Per tingere i capelli nel colore desiderato, la tintura professionale viene miscelata con un agente ossidante. Un buon effetto colore può essere ottenuto a casa se si comprende l'algoritmo delle azioni, si scelgono gli ossidi e si aderiscono alle istruzioni indicate..
A cosa serve un agente ossidante nella tintura per capelli?
Quando si acquista la vernice in un tubo separato, è inclusa un'emulsione ossidante. La composizione degli ossidi è perossido di idrogeno. Senza un agente ossidante, la vernice non funziona, poiché:
- è un attivatore che apre le squame dei capelli;
- favorisce la penetrazione della tintura nel fusto del capello, dove si fissa il pigmento;
- provoca la pigmentazione artificiale.
Mescolare la vernice con un agente ossidante appena prima della verniciatura consentirà di ottenere un risultato di alta qualità.
Come scegliere un ossidante per la vernice
La colorazione domestica è spesso praticata. Il prodotto di ossidazione è chiamato diversamente: ossido, sviluppatore, agente ossidante, attivatore o agente ossigenante. I nomi non cambiano l'essenza. La cosa principale è che gli elementi contengono perossido di idrogeno. La sua quantità influisce sul grado di effetto dell'attivatore sui capelli..
- Composizione 1,8 - 3% (10 vol) - emulsione delicata. Utilizzato per tonificazioni di breve durata. I proprietari di ciocche sottili e danneggiate sperano di cambiare il colore e mantenere i capelli sani con l'aiuto di un ossido a bassa percentuale, ma ciò non può essere fatto, poiché la sostanza non è abbastanza attiva. Le squame non si alzano bene, quindi la vernice non si depositerà.
- 6% (20 vol). Ti permette di cambiare il colore di 2 toni. L'attivatore funziona anche sui capelli grigi. Aumenta la durata della vernice. Adatto per evidenziare.
- 9% (30 vol). Una comune emulsione in grado di rivelare bene le squame dei capelli. Assicura una colorazione permanente dei capelli grigi. In grado di cambiare colore di 3 toni.
- 12% (40 vol). I proprietari di fili duri che sono fondamentalmente determinati a cambiare la loro immagine acquistano questa composizione. Agisce in modo aggressivo sui capelli, quindi dopo la tintura, la cura è importante. Si sconsiglia l'uso continuo.
Lo scopo della tintura e il tipo di capelli determinano la scelta dell'ossidante.
Marche popolari
I marchi di attivatori cercano di ridurre gli effetti corrosivi di una sostanza. Per questo, alla composizione vengono aggiunti oli e componenti ripristinanti. Ogni marchio produce prodotti con una composizione unica.
I seguenti marchi sono popolari tra gli acquirenti:
- KAPOUS (Russia). La morbidezza della formula è ottenuta attraverso oli minerali e acido ialuronico. Gli oli ammorbidiscono l'effetto del perossido di idrogeno e idratano. Protegge anche il cuoio capelluto dagli agenti ossidanti. Si consiglia di utilizzare in combinazione con vernici di questo marchio.
- Estel De Luxe. Strumento standard senza elementi aggiuntivi. Attivatore popolare tra gli utenti esperti.
- Londa Professional. La consistenza cremosa contiene acidi: salicilico, etidronico, fosforico. La linea produce vari tipi di ossigenati.
- Matrice. Prodotto competitivo utilizzato nei saloni professionali. Promuove la lucentezza naturale e l'aspetto curato dei capelli.
I prodotti di marca si distinguono per un effetto delicato sui fili, mentre si ottiene un effetto colorante persistente.
Come diluire la vernice con un ossidante
Il produttore adatta l'agente ossidante per una linea di tintura specifica. L'attivatore è atto a rilasciare una tale quantità di ossigeno atomico, necessaria per lo sviluppo della miscela colorante. Di solito il rapporto tra colorante e ossido è 1: 1.
Se la quantità di pigmenti nel colorante è grande, è necessario più ossigeno per la polimerizzazione. Di conseguenza, la proporzione sarà 1: 1,5.
Ossidi e pigmenti reagiscono per promuovere il colore. Queste formulazioni vengono miscelate immediatamente prima dell'applicazione sui capelli. Nel tempo, la composizione svanisce, quindi non è possibile utilizzare la massa risultante in un giorno.
Domande frequenti quando si utilizza un ossidante
Molte ragazze preferiscono tingere i capelli a casa. L'agente ossidante è un elemento importante nella pittura. Sorgono una serie di domande sulla sua scelta e applicazione..
È consentito utilizzare vernice e ossidante di diverse aziende
L'attivatore contiene perossido di idrogeno di varie concentrazioni, uno stabilizzatore e componenti per garantire il rilascio di ossigeno atomico per un certo periodo di tempo. I produttori aggiungono addensanti, conservanti e fragranze alla composizione.
I prodotti sono realizzati tenendo conto delle peculiarità della composizione della vernice di una particolare azienda. Quando si utilizza vernice e attivatore di diverse aziende, non vi è alcuna garanzia di ottenere il risultato desiderato. Un'ossidazione inappropriata può danneggiare i capelli, scolorire o compromettere la durata dei pigmenti.
Cosa succede se viene aggiunto più ossidante alla vernice
Gli ossidi disidratano i capelli, rendendoli fragili e secchi. Le squame dei capelli si apriranno più del necessario e le ciocche non piene di pigmenti coloranti formano un ciuffo che sarà difficile da pettinare. Ci vorrà molto tempo per recuperare.
È possibile lavare la tintura per capelli con un ossidante
Questo processo è chiamato decapaggio. Viene eseguito prima della ricolorazione per eliminare una tonalità indesiderata o per ripristinare il colore naturale. La decapitazione viene eseguita nei saloni utilizzando il 12% di ossido. La miscela viene applicata solo per pochi minuti, poiché esiste un'alta probabilità di danni ai capelli.
A casa, puoi preparare una maschera di ossido (6%), polvere schiarente e shampoo in un rapporto 1: 1: 1. Questa composizione rimuoverà macchie e macchie di colore, cambierà l'ombra di 1-2 toni. Ma la vernice non può essere lavata via completamente.
Cosa succede se applichi un ossidante senza colorante ai tuoi capelli
La funzione del perossido di idrogeno è quella di aprire le squame dei capelli e sciogliere i pigmenti naturali. Quando si applica un agente ossidante senza elementi coloranti, non si verificheranno cambiamenti significativi nell'aspetto.
Composti ad azione forte (9%, 12%) possono alleggerire leggermente i fili, ma allo stesso tempo danneggiarne la struttura.
È possibile colorare i capelli con la tintura senza un ossidante
La colorazione si verifica a causa di un processo chimico durante l'interazione di un colorante e un agente ossidante. I pigmenti della vernice entreranno nelle scaglie, ma senza lo sviluppatore non si verificherà la pigmentazione artificiale. Di conseguenza, il colore non cambierà, ma i capelli saranno gravemente danneggiati..
