Shampoo Nizoral è un farmaco medicinale per combattere le malattie dermatologiche - forfora, seborrea, fuoco di Sant'Antonio. Sopprime l'attività dei funghi lieviti che provocano patologie, previene il ritorno dell'infezione.
Indicazioni per l'uso
Si consiglia di utilizzare lo shampoo Nizoral per malattie del derma della testa e dei capelli dovute a infezione da infezione fungina. Il farmaco è efficace per l'eczema seborroico, la pitiriasi versicolor, la forfora.
Composizione della preparazione
1 g di un agente dermatologico contiene 20 mg del principio attivo (ketoconazolo). Altri ingredienti: base (sodio lauril solfato), agente schiumogeno DLS, derivato dell'olio di cocco, collagene idrolizzato, cloruro di sodio, acido cloridrico, imidourea, profumo, soda caustica, pigmento colorante, acqua e altri elementi.
Proprietà curative
A differenza dei normali detergenti per la forfora, che agiscono solo sui fiocchi bianchi già formati, Nizoral elimina la causa stessa della loro comparsa: l'attività dei microrganismi patogeni.
L'effetto terapeutico si ottiene grazie a un componente speciale dello shampoo medicinale - ketoconazolo. La sostanza è un derivato creato artificialmente dell'imidazolo diossolano. A seconda della concentrazione, ha un forte effetto fungicida o fungistatico sui patogeni patogeni. Sopprime l'attività di dermatofiti, funghi canditi, agenti patogeni della seborrea.
Il ketoconazolo blocca la sintesi dell'ergosterolo e di altre sostanze di supporto vitale. Come risultato dell'oppressione, i patogeni sono privati della capacità di formare fili, colonie. La struttura delle membrane cellulari cambia, il che influisce sulla loro permeabilità.
Come parte dello shampoo, il ketoconazolo contribuisce a un rapido miglioramento delle condizioni del derma della testa: allevia i sintomi dell'infezione fungina - infiammazione, desquamazione, prurito. Oltre a queste proprietà, lo shampoo antiforfora Nizoral ha un altro vantaggio significativo: non crea dipendenza dai patogeni. Pertanto, può essere utilizzato per prevenire il ripetersi di infezioni fungine e lo sviluppo di malattie dermatologiche..
Se utilizzato esternamente, il ketoconazolo non viene praticamente assorbito dall'organismo, pertanto la concentrazione plasmatica non viene determinata. Gli indicatori compaiono solo nel caso del trattamento Nizoral dell'intera superficie del corpo umano. Questa quantità di principio attivo non ha effetti negativi sulla salute, ma nelle persone con elevata sensibilità può causare reazioni allergiche.
Moduli di rilascio
Prezzo medio: 700 rubli
I farmaci dermatologici sono prodotti sotto forma di una soluzione viscosa di una tonalità rosso-arancio satura con un profumo di profumo. L'agente entra nella rete della farmacia confezionato in 60 o 120 ml in flaconi scuri protettivi dalla luce. In un pacco di carta spessa: una bottiglia, un volantino.
Modalità di applicazione
Le istruzioni per l'uso consentono a persone di tutte le età di utilizzare lo shampoo Nizoral, a condizione che non vi sia allergia ai componenti costitutivi. Il rimedio è indicato anche per i bambini piccoli: possono trattare il cuoio capelluto anche per i bambini.
Lo schema di utilizzo è simile ai detergenti: lo shampoo medicinale Nizoral viene applicato sulla pelle inumidita con acqua, schiuma e polimerizzato per 3-5 minuti. Successivamente, il farmaco viene lavato via e, se necessario, la manipolazione viene ripetuta.
Le caratteristiche dell'applicazione dipendono dalla diagnosi:
- Con il lichene multicolore, la testa deve essere lavorata quotidianamente per 5 giorni
- Per la forfora e l'eczema seborroico - due volte a settimana. Il corso del trattamento va da 2 settimane a un mese.
Per prevenire le ricadute:
- Con la privazione, lavati i capelli con Nizoral ogni giorno per tre giorni
- Per forfora e seborrea: la procedura viene eseguita una volta alla settimana o 2 volte al mese.
Il trattamento con Nizoral per bambini è effettuato secondo lo stesso schema che per adulti. Non ci sono funzionalità specifiche dell'applicazione.
Durante la gravidanza e l'epatite B
Lo shampoo antiforfora Nizoral durante la gravidanza e l'allattamento può essere approvato per l'uso. A causa del basso assorbimento del ketoconazolo quando usato esternamente, praticamente non entra nella circolazione sistemica.
Controindicazioni
È vietato utilizzare lo shampoo Nizoral in caso di ipersensibilità individuale dell'organismo ai suoi componenti. Se la pelle presenta ferite, ustioni o altri danni, la possibilità del suo utilizzo deve essere discussa con un dermatologo..
Durante la procedura di trattamento, è necessario proteggere le mucose degli occhi e impedire che Nizoral vi penetri. Se ciò accade, devono essere risciacquati con abbondante acqua, e in caso di irritazioni e sensazioni dolorose consultare un oculista.
Se l'uso di Nizoral è accompagnato da glucocorticosteroidi, dopo la sospensione improvvisa degli ultimi farmaci, può svilupparsi una sindrome da astinenza. Per prevenire il verificarsi di una condizione indesiderabile, dovrebbero essere interrotti gradualmente. Come farlo correttamente - il medico curante dovrebbe consultare. Il processo richiede solitamente 2-3 settimane..
Effetti collaterali
Il corpo, di regola, percepisce normalmente i componenti di Nizoral per la forfora. I segni indesiderati possono svilupparsi in persone con un'elevata soglia di sensibilità e manifestarsi come:
- Sintomi allergici
- Irritazione degli occhi, aumento della lacrimazione
- Rossore della pelle nella zona trattata
- Prurito, bruciore o formicolio
- Follicolite
- Cambiamenti nel gusto
- Acne o eruzione cutanea
- Diradamento dei capelli
- Peeling dell'epidermide
- Cambiamenti nella struttura dei fusti dei capelli.
Oltre a questi segni, un effetto collaterale del farmaco può causare lo scolorimento dei capelli nelle persone con capelli indeboliti, grigi o esposti chimicamente..
Overdose
Non ci sono stati casi di sovradosaggio dopo lo shampoo. L'intossicazione è possibile dopo l'uso accidentale o intenzionale di overdose di Nizoral. Per alleviare la condizione dolorosa, viene prescritto un trattamento sintomatico. La lavanda gastrica o l'induzione del vomito non sono raccomandate per non indurre l'aspirazione.
Condizioni e durata di conservazione
Data di scadenza - entro tre anni dalla data di produzione. Per evitare danni, il prodotto deve essere conservato in un luogo protetto dal calore e dalla luce. La temperatura di conservazione non deve superare i 25 ° C. Non somministrare ai bambini!
