includono:
- allergia agli anticoagulanti;
- malattia cronica o acuta;
- periodo delle mestruazioni;
- la presenza di tumori, ematomi;
- Malattie autoimmuni;
- gravidanza e allattamento.
Terapia vitaminica
Consigliato per carenza vitaminica, a causa della quale si è verificata la forfora. Il complesso di preparati vitaminici deve includere vitamine e microelementi: A, F, E, B (1-6, 8, 9, 12), H, C, selenio.
Quando vedere un dottore
Desquamazione del derma, comparsa di piaghe: il motivo per contattare uno specialista. Ci sono una serie di segni che indicano lo sviluppo di malattie gravi, quindi non dovresti esitare a visitare un medico..
I principali sintomi che dovrebbero provocare un appello immediato a un tricologo:
- abbondante perdita di capelli;
- forte prurito, accompagnato da una sensazione di bruciore del derma;
- aree traballanti che aumentano rapidamente di volume;
- la formazione di ulcere sul cuoio capelluto;
- estese eruzioni cutanee che prurito;
- vesciche, ferite aperte
- le piaghe sulla testa sono piene di contenuti purulenti.
In questi casi non vale la pena usare preparati farmaceutici o rimedi casalinghi. Un ritardo nel trattamento provocherà una rapida diffusione della lesione al tessuto sano.
Caratteristiche della malattia della vitiligine
Con la vitiligine, il processo di formazione dei melanociti della pelle viene interrotto. Per questo motivo, sulla sua superficie si formano macchie bianche di varie forme e dimensioni. Il processo patologico di distruzione dei melanociti influisce anche sulla condizione dell'attaccatura dei capelli. Ciò si riflette nella comparsa di macchie sulla testa. In questi luoghi si verifica uno scolorimento completo, che dà l'impressione di capelli grigi. Un sintomo simile può verificarsi durante l'adolescenza. Altri sintomi: desquamazione, atrofia dei capelli, alopecia non sono osservati.
Le ferite sono apparse sulla testa e prurito: cosa fare e come trattare. Terapia farmacologica
Il trattamento di condizioni patologiche associate alla comparsa di sensazioni di prurito, bruciore e graffi con desquamazione sulla testa dipende esclusivamente dalla causa dello sviluppo del disturbo sottostante, che ha provocato l'insorgenza del problema.
- In caso di allergie, per eliminare i sintomi della malattia, è sufficiente escludere il principale fattore provocante. Ciò può essere ottenuto normalizzando la dieta, selezionando prodotti per la cura dei capelli ipoallergenici e simili. In casi difficili, gli esperti raccomandano di assumere antistaminici interni (Claritin, Suprastin) nella quantità di 1 compressa 2-3 volte al giorno.
- Le lesioni cutanee fungine richiedono l'uso di agenti antimicotici. Gli shampoo antifungini da farmacia combattono perfettamente il prurito e la desquamazione della testa. In particolare, Nizoral, Sulsena. Hanno un marcato effetto distruttivo sui funghi e sulle loro spore, penetrano bene nello strato superiore della pelle e prevengono la diffusione dell'infezione. Questi prodotti per l'igiene sono consigliati per lo shampoo 2-3 volte a settimana..
- In caso di infezione batterica del cuoio capelluto, il trattamento viene effettuato con la nomina di farmaci antibatterici. Gli antibiotici sono prescritti principalmente in compresse, meno spesso in iniezioni. Per lo più utilizzati sono farmaci ad ampio spettro che sono sensibili ai batteri più noti.
- Il trattamento dei pidocchi attualmente non è difficile. Oggi nelle farmacie puoi trovare un numero enorme di spray e shampoo che uccidono i parassiti dopo il primo utilizzo. I più popolari sono i prodotti chimici a base di dimeticone e ciclometicone..
La terapia del prurito e desquamazione della testa dovrebbe essere affrontata da un medico che sia in grado di determinare la vera causa della malattia e prescrivere l'unico trattamento corretto.
Come affrontare la desquamazione?
Cosa fare se il cuoio capelluto si sfalda? Se il peeling della testa è su larga scala, cioè è molto forte ed è accompagnato da arrossamento e prurito, è necessario contattare un tricologo o un dermatologo. Uno specialista competente prescriverà il trattamento appropriato e ti darà consigli.