Quali errori possono essere commessi quando si utilizza un ossidante
Per evitare errori che vengono commessi durante il lavoro, è necessario seguire i suggerimenti:
- Acquista ossido e vernice della stessa marca per evitare risultati indesiderati.
- È semplice quando i capelli vengono tinti per la prima volta e su tutta la loro lunghezza. Ma dopo, sorge un problema: radici troppo cresciute che differiscono dal colore della lunghezza. In questi casi, le radici vengono colorate con una miscela con un agente ossidante più intenso e per la lunghezza viene utilizzato un attivatore delicato..
- Il perossido reagisce con una superficie metallica, quindi i piatti per preparare la miscela devono essere di vetro, porcellana o plastica.
- Violazione del tempo di attesa. Se lavi via la composizione prima, il pigmento non avrà il tempo di fissarsi completamente, un colore insaturo risulterà sulle radici.
- Il tempo di permanenza dipende dal tipo di ossidante, è indicato nelle istruzioni.
- Prima di applicare, è necessario controllare la reazione allergica alla composizione. Per questo, la miscela viene applicata dietro l'orecchio e aspettata. Se non ci sono reazioni negative: prurito, arrossamento, puoi tranquillamente usare la vernice.
- Di tanto in tanto, la miscela applicata deve essere mescolata in modo che tutti gli ingredienti si trovino sui capelli in modo uniforme, la qualità della colorazione dipende da questo.
Chiunque può tingere i capelli a casa. I prodotti professionali possono essere acquistati presso negozi specializzati o online. Se consideri tutti i punti, puoi ottenere un buon risultato..
Come scegliere un agente ossidante nella tintura per capelli
Puoi cambiare il colore dei tuoi capelli in salone oa casa. Nell'uno e nell'altro caso, devi sapere come combinare correttamente tutti i componenti della tintura. Molto raramente, i produttori offrono prodotti completamente pronti, molto spesso devi mescolarli tu stesso. Per ottenere un colore ricco e duraturo, è necessario scegliere l'esatto rapporto tra il pigmento stesso e l'ossidante. Per far apparire l'ombra è necessario un ossidante, senza di esso non potrai tingere i ricci. Considereremo tutte le caratteristiche di questa sostanza, la sua composizione e le regole di selezione..
Perché hai bisogno di un ossidante in qualsiasi tintura per capelli
Un componente ossidante è essenziale per qualsiasi colorante permanente. Potresti aver notato che la vernice stessa è incolore; inizia a mostrare una tonalità solo dopo la miscelazione con un ossidante. Ciò è dovuto al fatto che contiene necessariamente perossido di idrogeno. È lei che "scarica" il pigmento precedente dai ricci e aiuta a fissare un nuovo tono su di loro. Alcuni prodotti possono utilizzare in aggiunta l'ammoniaca, influisce sulla durata del risultato, ma è molto "ostile" ai capelli, poiché rivela le sue squame.
La presenza di peridrolo nei prodotti moderni consente alle bionde di trasformarsi in una donna dai capelli castani, consente loro di dipingere completamente sui capelli grigi e utilizzare sfumature brillanti. Se non fosse per questo componente, il pigmento semplicemente non potrebbe apparire sui fili.
Ossido per colorare: come scegliere
Per scegliere lo sviluppatore giusto, come talvolta viene chiamato l'agente ossidante, è necessario conoscerne tutte le caratteristiche. Prima di tutto, lasciati guidare dalla percentuale di peridrolo. Può variare dall'1,2% al 12%. Più perossido, più persistente sarà il risultato della colorazione, più drastici saranno i cambiamenti.
Tuttavia, tieni presente che un'alta percentuale di perossido fornisce un effetto aggressivo della composizione sui ricci. Dopo aver usato reagenti troppo forti, i capelli diventano opachi e fragili, ciò è dovuto alla distruzione della cheratina, che è responsabile della loro forza e salute..
- Dall'1,2% al 3% - ossidi a bassa percentuale, che a volte sono anche chiamati attivatori. Si usano per tingere ricci decolorati o decolorati, adatti anche per tonalizzazioni leggere, praticamente innocui per i capelli.
- Formulazioni 3% - adatte per un leggero cambiamento di colore, solo 1 tono verso l'oscuramento o la schiaritura, non adatte per mascherare i capelli grigi.
- 6 percento: ti permettono di cambiare il colore già di 2 toni, sono più spesso usati per colorare in tonalità rosso vivo o rosso, si adattano bene a una piccola quantità di capelli grigi.
- 9 percento - usato per cambiare colore di 3 toni, tingere i capelli grossolani o capelli con molti capelli grigi.
- 12% - gli ossidanti più potenti, che consentono anche alle brune con capelli ruvidi e folti di trasformarsi in bionde, danno un cambio di colore di 4 toni e influenzano in modo molto aggressivo i capelli.
Le proporzioni di vernice e ossidante
Diversi produttori indicano diverse percentuali di pigmento e ossidanti. Troverai un tubo separato di vernice e ossido in confezioni per uso personale, molto spesso sono combinati in un rapporto 1: 1.
Se parliamo di un prodotto professionale, allora i componenti sono venduti separatamente, devono essere diluiti come scritto nelle istruzioni per la colorazione o sul flacone dell'ossidante. A seconda delle tonalità che si desidera ottenere, la quantità di ossidante può variare, ma il produttore deve avvisare di questo..
Studia attentamente tutte le informazioni sulle confezioni per ottenere il risultato desiderato.
Come allevare
Anche la procedura per il collegamento dei componenti presenta alcune sfumature. Prima di tutto, scegli solo attrezzature non metalliche, il contenitore di miscelazione deve essere in ceramica, vetro o plastica e la spatola deve essere di plastica o silicone.
L'ossidante deve essere immediatamente versato nel contenitore e solo allora deve essere aggiunto il colorante. La reazione avviene quasi istantaneamente, quindi è necessario mescolare rapidamente la composizione. Non dovrebbero esserci grumi e irregolarità..
Dopo l'unione, la vernice viene applicata con cura immediatamente alle radici e quindi su tutta la lunghezza. Di tanto in tanto la miscela viene mescolata, questo aiuterà a evitare l'aspetto sbagliato dell'ombra.
Errori comuni
Molte ragazze non ottengono i risultati dalla colorazione, che era prevista, a giudicare dalle foto su Internet. Ciò accade a causa di un uso improprio dell'ossidante. Deve essere aggiunto esattamente quanto indicato nelle istruzioni. Altrimenti, otterrai un'ombra completamente inaspettata..
Considera quali possono essere le conseguenze se la composizione non viene diluita come previsto..
- Troppo agente ossidante. Il perossido di idrogeno disidrata i ricci, li rende fragili e porta alla caduta dei capelli. Se usi una grande quantità di sviluppatore, rischi di danneggiare i capelli e ci vorrà molto tempo per ripristinarli..