Analoghi
Sebbene lo shampoo Nizoral sia uno dei leader negli agenti dermatologici terapeutici, ci sono altri farmaci che aiutano non meno efficacemente: Dermazole, Kenazol, Perhotal, Ebercept e altri shampoo.
Sebozol
Costo: (200 ml) - 427 rubli.
Lo shampoo medicato contiene lo stesso ingrediente attivo di Nizoral - ketoconazolo. Il farmaco ha lo scopo di eliminare la forfora, le forme seborroiche di eczema e psoriasi e altre infezioni fungine del derma della testa. Approvato per il trattamento di bambini a partire da un anno di età, donne in gravidanza e in allattamento.
- Per rimuovere la forfora, il prodotto viene utilizzato due volte a settimana per un mese. Per prevenirlo, è sufficiente una procedura ogni 1-2 settimane. Con un uso regolare si previene completamente la ricomparsa della forfora.
- Versicolor versicolor: corso - 7-10 giorni, le procedure vengono eseguite ogni giorno.
- Psoriasi seborroica: uso quotidiano per 5 giorni, quindi il numero di procedure si riduce a 1-2 a settimana. Il farmaco viene tenuto sulla pelle per 5-7 minuti, quindi lavato via.
Oltre a trattare il cuoio capelluto, lo shampoo può trattare anche lesioni del derma su varie parti del corpo..
Professionisti:
- Aiuta bene
- Può curare la pelle in altre parti del corpo
- Vari volumi di bottiglie, comodi da portare in viaggio
- "Delizioso odore.
Svantaggi:
- Non adatto a persone con pelle sensibile
- Può causare capelli grassi.
Shampoo Nizoral: istruzioni per l'uso
Nizozal è un farmaco con azione antifungina per uso esterno in dermatologia.
Forma di rilascio e composizione del farmaco
Nizoral è disponibile sotto forma di shampoo arancione scuro al 2% in flaconi di polietilene da 25 o 60 ml, 1 flacone in una scatola di cartone con le istruzioni allegate.
Il principale ingrediente attivo dello shampoo è il ketonazolo, così come il ryaz dei componenti ausiliari.
Proprietà farmacologiche
Lo shampoo Nizoral è utilizzato esternamente in dermatologia ed è destinato al trattamento della forfora e delle malattie fungine del cuoio capelluto. Il principio attivo del farmaco Ketonazole mostra un'elevata attività terapeutica in relazione ai dermatofiti e ai funghi simili a lieviti del genere Candida.
Quando si utilizza lo shampoo Nizoral nei pazienti, il prurito del cuoio capelluto viene rapidamente neutralizzato, la quantità di forfora è ridotta.
Indicazioni per l'uso
Il farmaco Nizoral 2% è usato per lavare i capelli e il cuoio capelluto per il trattamento e la prevenzione delle infezioni fungine ed è indicato per i pazienti con le seguenti condizioni:
- Secchezza eccessiva del cuoio capelluto, che è accompagnata da forte prurito e desquamazione;
- Privare il cuoio capelluto;
- Lesioni fungine del cuoio capelluto.
Controindicazioni
Lo shampoo Nizoral è controindicato nei pazienti con maggiore sensibilità individuale ai componenti..
L'esperienza nell'uso dello shampoo nella pratica pediatrica è molto limitata, pertanto, prima di utilizzare Nizoral, le persone di età inferiore ai 14 anni dovrebbero consultare un medico. Questo rimedio è usato con cautela tra le madri che allattano e le donne incinte..
Metodo di somministrazione e regime posologico del farmaco
Lo shampoo viene massaggiato sul cuoio capelluto. Per ottenere il massimo effetto terapeutico, il farmaco deve essere lasciato sul cuoio capelluto per 5 minuti, quindi risciacquare bene con acqua. La frequenza di utilizzo e la durata del ciclo di trattamento dipendono dalle indicazioni e dalla gravità dei sintomi della malattia..
Con la pitiriasi versicolor, lo shampoo Nizoral viene utilizzato quotidianamente per 1 settimana. Per la forfora e la dermatite seborroica, il farmaco viene applicato 2-3 volte a settimana per 1-2 mesi.
Il farmaco può essere utilizzato per la profilassi, in questo caso il regime di dosaggio dello shampoo e la durata del ciclo di terapia sono determinati dal medico, in base alle caratteristiche individuali del corpo del paziente.
Applicazione durante la gravidanza e l'allattamento
Nel corso di studi sperimentali, non è stato riscontrato un effetto negativo quando si utilizza lo shampoo Nizoral sullo sviluppo intrauterino del feto. Nonostante ciò, il farmaco deve essere prescritto alle donne in gravidanza solo quando l'effetto terapeutico atteso è molte volte maggiore delle possibili complicanze per il feto.
Il farmaco Nizoral può essere utilizzato durante l'allattamento al seno, tuttavia, le persone con ipersensibilità e tendenza alle reazioni allergiche dovrebbero prima consultare un medico.
Effetti collaterali
Il farmaco è ben tollerato dai pazienti. Gli individui con ipersensibilità individuale ai componenti dello shampoo hanno sperimentato i seguenti effetti collaterali durante il trattamento:
- Aumento del prurito del cuoio capelluto;
- Rossore e irritazione del cuoio capelluto, eruzione cutanea;
- Cuoio capelluto in fiamme durante l'applicazione dello shampoo;
- Aumento della lacrimazione e arrossamento della mucosa degli occhi;
- Alopecia;
- Secchezza eccessiva del cuoio capelluto, aumento della forfora.
Le reazioni avverse elencate non sono pericolose e passano rapidamente da sole dopo aver interrotto l'uso del farmaco.
Overdose
I casi di overdose con shampoo Nizoral non sono descritti nemmeno con uso prolungato.
Se il farmaco viene assunto accidentalmente per via orale, il paziente deve essere immediatamente portato in ospedale, dove verrà sottoposto a trattamento sintomatico. Per prevenire l'aspirazione del vomito, non indurre il vomito o la lavanda gastrica a casa..
Interazione del farmaco con altri farmaci
Non ci sono dati sulle interazioni farmacologiche tra shampoo Nizoral e altri preparati topici..
istruzioni speciali
Il farmaco deve essere applicato solo sul cuoio capelluto. Quando si utilizza lo shampoo, è necessario prestare attenzione affinché il prodotto non entri negli occhi, se ciò è accaduto accidentalmente - sciacquare gli occhi con abbondante acqua pulita e contattare un oftalmologo.
Il preparato scaduto non deve essere gettato nella rete fognaria per non inquinare l'ambiente. Smaltire lo shampoo Nizoral mettendo la bottiglia in un sacchetto di plastica e un bidone della spazzatura.
Analoghi dello shampoo Nizoral
I seguenti prodotti hanno azioni simili con lo shampoo Nizoral 2%:
- Shampoo Mikanisal;
- Shampoo micozorale;
- Shampoo drogato;
- Unguento Sulsena 2% per uso esterno;
- Shampoo Sebozol.
