Non è necessario convincere nessuno che le maschere sono una componente necessaria per una regolare cura dei capelli competente. E molte donne li hanno. Ma non tutti li usano correttamente. Questo è spesso motivo di frustrazione anche con prodotti di altissima qualità. Le sfumature sono tante: su quali capelli applicare la maschera, quante volte alla settimana serve e in che modo esattamente. Abbiamo chiesto agli specialisti di parlarne e abbiamo ricevuto molti preziosi consigli, che ci affrettiamo a condividere con voi..
Qual è l'essenza
Molte persone pensano che maschera, balsamo e balsamo siano intercambiabili. Anche se in realtà questo è completamente diverso:
- Aria condizionata. Il suo compito principale è ammorbidire i capelli e levigare leggermente le squame di cheratina che vengono sciolte dagli alcali contenuti negli shampoo. Spesso il suo effetto aggiuntivo è idratante e levigante. Devi usarlo dopo ogni lavaggio. Ma solo per il risciacquo: applicare e risciacquare immediatamente. E cerca di non ottenere il prodotto sulla pelle..
- Balsamo. Oltre a neutralizzare i residui di shampoo, ha anche un lieve effetto curativo. Soprattutto se contiene ingredienti naturali: oli vegetali ed essenziali, decotti alle erbe, complessi multivitaminici. Affinché il prodotto abbia effetto, viene lasciato sui capelli per 2-3 minuti..
- Maschera. Progettato per influenzare gli strati profondi dei capelli, non solo la cuticola. Allo stesso tempo, migliora contemporaneamente lo strato esterno. Pertanto, dopo il lavaggio, viene applicato al posto di un balsamo o balsamo. Ha bisogno di ancora più tempo: le maschere acquistate vengono conservate sulla chioma fino a 10-15 minuti e le maschere fatte in casa - da 20 minuti a diverse ore.
È anche importante capire che balsami e balsami, così come shampoo, vengono scelti in base al tipo di capelli. E maschere - alle loro condizioni, poiché nella maggior parte dei casi il loro compito principale è risolvere i problemi.
Regole generali
Esistono molti tipi di maschere per capelli: idratanti, nutrienti, rigeneranti, per la crescita, anticaduta, ecc. Ecc. Ogni tipo ha determinate caratteristiche, inclusa l'applicazione. Ma ci sono regole generali che devono essere seguite:
- Si consiglia un test allergologico prima di utilizzare qualsiasi maschera per la prima volta. L'intolleranza individuale può manifestarsi per quasi tutti e per qualsiasi componente. Soprattutto se la maschera contiene molti ingredienti chimici o biologicamente attivi.
- Le maschere da negozio, in particolare quelle professionali, dovrebbero essere utilizzate in stretta conformità con le istruzioni, che di solito descrivono chiaramente la procedura per la loro applicazione.
- È necessario mescolare i componenti delle maschere fatte in casa nella maggior parte dei casi immediatamente prima di usarlo. Se crei una maschera in anticipo, perderà la maggior parte delle sue proprietà utili. Solo alcune formulazioni possono essere conservate fino a 3-4 giorni in frigorifero..
- Gli oli naturali e il miele funzionano meglio se riscaldati a bagnomaria, ma è importante assicurarsi che la temperatura non superi i 40-45 ° C, e se viene a contatto con la pelle, 37-40 ° C.
- Le maschere fatte in casa richiedono spesso un isolamento aggiuntivo. Ciò è dovuto al fatto che mancano di composti sintetici che consentono a componenti utili di penetrare in profondità nei capelli..
- Non puoi sovraccaricare i ricci: puoi creare maschere anche durante il periodo di recupero intensivo non più di 3 volte a settimana. Per la prevenzione è sufficiente una volta ogni 4-5 giorni.
- Risciacqualo sotto un getto di acqua corrente calda. Ma alla fine, assicurati di sciacquare i capelli con acqua fredda in modo che brillino di più..
- È possibile applicare il prodotto sulla pelle solo quando previsto dalle istruzioni..
- Per le maschere domestiche in questo caso, si applica la seguente regola: le maschere oleose non devono entrare in contatto con la pelle grassa e le maschere irritanti (pepe, senape, ecc.) - Con la pelle sensibile e danneggiata..
- Quando si usano oli essenziali nelle maschere, è necessario ricordare che hanno un effetto su tutto il corpo e assicurarsi di tenere conto di tutte le possibili controindicazioni.
Ma questi sono solo principi di base che devono essere rigorosamente osservati. E per ottenere il massimo effetto, dovresti anche prendere in considerazione le caratteristiche inerenti ai diversi tipi di maschere..
Prima e dopo
Spesso le donne chiedono se è possibile applicare una maschera fatta in casa sui capelli sporchi? Tutto dipende dalla situazione, dalla composizione, dalle condizioni dei capelli e dai problemi che devono essere risolti. Ma, in linea di principio, tutte le maschere possono essere suddivise in due grandi gruppi: utilizzate prima e dopo lo shampoo..
Prima del lavaggio
Il fatto che la maschera venga applicata sui capelli sporchi non dovrebbe essere preso alla lettera. Ciò significa che un sottile strato di sebo non può essere lavato via in anticipo. Ma se i fili sono ricoperti di vernice, ricoperti da uno spesso strato di cera o gel fissante, cosparsi di polvere per creare volume, o semplicemente di polvere, devi assolutamente lavarti la testa con lo shampoo almeno una volta..
Quindi, questi tipi di maschere vengono applicati ai capelli condizionatamente sporchi:
- Impacchi e maschere di olio. Richiedono sempre un lavaggio accurato e talvolta ripetuto con lo shampoo. È anche importante pulire bene la pelle in modo che i pori non si ostruiscano..
- Caffè. Sono comunemente usati caffè macinato o fondi di caffè, che funzionano come una delicata esfoliazione. I resti dei chicchi devono essere lavati accuratamente, altrimenti la testa prude.
- Soluzione salina. Se il sale rimane a lungo sulla pelle, si secca gravemente e può causare irritazione e prurito. Un'eccezione è uno spray con acqua di mare, in cui la concentrazione di sale è piuttosto bassa..
- Miele. Sono di grande beneficio per i capelli e la pelle. In alcuni casi, possono anche essere lasciati durante la notte. Ma il brutto strato appiccicoso vorrà comunque essere lavato via al mattino.
- Stimolare la crescita. Questo è un intero gruppo di maschere contenenti sostanze irritanti locali: senape, pepe, cannella, cipolla, aglio, ecc. In genere possono essere mantenuti sulla pelle per non più di 30 minuti. E con una forte sensazione di bruciore, lavare immediatamente.
Si consiglia di applicare maschere oleose sui capelli asciutti e tutti gli altri tipi sui capelli bagnati. I rimedi casalinghi di solito hanno una composizione semi-liquida e iniziano rapidamente a fuoriuscire, quindi dovresti indossare un cappuccio di cellophane o avvolgere con cura la testa con pellicola trasparente.