Di seguito elenchiamo i rimedi di base e i suggerimenti su come prenderti cura del tuo cuoio capelluto per riportarlo alle sue condizioni normali più velocemente. Ma questa informazione è adatta se non si ha una malattia grave ei sintomi sono minori:
- Un rimedio come Sulsena si è dimostrato molto efficace. Si presenta sotto forma di unguento, crema e shampoo. Per non provocare dipendenza, il prodotto deve essere abbinato ad un normale shampoo a pH neutro..
- Se il peeling è il risultato di un fungo, si consigliano shampoo terapeutici con ketoconazolo, disolfuro di selenio e catrame di betulla.
- Maschere da farmacia speciali aiuteranno a normalizzare il livello di umidità.
- Prima di tutto, quando appare un tale problema, vale la pena cambiare lo shampoo. Scegli lo shampoo giusto per il tuo tipo di capelli, è auspicabile che sia ipoallergenico.
- Rafforza la tua immunità in ogni modo possibile, specialmente in bassa stagione.
- Normalizza la tua dieta, cerca di escluderne il salato, il piccante, la farina, il dolce. Meglio mangiare più frutta e verdura.
- Cerca di lasciare il tempo per riposarti, camminando di più all'aria aperta.
- Acquista cappelli realizzati con materiali naturali e traspiranti e lavali regolarmente.
- Se il fegato è scorticato, puoi pulirlo a casa - questo andrà a beneficio non solo del fegato, ma anche di tutto il corpo..
- Protegge i capelli dal freddo in inverno e dal sole in estate.
- Nella lotta contro il problema del desquamazione della pelle sullo sfondo della carenza di vitamine, l'assunzione di complessi multivitaminici aiuterà.
Importante! Certo, è difficile fare così tanti cambiamenti nella tua vita abituale in una volta. Inizia in piccolo, procedi nella direzione che desideri e i tuoi capelli saranno puliti e luminosi..
Prevenzione della comparsa di una crosta sulla testa sotto i capelli
Con una tendenza alle malattie della pelle, è necessario aderire a determinate regole per la loro prevenzione per tutta la vita. Per lavare i capelli, è necessario utilizzare solo shampoo speciali da farmacia. Inoltre, è necessario osservare rigorosamente la dieta, escludendo possibili allergeni alimentari dalla dieta. Inoltre, a fini di prevenzione, è necessario:
- utilizzare solo prodotti per il bagno, la biancheria da letto e l'igiene personale;
- non indossare cappelli di altre persone;
- buon riposo;
- rafforzare l'immunità assumendo complessi vitaminici.
Cosmetici
Oltre al trattamento medico, dovrebbe essere la cura del cuoio capelluto. Le regole di igiene personale prevedono l'uso di shampoo medicati speciali. Devono includere:
- piritione di zinco - fornisce proprietà antibatteriche;
- olio di melaleuca - ha effetti antimicotici e antisettici;
- il ketoconazolo è un potente antimicotico;
- acido salicilico - mostra proprietà esfolianti;
- zolfo: rimuove la forfora con una crosta sulla testa;
- solfuro di selenio - previene la desquamazione.
È meglio acquistare shampoo con una tale composizione in farmacia. Rilevante oggi è il rimedio Keto Plus con ketoconazolo. Al momento dell'acquisto, devi considerare il tuo tipo di capelli: grassi, secchi, normali. Questo è scritto sulla confezione del prodotto. Tra gli altri shampoo da farmacia contro le croste sulla testa, si può distinguere quanto segue:
- Sulsen;
- Nizoral;
- Zinco di Friederm, catrame di Friederm;
- Imbavagliata;
- Ecoderm;
- Sebozol.
Sintomi
Il sintomo principale è la comparsa di croste sul cuoio capelluto. Sul loro sfondo si notano prurito, desquamazione, arrossamento dell'epidermide. Come risultato della morte intensiva costante delle cellule della pelle, le squame stesse cadono. I problemi ai capelli compaiono prima della formazione di croste. Diventano fragili, la loro perdita aumenta e compare la forfora. Questi segni non possono essere eliminati nemmeno cambiando i cosmetici curativi. A seconda della causa della comparsa delle croste, possono essere accompagnate da altri segni:
- Seborrea. Può essere oleoso, secco o misto. Nel primo caso, la crosta è grigio-gialla, nel secondo si formano squame di forfora bianca. I capelli, a seconda del tipo di seborrea, diventano grassi o secchi. Con un tipo misto, si osservano i sintomi di entrambi i tipi di malattia.
- Dermatite seborroica. Differisce dalla seborrea in quanto è di natura cronica, motivo per cui il trattamento della patologia è più lungo. Sulla pelle si formano macchie rosse chiaramente limitate, che poi si fondono. A causa dell'epidermide desquamata, si formano croste gialle.