Condizioni per la dispensazione dalle farmacie e la conservazione del farmaco
Lo shampoo Nizoral può essere acquistato al banco senza prescrizione medica. La bottiglia con il prodotto deve essere tenuta fuori dalla portata dei bambini, evitando il contatto con l'acqua o la luce solare. Evitare il riscaldamento o il congelamento, la temperatura ottimale per conservare lo shampoo non è superiore a 25 gradi. La data di scadenza è riportata sulla confezione, dopodiché il flacone con il prodotto viene smaltito come sopra descritto.
Prezzo shampoo Nizoral
Il costo medio di un farmaco nelle farmacie di Mosca è di 560 rubli.
Nizoral - shampoo antiforfora n. 1 (recensione, recensioni, istruzioni, prezzi)
Gli shampoo curativi sono un rimedio popolare per il trattamento delle malattie fungine del cuoio capelluto. Sono facili da usare, convenienti e danno risultati rapidi. Lo shampoo Nizoral è un prodotto popolare che tratta rapidamente ed efficacemente la forfora.
Leggi anche la nostra recensione su un altro shampoo antiforfora - Keto Plus - con recensioni, istruzioni per l'uso e prezzi correnti.
Caratteristiche dello shampoo Nizoral
Lo shampoo Nizoral è un agente antifungino medicinale. Disponibile in bottiglie di plastica da 60 e 25 ml. Ciascuno è posto in una scatola di cartone e ha un'istruzione allegata. Il farmaco è solo per uso esterno. La consistenza è piuttosto spessa, di colore arancio. Ha un gradevole profumo cosmetico.
Possibili effetti collaterali: prurito, irritazione, reazioni allergiche. Ma si verificano molto raramente. Anche la condizione del capello può cambiare, può diventare più secco o untuoso, a seconda delle caratteristiche individuali e della reazione del cuoio capelluto al prodotto..
Indicazioni per l'uso:
- Pitiriasi versicolor
- Eczema seborroico
- Forfora di varia origine
- Lesioni cutanee fungine
Quando si utilizza il prodotto su capelli grigi o decolorati, può apparire una leggera decolorazione, che si verifica dopo il lavaggio con uno shampoo normale..
Evitare il contatto con gli occhi, poiché può causare gravi irritazioni e lacrimazione. Se c'è un problema, è necessario sciacquare gli occhi con abbondante acqua..
Nizoral: la composizione dello shampoo
Il principale ingrediente attivo è il ketoconazolo, che ha proprietà antifungine. Lo shampoo contiene il 2%.
La composizione ausiliaria dello shampoo Nizoral:
- Idrossido di sodio
- Imidourea
- Acido cloridrico
- Macrogol metildistrosio
- Sodio lyryl solfato
- Profumo
- acqua
Tutti questi componenti agiscono esternamente e non vengono assorbiti nel sangue. Ciò rende lo shampoo completamente sicuro e può essere utilizzato durante la gravidanza e l'allattamento. A livello plasmatico, i componenti possono essere rilevati, ma solo quando il prodotto viene applicato su tutto il corpo e tenuto per un po 'di tempo, il che non corrisponde al metodo di utilizzo dello shampoo.
Posso usare lo shampoo Nizoral per i bambini?
Le istruzioni per lo shampoo Nizoral indicano un regime di trattamento per bambini fin dall'infanzia, quindi può essere utilizzato. Devono essere prese solo precauzioni per proteggere il bambino dall'ottenere il prodotto negli occhi o all'interno. Lo shampoo non è shampoo per bambini e non ha una formula senza lacrime.
È inoltre necessario monitorare le condizioni del tegumento, poiché il prodotto può provocare desquamazione o irritazione della delicata pelle del bambino. In caso di reazione allergica, interrompere immediatamente il corso del trattamento e somministrare al bambino un antistaminico (Zodak, Suprastin).
Shampoo Nizoral: istruzioni per l'uso
Il risultato finale di qualsiasi trattamento dipende in gran parte dalla sua adeguatezza..
Trattamenti shampoo:
- Per la privazione, l'agente viene applicato una volta al giorno per 5 giorni.
- Per il trattamento della seborrea, lo shampoo viene applicato 2 volte a settimana per un ciclo fino a 4 settimane.
Per la prevenzione del lichene è necessario applicare il rimedio 1 volta in 3-4 giorni. Se c'è stato un contatto con una persona malata o c'è un altro rischio di infezione, dovresti lavarti immediatamente i capelli. Per prevenire la seborrea, è sufficiente utilizzare il prodotto una volta alla settimana..
Uso corretto dello shampoo Nizoral:
- I capelli e il cuoio capelluto vengono bagnati con acqua.
- Una piccola quantità di shampoo schiume nei palmi.
- Il prodotto viene applicato sulla testa, particolare attenzione viene riservata alle zone problematiche, i residui vengono distribuiti tra i capelli.
- Resiste 3-5 minuti.
- Lavabile con acqua.
Se i capelli dopo Nizoral diventano secchi e ruvidi, è possibile applicare il balsamo alle punte e alle lunghezze. Non è consigliabile utilizzare cosmetici sul cuoio capelluto durante il trattamento.
Se alla fine del ciclo di trattamento non si ottiene il risultato desiderato, è possibile prolungare l'uso dello shampoo.
Prezzo shampoo Nizoral
Il prodotto viene venduto in farmacia. A Mosca, puoi acquistare lo shampoo Nizoral da 300 rubli per una bottiglia da 25 ml e da 520 rubli per una bottiglia da 60 ml. A Volgograd, il prezzo dello shampoo Nizoral è da 330 rubli per una bottiglia da 25 ml e da 560 per un pacchetto da 60 ml.
Analoghi dello shampoo Nizoral
La maggior parte degli analoghi dello shampoo Nizoral sono più economici, ma ci sono anche prodotti più costosi. I farmaci generici vengono acquistati per ridurre il costo del trattamento o se la farmacia non dispone del farmaco necessario.
Esistono anche analoghi incompleti, ad esempio lo shampoo Keto Plus, oltre al ketoconazolo, include lo zinco piritione, quindi l'ambito di applicazione del prodotto è più ampio.
Gli analoghi di Nizoral:
- Mycozoral. Contiene anche il 2% del principio attivo, il costo è di 190 rubli per 60 ml.
- Stavo soffocando. Può contenere l'1 o il 2% di ketoconazolo. Costo da 350 rubli per una bottiglia da 60 ml.
- Sebazol. Contiene l'1% di ingrediente attivo, costo da 320 rubli per 100 ml.
Nonostante il fatto che questi fondi siano simili nell'azione, possono avere istruzioni per l'uso e tempi di trattamento diversi. Pertanto, è consigliabile familiarizzare con esso prima di utilizzarlo..
