La camomilla della farmacia è una delle piante officinali più famose utilizzate fin dall'antichità. Le infiorescenze di camomilla contengono molte sostanze utili, tra cui a-bisabololo, flavonoidi, proteine, zuccheri, pectine, beta-carotene, muco e tannini, nonché acidi - ascorbico, nicotinico e salicilico.
La camomilla deve la sua ricca composizione chimica alla popolarità di cui gode nella medicina popolare e nella cosmetologia..
Perché il brodo di camomilla è utile??
Le medicine a base di questa pianta hanno una serie di proprietà medicinali. Quindi, proprietà antisettiche ed emostatiche consentono di utilizzare la camomilla per il trattamento di varie lesioni cutanee, proprietà diaforetiche e analgesiche rendono questa pianta indispensabile nel trattamento del raffreddore e l'effetto astringente e disinfettante consente di utilizzare fiori di camomilla per le malattie intestinali.
Applicazione
Un decotto di fiori di camomilla migliorerà il tuo aspetto e ti aiuterà a far fronte rapidamente a molte malattie. Parliamo degli usi più comuni di questo rimedio.
Decotto di camomilla per capelli
Il brodo lenisce e idrata il cuoio capelluto, ha un effetto curativo e disinfettante e ha anche la capacità di donare ai capelli una tonalità dorata. Per preparare il brodo, versare 2 cucchiai di fiori secchi con 1 tazza di acqua bollente e lasciare in infusione per 30 minuti, quindi filtrare. Risciacquare i capelli lavati e asciugati con il brodo preparato senza risciacquare. Più forte è il brodo, più luminosa risulterà la tonalità dei capelli..
Decotto di camomilla per il viso
Questo prodotto lascia la pelle morbida e vellutata al tatto. Preparare 1 cucchiaino di fiori con 1 litro di acqua bollente, far bollire per 5 minuti a bagnomaria, filtrare e raffreddare. Risciacquare il viso, il collo e il décolleté con il brodo preparato al mattino e alla sera.
Decotto di camomilla per l'acne
Le proprietà antinfiammatorie della camomilla la rendono ideale per il trattamento della pelle a tendenza acneica. Per preparare la lozione, avrai bisogno di 2 cucchiaini di camomilla e una crosta di 1 limone. La raccolta va versata con 1 bicchiere di acqua bollente e lasciata fermentare per 1 ora. Quindi l'infuso viene accuratamente filtrato, dopodiché è necessario aggiungere 2 cucchiaini di alcol di canfora, 2 cucchiaini di aceto e 50 ml di vodka. Dopo la miscelazione, la lozione viene versata in un contenitore di vetro con un coperchio aderente e utilizzata per pulire le aree infiammate del viso e di altre parti del corpo. Se conservata in frigorifero, la lozione mantiene le sue proprietà per 7 giorni.
Decotto di camomilla durante la gravidanza
L'uso esterno del brodo di camomilla durante il periodo di gestazione è assolutamente sicuro sia per la madre che per il feto. Puoi tranquillamente sciacquarti i capelli e pulire la pelle con decotto di camomilla, fare bagni, impacchi e lavande.
Tuttavia, con l'uso di prodotti a base di camomilla all'interno, dovresti stare molto attento, usandoli solo quando veramente necessario. Il fatto è che questa pianta stimola la produzione aggiuntiva di ormoni estrogeni nelle ovaie, un livello elevato dei quali durante la gravidanza è irto di aborto spontaneo o parto prematuro..
Brodo per neonati
Il decotto di camomilla per bambini è un rimedio provato per coliche e gonfiore. Prendete 1 cucchiaino di fiori, versate 1 bicchiere di acqua bollente e lasciate in infusione per 15-20 minuti. Dare al bambino 1 cucchiaino da tè dell'infuso finito prima di nutrirlo. Questo rimedio, preparato alla stessa dose, può essere utilizzato anche per il mal di gola..
Decotto di camomilla per mughetto
Prendete 1 cucchiaio di fiori, versate 1 tazza di acqua bollente, scaldate a bagnomaria per 10-20 minuti e lasciate in infusione per circa mezz'ora. Quindi filtrare e fare la doccia.
Decotto di camomilla per il raffreddore
Ai primi segni di raffreddore, questa ricetta aiuta: versare 1 cucchiaio di fiori con 1 tazza di acqua bollente, lasciare in infusione finché non si raffredda, quindi filtrare e bere 1/3 di tazza 3-4 volte al giorno.
In conclusione, ricordiamo che la camomilla, come ogni altra pianta medicinale, ha le sue controindicazioni. Il brodo di camomilla non è raccomandato per l'uso in presenza di gastrite anacida o intolleranza individuale. Il sovradosaggio di questo rimedio può portare a debolezza e mal di testa..
Infuso di camomilla: cosa aiuta, benefici e rischi, cucinare
Chi non conosce la camomilla della farmacia: una pianta da prato con piccoli fiori, con un centro giallo e petali bianchi e con uno stelo che ricorda un aneto? Cresce quasi ovunque e non richiede cure particolari, moltiplicandosi per auto-semina. La tua "farmacia verde di casa" può essere allestita proprio in giardino, tra i letti.
Composizione di camomilla
La camomilla officinalis, o farmacia, è una pianta infestante annuale con un alto fusto cavo, ramificato dalla base, con foglie sezionate in modo appuntito che assomigliano esternamente a una pianta come l'aneto.
Nella sua composizione sono inclusi più di 40 componenti di composti naturali, tra cui:
- vitamina C,
- un acido nicotinico,
- acido salicilico,
- gliceridi degli acidi grassi,
- tannini,
- melma,
- pectine,
- Sahara,
- amarezza,
- chamazulene - il componente principale dell'olio essenziale nei fiori.
Nei fiori di camomilla si trovano più di 15 macro e microelementi, come nichel, magnesio, ferro, zinco, cobalto, rame, cromo, selenio, vanadio.
Proprietà utili di infuso di camomilla
Effetti della camomilla sul corpo umano:
- antisettico,
- antinfiammatorio,
- emostatico,
- astringente,
- analgesico,
- sedativo,
- anticonvulsivante,
- bile e diaforetico.
La camomilla ha usi sia medici che cosmetici. Si tratta di uno dei cosmetici più antichi, proposto da Ippocrate e utilizzato dalle belle fiorentine nel loro arsenale..
Indicazioni per l'uso
Infuso di camomilla per capelli
Con l'aiuto dell'infuso di camomilla, puoi ottenere una tonalità giallo paglierino e dorato sui capelli biondi. Le bionde, soprattutto quelle naturali, non trascurano il modo naturale per migliorare la condizione e l'attrattiva dei capelli! Questa tintura naturale, mescolata con l'henné o il tè forte, può aiutare a trattare i capelli grigi alla radice. L'infuso di camomilla non solo aggiungerà bellezza ai tuoi capelli, ma curerà anche. È efficace contro la caduta dei capelli, le doppie punte, i capelli fragili e spenti, per rinforzare le radici.
Applicazione dell'infuso di camomilla per il viso
Una piacevole tonalità opaca di pelle delicata può essere ottenuta lavando regolarmente con infuso di camomilla. Con la pelle grassa, le proprietà astringenti della pianta sono insostituibili, aiutando a mettere in ordine il viso. Per la pelle porosa, la camomilla è un ottimo detergente. Asciuga e disinfetta la pelle mentre aiuta a stringere i pori.
L'infuso di camomilla può essere utilizzato anche dagli uomini - per sbarazzarsi dell'irritazione della pelle dopo la rasatura o per prevenirla. Un infuso preparato per un uso futuro e applicato quotidianamente può alleviare le eruzioni allergiche e aiutare a far fronte all'acne rossa.
Infuso di camomilla durante la gravidanza
La gravidanza è quasi l'unica condizione del corpo umano in cui la camomilla può danneggiare piuttosto che aiutare. La regola principale in questo caso è osservare rigorosamente la misura durante il dosaggio dell'infusione.
I fitoestrogeni presenti nella camomilla tonificano l'utero e possono scatenare il parto o l'aborto spontaneo. Questi sono analoghi vegetali degli ormoni sessuali femminili. Le donne il cui utero è incline all'ipertonicità dovrebbero astenersi dall'automedicazione, anche con un rimedio così innocuo come la camomilla.
50 ml due o tre volte al giorno prima dei pasti: questa dieta può essere seguita senza paura. Se soffri di mal di testa o tossicosi precoce, l'infuso di camomilla ti aiuterà meglio di qualsiasi pillola analgesica. Con l'introduzione costante dell'infuso nella dieta di una donna incinta, irritabilità, ansia, nervosismo andranno via, la forza sembrerà far fronte a spasmi intestinali, flatulenza e altri problemi tipici.
Ricezione di infuso di camomilla per gastrite
Un decotto di camomilla ha un effetto emostatico, quindi è giustamente prescritto da medici specialisti se si sospetta sanguinamento gastrico o intestinale.
