I nostri esperti

Recupero

La rivista è stata creata per aiutarti nei momenti difficili in cui tu oi tuoi cari dovete affrontare qualche tipo di problema di salute!
Allegology.ru può diventare il tuo assistente principale sulla strada per la salute e il buon umore! Articoli utili ti aiuteranno a risolvere problemi di pelle, obesità, raffreddori, ti diranno cosa fare se hai problemi alle articolazioni, alle vene e alla vista. Negli articoli troverai i segreti su come preservare la bellezza e la giovinezza a qualsiasi età! Ma neanche gli uomini sono passati inosservati! C'è un'intera sezione per loro dove possono trovare molti consigli e consigli utili sulla parte maschile e non solo!
Tutte le informazioni sul sito sono pertinenti e disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli articoli sono costantemente aggiornati e revisionati da esperti in campo medico. Ma in ogni caso, ricorda sempre, non dovresti mai auto-medicare, è meglio contattare il tuo medico!

Perché la parte posteriore della testa prude sotto i capelli nelle donne

Perché la testa prude se non ci sono i pidocchi - i motivi più comuni

L'apparenza di un prurito insopportabile e straziante fa sì che le persone si chiedano perché la testa prude: non ci sono pidocchi ei capelli sono stati lavati meticolosamente non molto tempo fa. Le cause dell'irritazione della pelle possono essere cause provocatorie sia esterne che interne. Spesso non è realistico identificarli senza l'aiuto di altri, quindi dovresti ricorrere all'aiuto di medici di specializzazione ristretta: un tricologo, dermatologo, gastroenterologo, endocrinologo.

Condurranno una serie di test di laboratorio e prescriveranno farmaci farmacologici per eliminare il prerequisito principale per la patologia diagnosticata, nonché per alleviare rapidamente i sintomi.

Cause naturali

Le ragioni naturali includono l'uso di prodotti per l'igiene che non sono adatti a una persona in particolare. Ad esempio, di tanto in tanto si verifica un forte prurito dopo aver usato un asciugamano immacolato, lavato con l'ultima marca di polvere..

Il cuoio capelluto reagisce in questo modo agli ingredienti chimici nella sua composizione. I bambini piccoli o le persone soggette a reazioni allergiche sono particolarmente sensibili ai prodotti chimici domestici.

Shampoo, balsami, maschere per capelli

Questa è una causa più comune di prurito al cuoio capelluto. Nuove marche di prodotti per la cura compaiono sugli scaffali dei negozi più di una volta al giorno e la pubblicità televisiva consente di migliorare in modo costruttivo le condizioni dei capelli immediatamente dopo il loro utilizzo una tantum.

I produttori aggiungono ingredienti a shampoo e risciacqui che possono provocare una reazione allergica:

  • oli essenziali;
  • estratti vegetali;
  • sapori;
  • conservanti;
  • stabilizzatori.

Una persona potrebbe non sospettare nemmeno di avere la massima sensibilità all'olio essenziale di neroli o all'estratto dalle radici del dente di leone finché non si è lavato i capelli.

Pertanto, con lo sviluppo del prurito, è necessario riapplicare mezzi sicuri comprovati.

Molti rappresentanti del bel sesso amano condurre esperimenti con il proprio aspetto. Usano attivamente varie maschere per capelli, le cui ricette sono state trovate su Internet. Spesso includono miele, pappa dalle cipolle più fresche, infuso di aglio.

Se il cuoio capelluto di una donna è sensibile, stretto, non ci si dovrebbe sorprendere del verificarsi di prurito atroce e di tanto in tanto e di microtraumi.

Raccomandazione: quando si acquista uno shampoo o un balsamo, è necessario prestare attenzione alla presenza di sodio lauril solfato nella sua composizione. Questo tensioattivo anionico è altamente irritante per il cuoio capelluto.

Colorazione dei capelli

Anche se c'è un'affascinante scritta "Senza ammoniaca!" Sulla confezione con vernice, ciò non ne garantisce la sicurezza.

Indipendentemente dal fatto che la donna utilizzi un mezzo per conferire una tonalità chiara o una colorazione costruttiva, un'allergia può comparire immediatamente dopo l'applicazione o dopo poche ore.

La testa inizia a prudere, sulla pelle compaiono arrossamenti ed eruzioni cutanee, dopo un paio di giorni piccole squame cadono sulle spalle. Questo è il modo in cui funzionano le sostanze chimiche brutali che si trovano praticamente in ogni marca di tinture per capelli..

Per curare una reazione allergica, il medico può prescrivere farmaci: Loratadin, Cetirizine, Tavegil, Suprastin, Zodak.

In alcuni casi, sarà necessario utilizzare unguenti, creme, shampoo con attività antistaminica..

Suggerimento: se dopo la colorazione appare un forte prurito della pelle, dovresti sciacquare i capelli con un infuso di camomilla, spago, salvia, calendula. Per prepararlo, devi solo versare 3 cucchiai. cucchiai di materie prime vegetali con 2 tazze di acqua bollente e mescolare per un'ora.

Cause patologiche

Il desiderio di pettinare il cuoio capelluto sorge sullo sfondo di una mancanza nel corpo a livello biologico di sostanze attive - vitamine e microelementi:

  • tiamina, piridossina, riboflavina, cianocobalamina, acidi ascorbico e nicotinico, tocoferolo;
  • magnesio, molibdeno, potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese.

Il funzionamento attivo di tutti i sistemi di attività vitale umana dipende dalla loro presenza nei tessuti e nel flusso sanguigno..

