I capelli umani sono vari quanto gli esseri umani. Hanno diverse trame e colori diversi. Ci sono enormi differenze nelle persone riguardo al loro numero sul viso e sul corpo, a seconda di fattori genetici, sesso e razza..
Nonostante differenze significative tra le persone, la presenza di peli sulla testa è un normale fenomeno fisiologico..
Se i capelli iniziano a sbiadire sulla testa, il paziente ha a che fare con alopecia o calvizie.
Che ti piaccia o no, i peli crescono sul nostro corpo ovunque tranne che sui palmi e sui piedi, ma molti di loro, a causa delle loro piccole dimensioni, sono quasi invisibili.
I capelli sono costituiti da una proteina chiamata cheratina, che viene sintetizzata nei follicoli piliferi nella pelle esterna. Quando si formano nuove cellule, quelle vecchie escono come capelli.
In media, i nostri capelli crescono a una velocità di 15 cm all'anno.
Per essere più precisi, la nostra vegetazione capillare è costituita da cellule morte contenenti cheratina..
Ci sono circa 100.000 capelli sulla testa di un adulto, di cui circa 100 si perdono ogni giorno. Quindi se trovi un paio di peli, questo non dovrebbe essere motivo di panico..
La calvizie graduale con l'età è considerata una condizione normale chiamata alopecia involutiva. Molti follicoli piliferi alla fine entrano nella fase di riposo (telogen) e i peli rimanenti diventano sempre più piccoli.
Sintomi dell'alopecia
I principali sintomi della caduta dei capelli sono:
- perdita completa di tutti i capelli in tutto il corpo, causata da una malattia rara - alopecia universale;
- aree della testa con peli rotti, specialmente sul cuoio capelluto, che a volte interessano le sopracciglia (più spesso nei bambini). Il bambino potrebbe strofinarsi o strapparsi i capelli. Questo disturbo è chiamato tricotillomania;
- la massiccia perdita di capelli, ma senza la completa calvizie, può essere associata ai seguenti motivi:
- alcune malattie;
- corsi di trattamento con determinati farmaci;
- improvvisa perdita di peso;
- anemia;
- gravidanza;
- fatica.
Sintomi di perdita di capelli per età e sesso
Negli uomini:
- diradamento dei capelli;
- retrazione del bordo della zona di vegetazione di testa;
- calvizie mascherata da ferro di cavallo che mette a nudo la sommità della testa.
Tra le donne:
- diradamento dei capelli in ordine casuale, ma soprattutto nella parte superiore della testa (alopecia diffusa);
- la calvizie completa è rara.
Nei bambini e negli adolescenti:
- improvvisa perdita di capelli in alcune parti della testa (alopecia areata).
Quando vedere un medico per la caduta dei capelli?
- Se sospetta l'alopecia areata (alopecia areata);
- Se sospetti la tricotillomania nei bambini;
- In caso di perdita di capelli inspiegabile in varie parti del corpo, che può essere un segno di una determinata condizione medica.
Tipi di alopecia
Alopecia androgenetica
L'alopecia androgenetica è una malattia genetica che si verifica sia negli uomini che nelle donne.
Negli uomini, la caduta dei capelli può iniziare già nell'adolescenza o dopo 20 anni, ma nelle donne una perdita di capelli evidente può essere notata solo dopo 40 anni o anche più tardi..
Negli uomini, la retrazione del bordo della zona dei capelli e la sua graduale scomparsa nella parte superiore della testa è chiamata calvizie..
L'alopecia nelle donne si ferma a un significativo diradamento dei capelli nella parte centrale della testa.
Alopecia maschile
Questo tipo di calvizie è di natura genetica e compare in famiglia, di padre in figlio. Alcuni uomini hanno avuto questo disturbo sin dalla loro adolescenza..
Inizialmente, la retrazione del cuoio capelluto avviene sulla fronte e nella zona delle tempie, dopodiché colpisce anche la parte superiore della testa, lasciando i capelli solo nella parte posteriore della parte inferiore della testa alle orecchie.
Alopecia femminile
Pochissime donne soffrono di questo disturbo. In genere, questo disturbo compare dopo la menopausa..
Si può notare un diradamento dei peli sulla fronte, sulle tempie e sulla sommità della testa. A volte, la parte superiore della testa è completamente priva di peli.
Alopecia focale (annidata)
Quando la caduta dei capelli ha un carattere improvviso e locale sotto l'apparenza di lesioni, allora stiamo parlando di alopecia areata. Questo disturbo può portare alla completa calvizie, ma nel 90% dei casi i capelli ricresceranno dopo pochi anni..
L'alopecia areata si verifica nei bambini e negli adulti, sia uomini che donne. La causa di questo disturbo rimane un mistero..
Le zone calvizie si vedono sul cuoio capelluto, nelle sopracciglia, nella barba.
Nella maggior parte dei casi, i capelli torneranno alle loro proprietà precedenti senza trattamento..
Alopecia universale
L'alopecia areata è caratterizzata da una completa perdita di capelli su tutto il corpo. Di regola, solo raramente ricrescono, specialmente nei bambini.
Tricotillomania
La tricotillomania, un disturbo caratterizzato dalla strappatura dei capelli, si verifica soprattutto nei bambini.
Cause di perdita di capelli
I medici non capiscono ancora perché alcuni follicoli piliferi sono impostati per funzionare più corti di altri..
Ragioni di calvizie
Aumento dei livelli di ormoni maschili
Si ritiene che il diradamento dei capelli sia associato al livello di ormoni maschili nel sangue, che si trovano sia negli uomini che nelle donne. Sebbene i livelli di ormoni maschili possano essere associati al diradamento dei capelli, il diradamento dei capelli non ha nulla a che fare con la pubertà..
La forfora non influisce sulla caduta dei capelli
La presenza o addirittura l'assenza di forfora non influisce sull'aspetto della calvizie.
Fattori genetici
Ma i fattori genetici sono un forte fattore nello sviluppo dell'alopecia sia negli uomini che nelle donne..
Farmaci
Alcuni farmaci possono causare la caduta temporanea dei capelli:
- pillole anticoncezionali;
- beta-bloccanti usati per normalizzare la pressione sanguigna;
- retinoidi, utilizzati nel trattamento di vari disturbi della pelle, inclusa l'acne;
- farmaci chemioterapici utilizzati nel trattamento del cancro.
Sostanze chimiche
La caduta temporanea dei capelli può avere altre cause:
- contatto con alcune sostanze chimiche:
- utilizzato per la pulizia delle piscine;
- usato per decolorare e tingere i capelli.