Gli antichi egizi bevevano l'infuso di camomilla per la pulizia dello stomaco - mensilmente, il terzo giorno. L'eccesso di cibo era considerato la fonte di molte malattie e l'infuso aiutava a sbarazzarsi delle eccedenze alimentari..
Oltre all'ingestione per la gastrite, l'infuso di camomilla viene utilizzato per clisteri medicinali, mescolandosi con olio vegetale (60 ml di infuso + 1 cucchiaio di olio). Sono prescritti per emorroidi, proctiti e disturbi simili.
I benefici dell'infusione per gli uomini
La prima ricetta per il ringiovanimento a base di camomilla è stata proposta dai monaci tibetani. La pappa d'erba, versata con acqua bollente e depositata, veniva filtrata attraverso un panno speciale e mescolata con miele.
Con una tipica malattia maschile - prostatite - l'infuso di camomilla avrà un effetto curativo. Il trattamento della prostatite cronica richiede l'ingestione tre volte al giorno, mezzo bicchiere di infuso appena preparato prima dei pasti. L'infuso può essere utilizzato sia per bere che per eseguire procedure di microclittico. Rimuoveranno il gonfiore e aiuteranno a stabilire il lavoro dell'apparato genito-urinario, faranno morire i microbi e ripristineranno i tessuti assottigliati.
L'uso dell'infuso di camomilla per le donne
Grazie al suo utilizzo attivo nel trattamento delle malattie femminili, la camomilla ha acquisito il nome generico "Matricaria chamomilla" ("matrice" in latino "uterus").
I bagni tonificanti e fortificanti con l'aggiunta di infuso di camomilla aiuteranno ad alleviare la fatica, a liberarsi dallo stress e ad acquisire fiducia nel futuro..
Un decotto di camomilla viene utilizzato per l'irrigazione delle malattie infiammatorie degli organi genitali. Aiutano a ridurre il dolore e l'infiammazione. L'introduzione di una soluzione di camomilla attraverso una siringa nel retto è uno dei metodi più antichi ed efficaci di trattamento alternativo per l'infiammazione delle appendici..
Per i periodi dolorosi è bene bere l'infuso di camomilla, lenitivo e rilassante. Dopo di ciò, è più facile addormentarsi, c'è la possibilità di non svegliarsi nel cuore della notte, ma dormire profondamente fino al mattino. Puoi aggiungere un po 'di melissa o menta all'infuso: gli daranno un sapore piccante e porteranno le loro sostanze utili.
Come preparare l'infuso di camomilla
Metodo 1: versare acqua bollente direttamente nella tazza e lasciarla fermentare sotto il coperchio per 10-15 minuti. Per 2 cucchiaini di fiori secchi, prendi 200 ml di acqua bollente. Quindi l'infuso viene filtrato attraverso un colino e utilizzato come previsto. Questo metodo è il più semplice e veloce, ma non garantisce l'estrazione del massimo numero di nutrienti dalla pianta..
Metodo 2: il cosiddetto "bagnomaria". Versare 1-2 cucchiai in una ciotola. cucchiai di piante schiacciate, versate con un bicchiere di acqua bollente. La ciotola viene posta in un'altra pentola più grande, in cui viene versata l'acqua bollente e chiusa con un coperchio. La casseruola viene messa a fuoco e cuocere a fuoco lento per 10-15 minuti. In questo momento, i vapori dell'acqua bollente sul fondo salgono verso l'alto, riscaldando il fondo della ciotola e costringendo l'acqua versata a bollire praticamente. Quindi la padella viene rimossa dal fuoco e l'infuso viene lasciato in una ciotola per un'ora o due. Dopodiché, puoi filtrare e usare come indicato..
Metodo 3: preparazione in un thermos. I fiori secchi e l'erba vengono versati in un thermos e versati con acqua bollente, infusi e languiti per 2-3 ore. Questo metodo è conveniente per la preparazione durante la notte..
Controindicazioni e danni
Con un uso incurante e sconsiderato, l'infuso di camomilla può danneggiare il corpo umano.
Le controindicazioni più comuni sono:
- reazioni allergiche alla pianta,
- malattie renali e vescicali (nella fase acuta),
- disordini mentali,
- una tendenza alla diarrea,
- ulcera allo stomaco causata da gastrite anacida.
Non dovresti bere l'infuso di camomilla come il tè - in cerchio, durante il giorno. Questa è una medicina, non una deliziosa bibita! In caso di sovradosaggio dell'infusione, si può avvertire una depressione generale, debolezza, mal di testa e persino tosse. Se al momento di prendere l'infusione vengono prescritti farmaci che fluidificano il sangue, dovresti abbandonare l'uso della camomilla - è anche capace di un effetto simile.
In ogni caso, prima di iniziare a utilizzare l'infuso di camomilla, consultare il medico.
La camomilla è un simbolo di amore innocente e sconfinato. Tradizionalmente, l'uso della camomilla per predire il futuro: "ama, non ama...". Questo non è solo un bellissimo fiore da cui vengono fatti i mazzi che profumano d'estate, ma anche un meraviglioso agente curativo. Satura il corpo di vitamine e aiuta a sbarazzarsi del dolore, rafforzare il sistema immunitario e alleviare l'infiammazione. Bastano pochi sorsi di infuso dei suoi fiori e delle sue foglie al giorno - e puoi sentire il suo effetto miracoloso su te stesso..
Come fare un decotto di camomilla?
Per preparare un classico decotto di camomilla, devi prendere:
- 2-3 cucchiaini di camomilla essiccata o fiori di camomilla romana, poco importa, interi o schiacciati;
- Un bicchiere di acqua pulita;
- Pentola o calderone di metallo.
Se è necessario preparare una quantità maggiore di brodo, prendere, rispettivamente, grandi quantità di camomilla e acqua nel rispetto delle proporzioni: 2 cucchiaini per bicchiere d'acqua.
A volte si consiglia di prendere fiori freschi per preparare il brodo, ma questo non è fondamentale, ma quelli secchi sono disponibili in qualsiasi periodo dell'anno.
Materia prima per decotto
Inoltre, lo strumento viene preparato utilizzando una tecnologia semplice:
- La camomilla cruda viene versata in una casseruola;
- Versare l'acqua;
- Mettete a fuoco basso e portate a ebollizione;
- Bollire per 3-4 minuti;
- Togliere dal fuoco e lasciare agire per 30-40 minuti;
- Filtrare attraverso una garza piegata 3 volte;
- Spremere le rimanenti materie prime.
Se i fiori di camomilla schiacciati vengono utilizzati per cucinare, possono essere bolliti e insistiti per un tempo più breve - 2 minuti e 15-20 minuti, rispettivamente, poiché i componenti attivi da essi in questo caso vengono rilasciati più velocemente rispetto ai fiori semplicemente essiccati.
Lo svantaggio di un decotto preparato in questo modo è che, bollito nella materia prima, alcuni dei componenti attivi della camomilla stessa si decompongono o evaporano. Questo svantaggio può essere considerato teorico, poiché non ci sono differenze evidenti nell'efficacia clinica di un decotto così preparato e di un decotto a bagnomaria o camomilla..
Decotto di fiori di camomilla fresco pronto da mangiare.
Tuttavia, se lo si desidera, il decotto di camomilla può essere preparato a bagnomaria. In questo caso, più sostanze attive vengono trattenute nella preparazione finale..
Come preparare la camomilla a bagnomaria
Per preparare il brodo di camomilla a bagnomaria, devi prendere:
- 2 cucchiai di fiori di camomilla essiccati;
- Un bicchiere di acqua pulita;
- Piatti smaltati con coperchio;
- Una casseruola più grande del contenitore smaltato. È necessario versarvi così tanta acqua in modo che quando viene inserita in un contenitore smaltato con una soluzione di camomilla, quest'acqua non riempia il brodo di camomilla stesso.
Si consiglia di versare la camomilla direttamente con acqua distillata, ma se non c'è potete usare un semplice rubinetto, ma pre-bollita.
Quindi il brodo viene preparato in questo modo:
- Si mette una pentola d'acqua a fuoco basso e l'acqua si porta a ebollizione;
- La camomilla viene versata in un contenitore smaltato e riempita con un bicchiere d'acqua;
- Il contenitore smaltato viene posto in una pentola di acqua bollente;
- Se vengono utilizzati fiori di camomilla non macinati, il prodotto viene tenuto a bagnomaria per 30 minuti, se i fiori vengono schiacciati, sono sufficienti 15-20 minuti;
- Il contenitore smaltato viene tolto dalla pentola e posto a raffreddare;
- Una volta raffreddato a 40-50 ° C (puoi tenere il dito nel brodo), il brodo viene filtrato, la materia prima viene strizzata.
Il brodo risultante conserva maggiormente le proprietà benefiche della camomilla, tuttavia è più difficile e più lungo prepararlo rispetto alla versione precedente..
Decotto di camomilla a bagnomaria.
Se il brodo è destinato al consumo ed è troppo forte, può essere diluito con acqua tiepida a una concentrazione tale da avere un sapore normale. È noto che preparati di camomilla molto concentrati possono indurre il vomito se assunti per via orale, quindi devono essere fatti in modo tale che il paziente stesso li beva senza additivi aggiuntivi..