Dopo il lavaggio
Esclusivamente dopo lo shampoo, e su capelli umidi e non bagnati, applicare quasi tutti i prodotti professionali e la maggior parte delle maschere da negozio già pronte (salvo diversa indicazione nelle istruzioni). Da casa, le seguenti composizioni vengono applicate per pulire i capelli:
- Con effetto laminazione. Gelatinoso compreso. Formano un sottile film protettivo su ogni capello e non dovrebbe esserci sporco sotto.
- Alleggerimento. Il loro compito è, se possibile, neutralizzare il pigmento colorante dei capelli, che si trova sotto la cuticola. Una volta lavato, si allenta leggermente, quindi tali maschere funzionano meglio sui capelli puliti..
- Birre. La birra è un ottimo sostituto per un balsamo o un balsamo. Idrata i ricci, dona loro una bella lucentezza e di solito non c'è grasso nella formulazione di tali maschere. Quindi si lavano molto bene anche senza shampoo sotto l'acqua corrente estiva..
- Segale. Le maschere a base di farina di segale o pane svolgono la funzione di pulizia profonda e nutrizione. Rimuovono perfettamente il grasso in eccesso, le cellule morte dell'epidermide e donano ai capelli una bella lucentezza.
- Indelebile. Compresi balsami e spray fatti in casa. Il loro compito è rimanere sui capelli e sul cuoio capelluto il più a lungo possibile. Ma è molto importante che la composizione sia abbastanza leggera e ben assorbita..
Non lasciare alcun prodotto sui capelli per più di 24 ore. Questa regola vale anche per coloro che di solito non si lavano i capelli tutti i giorni: dovranno organizzare una doccia straordinaria per i loro ricci. In caso contrario, i resti della maschera si mescolano con il sebo, ostruiscono i pori e contribuiscono a prurito e forfora.
Algoritmo dell'applicazione
È altrettanto importante applicare correttamente la maschera sui capelli. Se sono puliti o umidi, puoi ottenere un effetto più rapido di quelli asciutti. Ecco come appare una tipica sequenza di azioni:
- Se la maschera viene applicata dopo il lavaggio, i capelli devono essere asciugati accuratamente con un asciugamano. Meglio ancora, avvolgilo e attendi 3-5 minuti finché la maggior parte dell'umidità non viene assorbita..
- La ciotola con la composizione può essere leggermente riscaldata a bagnomaria o tra le mani in modo che la sua temperatura si avvicini alla temperatura corporea.
- Se il prodotto deve essere applicato alle radici, inizia con esse. In caso contrario, arretrare di 2-3 cm.
- È conveniente distribuire la composizione con un normale pennello per colorare, che dovrebbe muoversi esclusivamente nella direzione dall'alto verso il basso.
- Per ottenere uno strato uniforme, puoi pettinare più volte i capelli con un pettine a denti larghi e smussati..
Una volta che la maschera è stata lavata via, non è necessario utilizzare altri emollienti. Se l'effetto atteso non è e i capelli rimangono ruvidi, è sufficiente sciacquarli con acqua acidificata. Ma la prossima volta, la composizione dovrebbe essere cambiata - probabilmente questo strumento non è giusto per te..
Riassumendo
Ci auguriamo che, dopo aver letto questo articolo, sia diventato più chiaro su quali capelli è meglio applicare la maschera: puliti o non lavati, asciutti o umidi. Ed è arrivata anche la consapevolezza che l'80% della sua efficacia dipende dal corretto utilizzo di qualsiasi prodotto. Pertanto, in caso di guasto, la maschera di solito non è da biasimare..
È interessante notare che, se eseguita correttamente, la più semplice maschera fatta in casa può dare ottimi risultati anche dopo la prima applicazione. Naturalmente, i rimedi popolari hanno principalmente un effetto cumulativo e quindi perdono rispetto a quelli professionali. Tuttavia, dopo una maschera applicata correttamente con una composizione ben scelta, i capelli diventano lisci, lucenti e si adattano perfettamente all'acconciatura..
Tutto quello che devi sapere sui capelli
Ti sei mai chiesto quali sono i capelli più comuni? Probabilmente no.
La maggior parte di noi si preoccupa dell'aspetto dei nostri capelli, che siano lucidi o meno, che si spezzino, cadano o meno. Non pensiamo nemmeno al fatto che questo sia un importante organo umano. Nel frattempo, per prendersi cura dei propri capelli e mantenerli sani, è opportuno conoscerne struttura e tipologia. È questa conoscenza che ti aiuterà a scegliere i cosmetici giusti per capelli e renderli motivo di orgoglio.!
Perché una persona ha bisogno di capelli? Ci servono:
- l'organo del tatto e le ciglia sono particolarmente sensibili, poiché proteggono l'organo più importante: gli occhi;
- un termoregolatore, poiché, avendo una scarsa conducibilità termica, proteggono il corpo dalle dispersioni termiche.
Inoltre, i capelli sani rendono bella una persona e un'acconciatura alla moda aumenta il nostro umore, è un mezzo per attirare l'attenzione e persino un segno della posizione di una persona particolare nella società..
Struttura dei capelli
La struttura dei capelli è piuttosto interessante: guardandola, non smetti mai di essere stupito dalla lungimiranza della natura.
I capelli come un albero sono divisi in un tronco (gambo) e una radice.
Il fusto del capello è la sua parte visibile che sporge sopra la superficie della pelle e crea un look unico per ognuno di noi. La radice dei capelli si trova nel derma, in una depressione speciale: il follicolo pilifero. Insieme ai tessuti circostanti, forma un follicolo pilifero (follicolo pilifero). Questi tessuti formano le guaine delle radici esterne ed interne e il complesso ghiandolare dei capelli (ghiandole sebacee e sudoripare, muscoli che sollevano i capelli, vasi sanguigni e terminazioni nervose). Siamo nati con un certo numero di tali follicoli, questo valore è geneticamente programmato e qui nulla può essere cambiato. Sebbene, forse, nel prossimo futuro, gli scienziati saranno in grado di riprogrammare queste informazioni ereditarie - ora tutti i prerequisiti sono stati creati per questo. Tuttavia, questo praticamente non ha senso, poiché lo stock di 1 milione di follicoli piliferi della radice non è completamente utilizzato dal nostro corpo - solo 100-150 mila si trasformeranno in capelli. Quindi, molto probabilmente, sarebbe razionale imparare a "risvegliare il materiale di piantagione" che abbiamo già in magazzino.
La parte inferiore ed espansa della radice del capello è chiamata "bulbo". È dovuto ad esso che si verifica la crescita dei capelli, nonché la formazione e la formazione di nuovi capelli. Una papilla pilifera viene inserita nel bulbo, contenente vasi sanguigni, attraverso i quali viene fornita la sua nutrizione..
Il follicolo pilifero è un mini organo unico che svolge un ruolo importante nel processo di crescita dei capelli. I dotti delle ghiandole sebacee vengono rimossi nel follicolo pilifero, che lubrifica i capelli con il loro segreto, conferendogli elasticità, flessibilità e lucentezza. Pertanto, l'aspetto e la salute dei capelli dipendono direttamente dal lavoro delle ghiandole sebacee. E qui, come si suol dire, serve una via di mezzo. Se c'è poco grasso, i capelli saranno secchi, opachi e fragili. Se c'è molto, i capelli si sporcano rapidamente e diventano unti..
La crescita dei capelli è un complesso cocktail di sostanze e reazioni chimiche. Ogni follicolo contiene sette diversi tipi di cellule che interagiscono con altre cellule: nervo e sangue. Inoltre, l'intero sistema è responsabile dell'attuazione di vari programmi genetici che provocano la maturazione, la crescita, l'appassimento e la rinascita di varie aree in un determinato momento. Gli scienziati hanno scoperto che il ciclo di crescita dei capelli è influenzato da più di una dozzina di caratteristiche dell'età e proteine. Le proteine devono essere presenti in determinati gruppi e concentrazioni, altrimenti i capelli smettono di crescere.
Alcune cellule hanno recettori speciali - siti che ricevono segnali chimici che le cellule usano per comunicare tra loro. Negli uomini, i follicoli sul cuoio capelluto e sul mento hanno recettori del testosterone..
Se esamini una sezione longitudinale dei capelli al microscopio, puoi vedere che il fusto del capello è costituito da diversi strati: cuticola, corteccia e midollo. La cuticola del capello è costituita da un numero di cellule cheratinizzate piatte, trasparenti e allungate, la corteccia è costituita da cellule epiteliali a forma di fuso contenenti pigmento disciolto. Inoltre, contengono anche granuli di pigmento. Combinazioni di pigmento diffuso e granuli di pigmento danno un colore di capelli vario. Nel mezzo dei capelli c'è il midollo. Le cellule del midollo sono ricche di aria tra di loro.
Grazie alla sua struttura composita (a strati), il capello è molto resistente e igroscopico (può trattenere l'umidità fino al 50% del suo peso), elasticità e si piega bene, può essere allungato fino a 1/3 della sua lunghezza. I peli crescono dalla pelle non sempre perpendicolarmente, ma ad angolo, e questo angolo è diverso per persone diverse e in diverse aree della pelle. Più i capelli sono inclinati, più è difficile pettinare i capelli in un certo modo, poiché non vuole acconciare nell'altra direzione.
Fasi di crescita dei capelli
Ogni follicolo, dal momento della sua formazione, attraversa ripetuti cicli di crescita attiva e dichiara:
- anagen (fase di crescita dei capelli)
- catagen (fase di transizione)
- telogen (fase di riposo)
Normalmente, la durata dell'anagen in ogni persona è determinata geneticamente e dura da 2 a 5 anni. Telogen dura circa 100 giorni. Normalmente, la percentuale di peli nella fase telogen è piccola. Le percentuali medie di peli negli stadi anagen, telogen e catagen sono rispettivamente dell'85, 14 e 1 percento. Un aumento dei capelli telogen fino al 20% è un segno sfavorevole.
La maggior parte delle persone calve non perde i capelli più spesso di altre. La differenza è che i capelli persi non vengono sostituiti con quelli nuovi..
Quindi, la crescita dei capelli avviene ciclicamente: la fase di crescita, o anagen, è seguita da una breve fase di transizione, catagen, e poi la fase di riposo, o telogen, quando i capelli smettono di crescere e cadono. Alla fine del telogen, nuovi capelli iniziano a crescere nel follicolo.
Come già accennato, una papilla pilifera, ricca di vasi sanguigni, sporge nella parte inferiore del follicolo (bulbo), attraverso il quale vengono forniti cibo e ossigeno alle cellule in continua divisione del bulbo. Questo si osserva nella fase anagen. Nel catagen, la nutrizione dei capelli è disturbata, i capelli si muovono verso l'alto, allontanandosi dalla papilla. C'è una graduale atrofia della papilla pilifera e cheratinizzazione delle cellule del bulbo, prive di nutrimento. Nella fase telogen, i capelli si spostano gradualmente sulla superficie della pelle e cadono. In profondità nel follicolo pilifero, nel resto dell'ex strato primordiale, le cellule iniziano a moltiplicarsi di nuovo e la papilla atrofica si ispessisce. I resti delle cellule madri del follicolo pilifero formano nuovi elementi epiteliali che creano gradualmente un nuovo follicolo pilifero. Un processo fisiologico così complesso di cambio dei capelli viene ripetuto molte volte e ad ogni cambio la papilla dei capelli si solleva leggermente verso l'alto. Pertanto, ad ogni cambiamento, i nuovi peli siedono meno in profondità dei precedenti. Con l'età, i cicli di sviluppo dei capelli si accorciano, diventano più sottili, perdendo gradualmente pigmento e forza. Questo porta all'unica decisione corretta: dobbiamo trattare i nostri capelli con maggiore attenzione di anno in anno. Solo una cura adeguata può preservare la bellezza dei tuoi capelli.
I capelli crescono continuamente, ma crescono più velocemente durante il giorno che di notte e crescono più velocemente in primavera e in autunno. Crescono più velocemente negli uomini che nelle donne. Il tasso medio di crescita dei capelli nei bambini è di 13 mm, negli adulti - 15 mm e negli anziani - 11 mm al mese.
Tipi, tipi e forma dei capelli.
Una persona ha tre tipi di peli sul corpo:
- lungo (si trovano sulla pelle del cuoio capelluto, barba, baffi, sotto le ascelle, ecc.)
- ispido (sopracciglia, ciglia, peli nel naso e nel condotto uditivo)
- cannone (situato sulla pelle del viso, del tronco e degli arti).
Nei primi due o tre anni di vita, i capelli vellus predominano sul corpo umano, ma poi, dopo il loro successivo cambiamento, sul cuoio capelluto appaiono peli più spessi e ben pigmentati. All'inizio della pubertà, i capelli vengono sostituiti da più duri - terminali, che possono avere un colore e una densità leggermente diversi rispetto ai capelli della generazione precedente.
Anche i capelli hanno forme diverse:
- capelli lisci (lisci)
La forma dei capelli dipende dal tipo e dalla posizione del follicolo rispetto alla superficie della pelle. Oltre alle caratteristiche individuali, un fattore importante che determina la forma dei capelli è la razza: gli asiatici hanno i capelli lisci e folti, mentre i negri hanno i capelli ricci. I capelli lisci si trovano nella pelle quasi perpendicolari alla superficie, ricci - con una leggera curva e ricci - a forma di S. Se tagli i capelli, il taglio dei capelli lisci sarà rotondo, riccio - ovale, riccio - ancora più appiattito, simile a un nastro.
Tipi di capelli
Se sei determinato a semplificare la vita ai tuoi capelli, prima devi determinare il tuo tipo di capelli. Ulteriori cure e i fondi che acquisterete dipenderanno da questo. Inoltre, dieta, procedure e pettinatura banale sono strettamente correlati al tipo di capelli. Ad esempio, alcuni sono sufficienti per pettinare 3-4 volte al giorno, mentre per altri bisognerà aumentare il numero di procedure igieniche. Quindi non fare errori!
I capelli possono essere suddivisi condizionatamente in tre tipi:
- Capelli normali.
Hanno una buona lucentezza sana. Le loro estremità possono essere un po 'danneggiate, secche, ma di solito non ci sono problemi particolari con questi capelli e ricrescono facilmente a una grande lunghezza. Hanno un buon equilibrio acqua-grasso..
- Capelli asciutti.
Di solito sono opachi e deboli senza lucentezza. Crescono lentamente e diventano poco attraenti quando sono lunghi. È su di loro che dicono di crescere fino a una certa lunghezza. Richiedono una manutenzione particolarmente intensa e attenta. Anche i capelli normali possono seccarsi dopo una leggera colorazione se non hai cambiato i prodotti per la cura e lo styling..
- Capelli grassi.
Devono essere lavati frequentemente. Tali capelli hanno un colore piuttosto opaco e quando tinti solo alle estremità diventano secchi. Pertanto, la loro cura include non solo shampoo per la pelle grassa. Ma anche prodotti per la cura dei capelli.
- Tipo misto.
Questo tipo include capelli con radici oleose e punte secche e doppie. Dopo il lavaggio durano 2-3 giorni, poi più vicini alla pelle diventano salati e sporchi, mentre le estremità sembrano ancora pulite. Con una cura impropria, la selezione dei fondi, le estremità vengono gravemente divise e distrutte. Forse questo è il tipo di capelli più comune..
Quantità e spessore dei capelli
Chi ha più capelli? Perché una persona ha molti capelli, mentre un'altra ne ha esattamente la metà? Poiché i capelli sono un'appendice della pelle, prima di tutto, dipendono direttamente dalla pelle. La dipendenza funziona: più sottile è la pelle di una persona, più sottili sono i capelli e viceversa. I capelli più sottili sono nelle bionde (bionde), nelle brune (brune), lo spessore è parecchie volte maggiore e il più spesso nelle donne con i capelli castani (capelli castani). Il numero di capelli sulla testa varia da 100 a 150 mila. La densità dei capelli dipende dall'età, dal sesso e da altri parametri. Il normale tasso di crescita dei capelli è di circa 0,3 - 0,35 mm al giorno. In condizioni normali, un adulto può perdere fino a 150 capelli al giorno..
Colore dei capelli
Cosa determina il colore dei capelli?
Il colore dei capelli dipende dalla quantità di colorante - il pigmento, che si trova nelle cellule dello strato corticale dei capelli, e dalla quantità di aria con cui il pigmento è "diluito". Due pigmenti, infatti, giocano un ruolo determinante: l'eumelanina (nero-marrone) e la feomelanina (giallo-rosso), la cui combinazione dà l'intera gamma di sfumature di colore. Questi pigmenti sono sintetizzati da cellule speciali (melanociti) solo in conformità con il programma genetico.
L'attività dei melanociti non è la stessa, quindi i capelli di una persona differiscono per colore, il che conferisce ai capelli un meraviglioso aspetto naturale, che non può mai essere confuso con il tipo di capello colorato, sempre lo stesso. Nel tempo, l'attività delle cellule che producono il pigmento diminuisce, i capelli crescono incolori, cioè grigi.
Spesso il colore dei capelli che ci viene dato dalla natura non ci soddisfa per qualche motivo. E la moda gioca un ruolo importante nel desiderio di cambiare il "colore". Ma vale la pena seguirlo ciecamente? Ad esempio, passare da una bruna a una bionda può causare gravi danni ai capelli: schiariti di 6 toni, vengono irrimediabilmente distrutti. Pertanto, prima di cambiare il colore dei capelli, è necessario prima consultare uno specialista in modo che selezioni l'opzione migliore, suggerisca il tipo più delicato di colorazione dei capelli. Inoltre, un punto importante nel cambiare il colore dei capelli è la sua combinazione (colore) con altri elementi dell'immagine. Dopo tutto, il colore dei capelli umani è direttamente correlato al colore degli occhi e al colore della pelle. A questo proposito, quando scegli chi apparire di fronte agli altri - una bestia dai capelli rossi, una misteriosa bruna o una bionda romantica - ottieni prima il consiglio di uno stilista. In caso contrario, un colore di capelli inappropriato può "imbrattare" l'intera immagine..
Colore - per colore. Ma la cosa più importante è la salute dei capelli! Quello che devi sapere per mantenere i tuoi capelli folti e luminosi in ogni momento?
Innanzitutto, dovresti sempre ricordare una dieta equilibrata. Cerca di includere regolarmente nella tua dieta cibi ricchi di vitamina B5 (uova, carne, pesce, latte, lievito alimentare), vitamina B2 (cereali, uova, verdure) e vitamina B6 (cereali integrali). In secondo luogo, è necessario scegliere i cosmetici giusti per la cura dei capelli. I parrucchieri professionisti ti aiuteranno in questo. E si consiglia di massaggiare regolarmente cuoio capelluto e collo. Il massaggio aumenta la temperatura della pelle, migliora la circolazione sanguigna e aiuta a saturare il follicolo pilifero con ossigeno e sostanze nutritive. In terzo luogo, è necessario escludere le cattive abitudini dalla vita ed essere in grado di evitare situazioni stressanti. Lo stress, il fumo, l'alcol danneggiano i capelli.
Iscrizione al parrucchiere per telefono. 220-97-27.
Come determinare il tipo di capelli e cuoio capelluto. (3 regole).
Determinare il tipo di cuoio capelluto e capelli: un semplice test
Come determinare il tipo di capelli e cuoio capelluto? I tricologi offrono un semplice test che può essere fatto a casa. Viene effettuato 2 giorni dopo lo shampoo. Hai solo bisogno di pochi tovaglioli.
La procedura passo passo è la seguente:
- Prendi un tovagliolo e applicalo sulle radici dei capelli. Premere leggermente contro la pelle e tenere premuto per un minuto.
- Usa un tovagliolo nuovo per correre su tutta la lunghezza, evitando radici e punte.
- Usa una terza salvietta sulle estremità dei capelli..
L'interpretazione dei risultati è la seguente:
- Se tutte e tre le salviette rimangono unte, sia i capelli che il cuoio capelluto sono grassi..
- Quando il primo tovagliolo è coperto di grasso e gli altri no, allora possiamo dire che la pelle è grassa e la lunghezza stessa è normale.
- Se la prima salvietta è coperta da particelle di pelle, il tipo è asciutto.
- Se il terzo tovagliolo è coperto di peli fini, le estremità sono molto fragili e divise, hanno bisogno di cure speciali.
Targhetta tipo cuoio capelluto
Un'altra opzione su come determinare il tipo di cuoio capelluto è mostrata nella tabella sottostante. Hai solo bisogno di analizzare lo stato dei tuoi capelli e trarre le conclusioni appropriate.
Quanto velocemente i tuoi capelli si sporcano?
In parecchi giorni
Sporcati dopo aver lavato i capelli entro la fine della giornata
I capelli rimangono puliti per molto tempo
I capelli si sporcano in circa 4 giorni
Sporcarsi dopo 3 giorni
Sporcarsi entro la fine della giornata
Rimane asciutto a lungo, fino a una settimana o più
Grasso per 2-3 giorni
Secco o normale. Sezione trasversale consentita
Normale. Non c'è mai una sezione
Fragile, costantemente diviso
Opaco, le radici brillano
Quasi mai
Forse sulle punte
Adeguato subito dopo il lavaggio
Adeguato alle radici, punte cattive
Tiene bene per molto tempo
I capelli sono flessibili, ma non tengono l'acconciatura
Le punte perdono rapidamente lo styling
Perché conoscere il tuo tipo di capelli e cuoio capelluto?
Abbiamo capito come scoprire il tuo tipo di capelli, ma perché è necessario? È semplice: ora puoi scegliere il miglior prodotto per la cura dei capelli. Ad esempio, non dovresti comprare uno shampoo per capelli grassi se è del tipo normale. Ciò provocherà secchezza e desquamazione del cuoio capelluto, peggiorando le condizioni dei capelli..
Sapendo come determinare il tipo di capelli per un uomo o una donna, chiunque può scegliere la cura giusta. Grazie a ciò, i capelli saranno in condizioni eccellenti, senza richiedere procedure da salone..
Quali capelli dovrebbero essere mascherati
Non tutte le ragazze o le donne hanno ricci belli e spessi, ma a volte vuoi davvero sembrare al 100%. Certo, voglio davvero trovare un "rimedio miracoloso" nel negozio, ma non dovresti sempre credere a tutto ciò che è scritto, soprattutto se è pubblicizzato. Ma nonostante il fatto che il mercato dei cosmetici sia ben sviluppato oggi, nessuno si è dimenticato delle maschere fatte in casa..
I prodotti pronti hanno istruzioni per l'uso, ma nelle ricette di bellezza domestica non è sempre possibile trovare istruzioni complete per applicare una particolare composizione. E, naturalmente, non tutti sanno se applicare una maschera per capelli sui capelli puliti o sporchi. Oggi parleremo di questo e di molte altre cose..
Su quali capelli applicare la maschera
I prodotti per la cura dei ricci fatti in casa devono essere utilizzati correttamente, poiché un risultato positivo dipenderà direttamente dal fatto che la composizione sia stata utilizzata correttamente o meno. È per questo motivo che è importante prestare particolare attenzione a come applicare correttamente la maschera sui capelli..
L'opzione migliore è applicare una maschera fatta in casa per i ricci puliti e leggermente umidi. Quando ti lavi i capelli, le squame iniziano ad aprirsi. In questo caso, la composizione applicata penetrerà molto più in profondità e meglio. Ma nonostante ciò, esiste anche una regola secondo cui non è consigliabile applicare una maschera sui capelli troppo bagnati, poiché la composizione della maschera inizia a cambiare a causa dell'eccesso di umidità sui capelli. Di conseguenza, l'efficacia di una tale composizione sarà minima o completamente invisibile..
Su capelli puliti e umidi, si consiglia di applicare tali formulazioni di maschere fatte in casa come:
- qualsiasi miscela a base di gelatina;
- composti detergenti per tipo grasso (vodka 5 ml, tuorlo 1 pz, succo di limone 2 ml);
- maschere idratanti per capelli (olio di mandorle 20 ml, sale marino 20 g, acqua minerale naturale 1 bicchiere);
- ammorbidente (2 tuorlo, olio di ricino 80 ml, glicerina 40 ml, aceto di sidro di mele - 10 ml o queste ricette).
È necessario applicare per pulire i ricci se viene strofinato sul cuoio capelluto.
Certo, ci sono ricette per la miscela che deve essere applicata sui capelli sporchi. Una condizione importante che deve essere prescritta nella ricetta è che tali composti non possono essere strofinati sul cuoio capelluto e direttamente nelle radici. Ciò è necessario affinché sporco, polvere e residui dei mezzi utilizzati per il fissaggio non penetrino in profondità nella pelle e non possano danneggiare i follicoli piliferi. Tali formulazioni vengono solitamente lavate via con l'aggiunta di shampoo, preferibilmente su base naturale..
Quindi, una maschera per capelli per capelli sporchi viene applicata in ricette come:
- contro la caduta dei capelli (senape 40 g, olio d'oliva 40 ml, cognac 40 ml, maschera al tuorlo o cipolla);
- composizioni di caffè (cognac 60 ml, uovo di gallina, caffè naturale 20 g);
- per ripristinare le estremità dei ricci (0,5 tazze di liquido, 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto, tuorlo, olio di girasole 1 cucchiaio. Raccomandiamo anche le migliori ricette per maschere per doppie punte di capelli);
- dalla forfora (2,5 cucchiai di erba madre, 1,5 cucchiai di corteccia di quercia, 2,5 cucchiai di radici di bardana).
Applicare una maschera sui capelli bagnati o asciutti
Se i ricci sono puliti e asciutti, prima di applicare la composizione ai ricci, è necessario pettinarli leggermente. Il modo migliore per farlo è usare un pettine di legno naturale. Quindi fare una separazione uniforme e solo allora distribuire uniformemente la miscela con un pennello per maschera.
Per i capelli bagnati, dovresti prima fare una separazione, quindi applicare la composizione e il pettine.
Corretta applicazione e rimozione delle formulazioni di olio
Per ottenere il massimo effetto, è necessario applicare correttamente le formulazioni in olio ai ricci. Come applicare correttamente una maschera per capelli a base di olio:
- L'olio cosmetico o essenziale deve essere leggermente riscaldato.
- I capelli devono essere asciutti e puliti.
- Viene applicato principalmente con movimenti di massaggio alle radici, quindi strofinato sul cuoio capelluto. Solo allora su tutti i ricci, prestando particolare attenzione alle estremità. Li aiuterà a riprendersi più velocemente e ad essere nutriti con sostanze nutritive..
- Si consiglia di creare un effetto termico dopo l'applicazione.
- È necessario resistere a questi tipi di miscele per almeno 60 minuti. Questo è particolarmente vero per il tipo secco.
- Lo shampoo viene utilizzato per la rimozione. In primo luogo, fa schiuma sui capelli grassi senza aggiungere acqua e solo dopo si risciacqua. In questo caso, non ci saranno problemi con il lavaggio..
Come determinare il tipo di capelli e scegliere lo shampoo?
Prima di scegliere prodotti cosmetici per la cura dei capelli, è necessario conoscere esattamente il tipo di capelli. Il modo migliore è chiedere aiuto a uno specialista, tuttavia, puoi ottenere una risposta a questa domanda a casa..
Tipi di capelli: caratteristiche e caratteristiche dei capelli
Mantenere lo stato sano dei ricci è impossibile senza determinare il tipo di ciocche.
Tipi di capelli:
- Asciutto. La ragione della violazione dell'untuosità dei capelli può essere sia anomalie fisiologiche nel corpo che cura impropria dei capelli (distruzione della struttura del fusto del capello a causa dell'uso frequente di dispositivi termici, mancanza di protezione dalle radiazioni ultraviolette, uso di scarsa qualità dei prodotti per la cura). I fili asciutti assomigliano a quelli artificiali, sono sottili e fragili, durante la pettinatura, puoi sostituire l'aspetto di squame chiare sui vestiti. In assenza di controllo sui capelli impoveriti, può comparire la forfora.
- Grasso. I capelli grassi risultano unti, sporchi, difficili da acconciare, diventano più pesanti quando "indossati", non permettono di creare volume sulla testa. Il cuoio capelluto è oleoso, possono comparire macchie seborroiche gialle. L'attività delle cellule adipose viene interrotta a causa di problemi nel corpo o come risultato dell'azione di un fattore esterno. La malattia si attiva nell'adolescenza, gravidanza, menopausa. La condizione dei capelli dipende dalla nutrizione, se la dieta è troppo saturata di grassi e carboidrati, il problema è aggravato. I ricci possono diventare grassi quando si utilizzano cosmetici di bassa qualità o inadatti (ad esempio, maschere oleose, balsami con effetto ponderante).
- Normale. I fili normali hanno un aspetto sano e ben curato. Cominciano a ingrassare 3 giorni dopo la pulizia. Facile da installare, facile da pulire. Il cuoio capelluto è moderatamente grasso, non c'è forfora. la magrezza e la sezione trasversale per una tale chioma sono insolite, tuttavia, con una cura impropria, le punte possono esfoliare. I capelli ricrescono rapidamente dopo il taglio, i prodotti per la cura di alta qualità hanno un effetto benefico sulla crescita dei follicoli.
- Combinato. Il tipo problematico di capelli è misto, quando il grasso si accumula nella parte della radice e le estremità sono secche e fragili. La ragione di ciò è la distribuzione non uniforme del grasso sulle ciocche, che si verifica a causa dell'esposizione a sostanze chimiche, permanenti frequenti o styling a caldo.
Diagnostica a casa
Per determinare il tipo di capelli è necessario valutare i seguenti detti. Se ci sono 4 o più risposte affermative in uno dei gruppi, significa che i tuoi filoni sono di questo tipo..
Se i ricci sono asciutti, allora:
- I fili rimangono puliti fino a 7 giorni;
- Nessuna lucentezza sana;
- Le punte si stanno sfaldando;
- I capelli dopo aver dormito o aver indossato i cappelli hanno uno stress statico;
- Quando si asciuga con un asciugacapelli, i fili diventano fragili;
- I capelli sono difficili da modellare senza prodotti per lo styling.
Fili in grassetto se:
- Già il secondo giorno dopo il lavaggio, i capelli sembrano disordinati;
- I copricapi sono salati;
- Le estremità raramente si dividono;
- L'asciugatura con un asciugacapelli non influisce sul contenuto di grasso dei capelli;
- I capelli dopo lo styling non mantengono la loro forma per molto tempo;
- Non aumentare la tensione statica.
Capelli normali:
- I ricci diventano grassi 2-3 giorni dopo aver lavato i capelli;
- Facile da montare, mantiene la forma;
- Possono diventare elettrizzati al contatto con i sintetici;
- Le punte sono asciutte, ma non si spezzano o esfoliano;
- Il cuoio capelluto potrebbe essere teso.
Tipo di capelli combinato quando:
- Le punte sono divise;
- Lucentezza oleosa nella zona delle radici;
- I ricci si sporcano già 2-3 giorni dopo aver lavato i capelli;
- Nessun volume di root;
- Il cuoio capelluto è secco;
- Le punte sono soffici;
- Lo styling naturale non regge, sono necessari solo agenti fissanti.
Sapendo che tipo di capelli hai, puoi scegliere i prodotti cosmetici giusti per la cura dei tuoi capelli. Inoltre, sulla base di questi dati, puoi realizzare accuratamente maschere, balsami, balsami, shampoo fatti in casa, al fine di ripristinare i capelli.
Come scegliere i giusti prodotti per la cura?
Ogni tipo di capelli sopra elencato richiede cure speciali. Prova a impostare correttamente il tuo tipo di capelli e scegli il prodotto giusto in base ai nostri suggerimenti.
Come prenderti cura dei tuoi capelli se hai ciocche normali:
- Usa lo shampoo per capelli normali 2 volte a settimana, con un taglio di capelli corto, puoi anche più spesso, l'importante è non appesantire le ciocche con balsami e balsami, applicali solo sulla lunghezza dei capelli.
- Applicare creme idratanti dopo ogni lavaggio per evitare di seccare i ricci, soprattutto in estate.
- Quando lavi i capelli, non usare un getto d'acqua calda, solo acqua calda, ma completa la procedura con acqua fredda usando risciacqui a base di erbe.
- Pettina accuratamente con un pettine a denti larghi prima di lavare i capelli..
- È meglio asciugare i capelli in modo naturale, senza usare un asciugacapelli..
I capelli grassi si "sporcano" velocemente e richiedono quindi lavaggi frequenti. Ma è meglio non lavare i fili più spesso 2-4 volte a settimana, si consiglia inoltre di utilizzare shampoo asciutti.
Quando ti prendi cura dei ricci, non utilizzare prodotti con siliconi e oli e, dopo aver lavato i capelli, non applicare balsami e balsami nutrienti che appesantiscono le ciocche. Risciacquare i capelli con composti acidificati utilizzando succo di limone o aceto diluito in tre parti con acqua.
Quando lavi i capelli, non affrettarti a lavare via lo shampoo dai capelli, massaggia delicatamente la pelle, tieni il prodotto di lavaggio sulle ciocche per diversi minuti in modo che il grasso si dissolva efficacemente.
Quando il tipo di capelli è asciutto:
- Lavati i capelli 2 volte a settimana;
- Inoltre, applicare 1-2 volte a settimana maschere nutrienti, spray idratanti, sieri, balsami;
- Scegli un pettine dalle setole naturali, si consiglia di evitare prodotti in metallo;
- Cerca di usare il meno possibile asciugacapelli, dispositivi termici, prodotti per lo styling;
- Massaggia regolarmente la testa con oli essenziali di bergamotto, lavanda e ylang ylang.
Il tipo di capelli misti si trova più spesso nelle bellezze dai capelli lunghi. Anche con il corretto funzionamento delle ghiandole sebacee, i "componenti" idratanti non hanno il tempo di penetrare qualitativamente nella struttura del fusto del capello fino alla fine e, di conseguenza, le punte sono secche e le radici sono oleose.
Se il tipo di capelli è misto, allora:
- Lavare i ricci secondo necessità, rinfrescare i capelli più volte alla settimana con shampoo asciutti;
- Applicare creme idratanti e prodotti nutrienti sulle punte dei capelli;
- A scopo preventivo, utilizzare olio di cocco, kefir, yogurt, fare maschere nutrienti 1-2 volte a settimana, applicare sulle punte dei capelli;
- Asciuga i capelli senza usare un asciugacapelli, preferibilmente per non abusare del ferro.
- Taglia le estremità regolarmente.
Nella cura quotidiana dei capelli di qualsiasi tipo, è importante utilizzare prodotti di qualità di marchi affidabili. Questo è l'unico modo per evitare la caduta dei capelli, i capelli secchi e altri disturbi dermatologici..
I 5 migliori prodotti per la cura professionale
E ora ti parleremo dei prodotti professionali di altissima qualità per diversi tipi di capelli, della loro composizione e dei consigli su come scegliere la giusta cura dei capelli di qualità.
1. Shampoo per tipo normale e misto Bain Vital Dermo-Calm Shampoo - della serie professionale, rinfresca e lenisce istantaneamente il cuoio capelluto, allevia irritazioni e pruriti, rende le ciocche lisce ed elastiche. Contiene componenti medicinali: olio biologico, estratto di foglie di menta, riempie i fusti dei capelli con l'umidità, rinforza i bulbi. Da 1200 rubli.
2. Shampoo per rinforzare i ricci Kerastase - è uno strumento innovativo per ripristinare i ricci sottili e fragili, rende i capelli voluminosi, setosi. Contiene sostanze altamente attive, esclusivo complesso Ampliflex e molecola Intra-Cylane. Di conseguenza, i fili si ispessiscono 2 settimane dopo l'uso regolare del prodotto. Prezzo da 1500 rubli.
3. Shampoo regolatore per capelli oleosi - Dercos Sebo Correcteur Shampooing Traitant. La composizione tonica rende le ciocche elastiche, dona energia interna, rende i capelli morbidi ed elastici. Normalizza l'untuosità del cuoio capelluto. Da 900 rubli.
4. Ripristino e nutrizione intensivi dei capelli secchi - Hydra Repair Thermic Bi-Actif System, balsamo spray al prezzo di 1000 rubli. Dona ai capelli un aspetto sano e curato dopo il primo utilizzo. Ripristina i fili secchi, satura di umidità e componenti utili, non appesantisce i ricci.
5. Maschera rigenerante istantanea per idratare le punte dei capelli diradate - Bene Premium Crystal Rose Repair Treatment MF. Contiene estratto di rosa di Damasco, latte reale, olio di semi di camelia, albero di karité, cheratina di cavallo, dona ai capelli un aroma squisito, protegge dagli effetti negativi dei fattori ambientali, dona ai capelli una lucentezza cristallina. Prezzo da 1000 rubli.
Lo shampoo per capelli correttamente selezionato ti consentirà di non appesantire le ciocche, riempire i follicoli di sostanze nutritive, idratare moderatamente le ciocche e sbarazzarsi della stratificazione del fusto del capello.
I capelli dopo il lavaggio saranno elastici, setosi, soffici e lucenti. È importante trattare le malattie degli organi interni in modo tempestivo, perché solo con una cura del corpo complessa le serrature saranno pulite e sane!
Come determinare il tuo tipo di capelli
Ultimo aggiornamento: 31.01.2020.
Dermatovenerologo, tricologo, candidato in scienze mediche,
membro dell'Associazione "National Society of Trichologists"
La bellezza dei capelli non è sempre data dalla nascita. Nella maggior parte dei casi, è necessario monitorarli attentamente per ottenere ricci lussuosi e mantenere la loro salute. Ci sono molti cosmetici per la casa e industriali disponibili per questo: balsami, maschere, miscele di oli, balsami e molto altro ancora. Con il giusto approccio, ti aiuteranno a ottenere il risultato desiderato..
Per rendere la cura davvero efficace, scopriamo come determinare il tipo di capelli a casa. È qui che dovrebbe iniziare la selezione di strumenti e procedure. Dopotutto, anche gli shampoo e i balsami più costosi saranno inutili se usati su un tipo di capelli per cui non sono destinati..
Caratteristiche di diversi tipi di capelli
Capelli asciutti
Tali riccioli sono fragili e vulnerabili, con scarsa cura diventano come quelli artificiali. Sono pettinati con difficoltà e si adattano molto male. Inoltre, i capelli asciutti si aggrovigliano, si spezzano e si spezzano rapidamente alle estremità. In questo caso, il cuoio capelluto soffre anche di una mancanza di lubrificazione grassa: diventa irritato e squamoso. Dopo la pettinatura, puoi vedere la forfora secca che si è depositata sui vestiti..
La ragione di questa condizione dei capelli può essere sia le caratteristiche individuali dell'organismo che i fattori negativi esterni. Le ciocche diventano secche a causa della scarsa attività delle ghiandole sebacee, questo porta al fatto che i capelli diventano anelastici e sottili su tutta la lunghezza. Spesso i problemi con il grasso naturale si verificano con l'età, nel qual caso sono il risultato di varie malattie.
Inoltre, i capelli possono seccarsi a causa di una cura insufficiente o scarsa. Lo stress, il gelo e il sole splendente, la tintura frequente, la permanente, l'asciugatura, i prodotti per lo styling di bassa qualità deteriorano significativamente la qualità dei ricci. Il danno di questi fattori può essere notevolmente ridotto utilizzando shampoo ALERANA per capelli secchi, nonché prodotti per il nutrimento intensivo dei ricci. Aiuteranno a ripristinare la struttura dei capelli, idratano il cuoio capelluto e prevengono le doppie punte..
Capelli grassi
Questo tipo di ricci è caratterizzato da un maggiore contenuto di grassi, che li fa sembrare pesanti e trasandati mezza giornata o un giorno dopo il lavaggio. Tali capelli non trattengono il volume, ma pendono in ciocche sciatte. Il cuoio capelluto è anche ricoperto da molto sebo, che a volte porta alla forfora grassa - piccole croste oleose sul cuoio capelluto che causano prurito.
Il motivo dell'aumento del contenuto di grasso dei ricci è l'eccessiva produzione di grasso da parte delle ghiandole sebacee. La loro attività può essere dovuta alle caratteristiche genetiche del corpo o all'evidenza di problemi di salute. Tali capelli sono molto comuni negli adolescenti, in questo caso il motivo sono i picchi ormonali inerenti a questa età.
Inoltre, i farmaci, lo stress e l'attività fisica eccessiva possono causare il malfunzionamento delle ghiandole. Inoltre, la produzione di sebo è associata alla nutrizione. Pertanto, i proprietari di capelli grassi non dovrebbero includere troppi alimenti ricchi di grassi e carboidrati nella loro dieta..
Contribuisce al deterioramento dei capelli e all'uso eccessivo di prodotti per lo styling e cosmetici di scarsa qualità. Se hai i capelli grassi e vuoi mantenerli puliti, sani e belli il più a lungo possibile, usa ALERANA® Shampoo per Capelli Grassi e Misti. Guarisce il cuoio capelluto grasso e normalizza le ghiandole sebacee.
Capelli normali e misti
I capelli normali non sono così comuni, sono una vera invidia per gli altri. I ricci sani e ben curati si distinguono per la loro densità e lucentezza attraente. I proprietari di tali capelli non soffrono di irritazione e desquamazione del cuoio capelluto. I capelli appaiono freschi per diversi giorni dopo il lavaggio. Affinché un tale stato persista a lungo, è necessario prendersi cura adeguatamente dei ricci, non richiedono cure complesse. I capelli sono pettinati normalmente, non si rompono nemmeno con frequenti arricciature e si riprendono rapidamente dai danni.
I capelli misti hanno punte secche e diventano rapidamente grassi. Questo effetto si ottiene a causa della distribuzione irregolare del grasso lungo le ciocche, che è molto spesso il risultato dell'esposizione a sostanze chimiche, un'esposizione troppo lunga al sole o ricci frequenti e acconciature calde. In questo caso, dovrai utilizzare prodotti diversi sulle radici e sulle punte..
Verifica come determinare il tipo di capelli
Dopo aver capito le caratteristiche dei ricci, è tempo di capire come determinare correttamente il tipo di capelli. C'è un test molto semplice per questo che puoi fare facilmente a casa..
Prima di eseguirlo lavare i capelli con lo shampoo, senza usare balsami. Quindi asciuga i ricci. Successivamente, hai bisogno di un tovagliolo di carta. Posizionalo sulla sommità della testa e dietro le orecchie. Se noti segni di olio sul lenzuolo, allora hai i capelli grassi. I capelli asciutti o normali lasceranno la carta pulita.
Per determinare meglio che tipo di capelli hai, valuta le seguenti affermazioni. Se in uno dei gruppi 4 o più punti corrispondono alla verità, allora i tuoi capelli sono di questo tipo..
Hai ricci secchi se:
- restano puliti 6-7 giorni;
- non c'è lucentezza;
- le punte si rompono e si dividono;
- i capelli sono facilmente elettrizzati;
- l'asciugatura li rende più fragili;
- molto difficile da mettere in valigia.
Hai i capelli grassi se:
- il giorno successivo al lavaggio, l'acconciatura sembra sporca;
- le punte quasi non si dividono;
- i fili diventano rapidamente pesanti, acquisiscono una brutta lucentezza grassa;
- si adattano bene. Ma non mantengono la loro forma a lungo;
- dopo il lavaggio, non c'è sensazione di pelle secca;
- non elettrizzare.
Hai i capelli normali se:
- i riccioli diventano unti circa 3 giorni dopo il lavaggio;
- le punte sono secche, ma raramente divise;
- asciugare con un asciugacapelli non rovina il loro aspetto;
- dopo il lavaggio, a volte c'è una sensazione di pelle tesa;
- a volte elettrificato;
- si adattano bene e mantengono la loro forma.
Hai i capelli misti se:
- le punte sono asciutte e spaccate;
- alle radici i capelli diventano grassi già al 3 ° giorno;
- i ricci acquisiscono una lucentezza untuosa su tutta la lunghezza per 4 giorni dopo il lavaggio;
- le estremità sono elettrificate;
- a volte dopo il lavaggio si avverte una sensazione di secchezza del cuoio capelluto;
- dopo l'asciugatura con un asciugacapelli, le estremità sono fluff;
- mantiene solo lo styling delle radici.
Prenditi cura di diversi tipi di capelli
Ecco alcuni suggerimenti utili per chiunque desideri normalizzare i propri capelli e mantenerli sani. Scopriamo come prendersi cura di ogni tipo:
- I capelli normali devono essere lavati con shampoo appropriati non più di 3 volte a settimana. Sarà utile applicare una maschera una volta ogni due settimane. Per questo, puoi usare ricette popolari, ma è meglio usare prodotti specializzati comprovati, ad esempio, maschere nutrizionali intensive ALERANA®.
- I capelli grassi possono essere lavati ogni giorno con shampoo naturali delicati. Per mantenere i capelli puliti più a lungo, usa un detergente profondo ogni due settimane. Non è necessario lasciarsi trasportare dalle varie maschere, non dovresti usarle più spesso di una volta alla settimana. Oltre a prenderti cura direttamente dei tuoi ricci, presta attenzione anche alla tua alimentazione. Cerca di ridurre al minimo il consumo di farina, cibi grassi e piccanti. Sarà utile consumare acqua più pura, sostituendola con tè, caffè e altre bevande..
- I capelli asciutti non devono essere lavati più di una volta alla settimana. Per loro sono adatti shampoo idratanti che non contengono silicone. Tali riccioli richiedono cure aggiuntive con vari prodotti che non richiedono il risciacquo. Inoltre, le maschere nutrienti sono utili. È meglio non tingere i capelli asciutti. E in ogni caso, non perm. Inoltre, cerca di evitare l'asciugatura. Per pettinare, usa un pettine di legno non elettrizzante. Non dimenticare di rimuovere le doppie punte una volta al mese.
- I capelli misti devono essere lavati due volte a settimana con shampoo per capelli misti o normali. Puoi usare balsami, maschere e altre creme idratanti con moderazione. Dopo il lavaggio, sarà utile risciacquare i ricci con decotti di erbe. Taglia le estremità regolarmente.
Ora sai come determinare correttamente il tipo di capelli, il che significa che prendersi cura di loro sarà più efficace. Usa prodotti di qualità e non dimenticare di consultare esperti. Quindi i tuoi capelli saranno sempre fantastici, indipendentemente dal tipo..
Per una diagnosi accurata, contattare uno specialista.
La Perdita Di Capelli