- Eczema. È accompagnato da eruzioni cutanee arrotondate sotto forma di placche, papule e macchie. Provocano prurito, bruciore, dolore. I capelli diventano secchi.
- Pediculosi. Si sviluppa a seguito della trasmissione di parassiti - pidocchi per via del contatto domestico. I loro morsi sono dolorosi e pruriginosi. Le cicatrici possono rimanere dai graffi sulla pelle.
- Le micosi sono malattie causate da funghi. Con favus, si formano focolai rotondi di infiammazione sotto i capelli, che sono depressi al centro. Provocano un odore sgradevole. Un'altra infezione è la microsporia. Forma croste sulla testa, simili alla crusca e provocando la caduta dei capelli, comprese le sopracciglia..
- Lichen planus. La malattia provoca protuberanze rosse, perdita di capelli e cicatrici che rimangono dopo il costante graffio della pelle.
- Herpes zoster. È causato dallo stesso virus che causa la varicella. La malattia è accompagnata da lesioni e crescite dolorose, che gradualmente si ricoprono di croste gialle..
- Tigna. Questo è un tipo di infezione fungina in cui si formano chiazze calve su cui il cuoio capelluto è coperto da una crosta. Altri segni di tigna includono prurito, desquamazione, arrossamento e gonfiore dell'infiammazione..
- Psoriasi. Questa è una malattia autoimmune. Colpisce non solo il cuoio capelluto, ma anche il corpo. La patologia è accompagnata dalla formazione di placche squamose. La rimozione delle croste fa sanguinare la pelle.
Suggerimenti e trucchi per risolvere il problema
Per eliminare la crosta sul cuoio capelluto, è importante:
- scoprire dal medico perché sono apparse aree squamose;
- rafforzare l'immunità. Aiuteranno in questo: un corso di vitamine, sport, consumo sufficiente di frutta e verdura, rifiuto di alcol e tabacco;
- eliminare le condizioni stressanti;
- bere circa 2 litri di acqua pura al giorno;
- aderire a una dieta sana (evitando grassi, piccanti, ecc.). La normale attività del tratto gastrointestinale ridurrà la formazione di lesioni;
- scegli shampoo e altri cosmetici per la cura senza ingredienti aggressivi. Meglio assumere cibi a base vegetale;
- sbarazzarsi dell'allergene quando si tratta di manifestazioni allergiche di forfora;
- utilizzare cosmetici medici prescritti da un medico.
I rimedi popolari danno anche buoni risultati come trattamento a tutti gli effetti o come integrazione del trattamento farmacologico.
Dopo il successo della terapia, la forfora sotto forma di una crosta sull'epidermide può tornare, soprattutto se non si segue uno stile di vita sano.
Peeling del cuoio capelluto: cosa succede e come sbarazzarsi
Il fenomeno quando la pelle della testa si sfalda si verifica in molte persone. Può causare molti problemi: quando le particelle di pelle si depositano sui vestiti, creano un aspetto disordinato.
E a volte il prurito si unisce a questo problema. Per migliorare le condizioni del cuoio capelluto e sbarazzarsi del problema della desquamazione, è necessario conoscere le cause della sua comparsa e applicare il trattamento corretto..
Tipi e sintomi
Considera i segni con cui puoi riconoscere la desquamazione della pelle sulla testa nella fase iniziale. Nel corpo umano, c'è un costante rinnovamento delle cellule di tutti gli organi, compresa la pelle della testa..
Pertanto, il loro moderato rifiuto è un processo fisiologico e non dovrebbe causare preoccupazione. Ma se il cuoio capelluto è troppo secco, pruriginoso, si sta staccando fortemente e le scaglie vengono respinte, allora c'è un'alta probabilità di avere un'infezione fungina.
Se si verifica questo spiacevole fenomeno, è necessario cercare un aiuto medico qualificato. È possibile rilevare la presenza di una malattia fungina o di un altro disturbo utilizzando test di laboratorio..
Il trattamento tempestivo può migliorare in modo significativo le condizioni della pelle, fermerà il prurito e la desquamazione.
Dopo due o tre settimane, i fiocchi bianchi sui capelli scompariranno..
Possibili cause di desquamazione
Allora perché il cuoio capelluto si sfalda? Cosa fa prudere molto il cuoio capelluto? In effetti, ci sono molte ragioni per cui questo accade. Alcuni di essi possono essere riparati da soli, mentre altri, al contrario, richiedono la consulenza di esperti..