Altri motivi
La perdita temporanea della vegetazione corporea può essere associata ai seguenti motivi:
- un ciclo di trattamento con determinati farmaci;
- squilibrio ormonale;
- forte stress;
- parto (per le donne);
- anestesia generale;
- carenza di ferro;
- malattia della tiroide;
- malattia grave;
- temperatura elevata.
Tutti i fattori di cui sopra possono causare la caduta dei capelli nella fase telogen (Telogen effluvium). Durante questa fase, un gran numero di follicoli piliferi entra nella fase di riposo, provocando un evidente assottigliamento dei capelli..
In tali situazioni, i capelli vengono solitamente ripristinati immediatamente dopo l'eliminazione della causa del disturbo..
Cause di alopecia areata
Le cause dell'alopecia areata (comune nei bambini e negli adolescenti) non sono ancora chiare. Dopo un po 'i peli si riprendono, anche se all'inizio possono apparire più fragili e più bianchi.
Trattamenti per la cura dei capelli
Sebbene tutte le procedure cosmetiche per la cura dei capelli (lavaggi frequenti, decolorazione e tintura dei capelli) non portino alla calvizie, nel tempo possono causare diradamento dei capelli a causa dell'indebolimento e dell'infragilimento dei capelli.
Alcune donne alla ricerca della bellezza sottopongono i loro capelli a un enorme stress:
- piastre per capelli (ferri da stiro);
- coloranti;
- prodotti chimici sbiancanti;
- bigodini.
Tutte queste sostanze e procedure portano a capelli secchi, che possono portare alla loro fragilità e diradamento..
Intrecciare i capelli e usare i bigodini
Intrecciare i capelli e usare i bigodini può danneggiare e rompere i peli e l'uso di aghi su di essi può danneggiare i follicoli piliferi.
Nella maggior parte dei casi, se la causa dello stress viene eliminata, i capelli si riprenderanno, ma con gravi danni ai capelli o al cuoio capelluto, sulla testa possono comparire zone calve permanenti..
Trattamento contro la caduta dei capelli
Sebbene ci siano molti rimedi noti per prevenire la caduta dei capelli e le aziende cosmetiche li vendono da molto tempo, in realtà una persona i cui capelli si stanno diradando non è in grado di fermare in qualche modo questo processo..
Alcune persone, dopo la perdita di capelli parziale o totale, usano parrucche o addirittura tatuaggi per stimolare la ricrescita di palpebre e sopracciglia..
Alcuni farmaci possono rallentare il processo di caduta dei capelli e alcuni trattamenti alternativi possono ridurre lo stress o addirittura migliorare la salute dei capelli rimanenti..
Sfortunatamente, non esiste ancora un trattamento che possa ripristinare completamente l'aspetto dei peli nelle zone calve della testa..
Cosa consiglierà il medico per la caduta dei capelli?
Myoxidil
In alcune condizioni, un farmaco a base di miossidile può causare una moderata ricrescita dei capelli nell'area del cuoio capelluto calvo. Myoxidil - più efficace nei giovani che hanno i primi segni di diradamento dei capelli o che hanno piccole aree di calvizie.
Le aree problematiche vengono trattate 2 volte al giorno con questo farmaco e il trattamento deve essere continuato per evitare ricadute.
Il 50% dei pazienti che usano questo farmaco ha notato il ripristino dei capelli e persino la crescita dei capelli.
Sfortunatamente, myoxidil non aiuta gli uomini con alopecia grave.
Gli effetti collaterali più evidenti di myoxidil sono:
- irritazione della pelle (se applicato localmente);
- violazione del battito cardiaco (durante l'assunzione di pillole).
A causa delle possibili conseguenze per i pazienti con problemi cardiovascolari, utilizzare myoxidil solo per uso topico.
Corticosteroidi
La terapia ormonale può aiutare con alcuni tipi di perdita di capelli, ma sfortunatamente ha molti effetti collaterali.
Mentre molti casi di alopecia areata guariscono naturalmente, alcuni medici usano i corticosteroidi per accelerare il processo di ricrescita dei capelli. Usano questi farmaci per l'applicazione topica o con il pretesto di iniezioni nel cuoio capelluto..
Questo tipo di trattamento è molto doloroso e può causare cicatrici permanenti sul cuoio capelluto a causa della pelle atrofizzata..
Cortisone
Il cortisone orale può causare la ricrescita dei capelli, ma purtroppo è solo temporanea..
Prednisone
Il prednisone (un altro tipo di steroide orale) ha dimostrato di essere efficace nei pazienti con alopecia areata.
Questo farmaco ha anche i suoi effetti collaterali:
- irregolarità mestruali;
- la comparsa di acne;
- malattia metabolica;
- aumento di peso.
Pillole anticoncezionali
La terapia ormonale sotto le spoglie della pillola anticoncezionale nelle giovani donne può ripristinare la crescita dei capelli normalizzando i disturbi ormonali.
Trapianto di capelli
Un trapianto di capelli prevede l'innesto di parti della pelle dall'area attiva del cuoio capelluto all'area calva. Il paziente potrebbe aver bisogno di diverse centinaia di questi trapianti - 10-60 trapianti per sessione. I capelli trapiantati possono cadere, ma di solito dopo pochi mesi emergono nuovi peli dagli stessi follicoli piliferi.
Contrazione del cuoio capelluto
Un'altra procedura di chirurgia estetica è la riduzione del cuoio capelluto. Questa procedura consiste nello stiramento del cuoio capelluto in modo che il cuoio capelluto sulla parte posteriore e sui lati della testa sia al posto della zona calva. Quindi, puoi eseguire un trapianto di capelli dalla parte pelosa a quella calva.
Come altri tipi di trapianto di capelli, questa procedura è dolorosa e costosa e non rallenta in alcun modo la caduta dei capelli..
Come ripristinare i capelli a casa?
Sebbene alcuni esperti affermino di aver compiuto progressi significativi nel restauro dei capelli, nessun metodo di trattamento può cambiare il corso dell'evoluzione della calvizie, sebbene alcune tecniche possano interrompere temporaneamente il processo o riparare i capelli rotti.
Se la caduta dei capelli è correlata allo stress, il sollievo dallo stress può fermare la caduta dei capelli..
Rimedi popolari cinesi
Nella medicina cinese, si crede che il sangue "nutra" i capelli. La loro condizione è influenzata anche dalla salute del fegato e dei reni..
Per rafforzare la salute di questi organi e stimolare la crescita dei capelli, i guaritori cinesi consigliano rimedi basati sulle seguenti piante:
- corniolo medicinale;
- dioscorea opposta (igname cinese);
- remania è appiccicosa;
- bacche di wolfberry comuni;
- highlander multiflorous.
Olio di rosmarino e tè alla salvia
Se la perdita di capelli temporanea o parziale è causata da una malattia, un ciclo di trattamento con determinati farmaci o un altro fattore, gli erboristi consigliano di stimolare i follicoli piliferi e migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto per ripristinare i capelli..
