Molte persone soffrono di forfora grassa o secca e perdita di capelli..
Non è solo una questione estetica.
Spesso la malattia è accompagnata da prurito, desquamazione del cuoio capelluto, che causa disagio.
Oltre ai farmaci, ci sono molte ricette per maschere antiforfora e anticaduta a casa per aiutare a far fronte alla situazione..
Perché compare la forfora?
- uso di prodotti di bassa qualità durante il lavaggio dei capelli. Non dovresti mettere sulla testa prodotti contenenti parabeni, coloranti e altre sostanze nocive;
- shampoo scarsamente risciacquato. I fondi rimasti sulla testa possono causare irritazione e provocare la crescita di cellule di lievito;
- scarsa igiene. Man mano che si sporca, i capelli devono essere lavati;
- dieta squilibrata. È importante che gli alimenti ricchi di vitamine A e B siano presenti nella dieta ogni giorno: pomodori, farina d'avena e grano saraceno, miglio, carne o bacche di olivello spinoso.
Leggi i consigli su come scegliere lo shampoo giusto per uomo o donna e per la forfora secca o grassa.
Quali ingredienti dovrebbero essere presenti nelle maschere?
Le maschere facili da preparare a casa sono un modo efficace per risolvere i problemi dei capelli. Questo metodo non richiede grandi costi finanziari, non richiede molto tempo ed è disponibile per tutti.
Ideale per preparare maschere:
- cipolla. Trasferisce molti componenti utili. L'estere ardente in esso contenuto stimola la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, saturandolo di ossigeno;
- erbe: camomilla, radice di bardana. La camomilla è nota per le sue proprietà antisettiche e lenitive. Proteine, oli essenziali, vitamine, tannini contenuti nella radice di bardana nutrono perfettamente il cuoio capelluto dall'esterno;
- Corteccia di quercia. Contiene resine e tannini che purificano la pelle dalla forfora. Minerali e vitamine alleviano la tensione statica dei capelli, stimolano la crescita e aggiungono volume ai capelli. Indispensabile per la preparazione di maschere mediche;
- uova. Sono fonte di molte vitamine del gruppo B, carotene, acido folico, minerali utili, aiutano a risolvere il problema della caduta dei capelli e della forfora. Molto spesso, il tuorlo viene utilizzato durante la preparazione delle maschere;
- miele. Contiene da 100 a 450 componenti: vitamine, acidi, oli essenziali, minerali, composti azotati. Ogni ingrediente ha una funzione diversa. Gli oli essenziali aiutano a combattere la forfora, la piridossina ne previene la comparsa. L'acido pantotenico rafforza le radici dei capelli, l'acido folico - favorisce la crescita, l'acido ascorbico - arricchisce il cuoio capelluto con l'ossigeno;
- aloe. La linfa vegetale contiene vitamine A, E, C, sostanze antisettiche e non ha analoghi. L'Aloe pulisce il cuoio capelluto dal film oleoso, elimina i disturbi metabolici che portano all'insorgenza della seborrea. L'allantoina presente nelle foglie trasporta i nutrienti agli strati profondi della pelle, favorisce la ritenzione di liquidi, creando le condizioni per il rapido recupero delle cellule danneggiate dopo il processo infiammatorio;
- Limone. Adatto a tutti i tipi di capelli. Contiene minerali, vitamine, oli essenziali che risolvono i problemi di forfora, aiutano a rinforzare e far crescere i capelli;
- olio d'oliva. Ricco di antiossidanti, vitamina E, che dona lucentezza ai capelli, li rende più forti e previene la caduta dei capelli. Ha un effetto antifungino, aiuta a trattare la forfora.
La composizione delle maschere è estremamente importante. Devono contenere vitamine dei gruppi A e B, sostanze essenziali e antibatteriche. Quando si trattano i capelli secchi, si consiglia di aggiungere olio alla composizione.
Quando si preparano maschere contro la forfora e la caduta dei capelli a casa, è importante non esagerare. Un eccesso di ingredienti non solo non gioverà, ma danneggerà anche i capelli. Ogni ricetta della maschera contiene il dosaggio di determinati componenti..
Non dovresti discostarti da esso, poiché un eccesso di vitamine, ad esempio, può causare ipervitaminosi e uno squilibrio di sostanze peggiorerà le condizioni della testa, portando a reazioni allergiche.
Ricette per realizzare maschere per capelli contro la forfora e la caduta dei capelli a casa
Composizioni medicinali per il trattamento della caduta dei capelli e della forfora venivano utilizzate dagli abitanti dell'antica Grecia. Al momento, ci sono molti modi per rendere i tuoi capelli belli e sani. Ecco solo alcune ricette per maschere fatte in casa per forfora e caduta dei capelli:
Cipolla (per pelle secca)
Ingredienti: 4 cucchiaini. cipolla grattugiata, 1 cucchiaino. miele, 5-6 gocce di olio vegetale o d'oliva.
Modo d'uso: mescolare tutti gli ingredienti, applicare sul cuoio capelluto, avvolgere nella plastica. Avvolgi la parte superiore con un asciugamano. Lavati la testa dopo un'ora con acqua contrastante usando lo shampoo.
Cipolla (per la pelle grassa)
Ingredienti: 3-4 cipolle medie.
Modo d'uso: grattugiare la cipolla nella pappa, strofinare sul cuoio capelluto. Avvolgere sopra con pellicola trasparente, coprire con un asciugamano. Dopo un'ora, lavare la composizione con uno shampoo normale sotto acqua contrastante.
Dal succo di aloe
Ingredienti: 1 cucchiaino ciascuno. miele e succo di limone, 1 tuorlo d'uovo, 2 cucchiai. l. succo di aloe.
Modo d'uso: mescolare gli ingredienti, strofinare la composizione sul cuoio capelluto, avvolgere nella plastica, coprire con un asciugamano, lasciare agire per un'ora. Quindi lavare i capelli con uno shampoo normale sotto l'acqua tiepida.
Limone con uovo
Ingredienti: 1 limone, 1 tuorlo d'uovo, 1 cucchiaino. olio di ricino.
Modo d'uso: mescolare gli ingredienti, quindi strofinare accuratamente sulla pelle e distribuire anche su tutta la lunghezza dei capelli. Avvolgere con plastica, coprire con un asciugamano sopra. Lavare accuratamente i capelli con lo shampoo dopo 40 minuti.
Bardana in olio vegetale
Ingredienti: 1 tazza di olio vegetale, 1 cucchiaio. l. radice di bardana in polvere.
Modo d'uso: immergere la polvere nell'olio e mescolare bene, lasciare in infusione per due settimane. Un'ora prima dello shampoo, strofinare i prodotti sulla pelle e applicare su tutta la lunghezza dei capelli.
Con olio al rosmarino
Ingredienti: 5-7 gocce di olio di rosmarino, un paio di gocce di vitamine A ed E, 1 cucchiaino. soda, 1 bicchiere di acqua tiepida.
Modo d'uso: mescolare gli ingredienti, applicare sulla testa. Lavati i capelli dopo 2 minuti con un prodotto normale.
Le maschere mediche preparate secondo le ricette elencate possono essere alternate, utilizzando 2-3 volte a settimana.
Siamo trattati correttamente: qual è la durata del corso, quando aspettarsi il risultato?
Quando si usano le maschere, c'è una regola generale: si consiglia di strofinarle sul cuoio capelluto e applicarle sui capelli non più di tre volte a settimana. Durante le pause utilizzare i soliti prodotti: balsami e balsami..
Puoi tenere qualsiasi maschera in testa per non più di un'ora, non puoi lasciarla durante la notte.
Durante l'applicazione, è necessario assicurarsi che il prodotto sia distribuito uniformemente.
Un pettine con denti affilati e sottili aiuterà ad applicare correttamente la composizione. Il pettine da massaggio non è categoricamente adatto a questo scopo..
Il corso del trattamento con rimedi popolari dura 4-5 settimane, dopodiché i capelli dovrebbero "riposare" per almeno 3-4 settimane. Se la maschera è selezionata correttamente, l'effetto del trattamento sarà evidente dopo 2-3 applicazioni.
Video utile
Ricetta video per una maschera di lievito di kefir per perdita di capelli e forfora:
Le maschere per la forfora e la caduta dei capelli possono essere preparate a casa utilizzando qualsiasi ingrediente. Per non aggravare il problema, per non danneggiare i capelli, è importante scegliere l'opzione migliore per la maschera.
