Perché i capelli non crescono o cadono? Ti diremo quali sono le cause della caduta dei capelli e come prendertene cura adeguatamente per ripristinarli.
La perdita dei capelli nelle donne è quasi complicata
Il contenuto dell'articolo
Esistono due tipi principali: genetico e reattivo. Il primo spiega che il disturbo nel lavoro dei follicoli piliferi è associato all'ereditarietà. Il secondo tipo è una reazione a fattori esterni o interni. Per affrontare in modo efficace il trattamento e trovare i giusti rimedi per la caduta dei capelli, è necessario sapere da dove crescono le gambe..
Alopecia androgenetica - diradamento dei capelli dovuto alla genetica
Uomini e donne nascono con follicoli piliferi sensibili all'ormone diidrotestosterone. La forma attiva del testosterone provoca anche il diradamento dei capelli. La caduta dei capelli progredisce e, di conseguenza, i follicoli non possono più creare capelli sani e normali.
Alopecia involutiva - cambiamenti legati all'età
Il prossimo scenario che causa la caduta dei capelli è comprensibile e naturale. Con l'età, i follicoli piliferi passano dalla fase di crescita a quella di riposo e le ciocche rimanenti diventano più corte e sottili..
Alopecia areata - malattie genetiche
Un altro malfunzionamento genetico è associato a problemi nel sistema immunitario. Attacca erroneamente i follicoli piliferi sani, che porta alla caduta dei capelli. I primi segni di alopecia areata compaiono durante l'infanzia.
Esistono diverse forme di alopecia areata, tra cui:
- calvizie. Una o più aree arrotondate del cuoio capelluto dove non crescono affatto i capelli.
- alopecia totale. La forma è facilmente riconoscibile. In linea di principio, non ci sono capelli sulla testa e non perché hai deciso di provare un nuovo taglio di capelli.
- L'alopecia è universale. Con questo modulo, un malfunzionamento genetico può essere attribuito non solo alla perdita di capelli sulla testa, ma anche su tutto il corpo..
Alopecia da trazione - perdita dovuta ad acconciature "dure"
Questo tipo di perdita di capelli è principalmente correlato al danno fisico ai follicoli. Ci sono molte ragioni: amore per acconciature alte e strette, ferite alla testa o forti tirature di capelli. L'unica via d'uscita è evitare code, trecce e ciuffi stretti..
Perdita di capelli telogenica sulla testa - nessuna crescita
Lesioni fisiche, interventi chirurgici, malattie gravi o stress intenso: qualsiasi fattore esterno estremo può influire sulle condizioni dei capelli e portare alla caduta dei capelli. I follicoli entrano nella fase di riposo, o telogen, e i nuovi capelli non crescono affatto, ma i capelli esistenti diventano rapidamente più sottili e cadono. Fortunatamente, questa condizione è temporanea e reversibile, a differenza dei fallimenti genetici..
Cause di caduta dei capelli: perché i capelli cadono in inverno e in autunno
Più del 40% delle donne in tutto il mondo lotta con la caduta dei capelli. Ma per trovare una soluzione efficace, è necessario capire i motivi. Vi diciamo cosa cercare e quali sono le cause della caduta dei capelli nelle donne.
Fatica
Che si tratti di una relazione personale difficile o di un duro lavoro, lo stress può danneggiare i tuoi capelli. Lo stress forte e prolungato provoca la produzione di testosterone. E questo ormone, a sua volta, influisce negativamente sul ciclo di crescita dei capelli..
Decisione. Concediti abbastanza tempo. Fai yoga, aromaterapia o medita. Il tuo compito principale è sbarazzarti dello stress.
Gravidanza
I cambiamenti ormonali influenzano la condizione dei capelli in modi diversi: qualcuno vede miglioramenti, altri soffrono di perdita di capelli dopo il parto. Non allarmarti: il 50% delle donne soffre di perdita di capelli nel periodo postpartum a causa di squilibri ormonali.
Decisione. Aspetta: dopo 6-12 settimane, il corpo dovrebbe tornare alla normalità da solo. Oppure inizia a prendere vitamine speciali per la crescita dei capelli sotto la supervisione dei medici.
Anemia
L'anemia si verifica a causa della carenza di ferro. Una mancanza di globuli rossi porta a una ridotta circolazione sanguigna in tutto il corpo. Oltre alla caduta dei capelli, ci sono altri sintomi: affaticamento, grave debolezza e mal di testa.
Decisione. Per identificare una carenza, devi prima fare un esame del sangue. Quindi il medico deve prescrivere una dieta di cibi ricchi di ferro e un corso di ferro sintetizzato.
Acconciature strette
Acconciature ruvide e tiranti regolari possono stressare i follicoli piliferi. La reazione è ovvia: perdita e assottigliamento dei ricci. Come fai a sapere se i tuoi capelli sono troppo stretti? Trecce, code e ciuffi rigidi provocano fastidio e mal di testa.
Decisione. Basta sciogliere i capelli e ridurre la frequenza di queste pettinature. I follicoli si riprenderanno gradualmente.
Cattiva alimentazione
Alcuni seguono diete estreme o amano il cibo spazzatura. Una nutrizione inadeguata porta anche alla caduta dei capelli.
Decisione. I capelli sono costituiti da proteine, il che significa che ne hanno bisogno regolarmente. Mangia almeno 120 grammi di proteine a colazione e pranzo. Scegli proteine animali e vegetali per la tua dieta. Principali fonti di proteine:
Imballaggio termico
L'uso costante di uno stile caldo non solo dà una bella acconciatura, ma anche molti problemi. Uno di questi è la caduta dei capelli secca e indebolita. Naturalmente, lo styling a caldo non influisce sul funzionamento dei follicoli piliferi, ma rompono le punte secche. Inoltre, se le estremità non vengono tagliate in tempo, il danno aumenta in lunghezza..
Decisione. Prenditi una pausa dal ferro e dall'asciugacapelli e inizia a creare maschere nutrienti. Applicare prodotti a base di oli ed estratti vegetali per idratare il fusto del capello ed eliminare la radice della caduta dei capelli.
Perdita di peso estrema
Qualsiasi organismo percepisce una forte perdita di peso come un trauma fisico e inizia ad accumulare sostanze nutritive, portandole da tessuti "non necessari" come capelli e unghie.
Decisione. Parla con il tuo dottore. Segui una dieta ricca di vitamine e proteine per aiutare il tuo corpo a riprendersi. Non appena "si rende conto" che stai bene, la caduta dei capelli dovrebbe cessare..
Procedure dannose per i capelli
Quando tingi i capelli, le sostanze chimiche effettivamente perforano la cuticola di ogni capello per fissare il pigmento. Lo scopo della cuticola è proteggere i ricci. Rompere e sollevarlo durante la procedura porta a danni significativi ai capelli.
Decisione. Fai delle pause tra la tintura, almeno 8 settimane, in modo che i tuoi capelli abbiano il tempo di riprendersi. Idrata e nutre regolarmente i capelli sciolti.
I migliori rimedi per la caduta dei capelli: un approccio individuale
Una leggera perdita di capelli è naturale. Ma se lasci intere ciocche sul pettine, agisci con urgenza. Scoprire quali rimedi casalinghi contro la caduta dei capelli aiuterà a migliorare la condizione dei capelli e a ridurre la caduta dei capelli.
Shampoo delicato contro la caduta dei capelli
Lavare i capelli regolarmente è un passo importante per risolvere il problema. Mantieni il cuoio capelluto e le ciocche puliti in modo che i pori possano respirare liberamente. Trova il numero ottimale di procedure di pulizia per te stesso, ad esempio 3-4 volte a settimana.
Massaggio del cuoio capelluto
Il miglior rimedio per la caduta dei capelli nelle donne è un massaggio rilassante del cuoio capelluto con oli essenziali. Per coloro che hanno avuto una perdita per molto tempo, il metodo è particolarmente rilevante. Massaggia il cuoio capelluto con olio di mandorle o lavanda (fai attenzione alle reazioni allergiche) per alcuni minuti ogni giorno. Quindi attivi il lavoro dei follicoli piliferi e migliori la crescita dei capelli..