Ciò è particolarmente vero per un bambino che in futuro potrebbe rifiutarsi di prendere un rimedio che non gli piace..
Per il risciacquo della gola o per varie procedure locali, si consiglia di utilizzare il brodo esattamente nella concentrazione in cui si ottiene subito dopo la preparazione con le quantità indicate di ingredienti - camomilla cruda e acqua. In questo caso, le sue proprietà si manifesteranno nella massima misura.
Come preparare la camomilla nei sacchetti filtro
In molti casi, per la preparazione del decotto di camomilla sono disponibili solo materie prime acquistate nei sacchetti filtro. A volte tali farmaci sono più facili da acquistare rispetto alle materie prime sfuse, a volte i pazienti preferiscono le bustine, poiché soddisfano pienamente i requisiti sanitari per le materie prime medicinali.
Per preparare correttamente un decotto con tali sacchetti, è necessario seguire le istruzioni per l'uso per una preparazione specifica, poiché la quantità di camomilla in ciascuna busta può essere diversa per i diversi produttori e in confezioni diverse.
Ecco le istruzioni per preparare un decotto di camomilla dai sacchetti filtro PharmaCvet. Un pacchetto di questo farmaco costa 50 rubli, una scatola contiene 20 confezioni, ciascuna contenente 1,5 g di fiori di camomilla secchi schiacciati.
La cosa buona dei sacchetti filtro è che possono essere preparati direttamente nella stessa tazza da cui verrà poi bevuto il brodo.
Per preparare un decotto con tali bustine, devi:
- Mettere 2 sacchetti in una ciotola di smalto;
- Versare mezzo bicchiere di acqua bollente;
- Coprire il contenitore e lasciare in posa il prodotto per 15 minuti. Ogni 3-4 minuti si aprono le stoviglie e si premono i sacchetti con un cucchiaio;
- Dopo 15 minuti, il brodo risultante viene versato in un altro contenitore, i sacchetti vengono schiacciati e viene aggiunta acqua bollita fino a quando la quantità totale di brodo è 100 ml (esattamente mezzo bicchiere).
Se è necessario cucinare il farmaco da sacchetti con una quantità diversa di camomilla, selezionare la quantità appropriata di acqua e la procedura viene eseguita allo stesso modo.
Di norma, sulla confezione di ciascun prodotto con camomilla in sacchetti filtro sono indicate le istruzioni per preparare un decotto da esso..
In tutti i casi - sia con l'utilizzo di materie prime sfuse che con i sacchetti filtro - se necessario, al brodo possono essere aggiunte altre erbe: calendula, salvia, menta, tiglio. Tuttavia, va tenuto presente che ingredienti aggiuntivi cambieranno le proprietà del decotto finale, sia utili che indesiderabili. Un decotto complesso può infine causare effetti collaterali che non si verificherebbero con il decotto di camomilla puro. Se in alcuni casi questo non è critico (ad esempio, se si sta preparando il decotto per unghie o capelli), allora se assunto per via orale, soprattutto per i bambini, i suoi possibili effetti collaterali dovrebbero essere attentamente valutati anche prima di utilizzare il farmaco.
La durata di un tale decotto è di 2 giorni se conservato a temperatura ambiente e 3-4 giorni se conservato in frigorifero..
Come preparare e assumere l'infuso di camomilla?
Nel trattamento di varie malattie usando metodi popolari, le erbe medicinali vengono utilizzate molto spesso. La medicina tradizionale non sempre riconosce questi metodi per affrontare la malattia. Ma c'è una pianta, le cui proprietà curative sono riconosciute a livello ufficiale: viene venduta in varie forme di rilascio in farmacia, si consiglia di utilizzarla da medici professionisti. Come usare l'infuso di camomilla, i suoi benefici e rischi - cosa sono? Quali patologie aiuterà a far fronte??
Descrizione e composizione della camomilla
La camomilla (Matricaria) è una pianta da fiore perenne. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Sono noti circa 20 tipi di erbe, di cui la più apprezzata e diffusa è la camomilla annuale, che ha una vasta gamma di proprietà medicinali..
Tradotto dal latino, il nome è tradotto come "erba uterina". Ciò è dovuto all'uso della pianta per varie malattie nel campo della ginecologia. La versione russa è presa in prestito dai polacchi, che nel XVI secolo chiamavano la camomilla "colore romano" (dal latino "romana", che significa "romana").
Cresce fino a 20-40 cm di altezza, ha il seguente aspetto:
- il gambo è sottile, diritto, cavo all'interno;
- le foglie sono alterne, lineari strette, con tagli costituiti da lobi;
- i fiori sono bianco-gialli, di 2 tipi, raccolti in infiorescenze sotto forma di cestini di forma emisferica: al centro c'è un tipo bisessuale di colore giallo, tubolare, femmina ai bordi, pseudo-linguale, con 3 denti sul bordo superiore, bianco;
- il recipiente ha solitamente una forma conica, cavo all'interno;
- i frutti sono piccoli acheni allungati con 3-4 costole, con una cresta leggermente visibile (in alcune specie la cresta è assente);
- radice sottile, radice a fittone, debolmente ramificata.
La pianta ha un odore gradevole leggero, sapore amaro.
La composizione include un numero significativo di elementi chimici che rendono la camomilla un agente curativo unico. La loro maggiore concentrazione è nelle infiorescenze, tra cui:
- derivati di bioflavonoidi (vitamina P), vitamina A (caroteni), acido ascorbico e nicotinico;
- composti della classe dei composti organici naturali - cumarine;
- acidi organici liberi;
- composti polisaccaridici;
- steroli vegetali (fitosteroli);
- proteine e tannini;
- gomma (gomma), sostanze mucose, amarezza vegetale, ecc..
Le infiorescenze essiccate contengono fino allo 0,8% di olio essenziale. È usato come agente antistaminico, antivirale, antinfiammatorio.
Consiglio: è necessario raccogliere le infiorescenze dai primi giorni di maggio agli ultimi giorni di agosto, con tempo asciutto e sereno. È meglio scegliere fiori con petali bianchi posizionati orizzontalmente: contengono la quantità massima di componenti curativi. Le piante con i petali rivolti verso il basso hanno maggiori probabilità di decadere durante il processo di essiccazione, l'olio essenziale da esse evaporerà.
I benefici della pianta
Gli antichi scienziati prestavano attenzione anche alle qualità medicinali della camomilla:
- Ippocrate e Dioscoride lo usavano per fermare convulsioni e sensazioni dolorose nei pazienti;
- Plinio il Vecchio considerava l'erba un ottimo antidoto al morso di un serpente velenoso (per la sua preparazione venivano utilizzati tutti i componenti della pianta) e, inoltre, un efficace diuretico;
- Avicenna ha somministrato ai pazienti la camomilla come farmaco rinforzante e riparatore.
Numerose qualità utili della camomilla sono state dimostrate anche da ricercatori moderni. Esso:
- rilassa i vasi sanguigni e la muscolatura liscia, allevia gli spasmi, i crampi;
- allevia i sentimenti di ansia, tensione, depressione, elimina i disturbi del sonno, migliora il funzionamento del sistema nervoso centrale;
- influisce positivamente sul processo digestivo, attiva la secrezione di succo gastrico, migliora la qualità del funzionamento del tratto gastrointestinale, migliora l'appetito;
- aiuta con l'accumulo di gas in eccesso;
- rimuove o riduce il livello di dolore, anche durante attacchi di emicrania, mal di denti;
- aumenta la sudorazione, che ad alta temperatura corporea porta ad un effetto antipiretico;
- come agente coleretico, stimola il lavoro della cistifellea, i suoi dotti;
- smette di sanguinare;
- promuove la produzione di latte nelle donne durante l'allattamento;
- regola il ciclo mestruale;
- rinforza i capelli, purifica la pelle;
- possiede proprietà disinfettanti, antimicrobiche, antinfiammatorie, antiallergiche, radioprotettive, adsorbenti.
Importante! Solo la camomilla da farmacia può essere assunta per via orale.!
Per quali malattie e patologie è consigliato
Le indicazioni per l'uso delle erbe medicinali sono:
- lesioni infiammatorie, batteriche, allergiche, termiche della pelle, graffi, ferite purulente, dermatite da pannolino, psoriasi, foruncolosi, eczema;
- malattie gastriche acute e croniche, con infiammazione della mucosa (gastrite con bassa acidità), alterazioni erosive, ulcere;
- ridotta motilità della cistifellea, normale funzionamento dei dotti biliari (discinesia), secrezione biliare attiva in eccesso, suo ristagno, colecistite;
- malfunzionamenti dell'apparato respiratorio, spasmi bronchiali, edema delle mucose, rinite;
- malattie del sistema genito-urinario, fegato, reni (epatite, calcoli renali, ecc.);
- raffreddore, influenza, ARVI, infezioni respiratorie acute, tonsillite;
- malattie articolari, tra cui artrite, gotta, reumatismi;
- forfora, caduta dei capelli e fragilità;
- disturbi del sonno, depressione, nevralgia;
- diabete;
- malattie dei denti, infezioni della bocca, gengive;
- sovrappeso;
- disturbi intestinali (diarrea, crampi, colite, gonfiore), emorroidi;
- congiuntivite, altre malattie degli occhi;
- erosione cervicale;
- invasioni parassitarie;
- varie lesioni, sanguinamento, danni all'apparato legamentoso, tessuti connettivi.