Ricette fatte in casa con maschere antiforfora
La forfora è uno dei problemi più comuni che ogni persona deve affrontare. Sì, certo, tutte le ragazze sognano di avere capelli belli, lussuosi e, soprattutto, sani. Tuttavia, non tutti ci riescono e, di conseguenza, né un'acconciatura alla moda né un taglio di capelli ultra elegante portano gioia. Come trovarsi in questa situazione?
Non disperare e non affrettarti ad andare al salone per procedure costose, poiché ci sono molte ricette inestimabili della medicina tradizionale, che, in termini di efficacia, non sono inferiori nemmeno ai mezzi più pubblicizzati. Grazie a loro, non solo ti libererai del problema, ma fornirai anche un'adeguata cura dei capelli. È facile preparare tali maschere a casa, anche coloro che non hanno dovuto farlo prima possono far fronte a un compito del genere..
Motivi di forfora
La causa principale che causa la forfora sul cuoio capelluto è un fungo simile al lievito. Questo microrganismo, moltiplicandosi, si nutre di sebo, a seguito del quale le cellule muoiono molto più velocemente di quanto dovrebbero. Pertanto, l'epidermide non funziona per trenta giorni, ma per una decina di giorni, dopodiché, non avendo il tempo di asciugarsi bene, si aggrega in grumi bianchi, che a loro volta interferiscono con la crescita dei capelli e provocano prurito..
Si prega di notare che il fungo di cui sopra vive sulla pelle di ogni persona. Tuttavia, un corpo sano non gli permetterà di moltiplicarsi in modo incontrollabile, provocando la forfora. Come puoi vedere, infatti, la causa è un altro fattore, che porta alla rottura delle ghiandole sebacee..
Quindi, le cause più comuni di forfora:
Mancanza di igiene. Ciò è possibile se una persona si lava i capelli molto meno spesso di quanto dovrebbe essere. Quindi, ad esempio, se ha un tipo di capelli grassi e si lava i capelli una volta alla settimana.
Non lavi via bene lo shampoo. A volte le ragazze non si sciacquano bene i capelli, lasciando una maschera o uno shampoo che provoca irritazione..
Usare uno shampoo di scarsa qualità. In nessun caso dovresti acquistare prodotti contenenti coloranti, parabeni e altre sostanze che influiscono negativamente sulla condizione dei tuoi capelli..
Cattiva alimentazione. Rivedi la tua dieta e arricchiscila con alimenti che contengono vitamine B e A. Il detentore del record per il loro contenuto è uova, miglio, fegato, pomodoro, grano saraceno, farina d'avena, spinaci, carne e olivello spinoso.
Non dimenticare le cause indirette, che includono superlavoro, stress regolare, esposizione alla temperatura, sudorazione eccessiva, ecc..
Il trattamento della forfora deve essere effettuato dopo aver stabilito la causa della sua comparsa, altrimenti sarà molto più difficile ottenere ciò che desideri. Inoltre, potrebbe riapparire in poche settimane. Se la causa del suo aspetto è una sorta di malattia, curala con l'aiuto di rimedi o farmaci popolari. È necessario iniziare a trattare la forfora dopo che il medico ha confermato il miglioramento del proprio benessere e del quadro clinico generale..
Maschere antiforfora fatte in casa
Se stai cercando un modo efficace per sbarazzarti della forfora, ti consigliamo di provare le maschere antiforfora a casa. Questo è il modo più semplice, ma allo stesso tempo efficace per risolvere questo problema. Non richiede grandi costi finanziari e non richiede molto tempo, grazie al quale tutti possono permettersi un tale lusso..
Oggi le maschere antiforfora vengono preparate utilizzando diversi ingredienti. Pertanto, prova a trovare l'opzione migliore per te stesso, che è adatta sia al tipo di capelli che ad altri fattori. Ricorda anche che devi usarli, seguendo i consigli, poiché altrimenti rischi di danneggiare le tue ciocche, causando molti problemi.
La maschera per il cuoio capelluto deve essere applicata non più di due volte a settimana. Se ti lavi i ricci più spesso, usa maschere o balsami regolari durante le pause. Ma tieni presente che è meglio acquistare prodotti che includano ingredienti naturali. La maschera antiforfora fatta in casa non dura più di un'ora. Deve essere distribuito uniformemente su tutta la lunghezza dei capelli. Per fare questo, puoi usare un pettine speciale, che ha denti affilati, non spessi. Il massaggio per questo scopo è categoricamente non adatto. Si sconsiglia di lasciare le maschere durante la notte.
Maschera antiforfora secca
La ricetta per una maschera antiforfora deve essere selezionata, lasciando il suo carattere. Quindi, ad esempio, se la forfora è secca, avrai bisogno di quanto segue.
Ingredienti:
- argilla verde - due cucchiai di cucchiai;
- decotto di erbe (camomilla, radice di bardana, corteccia di quercia, ecc. sono l'ideale) - quanto andrà via;
- tuorlo d'uovo - un pezzo;
- aceto di mele (in nessun caso sostituire con aceto normale) - un cucchiaio.
Preparazione: diluire l'argilla verde con un decotto di erbe in modo che acquisisca una consistenza densa. Quindi aggiungere altri ingredienti e mescolare bene. Applicare sui capelli per trenta minuti.
Si consiglia di conservare un tale rimedio contro la forfora sotto un cappuccio di plastica. Puoi avvolgere un asciugamano sopra. Quando si lava via, utilizzare abbondante acqua e shampoo. Si consiglia anche un balsamo. Il fatto è che dopo la procedura, i capelli possono diventare un po 'rigidi. In caso di forfora grave, puoi aggiungere piccole quantità di catrame di betulla. Questo ingrediente ha effetti antifungini e antinfiammatori.
Maschera antiforfora grassa
Questa è la maschera più efficace per questo tipo di forfora. Neutralizza rapidamente i fiocchi bianchi.
Ingredienti:
- cipolla (grande) - un pezzo;
- vodka: due cucchiai;
- olio di ricino - un cucchiaio.
Preparazione: tre cipolle su una grattugia fine in modo da ottenere un cucchiaio di succo. Quindi aggiungere i componenti di cui sopra e mescolare. Mettiamo il "piatto" preparato sui capelli e lo conserviamo per circa un'ora. Successivamente, mi lavo la testa con lo shampoo e per rimuovere l'odore sgradevole delle cipolle, si consiglia di sciacquare i fili in acqua con l'aggiunta di succo di limone.
Maschera antiforfora e pruriginosa
Non puoi usare spesso una maschera del genere..
Ingredienti:
- succo di limone;
- Maionese;
- Olio di ricino;
- aloe;
- miele.
Preparazione: prendere tutti i prodotti un cucchiaio alla volta, mescolare e strofinare sul cuoio capelluto.
Maschera antiforfora e anticaduta
È un prodotto eccellente e versatile che fornisce risultati quasi immediati..
Ingredienti:
- radice di bardana: un cucchiaio di polvere tritata;
- olio vegetale - un bicchiere.
Preparazione: mescolare polvere e olio, lasciare in infusione quattordici giorni. Utilizzare un'ora prima dell'igiene.
Maschera per la crescita dei capelli e la forfora
Grazie a lei, non solo ti libererai della forfora, ma accelererai anche la crescita del filo senza seccare eccessivamente la loro struttura..
Ingredienti:
- olio di rosmarino - poche gocce;
- vitamina A ed E - un paio di gocce;
- soda: un cucchiaio;
- acqua - un bicchiere.
Preparazione: sciogliere la soda in acqua tiepida, quindi aggiungere gli altri ingredienti al liquido. Tienilo sui capelli per non più di due minuti.
Maschera antiforfora con olio di bardana
Questo olio è da tempo famoso per le sue proprietà curative, guarda tu stesso.
Ingredienti:
- bardana - cinquanta grammi;
- aglio - una testa;
- olio di bardana - cento grammi.
Preparazione: trasformate l'aglio in pappa aiutandovi con un cucchiaio di aglio, unitelo ad olio tiepido. Dopo aver mescolato, aggiungere la bardana tritata asciutta. Applicare la miscela sul cuoio capelluto.
Maschera antiforfora con olio di ricino
Ingredienti:
- limone - 0,5 pezzi.;
- tuorlo - 2 pezzi.;
- olio di ricino - due cucchiai.
Preparazione: sbattere le uova, aggiungere il succo di limone e il burro. Applicare su cuoio capelluto e capelli.
Maschera antiforfora all'olio di oliva
Ingredienti:
- olio d'oliva (preriscaldare) - quattro cucchiai;
- succo di limone - un cucchiaio.
