Varenik76 ›Blog› Tutta la verità sulla birra. Continuiamo a bere?

Accessori

Per molti, la birra è la loro bevanda preferita. E nemmeno a me dispiace avere una bottiglia almeno una volta ogni due settimane. Ma dopo aver letto vale la pena considerare.

Fatto 1. La birra è più dannosa del chiaro di luna e della vodka, poiché durante il processo di fermentazione si conservano composti velenosi (aldeidi, metanolo, eteri...), che sono 10-100 volte di più rispetto alla vodka ottenuta da alcol altamente purificato.

Fatto 2. L'alcolismo da birra è una grave malattia psicologica. Per lui, la cosiddetta anosognosia, cioè una completa negazione della malattia, è molto caratteristica. Per bere birra non serve una tavola imbandita e nemmeno un motivo formale per bere: puoi bere da solo, puoi farlo in compagnia, puoi farlo a casa, puoi per strada, puoi sederti o puoi in viaggio, ecc. Pertanto, dal punto di vista della narcologia, l'alcolismo della birra è una variante difficile, difficile da trattare dell'alcolismo.

Fatto 3. La birra è il più grande autoinganno di tutte le nazioni. Una bottiglia di birra equivale a 50-100 grammi di vodka, a seconda della forza. Bevendo 5-6 bottiglie di birra, puoi ottenere una dose di alcol etilico pari a una bottiglia di vodka. Ma psicologicamente sei protetto: bere una bottiglia di vodka al giorno è un alcolico evidente, e bere 2-3 litri di birra è una persona “normale”, ea volte dà persino l'impressione di avere successo e di essere felice. Inoltre, le statistiche mostrano che il consumo di vodka sta crescendo insieme al consumo di birra. Non c'è da stupirsi che ci sia uno slogan: "Vodka senza birra - soldi buttati".

Fatto 4. La maggior parte delle persone ricorda che all'inizio non gli piaceva il sapore della birra, piuttosto la trovava disgustosa e amara. Tuttavia, il bere era percepito come un simbolo dell'età adulta. Quali che siano le proprietà utili e curative attribuite al luppolo, le sue resine, essendo cancerogene, svolgono inevitabilmente il loro lavoro dannoso, in particolare, contribuiscono allo sviluppo del cancro del tratto digerente.

Fatto 5. Molte persone credono che bevendo birra soddisfino il loro fabbisogno quotidiano di quasi tutti gli elementi e le vitamine necessari. Le vitamine vengono alla birra principalmente dal malto, che è ricco di vitamine del gruppo B. Tuttavia, durante il processo di fermentazione, la concentrazione di vitamine diminuisce inevitabilmente e, di conseguenza, diventa trascurabile. Per fornire il 100% del fabbisogno giornaliero di questa vitamina, è necessario bere 10 litri di birra al giorno..

Fatto 6. La birra elimina le proteine, i grassi, i carboidrati e gli oligoelementi dal corpo, in particolare potassio, magnesio e vitamina C. Con una carenza di potassio, si verificano interruzioni del ritmo cardiaco, pelle secca, dolore ai polpacci, debolezza alle gambe. La carenza di magnesio è pericolosa perché lo sfondo dell'umore cambia, una persona diventa irritabile, piagnucolosa e non dorme bene. Con il lavaggio della vitamina C, l'immunità diminuisce, si sviluppa l'ipossia cerebrale, l'intelletto soffre e il raffreddore si verifica più spesso. Pertanto, non ci possono essere dubbi sui benefici della birra per i reni. I reni devono passare enormi quantità di birra attraverso se stessi e purificarla. In linea di principio, non possiamo parlare di vantaggi.

Fatto 7. Alcune persone pensano che la birra faccia bene alla potenza e generalmente aiuta quando si ha a che fare con l'altro sesso. In effetti, tutto è diverso. A causa del suo effetto tossico sulle ghiandole surrenali, l'alcol blocca la produzione di androgeni in esse, che causano il desiderio sessuale. Pertanto, la prima ricompensa per l'abuso di birra sarà una diminuzione del desiderio sessuale. Negli uomini, l'abuso di birra porta a cambiamenti degenerativi irreversibili nel funicolo spermatico. Di conseguenza, il corpo inizia a rilasciare una sostanza che sopprime la produzione dell'ormone sessuale maschile testosterone, che porta ulteriormente a un cambiamento nell'aspetto di un uomo: le ghiandole mammarie crescono, il bacino si allarga. Le donne che bevono birra hanno maggiori probabilità di contrarre il cancro e, se sono una madre che allatta, il bambino potrebbe avere crisi epilettiche. Inoltre, le donne hanno una voce più ruvida e i cosiddetti "baffi da birra".

Disinfo.net: teletrasporto nel mondo delle ragazze, scherzi, barzellette e umorismo.

Ad essere sincero, ho molto rispetto per la birra e preferisco bere birra alla spina. Non un solo venerdì è completo senza di lui. Ora sto pensando se è più sicuro per la mia salute bere in bottiglia. Anche se non è meglio, ne sono sicuro. In breve, cittadini, è ora di passare alle bevande forti: almeno c'è meno sbavatura.
Tutti sanno perfettamente che nei negozi, nei bar, nei ristoranti si può ordinare un bicchiere, un mezzo rublo, una banconota da due rubli, una banconota da tre rubli, ecc. birra alla spina. Abbiamo visto tutti come un barista o una commessa guarisce abilmente una bottiglia nell'antischiuma della torre e aggiunge lo spostamento della birra proprio a questa bottiglia, o sostituendo un bicchiere (bicchiere) accade la stessa cosa, ma senza una pinza. Ciò che unisce tutti questi luoghi e tecniche di "accumulo"?

E hanno solo una cosa in comune: l'attrezzatura attraverso la quale passa la birra. Ma di solito vediamo solo la parte superiore di questo caso e cosa c'è dietro le quinte?

Ecco cosa:
Fusti, tubi flessibili, refrigeratore.

Cazzo chiaro prima o poi il tutto si intasa con tutti i tipi di rifiuti di birra come fiocchi, sostanze di fermentazione e altra merda, che molti non sospettano nemmeno quando acquistano questa bevanda "meravigliosa". E cosa fare? Rafano Yasen - attrezzatura per la birra a filo.

Ma come? E così: o meglio questo:

Mi chiedi che cazzo è questo. La mia risposta è semplice, questo è un barile per lavare quell'attrezzatura con la merda della birra nei tubi e in altri luoghi lungo il percorso del pivandrick.

La sua essenza si riduce a quanto segue. L'acqua viene versata proprio in questo barile e viene aggiunto un alcali particolarmente forte, questo viene fatto "ad occhio". Qui, come avrete intuito, tutto è nelle mani della persona che ha effettivamente corporeo questa "soluzione". In altre parole, può cospargere un cazzo di alcali lì, che poi espellerai il cazzo dai tubi (ne parleremo più avanti), o non lo verserai affatto (per risparmiare denaro, ad esempio). In breve, i ragazzi lo fanno, di regola, non capiscono affatto il significato della parola chimica. In genere tace sugli intervalli da vampate a vampate, poiché di solito variano da una settimana a + infinito.