Shampoo Nizoral: recensioni
Quando è comparsa la forfora, ho letto le recensioni positive dello shampoo Nizoral e senza esitazione l'ho comprato. Il farmaco si è pienamente giustificato. Il problema è andato via dopo 3 applicazioni. Consiglia!
Un rimedio buono e molto efficace. E affronta problemi di qualsiasi origine. Una volta Nizoral ha aiutato suo figlio ad affrontare la seborrea adolescenziale grassa, ma l'abbiamo usata per molto tempo, circa 2 mesi. E di recente ho avuto lo stesso problema e mi sono subito ricordato di questo rimedio.
Nizoral non mi ha aiutato. L'ho usato per 4 settimane, la forfora è diminuita leggermente, il prurito era sparito. E questo è tutto. Fino alla fine, non ha curato il mio cuoio capelluto. E i miei capelli dopo sono un po 'unti, il secondo giorno devo lavarli di nuovo. Molto probabilmente, il rimedio semplicemente non mi va bene, oggi ho comprato un altro farmaco con ketoconazolo. vediamo cosa succede.
Ho comprato Nizoral, un efficace farmaco antiforfora. Ma non è diverso da Sebozol o Perhotal. Funziona allo stesso modo. Non vedo motivo per pagare molte volte di più. Il prurito scompare all'istante, la forfora dopo 5-6 applicazioni. Ma non ho mai trattato secondo le istruzioni. Volevo un risultato più veloce e mi lavavo i capelli invece di 2 volte a settimana a giorni alterni.
La forfora era la mia compagna costante e appariva più volte all'anno. Ho scoperto Nizoral circa 5 anni fa e all'inizio mi ha aiutato. Ma poi, avendolo acquistato di nuovo, non ho visto alcun risultato. Alleviava solo il prurito e la neve rimaneva sulla testa. Non so perché sia successo, forse la forfora aveva un'origine diversa, oppure mi sono messo uno shampoo finto.
Ha usato Nizoral per trattare le croste sulla testa di un bambino. Sono apparsi per la prima volta nell'infanzia e sono stati pettinati con un pettine. È tutto finito. Poi abbiamo notato nuove escrescenze quando il bambino aveva già un anno e le croste erano molto dense e aderivano saldamente alla pelle. Diagnosi di dermatite seborroica. Durante il lavaggio, lo shampoo in schiuma è stato applicato sulle aree problematiche, mantenuto per diversi minuti e lavato via. Tutto è passato in un mese.
Nizoral è molto bravo! Ho usato per prendere tali pillole per far fronte al fuoco di Sant'Antonio, che ho raccolto nel campo. Ora mi ha aiutato in 5 applicazioni a far fronte alla forfora, che copriva i miei capelli scuri di neve. Ora questo è il mio salvagente e lo tengo sempre a portata di mano.
Shampoo Nizoral è un rimedio efficace per il trattamento delle malattie fungine, che agisce nel 90% dei casi. Esistono molti analoghi per il componente attivo. Se i farmaci con ketoconazolo non aiutano, il motivo potrebbe essere nascosto da un uso improprio o dall'origine della malattia.
Shampoo antiforfora Nizoral
Lo shampoo Nizoral è un farmaco con azione antifungina. È usato per trattare la forfora. L'efficacia dello shampoo è confermata dalla ricerca. Con lui risulta eliminare prurito e desquamazione..
- Proprietà utili e composizione dello shampoo ↓
- Costo dello shampoo ↓
- Come eseguire il trattamento: istruzioni ↓
- Effetti collaterali ↓
- Recensioni ↓
- Precauzioni ↓
- Informazioni sul produttore ↓
- Caratteristiche dell'applicazione ↓
Proprietà utili e composizione dello shampoo
Con l'uso regolare dello shampoo, molte condizioni della pelle causate dai funghi possono essere curate. Con lo strumento puoi sbarazzarti di:
- Prurito del cuoio capelluto.
- Peeling.
- Pigmentazione.
Nizoral è utilizzato nel trattamento e nella prevenzione di:
- Pitiriasi versicolor.
- Forfora.
- Dermatite seborroica.
Lo shampoo antifungino si presenta sotto forma di un liquido rosso-arancio con un gradevole profumo. Il componente principale è il ketoconazolo.
Come componenti ausiliari ci sono:
- Idrossido di sodio.
- Imidourea.
- Acido cloridrico.
- Metidistrosi di macrogol.
- Sodio lyryl solfato.
- Profumo.
- acqua.
Il prodotto è disponibile in flaconi in polietilene resistente da 25 e 60 ml. La temperatura massima di conservazione è di 25 gradi. Periodo di validità - 3 anni.
Costo dello shampoo
Puoi comprare lo shampoo in farmacia. Il suo prezzo sarà di 300 rubli per 25 ml e di 520 rubli per 60 ml. I prezzi dei prodotti possono variare in tutte le regioni. Puoi acquistarlo senza prescrizione medica..
Se consideriamo gli analoghi, allora sono più economici. I più apprezzati sono:
- Mycozoral. Il prezzo del prodotto è di 190 rubli per 60 ml.
- Stavo soffocando. Il costo dei prodotti è di 350 rubli per 60 ml.
- Sebazol. Costa da 320 rubli per 100 ml.
Sebbene i farmaci siano simili, potrebbero comunque avere istruzioni diverse. Pertanto, è necessario familiarizzare con esso prima dell'uso..
Come eseguire il trattamento: istruzioni
Il risultato del trattamento dipende anche dal corretto utilizzo del prodotto. Per eliminare le privazioni, il prodotto va utilizzato quotidianamente per 5 giorni, e sarà possibile eliminare la seborrea applicandola 2 volte a settimana per un mese.
È necessario utilizzare lo shampoo in base ai seguenti passaggi:
- Inumidisci i capelli con l'acqua.
- Una piccola quantità di shampoo viene applicata sui palmi e sulla schiuma.
- Quindi devi insaponarti la testa, trattando attentamente le aree problematiche.
- È necessario resistere al prodotto per 5 minuti.
- Quindi la testa deve essere accuratamente lavata.
Se i ricci diventano secchi e rigidi, applicare loro il balsamo. Non utilizzare cosmetici durante il trattamento..
Effetti collaterali
Non utilizzare lo shampoo solo se si è sensibili alle sostanze del prodotto. Le allergie sono rare. Potrebbe apparire:
- Eruzione cutanea.
- Prurito.
- Respiro affannoso.
- Gonfiore della faringe.
- Vertigini.
Con questi segni, è necessario smettere di usare lo shampoo. Si consiglia di visitare un medico. La composizione ha un effetto benefico sul cuoio capelluto.
In alcuni casi, fattori come:
- Cambiamenti nella struttura dei capelli e nel colore della pelle.
- Irritazione del cuoio capelluto.
- Grasso o secchezza.
Ma questi segni scompaiono rapidamente. Se l'uso di Nizoral causa disagio, dovresti smettere di usarlo. Puoi anche risolvere il problema della forfora con altri mezzi..