Preparazione: mescolare gli ingredienti di cui sopra e strofinare sulla pelle.
Maschera antiforfora al kefir
Ingredienti:
- kefir: mezzo bicchiere;
- olio vegetale - un cucchiaio;
- briciola di pane (usa il nero) - un po '.
Preparazione: mescolare e applicare sui capelli.
Maschera antiforfora al limone
Ingredienti:
- vitamina A (soluzione oleosa) - una fiala;
- vitamina PP (soluzione di acido nicotinico) - una fiala;
- succo di limone (usare esclusivamente appena spremuto) - due cucchiai;
- miele: un cucchiaio;
- panna acida - un cucchiaio.
Preparazione: sbattere bene gli ingredienti in modo che il composto sia omogeneo.
Maschera antiforfora alla cipolla
Dopo aver applicato questo rimedio, i fili acquisiscono un odore sgradevole. Per evitare ciò, sciacquali in acqua con aceto o succo di limone. Non è consigliabile utilizzare una maschera alla cipolla per le bionde, poiché darà ai capelli un'ombra brutta..
Ingredienti:
- bucce di cipolla - tre cucchiai di cucchiai;
- acqua bollente - un litro.
Preparazione: versare acqua bollente sulla buccia e cuocere per circa un'ora a fuoco basso. Dopo aver applicato il decotto (dovrebbe essere caldo), avvolgere la testa con un asciugamano e lasciare agire per trenta minuti.
Maschera antiforfora al miele
È una maschera universale ideale per tutti i tipi di capelli. Pertanto, puoi tranquillamente usarlo senza paura che danneggi i tuoi capelli, li asciughi o, al contrario, li renda troppo grassi..
Ingredienti:
- tuorlo - un pezzo;
- olio di bardana - due pezzi;
- miele - un cucchiaio.
Preparazione: sciogliere il miele a bagnomaria, mescolare con burro caldo e preriscaldato e tuorlo.
Maschera antiforfora alla senape
Se stai cercando maschere popolari per la forfora con senape, questa è l'opzione migliore che non danneggerà le tue ciocche. Ma tieni presente che la maschera di senape viene applicata almeno tre volte al mese..
Ingredienti:
- senape in polvere - un cucchiaio;
- acqua: quanto andrà via;
- limone - tre cucchiai.
Preparazione: Sciogliere la senape in polvere in acqua in modo da ottenere una pasta (in nessun caso acquistare una pasta già pronta, poiché contiene molti prodotti chimici). Quindi aggiungere il succo e mescolare. Tenere non più di dieci minuti.
Maschera antiforfora all'uovo
Perfettamente nutre, idrata e "dona" le vitamine necessarie. Questo potente frullato ha un forte effetto positivo sui capelli, rivitalizzandoli e prevenendo problemi come rotture e spaccature.
Ingredienti:
- nocciole crude - mezzo bicchiere;
- tuorlo - un pezzo;
- acqua - tre cucchiai.
Preparazione: tritate le noci in un contenitore, aggiungete gli ingredienti di cui sopra.
Maschere antiforfora a casa
In caso di forfora, è necessaria un'azione urgente. Questa malattia non solo provoca disagi sotto forma di prurito e un aspetto antiestetico della testa, ma se non trattata provoca la caduta dei capelli. I casi trascurati possono provocare la calvizie. Per prevenire tali conseguenze, è necessario comprendere le cause della comparsa della seborrea e iniziare a eliminarle nel tempo..
I più comuni sono due tipi di seborrea (un concetto più generale di forfora): secca e grassa. In rari casi, c'è un aspetto misto, quando sulla testa si trovano sia seborrea grassa che secca in zone diverse.
La seborrea oleosa è caratterizzata da:
- Un aumento della quantità di sebo prodotto, una lucentezza permanente alle radici e al cuoio capelluto.
- Notevole espansione dei pori e dei dotti delle ghiandole sebacee.
- Ispessimento della pelle, riducendo la sua elasticità.
- La rigidità dei capelli.
- Diffusione di comedoni sul cuoio capelluto - acne sottocutanea.
- La comparsa di pustole.
Segni di seborrea secca:
- Prurito e irritazione della pelle.
- Diminuzione della secrezione di sebo.
- La comparsa di piccole squame bianche.
- Formazione di croste grigiastre sul cuoio capelluto a seguito della stratificazione della forfora.
- Sensazione di tensione nella pelle.
- Perdita di lucentezza e capelli dall'aspetto sano.
La seborrea mista si manifesta come sintomi di entrambi i tipi di forfora. È più tipico per gli uomini, perché di solito è causato da una grande quantità di ormone testosterone. Il gentil sesso ne è suscettibile solo in caso di disturbi ormonali o predisposizione genetica.
Cause di forfora (seborrea secca)
- Per il trattamento, una maschera antiforfora viene eseguita 2-3 volte a settimana. Per la profilassi è sufficiente una volta ogni 10 giorni.
- Le procedure devono essere svolte nei corsi. Hanno un effetto cumulativo: se interrompi il corso senza completarlo, il risultato desiderato non sarà ottenuto. Di solito include 10-14 maschere, dopo di che viene presa una pausa e inizia il corso successivo.
- Corsi alternativi con ricette diverse. Non puoi condurre lo stesso corso due volte di seguito. La pelle e i ricci sono privi di un intero spettro di oligoelementi e sostanze nutritive: saturali con una varietà di maschere.
- Per rivelare appieno le proprietà benefiche dei componenti della maschera, viene creato un effetto sauna: la testa viene avvolta in una pellicola o viene indossata una cuffia da doccia aderente. In cima devi mettere un asciugamano o avvolgere la testa con una sciarpa.
- Dopo una maschera per capelli per la forfora, non asciugarla con un asciugacapelli, poiché la pelle è sensibile.
- Rispettare le proporzioni indicate nelle ricette. Anche con piccoli cambiamenti nel rapporto degli alimenti, possono seccare la pelle e aggravare il problema..
- Mettiti alla prova per le allergie prima di usare una nuova maschera. Applicare una goccia della soluzione su una piccola area di pelle per mezz'ora, quindi risciacquare. Se non ci sono sintomi negativi entro un'ora, la ricetta non causa allergie.
- Se non ci sono miglioramenti dopo un ciclo di maschere, consultare un medico. Forse il motivo è più profondo di quanto sembri.
Ricette popolari per la forfora a casa
Olio di ricino per la forfora
L'olio di ricino ammorbidisce, ha proprietà antisettiche, allevia l'infiammazione ed elimina il prurito. Una maschera all'olio di ricino rimuoverà i sintomi spiacevoli e guarirà la pelle, e con un uso regolare aiuterà ad eliminare la seborrea. Per migliorare la sua penetrazione nella pelle, alla ricetta è stato aggiunto olio essenziale di melaleuca. Aumenterà la permeabilità capillare, avrà un potente effetto antifungino.
- Olio di ricino - 30 ml.
- Em. tea tree - 5 gocce.
- Riscaldare l'olio di ricino a 40-50 gradi a bagnomaria.
- Aggiungi la melaleuca, mescola.
- Utilizzare su capelli sporchi. Applicare sul cuoio capelluto, massaggiare per 5 minuti.
- Distribuire gli avanzi su tutta la lunghezza. Questo renderà i ricci lucidi, morbidi e maneggevoli..
- Acconcia i capelli dietro la testa o con la treccia, avvolgili nel cellophane e isolali.
- Lascialo durante la notte, se possibile. Tempo di esposizione minimo - 2 ore.
- Risciacquare con lo shampoo per 2 schiuma.
- Risciacquare con acqua alle erbe o aceto.
Erbe antiforfora
Le erbe contengono una grande quantità di fitoestrogeni - analoghi vegetali di ormoni che hanno un effetto benefico su ricci e pelle. Ortica, tiglio, bardana, camomilla, calendula, rosmarino, lavanda, farfara, salvia, boccioli e foglie di betulla, timo, corteccia di quercia sono i più efficaci contro la forfora. Scegli almeno 3 tipi di erbe e usale per la tua maschera antiforfora.
- Erbe - 3 cucchiai in totale.
- Acqua - 500 ml.
- Uovo - 1 pezzo.
- In un barattolo di vetro, unire le erbe selezionate. Per una procedura, prendi 3 cucchiai della miscela e copri con acqua.
- Portare a ebollizione, attendere 5 minuti. Spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate riposare per mezz'ora. Filtrare l'infuso.
- Sbattere l'uovo, aggiungere 50 ml di infuso di erbe.