- Troppo poco ossidante. Se usi una quantità insufficiente di sviluppatore, il pigmento semplicemente non penetrerà nei peli. Otterrai una colorazione non uniforme, un colore molto opaco o nessun risultato.
- Uso di vernice e ossidante di diversi produttori. La regola più importante quando si sceglie uno sviluppatore è che deve essere della stessa marca del pigmento. Se acquisti un ossidante da un'altra azienda, è del tutto possibile che la percentuale di peridrolo in esso contenuta sarà inferiore o superiore a quella necessaria per la manifestazione di un tono particolare. In questo caso, la proporzione dei componenti dovrà essere calcolata in modo indipendente. Ma è consentito l'uso di ossidanti con diverse percentuali di perossido dello stesso produttore, tali combinazioni aiutano a ottenere nuove tonalità interessanti.
- Tempo di mantenimento della composizione errato. Anche se il colore dei tuoi capelli è troppo scuro, non dovresti tenere la tintura più a lungo di quanto indicato sulla confezione. Questo può solo danneggiare i fili. Maggiore è la percentuale di perossido nell'agente ossidante, minore è il tempo che impiega per interagire con i capelli. È anche impossibile lavare via la composizione in anticipo, poiché il pigmento potrebbe apparire in modo non uniforme.
Abilità opportunità aggiuntive
Gli ossidanti sono usati non solo per la pittura, ma anche per il decapaggio. Questa è una procedura che rimuove il pigmento della tintura precedente dai capelli. Molto spesso vi ricorrono prima di ricolorare, dopo aver ottenuto una tonalità indesiderata o per riportare i ricci al loro colore naturale..
Il decapaggio viene effettuato esclusivamente nei saloni; per questo vengono utilizzati prodotti professionali, che contengono oltre il 12% di peridrolo. Tali formulazioni possono causare gravi danni ai ricci se applicate senza osservare tutte le regole. Si applicano per pochi minuti in modo da non rovinare la struttura del capello, quindi si lavano sotto l'acqua corrente con lo shampoo.
Gli stilisti sconsigliano di eseguire la procedura troppo spesso, poiché distrugge la struttura dei ricci, li rende spenti e spenti e in alcuni casi può persino portare alla perdita.
Separatamente o insieme?
Alcune ragazze non capiscono perché dovrebbero acquistare vernice e ossidante separatamente, se i kit già pronti sono venduti nei supermercati. In effetti, è molto più facile acquistare tutto insieme che scegliere tra diverse opzioni. Tuttavia, i produttori che stanno cercando di accontentare tutti di fila, e non ciascuno individualmente, non tengono conto del fatto che l'aspetto del tono dipende dal colore iniziale della base, dalla presenza di pigmenti dalla colorazione precedente e da altre sfumature. Di regola, scelgono la percentuale standard di perossido nell'ossidante.
Se vuoi scegliere esattamente il prodotto che apparirà più vantaggioso sui tuoi capelli, dai la preferenza alle vernici professionali. Il pigmento e l'ossidante sono venduti separatamente, quindi puoi variare la percentuale di peridrolo e persino mescolare diverse tonalità se appropriato per il prodotto specifico.
Inoltre, ottieni i seguenti vantaggi:
- la capacità di selezionare l'intensità e la solidità del colore: maggiore è la percentuale di peridrolo, maggiori saranno questi indicatori;
- economia: un set standard è sufficiente per una sola tintura di capelli corti e una bottiglia di un ossidante e un tubo di tintura possono essere sufficienti per due o più usi;
- garanzia di corrispondenza esatta del tono - i produttori di kit di vernice non sempre indicano la percentuale esatta di peridrolo, e nei prodotti professionali tali omissioni non si verificano.
Marche popolari
Non è così facile scegliere tra l'abbondanza di prodotti per la colorazione dei capelli che ti aiuteranno ad acquisire una tonalità bella e alla moda. Se teniamo conto che l'ossidante e il pigmento devono essere dello stesso produttore, il cerchio di ricerca si restringe leggermente. Cerca di dare la preferenza alle serie professionali di marchi di cui ti fidi. Vedremo le linee più popolari che hanno resistito alla prova del tempo e dell'uso in salone:
- l'ossidante da "Londa" 3%, 6%, 9% o 12% è adatto per colorare, 1,9% e 4% - per tonificare;
- gli ossidanti "Loreal" 3%, 6%, 9% e 12% sono destinati alla colorazione, gli sviluppatori contengono 1,8%, 2,7% e 4,5%; peridrolo;
- Gli ossidanti Estelle sono prodotti in una gamma standard: 3%, 6%, 9% e 12%, ci sono anche l'1,5% attivatori e attivatori per la tonalità pastello;
- ossidanti da "Matrix" 3%, 6%, 9% e 12% sono destinati alla colorazione standard, ci sono anche promotori in linea per la massima schiaritura.
conclusioni
La scelta di un ossidante o attivatore del colore è un compito impegnativo che dovrebbe essere preso sul serio. Se vuoi correre il rischio, puoi acquistare un kit di colorazione standard in qualsiasi negozio e sperimentare da solo..
Per un buon risultato, è meglio contattare un tecnico qualificato. Solo un professionista può scegliere un ossidante con il giusto rapporto di perossido e combinarlo con un pigmento nella proporzione necessaria per i tuoi capelli.
Usa solo prodotti di alta qualità e il cambio di tonalità sarà indolore per i capelli.
Agente ossigenante per capelli: cos'è, come scegliere, in quale proporzione diluire con la vernice
La colorazione dei capelli non è facile, ma interessante. Utilizzando prodotti professionali, mescolando decine di tipi di pigmenti, è possibile ottenere autonomamente il colore desiderato. La difficoltà non sta tanto nella scelta della vernice, ma nella corretta selezione degli ossidanti, nonché nelle proporzioni durante la miscelazione. Leggi semplici suggerimenti per colorare i ricci con ossidi.
Come scegliere quello giusto: cosa cercare
Gli ossigenanti sono costituiti da perossido di idrogeno, catalizzatore, componenti tampone, fragranze, conservanti, addensanti. Maggiore è la percentuale di ossido, maggiore è il contenuto di perossido di idrogeno in esso, che influisce sull'intensità del colore. Reagendo chimicamente con il colorante, ossida il pigmento naturale, cambiando colore.
Mescolando gli ossidi tra loro, è possibile ottenere una varietà di percentuali per regolare l'intensità della tonalità di ricci desiderata.
I principali tipi di ossidanti: 1,2% -1,8% - attivatore, 3%, 6%, 9%, 12%. Mescolandoli insieme si possono ottenere varie percentuali, ad esempio: 4,5%, 7%. Come scegliere quello giusto? Per creare una bionda, è necessaria un'alta percentuale e per la tecnica shatush per capelli scuri di media lunghezza, un po 'più in basso. Tuttavia, non è tutto così semplice.