A causa della mancanza di dipendenza dai componenti della pianta, è consentito un trattamento a base di erbe prolungato - fino a 3 mesi.
Ricette
Esistono un numero enorme di ricette che utilizzano la camomilla come agente curativo. Viene insistito, bollito, preparato, le creme vengono preparate, iniettate mediante irrigazione, aggiunte durante il bagno. Puoi bere l'infuso di camomilla? Come fare e usare l'erba? Qual è l'istruzione per l'uso della tintura di camomilla?
Infusione
I vantaggi dell'utilizzo dell'infuso di camomilla sono insolitamente grandi: è in grado di alleviare la condizione in molte malattie. La pianta è anche molto popolare come agente utilizzato in vari prodotti cosmetici..
Come si prepara l'infuso di camomilla? Esistono 2 metodi di produzione standard:
- Freddo. 8-10 cucchiaini i fiori di camomilla vengono versati con 2 bicchieri di acqua bollita fredda. Dopo 10 ore, viene filtrato. Questo prodotto viene utilizzato esternamente: come clisteri, lozioni, risciacqui.
- Caldo. 1 cucchiaio di fiori viene versato con 1 tazza di acqua bollente. Lasciare in posa 30 minuti, trascorso il tempo indicato, filtrare fino a completa rimozione delle particelle di fiori dal prodotto. Bere dentro caldo l'infuso di camomilla così ottenuto, prima di mangiare.
Per l'infusione sono adatti sia fiori acquistati che raccolti personalmente ed essiccati in casa..
Dall'infiammazione della vescica e dalle complicazioni ai reni
Il seguente rimedio è adatto per le persone che soffrono di cistite, pielonefrite:
- prendere 2 cucchiaini. fiori di camomilla;
- versarvi 1/2 litro di acqua bollente;
- attendere 1 ora;
- filtrare attraverso un paio di strati di garza.
Consumare tre volte al giorno prima dei pasti per 1 cucchiaio. cucchiaio.
È noto un altro infuso con l'aggiunta di altre erbe medicinali, che aiuta efficacemente contro queste malattie. Assumere in quantità uguali:
- fiori di camomilla;
- Erba di San Giovanni perforatum;
- seta di mais;
- poligono di uccello (o poligono di uccello);
- fiordaliso.
1 cucchiaio versare i fondi con 1,5 tazze di acqua bollente, riposare per 1 ora, filtrare accuratamente. Bere dopo i pasti.
Per bocca e gola
Con infiammazione della mucosa orale (stomatite), sudorazione, sensazioni dolorose alla gola, l'infuso viene utilizzato risciacquando. Avrai bisogno:
- fiori di camomilla - 2 cucchiai;
- acqua bollente - ½ l;
- miele di buona qualità - 1 cucchiaio.
Versare acqua bollente sulle infiorescenze, filtrare dopo 30 minuti. Aggiungi il miele. Risciacquare almeno 6 volte al giorno.
Suggerimento: per eliminare l'infiammazione, il dolore alla bocca il prima possibile, insieme alle procedure di risciacquo, bere l'infuso di camomilla - 1/3 di tazza tre volte al giorno.
Nella prima fase di un mal di gola, fai un'infusione più concentrata. Metti un po 'di acido borico dentro, mescola accuratamente. Otterrai una bevanda con un forte effetto antibatterico, in grado di bloccare il dolore e l'infiammazione..
Per sbarazzarsi della tosse, preparare l'infuso in modo caldo e bere 50 ml 3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti. Per ottenere il massimo effetto, l'inalazione viene effettuata contemporaneamente: mezzo bicchiere di fiori di camomilla essiccati viene versato con 0,5 litri di acqua bollente, lasciata fermentare, dopodiché vengono inalati i vapori dell'infusione risultante. Durata della sessione - 15 minuti.
Per l'acne
Per sbarazzarti dell'acne, prendi:
- fiori di camomilla - 2 cucchiai. cucchiai;
- celidonia secca - 1 cucchiaio;
- acqua bollente - 1 litro.
Versare la miscela di piante con acqua bollente, coprire i piatti con la composizione risultante con un coperchio. Lasciare agire 12 ore e filtrare con una garza.
Pulisci le aree colpite dall'acne con l'infuso. Strofina almeno 5 volte al giorno.
Dalle malattie oftalmiche
Grazie al suo effetto antisettico, la camomilla è efficace nel trattamento della congiuntivite, infiammazione delle palpebre. Inoltre, l'infuso:
- allevia i segni di allergie;
- riduce il gonfiore delle palpebre;
- rimuove "borse", occhiaie.
- versare 3 cucchiai della pianta con 1 bicchiere di acqua bollente;
- lasciare per 1 ora;
- filtrare 2-3 strati di garza, benda.
- Bagna un batuffolo di cotone con la soluzione. Usalo per strofinare delicatamente le palpebre chiuse. Rimuovi il pus essiccato dalle ciglia.
- Sciacquare gli occhi aperti. A tale scopo, utilizzare una siringa, una piccola siringa. Versare l'infuso in essi, dirigere il flusso nella direzione desiderata.
La procedura viene eseguita più volte al giorno. L'infuso dovrebbe essere caldo.
Con gonfiore delle palpebre, occhiaie, affaticamento visivo dopo un lungo lavoro al computer, il seguente metodo aiuterà:
- versare 1 cucchiaio di erbe con 250 ml di acqua bollente;
- lasciate riposare per 10 minuti;
- filtrare l'infuso;
- inumidire il prodotto risultante con un tampone di garza, un batuffolo di cotone;
- mettere le palpebre chiuse per 15 minuti.
È meglio eseguire sessioni la sera, prima di coricarsi..
Informazioni: durata di conservazione nel frigorifero dell'infuso di camomilla per uso esterno sotto forma di lozioni, compresse - non più di 3 giorni.
Con infiammazione delle vie aeree
Il metodo aiuterà con infiammazione, foruncoli nasali, rinite. Versare 1 cucchiaio. acqua bollente 1 cucchiaino. infiorescenze di camomilla. Raffreddare leggermente, quindi filtrare. L'infusione calda risultante risciacqua i passaggi nasali più volte al giorno.
Per la pressione sanguigna
Con la pressione alta, si consiglia una classica infusione di camomilla:
- Versare 1 cucchiaio di infiorescenze con 1 cucchiaio. acqua bollente;
- lasciare riposare mezz'ora;
- filtrare bene.
L'assunzione regolare della bevanda ripristinerà il metabolismo, normalizzerà la pressione sanguigna.
Attenzione! L'infuso di camomilla non cura completamente l'ipertensione o l'ipotensione, poiché non influenza in modo significativo la velocità e la pressione del flusso sanguigno attraverso i vasi. Può essere utilizzato in via profilattica per evitare il rischio di patologie cardiache e vascolari, nonché sotto forma di terapia di supporto..
Mal di denti
Sono note diverse formulazioni per alleviare il mal di denti:
- Prepara un infuso forte di camomilla. Per fare questo, versare 2 cucchiai di infiorescenze con 250 ml di acqua bollente. Dopo 30 min. prendere il prodotto filtrato in bocca, tenere premuto per circa 10 minuti. Un'altra opzione: saturare un batuffolo di cotone o un batuffolo di cotone con il preparato, applicare sulla zona danneggiata per 15 minuti.
- Mescola 1 cucchiaio di camomilla e 1 cucchiaio di fiori di salvia. Versare sopra 250 ml di acqua bollente. Filtrare dopo un quarto d'ora. Il metodo di applicazione è simile a quello specificato nella clausola 1.
- Prendi 1 cucchiaino di fiori di camomilla, coda di cavallo (equiseto), calendule, erba di San Giovanni o normale. Versare sopra 0,5 litri di acqua bollente. Lasciare in posa mezz'ora, quindi filtrare. L'infusione risultante risciacqua la cavità orale con gengiviti, parodontiti fino a 6 volte al giorno.
Non sempre i metodi proposti aiutano a sbarazzarsi completamente della malattia. La camomilla può alleviare sensazioni dolorose, infiammazioni. Il motivo del loro aspetto è ancora meglio identificare e trattare in un istituto medico..
Per la diarrea, disturbi di stomaco
Per il trattamento di indigestione, diarrea e altri problemi del tratto gastrointestinale, viene preparata un'infusione standard di 2 cucchiaini. infiorescenze di camomilla e 1 cucchiaio. acqua bollente. Avvolgere il contenitore con la bevanda per 1 ora, filtrare. Bere ½ tazza fino a 4 volte al giorno.