- Applicare mezz'ora prima dello shampoo. Strofinare sulle radici, diffondere fino alle estremità.
- Avvolgi la testa come al solito.
- Risciacquare con shampoo alla volta, risciacquare con il restante decotto di erbe diluito con acqua.
Ortica e il suo decotto per la forfora
L'ortica può essere usata da sola come sfregamento e risciacquo. È una delle erbe più versatili per aiutare con una varietà di problemi di pelle e capelli. Allevia la forfora, rinforza le radici e conferisce un aspetto sano ai ricci.
- Ortica secca o fresca - 40 grammi.
- Acqua - 400 ml.
- Versare l'ortica con acqua filtrata, portare a ebollizione e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Coprite subito e lasciate in infusione per un'altra mezz'ora.
- Filtrare l'infuso, non dovrebbe contenere particelle di grandi dimensioni.
- Lavati i capelli, asciugali con un asciugamano.
- Strofina 2-3 cucchiai di infuso di ortica sulle radici. Lasciare sui capelli per 1 ora.
- Risciacquare con acqua fredda. Risciacquare la testa con il restante infuso diluito in un litro di acqua fredda.
Olio d'oliva e tuorlo d'uovo per la forfora
Il tuorlo è il rimedio più efficace per la seborrea. Sono stati trattati per la forfora quando ancora non esisteva una medicina speciale. L'olio d'oliva aggiungerà proprietà emollienti e idratanti alla ricetta. Fai un corso di 12 maschere di questo tipo 3 volte a settimana.
- Tuorlo - 2 pezzi.
- Olio di oliva di qualità - 20 ml.
- Separare i tuorli, sbatterli bene.
- Aggiungere l'oliva, mescolare. Riscalda la miscela a una temperatura confortevole.
- Una maschera antiforfora viene applicata sui ricci asciutti 1 ora prima dello shampoo.
- Avvolgere con un foglio, isolare.
- Risciacquare con lo shampoo 1-2 volte. Ricordarsi di risciacquare con erbe o acqua e aceto di mele.
Kefir e cipolle per la forfora
Questa maschera antiforfora ha un odore specifico, ma vale la pena prestare attenzione. Le cipolle sono un buon antisettico e il kefir è in grado di lenire e idratare la pelle. La ricetta ridurrà la quantità di forfora e con un approccio integrato aiuterà a sconfiggerla.
- Kefir - 50 ml.
- Succo di cipolla - 20 ml.
- Spremi il succo di cipolla. Per fare questo, tagliarlo finemente e strizzarlo..
- Riscaldare il kefir a 40 gradi, mescolare con il succo di cipolla.
- Applicare sui capelli 45 minuti prima del lavaggio. Massaggia le radici.
- Avvolgere in plastica, mettere un asciugamano.
- Risciacquare con lo shampoo una volta. Per il risciacquo, usa l'acqua con l'aggiunta di 4 gocce di qualsiasi olio essenziale: questo rimuoverà l'odore delle cipolle.
Miele e aloe per la forfora
Il miele è un altro antisettico naturale. È efficace contro qualsiasi tipo di seborrea. Le proprietà idratanti e lenitive della maschera saranno esaltate dall'aloe, spesso utilizzata anche nelle ricette per curare il cuoio capelluto.
- Miele - 2 cucchiai.
- Gel di aloe - 1 cucchiaio.
- Il miele liquido è comodo da usare. L'eventuale miele candito può essere reso liquido riscaldandolo leggermente a bagnomaria.
- Spremi un gel di aloe fatto in casa o acquistane uno già pronto e più naturale. Mescolare con il miele.
- Una maschera antiforfora viene applicata sui ricci umidi, appena lavati e tamponati. Per prima cosa, strofinalo sulle radici, quindi distribuiscilo per tutta la lunghezza.
- Avvolgi la testa. Il miele potrebbe fuoriuscire: proteggi il viso e il collo con una benda di tessuto elastico.
- Dopo un'ora e mezza, lavare la composizione con acqua tiepida, non è necessario risciacquare i capelli.
- Asciugare naturalmente.
Sale e limone per la forfora
A causa della seborrea, il cuoio capelluto si sporca rapidamente. Ha bisogno di un'esfoliazione delicata ma efficace. Il sale marino e il limone faranno fronte al compito: la pelle sarà pulita e lenita, il prurito sarà eliminato.
- Sale marino fino - 3 cucchiai.
- Succo di limone - 2 cucchiai.
- Olio di bardana - 2 cucchiai.
- Spremi il succo di limone fresco.
- Mescola tutti gli ingredienti. Applicali 5 minuti prima di lavare i ricci. Questa ricetta è solo per le radici, non è necessario distribuire lungo la lunghezza! Eseguire la procedura sul bagno, la maschera potrebbe sgretolarsi.
- Massaggia leggermente la pelle, ma non strofinarla.
- Lavare 1-2 volte con lo shampoo, risciacquare.
Sapone da bucato o catrame per la forfora
A volte aiuta a sbarazzarsi della forfora evitando gli shampoo industriali e sostituendoli con catrame o normale sapone da bucato. Il catrame si è affermato da tempo come un buon aiuto nella lotta contro la seborrea. Il sapone con catrame è un semplice detergente senza sostanze chimiche inutili. Ma quando lavi i capelli con sapone da bucato o catrame, ci sono alcune sfumature: segui tutti i punti delle istruzioni per il loro uso.
- Catrame o sapone da bucato - 1 pezzo.
- Aceto di mele - 20 ml.
- Bagna i tuoi ricci. Per insaponarli, batti la schiuma con un panno. Non puoi usare direttamente il sapone sui tuoi capelli: sarà coperto da una fioritura che non si lava via.
- Applicare la schiuma risultante esclusivamente alle radici, massaggiare. Una volta lavata via, la schiuma pulisce la lunghezza da sola senza seccarla.
- Potrebbero essere necessarie 2-3 schiuma.
- Infine, risciacqua i capelli con acqua e aceto. Se ciò non viene fatto, saranno molto confusi. L'aceto aggiungerà morbidezza e lucentezza.
Tintura di aspirina e calendula per la forfora
Entrambi sono disponibili in qualsiasi farmacia. L'efficacia dell'aspirina è stata dimostrata in test di laboratorio, è inclusa in molti rimedi industriali per la seborrea. Aggiungilo alla maschera insieme alla calendula per un'alternativa fatta in casa ai rimedi acquistati in negozio.
- Aspirina - 3 compresse.
- Tintura di calendula - 1 cucchiaio.
- Olio di mandorle - 20 ml.
- L'aspirina deve essere schiacciata, mescolata con olio e calendula.
- Applicare la miscela alle radici 20 minuti prima del lavaggio. Avvolgere con un foglio e isolare.
- Lavare per 2 insaponature, utilizzare un decotto alle erbe per il risciacquo.
Conclusione
Non dimenticare di alternare tra diverse maschere antiforfora: usa il potere di una varietà di rimedi nella lotta contro di essa. Insieme alle maschere, presta attenzione alla nutrizione, se possibile, fai il test per gli ormoni e controlla il sistema digestivo. Quando il corpo si riprende, il problema della seborrea scomparirà. I capelli torneranno alla loro salute e bellezza precedenti.
Cucinare rimedi popolari per la forfora a casa
La forfora è la desquamazione dello strato corneo sotto forma di squame morte. Tali particelle non possono uscire dai limiti dell'attaccatura dei capelli a causa del lavoro improprio delle ghiandole sebacee, che producono una quantità eccessiva di sebo. Il tricologo aiuterà a stabilire la causa e il successivo trattamento con farmaci, in consultazione con il quale è anche possibile consultare l'uso di rimedi popolari. Gli ingredienti naturali aiuteranno a ripristinare la struttura dei capelli e della pelle.
Ragioni per l'aspetto
La forfora è il risultato di tre fattori principali e delle loro combinazioni:
- Lavoro errato delle ghiandole sebacee. La secrezione di sebo dipende direttamente dal normale funzionamento del metabolismo, dallo stato del sistema immunitario e digerente. Se un concetto viene violato, si sviluppa la seborrea (forfora), che è divisa in secca e grassa. Quest'ultimo è caratterizzato da pori dilatati e rapido inquinamento dei capelli.
- Malattie fungine. Il tipo secco di seborrea si verifica sullo sfondo del fungo in rapido sviluppo "Pityrosporum Ovale". L'elevata immunità non consente ai microrganismi di moltiplicarsi, tuttavia, l'esaurimento prolungato consente ai microbi di crescere. La loro crescita contribuisce all'aumento del numero di cellule epidermiche e, di conseguenza, all'esfoliazione della pelle. Il periodo di forfora dura 5-7 giorni. Prurito e diradamento dei capelli.
