Il sito fornisce informazioni di base solo a scopo informativo. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È necessaria una consulenza specialistica!
L'acido nicotinico è una vitamina idrosolubile chiamata anche niacina, vitamina PP o vitamina B.3. Questa vitamina assicura il normale corso di tutte le reazioni biochimiche redox in qualsiasi organo e tessuto. E poiché le reazioni redox sono la base per la vita di qualsiasi cellula, quindi, di conseguenza, l'acido nicotinico è necessario per il normale funzionamento di qualsiasi organo e tessuto del corpo.
La carenza di niacina porta alla pellagra - una malattia che è anche chiamata in senso figurato "tre D" perché le sue principali manifestazioni sono dermatite, diarrea e demenza.
Azione dell'acido nicotinico
L'acido nicotinico è l'unica vitamina che appartiene ai farmaci, poiché ha la capacità di curare qualsiasi malattia. In linea di principio, è la vitamina PP il farmaco più efficace per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue..
Tuttavia, oltre alla sua attività terapeutica, l'acido nicotinico ha una serie di funzioni biologiche molto importanti. Pertanto, l'acido nicotinico attiva gli enzimi che assicurano la produzione di energia nelle cellule da grassi e carboidrati. Cioè è sotto l'azione della vitamina PP che zuccheri e grassi vengono convertiti in energia necessaria per l'attività vitale di ogni cellula di qualsiasi organo o tessuto. Di conseguenza, con la mancanza di questa vitamina, il processo di produzione di energia viene interrotto, a seguito del quale le cellule di vari organi smettono di funzionare normalmente e svolgono le loro funzioni. Ecco perché l'acido nicotinico supporta il normale funzionamento di tutti gli organi e tessuti ed è particolarmente importante per il cuore e i vasi sanguigni..
Inoltre, la niacina attiva gli enzimi che forniscono la formazione di ormoni sessuali negli uomini e nelle donne (estrogeni, testosterone, progesterone), così come l'insulina, il cortisone e la tiroxina..
Come medicinale, la vitamina PP ha i seguenti effetti terapeutici:
- Vasodilatatore;
- Ipolipemizzante (riduce il livello delle frazioni lipidiche aterogene nel sangue);
- Ipocolesterolemizzante (abbassa il colesterolo nel sangue).
Grazie agli effetti di cui sopra, l'acido nicotinico normalizza il rapporto tra le frazioni lipidiche, la concentrazione di colesterolo e trigliceridi nel sangue e dilata anche i vasi sanguigni, migliorando la microcircolazione in vari organi e tessuti, compreso il cervello. Inoltre, la niacina riduce la tendenza alla formazione di trombi.
Questo è il motivo per cui, come farmaco, la niacina è il modo più efficace per controllare i livelli di colesterolo nel sangue. Quindi, nelle persone che hanno avuto un infarto miocardico, l'uso regolare di niacina aumenta la percentuale e allunga il tempo di sopravvivenza molto meglio di qualsiasi altro farmaco farmaceutico..
Inoltre, l'acido nicotinico combatte i principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come:
- Livelli elevati di colesterolo totale e lipoproteine a bassa densità (LDL) nel sangue;
- Bassi livelli ematici di lipoproteine ad alta densità (HDL);
- Alta concentrazione di lipoproteine nel sangue;
- Alti livelli di trigliceridi (TG, TAG) nel sangue.
L'acido nicotinico riduce significativamente il rischio di sviluppare o peggiorare il decorso di malattie cardiovascolari associate ai suddetti fattori.
Inoltre, l'uso della niacina può ridurre significativamente il dosaggio di insulina nelle persone con diabete di tipo I. Inoltre, con un uso regolare, la vitamina PP previene lo sviluppo del diabete, poiché protegge le cellule del pancreas dai danni. Uno studio della Nuova Zelanda ha rilevato che la niacina profilattica nei bambini di età compresa tra 5 e 7 anni ha ridotto della metà l'incidenza del diabete (50%).
Nell'osteoartrosi, la niacina riduce la gravità del dolore e migliora la mobilità delle articolazioni colpite.
La vitamina PP ha un effetto sedativo (calmante). Inoltre, l'acido nicotinico potenzia l'efficacia dei farmaci usati per trattare la depressione, l'ansia, la diminuzione dell'attenzione, l'alcolismo e la schizofrenia. In queste condizioni, l'uso isolato di acido nicotinico dà un effetto terapeutico positivo..
