La forfora può essere affrontata rapidamente, facilmente e in modo permanente? La risposta è si! Per l'efficacia, shampoo e rimedi popolari entrano in battaglia, abbiamo controllato tutte le opzioni, il che ha causato una tempesta di recensioni e commenti positivi
Chiariamo subito cos'è la forfora, e allora sarà chiaro come affrontarla in modo efficace. La forfora è essenzialmente le cellule dell'epidermide che, a causa della rottura delle ghiandole sebacee, non vengono lavate via, ma esfoliate in gruppi. E formano la stessa "neve" sulle nostre spalle. Il processo di esfoliazione è sempre presente. E per rimuovere la bilancia, la persona si sta lavando. Questo è un normale processo di autopulizia della pelle. Quando si intensifica e vediamo già le scale, allora questo indica una violazione del processo. In questo caso, i medici parlano di seborrea (ciò che chiamiamo forfora tra di noi).
© Getty Images come sbarazzarsi della forfora
Esistono diverse forme di seborrea: grassa, secca, mista. Ci sono anche diversi motivi per il suo aspetto. Può anche essere un segno precoce di una malattia autoimmune (come la psoriasi). Può anche essere un aumento dei livelli ormonali. Ad esempio, un aumento del testosterone, l'ormone sessuale maschile, porta ad un aumento della produzione di sebo, con conseguente formazione di placca (forfora) sul cuoio capelluto. Può anche essere un'infezione fungina. In linea di principio, i funghi vivono sempre sulla pelle, ma durante un "fallimento" (ormoni, stress, ecc.), Iniziano a crescere a un ritmo maggiore e hanno un effetto negativo. Cioè, in questo caso, oltre a interrompere il processo di esfoliazione dello strato superiore delle cellule, c'è anche un processo infiammatorio. Pertanto, un prurito al cuoio capelluto è un segno sicuro di una malattia fungina. Ma tutto questo può essere combattuto. Inoltre, è abbastanza semplice ed efficace. Allora, quali sono i modi per sbarazzarsi della forfora?
Veloce / in un giorno: shampoo
Se la forfora non è un sintomo di una malattia grave, ma è di natura condizionatamente cosmetica (ad esempio, a causa di uno shampoo o di una colorazione dei capelli impropri), allora vai al negozio e acquista uno shampoo antiforfora. Ma è importante scegliere lo shampoo giusto che raggiunga l'obiettivo: sciogliere e rimuovere le squame. Dovrebbe contenere acidi (ad esempio, salicilico, lattico - aiutano a esfoliare). Allo stesso tempo, tieni presente che se hai la seborrea grassa, devi lavarti i capelli ogni giorno. A differenza della seborrea secca, dove il lavaggio quotidiano porterà solo danni anziché benefici.
Se ti lavi i capelli con uno shampoo antiforfora e non scompare, questo non è un problema estetico, ma una malattia.
Quindi hai un modo diretto per la farmacia - per uno shampoo medicinale, che include, tra le altre cose, farmaci antifungini. Maggiori informazioni al riguardo nel prossimo capitolo..
© Getty Images Rimedi popolari per la forfora: a ciascuno il suo
Per sempre: medicine
In questo caso, una terapia complessa aiuterà a combattere la forfora. Include diversi componenti contemporaneamente. In primo luogo, farmaci antifungini (come il ketoconazolo). In secondo luogo, shampoo con farmaci antifungini (octopirox, piroctone olamina) e ingredienti esfolianti (acido salicilico). Questi sono gli stessi shampoo medicinali per la seborrea che vengono venduti nelle farmacie. Le prime 2-3 settimane vengono utilizzate attivamente, quindi - come terapia di mantenimento. In terzo luogo, gli antistaminici (hanno un effetto antinfiammatorio e alleviano l'irritazione). In quarto luogo, unguenti topici, se la seborrea è già passata alla dermatite seborroica. Quinto, dieta.
Per normalizzare il lavoro delle ghiandole sebacee, rinunciare a grassi, fritti, alcol.
Aumentare la presenza di acidi grassi polinsaturi nella dieta (sono particolarmente abbondanti nel pesce, noci), vitamine del gruppo B (pane grosso, latte, ricotta, fegato, formaggio, uova, cavoli, mele, pomodori).
Un buon aiuto è fornito anche dall'ozonoterapia, dal criomassaggio (con forte prurito), dalla mesoterapia (nel periodo inter-crisi).
Importante! Per eliminare la forfora, lava i capelli con shampoo medicati in modo appropriato. Regole fondamentali:
- L'acqua dovrebbe essere calda - 36-37 gradi, poiché l'acqua calda stimola le ghiandole sebacee e contribuisce a un ambiente favorevole per la crescita dei funghi, e fredda semplicemente non laverà i capelli.
- Shampoo deve essere agitato prima dell'uso in modo che la componente medicinale, che potrebbe depositarsi sul fondo, si mescoli con la massa.
- Applicare lo shampoo con delicati movimenti massaggianti prima sul cuoio capelluto. E solo allora scendi per tutta la lunghezza dei capelli.
- Tenere lo shampoo sulla testa per 3-5 minuti - per l'effetto del principio attivo anti-influenzale. Massaggiare periodicamente per ridistribuire lo shampoo sul cuoio capelluto. Risciacquare con acqua tiepida.
- Alla fine della procedura di lavaggio, assicurati di risciacquare con acqua fredda - per restringere i vasi del cuoio capelluto e ridurre la secrezione di sebo.
- In caso di ipersalità del cuoio capelluto, è possibile utilizzare prima uno shampoo normale e poi un medicinale.
A casa: rimedi popolari
Le maschere per capelli a base di ingredienti naturali sono state a lungo riconosciute. E i segreti della nonna sono ancora rilevanti oggi. Se vuoi curare la forfora a casa e in modo economico, scegli il tuo rimedio popolare.
Succo di barbabietola. Applicare succo di barbabietola appena spremuto sulla testa. Dopo un'ora risciacquare con lo shampoo. Homemade Better: un uovo, un pizzico di borace (tetraborato di sodio) e un po 'd'acqua.
Sale marino. Sciogliere 2 cucchiai di sale marino naturale (non aromatizzato) in un bicchiere d'acqua. Applicare su cute e capelli. Massaggiare per alcuni minuti. Risciacquare con lo shampoo.
Infuso di cono di luppolo. Prepara 1 cucchiaio di pigne con 1 tazza di acqua bollente. Insisti per 40 minuti. Applicare sulla testa. Risciacquare dopo un'ora.
Aspirina. Aggiungere 2 compresse di aspirina tritate a una singola dose regolare di shampoo. Lavati i capelli, massaggia, risciacqua. L'aspirina può essere sostituita con bicarbonato di sodio.
Decotto di ortica. Utilizzare per il risciacquo. 1 tazza di ortiche essiccate in 1,5 litri di acqua. Cuocere a bagnomaria per 20 minuti.
Decotto al limone. Utilizzare per il risciacquo. Lessare la buccia di 5-6 limoni in 1,5 litri di acqua per 20 minuti.
© Getty images Rimedi popolari per la forfora: a ciascuno il suo
Maschere e compresse:
- Olio di ricino e alcool in proporzioni uguali.
- Aceto di mele e acqua in un rapporto 1: 1.
- Olio vegetale e olio di olivello spinoso in un rapporto di 1: 9.
- 1 tuorlo, 1 cucchiaino ciascuno di olio di bardana e miele.
- 1 tuorlo, 1 cucchiaino ciascuno di olio di ricino, miele, limone.
- 1 tuorlo, 1 cucchiaio di olio d'oliva, 1 cucchiaino ciascuno di miele, succo di limone e purea di cachi fresca.
- 1 tuorlo, succo di 3-4 foglie giovani di ortica, 2 cucchiai di panna acida, 2 cucchiaini di olio di senape e farina d'avena.
- 1 tuorlo, 1 cucchiaino di miele e succo di aloe, 1 cucchiaio di olio vegetale.
A proposito, per i pigri: per le maschere, puoi usare solo uno degli ingredienti, che si tratti di un uovo, yogurt, pane integrale (diluito con acqua fino a renderlo pastoso), succo di aloe, ricino, bardana, olivello spinoso, semi di lino, oliva o olio di jojoba.
Importante! È necessario mantenere le maschere sulla testa per 30-60 minuti in modo che gli elementi attivi abbiano il tempo di agire. Applicare sulle radici dei capelli. Dopo aver applicato la maschera, organizza un "bagno" per la testa - avvolgilo con del cellophane e sopra con un asciugamano. Corso - almeno 10 procedure.
Quasi tutte le maschere per capelli di cui sopra possono essere utilizzate non solo per trattare la forfora, ma anche per migliorare la condizione dei tuoi capelli..
E ricorda, la forfora è solo un sintomo. Per un trattamento adeguato, è necessario identificare la causa. Per far fronte a questo, ovviamente, un medico (dermatologo o tricologo) aiuterà.
- Le principali cause dei problemi del cuoio capelluto sono legate ai disturbi interni del corpo. Sono causati da una dieta squilibrata, mancanza o carenza di vitamine e oligoelementi, effetti nocivi dell'ambiente, stress costante, ereditarietà, disturbi del funzionamento dei sistemi nervoso, endocrino, digestivo o ormonale, infezioni batteriche e virali, cosmetici selezionati in modo improprio. Comprendendo questa connessione tra l'interno e l'esterno, si possono determinare i primi passi per correggere le condizioni elencate. Per prima cosa, scegli gli shampoo e i prodotti per lo styling più sicuri e naturali. In secondo luogo, consultare un tricologo e un dermatologo. Trova uno specialista che si avvicini alla salute umana in modo olistico. Quindi normalizzerai il lavoro di organi e sistemi in generale e non risolverai il problema localmente.
Come sbarazzarsi della forfora una volta per tutte: i consigli dell'estetista
Supponiamo: monitori le condizioni dei tuoi capelli, studi attentamente le etichette degli shampoo, non trascuri i balsami e tieni sempre l'olio per capelli a portata di mano. Così? Sembrerebbe che tu abbia fatto di tutto per rendere i tuoi capelli lussuosi. Ma la forfora non scomparirà da nessuna parte, continuando a rovinare la tua immagine.
La forfora è una malattia che non può essere curata con i cosmetici. Lo shampoo antiforfora funzionerà, ma temporaneamente (mentre lo usi), il problema si ripresenterà. È meglio andare dal medico una volta che spendere soldi per gli shampoo un numero infinito di volte.
Olga Green, capo medico della rete britannica dei saloni Saco, dermatologa, tricologa, PhD, ci ha detto come sbarazzarsi della forfora una volta per tutte.
"La forfora è caratterizzata dalla comparsa di squame sul cuoio capelluto. Oggi la forfora non ricade più sulle spalle: è mascherata. Innanzitutto questo è dovuto all'uso diffuso di shampoo medicati, che attenuano il problema, ma non lo curano"..
Motivi di forfora
Colorazione dei capelli
"La forfora può comparire 3-4 giorni dopo aver tinto i capelli. Di norma, è accompagnata da prurito e arrossamento del cuoio capelluto. Di solito questa condizione non dura più di 2 settimane e scompare da sola. Ma se ricorri costantemente alla colorazione con tale vernice, alla fine tutto finirà allergie e infiammazioni croniche.Se ciò accade, Dixidox DeLuxe Antidandruff Shampoo e Dixidox DeLuxe Antidandruff Lotion aiuteranno ad alleviare i sintomi.In coppia, questi prodotti non solo eliminano la forfora una volta per tutte, ma prevengono anche la sua ulteriore comparsa e regolano anche la secrezione di sebo ( sebo) ".
Lo shampoo "sbagliato"
"Solitamente, la desquamazione e il prurito dopo l'uso di uno shampoo non idoneo compaiono immediatamente. In questo caso, sostituire lo shampoo, ad esempio, con Luminox Shine Shampoo n. 001 senza solfati. Non contiene solfati e parabeni. I capelli sono nutriti grazie agli speciali amminoacidi di avena e colza contenuti nello shampoo. che donano ai tuoi capelli un aspetto sano e curato ".
Problemi gastrointestinali
"Fino a quando non ripristini il corretto funzionamento del tratto gastrointestinale, puoi dimenticarti di un cuoio capelluto sano. Ti consigliamo di fissare un appuntamento con un gastroenterologo.".
Carboidrati nocivi
"La relazione tra l'uso di torte, cioccolatini, dolci, pasticcini, croissant e la comparsa di forfora sullo sfondo di una maggiore untuosità dei capelli è già stata dimostrata. Questo perché i carboidrati leggeri stimolano attivamente il lavoro dei follicoli sebacei dei capelli. In questo caso, si consiglia di evitare l'uso di carboidrati" leggeri ".
Come sbarazzarsi della forfora
Metodo numero 1: peeling meccanico
Inizia a esfoliare regolarmente il cuoio capelluto poiché la forfora interferisce con la normale crescita dei capelli. Ad esempio, il marchio Dixidox DeLuxe ha Dixidox DeLuxe Peeling, un prodotto peeling meccanico, che si basa su un complesso di acidi della frutta e acido salicilico, estratti vegetali e polvere di semi di albicocca. Gli acidi naturali della frutta esfoliano le squame cheratiniche superficiali, idratano il cuoio capelluto e attivano l'immunità, e la pelle diventa fresca, morbida e vellutata.
Metodo numero 2: lozione detergente profonda
Prova a usare lozioni speciali. Ad esempio, Detox Deep Cleansing Lotion # 004 contiene un ingrediente naturale derivato dal lievito che aiuta a rimuovere i prodotti di degradazione cellulare. Applicare circa 3 ml di lozione sul cuoio capelluto asciutto o umido. Massaggiare leggermente il preparato sulla pelle mentre si esegue un leggero massaggio. Non lavarmi la testa subito dopo aver applicato la lozione, lascia che i componenti curativi penetrino più in profondità. Se hai intenzione di lavare i capelli, fallo prima di applicare la lozione, o non prima di 4 ore dopo averla applicata..
Metodo numero 3: peeling chimico
Il peeling è il modo più efficace per combattere la forfora. Nei saloni e negli ambulatori tricologici è presente una procedura di peeling chimico a base di acido glicolico, creata appositamente per il cuoio capelluto. Con il suo effetto antinfiammatorio, il peeling del cuoio capelluto aiuta a pulire in profondità i follicoli piliferi. Nel salone Saco usiamo il tempo per coltivare cosmetici del 30 e 50%.
Metodo numero 4: un approccio globale al problema
In primo luogo, determina se la tua forfora è secca o grassa.
Secco appare in uno o due giorni dopo aver lavato la testa, ce n'è in abbondanza, vola via facilmente, accompagnato da fragilità, caduta dei capelli e prurito del cuoio capelluto. Le ragioni del suo aspetto: problemi ormonali, cibo scadente, mancanza di vitamine, cattive abitudini, scarsa cosmetica. Se la tua forfora è secca, devi iniziare a bere complessi vitaminici, che includono vitamine B6 e PP, mangiare molta verdura, frutta e frutti di mare e usare cosmetici per capelli di alta qualità.
La forfora grassa si manifesta più tardi, al terzo o quinto giorno, è giallastra, grassa al tatto, difficile da pettinare. Appare a causa del cattivo funzionamento delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto e del metabolismo alterato. Per eliminare per sempre la forfora grassa, puoi purificare il corpo dalle tossine, rinunciare a fast food, bevande grasse, dolci e gassate, perdere peso, se necessario, controllare il tuo background ormonale, provare a prendere farmaci speciali (prescrizione) e fare maschere fatte in casa contro forfora.
Ricorda: indipendentemente dalle cause della forfora, è imperativo consultare un tricologo per non perdere qualcosa di grave.
Cosa fare se c'è molta forfora sulla testa: cause e suggerimenti per il trattamento
Se la forfora è piccola, ma ce n'è molta, allora diventa necessario liberarsi delle squame per sentirsi di nuovo pieni, poiché i capelli iniziano ad attirare l'attenzione, e non dal lato migliore.
Cause di occorrenza
La domanda "ho molta forfora, cosa devo fare?" Viene spesso posta. Di per sé, la forfora è solo un sintomo, non una malattia indipendente. Le ragioni si trovano nello strato superiore del cuoio capelluto: l'epidermide. Molto spesso, il problema è associato a un malfunzionamento delle ghiandole sebacee o dei processi metabolici.
Ragione principale:
- dieta malsana: la mancanza di vitamine e altre sostanze essenziali indebolisce la pelle, che spesso inizia a staccarsi e morire; anche il consumo frequente di bibite zuccherate o cibi grassi può causare;
- disturbi metabolici: stress, depressione, stress fisico o emotivo elevato possono causare malfunzionamenti nel corpo;
- disturbi ormonali - i cambiamenti negli ormoni comportano disturbi nel lavoro del corpo nel suo insieme, questo di solito si verifica durante il ciclo mensile, la gravidanza o durante l'adolescenza;
- eredità: le peculiarità del funzionamento del corpo vengono trasmesse insieme ai geni, quindi, per alcuni, la forfora può essere la norma.
- infezioni fungine - colpiscono gli strati superiori dell'epidermide, causando un eccessivo desquamazione e morte della pelle.
I motivi descritti indicano solo la presenza di un disturbo, ma non lo spiegano in alcun modo, quindi è meglio fare una visita medica per una diagnosi più accurata. Potrebbe rivelarsi seborrea, che è di 3 tipi:
- Grassa: si manifesta con capelli e cuoio capelluto eccessivamente grassi. Il sebo (sebo) ostruisce i dotti delle ghiandole sebacee, bloccando l'accesso all'ossigeno e prevenendo la normale esfoliazione della pelle, che si sfalda in grandi fiocchi.
- Secco: la causa è un fungo. Si insedia nel corpo e si attiva quando l'immunità è indebolita. Comincia a moltiplicarsi, provocando abbondanti eruzioni di forfora secca. In questo caso, c'è una spiacevole sensazione di prurito e bruciore..
- Misto: si osservano contemporaneamente sintomi di seborrea secca e oleosa.
Cosa fare?
Cosa fare se c'è molta forfora sulla testa? L'opzione migliore sarebbe visitare un dermatologo, che determinerà le cause e prescriverà un ciclo di trattamento. La forfora viene solitamente trattata nei seguenti modi:
- Gli shampoo sono solo una parte del trattamento generale. Agiscono direttamente sul cuoio capelluto per pulire i dotti sebacei e creare condizioni favorevoli per l'utilizzo di altri prodotti..
- Lozioni e creme - utilizzate in combinazione con shampoo. Il loro compito è distruggere batteri e funghi, purificare la pelle dalle cellule morte in eccesso e alleviare i sintomi (prurito, bruciore, arrossamento).
- Farmaci: per combattere gravi infezioni fungine, vengono prescritti farmaci speciali (bifonazolo, ketoconazolo, ecc.), Che bloccano la diffusione e la riproduzione dei funghi, distruggendoli completamente.
- Procedure cosmetiche: nel cuoio capelluto vengono introdotti preparati speciali, la cui azione è volta a normalizzare il lavoro delle ghiandole sebacee e migliorare le condizioni della pelle (criomassaggio, agopuntura, ecc.).
- Procedure ormonali - prescritte se il motivo risiede nei disturbi metabolici e nei cambiamenti ormonali.
- Dieta - Una corretta alimentazione viene utilizzata anche per il trattamento. Il corpo deve ricevere la quantità necessaria di vitamine e minerali per funzionare correttamente, altrimenti il trattamento sarà meno efficace.
Importante! Per una cura completa ed efficace, è necessario utilizzare diversi metodi contemporaneamente. È particolarmente importante seguire una dieta ricca di fibre (frutta e verdura) e prodotti a base di latte fermentato.
Trattamento con metodi popolari
La forfora è nota da molto tempo e quindi ha iniziato a trattarla molto tempo fa. Esistono diversi metodi alternativi che potrebbero non essere meno efficaci dei farmaci:
- Cipolle a bulbo. È necessario prendere e sbucciare una cipolla grande e spremerne il succo. Quindi aggiungere un cucchiaino di miele e olio di bardana al succo e un tuorlo d'uovo. Tutti gli ingredienti vengono miscelati e applicati sulla testa. La procedura viene eseguita di notte, avvolgendo la testa in un asciugamano e non risciacquando.
- Aspirina. Per la preparazione, è necessario prendere uno shampoo normale e aggiungere 3 compresse di aspirina tritate a una porzione standard. La testa viene trattata, ma il prodotto non viene lavato via, lasciando per 20 minuti. Solo dopo questo tempo i capelli vengono lavati con acqua pulita.
- Sale marino. In un bicchiere di acqua tiepida, devi sciogliere 2 cucchiaini di sale marino e l'eventuale shampoo. L'azione del sale marino ha lo scopo di purificare lo strato superiore della pelle dalle cellule morte. Eseguire la procedura con la stessa frequenza di uno shampoo standard.
Importante! Non asciugare i capelli con un asciugacapelli durante il trattamento.
Il trattamento di solito dura diverse settimane. Se non aiuta, allora è meglio consultare uno specialista, in questo caso un dermatologo. Solo una diagnosi accurata aiuterà a prescrivere il giusto corso di trattamento, poiché l'approccio sbagliato per sbarazzarsi della forfora può aggravare la situazione.
Video utile
Inoltre, guarda il video qui sotto come puoi sbarazzarti della forfora usando metodi popolari:
Cause e trattamento della forfora sulla testa: cosa si può fare
La forfora del cuoio capelluto (Squamae latino) sono particelle di pelle morta. Le particelle che si sfaldano a lungo possono diventare un problema. È positivo che siano stati sviluppati farmaci e metodi popolari per combatterli. Le squame si trovano in diversi spessori e forme: a strati, a foglia, pitiriasi e anche di diversi colori: giallastro, biancastro, grigio-argento.
Motivi di forfora
La seborrea è un sintomo della forfora. È caratterizzato da una disfunzione delle ghiandole sebacee, che causa un indebolimento o un aumento della produzione di sebo, nonché un cambiamento nella sua composizione chimica. L'aspetto della malattia è spiegato da ragioni esterne e interne. Esterno include:
- Cura errata.
- Secchezza eccessiva della pelle dovuta all'uso di ferro da stiro e asciugacapelli.
- Abuso di cosmetici: gel, pitture, vernici.
- Violazione dell'igiene personale: uso da parte di più persone dello stesso pettine, forcine, forbici.
La principale causa interna è la disfunzione delle ghiandole sebacee. Può essere causato da diversi fattori:
- Malattia metabolica.
- Patologie gastrointestinali.
- Fallimento del pancreas o delle ghiandole tiroidee.
- Fungo.
- Eredità, caratteristiche strutturali della pelle.
La qualità e la quantità della dimissione dipendono dallo stato del corpo, dal sesso, dall'età, dalla malattia. Il decorso della malattia è complicato da ipovitaminosi, malattie croniche, igiene prematura, uso di cibi grassi o dolci.
Durante la pubertà, la quantità di grasso aumenta, con la vecchiaia diminuisce. Dai 14 ai 25 anni, l'equilibrio tra gli ormoni femminili estrogeni e gli androgeni maschili è interrotto, e ce ne sono di più maschili. Ciò provoca una maggiore untuosità del cuoio capelluto, della schiena e del viso, può portare alla forfora in alcuni punti, sulla testa, sul viso, sulle spalle.
La composizione delle secrezioni con seborrea cambia a causa della maggiore quantità di acidi grassi.
Tipi di malattia
Distinguere tra seborrea secca e oleosa. Il grasso è suddiviso in liquido e denso. Si verifica spesso su aree dell'epidermide con un gran numero di ghiandole sebacee: sul cuoio capelluto, sul viso, sul petto e sulla schiena..
Forma secca
L'agente eziologico della malattia è il fungo Pityrosporum ovale (o Malassezia Furfur). Vive pacificamente con molte persone senza causare preoccupazione. Si attiva in determinate condizioni: lavoro fisico, diminuzione dell'immunità, stato mentale o psico-emotivo teso, periodo postpartum.
Il sebo viene prodotto, ma la sua struttura cambia. Diventa viscoso e risalta peggio. La superficie della pelle appare secca e diventa ipersensibile. La forfora cade, la testa inizia a prudere. Quando le squame sono stratificate, compaiono piaghe giallastre, grigiastre o biancastre. Il ridimensionamento lacera l'intera superficie del cuoio capelluto o l'occipite e la corona. I capelli si smarriscono, diventano fragili, sottili e secchi.
Tipo grasso spesso
La pelle è eccessivamente densa, ha un colore grigio-brunastro e la sua elasticità è ridotta. I capelli sono ruvidi, spessi. Un tappo di secrezioni e particelle cheratinizzate si forma negli orifizi dilatati dei dotti sebacei. Se il comedone viene schiacciato, viene rilasciata una massa spessa. A volte i comedoni si sviluppano in cisti (ateromi). Con l'infiammazione dell'ateroma, il pus viene rilasciato e si forma una cicatrice.
Stafilococchi e streptococchi intrappolati possono causare gravi complicazioni pustolose.
Tipo grasso liquido
I pori sono dilatati, il grasso viene escreto in eccesso da loro. I capelli devono essere lavati spesso, poiché nei giorni 2-3 sembrano essere oliati e appesi insieme. Le squame giallastre e appiccicose aderiscono saldamente ai capelli. La malattia è spesso accompagnata da prurito. In rari casi, è possibile la calvizie.
Ci sono complicazioni purulente, più pronunciate che nella forma secca. I follicoli piliferi si trasformano in pustole, quando aperti formano spesse croste color miele. Il colore della pelle sotto i fuochi dell'infezione cambia.
Seborrea mista
Con una forma mista della malattia, parte della pelle è incline al tipo oleoso, parte è secca. Ad esempio, la pelle delle guance è secca, sulla fronte, sul naso e sul mento, grassa. Ci sono casi di miscelazione di forme liquide e spesse di seborrea oleosa. Ad esempio, la pelle del viso è grassa, il cuoio capelluto è secco.
Alopecia seborroica
Questa è una complicazione che compare in ogni quarta persona se la malattia sottostante non viene trattata correttamente o la forfora non viene trattata..
Inizialmente si sviluppa la seborrea fisiologica: la caduta dei capelli è la stessa, sebbene sia già iniziata una maggiore produzione di sebo. A volte il processo viene normalizzato entro 2-5 anni. In altri casi, la seborrea fisiologica sfocia nella seborrea cronica, portando alla calvizie.
I capelli diventano sottili, fragili, la durata della vita si riduce, vengono sostituiti da capelli vellus. Il processo è accompagnato da una sensazione di irrigidimento della pelle, prurito, spiacevoli sensazioni dolorose.
Nelle donne, è più probabile che l'area frontale si assottigli. Negli uomini, la calvizie colpisce le tempie, la parte posteriore della testa, la parte fronto-parietale.
La parte pelosa della testa è ricoperta da squame grasse giallo-grigiastre. Si separano facilmente per azione meccanica, alcuni rimangono sui capelli. Al microscopio, si può vedere che il follicolo pilifero è notevolmente cambiato. Spesso i cambiamenti sono irreversibili, quindi non c'è rinnovamento dei capelli persi. Nelle donne, l'alopecia seborroica è spesso accompagnata da irregolarità mestruali..
Dermatite seborroica
Caratterizzato da una maggiore esfoliazione e infiammazione della pelle. Il collo, dietro l'orecchio, le pieghe della pelle e l'area delle sopracciglia si infiammano e pruriginosamente. C'è un alto rischio di infezione durante i graffi. I capelli sono secchi, sottili, si spezzano rapidamente, le estremità tendono a sezionarsi.
Trattamento da un tricologo
Determinare il tipo di malattia e i metodi di trattamento è compito del tricologo. Può scoprire perché è insorta la malattia, il grado di sviluppo, ti dirà come trattare la forfora.
La forfora è un sintomo e per eliminarla è necessario regolare l'attività delle ghiandole sebacee. Si trovano negli strati inferiori dell'epidermide, quindi il trattamento deve essere dall'interno. Lo shampoo aiuterà a rimuovere la forfora e l'olio dalla superficie. Inoltre, vengono prescritti lozioni e maschere, complessi vitaminici.
Per il trattamento della seborrea, il medico prescrive farmaci, concentrandosi sul principio attivo. I seguenti farmaci possono essere trovati nelle farmacie:
- Shampoo "Dermazole", "Nizoral" con ketoconazolo. Sono usati per combattere i funghi. Efficace nella fase iniziale, con un uso prolungato, sono possibili dipendenza e prestazioni ridotte.
- Lozione "Bifon" con bifonazolo. Agisce in modo simile ai farmaci con ketoconazolo, ma rimane più a lungo sul cuoio capelluto. La resistenza al componente nei funghi non è osservata.
- Sulsena con acido salicilico. L'agente agisce contro la forfora, esfolia, previene la sua formazione. La causa - il fungo - non influisce.
- Shampoo Friderm al catrame. Esfolia attivamente le squame, viene utilizzato nella fase iniziale, favorisce la rigenerazione cellulare.
- Preparazioni con zolfo, selenio e octopyrod.
I prodotti multicomponenti sono preferiti se c'è molta forfora sul cuoio capelluto. Cosa succede se la visita del mio medico viene posticipata? La saggezza popolare verrà in soccorso.
etnoscienza
Le generazioni precedenti sapevano cosa fare se ci fosse molta forfora sulla testa. I componenti medicinali e le erbe incluse nelle ricette non solo affrontano il sintomo spiacevole, ma rafforzano anche i capelli. In casi avanzati, i metodi popolari sono usati come ausili.
- Schiacciare 2 compresse di aspirina e aggiungerle allo shampoo durante il lavaggio. Lascia la massa sui capelli per 5 minuti, risciacqua abbondantemente.
- La maschera alla cipolla è efficace ma ha un profumo persistente. Mescolare il succo della cipolla con 2 tuorli d'uovo, un cucchiaio di miele, aggiungere 2 cucchiaini di olio vegetale e un decotto di ortica. La maschera viene tenuta in testa per almeno un'ora. Per un effetto maggiore, puoi lasciarlo durante la notte.
- Mescolare un cucchiaio di succo d'arancia, 2 cucchiaini di succo di aloe, tuorlo d'uovo e uno spicchio d'aglio tritato. Strofinare la miscela risultante sulla pelle e lasciare agire per 40 minuti, risciacquare abbondantemente. Il decotto di equiseto può essere utilizzato come risciacquo.
- 2 cucchiai di erba di San Giovanni, ortica, achillea, farfara, versare 300 ml di acqua bollente, lasciare agire per 8 ore. Filtrare il brodo in un contenitore separato. Versare le erbe con 200 grammi di vodka, lasciare agire per 8 ore, filtrare. Mescolare la tintura e il brodo, conservare in un luogo fresco. Applicare il prodotto tutti i giorni per mezz'ora.
- Puoi usare il sale marino per combattere i funghi. Diluire un cucchiaio in 0,5 litri di acqua e applicare dopo il lavaggio. Risciacquare dopo 10 minuti. Successivamente, sciacquare i capelli con una soluzione di un cucchiaio di succo di limone diluito in mezzo litro d'acqua.
- Un unguento a base di radici di bardana e strutto aiuterà a sbarazzarsi della forfora secca. Versare 2 cucchiai di radici con una tazza e mezza di acqua bollente, mettere a fuoco basso. Quando il volume è dimezzato, filtrare. Mettete il brodo a bagnomaria, aggiungete lo strutto e infornate per 3-4 ore. L'unguento dovrebbe essere strofinato sulla testa una volta alla settimana. Il corso è progettato per 2 mesi.
- Risciacquo antisettico al timo. Bollire 4 cucchiai di timo in due bicchieri d'acqua. Dopo aver fatto bollire per 10 minuti, raffreddare e filtrare il brodo. Il prodotto viene applicato sui capelli dopo il lavaggio e lasciato senza risciacquo.
Procedure cosmetologiche
I cosmetologi offrono i propri metodi per trattare la forfora. Cosa fare, quale procedura scegliere dipende dallo stadio della malattia. Procedure cosmetologiche come:
- Ozonoterapia. Migliora il metabolismo, allevia le tossine.
- Mesoterapia. Le cellule sono sature di sostanze nutritive, che influiscono positivamente sulla produzione di grasso.
- Fisioterapia. Uccidi batteri e funghi, attiva i processi metabolici.
- Laser. Migliora la circolazione sanguigna, ha proprietà antisettiche.
I corsi includono un minimo di 10 sessioni.
Metodi aggiuntivi
Affrontare la forfora richiede un approccio olistico. Durante il periodo di trattamento, è necessario seguire i seguenti suggerimenti:
- Evita la colorazione dei capelli e lo styling a lungo termine. Puoi usare coloranti naturali, poiché rinforzano i capelli e non irritano la pelle.
- Massaggiare con la punta delle dita durante il lavaggio: migliora la circolazione sanguigna e facilita l'esfoliazione della forfora.
- Lavare tutti i pettini e le forcine dopo l'uso. L'abitudine deve diventare permanente.
- Aggiungi complessi vitaminici alla dieta, bilancia la tua dieta, pensa prima di mangiare cibi dolci, grassi, affumicati.
- Regola il sonno.
- Aggiungi esercizio moderato.
- Lavati i capelli almeno una volta ogni 5 giorni. Se hai bisogno di usare lo shampoo più spesso, scegli prodotti adatti alla cura quotidiana. Non irritano il cuoio capelluto, rimuovendo solo lo strato di grasso necessario.
- Asciuga i capelli in modo naturale.
Se la terribile forfora, nonostante tutti gli sforzi, non va via, vale la pena consultare un tricologo o un dermatologo. I fiocchi possono sembrare solo forfora, un sintomo della seborrea. Forse la malattia è più grave: dermatite seborroica, psoriasi, asbestosi.
Forfora. Come sbarazzarsi rapidamente della forfora sulla testa a casa
Più del 30% delle persone si imbatte ogni giorno e molte hanno già riscontrato in precedenza un fenomeno così spiacevole come la comparsa della "neve" sui capelli, sulle spalle, sui vestiti. Questo, sfortunatamente, non solo influisce sull'aspetto di una persona, disgusta gli altri, ma crea anche molte sensazioni spiacevoli per il proprietario della forfora.
Cos'è la forfora e i suoi tipi
Il rinnovamento delle cellule della pelle è una cosa comune stabilita dalla natura stessa. Lo strato cheratinizzato della pelle sotto il cuoio capelluto inizia a purificarsi intensamente dalle cellule morte. Quando si verifica un malfunzionamento nel corpo e cresce un gran numero di nuove cellule, vengono stratificate, a seguito delle quali compaiono fiocchi, squame, croste.
Una piccola quantità di squame bianche che compaiono circa una volta al mese è la norma, ma un'abbondanza di sottile forfora bianca dovrebbe avvisarti. Quando ci sono molte scale, diventa semplicemente impossibile non notarle sulla testa. Esistono due tipi di forfora: secca e grassa.
Forfora secca
Questo tipo di forfora si verifica quando lo strato superiore del cuoio capelluto è molto secco. Ciò può accadere se la normale secrezione di sebo è disturbata, il che porta alla comparsa di molte piccole squame secche. A volte la forfora si trova nei fuochi, il più delle volte su tutta la testa.
Forfora grassa
Questa forfora si verifica quando il sebo viene secreto in modo eccessivo. Per questo motivo, i fiocchi si uniscono in grandi croste o fiocchi. I capelli hanno un aspetto molto spettinato e brillante. Il cuoio capelluto prude, possono esserci tappi di follicoli piliferi (radici dei capelli), che portano ad ascessi, cicatrici della pelle.
Tipo misto di forfora
Con un tipo di pelle mista sul viso, può verificarsi una secrezione irregolare di sebo sulla testa. Di conseguenza, si osserva un tipo misto di forfora: sulla corona e dietro le orecchie, oleose, su altre parti normali o secche.
Perché molte persone hanno la buccia bianca nei capelli??
I tre fattori principali sono:
- Aumento del livello di secrezione sebacea del cuoio capelluto;
- Alta attività dei funghi della Malassezia cutanea;
- Alta sensibilità individuale agli effetti dei prodotti metabolici di questo fungo.
La forfora fine e secca può essere vista se abusata di tinture per capelli, permanenti, phon e esposizione al sole. Il cuoio capelluto secco può essere associato a uno squilibrio idrico o alla mancanza di vitamine nel corpo. Spesso le ragazze che amano le rigide restrizioni alimentari in primavera si trovano ad affrontare un tale problema.
Malattie che possono causare la forfora
La forfora secca può anche essere causata da un cambiamento nel corretto funzionamento del sistema immunitario, da una cura incurante dei capelli e da disturbi del sistema nervoso (shock nervoso). La secchezza della pelle è spesso provocata da malattie endocrine (in particolare la tiroide), nonché dal sistema digerente, escretore e da altri organi.
Se la forfora è grassa al tatto, grande (composta da squame appiccicose), ha un colore giallo e un odore sgradevole, si accumula sulla pelle e provoca prurito, allora ci possono essere diversi motivi e le conseguenze saranno molto più gravi.
Funghi e altre lesioni cutanee
I pori sono ostruiti, la pelle non respira e i capelli sembrano unti e spettinati. Questo fenomeno indica che le ghiandole sebacee non funzionano bene e contribuiscono all'infezione da un fungo (seborrea) o da altre infezioni. Le lesioni squamose si verificano anche in presenza di malattie della pelle: psoriasi, eczema, dermatite seborroica (atopica).
Solo specialisti (dermatologi, tricologi) possono determinare con precisione se si tratta di forfora grassa o una malattia e, se necessario, prescrivere un trattamento.
Forfora sulla testa di un bambino
In un neonato, si verifica la pulizia postpartum dello strato corneo (crosta di latte). A volte può durare più a lungo, con conseguente dermatite seborroica neonatale (cappuccio seborroico). Tuttavia, con una cura adeguata e un trattamento adeguato, il bambino si risolve rapidamente..
Forfora in donne, uomini e adolescenti
Nei bambini adolescenti, durante la pubertà, la secrezione di sebo, alimento principale dei funghi, da cui si forma la forfora, è notevolmente aumentata. A questa età è estremamente importante avere una dieta equilibrata e un'attenta cura del cuoio capelluto e del viso..
A volte una cattiva cura dei capelli può causare danni fungini alla pelle. Questo, a sua volta, provoca la formazione di forfora. Molto spesso è un aspetto audace o misto.
Le giovani donne sono soggette a squame del cuoio capelluto per diversi motivi:
- Sovraccarico psico-emotivo (stress, nevrosi, disturbi mentali).
- Cambiamenti ormonali (età di transizione, mestruazioni irregolari, gravidanza e parto).
- Cura dei capelli negligente o inappropriata (shampoo, tinture per capelli inappropriati, ecc.).
- Predisposizione genetica (tendenza a reazioni allergiche).
- Malattie della pelle (psoriasi, dermatite seborroica o gravidanza).
Le donne di tutte le età possono affrontare questo problema a causa di malattie endocrinologiche croniche, disturbi immunitari. I cambiamenti legati all'età influenzano in particolare lo sviluppo della pelle secca: menopausa, dermatite secca, vecchiaia.
Diagnosi e sintomi della forfora
Il sintomo principale della forfora è la perdita di squame bianche dal cuoio capelluto, a volte crosta o fiocchi. Se la testa non prude e la quantità di forfora non è grande, spesso non sono necessarie diagnosi speciali. Tuttavia, in caso di aumento della manifestazione - croste dure, placche, ulcere piangenti, arrossamento e prurito, dovresti chiedere consiglio, una diagnosi professionale e la nomina di un trattamento appropriato.
Come e come trattare la forfora
Dopo aver identificato le vere cause della forfora, è necessario concentrare i propri sforzi per eliminarle. Il trattamento deve essere seguito attentamente per evitare complicazioni come placca, ascesso o perdita di capelli..
Se la seborrea è insorta a causa di prodotti per l'igiene selezionati in modo improprio, quindi, dopo aver eliminato i sintomi, selezionare con maggiore attenzione gli shampoo e tutto ciò che riguarda il cuoio capelluto e la cura dei capelli. Se viene rilevata un'infezione fungina, viene prescritta una terapia appropriata..
Questi sono farmaci basati su:
- Idropiridone,
- Disolfuro di selenio,
- Coticonazolo,
- Zinco piritione.
Per rafforzare il sistema immunitario e ripristinare il metabolismo disturbato, nonché le funzioni di pulizia naturale del cuoio capelluto, vengono utilizzati metionina, riboflavina, vitamine con minerali, alimenti proteici completi.
Come eliminare la desquamazione?
Per eliminare il costante spargimento della buccia, vengono prescritti unguenti a base di zolfo, pulendo la pelle con acido salicilico ad una concentrazione del 2%. Lo shampoo medicinale Nizoral (a base di coticonazolo), i prodotti di Schwarzkopf, Garnier e Vichy (a base di zinco piritione) hanno ottimi risultati nel risolvere questo problema..
Fisioterapia per la forfora
La fisioterapia viene spesso utilizzata per rimuovere la forfora dal cuoio capelluto negli adulti, nei bambini e negli adolescenti. Molto spesso è un massaggio con azoto liquido (criomassaggio), dopo di che è molto efficace applicare unguenti esfolianti.
Anche l'effetto impulso della corrente ad alta frequenza (darsonvalutazione) aiuta bene, a seguito della quale scompaiono il metabolismo, la circolazione sanguigna, lo stato dei vasi del cuoio capelluto e il prurito.
Rimedi popolari per la forfora
Prova i metodi efficaci di cui ci hanno parlato le nostre nonne. Ricorda che i rimedi per sbarazzarti della "neve sulla testa" differiscono anche a seconda del tipo di forfora..
Come rimuovere la forfora secca dal cuoio capelluto?
Con la forfora secca, non abusare di prodotti alcolici, poiché ciò renderà la pelle ancora più secca. Catrame, zolfo, zinco (in forma pura o come base per sapone, shampoo, maschere, oli) aiuteranno, così come oli come tè o semi di lino, noti per le loro proprietà antimicotiche e antinfiammatorie naturali.
Un buon modo efficace per combattere l'eccessiva perdita dello strato corneo è strofinare l'oliva e l'olio di cocco durante la notte. L'olio di cocco può essere un'ottima maschera nutriente per la pelle secca.
Se il cuoio capelluto è secco, sarà utile un regolare massaggio manuale, che puoi fare da solo mentre ti lavi con lo shampoo. Non grattarti con le unghie, ma massaggia con la punta delle dita per consentire al sangue di fluire al cuoio capelluto. Puoi usare il massaggio con olio caldo, che è meglio affidare agli specialisti.
Idrata e combatte i funghi
Uno degli antichi metodi di idratazione è lo sfregamento dei prodotti a base di latte fermentato sul cuoio capelluto: sieri, kefir, yogurt. Puoi fare una miscela con pepe nero macinato (1 cucchiaio per 100 g di prodotto), che viene applicato sul cuoio capelluto e lavato via dopo un'ora con uno shampoo delicato.
Favorisce l'aumento della circolazione sanguigna e la rimozione delle squame cutanee, l'alimentazione e il ripristino della corretta formazione del sebo.
Per combattere efficacemente le infezioni fungine, usa:
- Succo di limone (mescolato con cocco, semi di lino o olio di tè).
- Bicarbonato di sodio (aggiungere 1 cucchiaino a una porzione di shampoo durante lo shampoo).
- Aceto (strofinato sulla pelle per mezz'ora, lavato via con lo shampoo).
Altri modi per sbarazzarsi rapidamente della forfora a casa
Un buon modo per sbarazzarsi dei problemi del cuoio capelluto è la tintura naturale all'henné, che ha proprietà antifungine. Negli ultimi anni, hanno iniziato a utilizzare per questo scopo radice di zenzero (grattugiata), basilico, foglie di neem, schiacciate in miscele con oli, succhi.
Come sbarazzarsi della forfora grassa?
Famosi aiutanti popolari sono bucce di cipolla e gusci di noci. Vengono fermentati, filtrati e il brodo raffreddato di bucce di cipolla e noci viene utilizzato come risciacquo. Per eliminare la forfora grassa e rafforzare i capelli, puoi usare la tintura di calendula. Va applicato sui capelli sporchi sotto una cuffia calda 30 minuti prima del lavaggio.
Puoi usare una miscela di tintura di calendula e olio di bardana (in un rapporto 10: 1). Il succo di cipolla e una maschera per capelli alla cipolla hanno lo stesso effetto. Deve essere miscelato in proporzioni uguali con la vodka e applicato sui capelli sporchi per mezz'ora, quindi risciacquato con shampoo e risciacquato con acqua tiepida.
Decotti per il risciacquo
I decotti di erbe di calendula, farfara, camomilla, erba di San Giovanni, bardana, ortica, corteccia di quercia e boccioli di betulla aiutano perfettamente. Usa una miscela di erbe e risciacqua i capelli. Puoi lavare i capelli con lo shampoo e poi strofinare una manciata di sale comune sul cuoio capelluto..
Aggiungere il succo di limone all'acqua e applicare sulle radici dei capelli. Lasciare questa maschera per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida. Esegui questa procedura settimanalmente e presto vedrai il risultato..
Prevenzione della forfora
Come misura preventiva, assicurati che i capelli siano sempre puliti e che gli articoli per la cura (spazzole, pettini) siano individuali. La biancheria da letto deve essere lavata frequentemente e deve essere stirata dopo il lavaggio.
Per la prevenzione, dovrebbero essere intraprese le seguenti azioni:
- Cerca di aderire a una dieta equilibrata, escludendo cibi piccanti, affumicati e altri, potenzialmente possibili allergeni da esso, includendo i prodotti a base di latte fermentato nella dieta.
- Includere nel cibo sostanze nutritive elevate contenenti vitamine e oligoelementi appropriati per rafforzare le funzioni protettive del corpo e dei follicoli piliferi.
- Bere più acqua pulita per ripristinare l'equilibrio idrico ed elettrolitico.
- Monitora il tuo stato psico-emotivo, tratta le malattie croniche in modo tempestivo.
- Dirigere le azioni della tua routine di vita per rafforzare l'immunità.
- Conduci una vita sana, elimina il fumo, che contribuisce all'invecchiamento precoce della pelle.
- Stai all'aperto e dormi almeno 8 ore al giorno.
Ricorda che è più facile per il fungo moltiplicarsi nei capelli sporchi e le conseguenze possono essere molto disastrose. Vale la pena scegliere attentamente la cura giusta per la tua pelle in modo da non provocare una reazione allergica e la comparsa di forfora.
Domande curiose
Quanti capelli dovrebbero essere versati al giorno?
Secondo i tricologi, la perdita fino a 20 capelli al giorno è la norma. La grave perdita di capelli può essere innescata da molti fattori, come gravidanza, menopausa, trattamento ormonale, asciugatura o permanente, cure inappropriate.
Devo lavarmi i capelli prima di colorare?
Meglio non lavarsi. Il fatto è che uno strato di cellule grasse e morte si forma regolarmente sul cuoio capelluto, è lui che si brucia durante la colorazione. Durante il lavaggio, questo strato viene lavato via, quindi la vernice, sebbene delicata, danneggia il cuoio capelluto.
È possibile con l'aiuto di uno studio di laboratorio sui capelli determinare quali sostanze nel corpo umano mancano??
No, puoi solo rilevare l'aumento del contenuto di mercurio, arsenico o piombo nel corpo. Ma finora questa analisi non può rivelare una carenza di vitamine o microelementi specifici..
I capelli sono un organo morto?
I capelli sono una proteina morta, ma il follicolo da cui crescono i capelli è vivo. Pertanto, una corretta alimentazione è essenziale per capelli sani. I follicoli piliferi amano i cibi proteici così come gli alimenti che contengono zinco, rame e vitamina A..
I capelli soffrono di diete frequenti?
Sì, naturalmente. Quando il corpo digerisce il cibo, dirige prima i nutrienti agli organi interni e solo successivamente ai capelli e alle unghie. Pertanto, la mancanza di un'alimentazione adeguata nel corpo colpisce i capelli e le unghie come un boomerang, questo è immediatamente visibile.
C'è una differenza tra i prodotti per la cura dei capelli medici e convenzionali??
Si C'è. Nei medicinali, la concentrazione di principi attivi è più alta, ma tali shampoo e unguenti devono essere prescritti rigorosamente da un medico e applicati per non più di 1,5 mesi. I cosmetici possono durare più a lungo, ma il loro effetto è molto più debole.
8 rimedi casalinghi per curare la forfora
Ragazzi, mettiamo il nostro cuore e la nostra anima in Bright Side. Grazie per questo,
che scopri questa bellezza. Grazie per l'ispirazione e la pelle d'oca.
Unisciti a noi su Facebook e VKontakte
Probabilmente ogni persona sulla Terra ha superato il test della forfora almeno una volta. Secondo la ricerca, quasi il 50% della popolazione mondiale soffre di forfora. Motivi: da quelli gravi (disturbi metabolici, problemi al tratto gastrointestinale, stress, diminuzione dell'immunità) a quelli facilmente eliminabili (dieta malsana, shampoo inappropriato, uso frequente di asciugacapelli e ferri da stiro).
La forfora può comparire a qualsiasi età, ma il più delle volte sono preoccupate le persone tra i 20 ei 30 anni. Molto visibili su capelli e vestiti, questi fiocchi bianchi rovinano il tuo aspetto e il tuo umore e possono portare a problemi di autostima. La forfora può essere solo una caratteristica sgradevole, oppure può essere un sintomo di una grave malattia del cuoio capelluto, per il cui trattamento è indispensabile consultare un dermatologo.
Noi di Bright Side non ci impegniamo a curare malattie e consigliamo di contattare uno specialista, ma siamo pronti a condividere alcuni modi semplici ed economici che, se non eliminano completamente la forfora, ridurranno notevolmente la sua manifestazione.
1. Aceto di mele
Puoi acquistare l'aceto di mele in qualsiasi negozio di alimentari. Vale la pena acquistare una soluzione al 9%, che deve essere diluita con acqua prima dell'uso (2 cucchiai di aceto per 1/2 bicchiere d'acqua). Gli oligoelementi, le vitamine e gli acidi contenuti in questo prodotto aiutano ad eliminare il sebo in eccesso, che spesso causa la forfora. L'effetto può essere visto dopo 3-4 trattamenti.
Come applicare? Può essere strofinato sul cuoio capelluto due volte a settimana o usato come balsamo per capelli. Ma questo metodo non è adatto a persone che hanno la pelle sensibile o hanno danni alla testa. Puoi anche aggiungere aceto di mele al tuo shampoo o diluire con miele e acqua (1/3 di tazza di aceto richiederà 2 cucchiai di miele e 4 cucchiai di acqua).
2. Aspirina
Anche gli analgesici convenzionali e le compresse di aspirina antipiretica possono aiutare a trattare la forfora. L'acido acetilsalicilico combatte i funghi, elimina arrossamenti e prurito e aiuta a guarire i capelli. Secondo le revisioni, dopo cinque o sei procedure, c'è una diminuzione della forfora. Tuttavia, è meglio usare questo rimedio per capelli grassi e normali..
Come applicare? Ti serviranno da una a quattro compresse di aspirina (acido acetilsalicilico), a seconda della lunghezza dei tuoi capelli, e uno shampoo che usi regolarmente. Devi impastare la quantità richiesta di aspirina e mescolare con lo shampoo. Massaggiare bene il cuoio capelluto e lasciare agire per due minuti. Quindi lavare con acqua tiepida. Applicalo ogni volta che ti lavi i capelli.
3. Sapone di catrame
Il sapone di catrame economico, che puoi acquistare in un negozio di ferramenta o in farmacia, è considerato un antisettico naturale e un buon agente rigenerante. Aiuta ad eliminare il fungo che causa la forfora, e con prurito e desquamazione, e ripara cute e capelli danneggiati. Si consiglia di utilizzare il sapone entro un mese. Dopo una pausa di due o tre mesi, ripetere il corso per la prevenzione. I proprietari di pelle e capelli secchi dovrebbero usare questo prodotto con cautela, non più di una volta alla settimana..
Come applicare? Schiuma di sapone al catrame e applica sui capelli. Tienilo per non più di un minuto. Quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Per evitare i capelli secchi e un odore sgradevole di catrame, puoi sciacquare i capelli con succo di limone o aceto di mele diluito in acqua..
4. Olio d'oliva
L'olio d'oliva idrata bene la pelle e regola le ghiandole sebacee per eliminare la forfora. Può essere applicato sia sui capelli asciutti che umidi.
Come applicare? Dopo lo shampoo, applicare l'olio d'oliva con una spugna o una spazzola per tingere i capelli sui capelli leggermente asciutti. Lasciare in posa 30-40 minuti. Per un effetto maggiore, puoi mettere un cappello in testa o avvolgere i capelli in un asciugamano. Quindi lavare nel solito modo. In alternativa, puoi usare l'olio d'oliva prima di coricarti: massaggia 8-10 gocce di olio sul cuoio capelluto, avvolgi la testa con un tovagliolo di carta o indossa una cuffia di cotone. Risciacquare bene i capelli con uno shampoo normale al mattino.
5. Yogurt
Per combattere la forfora, puoi usare lo yogurt, sia puro che con l'aggiunta di pepe. Lo yogurt idrata bene il cuoio capelluto ed elimina la desquamazione ed è anche un agente antibatterico. Si combina con il pepe per combattere i funghi.
Come applicare? Dopo lo shampoo, strofina lo yogurt sulla pelle e lascialo agire per 10-15 minuti. Quindi lavare lo yogurt, usando lo shampoo se necessario. Un rimedio più efficace è lo yogurt con pepe nero. Per una tazza di yogurt, hai bisogno di 2 cucchiaini. Pepe macinato. Applicare la miscela sul cuoio capelluto e lasciare agire per un'ora (osservare le sensazioni). Dopo aver lavato bene i capelli.
6. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è considerato un trattamento efficace e sicuro per la forfora. Può essere usato puro, mescolato con lo shampoo o trasformato in una maschera per capelli. La soda esfolia bene le particelle morte, purifica la pelle dal sebo in eccesso e non si secca. Adatto sia per capelli grassi che secchi.
Come applicare?
- Strofinare il bicarbonato di sodio o la pasta densa (2 cucchiaini di bicarbonato di sodio con un po 'd'acqua) con movimenti massaggianti sulle radici dei capelli bagnati dopo lo shampoo. Lasciar agire per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
- Puoi anche aggiungere 25 g di soda e 40 g di shampoo a 200 g di acqua e lavarti la testa con la soluzione risultante..
- Infine, puoi preparare una maschera per capelli, ad esempio con miele naturale. Aggiungere 60 g di bicarbonato di sodio a 40 g di miele sciolto, applicare la maschera sui capelli umidi, risciacquare dopo pochi minuti.
7. Zenzero
Lo zenzero è un antisettico naturale, quindi uccide il fungo che causa la forfora. Idrata bene il cuoio capelluto e i capelli, prevenendo secchezza, desquamazione e prurito e allevia l'infiammazione. Lo zenzero può essere utilizzato sia fresco che essiccato, ma tieni presente che è più concentrato nella forma secca. Il test di sensibilità deve essere eseguito prima dell'uso.
Come applicare? Le maschere sono fatte di zenzero. Unisci una parte di olio di zenzero (disponibile in farmacia) o succo e due parti di olio d'oliva. Strofinare sul cuoio capelluto e lasciare agire per tutta la notte. Lavati i capelli al mattino. L'olio d'oliva può essere sostituito con l'olio di sesamo. Applicare una maschera all'olio di sesamo e succo di zenzero sulla testa e risciacquare dopo un'ora. Non utilizzare su pelle danneggiata.
8. Menta piperita
Deterge efficacemente i capelli e il cuoio capelluto, lenisce, elimina il prurito e cura le infiammazioni. L'olio di menta piperita da banco e il tè alla menta piperita andranno bene..
Come applicare? Strofina alcune gocce di olio di menta piperita con le dita sul cuoio capelluto o aggiungi al tuo solito shampoo. Puoi anche sciacquare i capelli con un decotto di foglie di menta dopo ogni lavaggio. Versare 2 cucchiai. l. foglie di menta 250 ml di acqua bollente, lasciare fermentare per 30 minuti. Filtrare il brodo finito e sciacquare i capelli invece del balsamo.
Hai provato qualche rimedio casalingo per la forfora?
La Perdita Di Capelli