Dalle ulcere peptiche
L'infuso medicinale favorisce il processo di guarigione di ulcere ed erosioni. Il muco in esso contenuto avvolge le pareti, alleviando l'infiammazione e ripristinando la struttura del film protettivo gastrico. È necessario:
- mescolare 1 cucchiaio di camomilla e 1 cucchiaio. l. foglie di melissa;
- aggiungere 3 tazze di acqua bollente;
- lasciare da solo per 8-10 ore.
Bere 3 volte al giorno, 1 bicchiere 20 minuti prima dei pasti. Durata del corso - 1 mese.
Consigli: in caso di ulcere, dopo aver preso l'infuso di camomilla all'interno, sdraiarsi a turno sui lati destro e sinistro, sulla schiena, poi sullo stomaco. Ciò accelererà la diffusione dell'infusione curativa alle pareti gastriche..
Per i capelli
La camomilla ha un effetto positivo sui capelli fragili, secchi, inclini alla caduta, allevia la forfora, l'eccessiva untuosità.
Per capelli fragili e secchi, è adatto il seguente infuso:
- prendi 4 cucchiai. fiori;
- aggiungere 500 ml di acqua bollente a loro;
- filtrare dopo 30 minuti;
- aggiungere 1 tuorlo d'uovo.
La soluzione risultante deve essere distribuita su tutta la lunghezza dei capelli, lasciare in posa ½ ora. Risciacquare abbondantemente. Esegui 2-3 volte a settimana per un mese.
Estratto di camomilla rinforzante e restitutivo per capelli soggetti a caduta, danneggiati, grassi, con forfora:
- prendere la stessa quantità di fiori di camomilla, foglie di ortica, salvia, piantaggine, origano;
- 1 cucchiaio la raccolta risultante, versare 0,5 litri di acqua bollente;
- lasciate raffreddare leggermente, quindi filtrate;
- applicare sui capelli;
- mettere un cappuccio isolante o un sacchetto di plastica;
- dopo 1 ora, sciacquare i capelli senza shampoo;
- lascia asciugare i capelli da soli senza asciugacapelli o asciugamano.
Il miglioramento della condizione diventerà evidente dopo 3 sessioni.
Decotto
Come nel caso della tintura, per l'ingestione viene utilizzata solo la camomilla farmaceutica. Per uso esterno, è adatta la camomilla senza lingua (profumata).
Importante! La camomilla non ha bisogno di essere bollita, perderà le sue proprietà curative. Dovrebbe essere riscaldato a bagnomaria.
Per il gonfiore
Versare 6 cucchiai. fiori di camomilla con 2 tazze di acqua bollita. Mettere a bagnomaria per 20 minuti. Lasciate raffreddare, filtrate. Butta via i fiori spremuti. Aggiungi abbastanza acqua per ottenere il volume originale. Aggiungi 2 cucchiai. l. miele benigno. Bere mezzo bicchiere dopo aver mangiato.
Per l'infiammazione del pancreas
Per l'infiammazione del pancreas (pancreatite), utilizzare la seguente formulazione:
- tritare finemente 2 cucchiai. l. fiori di camomilla secchi;
- versarvi 1 bicchiere di acqua bollente;
- tenere a bagnomaria per un quarto d'ora;
- lasciate raffreddare per 30-60 minuti, quindi filtrate;
- aggiungere acqua bollita fino ad ottenere 200 ml di bevanda.
Bere 1/3 di tazza dopo i pasti per 2-4 settimane.
Per schiarire i capelli
La camomilla schiarisce leggermente il colore dei capelli scuri, dona una tonalità dorata alle ciocche chiare.
Per rendere i tuoi capelli più chiari di 1-2 toni, avrai bisogno di:
- fiori di camomilla secchi - 8 cucchiai;
- limone - ½ parte;
- olio vegetale - 2 cucchiai. cucchiai;
- acqua - 0,5 l.
Versare i fiori secchi con acqua bollente e immergere a bagnomaria per 15 minuti. Dopo aver raffreddato e filtrato, aggiungere olio vegetale e succo di limone.
Inumidisci i capelli con il prodotto risultante, lasciali asciugare da soli. Shampoo i capelli.
Per l'acne
La camomilla illumina, ammorbidisce, allevia l'acne e purifica tutti i tipi di pelle. Questo richiede:
- versare 1 litro di acqua bollente 3 cucchiai. infiorescenze;
- mettere a bagnomaria per 15 minuti;
- fresco a uno stato caldo;
- inumidire un batuffolo di cotone con il prodotto risultante;
- pulire le aree interessate.
Il secondo metodo, non meno efficace: dopo la cottura, tenere il viso sopra il prodotto caldo per 15 minuti, coprendosi con un asciugamano o un fazzoletto caldo.
Tintura
La tintura alcolica è molte volte più efficace di altre forme del farmaco, ma ha più controindicazioni dovute all'alcol che contiene. Per la produzione avrai bisogno di:
- fiori di camomilla - 100 g;
- vodka o alcool medico diluito al 40% di concentrazione - 250 ml.
- tritare l'erba, metterla in un contenitore di vetro;
- riempire di alcool;
- conservare in un luogo caldo per 7 giorni, agitando ogni giorno;
- nel tempo, filtrare la tintura attraverso diversi strati di garza, spremere e rimuovere le materie prime;
- versare la tintura in una bottiglia di vetro scuro;
- aggiungi la vodka al volume originale;
- mettere in un luogo buio e fresco per 7 giorni, filtrare.
Conserva il prodotto finito in frigorifero. Se il prodotto è realizzato secondo tutte le regole, sarà trasparente, con un odore gradevole. Bere la tintura tre volte al giorno, diluendo da 10 a 15 gocce in 250 ml di acqua calda bollita.
L'uso della tintura di camomilla nel modo sopra è raccomandato per una varietà di malattie:
- patologie del fegato, dei reni, delle vie biliari;
- colica intestinale, flatulenza;
- mal di testa;
- nevrosi, stati depressivi;
- raffreddori.
Oltre all'ingestione, usa la tintura e esternamente
Per l'acne
Per sbarazzarsi di acne, aumento del contenuto di grasso della pelle, vengono preparati impacchi:
- diluire 30 gocce di tintura in un bicchiere d'acqua;
- pulire le aree interessate con un batuffolo di cotone inumidito con il prodotto.
È meglio eseguire la procedura di notte, prima di andare a letto..
Tè curativi
Il tè preparato dai fiori di camomilla ha proprietà antibatteriche, diuretiche, sedative e antinfiammatorie. È molto semplice prepararlo, tutti i componenti inclusi nella composizione sono facilmente accessibili.
Per il gonfiore
Per flatulenza, gonfiore, preparare un carminativo:
- Mescolare fiori di camomilla, semi di cumino e radice di valeriana tritata in un rapporto di 3: 5: 2;
- prendi 2 cucchiai. la miscela risultante;
- versare 2 bicchieri di acqua bollente;
- lasciare fermentare la bevanda per 20 minuti;
- filtrare, spremere la materia prima.
Bere mezzo bicchiere due volte al giorno - mattina e sera.
Calmare il sistema nervoso
Per alleviare la tensione nervosa, calmare i nervi, sbarazzarsi della depressione, versare 1 cucchiaino di camomilla con 1 bicchiere di acqua bollente. Lasciare in infusione per 1 ora e bere tutta la notte.
Suggerimento: per i disturbi del sonno, puoi mettere 1 cucchiaino di miele in una bevanda a base di tè.
Dimagrante
Secondo molte persone obese che cercano di perdere peso, la bevanda alla camomilla favorisce una più rapida combustione del grasso corporeo. Avrai bisogno:
- camomilla da farmacia - 1 cucchiaino;
- boccioli di betulla - 1 cucchiaino l.;
- foglie di fragoline di bosco (possono essere sostituite con immortelle) - 1 cucchiaino;
- Erba di San Giovanni - 1 cucchiaino;
- acqua bollente - 2 bicchieri.
Macina tutte le erbe, mescola. Prendi 3 cucchiai della raccolta. Versare 2 tazze di acqua bollente sopra. Lasciar fermentare per 12 ore Bere 1 bicchiere 2 volte al giorno per 20 minuti. prima dei pasti.
Importante! Il corso di assunzione di bevande alla camomilla per dimagrire non deve superare le 2 settimane.
La crema alla camomilla è ben gestita con vari problemi della pelle. Realizzato in modo indipendente, mantiene le sue proprietà curative (se conservato in frigorifero) fino a sei mesi.
Da arrossamento, desquamazione, irritazione, secchezza, letargia della pelle
Per fare una crema, devi eseguire i seguenti passaggi:
- Prendi 50 g di burro non troppo grasso (non più del 65%) e 3 cucchiai di girasole o olio vegetale d'oliva. Farli sciogliere a bagnomaria.