Massaggiare il cuoio capelluto con olio di rosmarino o sciacquare i capelli con tè alla salvia può funzionare per questo..
Massaggio del cuoio capelluto
Indipendentemente dal fatto che tu abbia problemi con la caduta dei capelli o meno, il cuoio capelluto (cuoio capelluto) ha bisogno di una buona circolazione sanguigna. Il massaggio migliora la circolazione sanguigna, che a sua volta migliora le condizioni dei capelli e del cuoio capelluto.
Quando si massaggia il cuoio capelluto, si consiglia di utilizzare alcune gocce di vitamina E per rafforzare i capelli fragili e per prevenire i capelli secchi.
Tecniche di rilassamento
Lo stress emotivo e fisico può accelerare la caduta dei capelli.
Praticare alcuni tipi di esercizi o tecniche di rilassamento, come lo yoga o la meditazione, può aiutare a ridurre i livelli di stress.
Nutrizione per il ripristino dei capelli
La perdita di peli sul corpo può essere dovuta a una cattiva alimentazione o a una rapida perdita di peso.
In questi casi, dovresti consultare il tuo medico o dietologo per reintegrare la tua dieta con sostanze nutritive come:
- zinco (Zn);
- ferro (Fe);
- Vitamine del complesso B;
- vitamina C (acido ascorbico);
- vitamina A (retinolo).
Prevenzione della caduta dei capelli
Sebbene sia impossibile influenzare il naturale processo di calvizie, è possibile proteggere i capelli dall'influenza di altri fattori degenerativi. Pertanto, non solo puoi proteggere i peli dai danni, ma anche rafforzarli:
- Le persone che non cambiano la consistenza e il colore dei loro capelli li manterranno più sani.
- Usa lo shampoo per il tuo tipo di capelli.
- Se vuoi fare i ricci, usa degli speciali bigodini di papillote e asciuga i capelli in modo naturale, tutte le volte che vuoi..
- Spazzolare bene i capelli può essere di grande beneficio per i tuoi capelli. Per fare questo, scegli un pettine con setole naturali di media durezza in modo da non spezzarti i capelli..
Inizia a pettinare i capelli ogni giorno per 10-20 passate e cerca di aumentare il numero di passate a 100. - Non pettinare i capelli bagnati! In questo stato, sono molto fragili e puoi danneggiarli.!
Il ruolo di shampoo e balsami nel mantenimento della salute dei capelli
Shampoo e balsami per capelli non possono prevenire la caduta dei capelli, ma un uso eccessivo può causare il diradamento dei capelli.
Fondamentalmente, tutti i tipi di shampoo (a base vegetale, ipoallergenici o fortificati con vitamine) sono detergenti con una schiuma.
Molti shampoo sono così concentrati che si consiglia di diluirli per l'uso..
Se i tuoi capelli sono troppo grassi, probabilmente li lavi tutti i giorni, ma lavarli troppo spesso può eliminare gli oli naturali, rendendo i capelli fragili..
L'affermazione che i balsami nutrono i capelli ha un pizzico di verità. Il fatto è che i capelli sono costituiti da cheratina e la composizione dei balsami per capelli contiene cera che, interagendo con loro, li rende più piacevoli al tatto..
Mantieni il cuoio capelluto pulito con lo shampoo.
Spazzolare correttamente i capelli aiuterà i tuoi capelli più di qualsiasi altro prodotto, inclusi coloranti, balsami, shampoo costosi..
Perdita di capelli - malattia o norma: le principali cause di alopecia e trattamento della caduta dei capelli
L'alopecia areata è una condizione associata alla caduta spontanea dei capelli sul cuoio capelluto. Può colpire sia un'area locale strettamente limitata della pelle, sia l'intero cuoio capelluto.
La malattia è abbastanza comune e, secondo l'OMS, il 12% della popolazione adulta mondiale ne è affetta in un modo o nell'altro..
Cosa lo provoca ed è possibile in qualche modo prevenirlo? Considera da tutti i lati l'alopecia: cause e trattamento, i principali tipi di malattia e molto altro.
Quali sono i tipi di alopecia?
La calvizie condizionata dai tricologi è classificata in:
- cicatrici. È una conseguenza del danno meccanico agli strati superiori dell'epitelio, in cui i follicoli non vengono ripristinati. Questi possono essere ustioni, atrofia cutanea, esposizione chimica, varie infezioni della pelle e così via;
- senza cicatrici. Provocato da cause diverse da quelle che contribuiscono allo sviluppo dell'alopecia cicatriziale.
L'alopecia non cicatriziale, a sua volta, è classificata in:
- diffondere. È provocato da cambiamenti ormonali nel corpo, ad esempio durante la gravidanza o durante la pubertà, con l'inizio della menopausa;
focale (nido). Colpisce un'area limitata della pelle. Non è sempre possibile stabilire la causa esatta;
Per stabilire la causa esatta della malattia, i medici suggeriscono che tutti i pazienti che hanno sperimentato la calvizie si sottopongano ai seguenti esami:
- analisi del sangue generale;
- studio della concentrazione di ormoni e funzionalità della ghiandola tiroidea, ghiandola pituitaria;
- test di trazione dei capelli. Pertanto, viene determinata la funzionalità dei follicoli;
- esame microscopico dell'asta per la presenza di infezioni, virus, funghi;
- biopsia dell'epitelio del cuoio capelluto;
- ispezione visiva del luogo della calvizie.
Tuttavia, nel 35% dei casi, l'alopecia scompare nel tempo ei capelli iniziano a crescere normalmente..
Perché si verifica un aumento della perdita di capelli (alopecia): i motivi saranno discussi di seguito.
Alopecia: cause della malattia
Tra le cause della calvizie che i medici sono riusciti a stabilire, molto spesso la malattia è provocata da:
- disfunzione ormonale;
- squilibrio generale di oligoelementi nel plasma sanguigno (mancanza di vitamine, minerali);
- varie procedure mediche (chemioterapia);
- fattore genico. Significa, la trasmissione della malattia per eredità con un'eziologia sconosciuta.
E come dimostra la pratica, anche la depressione frequente (fattore nevralgico), i disturbi nel lavoro del sistema cardiovascolare, la protezione naturale debole o assente degli strati superiori dell'epitelio (immunodeficienza) possono portare alla calvizie. E molto spesso questi fattori provocatori sono combinati nel caso di singoli pazienti..
Anche l'età del paziente gioca un fattore importante nello sviluppo dell'alopecia. È noto che, a partire dall'età di 35 anni, la concentrazione di ormoni sessuali nel corpo diminuisce gradualmente, l'assorbimento di oligoelementi minerali peggiora, l'attività del tratto gastrointestinale viene interrotta, si accumulano tossine e scorie (molte di esse non vengono escrete successivamente).