Shampoo Nizoral - prima e dopo l'uso
Recensioni
Precauzioni
Quando usi lo shampoo, considera i seguenti fattori:
- La composizione non deve entrare in contatto con gli occhi, poiché il ketoconazolo è irritante per la mucosa. Se ciò accade, è necessario sciacquare gli occhi con acqua corrente..
- Il trattamento con corticosteroidi e lo shampoo possono essere eseguiti insieme. È necessario cancellare gradualmente i primi fondi.
- Lo shampoo non influisce sulle prestazioni.
- Se la data di scadenza è passata, lo shampoo deve essere messo in un sacchetto e gettato nel cestino. È necessario proteggere la natura.
- Nizoral è sicuro per i bambini e quindi può essere utilizzato fin dall'infanzia. Devi solo usarlo con attenzione, perché lo shampoo non è per bambini e non ha una formula "senza lacrime". Dopo l'uso, è necessario monitorare la desquamazione o l'irritazione. Se compare un'allergia, è necessario terminare il trattamento con Nizoral e utilizzare un antistaminico (Zodak, Suprastin).
Informazioni sul produttore
Nizoral è un prodotto costoso ma di qualità che è stato a lungo popolare come efficace shampoo antiforfora. Con lui sarà possibile eliminare la forfora causata dalla seborrea e da altri disturbi.
Lo strumento viene rilasciato non solo sotto forma di shampoo, ma anche come compresse, crema, candele. La sostanza principale, il ketoconazolo, è stata sintetizzata dalla società Jansen nel 1976. L'azienda ha rilasciato 8 diversi prodotti classificati come "farmaci vitali".
L'azienda belga Jansen è stata fondata nel 1957. Le sue attività includono prodotti come "Imodium", "Haloperidol", "Fentanyl".
Funzionalità dell'applicazione
Lo strumento ha le seguenti funzionalità dell'applicazione:
- Poiché Nizoral ha un effetto essiccante, i capelli potrebbero non sembrare molto attraenti dopo la procedura. Pertanto, è necessario prima utilizzare una maschera all'olio idratante. Questo renderà i ricci forti e lucenti..
- Se i capelli sono spessi e difficili da pettinare, è necessario utilizzare prima i soliti prodotti (shampoo, balsamo) e poi il rimedio.
- Non usare cosmetici dopo aver applicato Nizoral, poiché non sarà altrettanto efficace. Il trattamento è fatto meglio senza farmaci aggiuntivi.
- Durante il periodo di trattamento, non dovresti usare agenti termici, poiché effetti aggiuntivi su capelli e cuoio capelluto possono rallentare il processo di recupero.
- Si consiglia di utilizzare prodotti per lo styling efficaci e sicuri.
- Nizoral può essere utilizzato in diversi modi con diversi disturbi. Per non farti del male, è meglio consultare un medico. Lo specialista ti dirà quale dosaggio sarà accettabile e quanto spesso dovrai usare lo shampoo.
- Se il trattamento viene eseguito in modo indipendente, è necessario rispettare le seguenti regole:
- In caso di forfora lieve, utilizzare il prodotto 1-2 volte ogni 2 settimane. Se necessario, il corso può essere ripetuto.
- Lo shampoo con pitiriasi versicolor può essere utilizzato tutti i giorni per 5 giorni.
- Se la forfora è grave o è presente eczema seborroico, è necessario utilizzare Nizoral per circa un mese.
- Per altri disturbi è necessaria la consulenza di un tricologo.
- Per la prevenzione, è necessario seguire le seguenti regole:
- Per proteggere dalla forfora, dalla seborrea e dalla caduta dei capelli, lo shampoo viene utilizzato ogni settimana.
- Puoi prevenire la comparsa dei licheni con l'uso quotidiano per 3 giorni.
- Nizoral è efficace per il trattamento di herpes zoster ed eruzioni cutanee causate da infezioni.
Lo shampoo sarà comodo per l'uso quotidiano. Con lui sarà possibile eliminare i disturbi e prevenirne l'aspetto..
NISORAL 2% SHAMPOO FLACONE 60ML
Principio attivo (per 1 g di shampoo): ketoconazolo, 20 mg. Eccipienti (per 1 g di shampoo): sodio lauril solfato 380 mg, disodio lauril solfosuccinato 150 mg, dietanolamide degli acidi grassi dell'olio di cocco 20 mg, collagene idrolizzato 10 mg, macrogol metildestrosio dioleato 10 mg, sodio cloruro 5 mg, acido cloridrico 4 mg, mg, aroma 2 mg, idrossido di sodio 1 mg, colorante "rosso affascinante" (E 129) 30 μg, acqua fino a 1 g.
Bambini dall'infanzia, adolescenti e adulti. Applicare Nizoral® shampoo 2% sulle zone interessate per 3-5 minuti, quindi risciacquare con acqua. Trattamento: - pitiriasi versicolor: una volta al giorno per 5 giorni; -dermatite seborroica e forfora: due volte a settimana per 2-4 settimane. Prevenzione: - pitiriasi versicolor: una volta al giorno per 3 giorni (trattamento una tantum prima dell'estate). -dermatite seborroica e forfora: settimanalmente o una volta ogni due settimane. Non ci sono peculiarità di utilizzo nei bambini.
Quando si utilizza lo shampoo, evitare il contatto con gli occhi. Se lo shampoo viene a contatto con gli occhi, sciacquare con acqua. Per prevenire i sintomi di astinenza con un trattamento locale a lungo termine con corticosteroidi, si raccomanda di continuare l'applicazione topica di corticosteroidi in combinazione con Nizoral® Shampoo 2%, seguita da una graduale sospensione dei corticosteroidi entro 2-3 settimane. Se un medicinale è diventato inutilizzabile o la data di scadenza è scaduta, non versarlo nell'acqua di scarico e non gettarlo in strada! Metti il medicinale in un sacchetto e mettilo nel cestino. Queste misure aiuteranno a proteggere l'ambiente! Impatto sulla capacità di guidare e lavorare con l'attrezzatura Nizoral® shampoo 2% non influisce sulla capacità di guidare e lavorare con l'attrezzatura.
Non sono disponibili dati sulle interazioni con altri medicinali.
Il ketoconazolo, un derivato sintetico dell'imidazolo-diossolano, ha attività antifungina contro i dermatofiti come Trichophyton spp., Epidermophyton spp., Microsporum spp. E lieviti come Candida spp. e Malassezia spp. (Pityrosporum spp.). Lo shampoo Nizoral® al 2% riduce rapidamente la desquamazione e il prurito che solitamente accompagnano la dermatite seborroica, la forfora, la pitiriasi versicolor.
Le concentrazioni di ketoconazolo non sono determinate nel plasma sanguigno dopo l'applicazione topica di Nizoral® shampoo 2% sul cuoio capelluto, ma sono determinate dopo l'applicazione topica di shampoo su tutto il corpo a una concentrazione di 11,2 ng / ml - 33,3 ng / ml. È improbabile che tali concentrazioni possano causare interazioni farmacologiche, tuttavia è possibile un aumento delle reazioni allergiche.