L'acido nicotinico ha ottime proprietà disintossicanti, quindi viene utilizzato per rimuovere sostanze tossiche dall'organismo di persone che vi sono state esposte da tempo.
L'assunzione regolare di acido nicotinico aiuta a prevenire gli attacchi di emicrania e facilita il loro decorso.
Il fabbisogno giornaliero di acido nicotinico e prodotti che lo contengono
Acido nicotinico (vitamina B3, vitamina PP, niacina) - regolatore del colesterolo nel sangue - video
Carenza di acido nicotinico e sintomi di sovradosaggio
La carenza incompleta di acido nicotinico si manifesta con i seguenti sintomi:
- Letargia;
- Apatia;
- Grave stanchezza;
- Vertigini;
- Mal di testa;
- Irritabilità;
- Insonnia;
- Diminuzione dell'appetito;
- Perdita di peso;
- Pallore della pelle e delle mucose;
- Pelle secca;
- Palpitazioni;
- Stipsi;
- Ridurre la resistenza del corpo alle malattie infettive.
Con una carenza a lungo termine o completa di vitamina PP, si sviluppa la pellagra, manifestata dai seguenti sintomi:
- Diarrea cronica (feci fino a 3 - 5 volte al giorno, aventi una consistenza acquosa liquida, ma non contenenti impurità di sangue o muco);
- Perdita di appetito;
- Sensazione di pesantezza allo stomaco;
- Bruciore di stomaco ed eruttazione;
- Una sensazione di bruciore in bocca;
- Aumento della sensibilità delle gengive;
- Salivazione;
- Rossore delle mucose;
- Gonfiore delle labbra;
- Labbra e pelle screpolate;
- Molteplici infiammazioni cutanee;
- Papille della lingua che sporgono sotto forma di punti rossi;
- Crepe profonde nella lingua;
- Macchie rosse sulla pelle delle mani, del viso, del collo e dei gomiti;
- Gonfiore della pelle (la pelle fa male, prude e compaiono vesciche);
- Debolezza muscolare;
- Rumore nelle orecchie;
- Mal di testa;
- Sensazione di intorpidimento e dolore agli arti;
- Sensazione di "pelle d'oca" strisciante;
- Andatura tremante
- Ipertensione;
- Demenza (demenza);
- Depressione;
- Ulcere.
Questo elenco elenca tutti i possibili segni di pellagra, ma le manifestazioni più tipiche e evidenti di questa malattia sono la demenza (demenza), la diarrea (diarrea) e la dermatite. Se una persona ha tutti e tre i segni - diarrea, demenza e dermatite in vari gradi di gravità, allora questo indica chiaramente una carenza di vitamina PP, anche se gli altri sintomi sopra elencati sono assenti.
Con l'assunzione prolungata di quantità molto grandi di niacina nel corpo, una persona può avvertire svenimenti, prurito della pelle, disturbi del ritmo cardiaco e disturbi del tratto digestivo. Un consumo eccessivo di vitamina PP non causa altri sintomi di intossicazione, poiché l'acido nicotinico è a bassa tossicità.
Pellagra (carenza di acido nicotinico) - sintomi e segni, trattamento (come compensare la carenza di vitamina B.3) - video
Preparazioni di acido nicotinico
La vitamina PP nei medicinali è contenuta in due forme: in realtà l'acido nicotinico e la nicotinamide. Entrambe le forme sono componenti attivi dei farmaci, hanno la stessa attività farmacologica e un effetto terapeutico simile. Questo è il motivo per cui i medicinali contenenti entrambe le forme di vitamina PP come principi attivi sono solitamente combinati sotto un nome generico "preparati di acido nicotinico".
Attualmente, il mercato farmaceutico dei paesi della CSI ha le seguenti preparazioni di acido nicotinico contenenti nicotinamide come ingrediente attivo:
- Compresse e iniezione di niacinamide;
- Nikonatsid;
- Compresse di nicotinamide e iniezione.
Inoltre, nei paesi della CSI ci sono i seguenti preparati contenenti niacina come ingrediente attivo:
- Apelagrin;
- Niacina;
- Nikoverine (acido nicotinico + papaverina);
- Un acido nicotinico;
- Bufus di acido nicotinico;
- Fiala di acido nicotinico;
- Enduracin.