In generale, collegando la recinzione al raccordo, inizia il processo di "lavaggio" stesso. Un "cucchiaio" si alza sulla "torre", e tutto il resto, come con la birra, traboccava la pressione ed entrava nei tubi, non si capiva cosa fosse mescolato prima, la chiameremo soluzione. Avendo infilato questa "soluzione" nei tubi, dovresti aspettare il tempo, ma poi di nuovo tutto è nelle mani del "chimico", può correre da qualche parte ed effettivamente è stupido ricollegare immediatamente la recinzione al barile di birra, ed è bene se lascia uscire il rubinetto almeno un po ' birra, anche se in teoria dovrebbe prima sciacquare nel secondo cerchio, ma solo con acqua, per scacciare questo stesso alcali che, oh, come non piace fuoriuscire da questi tubi. Ecco, e succede che in genere dimenticano o martellano nella fogna di questa "soluzione". E come hai capito, il prossimo cliente che ha comprato questo delizioso, nella migliore delle ipotesi, sarà fottutamente avvelenato, nel peggiore dei casi - morirà (scusate, ma questo può essere anche dopo un litro di alcali, specialmente se ubriaco). Anche i seguenti clienti diventano ridicoli con l'indigestione, perché l'alcali non esce dai tubi per molto tempo, ci vuole molto tempo per lavarlo con birra fresca.

In breve, l'immagine è difficile da vedere, ma in questo fottuto secchio c'è tutta quella merda che è uscita dai tubi, compresa la liscivia, i fiocchi di birra, i residui di birra morta, ecc. Se pensi che anche tu sei fortunato e il farmacista si è lavato normalmente e non è rimasto nulla, togliti gli occhiali. Se lo passi a chem. All'analisi della birra che esce anche dopo i 50 litri, molto di più ne resterà.

Sì, so cosa dirai in questo momento, rimarrai colpito dal fatto che non stai acquistando birra per l'imbottigliamento, quindi nei luoghi in cui viene prodotta questa bevanda, il significato e l'essenza del lavaggio sono identici. Solo già su scala industriale.

E l'ultima cosa, non importa dove hai preso una birra, in un luogo remoto o in un ricco ristorante, lo stato dell'istituzione non cambierà il principio del lavaggio, quindi puoi assaggiare la liscivia fresca e tutti i tipi di rifiuti di birra dall'attrezzatura della birra ovunque. Se hai mai bevuto birra, specialmente alla spina, stai certo che hai bevuto più della semplice birra

L'ho letto con interesse) Lo condivido con te. Miti sulla birra

1. L'alcol viene aggiunto alla birra.
Forse il mito più diffuso, soprattutto grazie alle forti birre popolari in Russia, come Okhota Krepkoe e Baltika No.9. In effetti, questo non è sorprendente, perché lo spirito alcolico che ti abbatte al primo tentativo di annusare la birra in un bicchiere suggerisce immediatamente tali pensieri.
In effetti, l'alcol viene aggiunto raramente alla birra, anche se viene aggiunto. Questi casi sono un'eccezione alla regola, poiché l'uso di alcol nella produzione di birra è estremamente non redditizio. E, infatti, è vietato. Poiché eventuali additivi nella birra superiori allo 0,5% devono essere dichiarati in etichetta.
Inoltre, il lievito può produrre naturalmente fino al 13% di alcol, i birrai semplicemente non hanno bisogno di aggiungere ciò che il lievito dà gratuitamente

2. La birra ti fa ingrassare.

C'è sicuramente del vero in questa affermazione, ma la ragione della pienezza non è affatto la birra, ma il cibo che mangiamo dopo. La birra stimola l'appetito, quindi dopo abbondanti libagioni con gli amici vuoi sempre mangiare. È un cibo ipercalorico eccessivo che porta all'obesità..
E poi, molto dipende dalla genetica, guarda i tedeschi, ci sono pochi grassi tra di loro, e dalla quantità di birra che bevono, metteranno chiunque nella cintura.

3. La "birra viva" è più sana della birra normale.

Il termine "birra viva" è apparso con la mano leggera dei professionisti del marketing che sono in grado di sviluppare qualsiasi idea, anche la più ridicola, e farla guadagnare.
Ecco perché è apparso sul mercato un nuovo prodotto con questo nome..
Il vantaggio principale della "birra viva" erano i suoi benefici per la salute (dovevi pensare a qualcosa).

Infatti la vera birra viva (che ancora si trova nei mini birrifici che arrotolano la birra in bottiglie) contiene lievito vivo, che, appunto, la fa "viva".
Per questo motivo, la birra può essere conservata più a lungo del normale e diventa più forte durante la conservazione (il lievito continua a funzionare, producendo alcol).
Ma anche in tali condizioni, la birra può essere conservata per non più di un mese..
Inoltre, una tale birra viva non è solo malsana, ma al contrario può causare problemi alle persone con uno stomaco debole.

I grandi birrifici non possono permettersi di produrre birra con una durata di 1 mese, quindi tutta la birra prodotta è necessariamente pastorizzata, cioè viene riscaldata a una temperatura di 68-72 gradi, dopodiché tutte le cellule di lievito muoiono.
E quindi, tale birra non può essere definita "viva".

Anche se, in tutta onestà, si dovrebbe ammettere che c'è davvero un po 'più di vitamina B in tale birra, ma in questo caso è meglio che si lavino i capelli.

4. Più schiuma, meglio è.

Questa è un'altra delusione, apparentemente ispirata dalla pubblicità e da numerose guide sulla degustazione della birra. Puoi anche versare birra cattiva in modo che ci sia più schiuma della birra.
In effetti, non è la quantità di schiuma che conta per la qualità della birra, ma piuttosto la sua qualità e consistenza..
La schiuma dovrebbe avere piccole bolle e dovrebbe aderire ai bordi del bicchiere mentre bevi, rimanendo su di essa come anelli sottili.
La schiuma è un indicatore della professionalità di un birraio, perché una buona schiuma e una birra chiara sono concetti completamente opposti in senso tecnologico. Dopotutto, sono anche le sostanze responsabili di una buona schiuma ad essere coinvolte nella formazione della torbidità nella birra..

5. Il più scuro, il più forte.

Nel nostro paese, la birra scura non è molto popolare. Ricordo il periodo in cui non c'era affatto birra scura domestica sugli scaffali. Forse è per questo che è apparso questo mito..
In effetti, il lievito determina la forza della birra, perché sono loro che producono alcol durante il processo di fermentazione. E la quantità di alcol nel prodotto finito dipende da quanti zuccheri ci saranno all'inizio della fermentazione. E la quantità di zuccheri è descritta da un'altra figura menzionata sull'etichetta della birra: l'estratto di mosto di birra (di solito 11-15%, per varietà forti fino al 20%).
Il colore della birra è determinato dal tipo di malto utilizzato. È disponibile in vari colori, dal più chiaro al quasi nero. A volte si usano coloranti naturali al malto per "scurire" la birra, sono un po 'più costosi, ma molto più comodi da usare

6. La birra va bevuta fredda.

Ci sono molte opinioni diverse su questo argomento, e ognuna è corretta a modo suo..
L'unica cosa da non fare è mettere la birra nel congelatore. In primo luogo, c'è un alto rischio di congelare la birra, poiché già a una temperatura di -5, la birra si trasforma in ghiaccio e non dovresti berlo dopo, poiché il gusto è perso.
In secondo luogo, quando bevi birra ghiacciata non ne sentirai mai il sapore, e poi bere birra si trasforma in un banale liquore.