Ci sono tre punti da considerare:
- metodo di lavoro;
- colore naturale, tonalità desiderata;
- marchio del produttore.
Determina il metodo di colorazione
I coloranti sono permanenti, semipermanenti, tonificanti, naturali. Gli ossigenati non vengono utilizzati nei balsami per tinte o nelle schiume coloranti. La vernice colorata non darà gli stessi risultati della vernice naturale. E il colore e il restauro alla moda forniranno: cioccolato al latte Loreal.
Con diversi metodi di colorazione, vengono utilizzati alcuni tipi di ossidi. Determinato il metodo, sapremo esattamente quale percentuale di ossidante è necessaria. Leggi tutto sui benefici e sui pericoli del sale marino per i bagni in questo articolo..
Ecco alcuni modi per dipingere:
- persistente, con schiariture o balayage che scuriscono dalla linea di base;
- evidenziando lungo l'intera lunghezza o radice;
- colorazione;
- ombre;
- balayazh;
- tonalità pastello.
Selezioniamo un agente ossidante in base al colore naturale dei capelli e al risultato desiderato. Affinché l'ombra dei ricci non deluda, scopri se è possibile tingere i capelli dopo l'henné incolore.
Per scoprire il tuo livello di pigmento, applica un campione della tavolozza dei colori naturali (numerazione da 1.0 a 10.0) alle radici della testa, trova la tonalità più simile.
La tavolozza dei ricci naturali è suddivisa nelle seguenti posizioni:
- 1.0 - nero bluastro;
- 2.0 - nero;
- 3.0 - capelli castano scuro;
- 4.0 - capelli castani;
- 5.0 - castano chiaro;
- 6.0 - biondo scuro (biondo scuro);
- 7.0 - biondo (biondo medio);
- 8.0 - biondo chiaro (biondo chiaro);
- 9.0 - biondo molto chiaro;
- 10.0 - biondo super leggero.
Come scegliere la percentuale di ossigeno
Così abbiamo appreso la profondità di tono della base naturale, che ci permette di determinare quante tonalità sono più scure o più chiare per cambiare il colore, oltre a scegliere la percentuale di ossigeno richiesta:
- 1,5% e 1,2% (attivatore) - destinato alla tonificazione (la tintura viene fissata sulla superficie dei fiocchi senza modificare la struttura). La percentuale di acqua ossigenata in questo ossido è minima, il che evita le sfumature di colore (sfumature verdi o gialle), preserva il colore naturale dei capelli, provocando meno danni.
- 3% (10 vol) - utilizzato per colorazioni tono su tono di lunga durata, 1-2 toni più scuri (a livello base da 3.0 a 6.0), più chiaro di 1 tono (a livello base da 7.0 a 10.0), tonalità creative e riflessi di colore.
- 6% (20 vol) - schiarisce fino a 1 tono di lunghezza, nella parte radicale fino a 2. L'ossido viene utilizzato per la colorazione persistente, schiaritura (di 4 toni dal livello 7.0 della base naturale), per ridipingere nei colori rosso vivo, colore (dal livello 3.0 ) o evidenziazione regolare (dal livello 7.0). Adatto anche per capelli grigi tono su tono.
- 9% (30 vol) - schiarisce 2-3 toni di lunghezza, nella parte radicale fino a 3-4 toni. Viene utilizzato per la colorazione permanente di capelli scuri o grigi, schiariture, passando a tonalità rosso vivo, colore e lumeggiature regolari su capelli scuri.
- 12% (40 vol) - evidenzia in 5-7 toni. Ma quando si utilizza un tale ossido, c'è il rischio di rovinare gravemente la struttura dei fili. Si usa per colorazioni a lunga tenuta con schiariture fino a 4 toni nella parte radicale, evidenziando su tonalità molto scure (da 1.0 a 4.0 livelli). L'evidenziazione viene eseguita senza l'uso di fogli.
Marchio del produttore dell'ossidante per chiarimenti
È meglio se l'agente ossidante è dello stesso produttore del colorante pigmentato. Questo ti aiuterà a calcolare correttamente e rapidamente le proporzioni richieste e ad ottenere il miglior risultato nella colorazione. Mito o ricette attuali - rimedi popolari per l'odore del sudore sotto le ascelle.
L'uso di un ossidante di un altro produttore interrompe il processo chimico, lo scolorimento e le lesioni ai capelli. Poiché la composizione e il rapporto dei coloranti di marche diverse possono essere molto diversi, ciò può influire sullo squilibrio dell'acqua, portando a un'ossidazione impropria..
I coloranti per sopracciglia hanno un diverso agente ossidante. Pertanto, non è possibile utilizzare quello utilizzato per la tintura dei capelli. In effetti, assicurati di leggere le istruzioni per l'uso della tintura per sopracciglia Estelle o di un altro produttore, in modo da non ottenere ustioni chimiche.
Il colorante e l'ossidante devono essere della stessa marca.
Dopo aver selezionato l'ossidante giusto, sorge la domanda: in quale proporzione diluirlo con la vernice? Scopri qui come funziona una crema per il viso non comedogena.
Il rapporto tra pigmento e ossidante - in quali proporzioni diluire e mescolare
Le proporzioni del pigmento colorante con l'agente ossidante possono essere modificate a seconda del metodo di tintura, della struttura del capello, della base naturale, del colore previsto e del marchio del produttore. Qui viene presentata una panoramica delle creme per il viso Nivea.
Per esempio. Livello di colore naturale 3.0 (marrone scuro) e ossido per schiarire secondo le regole, è necessario utilizzare il 12%. Ma supponiamo che la struttura del capello sia molto porosa e che i capelli siano danneggiati da danni chimici o fisici. Quindi, per evitare ustioni chimiche, è necessario diluire il 9% e preferibilmente il 7,5%. Prima di correre al salone per una finta bellezza, leggi i pro e i contro delle extension per ciglia..
Ogni metodo di colorazione ha le sue proporzioni:
- Colorazione persistente - 1: 1 (1 parte di vernice crema + 1 parte di agente ossidante, ad esempio: 30 g di pigmento + 30 ml di ossido).
- Tonificazione intensiva - 1: 2 con un attivatore 1,5%, 1,8%.
- Colorazione pastello - 1: 2 con un attivatore per la colorazione pastello fino all'1,2%.
- Tingere i capelli grigi - 1: 1.
- Chiarimento - 1: 2.
- Toni rossi - 1: 1.
- Evidenziazione del colore - 1: 1.
- Toni creativi - 1: 1.
- Highlights - 1: 1.5 (tempo di attesa 50 minuti) e 1: 2 (40 minuti).
In balayazh per capelli scuri di media lunghezza e qualsiasi altro, colorazione, ombre e altri tipi di colorazione - gli ossidanti vengono utilizzati a seconda del risultato desiderato e dell'immaginazione del parrucchiere. È meglio dispensare soluzioni con dispositivi di misurazione speciali (ad esempio una siringa) o pesare su una bilancia per evitare proporzioni errate.
