I 15 migliori oli per capelli: elenco dei rimedi più efficaci

Accessori

Ogni ragazza sogna ricci morbidi, lucenti e sani. Ma come ottenere un tale effetto se i fili sono naturalmente sbiaditi e fragili? Dall'articolo del blog "Merci" scoprirai quale olio per capelli è meglio scegliere dalla lista di quelli più economici: la valutazione si basa sulle recensioni dei consumatori.

Tipologie e regole di selezione

I prodotti sono classificati come di base ed essenziali. Differiscono per proprietà, metodi di applicazione, composizione ed efficacia. La differenza fondamentale tra questi tipi è che i secondi richiedono una diluizione obbligatoria, mentre i primi possono essere utilizzati nella loro forma originale..

Come usare la base

Gli oli base sono perfettamente delicati sulla pelle e non richiedono diluizione. Puoi applicarli puliti o mescolarli con eteri, aggiungere alle maschere fatte in casa.

Attenzione: è inaccettabile utilizzare estratti di arancia, ylang-ylang, lavanda, rosmarino o melaleuca senza una base: la pelle si brucerà, inizieranno irritazioni e possibili allergie.

Suggerimenti importanti

Prima di scegliere un prodotto cosmetico, approfondisci le proprietà dei componenti principali. Quindi, l'olio d'oliva è adatto per ciocche soggette a secchezza, cocco e olio di sesamo - per capelli grassi, le mandorle sono usate contro la forfora.

Se non vuoi perdere tempo a conoscere le proprietà, puoi trovare lo strumento giusto con questo modello..

ProblemaDecisione
ForforaBasilico, foglie di menta, eucalipto, rosmarino, patchouli, timo, melaleuca, agrumi, geranio, estratto di lavanda, camomilla, pino, ginepro, salvia, cipresso.
GrassezzaCedro dell'Atlante, melissa, limone, bergamotto, lavanda, chiodi di garofano, verbena, zenzero, menta, pompelmo, rosa.
SecchezzaYlang ylang, assenzio, palissandro, vinaccia di camomilla, mandarino, mirra, sandalo, arancia, oliva.
AbbandonareRosmarino, cedro, basilico, zafferano, pino, alloro, coriandolo, verbena, cipresso, alloro.
Crescita lentaRosa, timo, tea tree, menta, cedro, bacche di ginepro, melissa, abete, chiodi di garofano, verbena.

TOP-15

Questi sono i migliori rappresentanti, secondo le recensioni degli utenti. Alcuni acquirenti sperimentano una ripresa completa dopo il primo utilizzo del prodotto.

Un postoNomePrezzo per 100 ml (r.)Valutazione
universale
1Bardana1104.8 / 5
2Amla2004.5 / 5
Per i fini
1Germe di grano4005/5
Quando caduto
1Castore2334.8 / 5
2Cumino nero5004.8 / 5
3Mostarda814.5 / 5
Recupero
1Oliva2404.5 / 5
2Arganovoye16004.8 / 5
3Shi3004.8 / 5
Per secco e macchiato
1Noce di cocco1504.8 / 5
2Jojoba13004.7 / 5
3Semi di lino3704.2 / 5
Per ricci grassi
1Uva2805/5
2Mandorla3004.9 / 5
3Macadamia14005/5

I migliori oli per capelli a tutto tondo

Analizzeremo i componenti che sono adatti a tutti i tipi di trefoli, toccheremo i loro vantaggi e svantaggi.

Bardana


È prodotto sia nella sua forma abituale che in combinazione con altri estratti utili. Può essere utilizzato anche con tendenza al contenuto di grassi.

professionistiSvantaggi
✔ Il costo medio di una bottiglia da 100 ml è di 110 rubli.✔ Difficile da lavare.
✔ Risolve il problema della forfora.
✔ Stimola la crescita dei bulbi.
✔ Rafforza i ricci.
✔ Elimina il prurito.


È anche chiamato uva spina indiana. Contiene vitamine dei gruppi B e C, glucosio e altri microelementi utili. È impossibile riprodurre un prodotto del genere in un laboratorio, quindi la naturalezza è garantita.

Vantaggisvantaggi
✔ Previene la caduta dei capelli.✔ Odore.
✔ Consolida la struttura.✔ Costo: 400 rubli. per 200 ml.
✔Utilizzato contro la comparsa precoce dei capelli grigi.
✔ Regola il contenuto di grassi.

I migliori oli finali

Scegliamo in base a due criteri: idratazione e ripristino.

Germe di grano


Abbondante quantità di vitamine di diversi gruppi, aminoacidi e antiossidanti. Aumentano la capacità dei principi attivi di penetrare direttamente nei bulbi..

professionistiSvantaggi
✔ Aiuta a combattere la secchezza.✔120 RUB per 30 ml, che vengono utilizzati rapidamente.
✔ Migliora la lucentezza.
✔ Può essere applicato durante la gestazione e l'allattamento.
✔ Accelera la circolazione sanguigna, la crescita.
✔ Si lava facilmente.

I migliori oli per la caduta dei capelli

Prodotti per combattere l'alopecia.

Castore


Include acidi grassi. La consistenza spessa facilita l'applicazione del prodotto come parte della maschera.

Vantaggisvantaggi
✔ Rende i fili densi.✔ È difficile da lavare.
✔ Previene il taglio e l'essiccazione.
✔ Nutre l'epidermide e i bulbi.
✔ Considerato il miglior promotore della crescita.
✔ È economico con un consumo economico (circa 70 rubli per 30 ml).

Cumino nero


È ampiamente conosciuto come prodotto cosmetico nell'est, ma non molto tempo fa ha guadagnato popolarità in Russia. Contiene oltre un centinaio di ingredienti benefici, incluso il beta-carotene.

professionistiSvantaggi
✔ Elimina la forfora.✔ Forte odore esotico.
✔ Allevia l'irritazione della pelle.✔ Costoso: 500 rubli. per 100 ml.
✔ Regola il contenuto di grassi.
✔ Riduce la caduta dei capelli.
✔ Idrata.
✔ Dona una lucentezza brillante.
✔ Stimola la crescita.

Mostarda


A volte viene utilizzato per ripristinare i ricci dopo le malattie della pelle grazie alla capacità di disinfettare, accelerare la rigenerazione.

Vantaggisvantaggi
✔ I fini diventano "vivi".✔ Forte allergene.
✔ I fili acquisiscono elasticità.✔ Molte controindicazioni.
✔ Con l'uso regolare, i capelli grigi non appariranno presto.
✔ Migliora la circolazione sanguigna.
✔ Rafforza le lampadine.
✔ Aiuta con l'elettrificazione.