- Caratteristiche individuali. La predisposizione ereditaria e i cambiamenti stagionali influenzano anche la comparsa della forfora.
I dermatologi ritengono che le persone con un sistema immunitario debole siano più inclini al cuoio capelluto squamoso. In una tale situazione, la seborrea agisce come una malattia secondaria. Ad esempio, sullo sfondo di una ridotta immunità in presenza di infezione da HIV.
Rimedi popolari
È importante capire che tali metodi sono una misura preventiva. La forfora sulla testa non compare da sola. Le microfessure e il deterioramento del cuoio capelluto sono il risultato di qualsiasi malattia o fallimento nei processi metabolici generali. Quindi, considera i rimedi popolari per la seborrea.
Maschere all'uovo
Un numero enorme di ricette di uova di gallina ti aiuterà a dimenticare la seborrea per molto tempo. Le uova in combinazione con altri prodotti aiuteranno non solo a ripristinare il cuoio capelluto, ma anche a rafforzare la struttura dei capelli. Per il pieno recupero, si consiglia di utilizzare maschere almeno due volte a settimana..
Ricette:
- Separare il tuorlo dall'albume e sbattere bene entrambi gli elementi. Le proteine vengono prima massaggiate sul cuoio capelluto. Dopo 5 minuti è il turno del tuorlo. La miscela deve asciugare, dopodiché deve essere lavata via con acqua tiepida.
- Per preparare la maschera successiva, è necessario preparare 2 cucchiai. l. camomilla. Prendi 50 ml di brodo e mescola con le proteine fino a che liscio. La maschera viene lasciata per 15 minuti. Dopo lavare con lo shampoo.
- Sciogliere 2 cucchiai. l. miele e sbattere 2 tuorli. Riscalda 3 cucchiai. olio di bardana e mescolare con il resto degli ingredienti. Il prodotto viene applicato non solo sulle radici dei capelli e sul cuoio capelluto, ma si distribuisce anche su tutta la lunghezza della struttura del capello. Copriti la testa con un asciugamano. La maschera viene lasciata per 30 minuti, quindi risciacquata con lo shampoo.
- Sbattere 1 uovo con un mixer e aggiungere 100 ml di kefir fino a ottenere una consistenza omogenea. Massaggia la miscela sulle radici dei capelli e avvolgila in un sacchetto di plastica e un asciugamano. Risciacquare dopo mezz'ora.
- 1 cucchiaino olio d'oliva, 2 cucchiai. l. succo di limone e 2 tuorli d'uovo devono essere mescolati accuratamente e strofinati sul cuoio capelluto. Lasciare in posa 30 minuti e poi sciacquare bene sotto l'acqua fredda. È possibile eliminare la forfora con questo metodo applicando la maschera almeno 1 volta a settimana. Può essere utilizzato come misura preventiva.
Maschera alla cipolla
Anche le bucce di cipolla hanno proprietà curative. 50 grammi di bucce di cipolla versano 1 litro di acqua bollente. Lasciare in infusione per 40 minuti. Risciacquare i capelli con brodo di cipolla dopo ogni shampoo. Non è consigliabile utilizzare un decotto per le donne con i capelli biondi, poiché il decotto può tingerli leggermente.
Oltre al decotto, è efficace anche la ricetta della maschera di cipolla. Grattugiare finemente le cipolle per ottenere 3 cucchiai. l. succo e strofinare sul cuoio capelluto. Quindi avvolgere con un asciugamano. La maschera viene lasciata per un'ora, dopodiché viene accuratamente lavata via con lo shampoo. Si consiglia di fare la maschera la sera a casa in modo che l'odore delle cipolle abbia il tempo di scomparire.
1 cucchiaio. l. il succo di cipolla può essere ottenuto da 1 cipolla media.
Per ottenere i migliori risultati, 1 cucchiaio. l. succo, puoi aggiungere 2 cucchiai. l. alcool diluito (o vodka) e 1 cucchiaio. l. olio di ricino. La miscela viene miscelata fino a che liscia e quindi applicata sul cuoio capelluto. La maschera viene tenuta sotto un asciugamano per circa un'ora. Un rimedio antiforfora viene utilizzato 2 volte a settimana. Per rimuovere completamente l'odore pungente, si consiglia di utilizzare il succo di limone.
Oli essenziali
Sia i medici che i parrucchieri consigliano di utilizzare oli essenziali contro la forfora. Hanno un effetto antinfiammatorio e antifungino sul cuoio capelluto, normalizzano la secrezione delle ghiandole sebacee e riducono significativamente lo sviluppo della forfora. Inoltre, gli oli essenziali hanno un effetto positivo sui follicoli piliferi nutrendoli e aumentano anche la circolazione sanguigna nelle cellule del cuoio capelluto..
I più efficaci sono bardana, olivello spinoso, melaleuca, ricino, eucalipto, olio di cedro. È sufficiente aggiungere 2-4 gocce di prodotto a una singola dose di shampoo durante il lavaggio dei capelli. L'uso regolare (2 volte a settimana) ridurrà notevolmente la formazione di forfora sul cuoio capelluto.
L'olio essenziale può essere applicato sulla pelle dopo lo shampoo, strofinando con leggeri movimenti di massaggio. Una piccola quantità di prodotto può essere applicata anche sui denti del pettine e pettinata attraverso le ciocche per 5-10 minuti.
La spruzzatura aromatica può essere utilizzata per ridurre il rischio di formazione di fiocchi bianchi. Aggiungi un po 'd'acqua e 3-4 gocce di qualsiasi olio essenziale a un flacone spray. Agitare e spruzzare sulle radici.
Latticini
Prendi 250 ml di kefir o yogurt fresco e applica su tutta la lunghezza dei capelli. Metti un cappuccio protettivo di plastica sulla testa e avvolgilo con un asciugamano per mezz'ora. È necessario lavare la maschera di kefir con acqua naturale.
Il latte fermentato viene utilizzato 2-3 volte a settimana fino al completo recupero. Come misura preventiva per la forfora - non più di una volta al mese.
La maschera al kefir non può essere lavata via con shampoo e balsamo.
Sale marino
Un argomento significativo nella lotta contro la forfora è il sale marino a causa del contenuto di oligoelementi. Asciuga il cuoio capelluto, che fa parte dello iodio. Le squame cornee morte non possono rimanere sulla pelle secca, quindi possono essere facilmente rimosse sotto la doccia. Il sale marino, a base di cloruro di sodio, restringe i pori del cuoio capelluto. La capacità escretoria delle ghiandole sebacee diminuisce e l'equilibrio del grasso viene ripristinato.
La componente marina può essere utilizzata sia nella sua forma pura (sfregamento nelle aree problematiche con movimenti di massaggio) sia sotto forma di maschera. In quest'ultimo caso, avrai bisogno di 1 cucchiaino. sale, 2 tuorli d'uovo di gallina e 3 pangrattato di segale (150 grammi). Tutti gli ingredienti devono essere miscelati fino a che liscio e applicati sui capelli a partire dalle radici. La maschera viene lasciata per 40-50 minuti, dopodiché viene lavata bene. Al termine della manipolazione, i capelli devono essere risciacquati con acqua fredda..
Se sei intollerante a un ingrediente marino, puoi sostituire il prodotto con bicarbonato di sodio.
Impacchi e maschere al miele
Per creare una maschera nutriente, avrai bisogno di 2 cucchiai. l. miele, tuorlo d'uovo e 2 cucchiai. l. cipolle verdi tritate finemente. L'ultimo componente può essere sostituito da 1 cucchiaio. l. olio vegetale. Macina bene la cipolla con il tuorlo. Il miele viene aggiunto alla miscela risultante e mescolato fino a che liscio. La maschera deve essere strofinata sulla testa per 10 minuti.
L'impacco al miele viene lasciato per 1 ora, dopo aver indossato un cappuccio protettivo e avvolto la testa in un asciugamano. Nel tempo, la maschera viene lavata via con acqua o shampoo.
Erbe antiforfora
Varie erbe possono eliminare la comparsa della forfora. Tra questi, i decotti a base di fiori di tanaceto, elecampane e ortica sono leader in termini di proprietà utili:
- Versare 100 grammi di fiori di tanaceto con 3 litri di acqua. Bollire per 10 minuti e lasciare in infusione per una notte. Il giorno successivo, prima di lavarti i capelli, dovresti riscaldarti e filtrare la soluzione. Occorrono almeno 5 minuti per sciacquare la testa.