Ad esempio: se il cuoio capelluto si stacca dopo il lavaggio, sostituire i prodotti per la cura dei capelli aggressivi o inadatti con altri più delicati e ipoallergenici. E in caso di malattia, non puoi auto-medicare.
La forfora che si verifica a seguito dell'esfoliazione cellulare non è di natura contagiosa, ma ci sono eccezioni, come il lichene.
La pelle della testa può staccarsi e prudere a causa delle seguenti condizioni patologiche:
Patologia | Le sue manifestazioni esterne |
---|---|
Eczema | La comparsa del peeling può essere preceduta da un'allergia. Si verificano eruzioni cutanee, gonfiore, prurito. |
Lichene | I capelli cadono nella zona interessata, la pelle cambia colore. |
Dermatite seborroica | Si formano squame gialle della pelle grassa che prude. Le aree con molte ghiandole sebacee sono interessate. |
Psoriasi | La pelle diventa rossa e si formano delle placche. |
Ma molto spesso, le cause della desquamazione della pelle sulla testa risiedono in malattie generali o altri disturbi del corpo. I più comuni sono:
- fungo Malassezia;
- diminuzione della difesa immunitaria, superlavoro;
- reazioni allergiche, espresse nel desquamazione della pelle sotto forma di croste;
- procedura cosmetica non qualificata;
- mancanza di vitamine e minerali;
- influenza aggressiva dei raggi ultravioletti;
- shampoo frequenti;
- utilizzando prodotti per la cura dei capelli inadatti.
Qualunque sia la ragione di questo problema, è imperativo adottare misure tempestive volte a risolverlo..
Dovresti prestare particolare attenzione se il peeling è accompagnato da sintomi aggiuntivi, come la comparsa di brufoli sulla testa..
Cosa fare se il tuo cuoio capelluto è traballante
Per sbarazzarsi di bruciore e desquamazione del cuoio capelluto, è necessario:
- Mangia in modo corretto ed equilibrato.
- Indossa un cappello quando sei esposto al sole nel caldo torrido e nel freddo invernale.
- Seleziona attentamente i prodotti per lavare i ricci.
- Eseguire le procedure nei saloni di bellezza in cui lavorano specialisti esperti.
- Usa maschere per capelli appropriate.
Cambiare stile di vita in molti casi può superare questo problema. Il complesso di misure elencato porta gradualmente alla rimozione dell'infiammazione e alla normalizzazione del processo di produzione di sebo. Se la pelle continua a staccarsi, è necessario fissare un appuntamento con un dermatologo o un tricologo.
Trattamento farmacologico
Quando si contatta uno specialista, indirizza il paziente per gli esami di laboratorio e, sulla base dei risultati dei test, prescrive un medicinale idoneo.
Un arsenale di strumenti e procedure che aiutano quando il cuoio capelluto si sfalda è il seguente:
- shampoo antifungino;
- un prodotto contenente catrame o catrame;
- criomassaggio;
- darsonvalutazione;
- complesso multivitaminico.
Consideriamo quali di essi vengono applicati e in tal caso.
Metodi per il trattamento della forfora di varia natura
Il problema quando il cuoio capelluto si stacca, si presenta spesso nella stagione fredda, ed è associato ad una ridotta resistenza delle difese dell'organismo.
I prodotti contenenti zolfo, selenio e zinco sono ottimi per combattere i saprofiti.
I principi attivi bloccano il processo di moltiplicazione dell'infezione, prevengono la penetrazione di funghi patogeni in profondità nella pelle e prevengono la caduta massiccia dei capelli.
Questi medicinali si presentano sotto forma di unguenti, paste e shampoo. Per una terapia più efficace, è necessario utilizzare tutte e tre le forme di farmaci..
La forfora viene anche trattata con shampoo contenente ketoconazolo. Viene utilizzato 2 volte a settimana per un mese. Questo rimedio è adatto anche per sbarazzarsi dei licheni. Viene utilizzato ogni giorno 1 volta, la durata del corso è di 5 giorni.
La forfora può anche essere sconfitta con farmaci che utilizzano il pantenolo come ingrediente attivo. Rimuove perfettamente la secchezza e risolve così il problema della desquamazione della pelle.
Le misure fisioterapiche per combattere la forfora includono il criomassaggio. Viene eseguito utilizzando azoto liquido e provoca la costrizione dei vasi sanguigni. Allo stesso tempo, i capillari si espandono e questo migliora la nutrizione dei follicoli piliferi..