È meglio dosare le soluzioni con dispositivi di misurazione speciali..
Tintura per capelli senza ossidanti e ammoniaca
Usando l'intera tavolozza di colori, puoi creare tu stesso un look elegante. Ma una cosa confonde coloro che passano alla colorazione con l'uso di ossidanti: questo è il danno causato. Quindi i coloranti che non contengono perossido di idrogeno e ammoniaca meritano attenzione. E la crema per le mani di Nitrojina aiuterà a ripristinare la pelle.
La base di queste vernici sono solo pigmenti che non penetrano nel tronco, ma si depositano sulla superficie senza danneggiare le squame. La solidità del colore è inferiore rispetto all'interazione con ossidanti, viene utilizzato solo un tono per abbinare la tonalità naturale. Vengono lavati con 2-3 shampoo entro 3 settimane. I coloranti di questo tipo donano profondità e lucentezza a una tonalità naturale, proteggono il colore dei capelli precedentemente decolorati. Lotta contro la forfora 5+ - istruzioni per lo shampoo Nizoral.
Il lavoro di verniciatura senza ossidanti e ammoniaca rende il compito più facile, ma meno vario nella scelta delle tonalità. Qualunque sia il metodo scelto, la qualità del risultato dipende dall'ossido correttamente selezionato o dalla sua assenza. Cosa fare quando le unghie si esfoliano e si rompono questo collegamento te lo dirà.
Dopo aver affrontato le proporzioni e l'effetto della percentuale di acqua ossigenata, puoi rinnovare le sfumature tutte le volte che vuoi senza gravi danni ai tuoi capelli. I materiali coloranti professionali possono essere trovati in negozi specializzati a prezzi convenienti..
Come scegliere - prezzi e recensioni
Una vasta gamma di prodotti presuppone anche un'ampia fascia di prezzo. È facile trovare colorante e ossido per il tuo budget, indipendentemente dal budget.
Marchio del produttore | Prezzo per 60 ml, strofinare. | Prezzo per 1000 ml, strofinare. |
OLLIN Professional | 50 - 70 | 290-350 |
Londa | 60 - 90 | 450-600 |
TIGI | 70 - 100 | 800 - 900 |
Matrice | 70 - 100 | 600 - 900 |
ESTEL | 50 - 90 | 300-450 |
Revlon | 50 - 80 | 600-100 |
Le recensioni dei cosmetologi aiuteranno anche un principiante a comprendere la colorazione professionale:
- Natalia, 30 anni, Mosca: “Uso gli ossidi ESTEL da molto tempo. Mi è piaciuto molto, sai sempre quale risultato otterrai. Ma sono piuttosto deboli per la serie illuminante ".
- Irina, 47 anni, Orel: “Recentemente ho provato la vernice e l'ossidante OLLIN. Certo, è di qualità inferiore rispetto ad altri produttori, ma il risultato è buono. Illumina, non brucia i capelli. Un'opzione economica ".
video
Video su come scegliere l'ossidante giusto per la colorazione dei capelli
Ogni maestro si abitua a lavorare con una certa serie di ossidanti, ma c'è chi preferisce utilizzare marche di produttori diverse per ogni metodo di tintura. Leggi come evidenziare la vernice per capelli chiari e scuri in questo materiale.
Ossidanti per tinture per capelli: selezione e proporzioni
La donna inizia a cambiare con i suoi capelli. La bella tonalità dei capelli dipinti deve essere costantemente mantenuta, perché il pigmento si brucia, le radici ricrescono. C'è una vasta selezione di cosmetici per questo scopo. Questo è solo il colore di cui hai bisogno non solo per scegliere il tono giusto, ma anche per cucinarlo. Ogni confezione contiene 2 tubi: un pigmento e un agente ossidante per la tintura dei capelli. Cos'è l'ossido, come sceglierlo correttamente.
Perché hai bisogno di un ossidante in qualsiasi tintura per capelli
Un agente ossidante è un componente importante di qualsiasi prodotto. È questo componente che consente alla combinazione di colori di acquisire il pigmento necessario. Dopo aver mescolato con esso una composizione incolore, inizia ad apparire un'ombra.
Qualsiasi ossido contiene perossido di idrogeno. Il principio attivo è contenuto in una percentuale diversa, ma non più del 12%. Questa informazione è indicata dai produttori sul tubo con la sostanza. È H2O2 che permette di colorare i capelli.
Penetrando negli strati profondi delle aste, il perossido di idrogeno divide il colore originale, che viene facilmente lavato via. Con l'aiuto di una base di pigmenti, un nuovo tono viene fissato sui ricci.
Il perossido di idrogeno è un catalizzatore per la colorazione dei fili. Senza questo componente, nessuna bionda diventerebbe una bruna, le ragazze non stupirebbero con sfumature brillanti e audaci e le donne maggiorenni non sarebbero in grado di nascondere i capelli grigi.
Come scegliere un ossidante
È auspicabile acquisire ossido per la colorazione, partendo da caratteristiche indicanti il contenuto di acqua ossigenata. Il contenuto minimo di peridrolo nello sviluppatore è dell'1,2%, il massimo del 12%. La solidità del colore come risultato della colorazione dipende direttamente da questo indicatore.
Tutti gli ossidi rientrano in diverse categorie:
- Formulazioni a bassa percentuale contenenti fino al 3% di H2O2 nello sviluppatore. È meglio scegliere questa opzione per i proprietari di capelli con tonalità chiare - bionde. Danno un leggero effetto tonificante. Danno ai capelli - minimo.
- Ossidanti con il 3% di contenuto di perossido di idrogeno. Tali formulazioni non rappresentano un pericolo per i ricci. Con l'aiuto di tali mezzi, un cambiamento radicale di tonalità non funzionerà: l'effetto massimo è schiarire o scurire i fili di un solo tono. Dipingere con un tale sviluppatore non nasconderà i capelli grigi.
- Ossido 6%. Il prodotto è destinato alla colorazione in 2 toni. Spesso, questo è il tipo di sviluppatore che può essere trovato nel kit nei pacchetti con i colori rossi. È usato per dipingere su una piccola quantità di capelli grigi..
- Sviluppatore 9%. Cambia la tonalità precedente di 3 toni. Adatto per canne con struttura rigida e riccioli completamente colorati di grigio.
- Oxidant 12% è uno sviluppatore aggressivo. Questa composizione è in grado di cambiare il colore dei riccioli di 4 toni. Un tale strumento trasforma facilmente le ragazze dai capelli scuri, anche con riccioli stretti, in bionde. Ma una grande percentuale di perossido di idrogeno influisce negativamente sui capelli, assottigliando e seccando le bacchette. Pertanto, l'uso frequente di un tale agente ossidante non è raccomandato..
Le proporzioni di vernice e ossidante
Quando si acquista una combinazione di colori per uso domestico, il produttore deve indicare le proporzioni in cui devono essere miscelati l'ossidante e il pigmento. Di solito è necessario diluire la vernice con lo sviluppatore in un rapporto di 1 a 1. Basta strizzarlo in un contenitore e versarvi l'ossido.
Se la sostanza e l'agente ossidante vengono acquistati separatamente, in questo caso devono essere miscelati rigorosamente secondo le istruzioni allegate al processo di colorazione o descritte sulla bottiglia dello sviluppatore.
Diluiamo correttamente la vernice
Le istruzioni indicano chiaramente lo schema di diluizione del prodotto. Per questi scopi, avrai bisogno di un contenitore di plastica, vetro o ceramica, ma non di metallo. Così come una spatola in silicone o plastica.
- Un agente ossidante viene versato in una ciotola, quindi una combinazione di colori.
- I componenti interagiscono quasi immediatamente, quindi è necessario mescolarli accuratamente e rapidamente. La massa deve essere di struttura omogenea.
- La sostanza viene applicata alle radici e distribuita su tutta la superficie dei capelli.
- Quando si dipinge, la composizione viene periodicamente miscelata. Altrimenti, sui capelli potrebbe apparire la tonalità sbagliata..
Errori "fatali"
A volte il risultato della colorazione non è quello previsto. Ciò accade per una ragione: il rapporto tra vernice e ossidante viene calcolato in modo errato. Ignorare le istruzioni con le indicazioni può avere conseguenze diverse, a seconda dell'errore commesso..
- Piccola quantità di sviluppatore. In questo caso, la combinazione di colori potrebbe non essere uniforme oi capelli non sono affatto pigmentati..
- Più ossidante del necessario. In questa situazione, oltre alla colorazione non uniforme, c'è il rischio di danneggiare i ricci. Una quantità eccessiva di perossido di idrogeno nella sua composizione asciuga i capelli, li rende fragili e sbiaditi. È difficile ripristinare la precedente salute dell'acconciatura dopo tale "stress".
- Applicazione del colore e sviluppatore di diverse aziende. La chiave per una colorazione di successo è l'uso di componenti di un produttore. Una marca diversa di ossidante può contenere più o meno H2O2 di quanto necessario per ottenere una particolare tonalità. Il rapporto tra i componenti in questo caso deve essere calcolato indipendentemente. Se l'ossidante e la vernice sono prodotti dalla stessa azienda, possono essere utilizzati con qualsiasi percentuale di peridrolo nello sviluppatore..
- Il tempo di esposizione viene aumentato o diminuito. Sulla confezione o nelle istruzioni, il produttore deve indicare l'intervallo di tempo necessario per la tintura dei capelli di alta qualità. Trascurare la raccomandazione può portare a danni alle aste quando si sovraespone la miscela e se lavati via prima del previsto - alla colorazione irregolare dei fili.
Rassegna di ossidanti popolari
Tutti gli agenti ossidanti per la vernice, indipendentemente dal produttore o dal prezzo, hanno lo stesso componente principale: il perossido di idrogeno. Comprende inoltre:
- acqua;
- addensanti;
- stabilizzatori;
- emulsionanti (ammorbidenti);
- agenti schiumogeni.
Alcuni produttori aggiungono componenti di origine naturale agli ossigenati: vitamine, estratti vegetali ed estratti. Ciò consente al prodotto di avere un effetto curativo sui capelli..
Vedi anche: le proporzioni di miscelazione di polvere e ossigeno per decolorare i capelli (video)
- Sviluppatore del colore professionale con il marchio Estel De Luxe. È l'agente di pigmentazione della vernice standard. Non ci sono ingredienti aggiuntivi in esso. Un agente ossidante con un contenuto di perossido di idrogeno dal 3% al 12% è disponibile in fiale di diversi volumi (massimo 1000 ml). Prezzo del prodotto da 65 rubli. per una bottiglia con una capacità di 60 ml fino a 500 rubli. per 1 litro.
- Attivatore professionale di Kapous. Questo prodotto, oltre ai componenti tipici, contiene estratto di ginseng e proteine del riso, che contribuisce ad un effetto delicato sui ricci e ne riduce i danni. L'ossidante è confezionato in bottiglie con capacità diverse - da 150 a 1000 ml. Il contenuto di H2O2 in ossigeno va dall'1,5% al 12%. Il prezzo minimo per una piccola bottiglia nei negozi online è di 70 rubli. I contenitori da un litro di questo marchio sono venduti per 300-350 rubli.
- Agente ossidante con il marchio Londa Professional. Oltre ai componenti standard, vengono aggiunti acidi etidronici, fosforici e salicilici. La consistenza dello sviluppatore è cremosa, si miscela bene con il pigmento, senza grumi. Si adatta delicatamente sui capelli e tinge le ciocche in modo uniforme. Come con altri produttori, puoi trovare ossigenati al 3, 6, 9 e 12 percento. Prezzo al litro - 550-600 rubli. Flaconcini di volume inferiore (150 ml) disponibili per uso singolo.
- Loreal Recital Preference line. È inteso per uso domestico. Un componente aggiuntivo dello sviluppatore è la glicerina. La vernice è facilmente diluibile con un agente ossidante e un pigmento. Dopo la colorazione, i ricci non perdono la loro morbidezza, diventano lisci. Puoi trovare uno sviluppatore con un contenuto di perossido minimo (3%, 6%) e con un contenuto massimo (9%, 12%). Il costo di una bottiglia da 1000 ml è di 900 rubli. Nei negozi di cosmetici specializzati, il prodotto viene venduto riempiendo piccoli contenitori monouso..
- Sviluppatori "Matrix". Sono considerati tra i migliori della competizione. Questi prodotti possono essere trovati solo nei negozi professionali. Se combinato con la tintura della stessa marca, i capelli dopo la tintura sembrano naturali e ben curati. Per la procedura è possibile scegliere un ossigenato con qualsiasi contenuto di sostanza attiva (acqua ossigenata) dal 3 al 12%. Gli svantaggi del prodotto includono il prezzo elevato: il costo di una bottiglia da un litro da 600 rubli.
- Wella Professional. Un'altra azienda di produzione di fiducia di stilisti professionisti e molte donne. L'agente ossidante contiene composti polimerici attivi che hanno un effetto benefico sulla struttura dei ricci. Lo sviluppatore si miscela bene con lo schema dei colori e si stende in modo uniforme, garantendo una copertura completa. In vendita ci sono emulsioni per vernici con un contenuto di perossido di idrogeno dell'1,9 e 4%, nonché ossidanti 6%, 9% e 12%. Il costo di una bottiglia da un litro è di 800 rubli. Il prodotto viene venduto in piccole porzioni per un'applicazione (60 ml ciascuna), il prezzo è di 100 rubli.