Si ritiene che la temperatura ottimale per bere birra comodamente sia di +12 gradi Celsius. È a questa temperatura che puoi goderti il ​​gusto della birra e sentirne il gusto e l'aroma.
Alcuni birrai ritengono che la temperatura debba essere ancora più alta, ma ciò è dovuto alla ricerca di difetti aromatici e non è considerata una raccomandazione per gli amanti della birra.
In generale, è meglio rimuovere la bottiglia dal frigorifero mezz'ora prima di bere birra: andrà bene.

7. Il miglior spuntino per la birra è il pesce salato

Puoi parlare all'infinito di uno spuntino buono e adeguato, un giorno scriverò un articolo separato a riguardo. Tutto quello che posso dire ora è che gli intenditori e gli amanti della birra credono che la birra debba essere bevuta senza uno spuntino o con biscotti azzimi per sentire il gusto della bevanda stessa. Se mangi pesce salato o noci, il gusto si attenua.
Il modo migliore per un birraio per nascondere i propri errori è servire uno spuntino salato e saporito.

8. Alle donne non piace la birra

Sei serio?

9. Il luppolo contiene ormoni femminili. Gli uomini che bevono birra prima diventano impotenza e poi si trasformano in donne, si trasformano in donne.

In realtà, questa è un'assurdità mostruosa. In linea di principio, una pianta non può contenere ormoni animali. Il luppolo contiene piccole quantità di fitoestrogeni. Tuttavia, i fitoestrogeni vegetali e gli ormoni steroidei umani sono cose completamente diverse. I fitoestrogeni sono un gruppo eterogeneo di composti vegetali naturali non steroidei che si trovano in grandi quantità nei semi di soia (fino a 300 mg / 100 g), altri legumi, lenticchie, melograni, datteri, semi di girasole, nonché nello strato esterno dei chicchi, in particolare il grano. segale e riso, fibra alimentare, semi di lino, noci, in alcune bacche, frutta (ciliegie, mele) e verdure (aglio, prezzemolo, carote, ecc.). Dopotutto, nessuno rinuncerà al cibo vegetale, sebbene la quantità di fitoestrogeni sia molto più alta in esso (in particolare nella soia, nei cereali integrali) che nel luppolo.

La verità sulla birra, o su ciò che beviamo con il pretesto di birra.

Legge bavarese sulla purezza della birra di Guglielmo IV (Reinheitsgebot) (1516).

Governiamo, dichiariamo e vogliamo, insieme al consiglio della nostra terra, in modo che d'ora in poi in tutta la terra del Ducato di Baviera, così come in tutte le città e aree commerciali che non hanno regole speciali, da Michaeli a Georgi quart o kopf (poco più di un litro) la birra non sarebbe venduta per più di un pfennig della valuta di Monaco, e da Georgi a Michaeli, un litro di birra non sarebbe stato venduto per più di due pfennig della stessa valuta e un kopf per non più di tre geller a pena delle sanzioni elencate di seguito. Se qualcuno non produce birra di marzo, ma ne prepara un'altra, o lo fa in qualche altro modo, non dovrebbe venderla per più di un pfennig al litro. Ma soprattutto, insistiamo sul fatto che d'ora in poi per qualsiasi birra non si usi nient'altro che malto, luppolo e acqua in tutte le nostre città, nei mercati e in tutto il territorio. Chi viola deliberatamente l'Editto e non gli rimane fedele dovrebbe essere privato del suo barilotto di birra dal magistrato come punizione. Ma se il proprietario di una locanda acquista uno, due o tre fusti di birra in qualche birrificio nelle nostre città, nelle piazze del mercato e in tutto il paese, e poi lo vende a un semplice contadino, allora lui (questo proprietario) e solo lui è autorizzato e non vietato a vendere una birra da un quarto o kopf è un geller in più rispetto a quanto sopra.

Michael e Georgi sono rispettivamente le date del 29 settembre e del 23 aprile 1516.

"Kopf" = 1.069 litri.

Tutte le mie ricerche per apprendere il processo tecnico della fabbricazione della birra industriale, ovvero la composizione degli ingredienti e il loro utilizzo, fino a poco tempo fa si basavano sulla mancanza di informazioni su Internet e ancor più nella vita reale. Inizialmente non mi interessavano le escursioni al birrificio, volevo sapere la "verità" di cosa e come. E proprio di recente ho trovato del tempo particolarmente libero per condurre la mia microindagine. Ho presentato i fondamenti e la teoria della produzione della birra, in linea di principio, non potrebbe essere molto diversa dalle basi del secolo scorso, se non per la velocità del processo, la sua continuità, automazione e costo su scala industriale. Inizialmente avevo sentito parlare di acceleratori, fermentatori modificati, stabilizzanti, sapevo della presenza di conservanti, coloranti e antiossidanti, ma ho deciso, per quanto possibile, di andare fino in fondo alla verità e scoprire cosa non scriveremo in etichetta e mostreremo nella pubblicità......

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 1)

Cercando su Google, mi sono reso conto che è il più facile possibile trovare i cosiddetti "Brewer's Pack", un insieme di enzimi, stabilizzanti e conservanti necessari utilizzati nella produzione di birra industriale.

Ma prima, una breve escursione nella teoria della birra. Secondo l'antico, l'orzo viene utilizzato per la produzione della birra - come base del "corpo" della birra. Nell'orzo comune c'è molto amido, ma ci sono pochi zuccheri fermentati dal lievito, quindi l'amido viene idrolizzato prima della fermentazione, per questo si usano amilasi (enzimi naturali o enzimi) che si formano nel chicco durante la germinazione. Pertanto, per la fermentazione dell'orzo viene germinato e si ottiene il malto. Quindi, a determinate temperature, il malto tritato viene tenuto in acqua, attivando enzimi che idrolizzano l'amido in zuccheri (glucosio e maltosio), che verranno successivamente trasformati dal lievito in alcool e anidride carbonica.

Questo è l'ideale. Nell'industria tutto è diverso. Apparentemente hanno smesso di mettere il malto nella birra molto tempo fa, e se lo fanno è solo per motivi di rispetto delle condizioni tecniche e per il diritto di scrivere la parola MALT sull'etichetta nella colonna "composizione".

Inoltre, cito un estratto da un articolo tratto dal sito di uno dei venditori di prodotti chimici:

Per la produzione di alcol da materie prime contenenti amido, sono necessari enzimi, principalmente amilasi in grado di convertire l'amido in zuccheri, che vengono poi fermentati con lievito.

Gli enzimi sono sostanze proteiche naturali che catalizzano specifiche reazioni biochimiche. Si trovano in tutti gli organismi: piante e animali, nonché microrganismi (muffe, lieviti, batteri). Per molto tempo, la fonte degli enzimi per la produzione di alcol è stato il malto di cereali, principalmente orzo, avena e miglio (o colture naturali di funghi in Estremo Oriente).

Tuttavia, dalla fine degli anni '60, la situazione è cambiata drasticamente: i preparati enzimatici industriali stanno gradualmente sostituendo il malto in molte distillerie. Ora la stragrande maggioranza delle distillerie in tutto il mondo utilizza enzimi industriali. *** kaya company **** è il principale produttore mondiale di enzimi per molte industrie. Ci sono molti vantaggi degli enzimi concentrati rispetto al malto nella produzione di alcol.