Maschera all'aglio, cipolla e zenzero
Prepara un mix salutare di aglio, cipolla e succo di zenzero. Applicare la maschera sul cuoio capelluto e lasciarla durante la notte. Al mattino, sciacquare abbondantemente i capelli con acqua e shampoo. Ripeti l'assistenza domiciliare per una settimana.
Decotto di tè verde
Massaggiare il tè verde sulle radici e sul cuoio capelluto può aiutare a combattere la caduta dei capelli. È necessario preparare due bustine di tè, attendere che l'infuso si sia raffreddato e quindi applicarlo sul cuoio capelluto per un'ora. Per ottenere risultati visibili, eseguire la procedura da una settimana a dieci giorni.
Attività fisica
Prenditi del tempo per l'attività fisica quotidiana. Camminare, nuotare, andare in bicicletta o qualsiasi altro sport per 30 minuti al giorno normalizzerà gli ormoni e ridurrà lo stress.
Shampoo per la caduta dei capelli
Per curare i tuoi capelli, usa lo shampoo giusto nella tua routine quotidiana. Scopri se riesci a trovare il miglior shampoo per la caduta dei capelli.
Shampoo rinforzante e contro la caduta dei capelli Specifique Bain Prevention di Kérastase
Nella collezione Kérastase puoi sempre trovare i prodotti per la cura giusti ed efficaci. Sulla nostra lista c'è Specifique Bain Prevention. Lo shampoo si basa su un complesso curativo terapeutico di vitamine e minerali. Rafforza i follicoli piliferi e li nutre con l'umidità. Il risultato in un mese sono capelli più curati ed elastici. Per ottenere i massimi risultati, consigliamo di abbinare lo shampoo a una qualsiasi maschera nutriente..
Shampoo idratante antietà Alterna Haircare Caviar
La formula dello shampoo blocca il DHT, che interferisce con la crescita sana dei capelli. Un complesso antietà con vitamina C ed estratto di caviale contrasta i segni del tempo e migliora l'aspetto di ogni ciocca. Lo shampoo anti caduta dei capelli ha ottime recensioni. La composizione morbida e naturale e il costo adeguato sono i principali vantaggi del prodotto secondo gli utenti.
Shampoo per la crescita dei capelli Viviscal Gorgeous Growth
Lo shampoo quotidiano è adatto a tutti i tipi di capelli, da quelli secchi a quelli grassi. Cheratina, zinco e biotina saturano i fili indeboliti con vitamine, minerali e umidità. Le proteine naturali ripristinano la struttura danneggiata e riducono la caduta dei capelli. Lo shampoo anticaduta Viviscal ha buone recensioni. Il suo principale vantaggio, secondo gli acquirenti, è l'allineamento dell'attaccatura dei capelli dopo 3 mesi..
Maschera per capelli contro la caduta dei capelli
Acquistate a casa o in negozio: scegli maschere per capelli contro la caduta dei capelli.
Maschera per la caduta e la crescita dei capelli Hair Perfector No.3 di Olaplex
L'esposizione chimica, termica o fisica non ha importanza. L'esclusiva tecnologia del marchio Olaplex ripristina efficacemente i capelli. La maschera può essere utilizzata su qualsiasi tipo di ciocca. La composizione è priva di parabeni e solfati, che possono influire negativamente sui capelli.
Maschere anticaduta domestiche - I migliori ingredienti
I meccanismi per creare una maschera domestica sono sempre gli stessi, ma ci sono alcune regole:
Ingredienti aggressivi come il pepe devono essere diluiti con ingredienti morbidi e delicati per evitare di danneggiare il cuoio capelluto..
La maschera può essere conservata in frigorifero, ma non più di un giorno.
Massaggia la miscela naturale.
Controllare i componenti per intolleranza individuale.
Le maschere morbide possono essere lasciate durante la notte, maschere aggressive - non più di 20 minuti.
Le migliori maschere fatte in casa per la caduta dei capelli:
- vitamina E in fiale e acqua filtrata;
- olio di lavanda, banana e latte;
- proteine in polvere e avocado;
- tintura di pepe e menta e olio d'oliva;
- fiale di minoxidil e vitamina E..
Vitamine per la caduta dei capelli
Consultare sempre il proprio medico prima dell'uso. Scegliere le migliori vitamine per la crescita e la caduta dei capelli.
Vitamine per la caduta dei capelli e la crescita dei capelli Vitamina per capelli delle donne di Nutrafol
L'integratore vitaminico Nutrafol ha vinto l'Allure Beauty Award 2018 per un motivo. Il prodotto è composto interamente da ingredienti ecologici come collagene, vitamina E e antiossidanti naturali. Le vitamine funzionano solo con il problema: non sono adatte alla prevenzione.
Le migliori vitamine per capelli contro la caduta dei capelli Advanced Collagen di Forest Leaf
Il prodotto Advanced Collagen contiene due degli ingredienti più importanti per una buona condizione dei capelli: amminoacidi e collagene. Inoltre, la composizione include acido ialuronico e vitamina C, che generalmente migliora il tono non solo dei capelli, ma anche della pelle e delle unghie.
Vitamine per la crescita dei capelli e gli alimenti per la perdita dei capelli Integratore alimentare di L-cisteina di NOW
La cisteina è un amminoacido che supporta il normale funzionamento dei follicoli piliferi. L'additivo mantiene l'integrità della struttura del capello e fa crescere più attivamente nuove ciocche. I “partner” della cisteina in questa materia sono le vitamine B6 e C.
Olio anticaduta
Shampoo e maschera da soli non bastano, soprattutto se si è alle prese con la caduta dei capelli. Ti diciamo quale olio è adatto per la cura quotidiana dei ricci sciolti.
Olio per capelli anticaduta di Himalaya Herbals
Himalaya Herbals Oil è appositamente formulato per capelli danneggiati, secchi e porosi che cadono attivamente e permanentemente. Il complesso naturale di eucalipto e uva spina indiana rinforza le radici dei capelli e ne attiva la crescita naturale. La formula leggera è satura di eco-sostanze che da tempo dimostrano la loro efficacia nella lotta alla caduta dei capelli e alle malattie del cuoio capelluto. Soprattutto, non ci sono effetti collaterali, ad eccezione dell'intolleranza individuale agli ingredienti..
Weleda Olio nutriente per capelli
Il famoso olio Weleda contiene non solo rosmarino, ma anche radici di trifoglio e bardana. Funziona bene come prodotto per la cura quotidiana: l'olio nutriente riempie i capelli secchi di umidità e dona loro una lucentezza naturale. Formula priva di fragranze artificiali e conservanti.
Fiale per la caduta dei capelli
Si ritiene che le fiale siano il miglior rimedio per la caduta dei capelli. Provalo: forse questo è il formato del prodotto cosmetico che fa per te.
10 cause di perdita di capelli: consigli e suggerimenti
Data di pubblicazione 05 ottobre 2010. Inserito in 10 motivi
È noto che una persona perde centinaia di capelli ogni giorno (è considerato normale se cadono fino a 100 capelli al giorno), ma non lo notiamo affatto, poiché ne crescono di nuovi per sostituirli. Ma se la crescita dei capelli rallenta o, per qualche motivo, la caduta dei capelli accelera, ciò può causare calvizie incipiente (nome scientifico "alopecia"). La perdita dei capelli può essere parziale. Certo, gli uomini sono più inclini alla calvizie e inizia dalle zone frontali e dalla sommità della testa. Pertanto, se al mattino inizi a riscontrare la caduta dei capelli sul cuscino, questa è un'occasione per pensare alle cause della caduta dei capelli e iniziare a prendere misure per combattere questo fenomeno..