I preparati di acido nicotinico sono disponibili in due forme farmaceutiche: compresse e iniezione. Di conseguenza, questi farmaci possono essere assunti per via orale o iniettati..
Acido nicotinico - indicazioni per l'uso
Acido nicotinico - istruzioni per l'uso
Iniezioni (fiale)
I preparati di acido nicotinico possono essere somministrati sotto forma di iniezioni sottocutanee, intramuscolari e endovenose. Le soluzioni endovenose vengono iniettate in un flusso, ma lentamente. Per la somministrazione endovenosa di acido nicotinico, è necessario contattare un istituto medico, poiché solo un'infermiera altamente qualificata dovrebbe eseguire tali iniezioni. Il fatto è che la somministrazione endovenosa di acido nicotinico può provocare gravi reazioni allergiche che possono essere interrotte solo in un istituto medico..
Le iniezioni sottocutanee e intramuscolari possono essere fatte a casa da sole, ma devi ricordare che tali iniezioni sono molto dolorose. Per fare un'iniezione, devi prima scegliere il posto giusto. Per le iniezioni intramuscolari, i siti ottimali sono il terzo superiore esterno della spalla, la coscia antero-esterna, la parete addominale anteriore (per le persone che non sono in sovrappeso) e il quadrante esterno superiore del gluteo. I siti ottimali per le iniezioni sottocutanee sono l'avambraccio e la parete addominale anteriore esterna..
Dopo aver scelto un luogo per l'iniezione, è necessario pulirlo con un batuffolo di cotone inumidito con un antisettico (alcol, clorexidina, ecc.). Quindi aspirare la quantità richiesta di soluzione nella siringa, rilasciare alcune gocce, sollevandola con l'ago e iniettare. Dopo l'iniezione, è necessario trattare nuovamente il sito di iniezione con un batuffolo di cotone inumidito con un antisettico. Per ogni iniezione successiva, è necessario scegliere un nuovo sito, deviando dall'iniezione precedente di 1-1,5 cm.
L'iniezione intramuscolare viene eseguita come segue: l'ago viene inserito in profondità nel tessuto, dopodiché la soluzione viene rilasciata premendo lentamente il pistone. L'iniezione intradermica viene eseguita come segue: con due dita, una piccola area di pelle viene catturata in una piega. Quindi un ago viene inserito in questa piega, mantenendolo quasi parallelo alla pelle principale e allo stesso tempo perpendicolare alla superficie laterale della piega. L'ago viene inserito fino a sentire la resistenza del tessuto. Non appena l'ago inizia a muoversi liberamente, l'iniezione viene interrotta. Dopodiché, premendo lentamente sullo stantuffo della siringa, rilascia la soluzione nel tessuto.
La scelta del metodo di somministrazione dell'acido nicotinico viene effettuata dal medico in base alla gravità del decorso della malattia, alle condizioni generali e al tasso richiesto di insorgenza di effetti positivi. Per le iniezioni endovenose, intramuscolari e sottocutanee vengono utilizzate soluzioni all'1%, 2,5% e 5% di acido nicotinico, che vengono somministrate da 1 a 2 volte al giorno. La quantità di soluzione richiesta per la somministrazione è calcolata dalla quantità di acido nicotinico in essa contenuta.
I dosaggi e la durata della terapia dipendono dalla malattia e sono i seguenti:
- Per il trattamento della pellagra e dei sintomi di carenza di vitamina PP - gli adulti vengono iniettati per via endovenosa a 50 mg o per via intramuscolare a 100 mg, 1 - 2 volte al giorno per 10 - 15 giorni;
- Nell'ictus ischemico, una soluzione di acido nicotinico viene somministrata a 100-500 mg per via endovenosa.
Per tutte le altre malattie, così come per i bambini, i preparati di acido nicotinico vengono utilizzati per via orale sotto forma di compresse.
Compresse di acido nicotinico
Si consiglia di assumere le compresse dopo i pasti e di lavarle con bevande fresche (acqua, bevanda alla frutta, composta, ecc.). L'assunzione di compresse di acido nicotinico prima dei pasti può provocare disagio, come sensazione di bruciore allo stomaco, nausea, ecc. Si consiglia di deglutire le compresse intere, ma se necessario si possono masticare o macinare.