- 250 grammi di ortica versano 1,5 litri di acqua. Il brodo viene preparato a bagnomaria per 20 minuti. Lasciare in infusione per 4-5 ore. Il decotto di ortica deve essere applicato dopo ogni lavaggio dei capelli..
- Elecampane viene utilizzato nella sua forma pura in due modi. Il più semplice è strofinare la tintura sul cuoio capelluto, che viene lavato via dopo mezz'ora. Per preparare l'infuso occorrono 3 cucchiaini. radici di elecampane, che devono essere riempite con 500 ml di acqua bollita. Si lascia in infusione per 30 minuti. Il secondo metodo non è diverso nella preparazione. Solo oltre all'elecampane, vengono aggiunti anche l'erba di San Giovanni e le radici di bardana (2 cucchiai di ogni elemento vengono mescolati fino a che liscio e vengono versati 250 ml di acqua bollita).
Catrame o sapone da bucato
Sia il bucato che il sapone di catrame aiutano a riequilibrare la pelle. Quest'ultimo contiene dall'8 al 10% di catrame di betulla, che non causa reazioni allergiche. La guarigione di piccole crepe nella pelle si verifica a causa dell'essiccazione dei bordi della ferita. La composizione del catrame aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, aumentando così la rigenerazione dei tessuti.
Nel processo di trattamento, è necessario idratare i capelli e strofinare le radici con sapone di catrame. Quindi la composizione deve essere schiumata su tutta la lunghezza dei capelli e lasciata asciugare per un paio di minuti. Nel tempo, lavare via il sapone, applicare il balsamo per capelli e risciacquare di nuovo. Per eliminare la forfora, si consiglia di utilizzare il prodotto entro due settimane.
Il sapone da bucato ha proprietà simili. Un alto valore alcalino - 0,15-0,20% (pH 11-12) asciuga la pelle, riducendo la secrezione delle ghiandole sebacee. Allo stesso tempo, gli acidi grassi saturi in esso contenuti rafforzano la struttura del capello. Si consiglia di utilizzare il sapone da bucato non più di due volte a settimana. Dopo aver eliminato la forfora, il sapone può essere usato come misura preventiva - una volta al mese.
Non abusare del lavaggio dei capelli con catrame e sapone da bucato a causa dell'alto contenuto di alcali. Come risultato dell'asciugatura costante, i capelli diventano più sottili e fragili..
È importante capire che senza uno stile di vita sano, le ricette popolari saranno inefficaci. La forfora è causata da un malfunzionamento del sistema immunitario o digestivo, in modo che i microrganismi possano moltiplicarsi senza ostacoli. Per non rivolgersi ogni volta all'aiuto della medicina e delle ricette popolari, è necessario cambiare la routine quotidiana.
Un sonno sano per 8 ore può migliorare il benessere e rinunciare all'alcol e ad altre cattive abitudini aumenterà molte volte la rigenerazione dei tessuti. Anche l'alimentazione gioca un ruolo importante. L'abuso di cibi piccanti e grassi porta alla rottura dell'intestino, che influisce sulle condizioni della pelle sotto forma di acne e seborrea.
8 rimedi casalinghi per curare la forfora
Ragazzi, mettiamo il nostro cuore e la nostra anima in Bright Side. Grazie per questo,
che scopri questa bellezza. Grazie per l'ispirazione e la pelle d'oca.
Unisciti a noi su Facebook e VKontakte
Probabilmente ogni persona sulla Terra ha superato il test della forfora almeno una volta. Secondo la ricerca, quasi il 50% della popolazione mondiale soffre di forfora. Motivi: da quelli gravi (disturbi metabolici, problemi al tratto gastrointestinale, stress, diminuzione dell'immunità) a quelli facilmente eliminabili (dieta malsana, shampoo inappropriato, uso frequente di asciugacapelli e ferri da stiro).
La forfora può comparire a qualsiasi età, ma il più delle volte sono preoccupate le persone tra i 20 ei 30 anni. Molto visibili su capelli e vestiti, questi fiocchi bianchi rovinano il tuo aspetto e il tuo umore e possono portare a problemi di autostima. La forfora può essere solo una caratteristica sgradevole, oppure può essere un sintomo di una grave malattia del cuoio capelluto, per il cui trattamento è indispensabile consultare un dermatologo.
Noi di Bright Side non ci impegniamo a curare malattie e consigliamo di contattare uno specialista, ma siamo pronti a condividere alcuni modi semplici ed economici che, se non eliminano completamente la forfora, ridurranno notevolmente la sua manifestazione.
1. Aceto di mele
Puoi acquistare l'aceto di mele in qualsiasi negozio di alimentari. Vale la pena acquistare una soluzione al 9%, che deve essere diluita con acqua prima dell'uso (2 cucchiai di aceto per 1/2 bicchiere d'acqua). Gli oligoelementi, le vitamine e gli acidi contenuti in questo prodotto aiutano ad eliminare il sebo in eccesso, che spesso causa la forfora. L'effetto può essere visto dopo 3-4 trattamenti.
Come applicare? Può essere strofinato sul cuoio capelluto due volte a settimana o usato come balsamo per capelli. Ma questo metodo non è adatto a persone che hanno la pelle sensibile o hanno danni alla testa. Puoi anche aggiungere aceto di mele al tuo shampoo o diluire con miele e acqua (1/3 di tazza di aceto richiederà 2 cucchiai di miele e 4 cucchiai di acqua).
2. Aspirina
Anche gli analgesici convenzionali e le compresse di aspirina antipiretica possono aiutare a trattare la forfora. L'acido acetilsalicilico combatte i funghi, elimina arrossamenti e prurito e aiuta a guarire i capelli. Secondo le revisioni, dopo cinque o sei procedure, c'è una diminuzione della forfora. Tuttavia, è meglio usare questo rimedio per capelli grassi e normali..
Come applicare? Ti serviranno da una a quattro compresse di aspirina (acido acetilsalicilico), a seconda della lunghezza dei tuoi capelli, e uno shampoo che usi regolarmente. Devi impastare la quantità richiesta di aspirina e mescolare con lo shampoo. Massaggiare bene il cuoio capelluto e lasciare agire per due minuti. Quindi lavare con acqua tiepida. Applicalo ogni volta che ti lavi i capelli.
3. Sapone di catrame
Il sapone di catrame economico, che puoi acquistare in un negozio di ferramenta o in farmacia, è considerato un antisettico naturale e un buon agente rigenerante. Aiuta ad eliminare il fungo che causa la forfora, e con prurito e desquamazione, e ripara cute e capelli danneggiati. Si consiglia di utilizzare il sapone entro un mese. Dopo una pausa di due o tre mesi, ripetere il corso per la prevenzione. I proprietari di pelle e capelli secchi dovrebbero usare questo prodotto con cautela, non più di una volta alla settimana..
Come applicare? Schiuma di sapone al catrame e applica sui capelli. Tienilo per non più di un minuto. Quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida. Per evitare i capelli secchi e un odore sgradevole di catrame, puoi sciacquare i capelli con succo di limone o aceto di mele diluito in acqua..
4. Olio d'oliva
L'olio d'oliva idrata bene la pelle e regola le ghiandole sebacee per eliminare la forfora. Può essere applicato sia sui capelli asciutti che umidi.
Come applicare? Dopo lo shampoo, applicare l'olio d'oliva con una spugna o una spazzola per tingere i capelli sui capelli leggermente asciutti. Lasciare in posa 30-40 minuti. Per un effetto maggiore, puoi mettere un cappello in testa o avvolgere i capelli in un asciugamano. Quindi lavare nel solito modo. In alternativa, puoi usare l'olio d'oliva prima di coricarti: massaggia 8-10 gocce di olio sul cuoio capelluto, avvolgi la testa con un tovagliolo di carta o indossa una cuffia di cotone. Risciacquare bene i capelli con uno shampoo normale al mattino.
5. Yogurt
Per combattere la forfora, puoi usare lo yogurt, sia puro che con l'aggiunta di pepe. Lo yogurt idrata bene il cuoio capelluto ed elimina la desquamazione ed è anche un agente antibatterico. Si combina con il pepe per combattere i funghi.
Come applicare? Dopo lo shampoo, strofina lo yogurt sulla pelle e lascialo agire per 10-15 minuti. Quindi lavare lo yogurt, usando lo shampoo se necessario. Un rimedio più efficace è lo yogurt con pepe nero. Per una tazza di yogurt, hai bisogno di 2 cucchiaini. Pepe macinato. Applicare la miscela sul cuoio capelluto e lasciare agire per un'ora (osservare le sensazioni). Dopo aver lavato bene i capelli.
6. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è considerato un trattamento efficace e sicuro per la forfora. Può essere usato puro, mescolato con lo shampoo o trasformato in una maschera per capelli. La soda esfolia bene le particelle morte, purifica la pelle dal sebo in eccesso e non si secca. Adatto sia per capelli grassi che secchi.
Come applicare?
- Strofinare il bicarbonato di sodio o la pasta densa (2 cucchiaini di bicarbonato di sodio con un po 'd'acqua) con movimenti massaggianti sulle radici dei capelli bagnati dopo lo shampoo. Lasciar agire per 15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.
- Puoi anche aggiungere 25 g di soda e 40 g di shampoo a 200 g di acqua e lavarti la testa con la soluzione risultante..
- Infine, puoi preparare una maschera per capelli, ad esempio con miele naturale. Aggiungere 60 g di bicarbonato di sodio a 40 g di miele sciolto, applicare la maschera sui capelli umidi, risciacquare dopo pochi minuti.
7. Zenzero
Lo zenzero è un antisettico naturale, quindi uccide il fungo che causa la forfora. Idrata bene il cuoio capelluto e i capelli, prevenendo secchezza, desquamazione e prurito e allevia l'infiammazione. Lo zenzero può essere utilizzato sia fresco che essiccato, ma tieni presente che è più concentrato nella forma secca. Il test di sensibilità deve essere eseguito prima dell'uso.
Come applicare? Le maschere sono fatte di zenzero. Unisci una parte di olio di zenzero (disponibile in farmacia) o succo e due parti di olio d'oliva. Strofinare sul cuoio capelluto e lasciare agire per tutta la notte. Lavati i capelli al mattino. L'olio d'oliva può essere sostituito con l'olio di sesamo. Applicare una maschera all'olio di sesamo e succo di zenzero sulla testa e risciacquare dopo un'ora. Non utilizzare su pelle danneggiata.
8. Menta piperita
Deterge efficacemente i capelli e il cuoio capelluto, lenisce, elimina il prurito e cura le infiammazioni. L'olio di menta piperita da banco e il tè alla menta piperita andranno bene..
Come applicare? Strofina alcune gocce di olio di menta piperita con le dita sul cuoio capelluto o aggiungi al tuo solito shampoo. Puoi anche sciacquare i capelli con un decotto di foglie di menta dopo ogni lavaggio. Versare 2 cucchiai. l. foglie di menta 250 ml di acqua bollente, lasciare fermentare per 30 minuti. Filtrare il brodo finito e sciacquare i capelli invece del balsamo.
Hai provato qualche rimedio casalingo per la forfora?
Le 15 maschere antiforfora più efficaci
In inverno, molte ragazze affrontano il problema della forfora. I capelli diventano grassi più velocemente sotto i copricapi, devono essere lavati più spesso e l'aria calda del riscaldamento asciuga il cuoio capelluto. Questo e molti altri fattori portano alla formazione di squame poco attraenti..
Come affrontare la forfora e restituire ai capelli un aspetto curato?
Tipi di forfora
Nella terminologia medica, la forfora è chiamata seborrea. Esistono 2 tipi principali: secco e oleoso.
- La seborrea secca è più spesso chiamata forfora: piccole squame bianche si staccano facilmente dal cuoio capelluto. In questo caso, le particelle sono visibili non solo alle radici, ma anche lungo l'intera lunghezza dei fili, sui vestiti. Nella maggior parte dei casi, accompagnato da prurito, sensibilità della pelle ai prodotti per la cura dei capelli, frequenti manifestazioni allergiche.
- La seborrea grassa fa sì che i capelli diventino rapidamente sporchi e duri. Le squame giallastre aderiscono saldamente alla pelle e sembrano unte.
Per ogni tipo di forfora, le maschere a casa differiscono nella composizione, poiché l'azione dei componenti è mirata a diverse cause della malattia.
Ragioni per l'aspetto
Le cause della forfora variano a seconda del tipo di forfora. La seborrea secca appare più spesso nelle seguenti situazioni:
- Malfunzionamento degli organi del sistema endocrino (ghiandola tiroidea, ghiandole surrenali, ormoni sessuali).
- La presenza di malattie croniche dello stomaco e dell'intestino. Ciò è dovuto al minore assorbimento delle vitamine liposolubili, responsabili della corretta esfoliazione dell'epidermide..
- Lo stress ripetitivo frequente porta all'esaurimento del sistema nervoso, al vasospasmo del cuoio capelluto e alla mancanza di nutrizione della pelle. Le malattie nervose molto spesso comportano un cambiamento nei livelli ormonali.
- L'uso dello shampoo sbagliato può causare secchezza del cuoio capelluto.
- L'aria secca interna durante la stagione di riscaldamento e il lavaggio della testa durante tutto l'anno con acqua clorata contribuiscono anche alla forfora e ai capelli fragili.
Qualsiasi causa della forfora secca è accompagnata da una mancanza di nutrizione della pelle, quindi quasi tutte le ricette per combattere questo tipo di seborrea usano il tuorlo d'uovo. È ricco di vitamine liposolubili e acidi grassi insaturi, essenziali per la normale desquamazione dell'epidermide..
Le cause della seborrea oleosa sono molto spesso cambiamenti ormonali nel corpo, malattie genetiche e consumo eccessivo di carboidrati.
Per sbarazzarsi del problema, non dovresti solo creare maschere per la forfora per lungo tempo, ma anche essere esaminato da un dermatologo e altri specialisti ristretti, per scoprire la causa originale dell'insorgenza della malattia.
Maschere efficaci per la forfora secca
Una maschera per capelli antiforfora dovrebbe essere selezionata tenendo conto del suo tipo. Una maschera antiforfora dovrebbe essere un'aggiunta agli shampoo medicinali (farmaceutici) a base di un farmaco antifungino. I vantaggi delle maschere fatte in casa sono la composizione naturale, la disponibilità, l'efficacia e la minore probabilità di reazioni allergiche. Per il cuoio capelluto secco, l'importante è osservare le proporzioni dei componenti e non superare il tempo di esposizione, in modo da non provocare ancora più irritazioni e desquamazioni.
Con limone
Per una maschera al limone, mescola un cucchiaio di succo di agrumi con quantità uguali di olio d'oliva e tuorlo. Distribuire la composizione sulla pelle e lasciare agire per mezz'ora. Risciacquare con acqua tiepida e risciacquare con decotto di camomilla e bardana.
Con uova e miele
Una delle maschere semplici: una miscela di 2 cucchiai di burro con un uovo (tuorlo) e un cucchiaio di miele. La massa miscelata fino a renderla omogenea viene applicata sul cuoio capelluto. Gli avanzi possono essere distribuiti su tutta la lunghezza dei ricci, quindi avvolgere la testa e tenere premuto per mezz'ora.
Con aloe
Maschera idratante antiforfora altamente efficace per il cuoio capelluto con 3 cucchiai di succo di aloe, 2 cucchiai di olio di jojoba e miele.
La composizione è distribuita lungo le radici e per tutta la lunghezza dei ricci, i capelli sono avvolti in un film e un asciugamano. La maschera viene invecchiata per 2 ore, dopo di che è ben lavata via.
Con kefir
Kefir ripristinerà la microflora benefica della pelle, fermando lo sviluppo del fungo. La combinazione più efficace è mezzo bicchiere di kefir con un pezzo di pane Borodino e un cucchiaio di burro. Si consiglia di fare una maschera a giorni alterni per mezz'ora per diversi mesi.
Maschera alla cipolla
La maschera alla cipolla combatte la microflora patogena della pelle ed elimina la causa della forfora secca. Il succo di cipolla e l'olio di ricino vengono mescolati in proporzioni uguali. La maschera viene applicata alle divisioni per un'ora sotto un impacco.
Ricetta maschera all'olio
Gli oli vegetali aromatici possono aiutare a combattere la forfora secca. Ad esempio, aggiungi 3 gocce di olio essenziale di rosmarino e camomilla a 2 cucchiai di olio di ricino. Per migliorare il flusso sanguigno al cuoio capelluto, questa composizione può essere miscelata con una bottiglia di tintura alcolica di calendula e distribuita lungo le radici lungo la separazione.
La maschera per capelli antiforfora viene lavata via più volte dopo mezz'ora in modo che non rimanga olio sui ricci.