Un semplice test per la caduta dei capelli
Per determinare se i tuoi capelli stanno bene, fai un semplice test di caduta dei capelli. Per fare questo, dai un'occhiata da vicino ai tuoi capelli caduti. Se non c'è una sacca scura sulla sua punta, non c'è ancora motivo di preoccuparsi. Se c'è una sacca, fai questo esperimento: non lavarti i capelli per tre giorni, quindi tira il ciuffo di capelli che cresce sulla corona e sulle tempie. Se ogni volta dopo un tale esperimento hai più di cinque peli in mano, significa che hai una certa patologia e devi cercare la causa della caduta dei capelli.
Cause di perdita di capelli
Le cause della caduta dei capelli possono essere molto diverse. I principali sono:
1. Immunità insufficiente
La caduta dei capelli nelle donne può essere causata da una perdita di immunità. Questo accade spesso quando il corpo è indebolito o quando funziona a "regimi elevati". Quindi, molte donne hanno notato la caduta dei capelli dopo il parto o durante l'allattamento. Inoltre, anche malattie respiratorie frequenti o raffreddori (infettivi) più gravi possono causare calvizie. Può anche causare la caduta dei capelli negli uomini..
Raccomandazioni:
Puoi combatterlo. Parla con il tuo medico di quali farmaci devi assumere per ripristinare l'immunità. Non esaurirti con le diete, è meglio fare sport. Ciò contribuirà a rafforzare il corpo e sbarazzarsi del raffreddore. Viaggia ogni estate al mare, dove il corpo sarà indurito e riceverà abbastanza vitamina D..
2. Mancanza di ferro nel corpo
La mancanza di ferro nel corpo femminile può verificarsi a causa della perdita di sangue mensile durante i "giorni critici" o dell'abuso di varie diete nuove. Di conseguenza, fame costante - anemia, sonnolenza, debolezza generale - questi sono tutti segni di carenza di ferro nel corpo.
Consigli:
Per curare e ripristinare le funzioni del cuoio capelluto, è necessario ricostituire l'equilibrio del ferro nel corpo. Puoi bere un corso di vitamine e anche mangiare cibi contenenti ferro. Questi includono: fegato, pesce e carne (manzo), tuorlo d'uovo, pane di segale, cereali (grano saraceno, farina d'avena), succhi di ferro (mela, melograno).
3. Reazione al farmaco
"Trattiamo una cosa - paralizziamo l'altra!" - dice un detto popolare. Molti farmaci hanno questo effetto sul cuoio capelluto e sui capelli. La più grave di queste è la chemioterapia (prescritta per curare il cancro). Tuttavia, non solo misure così drastiche portano alla calvizie negli uomini e nelle donne. Pillole per la pressione alta, alcune pillole anticoncezionali, alcuni steroidi, antidepressivi, diuretici e aspirina, a cui tutti sono abituati, portano a tali conseguenze negative..
Cosa fare?
Non appena il corso del trattamento è completato, l'attaccatura dei capelli si riprenderà (tranne nei casi di un decorso piuttosto grave della malattia, ad esempio i tumori cancerosi). Tuttavia, anche questo non è necessario. In alcuni malati di cancro, l'attaccatura dei capelli è completamente ripristinata. Non puoi interrompere l'assunzione di farmaci senza consultare il tuo medico.
4. Disturbi a livello ormonale, chemioterapia e assunzione di vari farmaci ormonali
I disturbi ormonali possono causare la caduta dei capelli nelle donne. La caduta dei capelli è influenzata da alcuni ormoni, o meglio, dal loro squilibrio. Per le donne, un eccesso di testosterone, l'ormone sessuale maschile, può causare questi disturbi. Di solito, questo accade quando una ragazza inizia l'attività sessuale, nel periodo successivo alla gravidanza e al parto, durante la menopausa. Inoltre, le cause della malattia possono essere disturbi del sistema endocrino o diabete mellito..
Raccomandazioni:
Visita un endocrinologo, controlla la ghiandola tiroidea, esegui esami del sangue per gli ormoni e la biochimica. Dopo aver consultato il tuo medico, puoi assumere farmaci che non solo ti alleviano dalla caduta dei capelli, ma aiutano anche il tuo sistema endocrino. Il corso del trattamento è solitamente di 2-3 settimane (fino a 24 giorni).
5. Varie malattie infettive del cuoio capelluto
Le malattie infettive del cuoio capelluto come la seborrea e la dermatite portano alla caduta dei capelli. Le cause della dermatite possono essere sia agenti patogeni esterni che lo stato interno di tutto il corpo, ad esempio reazioni allergiche.
Come prevenire la caduta dei capelli?
Rivolgiti al medico per determinare la causa di questo o quel tipo di dermatite. Qui, sfortunatamente, né le maschere del cuoio capelluto né le erbe aiuteranno. Per prima cosa devi curare la malattia.
6. Insufficiente apporto di sangue alle radici dei capelli e del cuoio capelluto
Una causa altrettanto importante della caduta dei capelli è l'insufficiente afflusso di sangue ai vasi della testa. La causa di questo disturbo può essere qualsiasi malattia generale (cardiovascolare, osteocondrosi), così come l'uso frequente di bevande contenenti caffeina: caffè, tè forte. Sotto l'influenza di queste bevande, le navi si restringono notevolmente. Inoltre, il consumo frequente di alcol (cognac) influisce negativamente anche sul cuoio capelluto..
Cosa fare?
Limitati a 1-2 tazze di caffè al giorno. Mantieni tutte le bevande nella tua dieta con moderazione. Fare sport, "diluire" la vita sedentaria con altre attività, fare una passeggiata tutti i giorni, riposarsi il più possibile.
7. Insufficientemente saturo di vitamine e microelementi nutrizionali
Spesso la causa della caduta dei capelli è la mancanza di oligoelementi e vitamine, particolarmente sensibile durante l'ipervitaminosi primaverile (beriberi). Inoltre, il consumo frequente di alcol e l'abitudine al fumo "brucia" anche alcune delle vitamine che aiutano l'organismo a combattere l'intossicazione.
Consigli:
Prendi un complesso vitaminico in primavera, dopo aver consultato il tuo terapista. Mangia anche frutta e verdura fresca. Puoi integrare la tua dieta con alcuni oligoelementi. Ricorda che un corpo sano produce capelli lucenti e rigogliosi, unghie belle e fragili.
8. Conseguenze dello stress trasferito
I capelli spesso cadono a causa dello stress costante al lavoro oa casa. Vale la pena innervosirsi un po ', poiché compaiono già le "prime rondini". Ovviamente, se lo stress era sporadico, il recupero non richiederà molto tempo. Ma se lo stress è già passato in una forma "cronica", i vasi del cuoio capelluto si restringono notevolmente, la circolazione sanguigna è notevolmente indebolita e i capelli iniziano a cadere intensamente.
Consigli:
Non devi prendere antidepressivi. Basta bere il tè alla menta o alla melissa. In generale, gli infusi di erbe calmano e rilassano. Puoi fare un bagno con menta alle erbe e camomilla. È anche consigliabile dormire a sufficienza dopo il lavoro, poiché l'affaticamento costante porterà di nuovo allo stress..
9. Influenza dell'ambiente inquinato e fattori esterni aggressivi
La condizione dei capelli può anche essere influenzata dalla situazione ecologica nella regione. Inquinamento atmosferico, un aumento del livello di radiazioni di fondo, varie precipitazioni più un'alimentazione irrazionale e impropria: tutti questi fattori influenzano la salute non solo dei capelli, ma dell'intero organismo nel suo insieme.
Raccomandazioni:
La soluzione migliore sarebbe quella di trasferirsi in un'area più rispettosa dell'ambiente. Se ciò non è possibile, è necessario mantenere il corpo con prodotti puliti, evitare situazioni stressanti e malattie croniche, in modo da poter sopportare l'influenza negativa dell'ambiente il più facilmente possibile..
10. Esposizione ad alte e basse temperature
Questo problema può verificarsi sia negli adulti che nei bambini. La caduta dei capelli nei bambini, così come negli adulti, può essere causata dall'incuria della loro salute. Ad esempio, camminare senza copricapo quando fa freddo o al sole.
12 motivi per cui i capelli cadono e cosa fare
Il consiglio del medico su come trattare la caduta dei capelli e trovare la causa principale.
"Perdiamo da 50 a 100 capelli al giorno", dice la dermatologa di New York City Francesca Fusco, MD, specializzata in perdita di capelli. "Sono solo i capelli che attraversano i suoi cicli, e al loro posto ne crescono di nuovi". Questa quantità di capelli persi non influisce in alcun modo sull'aspetto. Ma più già porta alla formazione di zone calve ed è allarmante, poiché indica una violazione.
© javi_indy / iStock / Getty Images Plus
"Il problema del prolasso femminile sta diventando sempre più comune nel mondo di oggi", afferma Gary Goldenberg, MD, assistente professore di dermatologia clinica presso la Icahn School of Medicine sul Monte Sinai a New York. "Colpisce l'autostima, interferisce con i rapporti con gli altri e provoca persino depressione"..
Per risolverlo, devi prima scoprire perché i capelli cadono..
1. Alopecia telogena
La caduta dei capelli da Telogen è una condizione temporanea. Può verificarsi dopo gravidanza, intervento chirurgico, drammatica perdita di peso o forte stress. Durante questo periodo, i capelli si muovono più velocemente del solito dalla fase di crescita a quella di riposo, per poi passare rapidamente alla fase di perdita, cioè telogen. Le donne con telogen ebb di solito notano la perdita di capelli da sei settimane a tre mesi dopo un evento stressante. La caduta dei capelli in questo caso è ciclica. Al culmine del ciclo, sul pettine può rimanere un ciuffo di capelli spaventosamente grande. I test medici non mostrano questo problema..
Trattamento: aspetta solo che la caduta dei capelli rallenti. Quindi tutto tornerà alla normalità. "Di solito va via da solo, ma in alcune donne la condizione diventa cronica", afferma il dottor Goldenberg. - Sono incoraggiati ad affrontare seriamente il problema della riduzione dello stress nella loro vita. È anche sempre una buona idea assumere vitamine e integratori per la crescita dei capelli come la biotina o altre forme di vitamine del gruppo B. ".
© Natalia_Grabovskaya / iStock / Getty Images Plus / Getty Images
2. Perdita di capelli ereditaria
Secondo l'American Academy of Dermatology (AAD), la caduta genetica o il diradamento dei capelli è nota come alopecia androgenetica ed è la causa più comune di caduta dei capelli. Il gene può essere ereditato dalla madre o dal padre. Il problema si sta sviluppando lentamente. Può iniziare intorno ai 20 anni, nelle donne di solito inizia con la frangia diradata. Questo problema può essere diagnosticato con un esame del sangue e una biopsia del cuoio capelluto.
Trattamento: non è possibile prevenire completamente la caduta dei capelli ereditaria, ma puoi rallentarla usando il minoxidil, l'unico ingrediente per la prevenzione della caduta dei capelli approvato dalla FDA. Si applica sul cuoio capelluto due volte al giorno. Controindicato in gravidanza e allattamento..
3. Alopecia areata
È una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi. Questo problema ha già colpito più di 7 milioni di persone negli Stati Uniti. Non dipende dal sesso, dall'età e dalla nazionalità. Il motivo esatto è sconosciuto. Lo stress contribuisce al suo sviluppo. I sintomi si presentano in tre forme. Il più delle volte causa chiazze arrotondate e lisce di calvizie sul cuoio capelluto, sulle sopracciglia o sulle gambe. Alcuni pazienti hanno riferito che prima dell'inizio della calvizie, hanno sentito qualcosa in quest'area: formicolio o irritazione. Per la diagnosi vengono eseguiti un esame del sangue, un test ormonale e una visita medica.
Trattamento: in questo caso, il tricologo prescriverà un corso di trattamento che riprenderà la crescita dei capelli.
4. Effetti collaterali dei farmaci
Alcuni farmaci, come i farmaci per abbassare il colesterolo, i farmaci per la pressione sanguigna, il warfarin (un anticoagulante), i farmaci per la psoriasi, gli anticonvulsivanti e i farmaci antiaritmici, hanno la caduta dei capelli come effetto collaterale, afferma l'esperta di salute femminile Jennifer Shire, M.D..
Ciò accade circa tre mesi dopo l'inizio del trattamento.
Trattamento: passare a un altro farmaco o integratore con qualcosa per ridurre al minimo questo effetto collaterale.
© Westend61 / Getty Images
5. Problemi con la ghiandola tiroidea
I problemi alla tiroide sono comuni nelle donne intorno ai 50 anni. La tiroide è un piccolo organo a forma di farfalla situato alla base del collo. È responsabile della produzione di un ormone da cui dipende il tasso metabolico e quindi della crescita di capelli, pelle e unghie. L'ipotiroidismo (troppo poco ormone) causa molti sintomi: aumento di peso, affaticamento, costipazione, depressione, difficoltà di concentrazione. Capelli, unghie e pelle sono più fragili. L'ipertiroidismo (troppo ormone) è meno comune e causa perdita di peso, palpitazioni cardiache, nervosismo, irritabilità, diarrea, pelle umida e debolezza muscolare. Entrambi influenzano i follicoli piliferi e portano alla caduta dei capelli. Diagnosticato da un esame del sangue per l'ormone stimolante la tiroide (TSH). Un eccesso di TSH di solito indica ipotiroidismo, bassi livelli indicano ipertiroidismo.
Trattamento: eliminare prima lo squilibrio della ghiandola tiroidea. E terapia concomitante per ripristinare l'equilibrio ormonale.
6. Anemia da carenza di ferro
La carenza di ferro sembra una causa rara di perdita di capelli, ma le donne possono assolutamente perdere i capelli in questo contesto. Periodi dolorosi, cibo ricco di ferro insufficiente, tendenza alla carenza di ferro. Con l'anemia, il corpo non produce abbastanza emoglobina, una proteina che trasporta l'ossigeno ai tessuti. La conta dei globuli rossi diminuisce rapidamente. L'anemia è più comune nelle donne che negli uomini.
Provoca estrema stanchezza, debolezza e pallore della pelle, difficoltà di concentrazione, mal di testa e mani e piedi freddi. Qualsiasi tensione e lieve stress possono causare mancanza di respiro. Per diagnosticare l'anemia da carenza di ferro, è necessario un esame del sangue per misurare i livelli di ferritina, una proteina che immagazzina il ferro nel corpo. Il medico può anche controllare il livello di ematocrito nel sangue, che mostra quanto del sangue è costituito da globuli rossi..
Trattamento: aggiungere alimenti ricchi di ferro come manzo, maiale, pesce, verdure a foglia verde, cereali fortificati e fagioli alla dieta, preferibilmente insieme a cibi ricchi di vitamina C, che migliora l'assorbimento del ferro. Le donne hanno bisogno di almeno 18 mg di ferro al giorno e 8 mg dopo la menopausa.
7. Sindrome dell'ovaio policistico
5 milioni di donne negli Stati Uniti soffrono di sindrome dell'ovaio policistico. Può iniziare già a 11 anni, è causato da squilibri ormonali in cui le ovaie producono troppi ormoni maschili, che spesso causa infertilità.
I sintomi sono la crescita dei peli sul viso, periodi irregolari, acne e cisti ovariche. Questa è la perdita di capelli sulla testa. Fare un esame del sangue per il testosterone e il DHEAS (deidroepiandrosterone), un sottoprodotto del testosterone.
Trattamento: nella maggior parte dei casi, viene trattato con pillole anticoncezionali come la yasmina, che contiene un potente antiandrogeno che blocca il testosterone. Se non sei in grado di usare la pillola anticoncezionale, il medico può prescriverti lo spironolattone (aldactone), che blocca anche gli ormoni maschili.
© Natalia_Grabovskaya / iStock / Getty Images Plus / Getty Images
8. Psoriasi, forfora e altre malattie del cuoio capelluto
Un cuoio capelluto malsano può causare infiammazione, che a sua volta provoca la caduta dei capelli. Tali malattie sono particolarmente pericolose: dermatite seborroica (forfora), psoriasi, infezioni fungine, tigna. "Se hai già infiammazione, prurito, calvizie o perdita di capelli, consulta un dermatologo senza aspettare che il problema peggiori", afferma il dottor Goldenberg..
Trattamento: ogni condizione richiede una prescrizione: shampoo medicato antiforfora, farmaci, terapia della luce per la psoriasi o antimicotici orali per la tigna.
9. Abuso di stile
Il lavaggio eccessivo, lo styling, l'asciugatura aggressiva, lo styling e la colorazione possono danneggiare i nostri capelli, portando alla caduta dei capelli. Puoi scoprire che la calvizie è semplicemente il risultato di una frequente esposizione ai capelli osservando attentamente la radice dei capelli che sono caduti. Se non c'è cipolla lì, si è semplicemente rotta e non è caduta.
Trattamento: smetti di surriscaldare i capelli, imposta l'asciugacapelli a freddo. Smetti temporaneamente di usare gel e lacche per capelli. Smetti di macchiare per un po '.
10. Alimenti a basso contenuto di proteine
Se sei diventato di recente vegano o vegetariano e non hai aggiunto abbastanza proteine vegetali alla tua dieta, la mancanza di proteine porterà alla caduta dei capelli in 2-3 mesi. Oltre alla caduta dei capelli, la carenza di proteine può causare gonfiore, unghie fragili, affaticamento e debolezza. L'analisi del sangue delle proteine rivela se questa è la causa della caduta dei capelli.
Trattamento: iniziando a consumare più proteine, questo fermerà la perdita. Se sei fortemente contrario alla carne, alle uova e al pesce, che sono ottime fonti di proteine, allora devi includere molto tofu, legumi, noci e tempeh nella tua dieta..
11. Menopausa
Durante la menopausa, il corpo produce meno ormoni estrogeni e progesterone. Ogni menopausa ha un corso d'azione diverso, ma potresti notare sintomi come vampate di calore, disturbi del sonno, sbalzi d'umore, irritabilità, dolore durante il sesso e depressione. La caduta dei capelli può anche essere un sintomo, poiché gli ormoni cambiano durante la menopausa e influiscono sulla salute del cuoio capelluto e sui cicli di rinnovamento dei capelli.
Trattamento: in questo momento, è importante prenderti cura di te stesso e dei tuoi capelli. Evita lo styling con un asciugacapelli o un ferro da stiro caldi. Usa shampoo e balsami delicati senza prodotti chimici aggiunti. Bevi molta acqua e idrata al massimo pelle e capelli.
12. Perdita di peso
Una perdita di peso improvvisa e significativa può innescare la caduta dei capelli, solitamente a causa della mancanza di alcuni nutrienti nel corpo. La perdita di peso rapida è definita come la perdita di più del 5% del peso in sei mesi a un anno). Se non sei stato a dieta e il tuo peso ha iniziato a diminuire in modo significativo, provocando la caduta dei capelli, un esame del sangue può mostrare il motivo per cui si tratta di semplice malnutrizione, problemi alla tiroide, celiachia o un disturbo psicologico come la depressione.
10 motivi per cui i capelli cadono e come fermarli
Ragazzi, mettiamo il nostro cuore e la nostra anima in Bright Side. Grazie per questo,
che scopri questa bellezza. Grazie per l'ispirazione e la pelle d'oca.
Unisciti a noi su Facebook e VKontakte
Tutto nel nostro corpo è interconnesso. E se i nostri capelli iniziassero a cadere, prima di tutto dobbiamo trovare il motivo.
Bright Side ha individuato le cause più comuni di problemi ai capelli e le condivide con te..
1. Problemi con la ghiandola tiroidea
Perché?
Come essere?
Contatta un endocrinologo, farà tutti i test necessari e prescriverà un trattamento se si riscontrano problemi in quest'area.
2. Diete rigorose
Perché?
Una forte diminuzione del peso in breve tempo è un grande onere per il corpo, che porta a una diminuzione dell'immunità. E questo è il motivo della caduta dei capelli. Se si aggiungono raffreddori e malattie infettive, è ancora più difficile per il corpo ripristinarsi..
Come essere?
Invece di diete rigorose, impegnati in un'attività fisica regolare, che avrà un effetto benefico sulla salute generale.
3. Stress cronico
Perché?
Lo stress cronico può causare la caduta dei capelli poiché influisce sulla circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Ma di regola, la caduta dei capelli dallo stress si riprende rapidamente..
Come essere?
Non dimenticare il buon riposo, trova il tuo modo di rilassarti. E se i problemi emotivi non vanno via da soli, consultare uno psicologo professionista..
4. Cura impropria
Perché?
Prodotti per capelli inappropriati, l'uso frequente di asciugacapelli, peli e ferri da stiro possono aggravare un problema esistente, ferendo fisicamente i capelli.
Come essere?
Cerca di limitare l'uso di asciugacapelli, arricciacapelli e prodotti chimici e consulta un professionista in merito al prodotto per la cura e lo styling giusto per te. A proposito, nonostante molti discorsi sui pericoli dell'SLS (sodio lauril solfato), il suo effetto sulla caduta dei capelli non è stato dimostrato. Al contrario, la ricerca moderna insiste sul fatto che i solfati non sono coinvolti nella caduta dei capelli..
5. Farmaci
Perché?
Alcuni farmaci per la pressione alta, antidepressivi, ecc. Hanno un effetto collaterale che causa la caduta dei capelli. Dopo aver assunto i farmaci, l'attaccatura dei capelli viene ripristinata, ma non è possibile interrompere da soli il corso del trattamento.
Come essere?
Consulta il tuo medico per un consiglio.
6. Anemia
Perché?
L'anemia è uno dei fattori che causano la caduta dei capelli, poiché la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto ne risente. Se noti sintomi come sonnolenza, debolezza generale, apatia, questo è un motivo per fare un esame del sangue per l'emoglobina.
Come essere?
Inizia aggiungendo cibi ricchi di ferro (melograno, manzo, mele, ecc.) Alla tua dieta. Se la condizione non migliora, fai un test dell'emoglobina e lascia che il medico ti prescriva un trattamento.
7. Avitaminosi
Perché?
La causa della caduta dei capelli può essere nascosta nelle carenze di micronutrienti e vitamine. È particolarmente importante ripristinare la carenza di vitamina C, che aiuta ad assorbire il ferro e stimola la produzione di collagene (rinforza i capillari che nutrono i capelli). Inoltre, con una carenza di vitamina B, i capelli diventano fragili e fragili. La vitamina B è abbondante nei cereali integrali, nelle uova, nel lievito e nel fegato.
Come essere?
Mangia una varietà di cibi e includi cibi ricchi di vitamine C, B e altri micronutrienti benefici. Inoltre, dopo aver consultato un terapista, acquista un complesso di vitamine.
8. Cambiamento di temperatura
Perché?
Un improvviso cambiamento di temperatura può essere uno dei fattori della caduta dei capelli. Ipotermia invernale ed esposizione ai raggi ultravioletti nei capelli sottili estivi.
Come essere?
Indossa un cappello a seconda della stagione. Se vai in sauna, copriti anche i capelli.
9. Calvizie ereditaria
Perché?
Il fattore più comune nella caduta dei capelli è l'ereditarietà. Il gene della calvizie può essere ereditato sia da linee materne che paterne.
Come essere?
Se i tuoi genitori hanno avuto un problema di calvizie, molto probabilmente influenzerà anche te. Riduci il tuo fattore di rischio aderendo a misure preventive (buona alimentazione, stile di vita sano). Assicurati di eseguire esami preventivi e segui le raccomandazioni dei medici.
10. Malattie del cuoio capelluto
Perché?
Psoriasi, dermatite seborroica, infezioni fungine (dermatomicosi) sono le malattie più comuni che causano la caduta dei capelli.
Come essere?
Sintomi come prurito, eruzioni cutanee, arrossamento sullo sfondo della caduta dei capelli sono un motivo per consultare urgentemente un medico.
Bonus
Un semplice test per la caduta dei capelli
Trova i tuoi capelli persi ed esaminali attentamente. Se non ha una lampadina scura, non c'è nulla di cui preoccuparsi. Se c'è una lampadina, tirare una ciocca di capelli sulle tempie e sulla corona. Se sono rimasti più di 5 capelli, è necessario cercare la causa della caduta dei capelli.
I capelli hanno cominciato a cadere bruscamente: cause e trattamento
Per la maggior parte delle persone, i capelli belli e folti sono la condizione più importante per l'attrattiva. Inoltre, le loro condizioni possono dire molto sul benessere generale di una persona, segnalando i minimi disturbi nel corpo. L'assottigliamento dei capelli è motivo di grande preoccupazione, non solo a causa di un deterioramento dell'aspetto, ma anche come prova di una probabile malattia degli organi o dei sistemi interni. Particolarmente allarmante è la forte perdita di capelli, in cui vengono persi più di 150 capelli al giorno.
Meno quantità sono il risultato di un processo naturale. Non è difficile da calcolare, è sufficiente raccogliere i capelli persi durante il giorno. Se il loro numero parla di patologia, è necessario visitare un tricologo per prevenire lo sviluppo di alopecia (calvizie).
Cause di improvvisa perdita di capelli
I seguenti fattori influenzano il tasso accelerato di perdita del filo:
- Squilibrio ormonale che si verifica in determinati momenti della vita: durante la pubertà, durante la gravidanza, l'allattamento al seno, durante la menopausa.
- Stress posticipato, stress emotivo, depressione.
- Assunzione di farmaci forti, in particolare antibiotici che indeboliscono le difese immunitarie, così come antidepressivi, contraccettivi orali.
- Esposizione dei capelli a temperature troppo alte o basse, surriscaldandoli con asciugacapelli, arricciacapelli, ferri da stiro.
- Carenza di vitamine nel corpo, oltre a sostanze nutritive e oligoelementi, mancanza di un'alimentazione adeguata.
- L'uso di prodotti chimici per lo styling, tirare i capelli con elastici stretti, forcine.
- Malattie del cuoio capelluto.
- Reazioni allergiche.
- Intossicazione, avvelenamento grave.
La mancanza di sonno, il superlavoro, in combinazione con uno dei fattori di cui sopra, diventano un fattore scatenante per la caduta dei capelli..
Varietà di alopecia
Il trattamento dovrebbe iniziare con una diagnosi. Al fine di determinare i motivi che hanno causato la perdita dei ricci e scegliere un regime di trattamento efficace, il tricologo determina quale tipo di alopecia si sviluppa..
La perdita di capelli annidata si osserva solo in alcune aree della testa. Più comune negli uomini. I ricci assumono un aspetto senza vita.
L'alopecia diffusa è caratterizzata da una violazione uniforme dell'attaccatura dei capelli su tutta la superficie della testa. Si verifica a causa di uno squilibrio ormonale, in cui la produzione di diidrotestosterone aumenta, causando una violazione della nutrizione delle radici.
La caduta dei capelli androgenetica nelle donne è meno comune che negli uomini. La ragione del suo aspetto è una forte interruzione ormonale nel corpo..
Trattamento contro la caduta dei capelli
A seconda delle cause dell'alopecia, vengono selezionati i modi appropriati per sbarazzarsene. La caduta dei capelli colpisce quasi la metà della popolazione. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente rivedere la dieta, compresi gli alimenti ricchi di proteine, vitamine, microelementi. Se, insieme a questo, si escludono influenze esterne dannose, proteggendo i capelli dalla luce solare e dalle forti gelate, il problema può essere risolto.
Tuttavia, in alcuni casi, l'alopecia è causata da motivi che richiedono l'aiuto di uno specialista qualificato per eliminarli..
Viene eseguita un'analisi spettrale dei capelli, uno studio del cuoio capelluto. Il trattamento include l'uso di farmaci, procedure fisioterapiche e metodi di medicina tradizionale utilizzati in aggiunta alla terapia. Il compito principale del ciclo di trattamento è eliminare le cause che hanno causato l'alopecia.
Ruolo degli ormoni
La causa della caduta dei capelli è difficile da stabilire da soli. Soprattutto se il processo è associato a interruzioni ormonali. Non ignorare i sintomi che indicano un disturbo simile nel corpo. Di solito sono espressi in:
- Mal di testa frequente.
- La comparsa di edema.
- Superlavoro.
- Picchi di pressione sanguigna.
- Disordini del sonno.
- Sudorazione eccessiva.
Nelle donne, inoltre, sono possibili sanguinamento uterino, depressione, aumento dell'irritabilità, aumento della crescita dei peli del corpo.
Sintomi simili si osservano con un aumento della quantità di ormoni maschili nel corpo. Nelle donne ciò si verifica dopo 45 anni, quando la produzione di estrogeni diminuisce, il che influisce negativamente sulla condizione dei capelli. Il medico prescrive l'uso di farmaci che possono bloccare la produzione di ormoni maschili.
Il trattamento può includere farmaci che supportano il sistema endocrino. La durata dell'assunzione di tali farmaci non dovrebbe essere superiore a un mese. I prodotti cosmetici con effetto terapeutico aumentano l'efficacia del loro utilizzo. L'uso regolare di spray, balsami aiuta a ridurre significativamente la caduta dei capelli.
Quando lo stress è la causa dell'alopecia
I problemi tricologici che sono sorti a seguito di shock emotivo non compaiono immediatamente. Solo dopo 1-2 mesi una persona può scoprire che i suoi capelli hanno iniziato a cadere. Lo stress si distingue tra cronico e spontaneo. A seconda di ciò, si verificano vari processi biologici. Il primo porta a una diminuzione dell'apporto di sostanze nutritive al follicolo pilifero, di conseguenza, la crescita dei capelli si arresta.
È impossibile prevedere una situazione stressante. Tuttavia, puoi aiutare i ricci a sopravvivere senza dolore. Ciò è facilitato fornendo loro le vitamine e le sostanze nutritive necessarie. Massaggiare la testa aiuterà ad aumentare il flusso di ossigeno ai follicoli. La cura dei capelli di alta qualità è importante, per la quale non è necessario acquistare costosi prodotti professionali. Un'ottima prevenzione della conservazione dei ricci durante gli shock nervosi sarà l'uso di maschere domestiche a base di piante officinali, miele, oli essenziali e vitamine.
Raccomandazioni del tricologo
Tutti i pazienti che soffrono di perdita di capelli improvvisa, i medici consigliano di aderire a determinate regole:
- Osserva la routine quotidiana, dormi a sufficienza.
- Vivi una vita sana. Le cattive abitudini non hanno un effetto benefico sulla condizione dei capelli.
- Evita il surriscaldamento e l'ipotermia della testa. Indossare cappelli appropriati nelle soleggiate giornate estive e in inverno.
- Non utilizzare pettini in metallo. Da loro, i capelli sono fortemente elettrizzati, si dividono. I pettini di plastica facili da pulire funzionano meglio. Trattateli regolarmente con detergenti in acqua corrente. Il pettine di legno deve essere sostituito con uno nuovo ogni due mesi.
- Non utilizzare un asciugacapelli o un ferro arricciacapelli senza bisogno urgente. L'esposizione alle alte temperature ha un effetto molto negativo sulle condizioni dei fili. Cerca di asciugare i capelli in modo naturale.
- Non esagerare con la tintura dei riccioli, permanente.
- Massaggia regolarmente il cuoio capelluto con le dita o con una spazzola speciale.
- Dai la preferenza a maschere e shampoo fatti in casa, ricordando di sciacquarti la testa dopo aver lavato con decotti alle erbe.
- Segui una dieta sana, inclusi cibi ricchi di vitamine. Il digiuno e il vegetarianismo sono cause comuni di alopecia.
Prendersi cura del corpo gli consentirà di regolare autonomamente i processi necessari che garantiscono la salute e la bellezza dei capelli.
Perché la caduta dei capelli sulla testa nelle donne e negli uomini e cosa fare al riguardo
La caduta dei capelli di per sé non rappresenta una minaccia per la salute. Ma il diradamento dei capelli è un test estremamente serio per l'autostima sia delle donne che degli uomini. Insieme ai capelli, le persone perdono fiducia in se stesse e nella loro attrattiva, e questo è già irto di nevrosi e stress. Inoltre, l'indebolimento dei follicoli piliferi è un segno di molte malattie e condizioni patologiche. Ecco perché non dovresti prendere alla leggera l'alopecia..
Nella lotta contro la caduta dei capelli è importante escludere possibili fattori di rischio:
- interno: malattie, stress, cambiamenti nei livelli ormonali;
- esterno: malnutrizione, acconciature strette, ecc..
Quando è sorta la domanda sul perché i capelli cadono...
Le cause della caduta dei capelli possono essere abbastanza innocenti e legate ad alcuni fattori esterni, ma a volte è segno di malattie formidabili che minacciano non solo i capelli, ma anche la salute in generale. Pertanto, la domanda "perché i capelli cadono" dovrebbe essere posta prima di tutto a un dottore e non a un parrucchiere o un motore di ricerca su Internet..
Un tricologo si occupa di problemi di condizione dei capelli. Dopo aver esaminato i reclami, può prescrivere una serie di studi, in particolare, un esame del sangue per gli ormoni, un esame del sangue generale e biochimico, un esame del sangue per la ferritina, per la sifilide, un immunogramma, un fototricogramma per esaminare le condizioni del fusto e del follicolo pilifero, tricoscopia, test per le infezioni fungine.
In alcuni casi, sarà necessario consultare altri specialisti - un endocrinologo, nutrizionista, gastroenterologo e altri - come abbiamo già detto, la caduta dei capelli spesso accompagna malattie che sembrano non avere nulla a che fare con i capelli.
Tuttavia, quando ti chiedi perché i tuoi capelli cadono e cosa fare al riguardo, non correre nel panico. Esiste una cosa come la caduta dei capelli fisiologica. Stiamo perdendo i capelli ogni giorno. La durata della vita di un capello è di circa 3 anni, raggiungendo questa età, cade e uno nuovo inizia a crescere al suo posto. In media, perdiamo circa 100 capelli al giorno. Non è molto, soprattutto se si considera che in media una persona ha 50-150 mila capelli [1]. Alcuni cadono durante la pettinatura, altri durante lo shampoo. Se non ti lavi i capelli da molto tempo, la quantità di capelli che cadono durante il lavaggio potrebbe essere superiore al solito e non c'è motivo di preoccuparsi..
Vale la pena pensare a una visita dal medico se inizi a notare che sul pettine sono rimasti molti più capelli del solito, o se trovi non pochi capelli sul cuscino al mattino, ma intere ciocche. E ancora di più, dovresti preoccuparti se i capelli cadono così intensamente da far apparire sulla testa intere aree prive di vegetazione..
Cause esterne ed interne della caduta dei capelli
Perché i capelli cadono? Ci sono molte ragioni e sono tutte condizionatamente suddivise in due categorie: interne ed esterne..
Interno:
Malattie autoimmuni. Con le malattie autoimmuni, il sistema di difesa del corpo fallisce e inizia ad attaccare non gli aggressori - batteri e virus - ma le cellule del corpo stesso. Le malattie autoimmuni sono caratterizzate da alopecia areata, o alopecia areata, una condizione in cui compaiono piccole macchie di alopecia sul cuoio capelluto, che si fondono con il progredire della malattia, formando vaste aree prive di vegetazione. L'alopecia associata a reazioni autoimmuni è difficile da trattare, ma si verifica raramente - solo nello 0,5% dei casi [2].
Cambiamento dei livelli ormonali. I problemi con gli ormoni spesso influenzano la condizione dei capelli, sia negli uomini che nelle donne. I tipi di alopecia ormono-dipendenti sono principalmente l'alopecia androgenetica, che, purtroppo, è familiare a molti uomini e un piccolo numero di donne. L'alopecia androgenetica rappresenta circa il 95% di tutta la perdita di capelli negli uomini e, secondo alcuni rapporti, il 20% dei casi nelle donne. Questo tipo di calvizie è associato agli ormoni sessuali maschili - androgeni. Con l'alopecia androgenetica, negli uomini, i capelli iniziano a cadere intensamente nella parte frontale e parietale della testa e nelle donne - nell'area della separazione centrale. I capelli persi vengono sostituiti dai capelli di cannone e circa 10 anni dopo l'inizio della malattia, scompaiono anche, poiché i follicoli muoiono e le loro bocche sono serrate con il tessuto connettivo.
Ma non sono solo gli androgeni che possono essere responsabili della caduta dei capelli. Molti altri cambiamenti ormonali sono accompagnati da alopecia, ad esempio: gravidanza, parto e aborto, malattie della tiroide e uso incontrollato di farmaci ormonali, anche innocui come la pillola anticoncezionale. Tuttavia, in tutti questi casi, si osserva alopecia diffusa - perdita di capelli uniforme su tutta la testa. La formazione di zone calve ben definite o zone calve è rara per l'alopecia diffusa.
Circa il 75% della popolazione del nostro Paese lamenta problemi ai capelli o al cuoio capelluto.
Fatica. Nevrosi, depressione e solo tensione nervosa a lungo termine: tutto questo spesso porta alla caduta dei capelli. La situazione può essere aggravata dal fatto che alcuni tipi di antidepressivi prescritti per queste condizioni possono essi stessi avere indebolimento e perdita di capelli tra gli effetti collaterali. Lo stress è caratterizzato da alopecia diffusa.
Esterno:
Lesioni. Se i follicoli sono stati danneggiati a causa di lesioni o ustioni, si parla di alopecia cicatriziale. Le lesioni includono anche cicatrici da infiammazione, ad esempio dopo malattie infettive del cuoio capelluto. L'alopecia cicatriziale rappresenta circa l'1% di tutti i casi di questa malattia. Purtroppo, questo tipo di calvizie non si presta a cure conservative: se i follicoli sono morti, nessun farmaco e cosmetico sarà in grado di rianimarli. Il trapianto di capelli è l'unica via d'uscita..
Assunzione di farmaci. La caduta dei capelli è un effetto collaterale comune di molti farmaci. L'alopecia può essere causata dall'assunzione di antidepressivi, interferoni, retinoidi, beta-bloccanti, antipsicotici, anticonvulsivanti, tireostatici, eparina. L'alopecia areata si presenta anche con diffusa caduta dei capelli. Ma è importante sapere che l'assunzione di farmaci non indebolisce immediatamente i follicoli. I capelli iniziano a cadere circa 3 mesi dopo l'inizio della terapia farmacologica. Pertanto, quando ti prepari per una visita da un tricologo, assicurati di fare un elenco non solo dei farmaci che stai assumendo ora, ma anche di quelli che hai assunto circa 3 mesi fa [3].
Nutrizione impropria. La condizione dei capelli dipende molto dalla nostra dieta. La mancanza di ferro, proteine e molte vitamine e minerali può causare l'indebolimento e la caduta dei capelli.
Impatto meccanico. Acconciature troppo strette o cappelli stretti mettono ulteriore stress sui follicoli. Nonostante il fatto che il follicolo pilifero si trovi nella pelle abbastanza saldamente, tirare quotidianamente i capelli in un nodo o "coda di cavallo" porta al fatto che i capelli cadono prematuramente.
Se i capelli cadono: istruzioni passo passo
Quindi, ti sembra che stai iniziando a perdere i capelli. Prima di suonare l'allarme, controlla attentamente le condizioni dei tuoi capelli e cerca di scoprire se la situazione si è davvero deteriorata notevolmente. Come abbiamo già detto, se non ti lavi i capelli per diversi giorni, la quantità di capelli caduti durante il lavaggio aumenterà - ad esempio, con il lavaggio quotidiano, cadono circa 20-30 capelli, ma se ti lavi i capelli ogni tre giorni, il loro numero aumenterà a 70-100... Indossare un'acconciatura molto stretta o sovraccarica può portare a una perdita una tantum di una quantità di capelli superiore al normale. Tuttavia, se la quantità di capelli che cadono quotidianamente è chiaramente aumentata, ti sembra che i capelli siano diventati sempre più sottili, o vedi aree completamente prive di capelli - prendi immediatamente un appuntamento con un tricologo.
Per accelerare la diagnosi, prepararsi per un consulto. Ricorda e annota i nomi e le dosi di tutti i medicinali che hai assunto negli ultimi mesi, malattie acute croniche e recenti, cambiamenti nella dieta (dieta, passaggio a un menu vegetariano). Saranno molto utili informazioni su precedenti operazioni e procedure mediche, cambiamenti di salute e benessere, e per le donne anche su gravidanze, parto o aborti e cambiamenti nel ciclo mestruale.
A seconda dei reclami, il medico prescriverà ulteriori studi e, se necessario, si consulterà con altri specialisti. E solo dopo è possibile selezionare un trattamento adeguato. Senza un esame dettagliato, anche un luminare riconosciuto della scienza non può dirti perché i capelli cadono. La scelta del metodo di trattamento dipende dalle cause dell'alopecia. Tutti i metodi possono essere suddivisi in quattro categorie.
Terapia farmacologica
Il trattamento della caduta dei capelli con farmaci è il metodo più comune. Esistono molti farmaci sia per il trattamento della condizione sottostante che ha causato la caduta dei capelli sia per mirare ai follicoli piliferi. Spesso vengono prescritti in maniera complessa, aggiungendo anche agenti fortificanti. Nella terapia farmacologica per l'alopecia vengono spesso utilizzati:
- multivitaminici e minerali, in particolare complessi ad alto contenuto di vitamine A, C e B, ferro, potassio, selenio e rame. Tutti hanno un effetto benefico sui capelli e sono prescritti come agente profilattico..
- farmaci che migliorano la circolazione sanguigna nei capillari e l'afflusso di sangue al cuoio capelluto. Questi includono persantine e flexital. Come le vitamine, sono spesso prescritte per la prevenzione.
- con l'alopecia androgenetica, vengono prescritti farmaci per regolare il livello degli ormoni: agli uomini viene solitamente prescritta la finasteride, le donne - la cimetidina.
- l'alopecia fungina può essere trattata con successo con farmaci antifungini come il fluconazolo.
- se la caduta dei capelli è causata da un'esacerbazione della psoriasi, il medico prescriverà antistaminici in combinazione con glucocorticoidi.
- la caduta dei capelli causata dalla tensione nervosa si fermerà da sola non appena il paziente farà fronte allo stress. Per questo vengono prescritti sedativi e normotimici e in alcuni casi tranquillanti..
Procedure di fisioterapia
Quasi tutte le procedure fisioterapiche prescritte per l'alopecia sono progettate per migliorare il flusso sanguigno ai follicoli piliferi e ai processi metabolici nelle cellule. Metodi come il massaggio, la darsonvalutazione e il trattamento a ultrasuoni sono ampiamente utilizzati. Anche l'elettroforesi con farmaci dà buoni risultati. Di norma, la fisioterapia è solo una parte di un trattamento completo; non è quasi mai prescritta separatamente da altri metodi terapeutici..
Terapia PRP
La terapia PRP prevede l'iniezione di plasma sanguigno ricco di piastrine. Le piastrine, che contengono fattori di crescita, innescano i processi di rigenerazione e contribuiscono al ripristino dei follicoli e alla crescita di nuovi capelli. Il metodo viene utilizzato non solo per trattare l'alopecia, ma anche per migliorare la condizione e la densità dei capelli nelle persone sane. La terapia PRP può essere utilizzata per trattare l'alopecia causata da stress, farmaci, errori dietetici e anche come parte di una terapia complessa nel trattamento dell'alopecia causata da uno squilibrio ormonale. Tuttavia, è inefficace nel trattamento dell'alopecia traumatica.
Trapianto di capelli
Farmaci, terapia fisica e siero ricco di piastrine sono efficaci solo nelle primissime fasi dell'alopecia. Ma se non ci sono capelli per molto tempo, tutti questi metodi non aiuteranno a ripristinarli. Non daranno alcun risultato e con alopecia cicatriziale. In questi casi, l'unica soluzione rimane: il trapianto di capelli.
Il trapianto di capelli può essere eseguito utilizzando vari metodi. La tecnica FUT prevede la rimozione di un lembo cutaneo dalla parte della testa dove i capelli sono ancora conservati (il più delle volte dalla parte posteriore della testa), sezionandoli in piccoli frammenti e impiantandoli in una zona priva di vegetazione. Il metodo richiede una riabilitazione a lungo termine e, inoltre, rimane una cicatrice nel sito di rimozione del lembo cutaneo. Gli effetti collaterali includono gonfiore, disturbi sensoriali e dolore postoperatorio. Anche il risultato non è ideale: poiché i frammenti trapiantati sono abbastanza grandi, i capelli spesso crescono in mazzi dopo la guarigione [4], non c'è densità naturale.
La tecnica FUE è leggermente più delicata. In un trapianto di capelli che utilizza questo metodo, vengono rimossi e trapiantati piccoli frammenti di pelle con follicoli. Invece di una grande ferita, si ottengono molte piccole ferite, il che è anche doloroso e richiede un restauro. Nel sito del sequestro, ci sono cicatrici arrotondate lungo il diametro del punzone - 1,5-3 mm. Tra gli enormi svantaggi c'è una grande perdita di follicoli piliferi durante l'estrazione. Ma il periodo di riabilitazione sarà molto più breve rispetto al trapianto FUT. Il risultato del trapianto in alcuni casi non è molto perfetto - bassa densità e angolo di inclinazione spesso innaturale dei capelli trapiantati.
La tecnologia più efficace e meno traumatica è considerata HFE, in cui vengono estratti piccoli innesti dalle associazioni pelle-follicolare. Rimane una piccola ferita, simile a un segno di iniezione, che svanisce e scompare in pochi giorni. I frammenti estratti vengono trapiantati nell'area desiderata utilizzando uno strumento speciale: la microimpiantatrice Choi. L'intero processo viene eseguito manualmente. Il lavoro è piuttosto lungo e gioielli, ma la guarigione è molto veloce, il rischio di infezione, la comparsa di edema e dolore è minimo, non ci sono cicatrici e il risultato è il più naturale: la densità, la pendenza e la linea di crescita dei capelli trapiantati sono indistinguibili dai loro parenti. Solo una clinica in Russia si occupa di questa tecnica: il centro di tricologia della clinica HFE. Se si sceglie come desiderato un metodo di trapianto di unità follicolari poco traumatiche, allora si dovrebbe pensare di contattare questa clinica, poiché il trapianto HFE è un marchio brevettato appartenente a questo centro medico.
Qualunque sia la causa della caduta dei capelli, ricorda che la medicina moderna ha sempre una soluzione. Non perdere tempo con rimedi popolari: è improbabile che danneggino, ma non aiuteranno a far fronte all'alopecia. Tuttavia, perderai tempo e l'alopecia, come qualsiasi altra malattia, dovrebbe essere rilevata e trattata nelle prime fasi: non solo è più efficace, ma anche più economica..
La Perdita Di Capelli