Ad esempio, invece di 100 kg di malto, viene utilizzato circa 1 litro di preparati enzimatici. Pertanto, sono convenienti da lavorare e conservare..

I preparati sono praticamente sterili e non introducono alcuna infezione nel mosto, la loro azione è più efficace - la saccarificazione dell'amido è più completa e la resa alcolica è maggiore. Inoltre, gli enzimi vengono forniti con la stessa attività standardizzata e il processo diventa più prevedibile..

In molti casi, gli enzimi industriali sono più economici del malto (contando come amido o alcol).

Dati questi benefici, non sorprende che questi enzimi stiano sostituendo il malto nella maggior parte delle distillerie e dei birrifici che producono alcol da materie prime amidacee....

È scritto con cinismo e pofigismo palese nei confronti del consumatore. In qualità di birraio casalingo ed ex consumatore di bevande alcoliche, è stato spiacevole per me leggere questo. Capisco che le aspirazioni aziendali alla ricerca del profitto siano la legge del grande business, ma nessuno può impedire al consumatore di sapere cosa beve e cosa effettivamente produce sotto le spoglie della birra.

Quindi i preparati enzimatici utilizzati nella produzione della birra:

Nella fase di ammostamento, fermentazione, fermentazione.

L'α-amilasi batterica eccezionalmente termostabile è un preparato liquido ottenuto coltivando il ceppo Bacillus licheniformis. Termamil è usato come diluente per amido gelatinizzato a temperature relativamente elevate. Scinde i legami α-1,4 glucosio nell'amilosio e nell'amilopectina, formando destrine e oligosaccaridi, abbassando la viscosità. Dose consigliata: 150-400 ml per 1 tonnellata di amido convenzionale, a seconda del tipo di materia prima (più per le patate) e delle condizioni di processo. (Descrizione dal sito web del venditore)

D'ora in poi cercherò di usare un linguaggio più popolare e semplice.

Il ceppo Bacillus licheniformis è un ceppo batterico geneticamente modificato che è presente principalmente negli uccelli (sul piumaggio delle parti toraciche e dorsali).

Termamil viene aggiunto per fermentare il non malto e i suoi amidi, che aumenta il contenuto di alcol nel mosto.

BAN (BAN) - lo stesso di Termamil, ma differisce per la temperatura di attivazione dell'enzima. La linea di fondo è trasformare l'amido in zuccheri, il più rapidamente possibile e con la massima efficienza..

AMG (AMG) - Amiloglucosidasi (glucoamilasi), ottenuta da un ceppo selezionato della muffa Aspergillus piger. Fornisce una saccarificazione quasi completa dell'amido in glucosio, aumenta il grado di fermentazione fino al 103%, consente di ottenere birra con un contenuto alcolico elevato. Aspergillus niger - una specie di muffe superiori del genere Aspergillus; provoca malattie dell'uomo e degli animali.

Viscosa, Ultraflo, Celluclast - enzimi ausiliari. Abbattono i polisaccaridi non amidacei (cellulosa e altri ß-glucani, pentosani, emicellulosi). Riduce la viscosità del mosto, aumenta leggermente la resa alcolica. Quelli. Dividi anche ciò che non è consentito.

Fungamil - Fungo a - amilasi, aumenta la fermentazione del mosto, elimina la torbidezza delle destrine nella birra finita.

Neutrase Proteasi neutra per l'idrolisi profonda delle proteine ​​quando si utilizzano materie prime con un alto contenuto proteico di 0,1 - 0,2 kg / ton. L'idrolisi delle proteine ​​è la scomposizione di una proteina rompendo i suoi legami molecolari. La presenza di proteine ​​nella birra porta alla sua nuvolosità e precipitazioni..

Maturex Controlla la formazione di diacetile durante la fermentazione, riduce la durata della fermentazione. Il diacetile si forma per fermentazione. Una quantità eccessiva conferisce alla birra un odore sgradevole..

Fermkap S - per controllare la formazione di schiuma, ridurre il rischio di trasmissione di infezioni crociate attraverso il sistema di raccolta dell'anidride carbonica; un antischiuma, particolarmente necessario per la fermentazione accelerata per ridurre la formazione di schiuma. Il cosiddetto "tappo" enzimatico per schiuma, non fa schiuma al mosto durante la fermentazione.

Biofine - per ridurre il livello delle cellule di lievito dopo la fermentazione e migliorare la filtrazione;

E così via... L'elenco continua, i nomi degli enzimi di diversi produttori sono corrispondentemente diversi, ma il loro significato è approssimativamente lo stesso: per garantire una fermentazione rapida e completa dell'amido economico in tutte le fasi, purificazione del mosto e filtrazione rapida. Per amido economico intendo non maltato (mais, riso, patate e loro scarti). Questo dà l'alcool economico tanto necessario nel mosto di birra.

Per aumentare la stabilità della birra, vengono utilizzati antiossidanti, che vengono aggiunti per prevenire processi ossidativi che portano alla formazione di foschia..

Tra gli antiossidanti, i più comunemente usati sono l'anidride solforosa, i solfiti, l'acido ascorbico e il suo sale sodico, nonché i riduttori ottenuti dagli zuccheri in un mezzo alcalino..

Esempi industriali di antiossidanti per birra:

Vicant - è composto da 2 principali antiossidanti: (E223) Na2S2O5 sodio metabisolfito (pirosolfito) è nocivo se ingerito, a contatto con acidi rilascia gas tossici, c'è il rischio di gravi danni agli occhi.

(E-316) Sodio Erythorbate Sodio isoascorbato (nessun danno noto per il corpo ancora).

Antioxin SB è uno stabilizzatore antiossidante. E-224 (E-224) Pirosolfito di potassio.

Pericoloso per la salute. Potassio pirosolfito (E-224) - additivo alimentare conservante, antiossidante. Nell'industria alimentare, il pirosolfito di potassio viene utilizzato nella produzione di vini (lavorazione della polpa dell'uva con pirosolfato di potassio) e nella produzione di birra. K2S2O5, cristalli lamellari incolori. Sciogliiamolo in acqua. Componente di fissatore fotografico acido, antiossidante, antisettico. Utilizzato nella tintura dei tessuti.

Il modo più efficace per aumentare la stabilità colloidale della birra è il trattamento con stabilizzanti contenenti enzimi proteolitici come componente attivo..

PGA, VK-75, 390, acido silicico idrogel,

Stabilizzatori per birra a base di PVPP e gel di silice. Fornisce stabilità alla birra, migliora la limpidezza, l'aroma, il gusto della birra e rende anche la schiuma stabile.

Il cobalto è talvolta usato come stabilizzatore di schiuma. Il contenuto di questo elemento tossico nel muscolo cardiaco nei bevitori di birra supera di 10 volte la norma consentita. Inoltre, nei bevitori di birra, il cobalto provoca infiammazioni nell'esofago e nello stomaco..

Luppolo e sostituti del luppolo:

Insieme all'uso di luppolo e prodotti a base di luppolo (luppolo granulato, estratto di luppolina, betafresh, isofresh, olio di luppolo, emulsione) per ridurre il costo del processo (principalmente nelle varietà di birra dujet), vengono utilizzati acidi sintetici, simili nella composizione agli a-acidi del luppolo e che danno amarezza identico agli aromi naturali, così come il luppolo.