Il dosaggio e la durata dell'uso di acido nicotinico dipendono dalla gravità della condizione e dal tipo di malattia. Attualmente, i seguenti dosaggi di compresse sono raccomandati per varie condizioni per persone di età diverse:
- Per la prevenzione della carenza di pellagra e vitamina PP - gli adulti assumono 12,5 - 25 mg al giorno e i bambini - 5 - 25 mg al giorno;
- Per il trattamento della pellagra, gli adulti assumono 100 mg 3-4 volte al giorno per 15-20 giorni. I bambini prendono 12,5 - 50 mg 2-3 volte al giorno;
- Per l'aterosclerosi, assumere 2-3 g (2000-3000 mg) al giorno, suddivisi in 2-4 dosi;
- Con iperlipidemie e disturbi del metabolismo dei grassi, iniziare a prendere un dosaggio basso e aumentarlo gradualmente fino a quello richiesto. Nella prima settimana, prendi 500 mg 1 volta al giorno. In assenza di effetti collaterali nella seconda settimana, assumere 500 mg due volte al giorno. Nella terza settimana, portare il dosaggio a 500 mg 3 volte al giorno e assumere le compresse per un totale di 2,5 - 3 mesi. Quindi è necessario fare una pausa di un mese e, se necessario, sottoporsi nuovamente a un ciclo di terapia;
- Per aumentare la concentrazione di HDL, è necessario assumere 1000 mg di niacina al giorno;
- In presenza di fattori di rischio per malattie cardiovascolari, assumere 500-1000 mg al giorno;
- Per altre malattie, gli adulti prendono 20-50 mg 2-3 volte al giorno e i bambini 12,5-25 mg 2-3 volte al giorno.
Il dosaggio giornaliero ottimale delle compresse di acido nicotinico per gli adulti è di 1,5-2 g (1500-2000 mg) e il dosaggio massimo consentito è di 6 g (6000 mg).
La durata di un ciclo di trattamento per varie malattie con acido nicotinico è in media di 2-3 mesi. Tali cicli di terapia possono essere ripetuti, se necessario, mantenendo intervalli di almeno 1 mese tra loro..
Se, per qualsiasi motivo, il trattamento è stato interrotto prima del completamento del ciclo completo, è possibile ricominciare a prendere l'acido nicotinico dopo 5-7 giorni, ma a dosaggi inferiori e riportarlo gradualmente a quello richiesto. In questo caso, il corso del trattamento viene allungato solo di 5-7 giorni di riposo..
istruzioni speciali
L'acido nicotinico non deve essere utilizzato per correggere la concentrazione delle frazioni lipidiche nelle persone con diabete mellito, poiché questo è poco pratico a causa della sua bassa efficienza. Inoltre, l'acido nicotinico deve essere usato con cautela per le persone che soffrono di malattie dello stomaco, poiché la vitamina PP irrita la mucosa dello stomaco e dell'intestino e può provocare un'esacerbazione della patologia cronica. Queste persone devono assumere acido nicotinico alla metà dei dosaggi terapeutici raccomandati..
Con l'uso a lungo termine dell'acido nicotinico, ogni tre mesi è necessario monitorare la funzionalità epatica determinando i livelli di lipidi, glucosio e acido urico, nonché l'attività di AsAT, ALAT e fosfatasi alcalina nel sangue. Con un forte aumento dei livelli di questi indicatori al di sopra della norma, è necessario ridurre il dosaggio. Per ridurre i possibili effetti negativi dell'acido nicotinico sul fegato, è necessario includere nella dieta alimenti contenenti metionina (ad esempio, la ricotta) o assumere farmaci con metionina.
Nella fase iniziale del trattamento, è necessario controllare il livello di glucosio nel sangue e, se necessario, iniziare la terapia a basse dosi, aumentandole gradualmente a terapeutico.
Sfortunatamente, dosi elevate ed efficaci di niacina non possono essere assunte da tutte le persone, in quanto sono scarsamente tollerate, provocando vampate di calore, arrossamenti della pelle e disturbi gastrointestinali. In tali situazioni, i dosaggi massimi sono selezionati individualmente, che sono ben tollerati da una persona..
Inoltre, con l'uso prolungato di acido nicotinico, l'acido ascorbico può essere lavato via dal corpo. Pertanto, al fine di prevenire la sua carenza, è necessario assumere vitamina C insieme all'acido nicotinico..
È inoltre necessario ricordare che l'uso di acido nicotinico a dosaggi terapeutici può provocare le seguenti conseguenze negative:
- Aumento dell'acidità del succo gastrico con esacerbazione dell'ulcera gastrica o dell'ulcera duodenale;
- Aumento dei livelli di glucosio nel sangue;
- Un aumento del livello di acido urico nel sangue fino alla formazione della gotta;
- Aumento della frequenza di attacchi di aritmia;
- Acantosi (macchie marroni sulla pelle);
- Edema retinico, che causa visione offuscata e offuscata.
Questi sintomi negativi sono instabili e dopo la sospensione dell'acido nicotinico scompaiono rapidamente, indipendentemente e senza lasciare traccia senza alcun trattamento..
Interazione con altri medicinali
L'acido nicotinico deve essere usato con cautela in combinazione con farmaci per abbassare la pressione sanguigna, Aspirina e anticoagulanti, poiché l'effetto della loro interazione è difficile da prevedere.
L'acido nicotinico potenzia gli effetti dei glicosidi cardiaci (Strofantin, Korglikon, ecc.), Antispastici (No-Shpa, Papaverin, ecc.), Fibrinolitici (Streptokinase, Urokinase, ecc.) E alcol.
Se assunto con farmaci ipolipemizzanti, il rischio di sviluppare effetti tossici sul fegato può aumentare.
Inoltre, la vitamina PP riduce la gravità dell'effetto terapeutico dei farmaci antidiabetici.
Elettroforesi dell'acido nicotinico
L'elettroforesi con acido nicotinico è utilizzata nel trattamento dell'osteocondrosi. Questo metodo consente di rimuovere rapidamente l'acido lattico dai tessuti interessati dal processo infiammatorio, che in realtà provoca dolore acuto e lancinante ed edema grave..
Quando si utilizza l'elettroforesi, l'acido nicotinico viene erogato direttamente nell'area del tessuto interessato, garantendo così la sua azione nel luogo in cui è necessario. Inoltre, a causa dell'assunzione di vitamina PP direttamente nei tessuti interessati, l'effetto terapeutico si sviluppa rapidamente e il sollievo arriva letteralmente dopo la prima procedura. Inoltre, dopo l'elettroforesi con acido nicotinico, viene facilitato il flusso di altri farmaci (assunti per via orale o iniettati), ossigeno e sostanze nutritive nei siti dei tessuti interessati, poiché la vitamina PP migliora la microcircolazione sanguigna. È grazie a questi effetti, quando si utilizza l'elettroforesi con acido nicotinico, il processo di guarigione e il sollievo di un attacco di osteocondrosi è molto più veloce..
Per l'elettroforesi, viene utilizzata una soluzione all'1% di acido nicotinico. Le procedure vengono eseguite una volta al giorno per 10 giorni. Se necessario, è possibile eseguire periodicamente un ciclo di elettroforesi con acido nicotinico per prevenire esacerbazioni e prevenire la progressione dell'osteocondrosi.
Maggiori informazioni sull'elettroforesi
Applicazione in vari campi
Acido nicotinico per capelli
La vitamina PP migliora la microcircolazione sanguigna nel cuoio capelluto, che aumenta la quantità di nutrienti e ossigeno forniti ai follicoli piliferi. A causa del flusso più intenso di ossigeno e sostanze nutritive, i capelli sotto l'influenza della niacina smettono di cadere, iniziano a crescere più velocemente e assumono un aspetto brillante e bello. La vitamina PP elimina la secchezza, riduce il numero di doppie punte, mantiene il colore normale dei capelli, prevenendo la comparsa dei capelli grigi. Pertanto, l'acido nicotinico ha un effetto positivo sulla salute e sul tasso di crescita dei capelli..
Tuttavia, va ricordato che tutti questi effetti della niacina non sono dovuti alle sue proprietà, ma al fatto che la vitamina PP aumenta il flusso sanguigno nell'area del follicolo pilifero, per cui i capelli ricevono più sostanze nutritive e vitamine. Di conseguenza, l'effetto dell'uso della niacina per i capelli sarà evidente solo se una persona mangia normalmente e completamente e ha una quantità sufficiente di vitamine e minerali nel suo corpo, che il flusso sanguigno può fornire ai follicoli piliferi. Se una persona non mangia bene o soffre di una carenza di vitamine e minerali nel corpo, non ci sarà alcun effetto dall'uso di acido nicotinico per i capelli, poiché l'aumento della microcircolazione nell'area dei follicoli piliferi non aumenterà la quantità di nutrienti e ossigeno forniti loro.
L'acido nicotinico per capelli può essere utilizzato nei seguenti modi:
- Assumere per via orale sotto forma di compresse nei corsi;
- Aggiungere a vari prodotti per la cura dei capelli (maschere, shampoo, ecc.) Per arricchirli;
- Applicare una soluzione di acido nicotinico puro sul cuoio capelluto.
È necessario assumere acido nicotinico all'interno per migliorare la condizione dei capelli in cicli brevi - 10-20 giorni, 1 compressa (50 mg) al giorno. Tali corsi possono esser ripetuti, mantenendo intervalli di 3 - 4 settimane tra loro..
È necessario aggiungere acido nicotinico a prodotti per la cura dei capelli fatti in casa e già pronti sotto forma di una soluzione al 2-2,5%. Per ogni 100 ml di maschera o shampoo aggiungere 5-10 gocce di una soluzione di acido nicotinico e utilizzare immediatamente la composizione già pronta. I cosmetici per capelli arricchiti con vitamina PP non devono essere conservati, poiché la vitamina PP viene rapidamente distrutta quando è disponibile l'ossigeno..
Il modo più semplice ed efficace per utilizzare la niacina per i capelli è strofinarla sul cuoio capelluto. Per questo, vengono utilizzate fiale con una soluzione all'1%. Le fiale vengono aperte immediatamente prima dell'uso, la soluzione viene versata in un piccolo contenitore e strofinata delicatamente sul cuoio capelluto con le dita con morbidi movimenti massaggianti lungo le divisioni. Per prima cosa vengono trattate la corona e la fronte, quindi la parte posteriore della testa e le regioni temporali.
A seconda della lunghezza e dello spessore dei capelli, sono necessarie 1-2 fiale di soluzione di acido nicotinico alla volta. Si consiglia di strofinare con acido nicotinico dopo aver lavato i capelli. Qualche tempo dopo aver applicato l'acido nicotinico sul cuoio capelluto, potresti sentire calore e una leggera sensazione di formicolio, che è normale e indica l'attivazione del flusso sanguigno. Dopo l'applicazione, non è necessario risciacquare la soluzione vitaminica, poiché viene assorbita dalla pelle e dai capelli e ha un effetto positivo.
Per risultati ottimali, la niacina dovrebbe essere massaggiata sul cuoio capelluto ogni giorno per un mese. Successivamente, è necessario fare una pausa per almeno 1 mese, dopodiché è possibile ripetere il ciclo di applicazione della vitamina PP.
Acido nicotinico per il viso
Poiché la vitamina PP attiva la microcircolazione sanguigna nei tessuti periferici, aumenta la quantità di nutrienti e ossigeno erogati alla pelle e accelera i processi metabolici in tutti i suoi strati. Questa azione porta al fatto che sotto l'azione dell'acido nicotinico, la condizione della pelle migliora, poiché riceve una migliore nutrizione e le sue strutture sono costantemente mantenute in condizioni ottimali grazie ad un buon tasso metabolico.
I chirurghi plastici negli Stati Uniti raccomandano ai loro pazienti di bere un ciclo di acido nicotinico prima dell'intervento chirurgico, poiché ciò riduce i tempi di recupero per la normale struttura della pelle dopo l'intervento. Inoltre, i cosmetologi raccomandano attivamente di assumere acido nicotinico a persone la cui pelle è opaca, flaccida e stanca. In linea di principio, qualsiasi ragazza o donna può assumere periodicamente acido nicotinico per migliorare le condizioni della pelle..
Questo dovrebbe essere fatto secondo un determinato schema. 10 giorni prima della prossima mestruazione prevista, è necessario iniziare a prendere compresse di acido nicotinico alla dose di 50 mg al giorno e farlo prima dell'inizio del ciclo. Il primo giorno delle mestruazioni, l'assunzione di acido nicotinico viene interrotta. Quindi l'acido nicotinico viene bevuto allo stesso modo per altri due cicli mestruali. La durata totale della terapia con compresse di vitamina PP è di 3 cicli mestruali di 10 giorni ciascuno. Tali corsi possono essere ripetuti periodicamente, mantenendo intervalli tra loro della durata di almeno 2 mesi. In un ciclo di applicazione, le irregolarità sulla pelle vengono levigate e l'acne e la post-acne (anche vecchia) scompaiono completamente.
Qualche tempo dopo l'assunzione di acido nicotinico, può comparire un leggero arrossamento del viso, che è una reazione normale ed è dovuta all'espansione dei vasi sanguigni. Il rossore scomparirà rapidamente. Tuttavia, proprio a causa dell'effetto del rossore del viso, molti cosmetologi sconsigliano l'uso dell'acido nicotinico, temendo che questo deluda e spaventi i clienti..
Non è consigliabile applicare una soluzione di acido nicotinico sulla pelle esternamente, poiché ciò può provocare la sua grave secchezza eccessiva e un forte rossore con la formazione di teleangectasie (vene del ragno). Tuttavia, se si desidera condurre un esperimento, è possibile aggiungere 3-5 gocce di una soluzione all'1% di acido nicotinico in 50 ml di crema e applicare la composizione finita sul viso.
Acido nicotinico per dimagrire
Nutrizionisti e medici considerano la niacina un mezzo efficace per accelerare il processo di perdita di peso e renderlo più facile da tollerare. Tuttavia, è necessario sapere che l'acido nicotinico stesso non contribuisce alla perdita di peso, accelera solo i processi metabolici nel corpo umano e migliora l'umore. E quindi la vitamina PP aiuterà a perdere peso più velocemente solo per quelle persone che seguono una dieta ed esercizio fisico..
L'acido nicotinico allo scopo di perdere peso dovrebbe essere assunto a 20-100 mg al giorno per 15-20 giorni contemporaneamente a una dieta. Dopodiché, dovresti interrompere l'assunzione di acido nicotinico, ma se necessario, il corso del suo utilizzo può essere ripetuto dopo 1-1,5 mesi.
Maggiori informazioni sulla perdita di peso
Effetti collaterali
Immediatamente dopo l'ingestione o l'iniezione di acido nicotinico, possono svilupparsi i seguenti effetti collaterali transitori dovuti al rilascio di istamina:
- Rossore della pelle del viso e della metà superiore del corpo;
- Sensazione di formicolio e bruciore nell'area della pelle arrossata;
- Sensazione di un afflusso di sangue alla testa;
- Vertigini;
- Diminuzione della pressione sanguigna;
- Ipotensione ortostatica con somministrazione endovenosa rapida (caduta di pressione quando ci si sposta da una posizione prona a quella in piedi o seduta);
- Aumento della produzione di succo gastrico;
- Prurito alla pelle;
- Orticaria;
- Dispepsia (eruttazione, bruciore di stomaco, flatulenza, ecc.).
Gli effetti collaterali di cui sopra dovuti al rilascio di istamina, quando il corpo si abitua al farmaco, scompaiono completamente e non infastidiscono più la persona fino alla fine del ciclo di trattamento..
Con l'uso a lungo termine dell'acido nicotinico, possono svilupparsi i seguenti effetti collaterali:
- Diarrea;
- Anoressia;
- Vomito;
- Astenia;
- Interruzione del fegato;
- Degenerazione grassa del fegato;
- Ulcerazione della mucosa gastrica;
- Aritmia;
- Parestesia (sensazione di intorpidimento o "pelle d'oca" di corsa);
- Iperuricemia (aumento dei livelli di acido urico nel sangue);
- Diminuzione della tolleranza al glucosio;
- Iperglicemia (aumento dei livelli di glucosio nel sangue);
- Aumento dell'attività di AsAT, LDH e fosfatasi alcalina;
- Irritazione della mucosa gastrointestinale.
Controindicazioni per l'uso
Recensioni
Le recensioni sull'acido nicotinico nella maggior parte dei casi sono positive (80-85%), il che è dovuto a un notevole effetto positivo. I preparati di vitamina PP sono utilizzati nella complessa terapia dell'aterosclerosi e delle malattie cardiovascolari e, secondo le recensioni dei pazienti, aiutano a mantenere una salute normale e prevengono la progressione della patologia. Inoltre, ci sono recensioni positive sull'uso dell'acido nicotinico per smettere di fumare. Le persone notano che l'assunzione di acido nicotinico facilita notevolmente la cessazione del fumo, a volte agendo in modo più efficace rispetto ai farmaci specializzati destinati a questo..
Le recensioni negative sull'acido nicotinico sono poche e di solito sono dovute alla mancanza dell'effetto atteso.
Acido nicotinico per capelli - recensioni
Acido nicotinico - prezzo
Autore: Nasedkina A.K. Specialista di ricerca biomedica.
La Perdita Di Capelli