Recupero

A tal fine è necessario nutrire i follicoli e proteggere la fibra capillare su tutta la lunghezza..

Oliva


I gruppi vitaminici E e A sono presenti in quantità enormi, e quindi la sostanza è in grado di guadare nella struttura e ripristinarla dall'interno. Un buon sostituto per cosmetici costosi.

professionistiSvantaggi
✔Estremamente rianimato.✔ Quando viene utilizzato dal proprietario della pelle grassa, crea l'effetto di una testa non lavata.
✔ Rafforza i follicoli prevenendo la caduta dei capelli.
✔ Elimina la durezza alla prima applicazione.
✔ Crea un film protettivo con il quale non puoi aver paura di un ferro arricciacapelli e di un asciugacapelli.
✔ Costa poco.

Arganovoye


È nella lista dei componenti cosmetici più rari al mondo. 80% composto da proteine, antiossidanti e altri oligoelementi.

Vantaggisvantaggi
✔ Dona una lucentezza vivace e delicata.✔800 rubli per 50 ml.
✔ Facile da lavare.✔ Spesso ci sono falsi.
✔ Non appesantisce.
✔ Stimola il risveglio dei follicoli.

Burro Di Karitè


Contiene proteine, vitamine A, E, D, C e F. Popolare nel mercato russo.

professionistiSvantaggi
✔ Rigenera l'attaccatura dei capelli su tutta la lunghezza.✔ Difficoltà a sciacquare.
✔ Forma uno strato protettivo.
✔ Nutre in profondità.
✔ Rianima i ricci danneggiati.

Per capelli secchi e colorati

È importante che il prodotto cosmetico non lavi via il pigmento dai capelli colorati..

Noce di cocco


Il prodotto è utilizzato nei saloni professionali ed è consigliato dagli stilisti. Ha una consistenza densa e un aroma gradevole.

Vantaggisvantaggi
✔ Protegge dai raggi UV.✔ Può ostruire i pori se sovraesposto alle radici.
✔ Rafforza la struttura.✔ Difficile da lavare.
✔ Previene la rottura della punta.
✔ Idrata e nutre in profondità.
✔ Dona setosità.
✔ Ha un effetto calmante, allevia il prurito.

Olio di jojoba


Gli amminoacidi nella composizione hanno una struttura simile al collagene, che è responsabile dell'elasticità della pelle.

professionistiSvantaggi
✔ Si lava facilmente.✔ Quasi 400 p. per 30 ml - ci sono prodotti più economici, ma con le stesse proprietà.
✔ Leviga i ricci, li fa brillare.
✔ Previene le scottature.

Semi di lino


Acidi, vitamine, minerali: tutto questo è nel prodotto. È utilizzato al meglio su ciocche disidratate ferite dopo numerosi coloranti.

Vantaggisvantaggi
✔ Idrata tutta la lunghezza.✔ Breve durata di conservazione.
✔ Dona elasticità.✔ Allergenico.
✔ Ripristina la struttura.
✔ Facile ed economico da applicare.
✔ Crea una lucentezza brillante.

Per capelli grassi

Scegliamo quei fondi che regolano il lavoro delle ghiandole sebacee e non appesantiscono.

Dai semi d'uva


Contiene antiossidanti, acido linoleico e diversi gruppi vitaminici. Come con i semi di lino, aiuta nel recupero dalla colorazione.

professionistiSvantaggi
✔ Profondamente assorbito nelle ciocche e nel cuoio capelluto.✔Piccolo numero di proprietà rispetto alle posizioni precedenti.
✔ Risciacquare rapidamente.
✔ Facile da applicare.
✔ Lascia un odore gradevole.

Mandorla


Include vitamine A, E, F e B. Spesso utilizzato per il massaggio. Indispensabile per le ragazze le cui radici tendono ad essere grasse.

Vantaggisvantaggi
✔ Buon prezzo di 100 rubli. per 30 ml.✔ Forte allergene.
✔ Rafforzare i follicoli.
✔ Accelerazione della circolazione sanguigna (stimolazione della crescita).
✔ Trattamento e prevenzione della forfora.
✔ La copertura diventa più densa e i capelli - visivamente più spessi.
✔ Riduce la probabilità di doppie punte.

Olio di Macadamia


Si ottiene dalle noci dell'albero omonimo. Contiene più acido palmitico di qualsiasi altro oggetto in questo top. Inoltre, vanta molti altri oligoelementi benefici..

professionistiSvantaggi
✔ Idrata.✔ Costa circa 700 rubli. per 50 ml.
✔ Regola la produzione di grasso da parte delle ghiandole sebacee.
✔ Normalizza la struttura dei fili danneggiati.
✔ Protegge dagli influssi termici.
✔Non è un allergene.

Per rafforzare e far crescere i capelli

La costruzione e la compattazione accelerate della struttura possono essere ottenute aumentando la circolazione sanguigna, la nutrizione dei bulbi.

Olivello spinoso


Contiene carotene, tiamina e acido folico. Possiede forti proprietà rigenerative. Adatto a tutti i tipi, ma particolarmente indicato per ricci secchi e spenti.

Rosmarino


Aiuta in caso di alopecia parziale, è utile per cute secca, tendenza alla forfora. Per trattamenti complessi può essere combinato con estratto di basilico o estratto di melaleuca.

Per capelli secchi e danneggiati

Se, dopo la verniciatura o il trattamento termico, i ricci perdono vita, utilizzare i seguenti prodotti.

Olio di nocciolo di albicocca


Contiene fino al 65% di acido linoleico e fino al 35% di acido palmitico. Inoltre, l'elenco dei componenti include cera naturale, magnesio, potassio. Idratano e proteggono dagli effetti dannosi dei raggi UV, alte e basse temperature.

broccoli


Include acidi grassi, calcio, sodio e ferro. Particolarmente ricco di vitamina A. Dalle proprietà utili - dona lucentezza lucida ai ricci, idrata in profondità, ammorbidisce il cuoio capelluto screpolato e favorendone la rigenerazione.

Zucca


Dona volume ai capelli e li nutre dall'interno verso l'esterno. Ha un effetto calmante sulla pelle: elimina prurito, irritazione e previene la forfora. Risveglia i bulbi dormienti, attivando la crescita di nuovi peli.

Avocado


Combatte efficacemente la fragilità, dona una lucentezza naturale e allo stesso tempo si sposa bene con altri elementi. Viene spesso utilizzato come base per maschere contenenti esteri..

Olio di mango per il recupero


Si trova spesso in shampoo e balsami. La caratteristica principale è l'alto contenuto di antiossidanti, che aiutano a prevenire i capelli grigi prematuri. Il prodotto ammorbidisce i ricci secchi e l'epidermide, rendendolo un indispensabile assistente nella lotta alla forfora e nella rigenerazione dopo l'esposizione termica.

Per capelli colorati

I fili danneggiati dalla vernice diventano opachi, deboli e senza vita. Per la loro cura, avrai bisogno di mezzi che aumentino l'elasticità, levigare le squame e riordinare la struttura dei capelli.

Olio di camelia


Si assorbe velocemente e in profondità, facile da applicare. Può essere utilizzato per massaggio alla testa o impacco. Tra i componenti ci sono 12 acidi grassi.

Canapa


Protegge perfettamente le punte, rinforza i ricci, aumenta la loro elasticità, previene la forfora.

Come usare

Basic può essere applicato senza diluizione. Come unico componente o uno degli ingredienti della miscela. È pratica comune aggiungerli a shampoo e balsami. Nota: puoi applicare i prodotti sia sui ricci asciutti che bagnati. È una questione di comfort e piuttosto dipende dalla consistenza del liquido. Utilizzare un flacone spray convenzionale per una facile applicazione.

Maschere a base di olio

Questo è l'uso più diffuso. Esplora diverse opzioni per una rianimazione completa di ciocche e bulbi.

Ricetta numero 1

Prendi tre cucchiai di olio e aggiungi 2 tuorli d'uovo. Mescolare bene, applicare, scaldare con un asciugamano e immergere per 30 minuti.

Ricetta numero 2

3 cucchiai mescolare l'estratto di olivello spinoso con 1 cucchiaino. Cognac. Solo l'epidermide dovrebbe essere coperta con la miscela, lasciare intatti i fili. In 20 minuti. lavare via.

Ricetta numero 3

Avrai bisogno di 1 cucchiaio di semi di ricino e olivello spinoso, miele. Aggiungi un tuorlo a loro. Massaggia la composizione sul cuoio capelluto. Aspetta un'ora prima del lavaggio.

Ricetta numero 4

Combina proporzioni uguali di cocco con miele e applica su tutta la lunghezza sui capelli asciutti e non lavati. Dopo 30 minuti risciacquare con lo shampoo.

Ricetta numero 5

Mescolare 2 cucchiai di bardana con un cucchiaino di peperoncino e albume d'uovo. Applicare la miscela e riposare per un'ora sotto un tappo di polietilene.

Come arricchire shampoo o balsamo

Prepara una base da una base con le proprietà di cui hai bisogno. Aggiungi 2-3 gocce di olio essenziale. Mescolare questa miscela con una singola porzione di detersivo e utilizzare come al solito..

Impacco caldo

Preparare la miscela come descritto sopra, quindi scaldarla a fuoco basso fino a raggiungere una temperatura confortevole. Massaggiare sulla pelle e coprire i ricci, quindi avvolgere la testa in un asciugamano caldo. Continua per mezz'ora, quindi risciacqua con lo shampoo.

Recensioni

Se non sei sicuro che le procedure daranno un risultato, controlla l'esperienza di ragazze che hanno già provato vari mezzi..

“Mi è piaciuto molto l'olio, perché ha un odore gradevole e una buona consistenza, l'ho usato contro la perdita. Si lava normalmente. I ricci sono diventati più morbidi. Anche la crescita è accelerata. Non ho notato gli svantaggi ".

"Nutriente, ottimo per applicare le maschere, non è necessario aggiungere molto".

“Un ottimo risultato, un prodotto naturale adatto anche alla pelle. Lo uso da circa 6 mesi ".

"Ho comprato questo miracolo a un prezzo molto conveniente, ho deciso di provarlo - l'effetto è sorprendente. I fili sono morbidi, maneggevoli e lisci. Dopo una lunga applicazione, mi sono innamorato del prodotto ".

Valutazione di marche e marche di oli per capelli in negozio: che è meglio

Quasi tutti i prodotti sopra descritti possono essere realizzati da soli, ma ci vorrà molto tempo e impegno. Scegli uno dei negozi con una composizione equilibrata. Sì, è più costoso, ma i fili riceveranno cure complete

Elixir Ultime di Kerastase


Adatto a tutti i livelli di grasso. Il produttore promette peli lisci, scivolosi e forti, un effetto tangibile dopo il primo utilizzo. Contiene olio di mais, olio di argan e camelia. Ha un buon profumo, è usato in modo economico e fornisce protezione contro i trattamenti termici: ferro arricciacapelli, asciugacapelli. Protegge dalla luce solare.

Olio secco di semi neri di Kardashian Beauty


Il prodotto è a base di cumino nero e ha tutte le sue proprietà. Il prodotto d'élite delle sorelle Kardashian è ben assorbito e non aggiunge appiccicosità. Dopo l'uso, l'attaccatura dei capelli acquista una lucentezza secolare, è facile da pettinare.

Mythic Oil di L'Oréal


Uno degli oli per capelli più efficaci e buoni di un'azienda francese. Formula nutritiva per tutti i giorni. Crea un potente film protettivo per proteggere dai danni meccanici e dal surriscaldamento, adatto a qualsiasi tipo di ricciolo. I fili diventano elastici, resistenti, idratati. L'effetto si ottiene con avocado e semi d'uva.

MO Treatment di Moroccanoil


Agente rivitalizzante per capelli colorati o danneggiati. Si rigenera, la struttura si indurisce, al riparo dagli effetti termici. Come base vengono presi estratti di argan e lino.

Luxe Oil di System Professional


Rafforzamento della cheratina senza appesantire. Il complesso comprende mandorle e jojoba, che nutrono dall'interno. I clienti apprezzano i risultati immediati che si traducono in lucentezza e levigatezza. L'effetto massimo è evidente con l'uso a lungo termine.

Umidità nutriente di Macadamia Professional


Il prodotto ha lo scopo di idratare. Contiene macadamia, argan e una porzione aggiuntiva di vitamina E. Si assorbe molto rapidamente e ha un aroma gradevole. I riccioli prendono vita, il colore dei fili tinti viene preservato.

Olio di Argan di CHI


Aiuterà i peli indeboliti a brillare di nuovo. Rende i ricci ricci più gestibili, dona loro setosità ed elasticità. Non ti fa ingrassare la testa. L'estratto di Argan è utilizzato come ingrediente principale.

Polynesian Monoi Radiance Oil di The Body Shop


Uno degli oli per capelli più efficaci e migliori professionali secondo valutazioni e recensioni nel 2018. Ammorbidisce l'epidermide, dona una delicata luminosità e idratazione che dura tutto il giorno. Ideale per doppie punte e punte secche. Il profumo floreale è un piacevole bonus rilassante.

Argan-6 di Redken


Ripristina le aree danneggiate della struttura con un uso prolungato. Restituisce brillantezza, si assorbe istantaneamente. Contiene OMEGA-6, Cheratina e Argan. Il primo idrata, il secondo rinforza e il terzo abbiamo già detto tutto sopra.

"6 effetti" di Gliss Kur


Lo strumento rende il follicolo pilifero morbido, facile da pettinare. La composizione contiene pequi e monoi. Il produttore garantisce un'alimentazione completa senza ponderazione e perdita di volume.

Se non vuoi pagare più del dovuto quando acquisti prodotti dai 10 migliori oli per capelli più sani o recensioni delle migliori aziende, presta attenzione ai buoni prodotti domestici economici. I fan della produzione russa potranno sempre trovare prodotti per la cura interessanti e di alta qualità nel catalogo Tovariki.

I migliori oli per la crescita dei capelli - usali a casa

I capelli sono spesso esposti a fattori negativi. Cattive condizioni ambientali, stress, cattive abitudini, procedure aggressive non passano senza lasciare traccia e influenzano la condizione dei capelli. Il ripristino dei fili con i metodi del salone può essere efficace, ma non economico. Fortunatamente, esiste un'alternativa economica: oli fatti in casa per la crescita dei capelli..

Gli oli essenziali per la crescita dei capelli sono stati utilizzati sin dall'antico Egitto. Questo è un modo comprovato per ripristinare i capelli che non richiede molto lavoro e investimenti finanziari. Per migliorare l'effetto, lavare i capelli con uno shampoo per la crescita dei capelli prima di applicare la maschera all'olio..

Gli oli fatti in casa più popolari per la crescita dei capelli sono ricino e bardana. Ci sono anche opzioni più esotiche: burro di karitè, olio di argan, olio di cocco, olio di mandorle e altri. Ti diremo quale olio per la crescita dei capelli scegliere.

Usare gli oli per la crescita dei capelli

Una raccomandazione generale è quella di fare maschere a olio una volta alla settimana. Non vale la pena eseguire la procedura più spesso: questo può sovraccaricare i capelli e invece di essere ben curati diventerà opaco e untuoso. Le maschere a base di oli naturali con l'aggiunta di tuorlo d'uovo, avocado, succo di aloe, miele hanno dimostrato la loro efficacia.

Mantieni la maschera sui capelli per un massimo di 30 minuti. Metti i capelli sotto una cuffia da doccia. Puoi anche avvolgere la testa in un asciugamano. Dopo il tempo assegnato, la maschera deve essere accuratamente lavata via con acqua tiepida e shampoo..

I migliori oli per ispessire e far crescere i capelli

Un ciclo di maschere a base di olio aiuterà ad aumentare il volume dei capelli, rafforzare le radici e ripristinare le ciocche su tutta la lunghezza. Ti parliamo dei migliori oli naturali per rafforzare e far crescere i capelli.

Olio di bava

L'olio di bardana per la crescita dei capelli è una ricetta popolare, testata da molte generazioni di donne. Analizziamo i pro ei contro.

Pro dell'olio di bardana per la crescita dei capelli:

  • Rimedio naturale al 100%;
  • contiene vitamine del gruppo A, B, C ed E;
  • nutre i capelli, stimola la loro crescita, con l'applicazione del corso, aumenta notevolmente la densità dei capelli;
  • prezzo basso.

Contro dell'olio di bardana per la crescita dei capelli:

  • sovraccarica i capelli grassi, aumenta l'untuosità;
  • colpisce il pigmento dei capelli colorati.

C'è anche olio di bardana per la crescita dei capelli con pepe sul mercato. Il significato di questa composizione è che il peperone rosso stimola la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, che contribuisce anche a una crescita più attiva dei capelli.

Olio di ricino

L'olio di ricino, insieme alla bardana, è uno dei rimedi più popolari per ripristinare i capelli stanchi. Perché l'olio di ricino fa bene alla crescita dei capelli e quali sono i suoi svantaggi?

Pro dell'olio di ricino per la crescita dei capelli:

  • risolve il problema della caduta dei capelli nelle prime fasi;
  • ripristina le doppie punte;
  • allevia l'irritazione del cuoio capelluto.

Contro dell'olio di ricino per la crescita dei capelli:

  • può causare reazioni allergiche;
  • Odore forte;
  • i capelli possono scurirsi sotto l'influenza dell'olio di ricino.

Oli essenziali per la crescita dei capelli

Tra gli oli essenziali per la densità e la crescita dei capelli, i migliori sono gli estratti di chiodi di garofano, rosmarino, ylang ylang, abete e ginepro. Il chiodo di garofano non solo migliora la crescita dei capelli, ma riequilibra anche il cuoio capelluto controllando l'untuosità ed eliminando la forfora. Il rosmarino stimola la circolazione sanguigna e accelera il funzionamento dei follicoli piliferi. Ylang Ylang, Abete e Ginepro sono efficaci contro la caduta dei capelli e leniscono il cuoio capelluto irritato.

Oli naturali per capelli: come scegliere?

L'uso di prodotti naturali nella cura dei capelli sta guadagnando sempre più popolarità e gli oli naturali in questa cura stanno assumendo la posizione di leader..

Gli oli naturali si dividono in base e oli essenziali. Gli oli base, a loro volta, si dividono in oli solidi (baters) e oli liquidi. L'effetto unico degli oli sul nostro corpo è dovuto alla loro complessa composizione chimica. Considera i principali oli base adatti per la cura dei capelli.

C'è un'enorme quantità di oli naturali, sono così diversi che può essere difficile capirlo subito. Offro informazioni che ti aiuteranno a scegliere l'olio giusto per i tuoi capelli.

1. Olio di cocco

L'olio di cocco è uno dei più antichi prodotti per la cura del corpo e dei capelli per le donne orientali e oggi per le donne di tutto il mondo. L'olio appartiene agli olii pastella, ma a temperature superiori ai 25 gradi, si scioglie, l'olio viene prodotto dalla polpa di cocco. L'olio di cocco è molto leggero e uno dei pochi che penetra nella struttura del capello. L'olio è ben assorbito e crea un film protettivo sui capelli come un laminato naturale. L'olio di cocco protegge i capelli dalle radiazioni ultraviolette (applicare prima di prendere il sole e bagni di mare, indispensabile per i viaggi al mare) e dagli effetti ambientali dannosi; è un ottimo balsamo, aiuta a ripristinare i capelli danneggiati.

Se si applica l'olio prima del lavaggio, la perdita di proteine ​​dai capelli durante il lavaggio e lo styling è notevolmente ridotta. L'olio può essere aggiunto a varie maschere o utilizzato in forma pura. Adatto per capelli colorati, decolorati, secchi e danneggiati.

2. Burro di karité (burro di karité)

Burro di karité - Estratto dai semi dell'albero di karité (karité). L'albero di karité è un albero potente e sempreverde che cresce in Africa. L'olio è molto popolare in cosmetologia e cura dei capelli in tutto il mondo. L'olio è ampiamente utilizzato in cosmetologia dalle aziende leader mondiali, nelle linee di cosmetici d'élite, rallentando il processo di invecchiamento della pelle.

Secondo la sua consistenza, il burro di karité è duro (burro), granuloso, ma appena applicato sulla pelle si scioglie immediatamente dalla temperatura corporea. L'olio è abbastanza denso e grasso, cremoso, odore di nocciola, appena percettibile. Il burro di karitè nutre e idrata i capelli, rinforza i capelli indeboliti, danneggiati e secchi. Protegge i capelli dalle radiazioni ultraviolette e dalle influenze ambientali dannose. L'olio è molto nutriente per i capelli, quindi devi stare attento con esso, può saturare rapidamente i tuoi capelli, soprattutto se hai i capelli normali.

3. Burro di cacao

Il burro di cacao si ottiene dai chicchi del frutto dell'albero del cioccolato per spremitura a freddo, che cresce in un clima tropicale umido, è un albero sempreverde alto fino a 5 metri con fusto dritto e grandi foglie ovali o ovoidali, fiorisce e fruttifica tutto l'anno. Il burro di cacao ha un ricco colore cremoso, a volte può diventare marrone. La consistenza dell'olio è abbastanza dura e friabile, si scioglie a temperature superiori ai 32 gradi. L'odore del burro è cioccolato.

Il primo vantaggio di questo olio è che trattiene l'umidità nei capelli (molto importante per i capelli secchi). Grazie all'olio i capelli sono pettinabili, lisci e luminosi. Il burro di cacao può essere utilizzato puro o aggiunto a varie maschere per capelli (maschere per capelli al burro di cacao). Il burro di cacao è adatto a tutti i tipi di capelli.

4. Olio d'oliva

L'olio d'oliva contiene preziosi acidi grassi, antiossidanti e vitamine benefiche per tutto il corpo e in particolare per i capelli. L'olio d'oliva è uno degli oli più preziosi nella cura dei capelli ed è utilizzato da oltre mille anni per le sue preziose proprietà nutritive, è l'olio d'oliva che viene più spesso utilizzato nel trattamento della caduta dei capelli. L'olio contiene un'enorme quantità di vitamine ed elementi, grazie ai quali l'olio rafforza e nutre i capelli dall'interno. Questo olio può essere applicato sul cuoio capelluto senza ostruire i pori. L'olio idrata anche i capelli secchi, previene le doppie punte ed è un grande aiuto nella ricrescita dei capelli.

Italiani, donne spagnole, donne greche usano costantemente l'olio d'oliva nelle loro cure. L'olio d'oliva fa bene a tutti i tipi di capelli, soprattutto quelli secchi, porosi e danneggiati. Con l'uso regolare di maschere con olio d'oliva, puoi prevenire la caduta dei capelli, accelerare la crescita dei capelli, evitare secchezza e perdita di umidità..

5. Olio di Argan

L'olio di Argan è il più prezioso e il più costoso di tutti gli oli vegetali. Si estrae dai semi del frutto dell'albero di argan, che cresce solo in Marocco, l'albero porta frutti ogni due anni e l'intera raccolta viene effettuata a mano, da cento chilogrammi di frutti (semi) si possono ottenere non più di due chilogrammi di olio di argan - questo giustifica l'alto costo dell'olio.

L'olio di Argan è solo un deposito di nutrienti per capelli con proprietà curative, che: accelera la crescita dei capelli; rafforza i follicoli piliferi; previene la caduta dei capelli; ripristina la struttura del capello dall'interno; nutre, idrata il cuoio capelluto e i capelli; restituisce lucentezza, setosità e morbidezza ai capelli; ispessisce i capelli; protegge dai raggi ultravioletti e dalle influenze ambientali dannose.

L'olio è leggero e si assorbe rapidamente nei capelli, acquista immediatamente un aspetto sano, morbidezza e lucentezza. L'olio di Argan è adatto a tutti i tipi di capelli, può essere utilizzato sia sulla radice che sulla lunghezza dei capelli, in forma pura o in maschera, puoi arricchire le maschere acquistate aggiungendo qualche goccia di olio di argan. Inoltre, un paio di gocce di olio possono essere strofinate sui palmi e applicate sulle punte dei capelli lavate, invece dei prodotti acquistati senza risciacquo..

6. Olio di jojoba

Ottengo l'olio di jojoba dalle noci della pianta artigianale di jojoba, e per la sua composizione non è olio, ma cera liquida (si conserva per molti anni e non perde le sue proprietà). L'olio di jojoba è l'olio più unico al mondo vegetale..

L'olio di jojoba è considerato un balsamo idratante naturale per capelli. L'olio nutre e idrata i capelli, crea uno strato protettivo sui capelli dall'ambiente (polvere, sporco, prodotti per lo styling). I capelli dopo sono morbidi e lucenti come dopo un salone. L'olio di jojoba migliora il colore dei capelli: adatto per capelli spenti, secchi, sfibrati e colorati. Le maschere con olio di jojoba sono indispensabili in inverno, perché l'olio riduce l'effetto antistatico.

7. Olio di mandorle

L'olio di mandorle è ottenuto dai semi di mandorle dolci. L'olio contiene vitamine, acidi grassi e antiossidanti, che lo rendono utile nella cura dei capelli. Fin dall'antichità le mandorle e l'olio di mandorle sono stati considerati prodotti per la bellezza delle donne (è sufficiente consumare 5 noci di mandorle ogni giorno per mantenere la salute interna e la bellezza esterna di una donna).

L'olio viene utilizzato per la caduta dei capelli, per accelerare la crescita, guarisce il cuoio capelluto e ripristina la vitalità dei capelli (previene la rottura e la secchezza dei capelli). L'olio può essere utilizzato sul cuoio capelluto, combatte i capelli grassi, elimina la forfora e il prurito. L'olio di mandorle contiene circa il 20% di vitamina E, che favorisce la rigenerazione delle cellule del cuoio capelluto. L'olio è adatto a tutti i tipi di capelli, se hai i capelli grassi, l'olio può essere utilizzato nella sua forma pura, può anche essere combinato con altri oli. Nutre perfettamente, dona lucentezza e aumenta l'elasticità dei capelli.

8. Olio di avocado

L'olio di avocado è ottenuto dai chicchi del frutto dell'albero di avocado, un albero sempreverde che cresce nei climi tropicali e subtropicali. L'olio ha un aroma di nocciola, un buon olio dovrebbe essere di un verde intenso e se è giallo, allora è raffinato e l'olio ha perso la maggior parte delle sue proprietà benefiche. L'olio contiene una grande quantità di vitamine, minerali e acidi grassi e contiene anche ormoni vegetali che ripristinano la struttura naturale del capello.

L'olio è ampiamente utilizzato per rafforzare e curare i capelli e il cuoio capelluto. Ottimo assistente nella lotta alla caduta dei capelli, accelera la crescita dei capelli, grazie alla nutrizione dei follicoli piliferi; idrata la lunghezza dei capelli e protegge dai raggi ultravioletti; dona lucentezza, levigatezza ed elasticità. Protegge i capelli con un uso frequente di asciugacapelli, ferro da stiro, arricciacapelli.

L'olio è adatto per capelli secchi, porosi, danneggiati (dopo tintura, chimica), sottili, indeboliti. L'olio di avocado è uno degli oli chiave nella cura dei capelli (può aiutare con qualsiasi problema ai capelli).

9. Bardana piccola

L'olio di bardana si ottiene dalle radici di bardana (un potente fitoattivatore), contiene vitamine (A, E, C, B), minerali (ferro, rame, calcio...), acidi grassi, sali minerali, oltre a molte proteine, che ha un effetto benefico sui capelli.

L'olio di bardana è l'olio più diffuso nel trattamento della caduta dei capelli, regola inoltre l'untuosità delle ghiandole; protegge dalla forfora e dal prurito del cuoio capelluto; stimola la crescita dei capelli; ripristina la struttura dei capelli danneggiati; restituisce lucentezza e vitalità ai capelli. Ma dovrebbe essere usato con cautela in quanto può ostruire i pori del cuoio capelluto. Può essere utilizzato in forma pura e in miscela con altri oli, può asciugare un po 'la lunghezza (una maschera con tintura di peperoncino e olio di bardana dà un ottimo risultato in caso di caduta dei capelli e per stimolare la crescita dei capelli).

10. Olio di ricino

L'olio di ricino è ottenuto dai frutti del ricino, è di colore giallo chiaro con un aroma delicato. I principali produttori sono India, Brasile e Cina. È l'olio di ricino che ha la più alta densità tra gli oli vegetali e una viscosità molto elevata..

Uno degli oli più popolari ed economici per la crescita, il rafforzamento e l'ispessimento di capelli, sopracciglia e ciglia. Viene utilizzato (per la lunghezza dei capelli) nella cura dei capelli molto secchi e porosi, previene la spaccatura dei capelli, idratandoli in profondità. È meglio non usarlo nella sua forma pura, è scarsamente lavato dai capelli, soprattutto dalle radici, puoi ottenere l'effetto di "capelli sporchi". Meglio usato in una miscela con altri oli o tinture. Una maschera con tintura di peperoncino e olio di ricino dà un buon risultato per accelerare la crescita dei capelli. Con l'uso regolare, i capelli diventeranno più forti, più spessi e più lucenti naturali.

11. Olio di olivello spinoso

Olio di olivello spinoso - prodotto dai frutti (bacche) del cespuglio di olivello spinoso. Olio rosso aranciato con un ricco aroma di olivello spinoso. L'olio di olivello spinoso contiene molta vitamina A, che accelera la rigenerazione delle cellule della pelle e accelera la crescita dei capelli (contenuto di vitamina C), oltre a rendere i capelli morbidi ed elastici. L'olio protegge i capelli dai raggi UV grazie al suo alto contenuto di vitamina E. Adatto per capelli secchi e danneggiati. L'olio di olivello spinoso non viene lavato via facilmente dai capelli e dal cuoio capelluto, quindi deve essere diluito con oli più leggeri e aggiunto alle maschere per accelerare la crescita dei capelli. Se usi regolarmente l'olio di olivello spinoso, i tuoi capelli diventeranno setosi, pettinabili, lucenti e ben curati..

Questo è uno dei pochi oli consigliati per l'alopecia.

12. Olio di semi di zucca

L'olio di semi di zucca si ottiene dai semi di zucca mediante spremitura a freddo. Da tre chilogrammi di semi di zucca si ottiene circa un litro di olio. Il colore dell'olio va dall'arancione al marrone, forse verde scuro, l'odore è abbastanza specifico. L'olio ha una consistenza leggera e si assorbe rapidamente.

L'olio contiene una grande quantità di vitamina E, beta cheratina e acidi polinsaturi, che contribuisce alla rigenerazione delle cellule del cuoio capelluto: accelera la crescita dei capelli (risveglia i follicoli dormienti), rendendoli più densi e prevenendo la caduta dei capelli. Grazie agli acidi, i capelli diventano elastici e lisci. L'olio nutre bene i capelli e li rende meno fragili. Con l'uso regolare, ti dimenticherai di un problema come tagliare le punte dei capelli! Adatto a tutti i tipi di capelli.

13. Olio di macadamia

L'olio è ottenuto dalle noci dell'albero sempreverde di macadamia, la cui patria è l'Australia, l'odore dell'olio è pronunciato - nocciola, di colore leggermente giallastro. L'olio di macadamia è uno degli oli più pregiati, le cui proprietà sono paragonabili solo a quelle dello spermacet (apprezzato per la capacità di cicatrizzare cicatrici, cicatrici), che viene estratto da animali marini. L'olio contiene anche un contenuto record di acido palmitoleico (fino al 25%), grazie al quale l'olio aiuta il nostro corpo a far fronte alle sue naturali funzioni di protezione, nutrimento e idratazione della pelle. Questo straordinario olio curativo che cura le ferite, guarisce le ustioni, mantiene la pelle ei capelli delle donne di tutto il mondo giovani e belli. Impossibile non menzionare che l'olio è ideale per la cura della pelle del viso (ripristina istantaneamente la barriera lipidica della pelle, idrata, riduce la comparsa delle rughe intorno agli occhi, adatto sia per la pelle secca che grassa).

Grazie alla sua composizione unica, l'olio è ampiamente utilizzato in tricologia per il trattamento dei capelli. L'olio di macadamia viene assorbito istantaneamente dai capelli, donandogli volume, lucentezza, levigatezza e facilitando la pettinabilità. L'olio penetra nel cuoio capelluto e nutre i follicoli piliferi, prevenendo la caduta dei capelli, ripristinando la struttura dei capelli, rendendoli sani in breve tempo. Il vantaggio principale dell'olio è che nutre i capelli dalle radici alle punte..

L'olio di macadamia ha proprietà assorbenti elevate, che aiutano a migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, quindi i cosmetologi consigliano di massaggiare con questo olio (l'olio attiva l'attività dei follicoli piliferi, a seguito della quale viene attivata la crescita di nuovi capelli). L'olio è adatto per capelli secchi, porosi, danneggiati (dopo tintura, chimica), sottili, indeboliti. L'olio può essere utilizzato prima di lavare i capelli, fare massaggi o maschere, oppure puoi anche dopo il lavaggio - strofina un paio di gocce di olio sui palmi delle mani e applica sulle punte dei capelli, invece dei prodotti acquistati senza risciacquo.

14. Olio di canapa

L'olio si ottiene spremendo i semi di una pianta annuale di canapa, un liquido oleoso di colore verde saturo, l'odore è erbaceo. La sua composizione ha un effetto benefico sul ripristino e la salute dei capelli (acidi grassi, vitamine A, E, C, K, B, minerali, antiossidanti).

L'olio non unge, si diffonde facilmente tra i capelli e si assorbe rapidamente. Idrata perfettamente i capelli, soprattutto in inverno, proteggendo le punte dalla disidratazione, rendendo i capelli elastici e resistenti. L'olio rinforza i capelli, risveglia i capelli a una crescita attiva, cura la forfora e la seborrea.

L'olio di canapa è perfetto per i proprietari di capelli morbidi, dopo averlo usato, i capelli sono lisci, pettinabili e facili da pettinare. L'olio è indicato per capelli secchi, sfibrati e spenti, per capelli impoveriti dalla colorazione, seccati dal sole, dal vento e dall'acqua di mare (ideale da portare con sé in vacanza). E anche l'olio di canapa è ideale per i capelli ricci, rendendo i ricci più definiti e gestibili..

15. Olio di semi di lino

L'olio di semi di lino viene estratto dai semi di lino, che hanno molte proprietà medicinali grazie alla sua composizione. L'olio non unge e si diffonde bene sui capelli e si risciacqua facilmente.

Attiva la crescita dei capelli ed è ampiamente utilizzato per rimedi contro la caduta dei capelli e la forfora. Con l'uso regolare dell'olio, i capelli diventano lucidi, lisci e ben curati. L'olio ti aiuterà a sbarazzarti di forfora e doppie punte. L'olio di lino è adatto a tutti i tipi di capelli, può essere utilizzato sia in maschera che in forma pura, l'olio non ostruisce i pori del cuoio capelluto. L'olio di semi di lino è un'ulteriore fonte di umidità per i tuoi capelli.

16. Olio di broccoli

L'olio di broccoli è ottenuto per spremitura a freddo dalla pianta dei broccoli, la famiglia dei cavoli. Si presenta come un liquido oleoso fluido, il colore può variare dal giallo ambrato al verde scuro, con un leggero odore di cavolo. Contiene dieci tipi di acidi grassi e l'olio è anche ricco di alto contenuto di vitamine A e C e minerali.

L'olio per capelli di broccoli è riconosciuto come un silicone naturale! Dona ai capelli morbidezza e lucentezza istantanea senza appesantire o interferire con la respirazione dei capelli, come dimostrato dalla ricerca. L'olio viene assorbito rapidamente dai capelli, perché ha una consistenza non grassa (leggera) e un'elevata proprietà idratante. Aiuta anche con i capelli aggrovigliati e rende più facile pettinarli (riduce l'elettricità statica). Per la sua composizione, l'olio di broccoli è un'ottima fonte di nutrienti per il cuoio capelluto.

I principali vantaggi dell'olio di broccoli per capelli:

  • silicone naturale - l'olio penetra nei capelli e li avvolge, formando un film protettivo sulla superficie dei capelli che non rilascia l'umidità naturale dai capelli (quindi, l'olio è ideale per i capelli porosi);
  • risolve rapidamente il problema dei capelli secchi e fragili;
  • idrata i capelli, soprattutto le punte, come se li incollasse;
  • ripristina i capelli danneggiati;
  • rafforza i follicoli piliferi e accelera la crescita dei capelli;
  • dona lucentezza, setosità ed elasticità istantanea ai capelli come dopo un salone, senza appesantirli.

L'olio di broccoli è adatto a tutti i tipi di capelli, in particolare quelli mossi. Può essere utilizzato in diversi modi: aggiungere alle formulazioni delle maschere o nella sua forma pura, oppure puoi anche dopo il lavaggio - 1-2 gocce di olio (l'importante è non esagerare, devi trovare il tuo dosaggio) strofinare sui palmi delle mani e applicare sulle punte dei capelli, invece dei prodotti acquistati indelebili.

18. Olio di camelia

L'olio di camelia è abbastanza nuovo per noi, anche se le donne giapponesi hanno usato l'olio di camelia sin dai tempi antichi per dare ai capelli morbidezza e affascinante lucentezza naturale. L'olio di camelia è ottenuto dai semi del fiore di camelia, una famiglia di tè originaria del sud-est asiatico. Il colore dell'olio cambia da giallo chiaro a leggermente verdognolo, il profumo è molto delicato, gradevole, floreale.

L'olio contiene 12 tipi di acidi grassi insaturi, un complesso di vitamine, oligoelementi e proteine ​​per mantenere la salute e la bellezza dei capelli. L'olio ha un ottimo potere penetrante, si diffonde facilmente tra i capelli e si assorbe rapidamente. Per le sue proprietà l'olio di camelia è indispensabile nella cura dei capelli:

  • nutre il cuoio capelluto con tutte le vitamine e gli elementi essenziali per la salute dei capelli;
  • rafforza i follicoli piliferi stimolando la nuova crescita dei capelli;
  • aiuta a far fronte alla forfora, riduce il prurito e l'irritazione del cuoio capelluto;
  • l'olio penetra in profondità nella struttura del capello e ripristina le aree danneggiate dopo chimica, colorazione, cura impropria;
  • l'olio riempie la cuticola del capello e trattiene l'umidità, proteggendo così dalla rottura dei capelli;
  • protegge dalle radiazioni ultraviolette e dall'inquinamento ambientale;
  • il vantaggio più importante dell'olio è che dona una lucentezza istantanea e sorprendente ai capelli, grazie alla quale l'olio di camelia può essere trovato nei cosmetici di note aziende professionali: Shiseido, Kerastase.

L'olio di camelia è adatto a tutti i tipi di capelli, particolarmente inclini alla secchezza, l'olio è adatto anche per capelli colorati, non sbiadisce la tintura.

19. Olio di germe di grano

L'olio è ottenuto dal germe di grano mediante spremitura a freddo, la consistenza dell'olio è densa, di colore giallo con un odore pronunciato. L'olio di germe di grano contiene una quantità enorme di vitamine rispetto ad altri oli base. L'olio di germe di grano praticamente non si ossida grazie alla sua composizione e può essere miscelato non solo con tutti gli oli base, ma anche con quasi tutti gli oli essenziali.

Si tratta di un concentrato unico di sostanze biologicamente attive stabilite dalla natura per la bellezza dei nostri capelli. L'olio è un ottimo stimolante per la crescita di capelli nuovi e sani. L'olio nutre bene i capelli dalle radici alle punte, normalizza la secrezione delle ghiandole sebacee, idrata i capelli, elimina le sezioni trasversali, purifica il cuoio capelluto da impurità e tossine, ripristina la naturale lucentezza dei capelli.

20. Olio di mais

Ottengo l'olio di mais dagli embrioni dei semi di mais, il colore è giallo intenso, a volte può essere leggermente rosso, l'odore è piuttosto ricco, ma piacevole. Nonostante il fatto che l'olio di mais sia uno dei più economici, non ha una composizione inferiore ad altri oli, ad esempio: il contenuto di vitamina E è quasi il doppio rispetto all'olio d'oliva.

L'olio viene anche utilizzato per la cura dei capelli nella sua forma pura o come olio base in una maschera per capelli. L'olio nutre le radici dei capelli, ne favorisce il rafforzamento e la rapida crescita; rimuove la forfora, rende i capelli sani dalle radici alle punte. Ridona lucentezza, morbidezza e setosità ai capelli, grazie ai quali è incluso in molti prodotti per la cura dei capelli, anche un marchio di lusso famoso in tutto il mondo come Kerastase.

21. Olio di girasole

L'olio di girasole è ottenuto dai semi di girasole, è prodotto principalmente in Russia e Ucraina, il colore dell'olio è giallo dorato e ha un odore gradevole. L'olio contiene acidi grassi, vitamine e microelementi, grazie ai quali l'olio apporta benefici non solo al nostro corpo, ma anche per i capelli non è meno prezioso.

L'olio di girasole riduce l'untuosità dei capelli, la forfora e il prurito del cuoio capelluto. L'olio dona morbidezza e lucentezza ai capelli, diventa setoso al tatto. Adatto per capelli grassi, normali, fini e deboli. L'olio può essere aggiunto alle maschere, come uno degli ingredienti, o utilizzato in forma pura. (L'olio di girasole non penetra nella struttura del capello, ma copre solo lo strato superiore dei capelli - la cuticola, ma questo non lo rende meno efficace, crea un film sui capelli e protegge dalla perdita di umidità nei capelli, cioè l'olio di girasole è un ottimo idratante).

22. Olio di sesamo

L'olio di sesamo si ottiene dai semi di sesamo, un'erba: se dai semi di sesamo tostati, l'olio sarà scuro (marrone), e se da chicchi freschi, l'olio sarà di colore giallo chiaro. Questo olio è molto popolare nell'Asia meridionale; l'olio è ampiamente utilizzato in Ayuverde. La composizione dell'olio è ricca di vari nutrienti, che lo rendono un prezioso prodotto per la cura dei capelli..

L'olio penetra in profondità nella pelle e purifica dallo sporco e dalle cellule morte della pelle, favorendo la loro rigenerazione; migliora la crescita dei capelli, li nutre e rinforza, ripristina i capelli dagli effetti nocivi del sole, del vento e dell'acqua di mare.

L'olio è consigliato per capelli grassi, sottili, indeboliti e spenti, nutre anche i capelli normali, idrata secchi, elimina la lucentezza grassa..

23. Olio di semi d'uva

L'olio di vinaccioli si ottiene dai vinaccioli, di consistenza leggera, quasi inodore. L'olio è una fonte di acidi grassi polinsaturi, vitamine, antiossidanti e minerali che aiutano a mantenere l'elasticità e la compattezza dei nostri ricci. L'olio ripristina l'equilibrio lipidico del cuoio capelluto (importante per i capelli grassi), esfolia lo strato corneo, rende i capelli morbidi e luminosi. L'olio di vinaccioli si trova principalmente spremuto a caldo, a causa della piccola quantità di prodotto finale, purtroppo con questo metodo non si conservano tutte le sostanze biologicamente attive, sono loro che determinano le proprietà benefiche dell'olio.

Adatto per la cura di punte danneggiate, sottili, fragili e con doppie punte.

24. Olio di calendula

L'olio di calendula si ottiene dai fiori della calendula medicinale (calendula), un'erba annuale. Olio giallo dall'aroma piuttosto pronunciato.

L'olio di calendula protegge i capelli dagli influssi ambientali aggressivi, nutre i capelli normali, idrata i capelli secchi, elimina la lucentezza grassa dai capelli grassi. Ha un effetto antisettico, battericida, allevia il prurito e l'infiammazione del cuoio capelluto (l'olio è ottimo per il cuoio capelluto irritato e incline alla forfora).

L'olio può essere utilizzato sia in forma pura che miscelato con altri oli e ingredienti di maschere fatte in casa.

25. Olio di senape

L'olio di senape si ottiene dai semi di senape, la cui patria è la Cina, l'odore è ricco, acuto, di colore. Questo olio è stato estratto nel Medioevo, per scopi alimentari, e nel tempo ha iniziato ad essere utilizzato in medicina e cosmetologia domestica..

L'olio di senape è uno stimolante naturale della crescita dei capelli. Migliora la circolazione sanguigna, i capelli crescono più velocemente; previene la caduta dei capelli; regola le ghiandole sebacee. L'olio si prende cura anche della lunghezza dei capelli: riduce l'effetto crespo e le doppie punte, dona loro una sana lucentezza, idratazione ed elasticità, mentre dopo aver usato l'olio i capelli non perdono volume. L'olio ridona vitalità ai capelli! Con un uso regolare, i tuoi capelli diventeranno folti, folti e cresceranno a una velocità incredibile..

L'olio di senape è utile da aggiungere alla composizione di maschere per capelli nutrienti e rigeneranti.

IMPORTANTE!

Gli oli per capelli devono essere di buona qualità

Gli oli di qualità non possono essere economici

Gli oli per capelli usano spremuti a freddo e non raffinati.

Per aumentare l'effetto dell'olio, può essere riscaldato a bagnomaria

Mescolare e preparare le maschere con gli oli, appena prima dell'applicazione

Non usare sempre oli per capelli, possono diventare troppo saturi, è necessario dare una pausa ai capelli e al cuoio capelluto dalle maschere oleose.