- Aggiungere alla miscela l'infuso di camomilla preparato con uno dei metodi sopra descritti, tuorli di pollo - 2 pezzi, glicerina - 1 cucchiaino, alcool di canfora - 30 ml, miele - 2 cucchiai. l. Mescola tutto bene.
- Versare il composto in un contenitore di vetro con un coperchio sicuro. Mettete in frigorifero.
La crema finita viene utilizzata per pulire la pelle, soggetta a letargia, secchezza, irritazione, arrossamento, con crepe esistenti, desquamazione.
Per lo sbiancamento, sbarazzarsi delle lentiggini
Per ridurre la pigmentazione, allinea il colore, crea una crema dai seguenti componenti:
- brodo di camomilla - 2 cucchiaini;
- limone - 2 pezzi.;
- kefir a basso contenuto di grassi - 0,5 l;
- acqua - 1 bicchiere.
Per ottenere il massimo effetto dall'uso, la crema viene applicata almeno 2 - 3 volte a settimana.
Bagni
I bagni sono consigliati per:
- malattie del fegato;
- desquamazione, secchezza, infiammazione, prurito della pelle, compresi quelli allergici, crepe sui talloni e sui piedi, ferite, ascessi;
- insonnia, temperamento eccessivo, ansia;
- crampi ai polpacci, gonfiore e gambe stanche.
Tutte le parti macinate della camomilla (foglie, steli, fiori) vengono utilizzate per fare i bagni. Versare mezzo chilo di erbe con 2 litri di acqua, portare a ebollizione, continuare a bollire per 10 minuti. Dopo aver filtrato e spremuto le materie prime, versare il prodotto in un bagno d'acqua.
Nuota in un bagno simile per mezz'ora. Frequenza balneazione: a giorni alterni per 14 giorni.
Condizioni d'uso
Ci sono peculiarità nell'utilizzo dell'estratto di camomilla a seconda del sesso e dell'età della persona.
Per uomo
Per gli uomini, la camomilla aiuterà nel trattamento di una spiacevole malattia maschile come la prostatite. Metodo di preparazione:
- mescolare 1 cucchiaino di camomilla, tiglio, celidonia con 2 cucchiaini. Erba di San Giovanni;
- prendi 1 cucchiaio della raccolta ricevuta;
- riempirlo con 1 bicchiere di acqua bollente;
- lasciate riposare per 1 ora, filtrate.
Bere il prodotto 2 volte al giorno per 0,5 tazze. Durata del trattamento - 3 settimane.
Per donne
Per le donne, la camomilla è un ottimo rimedio nella lotta contro varie malattie ginecologiche come mughetto, cistite, erosione cervicale, vaginosi, candidosi, ecc. In questi casi, viene utilizzato sotto forma di irrigazione..
I seguenti componenti sono necessari per la produzione:
- fiori di camomilla - 30 grammi;
- poligono - 50 grammi;
- ortica - 30 g;
- corteccia di quercia - 10 g.
Mescolare gli ingredienti, raccogliere 2 cucchiai della raccolta. Versare acqua bollente (1 l) nella raccolta delle erbe, mettere a fuoco lento, cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Togliere dal fuoco, coprire con un coperchio, lasciare riposare finché non si raffredda, quindi filtrare.
Si consiglia di lavarsi prima di coricarsi, con una soluzione calda (+ 37 ° C), scegliendo una posizione comoda e rilassando il più possibile i muscoli della vagina. Entra a passo lento. Corso - 1 settimana.
Per bambini
Attenzione! Prima di utilizzare la camomilla nel trattamento di un bambino, consultare un pediatra per prevenire reazioni allergiche.!
Consumare la camomilla all'interno è controindicato nei bambini di età inferiore a 1 anno, olio essenziale - fino a 6 anni. È consentito utilizzare la pianta esternamente sotto forma di lozioni, sfregamenti, bagni fin dai primi giorni di vita in assenza di allergie ai componenti dell'erba.
Quando si prepara una bevanda a base di erbe per un bambino a partire da 1 anno, ridurre la saturazione utilizzata per gli adulti di 2 volte versando acqua nel prodotto in un rapporto di 1: 1. Il prodotto migliora l'immunità, migliora la digestione, blocca la comparsa di convulsioni, rilassa.
Per nuotare hai bisogno di:
- in 1 cucchiaio. camomilla versare 1 litro di acqua bollente;
- cuocere a fuoco lento per 5 minuti;
- chiudere ermeticamente il contenitore con un coperchio;
- quando i fiori si depositano sul fondo del contenitore, filtrare più volte con una garza.
Assicurati che i fiori di camomilla non vengano a contatto con la pelle sensibile del bambino che allatta.
I bagni forniscono un risultato lenitivo e antinfiammatorio. Dopo aver comprato una nuotata, i bambini hanno maggiori probabilità di addormentarsi.
Come conservare
Conserva la pianta essiccata in sacchetti di stoffa o di carta. L'area di stoccaggio dovrebbe essere buia e asciutta. Periodo di validità del prodotto - 1 anno.
Suggerimento: non posizionare sacchetti di camomilla vicino a prodotti che assorbono bene gli odori: l'erba ha un caratteristico odore intenso.
Controindicazioni
Come ogni farmaco, la camomilla ha una serie di controindicazioni:
- allergia ai componenti vegetali;
- gravidanza, con cautela - durante l'allattamento;
- la presenza di disturbi mentali;
- aumento dell'acidità del succo gastrico;
- malattie croniche;
- assunzione continua di medicinali fondamentali per il mantenimento della salute;
- sotto forma di irrigazione - dopo aver raggiunto i 40 anni di età, durante il ciclo mestruale, nel primo mese dopo aborto spontaneo, parto, intervento chirurgico.
In caso di sovradosaggio, una persona può provare irritazione, mal di testa, nausea, tosse, diarrea, vertigini, raucedine.
La camomilla ha un forte effetto curativo sul corpo umano. È importante aderire alla quantità raccomandata di componenti nella preparazione dei medicinali, che lo includono, e non superare i dosaggi e la durata dell'assunzione.
Decotto e infuso di camomilla: benefici, preparazione e applicazione
L'infuso e il decotto di fiori di camomilla è ampiamente utilizzato nella medicina popolare. Per la loro preparazione vengono utilizzati solo fiori di camomilla farmaceutica. La medicina ufficiale, che raramente raccomanda metodi tradizionali, concorda sul fatto che il decotto di camomilla aiuta con una serie di patologie.
Il decotto di camomilla aiuta con una serie di patologie
Caratteristiche benefiche
Lo studio delle proprietà di infusi e infusi per la produzione di medicinali ha mostrato l'efficacia del loro utilizzo come:
- antispastici,
- antidepressivi,
- antinfiammatorio,
- sedativi
- e cosmetici.
Le proprietà benefiche sono dovute al gran numero di differenti sostanze chimiche (cumarine, bioflavonoidi, acidi organici, fitosteroli).
Decotto di camomilla
Le proprietà specifiche del decotto di camomilla sono presentate nella tabella.
Finalità di utilizzo | Caratteristiche benefiche |
Terapeutico | Lassativo; antispasmodico; analgesico; vasodilatatore. |
Preventivo | per i gargarismi nella fase iniziale della malattia; per lavare ferite e tagli (ad esempio, dopo l'estrazione del dente); per rafforzare le gengive; per prevenire il sanguinamento. |
Cosmetico | per rafforzare e schiarire i capelli; per ridurre la pigmentazione sulla pelle. |
È possibile utilizzare un decotto di camomilla per scopi medicinali solo previa consultazione con un medico per evitare lo sviluppo di complicanze. Puoi tranquillamente dare un decotto di camomilla a un cane e un gatto per gli stessi scopi di una persona.
Puoi tranquillamente dare un decotto di camomilla agli animali
Camomilla
Le proprietà specifiche dell'infusione sono presentate nella tabella.
Finalità di utilizzo | Caratteristiche benefiche |
Terapeutico | antinfiammatorio; antispasmodico; antibatterico; antistaminico. |
Preventivo | anti ansia; anticonvulsivante; sedativo per sovraccarico emotivo e mentale. |
Cosmetico | struccanti detergenti e sbiancanti; per acne e acne. |
Importante! Non confondere l'infusione e la tintura: l'infusione è un agente acquoso e una tintura è l'alcol.
Ricetta
Le ricette in ogni caso hanno le seguenti differenze:
- tempo per la preparazione;
- opzioni di cottura (solo fiori di piante o con l'aggiunta di altre erbe);
- modalità di consumo (esterno o interno);
- metodo di cottura (freddo o caldo).
Questo tipo di trattamento è incluso nello schema generale del trattamento conservativo di una serie di malattie..
Decotto di camomilla
Esempi di ricette classiche per decotti di camomilla:
- 2 cucchiai. l. infiorescenze versare 250 ml di acqua bollente, coprire con un coperchio, lasciare fermentare finché non si raffredda completamente. Prendi caldo prima dei pasti.
- 2 cucchiai. l. i fiori versano 250 ml di acqua bollente. Successivamente, mettere il prodotto a bagnomaria e cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Insistere per 30 minuti in un luogo caldo. Prendi caldo dopo i pasti.