Liquido bruno scuro ottenuto mediante speciale trattamento termico di glucosio e saccarosio. In parole povere "zucchero fritto". Se guardi attentamente l'etichetta della birra, alcuni tipi di birra contengono il colore caramello (in altre parole, il colore dello zucchero). In precedenza, l'ho visto solo nelle birre scure, il che non è sorprendente, perché è molto più redditizio dipingere la birra in un colore scuro "naturale" con l'aiuto dello zucchero che con l'aiuto del malto bruciato. E ultimamente, anche alcuni tipi di birra leggera usano colorante al caramello, il che ti fa chiedere di che colore fosse originariamente il mosto e c'è almeno l'1% di malto... Penso che la risposta sia autoesplicativa.

E, per uno spuntino in più:

"Ale" QL-14510, "Wheat beer" QL-14527, Porter. Qui, infatti, è tutto chiaro e non vale la pena aggiungere qualcosa.

Clouders: Clouder per la produzione di birra di frumento.

Ecco un elenco così lontano dall'essere completo di come le conquiste moderne dell'umanità vengono utilizzate a scapito dell'umanità stessa. Ma non mi sforzo di raggiungere la coscienza dei proprietari di birrerie e birrerie. Dove regna il grande business, questa parola è straniera. E non ho fretta di incolpare i birrai per averci dato proprio una birra del genere, anche se c'è indubbiamente qualche colpa loro. Penso solo che dovremmo sapere il più possibile su ciò che mangiamo, cosa beviamo, cosa respiriamo. E non solo per me, ma per il futuro, un futuro sano e forte nella persona dei nostri figli, nipoti, pronipoti....

"Poylo" chiamato "birra". Perché in Russia vendono birra di pessima qualità?

Questo materiale è dedicato alla qualità della birra in Russia, o meglio alla sua completa assenza. Voglio fare subito una prenotazione. L'autore di questo articolo ama molto una bevanda chiamata birra. All'estero, un bel po 'di persone lo bevono con grande piacere. Tuttavia, a casa in Russia, nella città di Tomsk, praticamente non lo bevo affatto, specialmente la birra russa. Non bevo per un motivo molto banale. Con una tale "birra", di regola, praticamente dalla sua più piccola quantità, per qualche motivo un mal di testa di mattina. Da tedesco, ceco, belga, olandese, persino turco e thailandese, la testa non fa male anche con una quantità molto grande. Notando questa caratteristica, ho cercato di capire questa situazione. Perché è così in Russia??


Perché la birra russa fa male alla testa?

Quando ho visitato un piccolo ristorante "Schweika" nel centro di Praga, i miei amici urologi mi hanno detto quanto segue. La nostra birra contiene conservanti, stimolatori di enzimi e sostanze chimiche che vengono aggiunte alla birra per formare "malto". È per questo motivo che quasi tutti coloro che hanno bevuto birra di fabbricazione russa hanno una tale reazione. La birra di per sé è una buona bevanda, va bevuta, gustata e piuttosto lentamente. È utile usarlo non spesso, ma in grandi quantità, prima della comparsa del cosiddetto. "Effetto urologico" - per lavare i calcoli e la sabbia dai reni.
Il mal di testa per aver bevuto un bicchiere di birra Tomsk, e il problema con questo, ha dato origine a una voce, che ora viene spesso discussa su Internet, - "difenidramina" viene aggiunta a Tomskoe Pivo. Onestamente, non sarò sorpreso di questo fatto, devi in ​​qualche modo venderlo e ottenere profitto dalla sua vendita.
Molto probabilmente, la difenidramina non viene probabilmente aggiunta alla birra Tomsk, ma probabilmente c'è molta spazzatura lì. In generale, ho iniziato a studiare scrupolosamente questo problema da un punto di vista scientifico, studiare tutte le informazioni su questo prodotto, anche usando la mia esperienza. Condividerò le mie osservazioni.

Ricorda quelli che non sono più giovani, la nostra pianta, Tomskoe Pivo. Molti residenti di Tomsk avevano dipendenti familiari che aiutavano a comprare birra fredda direttamente dal cosiddetto. "Iva del direttore". Avevo tali conoscenze e ricordo bene il suo sapore. Di recente, Ivan Klein, il regista di Tomsk Pivo, li ha pubblicamente chiamati tutti "ubriachi e fannulloni, che ha disperso perché non sapevano come lavorare". Queste parole mi sconvolgono. Inoltre, i miei conoscenti, a differenza di alcuni cittadini, non hanno mai avuto "abbuffate" prolungate e non si sono mai "bloccati".

Tralasceremo anche il fatto che Ivan Klein "incastrò" in modo piuttosto sgarbato l'ex direttore dello stabilimento Leonid Golubev (ora deputato della Duma comunale), prese il suo posto, cosa che in seguito gli consentì di privatizzare l'impianto, e poi, a mio avviso, di rapinare, in altro modo e non diciamo, i propri dipendenti (ora la sua famiglia ha il 71% delle azioni di TP e la fortuna dei membri della famiglia di Klein è stimata in miliardi di rubli), questa storia va oltre lo scopo della nostra ricerca e non si riflette così direttamente sulla qualità della birra.

Una cosa si può dire: per costringere una determinata persona ad avvelenare intenzionalmente le persone con i suoi prodotti, è possibile ottenere solo enormi profitti da tale attività. Il reddito della famiglia di Ivan Klein, e quello personale, è ciò che apparentemente gli fa dimenticare l'orgoglio nazionale della sua patria storica...


Come preparare una buona birra

La Germania ei tedeschi possono essere rispettati già per il fatto che hanno la legge più antica che viene ancora osservata: questa è la legge sulla qualità della birra tedesca. Riassumiamo la sua essenza. La birra deve essere preparata da tre componenti: acqua, malto, luppolo. Poi è stato aggiunto il lievito. E questa tecnologia è ancora onorata e osservata in ogni modo possibile in Germania e, inoltre, in molti paesi europei in cui viene prodotta la birra. A Tomsk, questa legge, a quanto pare, non è stata osservata da molto tempo, anche se sembra che abbiamo la birra "Kruger"...

Vediamo perché è così. In primo luogo, la nostra legislazione sulla birra oggi è elaborata in gran parte da lobbisti della birra e non vieta la produzione non di birra, ma di bevanda e di un surrogato. Ed è per questo che oggi c'è un GOST molto strano per la birra. Per capire, condurremo una piccola escursione tecnologica nella teoria della birra. Secondo l'antica tradizione, l'orzo viene utilizzato per la produzione della birra - come base del “corpo” della birra. Nell'orzo normale c'è molto amido, ma ci sono pochi zuccheri fermentati dal lievito, quindi l'amido viene idrolizzato prima della fermentazione, per questo usano le amilasi (enzimi naturali o enzimi) che si formano nel grano durante la germinazione. Pertanto, per la fermentazione dell'orzo viene germinato e si ottiene il malto. Quindi, a determinate temperature, il malto frantumato viene tenuto in acqua, attivando enzimi che idrolizzano l'amido in zuccheri (in glucosio e maltosio), che saranno successivamente trasformati dal lievito in alcool e anidride carbonica.