Maschera all'olio di bardana
L'olio di bardana viene riscaldato a bagnomaria e strofinato sulle radici. La maschera può essere conservata per un'ora o lasciata durante la notte, quindi risciacquata più volte con lo shampoo.
Bucce di cipolla e corteccia di quercia
Per le brune, è adatto un decotto di bucce di cipolla e corteccia di quercia, che elimina la forfora e aggiunge pigmento di castagna ai ricci. Per prepararlo, mescolare un cucchiaio di ogni ingrediente e versare acqua bollente, quindi la soluzione viene infusa tiepida fino a quando non si raffredda. I capelli vengono risciacquati per ultimi e poi asciugati.
La maschera System Professional contenente zinco piritione è popolare nel negozio. La massa spessa viene distribuita sul cuoio capelluto dopo il lavaggio e lasciata per 10 minuti.
Maschere per capelli per forfora grassa
L'azione delle maschere per la forfora grassa riduce l'attività delle ghiandole sebacee, nutre e idrata il cuoio capelluto.
Con miele
Il miele è un antisettico naturale e un deposito di micronutrienti. Una maschera a base di essa può essere ulteriormente arricchita con una soluzione di retinolo (vitamina A) aggiungendo 5 gocce, un cucchiaio di panna acida fatta in casa e succo di limone.
Se il miele è denso, scioglierlo a bagnomaria (ma non nel microonde). Gli ingredienti attivi vengono aggiunti solo dopo il raffreddamento.
La maschera al miele viene tenuta sotto l'impacco per almeno mezz'ora.
Con senape
Una maschera alla senape aiuta contro la forfora grassa:
- 1 parte (cucchiaio) di senape in polvere;
- mezzo cucchiaino miele;
- 1 parte di farina d'avena;
- un cucchiaio di kefir e succo di limone.
È importante che la composizione venga applicata alle radici dei capelli non lavate. La maschera viene avvolta in cellophane e un asciugamano per 10-15 minuti. In questo caso, potresti sentire calore e una leggera sensazione di bruciore, ma con un forte disagio, è meglio lavare immediatamente la composizione.
La procedura non è consigliata per essere eseguita più di 1 volta a settimana e il corso dura 2 mesi.
Maschera all'olio di cocco
Se c'è olio di cocco naturale, è imperativo creare maschere per capelli da esso. Ad esempio, mescola mezza purea di banana con 2 cucchiai di olio di cocco e un cucchiaio di panna acida. Distribuire la massa calda su tutti i capelli e lasciare agire per mezz'ora..
Con olio di bardana
La maschera di bardana è popolare per la sua rapida riduzione della produzione di sebo. L'olio aiuta anche a rafforzare le radici e prevenire la caduta dei capelli.
L'olio può essere utilizzato come singolo componente o come parte di una miscela:
- tuorlo d'uovo;
- la stessa quantità di olio;
- 2 cucchiai di senape + 2 cucchiai di acqua tiepida + 1 cucchiaino. Sahara.
È importante non aggiungere troppo zucchero poiché la senape brucia molto la pelle. Applicare la maschera sotto l'impacco, tenere premuto per 10 minuti.
Soda e sale
Prendi un cucchiaio di sale fino e soda, diluisci con acqua fino a ottenere una consistenza conveniente per la diffusione tra i capelli. Mantenere la composizione sulla pelle fino a quando non si asciuga e risciacquare con acqua fredda.
Una tale maschera ha scarso effetto sul lavoro delle ghiandole, ma favorisce l'apertura dei pori rimuovendo le squame superficiali..
Vodka, cipolle, olio di ricino
Una piccola cipolla viene grattugiata o tritata con un frullatore. Dalla pappa risultante, spremere un cucchiaio di succo, a cui aggiungere un volume uguale di olio di ricino e 2 cucchiai di vodka.
La maschera dura un'ora sulla testa, quindi lavata via con lo shampoo.
Ricette per maschere antiforfora alle erbe officinali
Le erbe più efficaci per il trattamento della forfora sono calendula, bardana, menta, corteccia di quercia, dente di leone.
È utile far bollire qualcuno di loro con acqua bollente e sciacquare i capelli con un infuso raffreddato dopo il lavaggio. Per le maschere viene preparato un estratto di olio: le erbe secche, singolarmente o insieme, vengono versate in un contenitore di vetro verso l'alto con qualsiasi olio vegetale. La miscela viene infusa al caldo per 1 settimana senza accesso alla luce.
L'olio così preparato viene strofinato sulla pelle 2 volte a settimana per 3-4 ore o aggiunto ad altre maschere.
Ricette per lenire la pelle dal prurito
La forfora è spesso accompagnata da prurito cutaneo. Le maschere aiuteranno anche a sbarazzarsi di un sintomo spiacevole..
Con la cipolla
Mescolare il succo di cipolla con qualsiasi olio vegetale e strofinare sulla pelle per mezz'ora.
Con infuso di ortica
È utile strofinare l'ortica bollita sulle radici dei capelli prima dello shampoo. La soluzione rimanente può essere risciacquata e pulire i ricci per rafforzarli e renderli morbidi.
Tarassaco, miele e limone
In estate, puoi preparare una tintura curativa di denti di leone schiacciati e vodka (una manciata di 50 ml). Aggiungere il succo di limone e un cucchiaio di miele, quindi rimuovere la composizione per una settimana per infondere. È necessario applicare il prodotto alle radici sotto un impacco per mezz'ora alla settimana.
Dalle carote e dalla menta
Alla fine dell'estate, le cime di carota e la menta fresca saranno in grado di superare il prurito. Le erbe vengono mescolate in quantità uguali e bollite con acqua bollente. Dopo diverse ore, puoi risciacquare i ricci puliti con una soluzione..
Con una maggiore attività delle ghiandole sebacee
Si sconsiglia di asciugare la pelle grassa con ingredienti aggressivi, che spesso contribuisce ad una ancora maggiore attività delle ghiandole sebacee. Per normalizzare il loro lavoro, è necessario utilizzare maschere a base di erbe medicinali o acidi deboli per lungo tempo..
Aspirina per la forfora
Se non hai tempo per le maschere, puoi usare la prescrizione di aspirina. Dissolte con qualche goccia d'acqua, le compresse vengono aggiunte direttamente allo shampoo (nel palmo della mano) e stese sulle radici con un movimento circolare. Dovresti ricorrere a questo metodo non più di 2 volte a settimana..
Corteccia di quercia e bucce di cipolla
La corteccia di quercia e la buccia di cipolla sono ricche di tannini che riducono la produzione di sebo. Vengono mescolati e preparati con acqua bollente, strofinando la soluzione raffreddata solo nelle radici per mezz'ora prima dello shampoo o dopo aver risciacquato tutti i capelli.
Ortiche e aceto
Una maschera a base di ortica e aceto di mele ha un buon effetto idratante. Per fare questo, vengono mescolati in volumi uguali e strofinati sulle radici, lavati via dopo un'ora. Un piacevole bonus dopo un ciclo di procedure (7-10 maschere), oltre a sbarazzarsi della forfora, saranno i capelli lucenti.
Cognac e limone
Sbatti il tuorlo, aggiungi 2 cucchiai di brandy, limone e olio di lino. Applicare una miscela omogenea alle radici sotto un impacco per un'ora.
Argilla blu
L'argilla assorbe il sebo, mantenendo i capelli freschi più a lungo. Una tale maschera è efficace (tutti gli ingredienti sono presi in un cucchiaino):
- argilla blu;
- miele;
- burro;
- succo di limone;
- senape in polvere;
- tuorlo.
Olio essenziale
L'olio essenziale di melaleuca aiuta ad eliminare la forfora e il prurito. Aggiungere non più di 5 gocce a una mela grattugiata sulla grattugia più fine. Per facilitare il lavaggio, è meglio macinarlo con un frullatore. La miscela viene distribuita sulle radici, avvolta in un impacco per mezz'ora. Gli oli essenziali vengono aggiunti solo agli oli base, ad esempio, l'olio di sesamo per la pelle grassa o l'olio d'oliva per la pelle secca. Gli oli di eucalipto, rosmarino, mandarino e legno di cedro sono considerati efficaci contro la forfora; bastano solo 3-5 gocce per una procedura..
La cosa principale nella lotta contro la forfora con le maschere è scegliere la giusta composizione e farle regolarmente. Quindi, dopo alcune settimane o mesi, i capelli saranno puliti e belli..
La Perdita Di Capelli