Tutto ciò è completato dall'impatto negativo dell'ambiente e delle cattive abitudini (fumo, abuso di alcol), che è ugualmente comune sia tra le donne che tra gli uomini..
In poche parole: il corpo si consuma. E peggiora anche i sintomi della calvizie..
Tattiche terapeutiche
Esistono diversi algoritmi per il trattamento dell'alopecia. La più comune è la terapia complessa volta a ripristinare i micronutrienti nel corpo e ad assumere agenti ormonali. Molto spesso sono combinati.
Va anche tenuto presente che l'alopecia di qualsiasi tipo è classificata in 3 fasi:
- lieve perdita. Sembra un semplice aumento della caduta dei capelli. Non necessita di trattamento. I tricologi ritengono che in questa fase si dovrebbe attendere l'ulteriore reazione del corpo. Forse tutto tornerà alla normalità, o forse sorgerà la fase successiva;
- stadio intermedio. Già all'ispezione visiva si trovano aree calve sulla testa. In questo caso, viene prescritta la somministrazione di farmaci ormonali, stimolanti, mesoterapia (microiniezione con soluzioni nutritive);
- fase profonda della calvizie. Di regola, quasi tutti i capelli sulla testa cadono. La terapia riabilitativa generale e gli stimolanti non aiutano. In questa situazione viene prescritto un trapianto o si consiglia di indossare parrucche.
Sulla base di ciò, ci sono diversi metodi di trattamento possibili:
- farmaco. Utilizzato nelle prime due fasi;
- metodi popolari. È un'aggiunta al metodo farmacologico ed è anche usato come profilassi;
- chirurgico;
- cosmetico. Implica solo la copertura dei difetti, non il trattamento dell'alopecia.
Quanto dura il trattamento? Ad esempio, il periodo consigliato per l'uso di farmaci ormonali o stimolanti è di 3-6 mesi..
Ma ci sono casi in cui il trattamento ha richiesto diversi anni. Ancora una volta, è la fisiologia individuale che è responsabile di tutto..
E per le ragazze che hanno l'alopecia dopo la gravidanza, nella maggior parte dei casi, sono sufficienti 1-2 mesi di utilizzo di speciali maschere nutrienti della medicina tradizionale.
In totale, l'alopecia è una malattia comune. In realtà, questo è un termine generico usato per descrivere la calvizie, ma ci sono molti fattori nel suo verificarsi. E non tutti sono stati studiati..
La probabilità di un esito positivo del trattamento è di circa il 65%, ma solo se tutte le raccomandazioni mediche vengono seguite attentamente. Tuttavia, la visita dal medico non dovrebbe essere rimandata "per dopo". Devi almeno provare a stabilire la causa e la natura della caduta dei capelli per trarre conclusioni..
Video utile
Alopecia: le cause, le caratteristiche e il trattamento sono discussi nel video di Elena Malysheva:
Come capire che questa non è solo perdita di capelli, ma calvizie. Raccomandazioni del tricologo per l'alopecia
Il post di oggi parla di un argomento delicato. L'alopecia è una diagnosi che tutti, nessuno escluso, hanno paura di ascoltare. Nelle donne, l'alopecia androgenetica (AGA) è la più comune: una forma ormonale-genetica di calvizie, i cui primi segni possono comparire già a 16-18 anni.
La tricologa Tatyana Tsimbalenko racconta ciò che dobbiamo sapere sull'alopecia.
Come capire cosa non viene superato da un'altra caduta di capelli, ad esempio, dovuta a una serie di stress, ma quali sono i primi segni di alopecia?
Uno dei segni più caratteristici nelle donne è l'allargamento della divisione centrale e il diradamento nell'area frontale. Ciò è particolarmente evidente al sole o con l'illuminazione che cade dall'alto (ad esempio, in bagno). I capelli lungo la parte centrale diventano più sottili, cadono e alcuni follicoli piliferi smettono di funzionare. Altri tipi di alopecia - alopecia areata e cicatrici - sono accompagnati dalla comparsa di focolai di glabre, di forma arrotondata o irregolare, al centro dei quali potrebbe non esserci alcuna crescita dei capelli. La comparsa di focolai sulla testa è un segno che parla della necessità di una consultazione urgente con un tricologo, di una diagnosi corretta e di una terapia urgente. In generale, il sospetto del paziente che la sua perdita di capelli non sia completamente ripristinata dovrebbe far riflettere.
Quali sono le cause dell'alopecia? Hai bisogno di prevenzione, ad esempio, rafforzamento regolare delle radici dei capelli con vari mezzi?
Il motivo è la maggiore sensibilità dei follicoli all'ormone deidrotestosterone, che è una caratteristica della loro struttura. E la principale prevenzione del processo è l'esclusione di fattori che influenzano negativamente la crescita dei capelli. Le misure più importanti per salvare i capelli sono proteggere il cuoio capelluto dagli effetti negativi delle radiazioni ultraviolette, smettere di fumare, pulire e prendersi cura adeguatamente del cuoio capelluto, combattere lo stress e, in generale, uno stile di vita sano. L'alopecia androgenetica oggi si riferisce a patologie associate all'età e tutte le attività che supportano l'attività e la giovinezza contribuiranno anche alla conservazione dei capelli. È impossibile rafforzare profilatticamente le radici, è possibile rilevare l'alopecia in una fase precoce e trattarla correttamente.
Alopecia e perdita di capelli diffusa - come differiscono?
L'alopecia androgenetica è un processo geneticamente determinato, di solito il diradamento si sviluppa gradualmente, "i capelli si sciolgono". Quando si fa riferimento a un tricologo, le donne spesso non possono nominare il momento esatto in cui i capelli hanno iniziato a diradarsi o assottigliarsi (cambiare la loro struttura). La perdita di capelli diffusa è, di regola, un inizio acuto di perdita di capelli, cioè una persona può nominare il giorno esatto, la settimana in cui ha iniziato a notare una grande quantità di perdita di capelli.
La perdita diffusa è preceduta da eventi come stress, anestesia, drastico calo ponderale e alta temperatura corporea (3 mesi prima dell'inizio del processo). E un risultato diverso di perdita di capelli diffusa e alopecia androgenetica - con l'alopecia, le donne si diradano per atrofia dei follicoli piliferi, con perdita di capelli diffusa, il diradamento non va, quindi, quando stabilizzato, i capelli sono completamente ripristinati.
L'alopecia può essere ereditata?
L'alopecia è un tipo di eredità poligenica. Ciò significa che una combinazione di geni è responsabile dello sviluppo della patologia, che può essere ereditata da entrambi i genitori in varie combinazioni. Quindi, la gravità del diradamento durante l'ereditarietà può aumentare o diminuire. La prognosi più sfavorevole è per quelle donne e uomini in cui entrambi i genitori hanno sofferto di alopecia androgenetica - in questo caso, l'insorgenza di solito si verifica all'età di 16-18 anni.
Qual è la caratteristica dell'alopecia androgenetica?
Nelle donne giovani e praticamente sane in età fertile, l'alopecia androgenetica viene diagnosticata più spesso. Di solito non provoca la caduta completa dei capelli, ma provoca un forte stress psico-emotivo dovuto al diradamento dei capelli nella parte centrale della testa. La caduta dei capelli è particolarmente difficile per le donne con capelli lussuosi, che considerano i capelli uno dei loro principali vantaggi e ne sono orgogliose fin dall'infanzia. Spesso lo sviluppo dell'alopecia androgenetica è preceduto da un fattore scatenante: fluttuazioni del background ormonale (parto, cancellazione o assunzione di contraccettivi orali, inizio della menopausa precoce), grave stress psico-emotivo (divorzio, morte di persone care, perdite finanziarie) e una serie di altri fattori. La caduta dei capelli scompare, ma il diradamento rimane e continua a progredire lentamente.
Come si sviluppa la malattia, quali sono le fasi?
Se parliamo di alopecia androgenetica, allora, come ogni processo cronico, l'AGA ha uno stadio di esacerbazione e stabilizzazione, che differisce per l'attività del processo, l'attività di perdita e la progressione dell'assottigliamento. Inoltre, le fasi si distinguono in base al grado di gravità del diradamento, la cosiddetta classificazione Ludwig: la gravità del diradamento varia da 0 a 3 fasi.
Come viene diagnosticata l'alopecia? Quali test, procedure sono solitamente prescritti?
Per diagnosticare l'alopecia, dovresti consultare un tricologo ed eseguire studi: tricoscopia e fototricogramma. Consentono di confrontare in modo affidabile i dati e capire quale tipo di alopecia si osserva nel paziente. Superare anche i test, che sono inclusi nell'elenco dei "minimi tricologici", che mirano ad escludere patologie combinate - disfunzione tiroidea, carenza di ferro, carenza di vitamina D, una serie di infezioni. In alcuni casi, vengono prescritti esami del sangue per escludere controindicazioni all'assunzione di farmaci. Esistono anche analisi dei capelli specifiche attraverso le quali possiamo valutare l'attività metabolica dei follicoli piliferi. In casi diagnostici gravi, è richiesto un esame istologico.
L'alopecia può andare via da sola senza trattamento??
Se parliamo di alopecia cicatriziale, il processo di caduta dei capelli è irreversibile, poiché il complesso sebaceo dei capelli viene distrutto e sostituito da una cicatrice. Tali forme non sono molto comuni, sebbene recentemente si sia verificato un aumento epidemico dell'alopecia fibrosa frontale - una delle sottospecie di alopecia cicatriziale.
Se parliamo di alopecia androgenetica, quindi senza trattamento, il processo potrebbe peggiorare, ma nelle donne succede a un certo livello. A differenza degli uomini, nelle donne, non tutti i follicoli sono dipendenti dagli androgeni, cioè sono soggetti all'influenza degli ormoni e del diradamento. Alcuni follicoli hanno una struttura normale e il deidrotestosterone non agisce su di essi. Il numero di follicoli dipendenti dagli androgeni sulla testa di una donna è determinato geneticamente: alcuni ne hanno il 30%, altri l'80%, quindi il grado di possibile diradamento dei capelli con la stessa diagnosi sarà diverso. Anche con AGA, i capelli rimangono intatti e la perdita è invisibile agli altri.
Come viene trattata l'alopecia oggi?
Il minoxidil dà una sindrome da astinenza: ciò significa che quando il farmaco viene interrotto, i capelli ricominciano a cadere, come prima dell'inizio del suo utilizzo. L'aumento della perdita è una reazione naturale, perché il minoxidil non elimina la causa della perdita (genetica e ormoni), ma rimuove solo il sintomo della perdita e dell'assottigliamento.
Ci sono molti analoghi del minoxidil (noi tricologi li chiamiamo sostanze simili al minoxidil) che non hanno una "sindrome da astinenza", ma sono anche meno efficaci. L'uso di procedure di terapia al plasma e laser è molto promettente. Al momento sono state sviluppate tecniche che consentono di aumentare il numero di peli sulla testa mediante iniezioni del proprio plasma. Inoltre, un laser ad erbio frazionato viene utilizzato con successo come metodo per stimolare la crescita dei capelli in vari tipi di alopecia. Tuttavia, il trattamento dell'AGA rimane impegnativo e il minoxidil continuato è garantito e l'unica opzione..
Il primario di "CTTC" Tatiana Valerievna Tsimbalenko @centre_trichology, dermatologo, tricologo ha risposto alle domande. Autore di numerose pubblicazioni sulla tricologia, membro della European Hair Research Society (EHRS), Professional Society of Trichologists of Russia. Esperienza in tricologia da oltre 15 anni.
Perdita di capelli (alopecia)
Panoramica
La caduta dei capelli (alopecia, calvizie) è uno spiacevole difetto estetico, oltre che un grave problema medico, che può essere basato su varie patologie. Esistono diversi tipi di perdita di capelli, ciascuno con una causa e un trattamento diversi..
La caduta dei capelli si verifica più spesso nei rappresentanti della metà forte dell'umanità. Circa la metà degli uomini di età superiore ai 50 anni soffre di alopecia androgenetica. La caduta dei capelli nelle donne può iniziare dopo la menopausa (al termine delle mestruazioni, di solito intorno ai 52 anni).
L'alopecia areata può verificarsi a qualsiasi età, ma le persone di età compresa tra i 15 ei 29 anni sono più suscettibili ad essa. L'alopecia cicatriziale si verifica sia negli uomini che nelle donne, rappresentando circa il 7% di tutti i casi di perdita di capelli. L'alopecia anagenica (tossica) si verifica più spesso nelle persone che hanno subito la chemioterapia. Di seguito ti diremo di più sui tipi di trattamento contro la caduta dei capelli e la calvizie..
Perdita di capelli di tipo maschile - alopecia androgenetica
La calvizie maschile (alopecia androgenetica) è il tipo più comune di alopecia negli uomini. La caduta dei capelli di solito inizia intorno ai 30 anni. All'età di 40 anni, nella maggior parte degli uomini compaiono segni più o meno pronunciati di perdita di capelli.
La caduta dei capelli negli uomini ha sintomi caratteristici. In primo luogo, compaiono zone calve, quindi i capelli sulla corona e sulle tempie diventano meno comuni. Per questo motivo, i capelli rimanenti hanno la forma di un ferro di cavallo, rimanendo nella parte posteriore della testa e ai lati della testa. A volte i capelli cadono completamente, anche se questo è abbastanza raro.
Nelle donne, i capelli si assottigliano gradualmente con l'età e solo sulla corona. In genere, i segni di alopecia androgenetica nelle donne diventano più evidenti dopo la menopausa.
L'alopecia androgenetica è un tipo ereditario di perdita di capelli. Cioè, la predisposizione a questo tipo di calvizie si trasmette nelle famiglie dai genitori ai figli. Si ritiene che il fattore scatenante per la caduta dei capelli in questo caso sia un livello leggermente aumentato di ormoni sessuali maschili..
Alopecia areata o alopecia areata
Questo tipo di perdita di capelli è più comune negli adolescenti e nei giovani adulti, con sei persone su dieci che la presentano per la prima volta prima dei 20 anni. L'alopecia areata è caratterizzata dalla comparsa di lesioni sulla testa più grandi di una moneta, in cui i capelli cadono completamente.
Si pensa che l'alopecia areata sia correlata a un sistema immunitario compromesso. Di solito, il sistema immunitario attacca l'agente eziologico di una malattia, ma nel caso dell'alopecia areata, attacca invece i follicoli piliferi del corpo. Le ragioni di ciò non sono completamente chiare. Ma l'alopecia areata è più comune tra le persone con altre malattie autoimmuni, come:
- malattie della tiroide - per esempio,
tiroide iperattiva (ipertiroidismo); - diabete mellito - una malattia in cui il sangue è aumentato
livello di zucchero; - la vitiligine (pelle pezzata) è una malattia in cui la pelle
compaiono macchie bianche.
L'alopecia areata è più comune nelle persone con sindrome di Down, una malattia genetica che colpisce lo sviluppo fisico e le prestazioni mentali di una persona. Più di una persona su 20 con sindrome di Down soffre di alopecia areata.
Alcune persone possono essere più suscettibili alla perdita di capelli irregolare a livello genetico. Quindi, circa una persona su cinque con alopecia areata ha un parente con lo stesso problema. Le persone con una storia familiare di malattie autoimmuni hanno anche una predisposizione alla perdita di capelli focale..
Fortunatamente, il danno ai follicoli piliferi nell'alopecia areata è reversibile. Dopo circa un anno, i capelli ricrescono. All'inizio possono essere sparsi e grigi, quindi acquisire lo stesso colore e densità..
In rari casi, l'alopecia areata si sviluppa in tipi più gravi di perdita di capelli: completa perdita di capelli sul cuoio capelluto o su tutto il corpo. In circa un caso su dieci, la malattia colpisce anche le unghie: su di esse compaiono fosse e solchi..
Alopecia cicatriziale
L'alopecia cicatriziale è un tipo di calvizie che può verificarsi come complicanza di un'altra condizione. Questo distrugge completamente il follicolo pilifero (un sacco microscopico nel cuoio capelluto, da cui crescono i capelli). Ciò significa che i capelli cadranno e non ricresceranno. Possibili ragioni:
- sclerodermia - una malattia che colpisce i tessuti connettivi del corpo, a seguito della quale la pelle diventa dura e gonfia, appare prurito;
- lichen planus, un'eruzione cutanea pruriginosa non infettiva che può comparire in diverse parti del corpo
- Lupus eritematoso discoide - una forma lieve di lupus che colpisce la pelle, causando placche squamose e perdita di capelli
- follicolite decalvating - una rara forma di perdita di capelli che si verifica principalmente negli uomini, che causa calvizie e cicatrici della pelle;
- alopecia fibrosa frontale, un tipo di perdita di capelli che si verifica nelle donne in postmenopausa, progredisce lentamente e talvolta è accompagnata da diradamento o perdita delle sopracciglia.
Alopecia anagenica (tossica)
L'alopecia anagenica è un tipo di perdita di capelli sulla testa, sul viso e sul corpo. La causa più comune di alopecia anagen è la chemioterapia (un trattamento contro il cancro). Meno comunemente, i capelli cadono dopo la radioterapia o l'immunoterapia contro il cancro. La perdita dei capelli è generalmente evidente entro poche settimane dall'inizio del trattamento.
La caduta dei capelli durante la chemioterapia può essere evitata indossando una cuffia speciale che raffredda il cuoio capelluto. Tuttavia, questo metodo non è sempre efficace e quindi non ampiamente utilizzato..
Molto spesso, la caduta dei capelli nell'alopecia anagen (tossica) è temporanea. Dopo l'interruzione del trattamento, il cuoio capelluto di solito si riprende entro pochi mesi..
Alopecia da telogen
L'alopecia telogena è un tipo comune di calvizie in cui i capelli si assottigliano su tutta la superficie del cuoio capelluto, piuttosto che sulle macchie. La perdita di capelli di questo tipo può essere attribuita ai seguenti fattori:
- cambiamenti nei livelli ormonali, ad esempio, durante
gravidanza; - grave stress emotivo;
- grande attività fisica, ad esempio il parto;
- malattia grave o intervento chirurgico a flusso rapido;
- una condizione cronica, come il cancro o una malattia del fegato;
- cambiamenti nella dieta come diete estreme;
- alcuni medicinali, come gli anticoagulanti
(agenti anti-coagulazione)
e beta-bloccanti (usati per trattare varie malattie,
compresa la pressione alta).
Questo tipo di calvizie di solito scompare da solo dopo alcuni mesi e non richiede cure..
Trattamento per la perdita dei capelli (alopecia)
È comune per le persone consultare un medico quando la caduta dei capelli diventa un grave problema estetico. Anche se la caduta dei capelli è temporanea (ad esempio, dovuta alla chemioterapia), ma provoca un grave disagio psicologico, è meglio iniziare il trattamento.
Se la caduta dei capelli è causata da una malattia infettiva o da un'altra malattia, come il lichen planus o il lupus eritematoso discoide, il trattamento può arrestare prontamente la caduta dei capelli e prevenire l'ulteriore calvizie..
Come trattare l'alopecia androgenetica?
Le opzioni mediche per il trattamento della caduta dei capelli di tipo maschile sono purtroppo limitate. I metodi moderni sono costosi e non garantiscono i risultati. Ci sono due farmaci che vengono utilizzati per questo tipo di calvizie maschile: finasteride e minoxidil..
Finasteride è disponibile in compresse giornaliere. Il trattamento con questo farmaco deve avvenire sotto la supervisione di un medico. La finasteride inibisce la conversione dell'ormone sessuale maschile testosterone in diidrotestosterone, che provoca una riduzione del numero dei follicoli piliferi. I risultati della ricerca mostrano che la finasteride aumenta la quantità di capelli in crescita e ne migliora l'aspetto. Il risultato è generalmente evidente dopo 3-6 mesi di uso continuo. Tuttavia, il medicinale è efficace solo durante il corso della terapia, dopo la sua fine il processo di calvizie di solito ricomincia dopo 6-12 mesi.
Gli effetti collaterali della finasteride sono rari. Meno di una persona su 100 che assume la finasteride ha una perdita del desiderio sessuale (libido) o disfunzione erettile (nessuna o erezione debole).
Minoxidil è formulato come una lozione da massaggiare quotidianamente sul cuoio capelluto. Viene erogato senza prescrizione medica. Il meccanismo di lavoro del minoxidil non è del tutto chiaro, ma come dimostra la pratica, in alcune persone, i capelli ricominciano a crescere.
La lozione contiene una soluzione di minoxidil ad una concentrazione del 5% o del 2%. È stato dimostrato che è più efficace a concentrazioni più elevate (5%). Secondo altre fonti ha la stessa efficacia di una concentrazione del 2%. Tuttavia, l'uso di una maggiore concentrazione di lozione aumenta la probabilità di effetti collaterali come pelle secca e pruriginosa nel sito di applicazione..
Come con la finasteride, il risultato dell'uso del minoxidil di solito diventa evidente dopo alcuni mesi e dura fino a quando il prodotto viene utilizzato. I capelli ricresciuti possono cadere di nuovo 2 mesi dopo l'interruzione del trattamento. Gli effetti collaterali sono rari.
Il minoxidil è attualmente l'unico trattamento per l'alopecia androgenetica (perdita di capelli) nelle donne. In circa uno su quattro casi, la lozione al minoxidil promuove la crescita dei capelli e, in alcune donne, può rallentare o arrestare la caduta dei capelli. In generale, le donne rispondono meglio al trattamento con minoxidil rispetto agli uomini. Come con gli uomini, le donne devono applicarlo per diversi mesi per vedere il risultato..
Opzioni alternative per la caduta dei capelli: intervento chirurgico e parrucca (vedi sotto).
Rimedi per la caduta dei capelli con l'alopecia areata
Con questo tipo di calvizie, la crescita dei capelli di solito riprende senza trattamento e dopo circa un anno l'attaccatura dei capelli viene ripristinata. Allo stesso tempo, non esiste un trattamento assolutamente efficace per l'alopecia areata. Pertanto, a volte è meglio aspettare, soprattutto se i tuoi capelli sono caduti solo in una piccola area. Di seguito vengono presentati i trattamenti più promettenti per questo tipo di perdita di capelli..
Iniezioni di corticosteroidi, ormoni che sopprimono l'attività del sistema immunitario. La somministrazione di corticosteroidi sembra essere il trattamento più efficace per piccole aree di caduta dei capelli. Le iniezioni possono essere fatte non solo sul cuoio capelluto, ma anche in altri luoghi, ad esempio le sopracciglia.
Una soluzione di corticosteroidi viene iniettata più volte nella parte calva della pelle. Questo impedisce al tuo sistema immunitario di attaccare i follicoli piliferi e stimola anche la ricrescita dei capelli dopo 4 settimane. Il ciclo di iniezione deve essere ripetuto a intervalli di diverse settimane. Se interrompi il corso, la caduta dei capelli potrebbe ricominciare. Effetti collaterali dei corticosteroidi: dolore al sito di iniezione e assottigliamento della pelle (atrofia).
I corticosteroidi topici sono ampiamente usati per il trattamento dell'alopecia areata, ma i loro benefici a lungo termine sono sconosciuti. Questi farmaci di solito si presentano sotto forma di creme, unguenti e altri trattamenti per la caduta dei capelli cutanei. Di solito viene prescritto un ciclo di trattamento di tre mesi. I tipi di corticosteroidi utilizzati:
- betametasone;
- idrocortisone;
- mometasone.
Esistono forme di rilascio sotto forma di lozioni o gel per la caduta dei capelli. Scegli quello che più ti si addice. Tuttavia, non dovrebbero essere applicati sul viso come il mento o le sopracciglia..
Possibili effetti collaterali dei corticosteroidi: assottigliamento della pelle e acne (acne o brufoli). Non è consigliabile assumere corticosteroidi in pillola a causa del rischio di gravi effetti collaterali come diabete e ulcere gastriche.
La lozione anticaduta Minoxidil viene applicata sul cuoio capelluto. Stimola la crescita dei capelli nell'alopecia areata circa 12 settimane dopo l'inizio del trattamento, ma l'effetto completo può essere visto solo dopo un anno di trattamento. Fino a quando non sono stati condotti studi medici sulla sua efficacia specificamente per la caduta dei capelli focale, questo rimedio è certificato per il trattamento dell'alopecia androgenetica. Il minoxidil non è raccomandato per le persone di età inferiore ai 18 anni. È disponibile in farmacia senza prescrizione medica..
L'immunoterapia può essere un trattamento efficace per l'alopecia areata, comprese le sue forme gravi: perdita totale di peli e completa calvizie del cuoio capelluto. L'effetto di questo metodo si osserva in meno della metà dei casi. Una soluzione di una sostanza chimica chiamata diphencyprone viene applicata su una piccola area di pelle calva. La procedura viene ripetuta una volta alla settimana con un dosaggio crescente. Nel tempo, la soluzione inizia a causare una reazione allergica e sulla pelle appare una forma lieve di eczema (dermatite). In alcuni casi, la crescita dei capelli si osserva dopo circa 12 settimane. Dopo aver applicato la diphencyprone sulla pelle, coprila con un cappello o una sciarpa per un giorno, poiché il farmaco può reagire alla luce.
Un possibile effetto collaterale dell'immunoterapia è una grave reazione allergica sulla pelle. Ciò può essere evitato aumentando gradualmente il dosaggio di diphencyrone. Effetti collaterali meno comuni includono eruzioni cutanee e vitiligine (macchie bianche sulla pelle). I capelli spesso cadono di nuovo dopo la fine del trattamento.
Questo tipo di trattamento contro la caduta dei capelli non è ancora ampiamente utilizzato in Russia, poiché i suoi risultati a lungo termine non sono noti..
La crema Dithranol viene regolarmente applicata sul cuoio capelluto e poi lavata via. Provoca una reazione allergica, come l'immunoterapia, che in alcuni casi stimola la crescita dei capelli. Tuttavia, non ci sono prove dell'efficacia a lungo termine della crema Dithranol. Questo rimedio contro la caduta dei capelli può causare prurito e desquamazione della pelle e colorare il cuoio capelluto e i capelli. Pertanto, il ditranolo non è stato ampiamente utilizzato..
Il trattamento con radiazioni ultraviolette (fototerapia) viene eseguito una volta alla settimana. In questo caso, la pelle viene irradiata con luce ultravioletta (spettro A e B). In alcuni casi, potrebbe esserti prescritto un medicinale chiamato psoralene prima della radiazione, che aumenterà la sensibilità della tua pelle ai raggi UV.
I risultati della fototerapia sono spesso insoddisfacenti. Il corso del trattamento può durare fino a un anno, la risposta del corpo è diversa e la probabilità di ripetuta perdita di capelli è alta. Questo trattamento è spesso sconsigliato a causa di potenziali effetti collaterali, come:
- nausea;
- cambiamenti nella pigmentazione della pelle;
- aumento del rischio di cancro.
Inoltre, trattamenti come l'aromaterapia, l'agopuntura e il massaggio sono spesso usati per la calvizie, ma ci sono poche prove della loro efficacia..
Correttore anticaduta
Trucco permanente. In molti casi, è possibile creare l'aspetto dei capelli con un tatuaggio cosmetico. Di solito dà buoni risultati estetici, anche se è costoso e può essere utilizzato solo per simulare capelli molto corti. Di solito si fa nella zona delle sopracciglia, ma è possibile tatuare il cuoio capelluto anche in caso di calvizie maschile..
Parrucche sintetiche. Le parrucche più economiche sono realizzate in acrilico. La loro vita utile va da 6 a 9 mesi. Sono più facili da curare rispetto alle parrucche con capelli naturali, poiché non richiedono uno styling, ma la testa sotto di loro può sudare e prudere, devono essere cambiate più spesso.
Parrucche di capelli naturali. Alcune persone preferiscono parrucche con capelli naturali perché hanno un aspetto migliore e sono più morbide al tatto, anche se sono più costose. Queste parrucche durano dai 3 ai 4 anni, ma richiedono una cura più accurata rispetto a quelle sintetiche: la parrucca deve essere indossata e acconciata da un parrucchiere, e necessita di una regolare pulizia professionale. Se sei allergico all'acrilico, è preferibile una parrucca con capelli naturali.
Chirurgia per la caduta dei capelli
Molto spesso le persone con calvizie maschile o femminile accettano di sottoporsi a un intervento chirurgico, ma a volte può essere usato per trattare altri tipi di alopecia. La chirurgia dovrebbe essere presa in considerazione solo dopo aver provato altri trattamenti. Il successo dell'operazione dipende dall'abilità del chirurgo, poiché sono possibili complicazioni. Di seguito sono descritti i principali tipi di intervento chirurgico per la caduta dei capelli..
Trapianto di capelli. Sotto anestesia locale, viene tagliata una piccola striscia di cuoio capelluto (larga circa 1 cm e lunga 30-35 cm) dall'area in cui crescono molti capelli. Questo lembo è suddiviso in singoli peli o piccoli gruppi di capelli, che vengono poi trapiantati in aree in cui i capelli non crescono. In questo caso, la sutura non è necessaria, poiché i peli vengono trattenuti durante la coagulazione del sangue (ispessimento). I capelli fini vengono trapiantati nella parte anteriore della testa e quelli più spessi nella parte posteriore. Questo aiuta a ottenere un aspetto più naturale. Entro sei mesi, i capelli dovrebbero mettere radici e iniziare a ricrescere..
Il trapianto di capelli viene eseguito in più fasi, è una procedura lunga e costosa. Ci dovrebbe essere una pausa di 9-12 mesi tra di loro. Come con qualsiasi intervento chirurgico, esiste il rischio di infezione e sanguinamento della pelle, che può portare a perdita di capelli e cicatrici visibili..
Rafforzamento o stiramento del cuoio capelluto. L'operazione di rassodamento del cuoio capelluto prevede la rimozione di piccole aree di pelle con i capelli caduti per chiudere la pelle con i capelli con l'aiuto di suture. Un metodo alternativo è lo stretching dei tessuti. Durante lo stretching, un palloncino viene posizionato sotto il cuoio capelluto e gonfiato per diverse settimane per allungare gradualmente la pelle. Quindi viene rimosso e la pelle in eccesso viene rimossa. Un lembo di pelle allungato con i capelli può chiudere il difetto. Questa procedura non è adatta per la caduta dei capelli nella parte anteriore della testa poiché lascia cicatrici. C'è anche il rischio di infezione. Queste operazioni possono essere utilizzate per l'alopecia cicatriziale, dopo aver trattato la causa della caduta dei capelli..
Il trapianto di capelli artificiali è commercializzato come trattamento per la calvizie maschile. In questo caso, i fili sintetici vengono impiantati sotto il cuoio capelluto dopo l'anestesia locale. Il trapianto di capelli artificiali è associato ad un'alta probabilità di infezione e formazione di cicatrici, ma le cliniche specializzate raramente avvisano le persone su possibili complicazioni per non perdere potenziali clienti. I dermatologi sconsigliano il trapianto di capelli artificiali a causa del rischio delle seguenti complicanze:
- infezione;
- cicatrici;
- perdita di fili sintetici.
Se stai pianificando di sottoporsi a un intervento chirurgico per trattare la caduta dei capelli, dovresti considerare soluzioni più affidabili come il tuo trapianto di capelli e il rafforzamento del cuoio capelluto, poiché i vantaggi e gli svantaggi di questi metodi sono meglio compresi..
La clonazione delle cellule del follicolo pilifero è l'ultimo progresso nel trattamento della caduta dei capelli. In questo caso, vengono prelevate alcune cellule ciliate rimanenti, vengono moltiplicate e quindi iniettate nei fuochi della calvizie. Si ritiene che la clonazione sarà in grado di trattare la calvizie sia maschile che femminile, ma la base scientifica di questa tecnica è emersa abbastanza di recente e sono necessari ulteriori studi per valutarne appieno il potenziale..
Problemi emotivi con la calvizie
La caduta dei capelli può essere difficile da affrontare. La tua pettinatura può giocare un ruolo chiave nella tua immagine. Se i tuoi capelli iniziano a cadere, potresti sentirti come se stessi perdendo parte di te stesso. Ciò può influire sulla tua autostima e talvolta causare depressione. Potrebbe essere necessario consultare un terapista con il quale discutere i tuoi problemi emotivi..
Quale medico dovresti contattare per la caduta dei capelli?
Con l'aiuto del servizio NaPopravka, puoi trovare un buon dermatologo o tricologo, un dermatologo più specializzato che si occupa principalmente di trattamento dei capelli. Esistono cliniche specializzate per capelli o centri tricologici per un esame completo e il trattamento dell'alopecia.
La Perdita Di Capelli