Questo è l'ideale. Nell'industria le cose sono andate diversamente da tempo. A quanto pare, hanno smesso di mettere il malto nella birra molto tempo fa, e se lo fanno è solo per il rispetto delle condizioni tecniche e il diritto di scrivere la parola MALT sull'etichetta nella colonna "composizione".

"GOST R 51174-2009" definisce oggi la base di questa tecnologia. È stato questo GOST a determinare i requisiti per le materie prime:
5.2.1 Come materie prime per la produzione di birra vengono utilizzati:
- malto d'orzo secondo GOST 29294;
- fermentazione del malto di frumento;
- acqua potabile secondo [2]. [3];
- zucchero semolato secondo GOST 21;
- luppolo secondo GOST 21947:
- luppolo e prodotti derivati ​​dal luppolo. il cui utilizzo garantisce la qualità e la sicurezza della birra:
- prodotti a base di cereali non maltati:
orzo secondo GOST 5060.
grano secondo GOST R 52554,
granella di grano schiacciato secondo GOST 18271,
semole di riso secondo GOST 6292, semole di mais secondo GOST 6002;
- zucchero grezzo, zucchero liquido e altri prodotti contenenti zucchero, il cui utilizzo garantisce la qualità e la sicurezza della birra:
- Lievito di birra.

È consentito utilizzare materie prime secondo altri documenti o importate, il cui utilizzo garantisce la qualità e la sicurezza della birra.
Contenuto di elementi tossici, radionuclidi (!), Pesticidi, micotossine. Le N-nitrosammine nelle materie prime non devono superare le norme stabilite dagli atti normativi della Federazione Russa *.
5.2.2. Nel processo di produzione della birra, è consentito utilizzare mezzi ausiliari, il cui utilizzo a contatto con la birra ne garantisce la qualità e la sicurezza.

In breve, la cosa principale qui è in grassetto: secondo questo GOST, puoi avvelenarci con quasi tutti gli additivi, persino radionuclidi e pesticidi, ma solo un po 'alla volta. In modo che non muoiano subito, ma soffrano più a lungo e soffrano di malattie oncologiche....

Abbiamo un buono stato, "premuroso". Piuttosto, è semplicemente corrotto, perché sembra che tutto in Russia sia stato comprato, e GOST, e l'annullamento della certificazione e il posto del sindaco - tutto è ora venduto nel nostro paese.

Ma abbiamo il mal di testa per una simile "birra", compaiono gli alcolisti della birra (non erano troppi prima), ci ammaliamo e viviamo meno della popolazione dei paesi più sviluppati, e non particolarmente sviluppati.

Perché ha cancellato il GOST "stalinista"?

Tuttavia, prima non eravamo poi così male. Per chiarezza, citerò fatti storici e condividerò la mia osservazione. Nel 1953, noi, in URSS, avevamo il nostro "GOST 3473-53" che definiva la composizione della birra. Ecco alcuni estratti da questo "GOST 3473-53", ne vale la pena:

4. Per la produzione di birra, viene utilizzato malto d'orzo che soddisfa OST IIKPP 357, luppolo OST 528 e acqua che soddisfa i requisiti della supervisione sanitaria e GOST 2874-54.
La birra chiara è prodotta con malto leggero con aggiunta del 20% alla quantità totale di cereali durante l'ammostamento nella produzione di birra di Mosca e farina di riso Leningradsky 10% o pula di riso.
La birra scura è ottenuta da una miscela di malti scuri e chiari, tra cui caramello e malti tostati, con aggiunta di zucchero alla quantità totale di cereali nella produzione della birra Velvet..

Appunti:

1. Per la produzione della birra Zhigulevsky è consentito utilizzare fino al 15% di materie prime non maltate: farina di orzo mondato e non, orzo macinato, farina di mais scremato (OST KZ SNK 347) e riso tagliato. Nella produzione di tutti i tipi di birra, è consentito utilizzare fino allo 0,5% di farina di soia senza grassi (GOST 3898-47).
2. Per ottenere il colore standard della birra Zhiguli in conformità con la clausola 7 di questo standard, è consentito aggiungere malto bruciato (tostato) o zucchero bruciato (color zucchero) al mosto prima di trasferirlo alla filtrazione.
3. Per migliorare le qualità tecnologiche dell'acqua nella produzione di tipi di birra leggeri, è consentito utilizzare acido lattico commestibile (GOST 490-41) e gesso e cloruro di sodio privi di impurità nocive.
4. Quando si prepara la birra Velvet, la fermentazione viene eseguita con lievito che non fermenta il saccarosio.
5. A proposito di lavorazione, la birra si divide in pastorizzata e non pastorizzata. La pastorizzazione viene eseguita in accordo con il consumatore.

In una parola, allora avevamo anche GOST, quasi letteralmente copiato dagli standard tedeschi per la produzione di birra. Sotto Joseph Stalin, nonostante tutta la sua "sete di sangue" ", non era ancora permesso uccidere le persone con la chimica del cibo. Nel 1969 ("GOST 3473-69") gli enzimi potevano essere utilizzati nella produzione della birra, tuttavia, potevano essere utilizzati solo per la produzione della birra Zhigulevsky, per accelerare i processi di fermentazione fino a 18 giorni. È vero, il volume dei componenti non maltati era limitato al 15%. Diamo anche questo:

"GOST 3473-69" 1.3. Per la produzione della birra, a seconda della ricetta, si dovrebbe utilizzare quanto segue:
birra d'orzo malto chiaro e scuro;
caramello e malto tostato;
materiali non maltati (farina d'orzo, farina di riso, farina di mais secondo OST KZ SNK 347);
zucchero semolato secondo GOST 21-57;
luppolo secondo GOST 8473-57;
estratti di luppolo;
acqua potabile secondo GOST 2874-54.
Appunti:
1. Quando si prepara la birra "Zhigulevsky", è consentito l'uso di preparati enzimatici autorizzati dal Ministero della Salute dell'URSS.
2. Quando si prepara la birra "Zhigulevskoy" senza l'uso di preparati enzimatici, l'uso di materie prime non maltate non deve superare il 15%.
3. Nella produzione di tipi di birra leggeri, è consentito utilizzare acido lattico alimentare in conformità con GOST 490-41 e privo di impurità nocive di gesso e cloruro di sodio

In una parola, abbiamo prodotto la nostra birra non peggio dei tedeschi dopo il 1953. Tuttavia, sono iniziati alcuni strani cambiamenti nei GOST del paese. Questo è ciò che è diventato il GOST dell'URSS, ad esempio, nel 1978:

"GOST 3473-78" 2.2. Per preparare la birra secondo le ricette, utilizzare:
malto d'orzo, malto caramellato e arrosto di birra;
acqua potabile secondo GOST 2874;
luppolo secondo GOST 21947;
estratti di luppolo approvati per l'uso dal Ministero della Salute dell'URSS;
luppolo macinato bricchettato o granulato;
materiali non maltati: orzo secondo GOST 5060; semole di riso secondo GOST 6292, semole di mais secondo GOST 6002;
zucchero semolato secondo GOST 21;
zucchero grezzo;
estratto di malto.
Per fare la birra durante la fermentazione del mosto, viene utilizzato il lievito di birra speciale di bassa o alta fermentazione.
(Edizione modificata, emendamenti n. 1, 2, 3).
2.3. Durante la preparazione della birra, vengono utilizzati preparati enzimatici e altri materiali ausiliari approvati per l'uso dal Ministero della Salute dell'URSS e previsti da istruzioni tecnologiche approvate nel modo prescritto.