Separatamente o insieme
Alcune donne non vedono la necessità di acquistare separatamente colore e sviluppatore. Dopotutto, un'ampia varietà di kit già pronti viene presentata sugli scaffali dei negozi di cosmetici e dei supermercati. Sono più facili e più familiari da usare rispetto ai prodotti professionali. E le caratteristiche, a prima vista, sono le stesse. Tuttavia, non lo è.
I set standard sono progettati per tutti i tipi di capelli, senza tenere conto delle caratteristiche individuali dei capelli di una donna particolare. Spesso, il risultato della colorazione da una combinazione di colori del negozio non è felice: l'ombra è diversa da quella dichiarata dal produttore. A volte il colore si distende in modo non uniforme, rimangono aree non pigmentate. Questo perché lo sviluppatore del kit ha una percentuale standard di peridrolo.
Con la vernice professionale, i rischi sono minimi.
- Redditività. La confezione standard è per un'applicazione per capelli di media lunghezza. Un tubetto di colore e una bottiglia di sviluppatore possono essere sufficienti per 2-3 utilizzi, a seconda della lunghezza dei ricci.
- Capacità indipendente di selezionare la durata e l'intensità dell'ombra. Variando la percentuale di perossido di idrogeno, è possibile ottenere le prestazioni richieste.
- Colore corrispondente al 100%. Le proporzioni esatte della sostanza attiva (perossido) per ottenere il colore richiesto sono dettagliate sul butile..
Recensioni
Non tutti riescono a scegliere l'ossidante giusto la prima volta. Prima di acquistare prodotti, è meglio familiarizzare con le informazioni del produttore e con le recensioni delle donne che utilizzano una determinata marca di sviluppatore.
Olga: “Entro la primavera ho deciso di cambiare la mia immagine - di tingere i capelli di biondo. Su consiglio di un amico, ho acquistato una combinazione di colori Loreal professionale. All'inizio, non mi è piaciuto molto il fatto che sia necessario acquistarlo separatamente e il costo è piuttosto elevato. Ho preso l'ossidante con un contenuto di perossido del 12 percento. I capelli hanno superato il test, il colore si è rivelato naturale. I fondi saranno sufficienti per altre 3 volte. Economicamente ".
Katerina: “Ho scoperto da tempo la combinazione di colori di Matrix. All'inizio dipingevo solo nei saloni, quindi sono passato alla colorazione domestica. Mi piace molto che l'ossidante e il pigmento si mescolino facilmente, la consistenza e l'odore siano piacevoli, non ci sia ammoniaca nella composizione. La cattiva notizia è che si risciacqua abbastanza rapidamente. Devo dipingere circa 1 volta in un mese e mezzo ".
Elena: “Amo sperimentare con il colore dei capelli. Ho provato molti mezzi diversi, sia convenzionali che professionali. Ho scelto un ossidante e un colore da Kapous. Il costo è gradevole, il risultato è ottimo e non ho notato alcun danno. Sembra che dopo la tintura i fili diventino ancora più sani ".
Anna: "Sono una fan di Wella. Sebbene sia un prodotto costoso, è di alta qualità. Colora sui capelli grigi e non danneggia i capelli. Un altro grande vantaggio di questa azienda è la lunga durata di conservazione dell'ossidante dal momento del primo utilizzo - 1,5 anni. Lo sviluppatore non perde le sue proprietà ".
Ossigenare per i capelli: cos'è, quale scegliere
La reazione che ti permette di tingere i capelli di un nuovo colore appare solo quando la tintura viene miscelata con un agente ossidante. La stessa tintura per capelli "non funziona", e quindi ogni tintura per capelli (professionale e domestica) ha una bottiglia separata con una sostanza, chiamata anche sviluppatore. È lui la base per la colorazione completa..
Ci sono, ovviamente, molte meno opzioni per gli ossidanti rispetto alle opzioni per le vernici, ma è importante conoscere le caratteristiche che ti consentono di scegliere il giusto duetto e ottenere una colorazione davvero attraente e di alta qualità nel colore scelto e desiderato..
Cosa sono gli ossidanti per la tintura dei capelli e come funzionano
L'agente ossidante permette alla tintura per capelli di agire direttamente sui capelli e ai ricci di essere tinti nel colore desiderato. Senza questo, la vernice non influirà in alcun modo sull'acconciatura e, quindi, non avrà senso colorare..
Composizione
L'azione dell'agente ossidante si basa sul perossido di idrogeno in esso contenuto, la cui quantità è abbastanza variabile, e nelle diverse versioni va dall'1,8 al 12 per cento.
Quegli ossidanti con un contenuto di perossido inferiore al due percento sono considerati i più delicati, ma sono anche meno evidenti sui capelli, non efficaci come altre opzioni..
Molto spesso, quando scelgono prodotti per la tintura dei capelli, le donne notano determinati numeri, ma non tutti capiscono il significato dei numeri..
Gli ossidanti "classici" possono essere utilizzati per isolare sostanze con un contenuto specifico di perossido di idrogeno nella composizione:
- 3 percento, che ti consente di tingere i capelli con lo stesso tono di quello naturale, schiarire un tono o scurire il colore naturale;
- Il 6 percento ti consente già di ottenere schiariture fino a due toni, oltre a dipingere sui capelli grigi e dipingere qualitativamente i capelli nei colori rosso, rame o rosso;
- Il 9% viene utilizzato per schiarire tre toni e per dipingere su un grigio evidente su capelli troppo ruvidi;
- il più alto contenuto di perossido di idrogeno (12 percento) consente di schiarire i capelli di 4 toni contemporaneamente, il che è importante solo per cambiamenti radicali nell'aspetto.
Le migliori ricette per maschere per la crescita dei capelli a casa le troverai in questo articolo..
Tuttavia, diversi marchi di cosmetici spesso variano questi numeri a modo loro, riducendo o aumentando leggermente il contenuto di perossido di idrogeno, quindi è necessario respingere principalmente non dalle promesse sul poster pubblicitario con la nuova vernice, ma dai propri obiettivi che la colorazione pianificata persegue..
La maggior parte delle donne ha pensato di schiarire i capelli almeno una volta. Gli amanti dei rimedi naturali possono utilizzare rimedi casalinghi più delicati. Colleziona ricette di maschere schiarenti fatte in casa.
La forfora può essere affrontata con una serie di maschere fatte in casa realizzate con gli ingredienti più semplici che si trovano in qualsiasi cucina. Guarda il video su come realizzare una maschera per capelli antiforfora a casa qui.
Come scegliere e scegliere quella giusta: percentuale
La regola principale quando si sceglie un ossidante, nel caso in cui non sia venduto direttamente con la vernice, è che è necessario scegliere un ossidante della stessa marca della vernice acquistata. Solo in questo caso sarà possibile calcolare velocemente le proporzioni corrette indicate dal produttore nelle istruzioni, altrimenti bisognerà ricalcolare la quantità di ossidante richiesta, tenendo conto della differenza nella percentuale di acqua ossigenata.