L'uso della corrente elettrica, o darsonvalutazione, ha effetti antinfiammatori e antibatterici sul cuoio capelluto umano. La procedura viene eseguita prima dell'applicazione dei cheratolitici.
Quando l'epidermide del cuoio capelluto si sta desquamando, i medici prescrivono spesso olio salicilico. Ha un effetto ammorbidente su croste e forfora. Si applica sulla superficie della testa con leggeri movimenti circolari..
Dopo 6-8 ore, il rimedio viene lavato via. Dopo aver usato il farmaco, diventa molto più facile rimuovere le squame. Usa l'olio salicilico 2 volte a settimana.
Quando c'è un problema con l'esfoliazione del cuoio capelluto, è molto importante saturare il corpo con le sostanze mancanti. Ma un medico deve prescrivere preparati vitaminici, perché uno specialista è in grado di determinare meglio quale delle sostanze una persona ha in carenza.
Metodi per trattare la seborrea
I prodotti contenenti catrame e catrame possono trattare condizioni in cui il sebo viene secreto in eccesso (dermatite seborroica).
Se la malattia è grave, i medici prescrivono corticosteroidi. Con questo disturbo, è molto importante aderire a una dieta equilibrata. Dovresti limitare l'uso di cibi grassi, piccanti e salati, così come i dolci.
Sbarazzati delle manifestazioni della psoriasi
Se c'è il sospetto della natura allergica di questo disturbo, il medico prescrive antistaminici. Allevia il prurito.
In caso di danni gravi, vengono utilizzati farmaci contenenti calcio (cloruro e gluconato) per desensibilizzare il corpo.
Quando è necessaria la disintossicazione, i medici prescrivono assorbenti.
Se la psoriasi è di natura autoimmune, dovrebbe essere trattata con immunosoppressori.
I glucocorticosteroidi, prodotti sotto forma di creme e unguenti, alleviano bene la malattia. Con il loro aiuto, i processi infiammatori vengono curati, il che ha un effetto positivo sulla condizione del cuoio capelluto..
La vitamina D e i cheratolitici hanno un effetto simile.
Se un'infezione di origine batterica si unisce ai segni esterni della psoriasi, è necessario assumere antibiotici.
Trattamento con rimedi popolari
Spesso, prurito e desquamazione sul cuoio capelluto vengono trattati con rimedi casalinghi. Va tenuto presente che ci sono molte ragioni per l'insorgenza della malattia e ciò che può essere efficace in un caso risulta completamente inutile in un altro..
Pertanto, anche il trattamento con l'aiuto di ricette popolari è meglio iniziare dopo aver visitato un medico e aver determinato la natura della malattia..
Esistono numerosi rimedi efficaci che hanno mostrato buoni risultati in molti casi..
Maschera all'uovo
Secondo le recensioni delle persone che hanno usato questo rimedio, aiuta con la comparsa di placche psoriasiche. Per prepararlo bisogna prendere un uovo di gallina crudo, metterlo insieme al guscio in un bicchiere e versarlo sopra con l'aceto.
Insistere 24 ore. Quindi il guscio viene macinato e miscelato con la soluzione risultante. Alla fine, metti 1 cucchiaio. un cucchiaio di grasso di maiale.
Applicare il medicinale sulle zone interessate e lasciare agire fino a mezz'ora. Quindi lavano via e lubrificano le aree malate con un unguento di zinco.
Olio di semi di lino
Se il cuoio capelluto è secco e traballante, questo rimedio aiuta bene. È la prevenzione del peeling.
Fanno la medicina in questo modo: unisci olio di oliva e di lino (1 cucchiaio ciascuno) e mettili a bagnomaria. Quindi un prodotto caldo viene strofinato sul cuoio capelluto.
Successivamente, indossano un cappuccio di gomma e si avvolgono la testa con un asciugamano. Lasciar riposare per 30 minuti. Quindi è necessario risciacquare con acqua tiepida utilizzando uno shampoo a pH neutro.
Maschera di farina d'avena
È una crema idratante nutriente che ha un effetto purificante. Contiene molti nutrienti.
Per la sua preparazione vengono utilizzate le seguenti erbe essiccate: ortica, piantaggine, camomilla, salvia e farina d'avena.
Innanzitutto, un decotto è fatto di ortica e altre piante medicinali. Viene raffreddato e filtrato. Quindi i fiocchi vengono versati con questo farmaco per il gonfiore. Questa pappa viene strofinata sul cuoio capelluto. Indossa un cappello e tieni premuto per 2 ore, quindi risciacqua.