Inoltre. Fino a quando tutto è arrivato al triste GOST russo per la birra del 2009 - "GOST R 51174-2009". In generale, è così che la Russia è arrivata gradualmente all'uso di quasi radionuclidi nella birra. Ricordo subito l'espressione degli anziani "Stalin non è su di te!" Questo è stato molto rilevante in questo caso. Non giureremo, ma lo vogliamo. La ricerca del profitto e la riduzione del prezzo del prodotto hanno portato al fatto che per aumentare il volume della produzione di birra, i produttori devono ridurre sempre più il volume di fermentazione e utilizzare malto e componenti sempre più economici. Di conseguenza, secondo i dati presi da molti siti, c'è un'enorme quantità di chimica nella nostra birra..

"Birra" chimica

Quindi, ecco i preparati enzimatici utilizzati nella produzione di birra in Russia. La loro lista è enorme e tutt'altro che completa:

Nella fase di ammostamento, fermentazione, fermentazione.

Termamil - α-amilasi batterica eccezionalmente termostabile - un preparato liquido ottenuto coltivando il ceppo Bacillus licheniformis. Termamil è usato come diluente per amido gelatinizzato a temperature relativamente elevate. Scinde i legami α-1,4 glucosio nell'amilosio e nell'amilopectina, formando destrine e oligosaccaridi, abbassando la viscosità. Dose consigliata: 150-400 ml per 1 tonnellata di amido convenzionale, a seconda del tipo di materia prima (più per le patate) e delle condizioni di processo.
Il ceppo Bacillus licheniformis è un ceppo batterico geneticamente modificato che è presente principalmente negli uccelli (sul piumaggio delle parti toraciche e dorsali). Termamil viene aggiunto per fermentare il non malto e i suoi amidi, che aumenta il contenuto di alcol nel mosto.
BAN (BAN) - lo stesso di Termamil, ma differisce per la temperatura di attivazione dell'enzima. La linea di fondo è trasformare l'amido in zuccheri, il più rapidamente possibile e con la massima efficienza..
AMG (AMG) - Amiloglucosidasi (glucoamilasi), ottenuta da un ceppo selezionato della muffa Aspergillus piger. Fornisce una saccarificazione quasi completa dell'amido in glucosio, aumenta il grado di fermentazione fino al 103%, consente di ottenere birra con un contenuto alcolico elevato. Aspergillus niger - una specie di muffe superiori del genere Aspergillus; provoca malattie dell'uomo e degli animali.

Viscosa, Ultraflo, Celluclast - enzimi ausiliari. Abbattono i polisaccaridi non amidacei (cellulosa e altri ß-glucani, pentosani, emicellulosi). Riduce la viscosità del mosto, aumenta leggermente la resa alcolica. Quelli. Dividi anche ciò che non è consentito.
Fungamil - Fungo a - amilasi, aumenta la fermentazione del mosto, elimina la torbidezza delle destrine nella birra finita.
Neutrase Proteasi neutra, per l'idrolisi profonda delle proteine ​​quando si utilizzano materie prime con un alto contenuto proteico di 0,1 - 0,2 kg / ton. L'idrolisi delle proteine ​​è la scomposizione di una proteina rompendo i suoi legami molecolari. La presenza di proteine ​​nella birra porta alla sua nuvolosità e precipitazioni..

Maturex Controlla la formazione di diacetile durante la fermentazione, riduce la durata della fermentazione. Il diacetile si forma per fermentazione. Una quantità eccessiva conferisce alla birra un odore sgradevole..

Fermkap S - per controllare la formazione di schiuma, ridurre il rischio di trasmissione di infezioni crociate attraverso il sistema di raccolta dell'anidride carbonica; un antischiuma, particolarmente necessario per la fermentazione accelerata per ridurre la formazione di schiuma. Il cosiddetto "tappo" enzimatico per schiuma, non fa schiuma al mosto durante la fermentazione.

Biofine - per ridurre il livello delle cellule di lievito dopo la fermentazione e migliorare la filtrazione;

Eccetera. L'elenco può essere continuato, i nomi degli enzimi di diversi produttori sono di conseguenza diversi, ma il loro significato è approssimativamente lo stesso: per garantire una fermentazione rapida e completa dell'amido economico in tutte le fasi, purificazione del mosto e filtrazione rapida. Per amido a buon mercato intendo cibi non maltati (mais, riso, patate e i loro rifiuti). Questo dà l'alcool economico tanto necessario nel mosto di birra.

Lo stesso Ivan Klein non beve i prodotti della sua pianta. Conosce la composizione della sua "birra"?

Antiossidanti:

Per aumentare la stabilità della birra, vengono utilizzati antiossidanti, che vengono aggiunti per prevenire processi ossidativi che portano alla formazione di foschia..
Tra gli antiossidanti, i più comunemente usati sono l'anidride solforosa, i solfiti, l'acido ascorbico e il suo sale sodico, nonché i riduttori ottenuti dagli zuccheri in un mezzo alcalino..

Esempi industriali di antiossidanti per birra:
Vicant - è composto da 2 principali antiossidanti: (E223) Na2S2O5 metabisolfito di sodio (pirosolfito) è nocivo se ingerito, rilascia gas tossici a contatto con acidi, c'è il rischio di gravi danni agli occhi.
(E-316) Sodio Erythorbate Sodio isoascorbato (nessun danno noto per il corpo ancora).
Antioxin SB è uno stabilizzatore antiossidante. E-224 (E-224) Pirosolfito di potassio.
Pericoloso per la salute. Potassio pirosolfito (E-224) - additivo alimentare conservante, antiossidante. Nell'industria alimentare, il pirosolfito di potassio viene utilizzato nella produzione di vini (lavorazione della polpa dell'uva con pirosolfato di potassio) e nella produzione di birra. K2S2O5, cristalli lamellari incolori. Sciogliiamolo in acqua. Componente di fissatore fotografico acido, antiossidante, antisettico. Utilizzato nella tintura dei tessuti.

Stabilizzatori:

Il modo più efficace per aumentare la stabilità colloidale della birra è il trattamento con stabilizzanti contenenti enzimi proteolitici come componente attivo. PGA, VK-75, 390, acido silicico idrogel,

Stabilizzatori per birra a base di PVPP e gel di silice. Fornisce stabilità alla birra, migliora la limpidezza, l'aroma, il gusto della birra e rende anche la schiuma stabile.
Il cobalto è talvolta usato come stabilizzatore di schiuma. Il contenuto di questo elemento tossico nel muscolo cardiaco nei bevitori di birra supera di 10 volte la norma consentita. Inoltre, nei bevitori di birra, il cobalto provoca infiammazioni nell'esofago e nello stomaco..

Luppolo e sostituti del luppolo: insieme all'uso di luppolo e prodotti a base di luppolo (luppolo granulato, estratto di luppolina, betafresh, isofresh, olio di luppolo, emulsione) per ridurre il costo del processo (principalmente nelle birre dujet), vengono utilizzati acidi sintetici simili nella composizione agli acidi a-acido del luppolo, e dando un amaro identico agli aromi naturali, così come il luppolo.