Il bagno russo è stato a lungo considerato un ottimo modo di riposo e relax. Per un maggiore effetto positivo sui capelli, vale la pena combinare un viaggio al bagno con un complesso di procedure di cura, ad esempio, fare una maschera con miele in un bagno.
Come mescolare e diluire per colorare i capelli: rapporto e proporzioni
Le proporzioni richieste per la preparazione della vernice sono solitamente indicate dal produttore. Le informazioni sono scritte o sulla vernice stessa o su un ossidante, nel caso in cui sia venduto separatamente.
Per colori brillanti e molto saturi, questa proporzione è solitamente uguale, cioè la vernice e l'ossidante sono mescolati in parti uguali (una a uno), ma questo valore può variare a seconda della composizione scelta dal produttore e di altre caratteristiche della vernice. Ecco perché è necessario sapere in anticipo come diluire una specifica tintura per capelli con un ossidante acquistato, in quali proporzioni mescolare le sostanze.
Ti consigliamo di familiarizzare con le marche di tinture per capelli professionali qui.
Se aggiungi di meno
Prima di tingere, molti sono interessati alla domanda su cosa succederà se si aggiunge meno ossidante alla tintura per capelli scelta. È meglio non permettere una cosa del genere, calcolando attentamente la quantità richiesta, perché in questo caso è improbabile che la vernice si adatti bene ai capelli: il chiarimento sarà più debole e il tono scuro, al contrario, sarà meno luminoso e saturo. In caso di eliminazione dei capelli grigi, esiste la possibilità che la vernice con meno ossidante non sia in grado di nasconderli..
L'olio essenziale di lavanda è amato da molti per il suo incredibile profumo espressivo e la sua capacità di lenire e rilassarsi. Viene aggiunto al bagno, versato in lampade aromatiche e strofinato sulla pelle, ma poche persone usano questo prodotto per la cura dei capelli davvero magico. Scopri di più sull'uso dell'olio di lavanda per i capelli qui.
A proposito, non versare nemmeno l'agente ossidante nella vernice. Un agente già abbastanza duro per capelli in concentrazioni eccessivamente elevate può danneggiare i capelli, dopodiché i ricci dovranno essere ripristinati per molto tempo. Ma, e, naturalmente, non puoi tingere i capelli con la vernice senza un ossidante. Non dovresti nemmeno provare a farlo, perché anche se guardi la vernice prima di mescolarla con un agente ossidante, puoi sostituire l'assenza di qualsiasi colore: la vernice è inizialmente bianca, quindi questa composizione non influenzerà i capelli, ma i soldi saranno spesi.
L'olio di limone ha iniziato ad essere usato nella cura dei capelli abbastanza di recente, ma nonostante ciò, le ragazze sono riuscite ad apprezzarne i benefici. Anche prima che questo olio fosse usato per la cura dei capelli, era usato per schiarire le macchie dell'età e le macchie dell'età sul corpo umano. L'olio essenziale di limone non è in grado di cambiare drasticamente il colore dei capelli, ma può essere utilizzato per schiarire i capelli in un paio di tonalità senza danni. Per ulteriori informazioni sull'uso dell'olio essenziale di limone per capelli, leggi questo materiale..
Video professionale: segreti per schiarire i capelli
Ulteriori proprietà ossidanti: lavare via la vernice
Con l'aiuto di un agente ossidante, puoi ottenere non solo una tonalità luminosa e radiosa, ma anche lavare via la vernice a causa di una scarsa colorazione o se il colore risultante non soddisfa le aspettative. Questa procedura si chiama raccolta dei capelli e di solito viene eseguita esclusivamente in un salone, poiché gli ossidanti utilizzati per rimuovere i pigmenti sono considerati ancora più duri che per la colorazione..
I capelli vengono ricoperti con uno speciale composto con una maggiore concentrazione di perossido di idrogeno (oltre il 12 percento), dopodiché viene distribuito sui capelli utilizzando un normale pettine e dopo un po 'lavato via con un normale shampoo. La procedura in sé non dura a lungo e, oltre a un agente ossidante e uno shampoo, non è necessario per questo, ma gli esperti non consigliano di provare troppo spesso a tornare al suo aspetto originale. Inoltre, non sperimentare spesso nuovi colori per capelli: l'azione aggressiva degli ossidanti, anche i più morbidi, assottiglia gradualmente i capelli, li rende deboli e troppo fragili..
Ecco perché le maschere e gli oli per la cura vengono solitamente aggiunti alla "compagnia" per dipingere con un agente ossidante e uno shampoo: sono loro che aiutano a ripristinare la salute dei capelli e ridurre tutti gli effetti negativi.
Un'alternativa alla chiarificazione artificiale è un metodo delicato a base di panna acida, scorza di qualsiasi agrume e radice di zenzero. Leggi come usare la panna acida per illuminare.
Video di un professionista: in quali proporzioni deve essere miscelata la vernice
Il prezzo di un agente ossidante per la colorazione
Il prezzo degli ossidanti, così come il prezzo delle vernici, non è molto costante. Molte persone credono che sia più redditizio acquistare kit già pronti venduti in qualsiasi supermercato, poiché in questo caso è necessario pagare da 300 a 500 rubli per un ossidante e una vernice. Ma è importante considerare che tali set di solito sono sufficienti per tagli di capelli molto corti o capelli di media lunghezza, ma i proprietari di capelli spessi e lunghi devono acquistare almeno due pacchetti, il che non è più molto redditizio.
Molti marchi professionali producono da tempo vernici e ossidanti separatamente l'uno dall'altro. Ciò consente non solo di selezionare i volumi richiesti, ma anche di determinare la forza dell'agente ossidante, tenendo conto non solo del tono della vernice, ma anche del colore naturale dei capelli che devono essere “coperti”. Quindi, il costo della vernice professionale parte da 300-400 rubli, il costo di un ossidante è circa la stessa quantità. Ma spesso il volume acquistato è sufficiente per almeno due tinture, il che ti consente di risparmiare in modo significativo, oltre a proteggere i tuoi capelli da ossidanti troppo attivi, che possono essere in set con vernice.
Quindi, un intero litro di ossidante Matrix costa circa 700 rubli e lo stesso volume da Cutrin può essere acquistato per 550 rubli. Gli ossidanti Kapous sono considerati uno dei più economici, un litro di cui costa 200-300 rubli.
conclusioni
Qual è il miglior chiarificatore da acquistare? In generale, è molto meglio scegliere i prodotti delle linee professionali: possono fornire un risultato decente, mantenendo il più possibile la salute dei capelli. Inoltre, questi fondi sono spesso le opzioni più redditizie..
Guarda la nostra selezione quotidiana dei migliori prodotti di bellezza
La Perdita Di Capelli