- 3-4 cucchiai. l. Mettiamo le materie prime in un thermos. Versare 0,5 litri di acqua bollente e lasciare agire per 1 ora. Prendi caldo mezz'ora prima dei pasti.
Conserva i fondi in frigorifero per non più di due giorni. Facoltativamente, puoi aggiungere miele, valeriana, cumino, lamponi, zenzero.
Infuso di camomilla
Esempi di ricette classiche per infusi di camomilla:
- 1-2 cucchiai. l. le infiorescenze versano acqua bollita fredda, lasciano riposare per 6-8 ore. Sforzo. Prendi 2 cucchiai. l. 3 volte al giorno prima o dopo i pasti.
- Prendi 2 cucchiai. l. fiori di camomilla, aggiungere circa 1 cucchiaio. l. Erba di San Giovanni. Quindi tenere a bagnomaria sotto un coperchio per 30 minuti dopo l'ebollizione. Avvolgi finché non si raffredda completamente. Filtrare e lasciare agire per 2-3 ore. Bere 2 cucchiai. l. almeno 4 volte al giorno.
Anche gli infusi vengono refrigerati. Per migliorare il gusto, puoi aggiungere miele o limone se lo desideri..
Il decotto di camomilla viene utilizzato esternamente e internamente
Applicazione
Diversi tipi di estratti medicinali di camomilla vengono utilizzati a seconda del tipo e del grado di abbandono della malattia in due versioni:
- esternamente (inalazione, irrigazione, compresse, maschere);
- per via orale.
A volte è possibile l'uso simultaneo all'interno e all'esterno.
All'aperto
Il trattamento esterno con un decotto di camomilla è consentito nei seguenti casi:
- Infiammazione del cavo orale (tonsillite, stomatite, malattia parodontale). Per il trattamento, sciacquare con un decotto di camomilla.
- Danni alla pelle (ustioni) e eruzione cutanea infiammatoria. È usato come impacco e sfregamento fresco o congelato.
- Infiammazione dell'occhio esterno. Usato come una lozione.
- Infiammazione delle emorroidi nodulari. Usato come clistere o bagno.
- Per lesioni e distorsioni sotto forma di impacchi.
Ci vorranno 2-3 mesi di trattamento per ottenere risultati ottimali.
Interno
L'assunzione di un decotto di camomilla (tipo infuso) all'interno è consentita nei seguenti casi:
- Lesioni del tratto gastrointestinale. Di particolare importanza è la camomilla nel trattamento dei calcoli biliari e della gastrite ad alta acidità..
- Infiammazione dell'apparato respiratorio. In particolare raffreddori di natura batterica e virale (ARI, influenza).
- Disturbi del sonno causati da stress prolungato e depressione.
- Un buon effetto positivo si verifica nel trattamento di maggiore irritabilità e ansia..
- Infiammazione del sistema genito-urinario (cistite, pielonefrite).
In tutti i casi di assunzione di farmaci all'interno, è richiesta una consultazione obbligatoria con un medico specializzato e viene selezionato uno specialista specifico in base alla patologia (terapista, gastroenterologo, cosmetologo).
Come assumere per malattie e disturbi
Per la prevenzione, è consentito prendere l'infuso di camomilla da solo a casa, seguendo la ricetta per la preparazione in ogni caso. Quando viene utilizzato come trattamento, il dosaggio e la frequenza di ammissione sono determinati dal medico in base alle caratteristiche del processo patologico.
Tosse (per il raffreddore)
Per il raffreddore e l'influenza, un'efficace aggiunta al trattamento classico sarà l'uso di decotti di camomilla, salvia e menta. È possibile bere un decotto di camomilla nella fase acuta della malattia? Indubbiamente sì, ma dovresti consultare il tuo medico prima dell'uso.
Esempi di ricette per una pozione per la tosse o fredda:
- Ci vorranno 2 cucchiaini. infiorescenze in un bicchiere di acqua bollente. Copri, lascia fermentare. Bere il contenuto di un bicchiere durante il giorno in tre dosi mezz'ora prima dei pasti.
- 2 cucchiaini infiorescenze, 2-3 rametti di lamponi, 1 cucchiaino. versare 300 ml di acqua bollente sulle foglie di ribes, coprire e lasciare agire per 2 ore. Bevi qualcosa durante il giorno.
Un esempio di preparazione di una composizione per l'inalazione:
Prendi 0,5 tazze di infiorescenze e 500 ml di acqua bollente. Cuocere a fuoco lento per 10 minuti a fuoco basso. Raffreddare leggermente e inalare i vapori dell'infusione per 10-15 minuti. Per evitare un rapido raffreddamento, coprire il piatto con un asciugamano e abbassare la testa.
La combinazione di due procedure (inalazione e somministrazione orale) accelererà il recupero.
Con il naso che cola
Un naso che cola viene trattato con infuso di camomilla solo dopo l'esame e l'esclusione delle malattie del seno (sinusite, sinusite frontale). Se queste controindicazioni non sono presenti, prepariamo una ricetta:
- 1 cucchiaino mettere i fiori di camomilla in un thermos, versare un bicchiere di acqua bollente, lasciare fermentare per 4 ore. Applicare impacchi caldi sul ponte del naso.
- Preparare un'infusione di 1 cucchiaino. infiorescenze e 100 ml di acqua. Aggiungi l'aloe. Far bollire per 10 minuti a fuoco basso. Instillare 3-4 gocce nel naso 3 volte al giorno.
Questo trattamento completa le gocce e gli spray standard..
Per lesioni, distorsioni
È più ottimale per trattare lesioni, lussazioni, artrite con l'aiuto di infusi (alta concentrazione di sostanze nutritive). Opzioni ricetta:
- 3-4 cucchiai. l. versare 0,5 litri di materia prima, avvolgere, lasciare fermentare per almeno 1 ora. Applicare impacchi caldi sulla zona interessata.
- 3-4 cucchiai. l. versare 0,5 litri di materia prima, lasciare fermentare per almeno 1 ora. Aggiungere il contenuto all'argilla, mescolare fino a ottenere la consistenza della panna acida densa. Applicare sulla zona lesa, dopo l'asciugatura, conservare per almeno un'ora.
Il trattamento può richiedere diverse settimane, dopodiché è necessaria una pausa per diversi giorni.
Con le mestruazioni
Con le mestruazioni, viene utilizzato nei seguenti casi:
- per stabilizzare il ciclo mestruale (normalizzazione dei livelli di estrogeni e progesterone);
- al fine di ridurre la sindrome del dolore.
Gli infusi e gli infusi di camomilla sono particolarmente efficaci nell'adolescenza (il momento di stabilizzazione delle mestruazioni) e durante la menopausa.
- Prendi 3 cucchiai. l. versare i fiori di camomilla con 300 ml di acqua, cuocere a bagnomaria per 20 minuti dopo l'ebollizione. Avvolgere per 2-3 ore finché non si raffredda completamente. Utilizzare per l'irrigazione 1-2 volte al giorno.
Per il trattamento in ginecologia, è meglio usare i decotti, poiché sono meno concentrati.
Per l'insonnia
Lo stress e la stanchezza portano a un disturbo del sistema nervoso, compresa l'insonnia, e la camomilla è in grado di avere un pronunciato effetto sedativo dopo il primo utilizzo. In questo caso, puoi preparare un decotto di camomilla come sedativo fatto in casa:
- 2 cucchiai. l. versare i fiori di camomilla con 0,5 litri di acqua, cuocere a bagnomaria per 15 minuti dopo l'ebollizione. Avvolgere per 2-3 ore. Prendi mezzo bicchiere un'ora prima di coricarti, caldo. Da tenere in frigorifero.
- 1 cucchiaio. l. fiori, 1 cucchiaino. valeriana, 1 cucchiaino. motherwort versare 0,5 litri di acqua, cuocere a bagnomaria per 15 minuti dopo l'ebollizione.
Puoi sperimentare l'aggiunta di altre erbe per migliorare le proprietà curative..
Durante la gravidanza
Gli infusi leggeri di camomilla, se assunti correttamente, andranno a beneficio di tutte le fasi della gravidanza. Non dovresti abusarne nel primo trimestre per evitare una maggiore produzione di ormoni sessuali femminili - estrogeni. Opzioni di decotto di camomilla durante la gravidanza:
- 1 cucchiaio. l. fiori, versare un bicchiere di acqua bollente, tenere sul fuoco per 10 minuti, riposare per 15 minuti.
- 1 cucchiaino i fiori aggiungono 1 cucchiaino. melissa, 1 cucchiaino. menta piperita, versare un bicchiere di acqua bollente. Far bollire per 10 minuti a fuoco basso. Resistere a 15 minuti.
Utilizzare internamente dopo aver consultato il medico.
Con flatulenza, disturbi digestivi, spasmi
Gli infusi e gli infusi di camomilla sono indispensabili per il trattamento di flatulenza e gonfiore, poiché eliminano fermentazione, formazione di gas, alleviano gli spasmi e normalizzano la digestione.
- 2 cucchiaini versare le materie prime con 1 bicchiere di acqua bollente, lasciare per 2 ore in un luogo caldo (avvolgere o in un thermos). Deglutire caldo in tre dosi.
- Per crampi, disturbi digestivi, bere durante la giornata in 4-5 dosi in piccole porzioni.
L'infuso domani è inutilizzabile.
Con gastrite
Le infusioni possono essere utilizzate solo con un'elevata acidità dello stomaco, poiché la camomilla può abbassare l'acidità dello stomaco. L'azione principale è volta a sopprimere il dolore e l'infiammazione dell'epitelio gastrico. Ricette di esempio:
- 2 cucchiai. l. fiori, versare 0,5 litri di acqua, portare a ebollizione, lasciare agire per 2 ore. Bere 20 minuti prima di ogni pasto.
- 2-3 st. l. sulla sostanza secca versare 300 ml di acqua e aggiungere menta, finocchio, calamo a scelta in proporzioni uguali con la camomilla. Insistere 2-3 ore e consumare durante il giorno.
Questo rimedio dovrebbe essere usato in combinazione con farmaci prescritti da un terapeuta o gastroenterologo e seguire le loro raccomandazioni dietetiche. La stessa soluzione funzionerà per il tuo cane con difficoltà simili..
Per problemi intestinali
È possibile alleviare le manifestazioni di diarrea, colite, infezioni intestinali. Opzioni ricetta:
- 2-3 st. l. versare i fiori di camomilla con 0,5 litri di acqua, far bollire per 15 minuti, insistere sotto il coperchio per 2 ore. Sforzo. Bere per almeno un mese dopo ogni pasto.
- 2 cucchiai. l. infiorescenze, 1 cucchiaio. l. versare le foglie di fragola con 0,5 l di acqua, far bollire per 15 minuti, insistere sotto il coperchio per 1 ora.
Assicurati di utilizzare solo prodotti preparati al momento.
Altra applicazione
Nella maggior parte dei casi, le soluzioni di camomilla sono innocue se vengono seguite le regole per la raccolta e la preparazione. Applicabile per il trattamento e la prevenzione:
- mal di gola;
- mal di denti;
- aritmie;
- aterosclerosi;
- emorroidi;
- irregolarità mestruali (elimina doloroso decotto mensile di camomilla).
In tutti i casi, preparare una soluzione standard in uno dei modi convenienti (freddo o caldo).
E ha anche usato l'irrigazione con un decotto di camomilla nei seguenti casi:
- trattamento e prevenzione del mughetto;
- trattamento dell'erosione;
- trattamento della cistite.
Per i casi semplici, sono sufficienti diverse procedure..
Applicazione cosmetologica
Le proprietà antinfiammatorie della camomilla sono ampiamente utilizzate in cosmetologia per la produzione di:
- creme;
- dentifricio;
- cosmetici decorativi;
- shampoo.
Oggi la camomilla è ampiamente utilizzata nei trattamenti in salone per eliminare l'acne e l'acne (una delle erbe medicinali di base).
Per la cura dei capelli
La camomilla è indispensabile per rinforzare i capelli, donandogli una sana lucentezza e normalizzando il metabolismo dei grassi nel cuoio capelluto. Esempi di ricette:
- 1 cucchiaio. l. versare 100 ml di fiori di camomilla, portare a ebollizione, lasciare fermentare. Può essere aggiunto allo shampoo normale.
- 1 cucchiaio. l. fiori di infiorescenze, 1 cucchiaio. l. celidonia versare 200 ml di acqua, portare a ebollizione, lasciare fermentare. Strofinare sul cuoio capelluto, distribuire il resto su tutta la lunghezza dei capelli.
Può essere usato come colorante. Meglio il suo effetto si nota nelle bionde. I capelli diventano notevolmente più chiari, acquisiscono una tonalità dorata. I capelli scuri hanno una tinta di rame.
Per la cura del viso
Gli infusi per il viso alla camomilla vengono utilizzati per:
- eliminazione dell'epitelio cheratinizzato;
- curare irritazioni, arrossamenti e desquamazioni della pelle;
- eliminazione della lassità cutanea e dandole tono;
- eliminazione delle reazioni allergiche.
Alcune persone le cucinano da sole, prendendo il brodo come base e aggiungendo vari ingredienti a piacere. Opzioni per l'utilizzo dell'infuso di camomilla:
- varie maschere;
- asciugandosi il viso con un cubetto di ghiaccio;
- lavaggio con soluzione al mattino e alla sera.
Ci sono molti prodotti sul mercato che contengono camomilla (creme, scrub, lozioni, struccanti).
Con patologie cutanee sul corpo
I cosmetologi consigliano di utilizzare un'infusione concentrata per alleviare le manifestazioni di patologie cutanee:
- occhiaie e borse sotto gli occhi;
- aumento della sudorazione dei palmi e dei piedi;
- gonfiore e gonfiore della pelle a causa di reazioni allergiche;
- prurito e arrossamento della pelle in diverse aree (psoriasi, eczema).
Per fare l'infuso, puoi utilizzare l'intera parte fuori terra della pianta. Opzioni ricetta:
- 500 g di camomilla (steli, foglie, fiori) versare 1,5 litri di acqua, mantenere in ebollizione per 10 minuti. Insistere per 3-4 ore.
- 200 g di fiori, 100 g di celidonia cruda, versare 1 litro di acqua, far bollire per 10 minuti. Insistere per 2 ore.
Può essere usato come bagni, maschere aeree, impacchi. La durata della procedura è in media di 20 minuti.
Decotti e infusi della pianta vengono spesso aggiunti ai prodotti per l'igiene intima, dove la pelle è particolarmente sensibile (eliminazione di irritazioni, bruciore ed eruzioni cutanee).
Versare 100 g di fiori di camomilla con 250 ml di acqua, vaporizzare a bagnomaria per 20 minuti. Sforzo. Aggiungi 2 cucchiai. cucchiai di olio (oliva, verdura, mandorle), grattugiare il sapone per bambini come base. Sciogliere tutti i componenti a bagnomaria.
Oltre alla crema fatta a mano, sugli scaffali ci sono abbastanza prodotti pronti per l'igiene intima con camomilla.
Controindicazioni
Con tutta l'utilità della pianta, ci sono una serie di controindicazioni per le quali l'uso di prodotti a base di camomilla non è raccomandato:
- con gastrite antiacida;
- con intolleranza individuale;
- con processi infiammatori sulla pelle nella fase acuta.
In caso di qualsiasi manifestazione di intolleranza, interrompere immediatamente l'uso e consultare un medico..
FAQ
C'è un gruppo di persone per le quali i metodi generalmente accettati di utilizzare infusi e infusi di camomilla non sono adatti..
Può un decotto di camomilla durante la gravidanza
Può essere utilizzato in tutti e tre i trimestri dopo aver consultato il medico. Ha i seguenti effetti benefici durante la gravidanza:
- riduzione delle manifestazioni cliniche di tossicosi;
- normalizzazione della microflora intestinale;
- stabilizzazione del tratto digestivo;
- calmare il sistema nervoso.
Può essere consumato come un classico tè per tutta la giornata in piccole porzioni.
Può decotto di camomilla per bambini e neonati
Nei bambini, viene utilizzato principalmente per bagni terapeutici al fine di eliminare le seguenti malattie:
- eczema;
- diatesi;
- dermatite.
Tutte le mamme sono tormentate dalla domanda: è possibile per i bambini avere un decotto di camomilla? Può essere utilizzato fin dai primi anni di vita (sconsigliato per forte concentrazione). Nei neonati, il decotto di camomilla viene utilizzato nei seguenti casi:
- facilitare la dentizione;
- eliminazione delle coliche intestinali;
- effetto sedativo e rilassante.
È meglio acquistare la collezione di camomilla già pronta in farmacia. Quando si prepara un infuso di camomilla a casa, è importante ricordare che la concentrazione deve essere ridotta aggiungendo semplicemente acqua bollita alla metà della norma prevista per gli adulti..
Recensioni
"Dopo l'ospedale, dove ho preso grandi dosi di antibiotici,
disbiosi intestinale. La camomilla mi ha salvato da questo problema! Ho deciso che è improbabile che l'infusione abbia effetti collaterali ed era giusto. L'ho preso per quasi un mese prima di ogni pasto. Hai solo bisogno di pazienza e sei sano! "
“Sono stato torturato dall'acne adolescenziale. Le procedure nei saloni di bellezza hanno dato risultati instabili. Tutto è tornato. Per questo motivo, ero imbarazzato ad uscire. Ho letto delle proprietà curative della camomilla su questo tema. Ho iniziato a pulirmi la faccia con un brodo congelato più volte al giorno. Due settimane dopo ho visto un miglioramento. Continuo la procedura. "
Ad oggi, varie soluzioni di camomilla medicinale non perdono la loro rilevanza e vengono utilizzate con successo nel trattamento di vari processi patologici..
La Perdita Di Capelli