Brillantanti
Oltre alle maschere, ci sono anche ricette per risciacqui medicinali. Un buon risultato può essere dato da un rimedio a base di ortica, radice di calamo, farfara. Tutte le piante vengono prese allo stesso modo (2 cucchiai ciascuna) e versate con 1 litro di acqua bollente. Rimani a bagnomaria per 10 minuti. Quindi avvolgere per 1 ora.
C'è un risciacquo alla calendula. Aggiungi un po 'di aceto o succo di limone al prodotto finito..
Nella maggior parte dei casi, i metodi popolari per un adulto sono in grado di superare il problema in cui il cuoio capelluto si sfalda, ma se le condizioni della pelle sono peggiorate, è necessario fissare immediatamente un appuntamento con un medico!
Consigli utili
Esistono una serie di semplici misure per aiutarti a evitare i disturbi e le malattie che causano il cuoio capelluto squamoso..
Ecco qui alcuni di loro:
- Aderisci a una dieta corretta ed equilibrata: dovresti includere verdure, frutta, bacche, noci, latticini e piatti di pesce nella dieta.
- Bere la quantità ottimale di liquido (per un adulto è fino a 1,5 litri di acqua).
- Prenditi cura dei tuoi capelli con un pettine di legno e lavali regolarmente.
- Usa un minimo di prodotti per lo styling dei capelli (non più di 1 volta a settimana).
- Evita di lavare i capelli con acqua calda, ma usa quella calda.
- Non asciugare i capelli con il phon.
Devi anche sapere che il cuoio capelluto può prudere a causa di stress, scarsa ecologia, carenza di fluoro, vitamine B12 e B6.
Aiutaci a sbarazzarti di questo problema e cambia lo shampoo se il motivo fosse. In generale, puoi ridurre al minimo le possibilità di desquamazione del cuoio capelluto seguendo i suggerimenti sopra. Ma se il problema si presenta, la soluzione più corretta sarebbe visitare un medico..
Cuoio capelluto traballante
La forfora è un sintomo sgradevole e crea un problema estetico non facile da risolvere. I fiocchi bianchi sono visibili ad occhio nudo, si sbriciolano sui vestiti, il che provoca disgusto tra gli altri. È possibile superare questo problema, ma il trattamento richiederà un certo impegno e tempo. Nonostante sia impossibile sbarazzarsi del peeling del cuoio capelluto in tempi rapidi, con la dovuta cura, il problema viene risolto entro 2-3 settimane. Per eliminare la forfora e il prurito che l'accompagna, è necessario utilizzare cosmetici e prodotti farmaceutici speciali.
I motivi per cui il cuoio capelluto può staccarsi
La morte delle cellule del cuoio capelluto è abbastanza normale. Tuttavia, l'aumento della desquamazione è un problema che molte persone devono affrontare. La forfora non è contagiosa e non causa molti problemi a una persona, ma in alcuni casi è accompagnata da forte prurito e arrossamento alla testa. Spesso il peeling è il risultato della manifestazione di un fungo, che fino a un certo momento vive tranquillamente nel corpo umano. Questo non è l'unico motivo possibile per cui il cuoio capelluto prude e si squama, possono esserci diversi fattori simili:
- Secchezza eccessiva della pelle, provocata da frequenti shampoo con prodotti che hanno un effetto aggressivo sulla pelle. Le persone con tipi di pelle secca sono spesso inclini alla forfora, ma ci sono delle eccezioni. Se il peeling del cuoio capelluto è causato da questo motivo, il problema può essere facilmente risolto utilizzando una speciale crema idratante o una maschera nutriente per capelli..
- Allergia a shampoo o prodotti fissanti per capelli. A volte si verifica una reazione allergica dopo aver tinto i capelli, quindi non appare solo il peeling, ma anche il prurito. Vale la pena provare un altro shampoo e abbandonare i prodotti di fissazione, la colorazione dei capelli per un po '- forse il problema sarà risolto da solo.
- La forfora è stata provocata da un fungo. Spesso questa malattia è accompagnata dalla comparsa di piccole squame, ma in alcuni casi si formano grandi fiocchi. Il fungo causa spesso la forfora, è nel corpo di ogni persona, ma non si manifesta in tutti. Il fungo può manifestarsi quando il sistema immunitario è indebolito, a causa della stanchezza cronica, sui nervi, oppure può essere ereditato.
- La desquamazione del cuoio capelluto appare spesso con carenza di vitamine. Per far fronte al problema, vale la pena reintegrare la mancanza di vitamine e minerali. Per fare ciò, è necessario adattare la propria dieta riempiendola con prodotti contenenti tutti i componenti necessari per il corpo umano..
- La forfora può essere causata da una procedura cosmetica per i capelli come il peeling. Per evitare tali spiacevoli conseguenze, contattando il salone, discutere in anticipo con il maestro la possibilità di peeling. Uno specialista esperto sarà in grado di selezionare cosmetici e procedure in base al tipo di pelle specifico. Se stai eseguendo la procedura a casa, esegui un test preliminare per una reazione allergica con il prodotto selezionato..
- Il ridimensionamento della testa si verifica spesso nei neonati. L'aspetto delle squame desquamate spesso dipende dall'acqua in cui il bambino viene lavato. Aree vicino alla fronte e alla parte posteriore della testa del bambino più soggette a desquamazione.
Grave desquamazione dopo il lavaggio
Alcune persone provano un forte prurito subito dopo lo shampoo. La ragione di ciò è la pelle sensibile, che reagisce in questo modo allo shampoo o al balsamo. I cosmetici come il balsamo per capelli non sono destinati al cuoio capelluto e possono causare prurito. Quando si utilizzano questi prodotti, i capelli devono essere risciacquati molto accuratamente. Se la forfora è innescata da uno shampoo contenente laurilsolfato, sostituirlo con un prodotto a base di sapone..
- Nuove regole per l'iscrizione dei russi alla Cassa pensione
- Basset hound - descrizione, caratteristiche e standard della razza, allevamento di cuccioli e cura a casa
- Composta di ciliegie per l'inverno
Peeling con prurito e macchie rosse
Il prurito persistente e il rossore del cuoio capelluto indicano che una persona ha la dermatite seborroica, una malattia comune che stimola la formazione di irritazione e desquamazione della pelle. La causa della seborrea è l'eccessiva produzione di sebo e i cambiamenti nel contenuto delle secrezioni sebacee. A seconda delle condizioni della pelle di una persona e del lavoro delle sue ghiandole sebacee, la forfora può essere grassa, secca o mista. Spesso la seborrea provoca una grave desquamazione del cuoio capelluto e diventa uno stato cronico, dopo di che è difficile superare la malattia da soli.
Con la formazione di fiocchi
Se il cuoio capelluto si sfalda, spesso è il risultato dell'attivazione del fungo Malassezia, che può dormire nel corpo umano fino a quando qualcosa lo provoca. Alcune persone scambiano i fiocchi traslucidi sul cuoio capelluto per forfora e iniziano l'autotrattamento. Tuttavia, nei casi in cui il fungo è diventato la causa del peeling, semplicemente non puoi liberartene. Se le squame iniziano ad apparire non in punti, ma su tutta la superficie della testa, è tempo di contattare un dermatologo.
Come sbarazzarsi del cuoio capelluto squamoso
Il trattamento per la desquamazione della testa deve essere prescritto da un medico (dermatologo o tricologo). Ma anche l'uso di farmaci non garantirà che il problema scompaia. Inoltre, i rimedi popolari efficaci non sempre aiutano. Vale la pena trattare il peeling del derma della testa in modo complesso, solo in questo modo è possibile ottenere il risultato atteso in tempi relativamente brevi.
- 12 tour economici per anziani
- Ricci tritati con riso
- Cane da pastore dell'Europa orientale: standard e descrizione della razza, del carattere e del colore, da tenere a casa
Alimentazione sana ed equilibrata
Cosa fare se il cuoio capelluto si sfalda? Il primo passo verso il recupero sarà una dieta equilibrata. Le persone che soffrono di forfora dovrebbero escludere cibi fritti, piccanti, salati e grassi dalla loro dieta e rifiutare le bevande alcoliche. Quando si sfalda il cuoio capelluto, è necessario ridurre la quantità di carboidrati semplici consumati, presenti nei dolci e nei prodotti a base di farina. Vale la pena aumentare il consumo di frutta fresca, verdura, latte fermentato e latticini. Inoltre, non farà male bere un complesso multivitaminico contenente rame, zinco, calcio, vitamine A, B, C, E.
Usare shampoo antifungini
Il danno al derma del cuoio capelluto è comune. La desquamazione si sviluppa spesso nelle stagioni fredde sullo sfondo di un sistema immunitario soppresso, quando i saprofiti (funghi patogeni) vengono attivati nel corpo. Nella fase iniziale, il trattamento è limitato all'uso di shampoo antifungini, che affrontano rapidamente l'agente patogeno del peeling. Gli shampoo speciali contengono principi attivi che bloccano la riproduzione della microflora pericolosa, prevengono la caduta dei capelli e l'infezione degli strati profondi della pelle.
Trattamento farmacologico
- "Sulsena". Il rimedio si presenta sotto forma di olio, pasta e shampoo. La pasta ha il massimo effetto. Un agente al due percento viene utilizzato per scopi medicinali due volte a settimana, una pasta all'uno percento viene utilizzata con la stessa frequenza per la prevenzione. Prima dell'uso, i capelli devono essere lavati con lo shampoo, quindi una quantità sufficiente di pasta deve essere strofinata sul cuoio capelluto. Dopo 10 minuti, il prodotto viene lavato via con acqua corrente calda..
- "Nizoral", "Sebozol", "Mycozoral" e altri shampoo antifungini. Questi rimedi saranno efficaci se il fungo del cuoio capelluto è la causa della forfora. Sono in grado di rallentare la divisione delle cellule patogene e alleviare il prurito. I medici consigliano di utilizzare shampoo antifungini fino a 3 volte a settimana. Dopo aver applicato il prodotto, attendere 5 minuti, quindi lavare i capelli con acqua tiepida. Se sulla testa si è formato un lichene indurito, lo shampoo deve essere utilizzato quotidianamente per 5 giorni.
- Complessi multivitaminici come "Vitrum", "Alphabet", ecc. Tali complessi sono efficaci nel trattamento delle carenze vitaminiche e degli squilibri vitaminici-microelementi. Ciascuno di essi ha indicazioni d'uso differenti, come indicato nell'annotazione..
- Olio salicilico. Lo strumento aiuta con qualsiasi malattia della pelle, incluso il peeling del derma della testa. L'olio ammorbidisce le squame e le croste formate sul cuoio capelluto, rendendole facili da rimuovere. Va applicato sulla pelle con leggeri movimenti di sfregamento e dopo 6-8 ore risciacquare con lo shampoo. Salvo diversa indicazione del medico, il rimedio viene applicato due volte a settimana..
Rimedi popolari
- Maschera cuoio capelluto fatta in casa per il cuoio capelluto con olio d'oliva. L'olio d'oliva non raffinato viene utilizzato per sopprimere il prurito, ammorbidire e rimuovere i fiocchi. Dovrebbe essere riscaldato a bagnomaria 5 cucchiai. olio non più di fino a 50 gradi. Mescolare con succo di limone appena spremuto (1 cucchiaio), trattare il cuoio capelluto con una miscela calda e lasciare agire per 20 minuti. Successivamente, la maschera deve essere lavata via con uno shampoo neutro. La procedura viene ripetuta due volte a settimana per 2 mesi.
- Ricetta per maschera peeling alla cipolla. Questo rimedio popolare previene la caduta dei capelli rafforzandoli e nutrendoli. Passare una cipolla grande attraverso un tritacarne, applicare la pappa risultante alla zona della radice della testa. Lascia la maschera in posa per 40 minuti, quindi risciacqua con acqua e 2-3 gocce del tuo olio essenziale preferito. Usa questo rimedio una volta alla settimana fino alla scomparsa dei sintomi. Se la pelle inizia a prudere durante la procedura, questo metodo di trattamento non è adatto a te..
- Tintura di sfregamento di madre e matrigna. Se il peeling è accompagnato dalla formazione di squame secche, un decotto di madre e matrigna dovrebbe essere strofinato sul cuoio capelluto durante la notte. Per preparare l'infuso, prendi 1 cucchiaio. l. erbe aromatiche, riempitelo con un bicchiere di acqua bollente e lasciate fermentare per 1 ora. Ripeti la procedura ogni giorno per una settimana.
Video: come trattare la secchezza e desquamazione della testa
Spesso la desquamazione del derma della testa è la causa di molti disturbi che si sono verificati nel corpo umano. Cioè, ci possono essere diversi motivi per la comparsa della forfora, quindi questo sintomo dovrebbe essere trattato in modo completo. I medici-dermatologi raccomandano alle persone che si trovano di fronte a un problema del genere di analizzare in dettaglio il loro stile di vita e trovare i fattori che potrebbero innescare la formazione di squame sulle loro teste. Guardando il video scoprirai quali sono i rimedi più efficaci nel trattamento del peeling del cuoio capelluto..
La Perdita Di Capelli