Colori caramello. Liquido bruno scuro ottenuto mediante speciale trattamento termico di glucosio e saccarosio. In parole povere "zucchero fritto". Se osservi attentamente l'etichetta della birra, alcuni tipi di birra contengono il colore caramello (in altre parole, il colore dello zucchero).

In precedenza, l'ho visto solo nelle birre scure, il che non è sorprendente, perché è molto più redditizio dipingere la birra in un colore scuro "naturale" con l'aiuto dello zucchero che con l'aiuto del malto bruciato. Recentemente, anche alcuni tipi di birra leggera usano la colorazione al caramello, il che ti fa chiedere di che colore fosse originariamente il mosto e se ci fosse almeno l'1% di malto lì. Penso che la risposta a questa domanda sia chiara. E, per uno spuntino, eccone un altro:

Sapori:
"Ale" QL-14510, "Wheat beer" QL-14527, Porter. Qui, infatti, è tutto chiaro e non vale la pena aggiungere qualcosa.

Clouders: Clouder per la produzione di birra di frumento.

Situazione a Tomsk

Per qualche ragione, sono sicuro che quasi tutto ciò che è stato elencato viene utilizzato nella birra Tomsk. Questo viene indicato indirettamente anche dal sito ufficiale di Tomsk Pivo. Se guardi i vecchi GOST dell'URSS, lì, nella tecnologia di produzione della birra, non esiste un'operazione come la "saturazione con anidride carbonica". Solo con l'uso di enzimi questa saturazione diventa necessaria. Con la normale vecchia tecnologia, questa saturazione è avvenuta naturalmente con fermentazione prolungata. Calcoliamo il volume di tini indicato sul sito web di TP, li confrontiamo con il volume totale dell'emissione, compresi i rapporti e le informazioni pubblicitarie, e di conseguenza otteniamo che la birra per quel volume di rilascio non può fermentare più di 5 giorni. Anche sotto l'URSS, quando venivano usati gli enzimi, la birra sovietica "Zhigulevskoe" doveva fermentare per almeno 18 giorni, altri tipi di birra dovevano fermentare ancora di più - in media circa 30 giorni. Ciò dimostra ancora una volta che non è la birra che viene prodotta alla birra Tomsk, ma la normale sorsata.

Inoltre, ecco cosa si può notare. Per qualche ragione, i dipendenti di Tomsk Pivo e il suo direttore stesso non bevono la loro birra, ma prima di versare e bere e persino trascinati a casa dalla fabbrica. È chiaro che è difficile sforzarsi di bere questo "impasto infernale" di sostanze chimiche, che non è propriamente birra, soprattutto quando si sa come è stato fatto. In Russia, quasi tutto ciò che odora di malto e luppolo, e anche gassato, per qualche motivo viene chiamato "birra"... Il meglio di tutto questo fatto è caratterizzato dalle parole dello stesso Ivan Klein, pronunciate nel 2005:

"- Noi della famiglia beviamo solo soft drink da molti anni. Il bar al lavoro ea casa è pieno di vodka di marche diverse, cognac e vini per tutti i gusti, ma questo è solo per gli ospiti, non prendiamo un goccio di alcol noi stessi: ci sembra che la vita bello e senza alcool. Ecco un cameriere italiano e si è stupito: tu, diceva, non sei russo se non bevi ". Ivan Klein. 10.12.2005:

Sfortunatamente, queste strane regole fanno sì che anche i produttori stranieri in Russia giochino secondo regole così mortali. Anche gli stranieri, per non perdere il mercato in Russia, sono passati ad acceleratori ed enzimi. Tutti devono competere nel prezzo. Allo stesso tempo, nessuno di loro permetterà mai una simile “birra” prodotta nel nostro Paese, né oserà venderla all'estero. Per i russi, andrà tutto bene.

C'è una via d'uscita?

Ti chiederai perché nessuno solleva e risolve questo problema a livello federale. Ci sono due ragioni e sono comuni. Ricevendo super profitti dalla produzione di questa "brodaglia", i produttori hanno i propri lobbisti, che nella Duma di Stato e nel Governo della Federazione Russa, attraverso i funzionari da loro corrotti, si lasciano saldare e avvelenare la nazione. Un gran numero di "alcolizzati di birra" in Russia è già apparso dalla produzione e vendita di birra utilizzando "nuove tecnologie". Il secondo motivo sono le accise, ad es. ricevute di fondi allo stato. budget. Più litri di birra venivano prodotti e venduti, maggiore era il gettito fiscale sul bilancio russo. Secondo i rapporti, circa 1 miliardo di rubli dalla vendita delle accise va al tesoro di bilancio per l'anno. C'è qualcosa da tagliare e rubare. Tutti si sono dimenticati di un caso come l'avvelenamento della nazione a seguito di queste "vendite di birra". Dopotutto, coloro che prendono queste decisioni non prenderanno mai Tomskoe Pivo nelle loro mani. Tutto ciò suggerisce un pensiero, non è ora che tutti noi iniziamo a combattere questi "aspiranti capitalisti", anche per la purezza dei prodotti.

Personalmente ho una proposta per gli amanti della birra come me, per chi non vuole bere un "mucchio di prodotti chimici", iniziamo con loro una guerra per la produzione di birra di qualità. Anche se abbiamo pochi meccanismi di influenza. Sperando nel governo e nel presidente, la Duma di Stato russa chiaramente non ne vale la pena. Pertanto, abbiamo un meccanismo efficace nelle nostre mani: l'adozione al referendum regionale di una legge speciale della regione di Tomsk, che vieta la produzione e l'importazione di "birra" a base di enzimi e qualsiasi additivo chimico sul territorio della regione. Se la birra è prodotta secondo GOST 1953, o tedesca, e quant'altro, ad eccezione della russa GOST del 2009, perché quasi tutti sono praticamente identici: ha il diritto di essere chiamato birra. Nel caso opposto, è proprio un pericoloso sorso, e dovrebbe essere chiamato birra o bevanda intossicata, e nessun altro. Non è una domanda facile. Anche se hai bisogno di pochissimi soldi, poche persone, l'entusiasmo e questo problema possono essere risolti. Chi lo deciderà per noi, se non noi stessi. Anche se se lo facciamo, i turisti verranno da noi a bere vera birra, altrimenti a Tomsk ora quasi tutti i monumenti storici sono stati demoliti e non c'è più gusto in città.

Ricorda l'iniziativa federale "latte", che se il latte viene ricostituito, allora non è affatto latte. Dov'è lei? Abbiamo comprato le persone giuste. E ora in Russia tutto è bianco, tutto è "latte"...

DESIDERANDO PARTECIPARE ALL'ATTUAZIONE DI QUESTA PRIMA "GUERRA DEI PRODOTTI" dei consumatori con produttori senza scrupoli, e alla preparazione e conduzione di un referendum per vietare la produzione di sbronza di birra di bassa qualità nel territorio della regione di Tomsk, scrivetemi sulla posta ufficiale del sito... Amanti della birra, uniamoci, per un vero affare. Dopotutto, tutto alla fine dipende solo da noi.

Andrey Volkov

Applicazione. Legge tedesca sulla qualità della birra. Enzimi utilizzati nella produzione della birra in Russia: