La soda ha molte proprietà utili, su cui molto è stato scritto e detto. Ma la varietà dei suoi usi cosmetici è davvero sorprendente. Sapevi che puoi mescolare lo shampoo con il bicarbonato di sodio? Questo prodotto deterge perfettamente i capelli e il cuoio capelluto e ha molte più proprietà e usi..
Per chi è
La soda o il bicarbonato di sodio è un ben noto composto chimico (NaHCO3), che ha una reazione alcalina. E la proprietà più famosa degli alcali è la capacità di sciogliere i grassi. Pertanto, la soda può essere tranquillamente utilizzata da quelle persone che spesso devono lavarsi i capelli a causa dell'aumentata secrezione di sebo del cuoio capelluto. Lo strumento rimuove perfettamente lo sporco, ma non è molto comodo da usare. Così hanno avuto l'idea di mescolare lo shampoo con la soda. Pertanto, non solo i capelli sono puliti in modo più efficace, ma anche gli strati superiori del derma dall'eccesso di sebo.
Come fa
Una testa pulita non è l'unica cosa che NaHCO può fare3. Questa sostanza ha una serie di altre proprietà che hanno un ottimo effetto sui capelli:
- Esfoliazione delicata del cuoio capelluto. Durante il lavaggio, il bicarbonato di sodio rimuove delicatamente le cellule morte dell'epidermide. Di conseguenza, la "respirazione" della pelle e dei follicoli piliferi migliora. Stimola anche la circolazione sanguigna e le ciocche iniziano a crescere più velocemente..
- La soda schiarisce un po 'il colore dei capelli, aiuterà con la tintura non riuscita, agendo come un lavaggio.
- La mancanza di volume ora non è sicuramente un problema se aggiungi la soda allo shampoo.
- E rende anche i capelli leggeri e setosi. Quasi senza peso.
Segreti dell'applicazione
Va notato che lo shampoo con la soda non può essere miscelato direttamente nella bottiglia. Questo viene fatto immediatamente prima dell'uso in una piccola quantità, che è sufficiente per un'applicazione..
Le proporzioni sono le seguenti: per un cucchiaio di detersivo, devi prendere mezzo cucchiaino di soda.
Gli esperti ti consigliano di selezionare attentamente il tuo shampoo. Il contenuto di sostanze come parabeni, siliconi, solfati dovrebbe essere minimo. Ed è ancora meglio se non li includono affatto. Pertanto, prima di acquistare, è necessario studiare attentamente l'etichetta. L'acquisto di uno shampoo ecologico sarebbe una buona decisione. Ed è più sano per i capelli.
Procedura
Coloro che decidono di utilizzare questo metodo per la prima volta possono essere confusi su cosa e come fare. In effetti, tutto è semplice, devi solo preparare la soda in anticipo versando la quantità richiesta in un piccolo contenitore.
- Capelli bagnati.
- Versare il bicarbonato di sodio in una piccola quantità di detersivo per capelli e mescolare. È più comodo eseguire queste manipolazioni direttamente nel palmo della mano..
- Quindi applicare la miscela sui capelli, più vicino alle radici, massaggiare accuratamente e risciacquare.
Per rendere lucenti i fili dopo il lavaggio, puoi preparare l'acqua acidificata. Adatto per questo:
- aceto (preferibilmente sidro di mele);
- acido citrico in cristalli da una borsa del negozio;
- succo di limone (il più preferito insieme all'aceto di mele).
L'acqua dovrebbe essere leggermente acida. Non preparare una soluzione altamente concentrata.
Per lucentezza e volume
Se i tuoi capelli sono spenti, privi di volume, questa ricetta ti aiuterà: aggiungi mezzo cucchiaino di soda a una singola dose di detersivo per capelli, mescola tutto fino a che liscio. Non dovrebbero esserci grumi nello shampoo, possono causare irritazione. Con questa miscela e lavati i capelli.
Il metodo è molto efficace. Aiuta a eliminare definitivamente la lucentezza oleosa indesiderata.
Tuttavia, non è consigliabile farlo più spesso 2-3 volte a settimana. Puoi ottenere l'effetto opposto e asciugare i fili..
Nutrizione e recupero
E se i capelli sono asciutti e cadono anche e la pelle della testa è grassa? È possibile preparare la seguente miscela di lavaggio:
- un cucchiaio di shampoo;
- 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino di olio cosmetico (mandorle, oliva, semi d'uva, macadamia, ecc.);
- 1/2 cucchiaino di succo di limone appena spremuto
- un po 'd'acqua.
Mescolare tutti gli ingredienti e può essere lavato. La schiuma non ha bisogno di essere lavata via immediatamente, lasciala riposare sui capelli per un paio di minuti affinché i principi attivi funzionino meglio..
L'olio è necessario per nutrire i fili e proteggerli dall'effetto essiccante del bicarbonato di sodio. Il succo di limone normalizza perfettamente l'eccessiva produzione di grasso e rende i ricci incredibilmente lucenti. Inoltre, contiene molte vitamine, che sono molto utili per i capelli e la pelle..
Non aver paura dell'olio nel tuo shampoo. Si risciacquerà perfettamente una volta risciacquato ei tuoi capelli diventeranno lucenti e lisci. Non si confonderanno ed elettrizzeranno.
Forfora
Questo problema è abbastanza comune. Lei, ovviamente, non è pericolosa, ma è estremamente spiacevole. Ci sono molti rimedi per sbarazzarsi della forfora, tuttavia, non tutti possono aiutare. Alcuni sono dovuti a circostanze, mentre altri sono solo dei manichini. Tutto dipende dai seguenti fattori:
- prima di tutto, questo è il motivo per cui è comparsa la forfora;
- il grado di abbandono di questa condizione;
- immunità forte o debole negli esseri umani.
Il bicarbonato di sodio costa un centesimo ed è molto efficace nel combattere la forfora. Ma devi usarlo solo in tandem con lo shampoo. Altrimenti puoi peggiorare le cose.
Prendi la stessa quantità di shampoo e bicarbonato di sodio, mescola e applica sul cuoio capelluto. Massaggiare, lasciare agire 3-4 minuti e risciacquare. Eseguire la procedura non più di due volte a settimana, altrimenti c'è il rischio che la pelle diventi ancora più secca e la malattia peggiori. E questo non influenzerà i capelli nel modo migliore, potrebbero iniziare a cadere..
Per schiarire i capelli
Il bicarbonato di sodio è un ottimo rimedio naturale per schiarire i capelli senza andare dal parrucchiere. Ovviamente, passare da una bruna ardente a una bionda platino non funzionerà, ma diventare più chiari di qualche tono e ottenere l'effetto dei capelli bruciati al sole è facile.
È necessario prendere due cucchiai di bicarbonato di sodio e diluire con lo shampoo in uno stato di pappa. Applicare la composizione sulla testa, distribuire sui capelli e lasciare in posa 5 minuti, quindi massaggiare il cuoio capelluto come in un normale lavaggio e risciacquare con acqua e succo di limone in ragione di: mezzo limone spremuto per litro d'acqua. Questo frutto ha anche un effetto schiarente sui capelli.
Dopo tali dure manipolazioni, i capelli devono essere ripristinati, altrimenti c'è il rischio di diventare non biondi, ma calvi. Avrai bisogno di miele naturale. Contiene molte vitamine e minerali utili.
Mescolare il balsamo per capelli con il miele a metà e applicare sui capelli. Avvolgere con plastica e un asciugamano. Risciacquare dopo un'ora.
I primi risultati possono essere visti dopo 3-5 trattamenti. Più scuro è il colore originale dei fili, più a lungo dovrai aspettare.
Le maschere dovrebbero essere fatte regolarmente, 1-2 volte a settimana. L'importante è ripristinare i capelli dopo la soda con lo shampoo, in modo da non asciugarli e non avere la parvenza di un nido di corvo sulla testa.
Ricetta per il successo
Seguendo tutti i consigli e seguendoli esattamente, puoi ottenere i risultati desiderati. Altrimenti non ne verrà fuori niente di buono.
Non è necessario preparare una miscela di shampoo e soda per un uso futuro, soprattutto in una bottiglia. Nel tempo, entreranno in una reazione chimica e non è noto quale sarà il loro effetto sui fili. Ma è meglio non rischiare.
E il rimedio potrebbe non funzionare. In ogni caso, il prodotto si guasterà e dovrà essere gettato via. Questo è ciò che accade se aggiungi la soda allo shampoo direttamente nella bottiglia..
Controindicazioni
Nonostante tutte le qualità positive della soda, ci sono fattori che ne rendono indesiderabile l'uso..
- Capelli secchi eccessivi. Il bicarbonato di sodio, con il suo effetto essiccante, renderà questi capelli un stoppino. E per le ragazze con punte secche e pelle grassa in testa, i cosmetologi consigliano di proteggere i capelli con olio cosmetico.
- Se la pelle è danneggiata, è meglio rifiutare l'uso della soda per scopi cosmetici, può causare sensazioni spiacevoli.
- Sebbene il bicarbonato di sodio sia considerato sicuro se la tua pelle è sensibile, il bicarbonato di sodio può causare irritazione..
- Intolleranza individuale al prodotto.
Benefici
In primo luogo, è molto economico ed efficace, soprattutto visti i prezzi elevati di prodotti per capelli speciali che hanno le stesse proprietà della normale soda.
In secondo luogo, è sicuro. La soda deve essere usata con cura, ma la sua naturalezza è un enorme vantaggio rispetto alle formulazioni moderne..
Terzo, naturalezza. L'uso del bicarbonato di sodio per scopi cosmetici è un modo completamente naturale che aiuta a mantenere i capelli in condizioni ben curate..
Soda senza shampoo: fai attenzione
La polvere bianca pura può essere utilizzata come shampoo a secco. E questo strumento non funziona peggio dei farmaci costosi. Spesso non è consigliabile farlo, ma a volte, in caso di emergenza, è possibile, soprattutto quando devi andare da qualche parte e non c'è assolutamente tempo per un lavaggio della testa.
Questo viene fatto molto semplicemente. Applicare due cucchiaini di polvere sulle radici dei capelli, sbattere per qualche minuto e rimuovere pettinando accuratamente i capelli con un pettine.
Recensioni
Molte donne che usano lo shampoo a base di bicarbonato di sodio lasciano recensioni per lo più positive. Ma puoi anche trovare cattive dichiarazioni. Per alcuni, la soda non è davvero adatta, altre donne semplicemente non seguono i consigli dei professionisti e fanno tutto a modo loro. Di conseguenza, ottengono riccioli viziati e successivamente chiedono di abbandonare tali fondi..
Tuttavia, nella maggior parte dei casi, l'aggiunta di soda allo shampoo per capelli ha buone recensioni. Quasi tutte le ragazze notano la leggerezza dei fili e una purezza senza precedenti..
L'uso regolare aiuta a mantenere la testa pulita. La forfora scompare. I capelli crescono. La soda è tenuta in grande considerazione anche dalle donne con i capelli secchi. Inoltre applicano olio e notano che i fili diventano più vivi.
Shampoo alla soda: segreti e benefici
Il bicarbonato di sodio è unico in tutto e per tutto. Viene utilizzato in cucina per realizzare prodotti da forno ariosi, nell'industria chimica - per la produzione di plastica e gomma, in medicina - per neutralizzare le ustioni chimiche. Anche il bicarbonato di sodio è uno dei componenti di un estintore a polvere secca.
Il bicarbonato di sodio è ampiamente usato nella cosmetologia e nella medicina popolare. È usato come scrub esfoliante delicato, trattamento per l'acne e shampoo a base di bicarbonato di sodio..
Secondo molte persone, lo shampoo a base di soda rafforza le punte deboli e doppie, le rende morbide e lucenti, aumenta il volume e aiuta anche a sbarazzarsi della forfora. Ma è davvero così?
L'effetto dell'uso di soda
Molte casalinghe usano il bicarbonato di sodio per pulire i piatti unti. E se non c'è il detersivo a portata di mano, il bicarbonato di sodio farà fronte adeguatamente a questo compito. Il bicarbonato di sodio ha un effetto simile sul cuoio capelluto, il che significa che si rompe e scarica tutto il grasso..
Pertanto, lo shampoo al bicarbonato di sodio fatto in casa è adatto a coloro i cui capelli diventano rapidamente grassi. Le persone con fili secchi e fragili non dovrebbero ricorrere a questo strumento..
L'effetto dell'utilizzo di un detergente a base di bicarbonato di sodio sarà il seguente:
Come applicare
La soda per lo shampoo viene utilizzata in diversi modi. Alcune persone preparano una pappa con acqua o una soluzione di soda e le usano per trattare la zona delle radici. Va notato subito che questo eliminerà i capelli dal grasso e dalla lucentezza grassa. Ma il bicarbonato di sodio non è in grado di rimuovere tutte le impurità. Pertanto, dopo la soda, si lavano i capelli con uno shampoo normale..
Il modo più diffuso per utilizzare il bicarbonato di sodio per lo shampoo è aggiungere la polvere al detersivo appena prima della procedura. Lo shampoo risultante con la soda ha le stesse proprietà, ma è molto più comodo da usare. Basta non versare il bicarbonato di sodio direttamente nella bottiglia del detersivo. Ciò può causare una reazione chimica con altri componenti, che cambierà le proprietà della polvere. E se lo shampoo a base di soda è irritante, dovrai buttare via l'intera bottiglia. Quindi lo cucinano in una volta.
Ricette
Come fare lo shampoo al bicarbonato di sodio? Per fare questo, aggiungi semplicemente la polvere a una piccola porzione di detersivo. In teoria, qualsiasi shampoo funzionerà per questo uso. Tuttavia, dato che il bicarbonato di sodio secca i capelli, è meglio usare un detergente con oli naturali. Un'opzione ideale sarebbe un eco-shampoo a base di ingredienti naturali, in cui la quantità minima di coloranti, profumi e altre sostanze chimiche nocive.
Gli shampoo alla soda possono essere preparati secondo le seguenti ricette:
Ci sono anche shampoo alla soda già pronti in vendita.
Effetto della soda sui capelli colorati
Il bicarbonato di sodio non deve essere utilizzato su capelli colorati. Il colore scuro si schiarirà e i fili chiari diventeranno gialli. A volte il bicarbonato di sodio viene utilizzato come sverniciatore fatto in casa. Ma il processo è lungo e pericoloso..
La soda illumina leggermente i capelli naturali. Nelle bionde, l'effetto schiarente sarà evidente dopo 3-4 procedure.
Controindicazioni
Il bicarbonato di sodio non deve essere utilizzato nei casi in cui:
Usare il bicarbonato di sodio come "shampoo secco"
Se non hai tempo per lavare e asciugare i capelli, puoi usare lo shampoo a secco. Questa è una polvere che viene spruzzata sulla testa per assorbire il grasso. Puoi acquistare lo shampoo a secco in un negozio o crearne uno tuo..
La farina o l'amido viene solitamente utilizzata come componente principale. Le brune usano il cacao in polvere. Inoltre, lo shampoo a secco a casa è composto da talco, argilla cosmetica e soda.
Quest'ultima opzione, secondo i cosmetologi, non è del tutto sicura. La soda rimuove davvero il grasso in eccesso. Ma con un'esposizione prolungata al cuoio capelluto, provoca irritazione e talvolta ulcere sulla pelle. Inoltre, una volta applicato e pettinato, si terrà insieme in modo spiacevole.
Aumenta il volume dei capelli con lo shampoo a base di bicarbonato di sodio
È quasi impossibile per i capelli grassi aggiungere volume. E senza questo, la creazione di una bella acconciatura è impossibile, poiché ai fili unti e sdrucciolevoli non può essere data almeno una bella forma. Lo shampoo con bicarbonato di sodio aiuta?
Per il volume, hai bisogno che i tuoi capelli siano puliti, leggeri e non schiacciati da uno strato di sebo. E lo shampoo alla soda fa bene il lavoro. Dopo averlo applicato, i ricci diventano ariosi, quasi senza peso. E possono essere facilmente abbinati all'acconciatura più intricata.
Tuttavia, i prodotti volumizzanti dovrebbero letteralmente sollevare le ciocche alle radici, rendere i capelli più densi e talvolta coprirli con una pellicola protettiva in silicone. Danno un effetto "a lunga tenuta" e se l'acconciatura è opale puoi arruffare leggermente i ricci e dare loro più volume.
La soda ha un effetto completamente diverso. Questo componente pulisce solo i capelli, il che rende le ciocche precedentemente pettinate rigogliose e ariose. E l'effetto scompare esattamente nel momento in cui la testa si sporca di nuovo.
Quindi aggiungere volume ai capelli con lo shampoo a base di bicarbonato di sodio è una questione controversa. L'effetto sarà evidente su ciocche molto oleose, ma sarà di breve durata.
Cosa dice la gente?
Sulla base delle recensioni, lo shampoo al bicarbonato di sodio ha un effetto benefico sui capelli. Questa opinione è condivisa dalla maggior parte delle persone che hanno provato questo rimedio miracoloso. Ma dovrebbe essere usato solo su capelli grassi, e più grossi sono i fili, più giustificato sarà l'uso del bicarbonato di sodio. Tuttavia, non dovresti lavarti i capelli con lo shampoo a base di soda ogni giorno. Può essere utilizzato non più di una volta alla settimana..
Le persone con i capelli normali dovrebbero fare attenzione a questo. E per coloro i cui capelli assomigliano già alla paglia, è meglio non usare affatto il bicarbonato di sodio..
Soda per capelli. In che modo il bicarbonato di sodio influisce sui capelli?
Anche nell'antica Roma e in Egitto, la soda veniva utilizzata per varie procedure igieniche. Si credeva che con il suo aiuto, la pelle sarebbe stata mantenuta pulita a lungo, protetta dalle malattie infettive. E in generale, non c'erano ancora detergenti, ma la soda ha aiutato a far fronte a vari contaminanti. In Russia, questo prodotto è stato utilizzato non solo nella preparazione di piatti deliziosi, ma ha anche sostituito lo shampoo.
Proprietà della soda
Il bicarbonato di sodio è un ottimo dissolutore di grassi. Ecco perché viene spesso utilizzato per rimuovere le macchie di grasso dai piatti. Ma molte persone lo usano anche per pulire i capelli. Il vantaggio di un prodotto del genere è ovvio: non è tossico ed è rispettoso dell'ambiente, quindi non ci saranno danni al cuoio capelluto. Naturalmente, questo è solo se tutti i requisiti sono soddisfatti. Quindi, è necessario risciacquare accuratamente la soda dopo l'uso, altrimenti c'è il rischio di seccare i capelli. Inoltre, con il suo aiuto, puoi persino lavare via la fastidiosa vernice, ma questo processo può richiedere del tempo..
In quale altro modo puoi usare la soda?
Il carbonato di sodio è un ottimo modo per rafforzare più dei tuoi capelli. L'uso della soda è ottimo. È utilizzato non solo nell'industria, nella preparazione dei cibi, nella pulizia. Molte ragazze e donne mantengono la loro bellezza con il suo aiuto. Quindi, rafforza bene le unghie, migliora il loro aspetto. È sufficiente solo una volta al mese creare maschere a base di soda in modo che le unghie non si rompano e abbiano un aspetto sano. Inoltre ha ottime proprietà sbiancanti. Pertanto, è anche usato per sbiancare i denti, rimuovere macchie di età e lentiggini. Un uso così diffuso della soda è diventato possibile grazie alle sue proprietà medicinali e alla sua economicità..
Effetto del bicarbonato di sodio sui capelli
Naturalmente, il bicarbonato di sodio per capelli, le cui recensioni sono spesso positive, è un rimedio economico che ha un effetto molto migliore sul cuoio capelluto rispetto a qualsiasi shampoo. L'effetto è semplicemente meraviglioso: capelli puliti, senza depositi di grasso. Non c'è praticamente alcun danno dall'uso di un tale farmaco:
- È uno scrub delicato, quindi esfolia le particelle di pelle morta. E questo stimola la circolazione sanguigna nella pelle, le permette di "respirare". Di conseguenza, i capelli crescono notevolmente più velocemente.
- Con il suo aiuto, puoi schiarire un po 'i capelli e persino lavare via la vernice. Pertanto, se non è necessario lavare la vernice, è meglio rifiutare un tale "shampoo".
- Con questo strumento puoi aumentare il volume dei capelli. In questo caso, devi aggiungere un po 'di bicarbonato di sodio al tuo normale shampoo e lavare accuratamente i capelli. Dopo l'asciugatura, i capelli dovrebbero diventare notevolmente più voluminosi..
- I capelli diventano setosi, lucenti, morbidi.
Tuttavia, il bicarbonato di sodio per i tuoi capelli può seccare un po 'il cuoio capelluto. Non è consigliabile utilizzare un tale rimedio per le ragazze le cui punte dei capelli sono troppo secche..
Perché esattamente la soda?
Molte persone chiedono perché cuocere i capelli sia così popolare. E questo è dovuto ai seguenti fattori:
- Il bicarbonato di sodio è un alcali che può essere utilizzato per rimuovere il sebo che si è formato sul cuoio capelluto. Allo stesso tempo, si dissolverà completamente e non ne rimarrà traccia.
- Sebbene non sia un prodotto naturale, non contiene le sostanze nocive che si trovano nei moderni detersivi. Questi includono, ad esempio, i conservanti, che vengono aggiunti affinché lo shampoo mantenga a lungo le sue proprietà..
Perché la soda non è un prodotto naturale?
Come sapete, i prodotti naturali sono quelli che si trovano in natura in forma pura. Questi includono sali, minerali, acqua. Ma la formazione della soda avviene chimicamente. Sotto l'influenza dell'ammoniaca, il carbonato di sodio viene rilasciato da NaCl. Ci sono altri modi per ottenerlo, ma si verificano tutti nel corso di reazioni chimiche. Nonostante ciò, è completamente innocuo per il corpo umano..
La differenza tra lavare i capelli con bicarbonato di sodio e fare lo shampoo
Prima di tutto, va detto che lavare i capelli con la soda è molto difficile. Non fa schiuma affatto, quindi quando lo lavi via, è difficile determinare dove rimangono ancora le sue particelle. Pertanto, le prime volte i capelli possono sembrare opachi, a causa del fatto che la liscivia non è stata completamente rimossa. Ma il bicarbonato di sodio per capelli ha diversi vantaggi. Quindi, non contiene emulsionanti, conservanti, stabilizzanti e altri componenti che si trovano nello shampoo. Prima di iniziare a lavare i capelli con il bicarbonato di sodio, devi essere preparato che il processo di assuefazione può richiedere fino a un mese o più. Pertanto, devi essere paziente e non arrabbiarti di nuovo..
Come funziona il processo?
Molte donne, non sapendo come lavarsi i capelli con il bicarbonato di sodio, prendono una polvere e la strofinano sul cuoio capelluto e sui capelli stessi. Ma questo è severamente proibito. Dopotutto, il bicarbonato di sodio da solo può danneggiare i bulbi, provocando la caduta dei capelli. Anche se ciò non accade, diventeranno sicuramente cattivi e duri. Pertanto, il carbonato di sodio deve essere diluito. Per fare questo, prendi due cucchiai di bicarbonato di sodio e riempilo con un bicchiere di acqua calda. Dovrebbe iniziare una reazione chimica (estinguere il bicarbonato di sodio), quindi si potrebbe sentire un sibilo. Questa soluzione deve essere distribuita su tutti i capelli e strofinata sul cuoio capelluto. Successivamente, è necessario lavare a fondo la soda rimanente..
Come lavare via la soda?
Quindi appare un altro compito: lavare i capelli. La soda è una polvere che, una volta sciolta in acqua, diventa quasi incolore. Pertanto, sarà difficile rimuoverlo completamente dai ricci. Potrebbero essere necessari diversi trattamenti prima di trovare il metodo di risciacquo più adatto a te. Naturalmente, il primo passo è risciacquare i resti della sostanza sotto la doccia con acqua calda. Quindi assicurati di risciacquare i capelli. Per questo, puoi utilizzare diverse soluzioni. Molte persone consigliano una soluzione di aceto e acqua. Ma dopo averlo usato, i capelli possono diventare ruvidi. Pertanto, è meglio preparare un infuso di erbe, in cui dovrai spremere il succo di un limone. Risciacquare la testa con il liquido risultante. Per prevenire le doppie punte, puoi lubrificarle con oli essenziali (ad esempio, lavanda).
Schiarire i capelli con bicarbonato di sodio
Decolorare i capelli con il bicarbonato di sodio è un processo lungo che può richiedere diversi mesi. Inoltre, il bicarbonato di sodio in sé non è un chiarificatore. Ma con il suo aiuto, puoi accelerare il processo di chiarificazione con miele o limone. Naturalmente, questo metodo non aiuterà a cambiare radicalmente l'ombra dei capelli, ma può diventare più chiaro di diversi toni. Perché ciò avvenga, basta lavarsi la testa con la soda, quindi sciacquarla con una soluzione di un litro d'acqua, mezzo limone e un cucchiaio di miele. Dopo la prima procedura, non è necessario attendere un effetto sorprendente. Ma dopo 4-5 applicazioni, il risultato sarà visibile..
È possibile lavare la vernice con la soda?
Se dopo aver tinto i capelli hai un aspetto orribile e non ti piace la tonalità risultante, non dovresti correre subito in negozio per un lavaggio speciale. Certo, affronterà il suo compito molto rapidamente, ma i suoi capelli riceveranno un'enorme porzione di elementi chimici che sono molto indesiderabili. Dopotutto, sono già danneggiati a causa dell'uso di shampoo, balsami, vernici, pitture. La soda ti aiuterà a sbarazzarti della tintura sui capelli. Inoltre, lo farà senza danni evidenti direttamente ai capelli..
La maggior parte delle ragazze deve affrontare un altro problema: nel processo di tintura per ottenere una bionda, i capelli hanno acquisito una tinta verdastra. In questo caso, non è necessario applicare un'altra mano di vernice, poiché i capelli appariranno innaturali. Basta fare uno scrub alla soda, che dovrà essere applicato su tutta la lunghezza dei capelli. È fatto in modo molto semplice: prendi un cucchiaio di soda, 2 cucchiai di olio d'oliva, aggiungi qualche goccia di oli essenziali. La massa risultante deve essere miscelata bene, applicata sui capelli e lasciata così per circa 20 minuti. Dopo il periodo specificato, i capelli devono essere lavati accuratamente con acqua. Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato per qualcosa di più del semplice processo di rimozione del colorante. Può essere utilizzato per pulire la pelle da sporco e cellule morte. Va notato che questa è una procedura molto importante. In effetti, molto spesso i pori sono ostruiti, motivo per cui il metabolismo è disturbato. E questo può far sembrare i capelli innaturali, opachi e non avere la lucentezza richiesta. In generale, la soda è uno scrub molto morbido e delicato. Si dissolve completamente senza irritare la pelle. Lo stesso non si può dire per il sale..
Inoltre, con il suo aiuto, puoi neutralizzare completamente il sebo, che viene escreto in grandi quantità. Ciò può causare l'effetto dei capelli grassi. Tuttavia, il peeling del cuoio capelluto non è raccomandato troppo spesso. Ciò può causare secchezza e irritazione della pelle. È sufficiente eseguire tali procedure non più di due volte al mese..
Elimina la forfora
La maggior parte delle ragazze che hanno già provato il bicarbonato di sodio affermano che può essere utilizzato per combattere efficacemente la forfora. A tale scopo va aggiunto all'acqua utilizzata per lo shampoo. Basta 2-3 cucchiaini da tè per 3 litri di acqua. Questo renderà l'acqua più morbida, il che avrà un effetto benefico sull'aspetto dell'acconciatura. Dopotutto, la forfora si verifica più spesso nelle persone il cui cuoio capelluto è troppo sensibile alle influenze esterne. E se ti lavi costantemente i capelli con acqua dura, la pelle si secca, motivo per cui appare la forfora. E il bicarbonato di sodio per capelli aiuterà a eliminare questo problema..
Depilazione con bicarbonato di sodio
Le donne che hanno provato molti modi per rimuovere i peli del corpo stanno tornando al buon vecchio rasoio, poiché quasi tutte le opzioni erano inefficaci. Anche la soda per i peli superflui non aiuterà tutti, perché ognuno del gentil sesso può avere una diversa struttura dei capelli. E alcune donne saranno in grado di rimuovere facilmente i capelli con la soda, mentre per altre questo processo sarà impossibile. In un modo o nell'altro, vale la pena provare, perché forse la fortuna ti sorriderà. Per fare questo, devi prendere un cucchiaino di soda (è meglio prenderlo con uno scivolo), dopodiché si consiglia di mescolarlo in un bicchiere di acqua bollente. Meglio prendere solo acqua bollente e non solo acqua calda. È necessario che la reazione di tempra della soda passi. Il liquido risultante deve essere raffreddato fino a quando non raggiunge la temperatura ambiente. Ora nella soluzione risultante, è necessario inumidire completamente un pezzo di garza. La sua dimensione dovrebbe essere esattamente la stessa dell'area in cui crescono i peli superflui. Prima di applicare una garza sulla pelle, lavarla accuratamente con sapone da bucato. Dopotutto, il bicarbonato di sodio punge un po 'e può apparire irritazione a contatto con la pelle sporca. La garza dovrebbe essere ricoperta di cellophane sopra. Dovresti ottenere un tale tipo di compressione. Devi lasciarlo per 12 ore. Pertanto, è meglio eseguire questa procedura di notte. Inoltre, di notte, il corpo è inattivo, quindi la probabilità che la garza cada è ridotta. Dopo aver rimosso la benda, non dovresti lavare la pelle. Devi aspettare ancora qualche ora e solo allora vai in bagno. Per ottenere il risultato desiderato, ripetere la procedura 3-7 volte. La soda per capelli, le cui recensioni sono per lo più positive, aiuterà non solo a migliorare le loro condizioni. Con il suo aiuto, puoi combattere efficacemente la vegetazione indesiderata..
Liberarsi dei peli sul viso
Il bicarbonato di sodio per peli sul viso è un ottimo rimedio per le donne che non sono aiutate da altri rimedi. Non è un segreto che molte ragazze rimuovano le antenne con pinzette e creme speciali, ma questa è una procedura molto dolorosa. Anche l'alleggerimento al perossido non funziona per tutti. Liberarsi dei peli del viso con la soda segue lo stesso principio del corpo. In una soluzione di soda e acqua, una garza o un batuffolo di cotone vengono inumiditi. Successivamente, viene fissato sulla zona del viso. Per mantenere la benda in posizione, puoi fissarla con un cerotto o nastro adesivo. Bastano poche sedute per dimenticare per sempre le cosiddette "antenne". Fondamentalmente, su questo strumento vengono lasciate solo recensioni positive. Le donne sostengono che la cosa principale è non dimenticare di idratare la pelle, che potrebbe aver sofferto un po 'a causa dell'esposizione ad essa. Anche se appare una leggera sensazione di bruciore, passerà molto rapidamente. Certo, dopo un po 'i peli possono ricrescere. Ma ora saranno molto più leggeri e quasi invisibili..
Soda con shampoo: qual è il segreto, come agisce sui capelli
Si è già detto molto sulle proprietà benefiche della soda, ma la varietà del suo utilizzo a scopo cosmetico non smette mai di stupire. Oggi sull'interessante sito Shtuchka.ru vi diremo come la soda interagisce con lo shampoo.
Soda with hair shampoo: a chi è rivolto?
Prima di tutto, notiamo che il bicarbonato di sodio è particolarmente indicato per le persone i cui capelli diventano grassi molto rapidamente e l'epidermide della testa produce molto sebo. La soda è un alcali puro che dissolve questi grassi, il che significa che rende i capelli puliti. Per sbarazzarsi della contaminazione, la soda da sola non sarà sufficiente, quindi le donne hanno "pensato" per scopi igienici di non usare la soda pura, ma di aggiungerla allo shampoo.
L'effetto del bicarbonato di sodio sui capelli
L'effetto, come già accennato, è sui capelli puliti, senza "placca" untuosa. Ma questa sostanza ha altri, per così dire, effetti "collaterali":
- Il bicarbonato di sodio agisce come uno scrub delicato sul cuoio capelluto. Così, esfolia le particelle cheratinizzate dell'epidermide, permette ai follicoli piliferi di "respirare". Questa esfoliazione stimola anche una circolazione sanguigna più attiva nel cuoio capelluto, che fa crescere i capelli più velocemente;
- Il bicarbonato di sodio illumina i capelli e lava via la tintura. A questo proposito, l'uso della soda per capelli non è adatto a te se ti tingi i capelli: le tonalità scure sbiadiscono e quelle "bionde" diventano giallastre;
- Applicare lo shampoo con soda e volume. Si nota che se si aggiunge un po 'di soda alla solita "porzione" di shampoo e ci si lava i capelli, dopo l'asciugatura diventano più voluminosi;
- Un altro aspetto negativo: il soda asciuga i capelli un po ', i "giochi" con esso sono particolarmente pericolosi per i proprietari di punte secche;
- E poi, i capelli della soda diventano setosi, leggeri, si potrebbe dire senza peso.
La soda con lo shampoo viene miscelata immediatamente prima dell'uso
Bicarbonato di sodio con shampoo normale: come applicare?
Come accennato in questo articolo su 6tu4ka.ru, il bicarbonato di sodio viene mescolato con lo shampoo appena prima del lavaggio. Se una manciata di shampoo ti basta per una volta, aggiungi circa un cucchiaino di soda alla stessa manciata, mescola con il dito e applica sui capelli bagnati, schiuma. Se sei abituato a lavarti i capelli non una, ma un paio di volte, ripeti la stessa procedura. Va notato che la soda non dà un buon effetto con ogni shampoo. Interagiscono meglio tra loro se il detergente è vicino al naturale, senza fosfati, parabeni e altri prodotti chimici. Prova a usare il bicarbonato di sodio con lo shampoo ecologico, quindi l'effetto sarà il migliore..
Potresti chiedere, perché non mescolare in anticipo la soda con lo shampoo, versandola dal cuore nella bottiglia stessa? La risposta a questa domanda è ovvia: la soda, nonostante tutte le sue proprietà utili, può reagire con i componenti del detergente a contatto prolungato. Poiché è ancora una sostanza chimica, dopo aver interagito con gli altri, può causare effetti indesiderati. E poi, cosa succede se non ti piace l'effetto della combinazione di soda-shampoo? In questo caso, dovrai buttare via l'intera bottiglia di shampoo..
Applicare il bicarbonato di sodio sui capelli senza shampoo
Anche questa opzione è valida. Se non hai un buon shampoo naturale a portata di mano o non riesci a trovare qualcosa di adatto a te stesso, prova a lavare i capelli solo con il bicarbonato di sodio. Applicare la pappa di soda sui capelli umidi (è sufficiente inumidirne una piccola quantità con acqua) e risciacquare come al solito.
Inoltre viene utilizzato anche il cosiddetto "dry soda shampoo": la sostanza viene versata asciutta direttamente sulle punte dei capelli e lasciata in posa per qualche minuto, quindi strofinare accuratamente il cuoio capelluto con la punta delle dita e pettinare con un pettine. Successivamente, è necessario sciacquare i capelli con acqua corrente, senza utilizzare fondi aggiuntivi..
Soda con shampoo: recensioni
Nonostante tutte le "lodi" che possiamo cantare alla soda con lo shampoo, questa combinazione non è adatta a tutti, e possono esserci molte ragioni per questo. Ecco cosa scrivono le ragazze, che hanno provato su se stesse una miscela di soda e shampoo per capelli:
- Ho provato a mescolare un cucchiaino di bicarbonato di sodio con lo shampoo, lavandomi i capelli come al solito. I capelli brillano e diventano morbidi dopo. Puoi anche dire che scricchiolano per la pulizia! Elena I. 26 anni.
- Ho aggiunto non solo la soda allo shampoo, ma anche il sale fino. L'effetto è sorprendente! Non solo agisce come uno scrub per il cuoio capelluto, ma anche il volume dei capelli è buono e i capelli sembrano crescere più velocemente. Ksenia B., 30 anni.
- Mi è bastato provare a lavarmi i capelli con la soda solo una volta: i miei capelli sono diventati solo una salvietta, era impossibile pettinarli. Ho dovuto risciacquare con una grande "dose" di balsamo per capelli e versare un po 'di prodotto facile da pettinare. Personalmente, la soda non era adatta per lavarmi i capelli. Yana, 24 anni.
- A volte, per motivi di varietà, faccio uno scrub alla soda, l'effetto è buono: i capelli sono morbidi, puliti. Ma non mescolo lo shampoo con esso, ho già trovato un buon shampoo per me, che mi si addice perfettamente. Natalia H., 25 anni.
La soda con lo shampoo non è un rimedio universale, in quanto non è adatta a tutti e non a tutti i tipi di capelli. Ma se hai i capelli grassi e il cuoio capelluto grasso, perché non provarlo, perché le recensioni su questo strumento sono straordinariamente buone.
Natalia Degtyareva - specialmente per il sito Shtuchka.ru
Aggiungere bicarbonato di sodio allo shampoo per capelli e usarlo invece
Un singolo utilizzo di bicarbonato di sodio (bicarbonato di sodio, bicarbonato di sodio) come lavaggio dei capelli può fornire notevoli benefici senza causare effetti collaterali. Ma è possibile sostituire completamente lo shampoo con la soda? Per fare ciò, vale la pena studiare l'effetto di questa sostanza sul cuoio capelluto e sulla struttura dei capelli..
Come funziona il bicarbonato di sodio su capelli e cuoio capelluto
Potenzia l'azione dello shampoo
L'aggiunta di bicarbonato di sodio allo shampoo ne migliora l'effetto, modifica il pH della soluzione e aiuta a combattere le impurità. Il risultato è un lavaggio più efficace dei capelli e del cuoio capelluto.
Lo shampoo al bicarbonato di sodio è adatto per capelli grassi.
Per rimuovere la vernice
Il bicarbonato di sodio distrugge il pigmento colorante e aiuta a eliminare rapidamente le macchie non riuscite a casa.
Per chiarire
Agendo sui pigmenti della struttura del capello e dei follicoli piliferi, l'uso quotidiano di soda shampoo aiuta a ravvivare il colore naturale.
Forfora
La forfora è un problema comune causato dai funghi. Si moltiplica rapidamente e prospera in ambienti acidi..
L'uso della soda dovuto all'alcalinizzazione consente di arrestare la crescita e la riproduzione del fungo che causa la forfora.
Per volume
Il bicarbonato di sodio rimuove lo sporco e il grasso su tutta la lunghezza dei capelli per un aspetto più pieno. L'uso ripetuto di prodotti contenenti soda assottiglia i fili, rendendoli più ariosi.
Pertanto, ottenere il volume dei capelli con il bicarbonato di sodio è controverso..
Per una pulizia profonda
Il bicarbonato di sodio crea un ambiente alcalino che può combattere più efficacemente l'olio sul cuoio capelluto e sui capelli. Quando si aggiunge bicarbonato di sodio allo shampoo, è possibile ottenere una pulizia profonda dei ricci, soprattutto alle radici..
Per lucentezza
Applicare la polvere di soda in combinazione con lo shampoo normale più volte al mese darà ai tuoi capelli una lucentezza bella e sana..
Per l'alimentazione e il recupero
Grazie alla pulizia profonda e all'eliminazione del film oleoso dal cuoio capelluto, il bicarbonato di sodio ha un effetto rassodante sulle radici e attiva i follicoli piliferi dormienti. Allo stesso tempo, la caduta dei capelli si riduce notevolmente ei ricci diventano più spessi e più forti nel tempo..
Per la psoriasi
A causa dell'effetto essiccante, la soda aggiunta allo shampoo viene utilizzata con successo nella lotta contro la psoriasi. Questo rimedio riduce il prurito e la desquamazione del cuoio capelluto. E la sua natura alcalina aiuta a ridurre la gravità dell'infiammazione e rimuovere il rossore..
Applicare il bicarbonato di sodio in base al tipo di capelli
Prima di usare il bicarbonato di sodio, è necessario determinare il tipo di capelli, poiché non è adatto a tutti.
- Grasso. L'aumento del lavoro delle ghiandole sebacee rende le ciocche unte e richiede frequenti shampoo. Con questo tipo di capelli, l'uso del bicarbonato di sodio è fondamentale. Lo shampoo con polvere di bicarbonato di sodio ridurrà la frequenza dei lavaggi, ridurrà la produzione di sebo e donerà ai capelli leggerezza e lucentezza naturale.
- Normale: non richiede cure, quindi l'aggiunta periodica di bicarbonato di sodio allo shampoo non danneggerà i fili. Ma l'uso frequente può comunque portare alla secchezza delle estremità dei capelli e del cuoio capelluto..
- Asciutto. Per eliminare la forfora e rafforzare la struttura dei capelli, puoi usare il bicarbonato di sodio, ma non più di 4-5 volte al mese. I capelli secchi richiedono un'attenzione particolare con l'uso obbligatorio di maschere idratanti e balsami nutrienti.
- Secco alle punte e untuoso alle radici. I capelli misti sono i più difficili da curare. Dovrai alternare il lavaggio dei capelli con shampoo alla soda, seguito da idratare le punte (gli oli biologici verranno in soccorso qui).
Soda invece dello shampoo
La soda è un ottimo sostituto degli shampoo sintetici di dubbia qualità, che hanno un effetto negativo sui follicoli piliferi a causa dell'alto contenuto di agenti chimici.
Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato in caso di allergia a uno qualsiasi dei componenti degli shampoo industriali.
Inoltre, questo prodotto economico è più economico di qualsiasi shampoo disponibile in commercio..
Ma l'uso frequente del solo bicarbonato di sodio per lo shampoo può portare a risultati negativi:
- Appare secchezza del cuoio capelluto, accompagnata da prurito e sensazione di oppressione.
- Capelli diradati, con conseguente aggrovigliamento e difficoltà di pettinatura aumentati.
- Il lavoro delle ghiandole sebacee è interrotto.
- Il pigmento colorato viene lavato via dai capelli colorati.
- Le estremità diventano secche e fragili.
A seconda del tipo di capelli, al posto dello shampoo viene utilizzata la soda senza l'aggiunta di altri ingredienti:
- 2-3 volte a settimana per capelli grassi;
- 3-4 volte al mese con normale;
- non più di 1–3 volte al mese con secco.
Ricette di shampoo soda fai da te
Puoi preparare lo shampoo alla soda a casa usando ingredienti aggiuntivi..
Con miele
Il miele contiene una grande quantità di sostanze nutritive che rafforzano la struttura dei fili e aiutano anche ad eliminare l'infiammazione sul cuoio capelluto.
Prendi 1 cucchiaio. l. qualsiasi miele liquido e mescolare con 3 cucchiaini. soda in polvere. Usa la miscela risultante allo stesso modo di uno shampoo normale, dopo aver risciacquato i capelli con acqua pulita.
Con succo di limone
Il limone ha un effetto rassodante e ha un leggero effetto schiarente.
Mescolare il succo di mezzo limone con 2 cucchiai. l. soda per ottenere la pappa. Quindi usalo come indicato.
Con oli essenziali
Sciogliere 2 cucchiaini in 100 ml di acqua tiepida. soda, aggiungi 5-7 gocce di olio essenziale:
- per capelli secchi è adatto l'olio di lavanda;
- per quelli grassi - qualsiasi agrume, così come eucalipto e tea tree;
- con le doppie punte, il sandalo e l'ylang ylang sono efficaci;
- cedro, pino, menta e rosmarino ti salveranno dalle cadute.
Con sale marino
Questa ricetta è adatta a persone con cuoio capelluto grasso. Il sale marino conferisce al prodotto un leggero effetto scrub, esfolia le cellule morte dell'epidermide, stimola la circolazione sanguigna, che ha un effetto benefico sul lavoro dei follicoli piliferi.
Mescola il bicarbonato di sodio con il sale in un rapporto 1: 1. Per un utilizzo, 2 cucchiai sono sufficienti. l. di ogni sostanza. Strofinare la composizione risultante sul cuoio capelluto, quindi risciacquare abbondantemente.
Con tuorlo d'uovo
Il tuorlo contiene lecitina, che ripristina la struttura delle ciocche, oltre a un complesso di vitamine e aminoacidi che rinforzano i capelli dall'interno. Grazie a ciò, acquisiscono forza e lucentezza sana..
Mescolare il tuorlo d'uovo con 2 cucchiaini. soda per ottenere una massa pastosa. Applicare la miscela su tutta la lunghezza dei capelli, quindi risciacquare con acqua naturale.
Con kefir e olio di bardana
In mezzo bicchiere di kefir caldo, aggiungi 1 cucchiaino. soda e 5-6 gocce di olio di bardana. Applicare la miscela su ciocche leggermente umide e lasciare in posa per 15-20 minuti. Quindi sciacquare accuratamente i capelli con acqua pulita.
Ricette di shampoo a secco di soda
Gli shampoo secchi che possono essere fatti in casa a base di soda sono diventati molto popolari. Questa miscela rimuove lo sporco e il grasso e lascia i capelli freschi. Lo shampoo a secco è comodo da usare nei lunghi viaggi quando non c'è tempo o opportunità per lavarsi i capelli.
Con argilla cosmetica e farina d'avena
Prendi 2 cucchiai. l. argilla (per capelli chiari è meglio prendere argilla rosa e per blu scuro) e farina d'avena, aggiungere 1 cucchiaino. soda e mescolare accuratamente. Lo shampoo è pronto per l'uso.
Con amido
Mescola il bicarbonato di sodio con l'amido in un rapporto 1: 2. Puoi usare amido di mais o fecola di patate. Il mais è più morbido, quindi è più adatto per i capelli secchi. Ma la patata è l'ideale per lavare i capelli oleosi..
Fito-shampoo multicomponente
Il fito-shampoo può essere preparato a casa. Le sostanze vengono combinate secondo i tuoi gusti, ottenendo ogni volta un nuovo rimedio unico.
- bicarbonato di sodio;
- sale marino;
- farina di segale o avena;
- senape in polvere;
- fagioli di sapone shikakai;
- noci di sapone trifoliatus;
- Argilla Rassoul (marocchina), blu o bianca;
- henné neutro;
- fecola di patate o mais;
- piante ed erbe: camomilla, farfara, lavanda, luppolo, spago, betulla, bardana, corteccia di quercia, ortica.
- spezie: zenzero, cannella, peperoncino piccante.
Prendi la farina (10 cucchiai) come base, a cui aggiungi l'amido (1 cucchiaio), il tè / bicarbonato di sodio (0,5 cucchiaini), il sale marino (1 cucchiaino). Aggiungi le erbe a 1 cucchiaio. l. tipo richiesto. Per evitare irritazioni, dovrebbe esserci una quantità minima di spezie, non più di 1 cucchiaino in totale. Macina tutti i componenti in un macinacaffè e mescola.
Controindicazioni
Sfortunatamente, l'uso del bicarbonato di sodio per capelli ha una serie di controindicazioni:
- La presenza di ferite aperte sul cuoio capelluto, nonché ulcere e crepe. L'esposizione alcalina a tali aree comprometterà la guarigione e può provocare un sintomo doloroso e altri disagi..
- I capelli secchi sono una controindicazione relativa. Il bicarbonato di sodio può danneggiare i capelli rendendoli più secchi e ribelli..
- L'intolleranza individuale ai componenti dello shampoo a base di soda minaccia di reazioni allergiche (arrossamento, eruzioni cutanee e prurito).
- Non è consigliabile lavare i capelli tinti con successo con bicarbonato di sodio, poiché lava via il pigmento e porta a un cambiamento di colore.
Regole per la cura dei capelli dopo la soda
Per evitare che il bicarbonato di sodio danneggi i tuoi capelli, è necessario seguire alcune regole di cura:
- Non usare balsamo-risciacquo regolare dopo lo shampoo, poiché neutralizza l'effetto curativo della soda.
- Dopo aver usato shampoo a base di soda, sciacquare le ciocche con una soluzione leggermente acida per normalizzare l'equilibrio acido-base (ph) del cuoio capelluto. Può essere succo di limone sciolto in acqua..
Recensioni
L'uso del bicarbonato di sodio ti consente di sostituire il tuo normale shampoo con un prodotto naturale. Ma vale la pena fare attenzione nell'applicazione: non asciugare eccessivamente i fili e il cuoio capelluto.
Bicarbonato di sodio - recensione
Shampoo per la pulizia profonda fai-da-te di ciò che ogni casa ha! E il normale bicarbonato di sodio ci aiuterà in questo! Capelli puliti fino a 4 giorni! È una curiosità per me!
Ciao mio caro!
Chi parla di cosa, e io sono tutto per i capelli!
Ieri ho parlato di come sbucciare il cuoio capelluto usando il sale normale, e oggi ti dirò come fare uno shampoo per la pulizia profonda (SHGO) con le tue mani.
Dato che sono ancora un maniaco dei capelli, ovviamente i miei capelli hanno visto un mucchio (o meglio litri) di oli diversi nella mia vita.
Non importa quanto bene vengano lavati via con i normali shampoo, un giorno diventano "sovralimentati" e, se semplicemente, diventano semplicemente unti, disordinati e appesi come dei ghiaccioli!
Se aggiungiamo anche che vengono utilizzati anche vari "non lavaggi" siliconici, allora non sorprende che un giorno i capelli inizino a urlare "SOS".
I miei capelli erano "inzuppati" dopo un ciclo di maschere all'olio di bardana fatte in casa con l'aggiunta di olio essenziale di baia. Li ho fatti 2 volte a settimana per due mesi senza interruzioni. Naturalmente, dopo tutto questo, ho dovuto effettuare un accurato "lavaggio della testa". Dato che ho speso tutte le mie finanze, come sempre, in beni di prima necessità, ovvero ho comprato l'intera serie di Dead Sea Minerals da Planet Organics, non avevo soldi per un buon WGO.
Ma l'amato "Hayrekommend" è venuto in soccorso!
È stato qui che ho imparato che SHGO potrebbe sostituire il normale shampoo con l'aggiunta di bicarbonato di sodio..
Dopo aver setacciato attentamente Internet, ho trovato molte cose interessanti su questo metodo, vale a dire:
Prima di tutto, notiamo che il bicarbonato di sodio è particolarmente indicato per le persone i cui capelli diventano grassi molto rapidamente e l'epidermide della testa produce molto sebo. La soda è un alcali puro che dissolve questi grassi, il che significa che rende i capelli puliti. Per sbarazzarsi della contaminazione, la soda da sola non sarà sufficiente, quindi le donne hanno "pensato" per scopi igienici di non usare la soda pura, ma di aggiungerla allo shampoo.
Ed inoltre:
- Il bicarbonato di sodio agisce come uno scrub delicato sul cuoio capelluto. Così, esfolia le particelle cheratinizzate dell'epidermide, permette ai follicoli piliferi di "respirare". Questa esfoliazione stimola anche una circolazione sanguigna più attiva nel cuoio capelluto, che fa crescere i capelli più velocemente;
- Il bicarbonato di sodio illumina i capelli e lava via la tintura. A questo proposito, l'uso della soda per capelli non è adatto a te se ti tingi i capelli: le tonalità scure sbiadiscono e quelle "bionde" diventano giallastre;
- Applicare lo shampoo con soda e volume. Si nota che se si aggiunge un po 'di soda alla solita "porzione" di shampoo e ci si lava i capelli, dopo l'asciugatura diventano più voluminosi;
- Un altro aspetto negativo: il soda asciuga i capelli un po ', i "giochi" con esso sono particolarmente pericolosi per i proprietari di punte secche;
- E poi, i capelli della soda diventano setosi, leggeri, si potrebbe dire senza peso.
Si è deciso di lavare i capelli con lo shampoo alla soda.
Poiché era necessario prendere lo shampoo più naturale (senza SLS, parabeni e altri prodotti chimici), la mia scelta è caduta sullo shampoo all'olivello spinoso di "Sea Buckthorn Siberik" "Deep Cleansing and Care".
Ho inumidito a fondo la mia testa, ho bagnato i capelli a fondo e ho applicato la prima porzione di shampoo.
La prima volta non ha schiumato bene. L'ho tenuto tra i capelli per un minuto.
Quindi lavato via e applicato una seconda porzione di shampoo.
Qui mi aspettava una sorpresa!
Il cappello di schiuma si è rivelato semplicemente enorme! I miei capelli erano come un nido di corvo!
Dopo aver tenuto lo shampoo sui capelli per due minuti, l'ho lavato via con abbondante acqua e applicato un balsamo senza siliconi sulla lunghezza dei capelli.
Quando ho lavato via tutto, ho subito sentito che i miei capelli erano raddoppiati.!
Erano voluminosi e non rigidi.!
Ho asciugato i capelli in modo naturale, ma prima di pettinarli ho applicato l'olio indelebile di Loreal, poiché sarebbe stato difficile per me pettinarli semplicemente.
Ho ottenuto questo risultato:
La Perdita Di Capelli