Trattamento e prevenzione delle infezioni causate dal lievito Malassezia spp. (Pityrosporum spp.) Come la pitiriasi versicolor (localizzata), la dermatite seborroica e la forfora.
Nota ipersensibilità a qualsiasi componente dello shampoo. Gravidanza e allattamento Non sono stati condotti studi controllati su donne in gravidanza e in allattamento. Non ci sono prove che Nizoral® shampoo 2% possa essere pericoloso se usato in donne in gravidanza e in allattamento. Durante la gravidanza e l'allattamento, usare solo se il beneficio previsto per la madre supera il potenziale rischio per il feto e il bambino.
Quando si utilizza lo shampoo Nizoral®, non è previsto lo sviluppo di un sovradosaggio del 2%, poiché il farmaco è inteso solo per uso esterno. In caso di ingestione accidentale, deve essere prescritta una terapia sintomatica e di supporto. Per prevenire l'aspirazione, non indurre il vomito né utilizzare la lavanda gastrica
Secondo studi clinici: reazioni avverse osservate in? L'1% dei pazienti dopo aver applicato lo shampoo Nizoral® 2% sul cuoio capelluto o sulla pelle non è stato identificato. Reazioni avverse viste in? L'1% dei pazienti che ha applicato lo shampoo Nizoral® al 2% sul cuoio capelluto o sulla pelle è elencato di seguito: Dal lato degli organi visivi: irritazione degli occhi, aumento della lacrimazione. Patologie sistemiche e complicanze nel sito di iniezione: eritema nel sito di applicazione, irritazione nel sito di applicazione, ipersensibilità, prurito, pustole, reazioni cutanee. Da parte del sistema immunitario: ipersensibilità Infezioni e infestazioni: follicolite Da parte del sistema nervoso: violazione della sensibilità al gusto Da parte della pelle e del tessuto sottocutaneo: acne, alopecia, dermatite da contatto, pelle secca, struttura dei capelli disturbata, sensazione di bruciore, eruzioni cutanee, desquamazione della pelle. Secondo gli studi post-marketing: Gli effetti avversi sono elencati di seguito secondo la seguente classificazione: Molto spesso? 1/10 Spesso? 1/100 ma
Shampoo 2% - 60 ml in una bottiglia in ind / pack Shampoo
Nizoral
Composizione
Modulo per il rilascio
effetto farmacologico
Farmacodinamica e farmacocinetica
Farmacodinamica
Il ketoconazolo è un derivato imidazolo-diossolano prodotto sinteticamente che mostra effetti fungicidi contro dermatofiti, lieviti (Torulopsis, Malassezia, Cryptococcus, Candida), funghi dimorfici ed eumiceti (funghi superiori). I meno sensibili agli effetti del ketoconazolo sono: Sporothrix schenckii, funghi del genere Aspergillus, alcuni rappresentanti dei generi Dermatiaceae, Mucor e altri phycomycetes, tranne Enomophthorales. Il principio attivo del farmaco inibisce la sintesi dell'ergosterolo nelle cellule fungine e modifica la composizione di una serie di componenti lipidiche di membrana.
Con una dose terapeutica giornaliera di 200 mg, le compresse di Nizoral possono ridurre temporaneamente la concentrazione di testosterone nel sangue. La concentrazione di testosterone ritorna al suo valore iniziale un giorno dopo l'uso del ketoconazolo. Durante il trattamento a lungo termine utilizzando il dosaggio indicato, il contenuto di testosterone di solito differisce poco dal normale.
Le compresse di ketoconazolo alla dose di 400 mg e oltre sono in grado di indebolire la "risposta del cortisolo" all'attivazione dell'ormone adrenocorticotropo nei volontari.
L'unguento Nizoral al 2% allevia rapidamente il prurito nelle infezioni da lieviti e dermatofiti, il miglioramento sintomatico viene rilevato anche prima che compaiano i primi sintomi di guarigione.
Farmacocinetica della crema e dello shampoo Nizoral
Il contenuto di ketoconazolo nel sangue dopo l'applicazione topica della crema sulla pelle di pazienti adulti non è stato determinato. Con l'applicazione ripetuta della crema in grandi volumi nei bambini (oltre 3 grammi), aumenta la probabilità di interazioni farmacologiche di inibizione del metabolismo dei farmaci trasformati dagli enzimi CYP3A4 ed è anche possibile un aumento dei fenomeni allergici.
Le concentrazioni ematiche di ketoconazolo dopo l'applicazione locale di shampoo sul cuoio capelluto non sono determinate.
Farmacocinetica delle compresse di Nizoral
Il ketoconazolo è una sostanza bibasica debole che si dissolve e viene assorbita in un ambiente acido. Il livello ematico più alto di ketoconazolo viene raggiunto 1-2 ore dopo l'assunzione di 200 mg del farmaco per via orale durante i pasti.
La reazione con le proteine plasmatiche (principalmente con la frazione di albumina) raggiunge il 99%. È distribuito attivamente in tutti i tessuti, ma solo una piccola parte del farmaco penetra nel liquido cerebrospinale.
Viene metabolizzato nel fegato per ossidazione, dealchilazione ossidativa, distruzione degli anelli piperazina e imidazolo e idrossilazione aromatica con il rilascio di un gran numero di metaboliti inattivi. Le principali vie metaboliche sono l'ossidazione e la degradazione.
L'emivita si avvicina alle 10 ore. Circa il 13% della dose viene evacuato nelle urine, il resto viene escreto nella bile nell'intestino.
Indicazioni per l'uso
Indicazioni per l'uso per la crema Nizoral
Infezioni dermatofitiche della pelle provocate da Trichophyton rubrum e mentagrophytes, Epidermophyton floccosum, Microsporum canis:
- dermatite seborroica causata da Pityrosporum ovale;
- epidermofitosi dei piedi e delle mani;
- candidosi della pelle;
- dermatomicosi della pelle;
- epidermofitosi inguinale;
- pitiriasi versicolor.
Indicazioni per l'uso per lo shampoo Nizoral
- Terapia e prevenzione delle infezioni causate da lieviti del genere Malassezia, come dermatite seborroica, pitiriasi versicolor e forfora.
Indicazioni per l'uso per compresse Nizoral
Lesioni infettive del cuoio capelluto e delle mucose causate da lieviti o dermatofiti nei casi in cui il trattamento locale non è applicabile a causa delle grandi dimensioni delle aree colpite, della grande profondità della lesione o della mancanza di un effetto significativo dal trattamento locale, nonché dell'intolleranza ad altri farmaci antifungini sistemici:
- versicolor versicolor;
- follicolite dovuta a Malassezia spp.;
- candidosi della faringe e della bocca;
- candidosi cronica della vagina;
- dermatofitosi;
- candidosi cronica della pelle e delle mucose.
Infezioni sistemiche fungine:
- coccidioidosi;
- istoplasmosi;
- paracoccidioidosi;
- blastomicosi.
L'uso del ketoconazolo per il trattamento della meningite di natura fungina non è pratico, poiché il farmaco penetra scarsamente nella barriera emato-encefalica.
Controindicazioni
Controindicazioni all'uso di crema e shampoo Nizoral
Sensibilità individuale a uno qualsiasi dei componenti del farmaco.
Controindicazioni all'uso di compresse Nizoral
Le controindicazioni includono:
- malattia del fegato di natura acuta o cronica;
- intolleranza al lattosio, deficit di lattasi, malassorbimento di glucosio-galattosio;
- co-somministrazione con substrati dell'isoenzima 3A4 del citocromo CYP3A4 - Bepridil, Astemizolo, Alofantrina, Disopiramide, Dofetilide, Cisapride, Levacetilmetadolo, Terfenadina, Sertindol, Chinidina, Domperidone e Q intermittente nel sangue;
- somministrazione congiunta con forme orali di Midazolam e Triazolam;
- co-somministrazione con bloccanti della HMG-CoA reduttasi trasformabili dal sistema CYP3A4, ad esempio Simvastatina e Lovastatina;
- uso combinato con alcaloidi dell'ergot come diidroergotamina, ergometrina, metilergometrina, ergotamina;
- ricevimento simultaneo con Eplerenone, Nisoldipina, Irinotecan, Everolimus;
- età inferiore a 3 anni;
- sensibilità individuale a uno qualsiasi dei componenti del farmaco.
Si consiglia di usare le compresse di Nizoral con cautela nelle persone con ridotta acidità gastrica, perché in questa condizione l'assorbimento del farmaco peggiora. I pazienti che assumono antiacidi devono fare una pausa di due ore dopo aver assunto Nizoral. I pazienti con acloridria o quelli che assumono farmaci che riducono la secrezione di acido cloridrico nello stomaco (bloccanti del recettore H2 dell'istamina o bloccanti della "pompa protonica") devono assumere Nizoral con bevande contenenti cola. Nelle persone con insufficienza surrenalica o nelle persone sottoposte a grave stress (chirurgia maggiore), quando si usa il farmaco, deve essere esercitato il controllo della funzione surrenalica.
Nizoral è anche raccomandato con cautela ai tossicodipendenti di alcol, perché con l'uso simultaneo del farmaco con l'alcol, è possibile lo sviluppo di una reazione simile al disulfiram, caratterizzata da eruzione cutanea, arrossamento, nausea, edema e mal di testa..
I pazienti con insufficienza epatica e quelli che assumono farmaci epatotossici devono usare Nizoral con cautela a causa del rischio di epatotossicità e solo se esistono indicazioni rigorose, tenendo conto anche dell'esistenza di altri farmaci antifungini efficaci.
Effetti collaterali
Effetti collaterali quando si utilizza la crema Nizoral
- Possibili reazioni di ipersensibilità, prurito, orticaria, eruzione cutanea, eritema.
Effetti collaterali quando si usa lo shampoo Nizoral
- Possibili reazioni di ipersensibilità, irritazione agli occhi, aumento della lacrimazione, eritema nell'area di applicazione, irritazione nell'area di applicazione, pustole, acne, prurito, altre reazioni cutanee, follicolite, alterazioni della sensibilità al gusto, dermatite da contatto, sensazione di bruciore, alopecia, secchezza e desquamazione della pelle.
Effetti collaterali durante l'utilizzo di compresse Nizoral
- Reazioni da attività nervosa: aumento dell'eccitabilità, vertigini, insonnia, cefalea, parestesia, sonnolenza, affaticamento, ansia, debolezza generale, aumento reversibile della pressione intracranica.
- Reazioni digestive: dolore addominale, nausea, diarrea, vomito, disfunzione epatica, dispepsia, bocca secca, disgeusia, epatite tossica, ittero, gonfiore, epatite colestatica, costipazione, cirrosi epatica, epatonecrosi, insufficienza epatica.
- Reazioni ormonali: ginecomastia, deficit surrenalico.
- Reazioni sensoriali: fotofobia.
- Reazioni del sistema immunitario: condizioni allergiche, shock pseudo-anafilattico, shock anafilattico, orticaria, edema di Quincke.
- Reazioni metaboliche: anoressia, intolleranza all'alcool, iperlipidemia, aumento dell'appetito.
- Reazioni muscoloscheletriche: mialgia, artralgia.
- Reazioni dalla sfera riproduttiva: disturbi mestruali, disfunzione erettile, azoospermia al superamento della dose giornaliera di 200 mg.
- Reazioni respiratorie: epistassi.
- Reazioni cutanee: dermatite, alopecia, eritema, prurito, eritema multiforme, rash, xeroderma.
- Reazioni del sistema circolatorio: ipotensione ortostatica.
- Reazioni ematopoietiche: trombocitopenia.
- Reazioni generali: edema, febbre, brividi.
Istruzioni per l'uso di Nizoral (Strada e dosaggio)
Crema Nizoral, istruzioni per l'uso
Nel trattamento di candidosi della pelle, epidermofitosi inguinale, dermatomicosi, epidermofitosi dei piedi e delle mani, pitiriasi versicolor, si consiglia di applicare l'unguento una volta al giorno sulla pelle della zona interessata e adiacente.
Durante il trattamento della dermatite seborroica, la crema viene applicata sulla pelle colpita, a seconda della gravità della malattia, fino a 2 volte al giorno
Il trattamento deve essere continuato per un intervallo di tempo sufficiente: almeno qualche giorno in più dopo la scomparsa dei sintomi della malattia.
Se dopo 4 settimane di terapia non ci sono miglioramenti, la diagnosi deve essere rivista. Devono essere seguite misure igieniche generali per controllare le fonti di reinfezione.
La durata standard del trattamento è: pitiriasi versicolor - fino a 21 giorni, infezioni da lieviti - fino a 21 giorni, epidermofitosi inguinale - fino a 28 giorni, dermatomicosi - fino a 28 giorni, piede d'atleta - fino a 42 giorni.
La durata standard del trattamento per la dermatite seborroica è di 2-4 settimane. Con la terapia di mantenimento di questa malattia, la crema viene applicata fino a 2 volte a settimana..
Shampoo Nizoral, istruzioni per l'uso
L'istruzione indica che lo shampoo deve essere applicato sulle aree interessate per 4-5 minuti, quindi risciacquato abbondantemente con acqua.
Per il trattamento della pitiriasi versicolor lo shampoo viene applicato una volta al giorno per 5 giorni e per il trattamento della forfora e della dermatite seborroica - due volte a settimana per 2-4 settimane.
Per prevenire la pitiriasi versicolor, il farmaco viene utilizzato una volta al giorno per 3 giorni (un singolo ciclo di terapia prima dell'estate) e per prevenire la forfora e la dermatite seborroica - 1-2 volte ogni 14 giorni.
Compresse Nizoral, istruzioni per l'uso
Le compresse vengono assunte per via orale con il cibo per migliorarne l'assorbimento.
Nel trattamento delle lesioni infettive della pelle, del cuoio capelluto e delle mucose causate da lieviti o dermatofiti e lesioni infettive sistemiche, si consiglia di assumere 1 compressa al giorno. Se non ci sono miglioramenti, il dosaggio deve essere raddoppiato - fino a 2 compresse al giorno.
Quando si cura la candidosi vaginale, assumere 2 compresse al giorno.
La durata abituale del trattamento per la candidosi vaginale è di 1 settimana, con micosi della pelle causate da dermatofiti - 4 settimane, con pitiriasi versicolor - una settimana e mezza, con candidosi - fino a 3 settimane, con malattie fungine del cuoio capelluto - fino a 2 mesi, con paracoccidioidomicosi, istoplasmosi, coccidioidomicosi - 6 mesi.
Il trattamento deve essere continuo fino a quando i sintomi e i risultati di laboratorio non indicano la rimozione dell'agente patogeno. Una durata del trattamento inadeguata può portare a una ricorrenza dell'infezione. Se compaiono sintomi di epatite (anoressia, vomito, nausea, ittero, aumento della fatica, dolore addominale, urine scure), interrompere immediatamente la terapia farmacologica e consultare il medico.
Overdose
L'uso della crema in grandi quantità può provocare eritema, sensazione di bruciore ed edema, che scompaiono immediatamente dopo l'interruzione del trattamento. Se il prodotto viene ingerito accidentalmente, non sono necessarie misure speciali.
Non ci sono dati sulla possibilità di sovradosaggio con lo shampoo.
In caso di sovradosaggio di compresse, i segni più comuni sono stati nausea, anoressia, affaticamento, sonnolenza, vomito, dolore addominale, perdita di peso, edema, perdita di appetito, iperemia, aumento della sudorazione, eruzione cutanea, disgeusia, ginecomastia, dermatite, cefalea, diarrea, alopecia. In questa situazione, è necessario monitorare le condizioni del paziente e assumere enterosorbenti. Se indicato, si esegue la lavanda gastrica.
Interazione
I farmaci che riducono l'acidità del succo gastrico riducono l'assorbimento del ketoconazolo.
L'uso di Nizoral con i seguenti farmaci non è raccomandato a causa della loro elevata capacità di ridurre la biodisponibilità del ketoconazolo: stimolanti dell'ossidazione microsomiale come Rifabutina, Rifampicina, Carbamazepina, Nevirapina, Isoniazide e Fenitoina.
Quando usato insieme a Ritonavir, è necessario ridurre il dosaggio di ketoconazolo, poiché la biodisponibilità di quest'ultimo può aumentare.
Il ketoconazolo è in grado di sopprimere il metabolismo dei farmaci scissi dal citocromo P450 CYP3A. Di conseguenza, gli effetti di questi farmaci, inclusi gli effetti collaterali, possono essere attivati e prolungati..
Il ricevimento congiunto di Nizoral con i seguenti farmaci è controindicato:
- Astemizolo, Bepridil, Alofantrina, Disopiramide, Cisapride, Dofetilide, Levacetilmetadolo, Mizolastina, Pimozide, Chinidina, Sertindolo, Terfenadina e Domperidone (a causa del rischio di aritmie ventricolari e aumento dell'intervallo QT con aumento delle loro concentrazioni);
- forme orali di Triazolam e Midazolam;
- Bloccanti della HMG-CoA reduttasi metabolizzati dal CYP3A4 (Simvastatina, Lovastatina e simili);
- alcaloidi dell'ergot (ergotamina, ergometrina, diidroergotamina, metilergometrina);
- Irinotecan;
- Eplerenone;
- Nisoldipina;
- Everolimus.
Se necessario, durante l'uso combinato con ketoconazolo, è necessario ridurre il dosaggio dei seguenti farmaci: inibitori della proteasi dell'HIV, anticoagulanti indiretti, alcuni agenti antineoplastici (Busulfan, alcaloidi rosa della vinca, Erlotinib, Docetaxel, Imatinib), bloccanti diidropiridinici dei canali del calcio lenti, farmaci immunosoppressori CYP4 degradabili (Tacrolimus, Ciclosporina, Sirolimus), alcuni glucocorticosteroidi (Fluticasone, Budesonide, Desametasone, Metilprednisolone), Digossina, Brotizolam, Alprazolam, Alfentanil, Buspirone, Cilostazolo, Carbastanilapamidinetina, E Rifabutina, tolterodina, trimetrexate, solifenacina.
Il ketoconazolo aumenta i livelli ematici dei derivati della sulfonilurea quando assunto e aumenta il rischio di ipoglicemia.
In alcuni casi, se assunto insieme all'alcool, sono state registrate reazioni simili al disulfiram, manifestate da eruzione cutanea, arrossamento, nausea, edema periferico e mal di testa. Questi sintomi sono scomparsi in poche ore da soli.
Condizioni di vendita
Condizioni di archiviazione
Conservare a temperatura ambiente. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Data di scadenza
istruzioni speciali
La crema Nizoral è vietata nella pratica oftalmica.
Al fine di prevenire i sintomi di astinenza dopo la fine del trattamento a lungo termine con corticosteroidi topici, si consiglia di continuare a utilizzare corticosteroidi topici al mattino, combinandoli con crema o shampoo Nizoral la sera. Quindi, interrompere gradualmente la terapia steroidea nell'arco di 15-20 giorni.
Dovresti proteggere i tuoi occhi dallo shampoo. Se ciò accade ancora, sciacquare gli occhi con acqua calda e pulita..
A causa dell'elevato rischio di epatotossicità, le compresse di Nizoral devono essere utilizzate solo se ci sono indicazioni rigorose e la raccomandazione di un medico, data la disponibilità di altri farmaci antifungini efficaci. Prima di iniziare il trattamento, è necessario monitorare la funzionalità epatica per escludere eventuali malattie. Durante il periodo di trattamento, è necessario monitorare costantemente la conta ematica, lo stato dei reni e del fegato del paziente per non perdere i primi sintomi di epatotossicità. I pazienti devono anche essere avvertiti della necessità di contattare immediatamente il proprio medico se si verificano sintomi di epatite (nausea, anoressia, vomito, ittero, debolezza, dolore nella parte destra dell'addome, urine scure). Ai pazienti con livelli elevati di enzimi epatici o con una storia di disturbi epatici tossici dopo aver assunto altri farmaci non deve essere prescritta la terapia con Nizoral, a meno che tale rischio non sia giustificato.
Bere bevande acide può aumentare l'assorbimento del ketoconazolo.
La Perdita Di Capelli