Il deterioramento della salute generale si riflette immediatamente sul cuoio capelluto e sui capelli. Il processo patologico inizia con una violazione dell'afflusso di sangue a tutti gli strati dell'epidermide. La mancanza di composti minerali e vitamine porta ad un indebolimento dei follicoli piliferi, interruzione delle azioni metaboliche. Ricezione del corso Selmevit, Complivit, Vitrum, Centrum, Supradin aiuteranno a far fronte rapidamente al prurito per un adulto e un bambino.

Funghi patogeni

Vari tipi di funghi che vivono sulla pelle umana sono microflora condizionatamente patogena.

Ma sotto l'influenza di motivi provocatori interni o esterni, vengono attivati, iniziano a crescere e riprodursi. Le manifestazioni cliniche della seborrea sono prurito, potente forfora secca o grassa, secrezione di secrezioni in eccesso da parte delle ghiandole sebacee. Anche la condizione dei capelli è notevolmente aggravata: iniziano a cadere, si sporcano rapidamente ed esfoliano alle estremità. Graffiare il cuoio capelluto porta alla formazione di graffi, ulcere, crepe, su cui si attaccano rapidamente i batteri patogeni:

  • stafilococchi;
  • streptococchi.

Se trovi gonfiore o ferite dolorose sul cuoio capelluto, dovresti contattare immediatamente un dermatologo.

La guarigione a casa con i rimedi popolari non porterà successo a causa della loro mancanza di attività antimicotica.

Raccomandazione: nel trattamento della seborrea, si pratica l'uso di shampoo con ingredienti antifungini: Ketoconazole, Nizoral, Friderm con catrame. E quando diagnosticano un'infezione, i dermatologi prescrivono farmaci battericidi esterni e (o) interni.

Disordini neurologici

Se la testa prude, ma non ci sono pidocchi, dovresti analizzare il tuo stato psico-emotivo.

Frequenti situazioni stressanti o una lunga permanenza in depressione provocano in realtà costantemente il desiderio di grattarsi il cuoio capelluto. L'esaurimento nervoso innesca una catena di reazioni immunitarie, biochimiche e fisiologiche negative.

Il suo risultato è la produzione da parte dell'organismo a livello biologico di composti attivi che irritano le fibre nervose. Cosa succede dopo:

  • i vasi sanguigni grandi e piccoli si espandono;
  • c'è un potente gonfiore;
  • aumento della produzione di istamina - un attivatore di reazioni allergiche.

Il desiderio di grattarsi aumenta di sera e di notte, ha un cattivo effetto sull'appetito, sconvolge il sonno.

Se il processo patologico viene diagnosticato nella fase iniziale, il medico prescriverà sedativi leggeri o sedativi: Tenoten, Persen, Deprim, tinture di valeriana, motherwort, erba di San Giovanni. E con una grave depressione, dovrai assumere antipsicotici e (o) tranquillanti.

Patologia gastrica

La carenza di vitamine, macro e microelementi può verificarsi non solo quando mancano dal cibo. Quasi tutte le malattie del tratto gastrointestinale sono accompagnate da un assorbimento ridotto a livello biologico delle sostanze attive.

Cioè, si trovano negli alimenti, ma potrebbero non essere digeriti o assorbiti. Questa condizione si sviluppa con successive patologie:

  • deficit di disaccaridasi;
  • celiachia;
  • fibrosi cistica;
  • enteropatia essudativa.

Anche la gastrite spesso diagnosticata è in grado di provocare una violazione dell'assorbimento a causa del frequente sviluppo di azioni di decomposizione, fermentazione e formazione di gas in eccesso. Le malattie dello stomaco spesso appaiono come risultato di una dieta scorretta e squilibrata. Può anche contribuire in modo specifico alla comparsa di prurito della pelle. Il fatto è che i funghi patogeni sul cuoio capelluto crescono e si moltiplicano quando una persona consuma un'enorme quantità di prodotti da forno, dolci.

Di tanto in tanto, è sufficiente apportare alcune modifiche alla propria dieta in modo che il desiderio di pettinarsi scompaia senza lasciare traccia.

Avvertenza: il prurito al cuoio capelluto è uno dei sintomi della psoriasi o della tigna. Queste patologie stanno progredendo rapidamente, quindi è urgente consultare un dermatologo.

La parte posteriore della testa prude: cause di prurito, desquamazione, come trattare

Il prurito al cuoio capelluto è una sensazione molto spiacevole. Un disagio particolarmente grave è causato da bruciore e desquamazione nella parte posteriore della testa. Questa condizione può essere dovuta ad allergie, malattie della pelle, infezioni fungine..

Forse la colpa è dello shampoo o si sviluppa la seborrea. È importante identificare la fonte del problema per risolverlo senza danni alla salute. Nel nostro articolo, una panoramica dei motivi per cui la pelle sulla parte posteriore della testa prude e si squama.

  1. La parte posteriore della testa prude: ragioni
  2. Parassiti
  3. Seborrea
  4. Pelle secca
  5. Reazione allergica
  6. Dermatomicosi (tigna)
  7. Sui nervi
  8. Altre cause di prurito alla nuca
  9. I principali metodi per diagnosticare il prurito nella parte posteriore della testa
  10. Cosa fare con la nuca pruriginosa

La parte posteriore della testa prude: ragioni

Non c'è bisogno di affrettarsi a prendere antistaminici o acquistare costosi shampoo antiforfora. Tutto ciò non aiuterà, ad esempio, i parassiti attaccati.

Parassiti

Alcuni insetti che si nutrono di cellule epidermiche possono essere visti ad occhio nudo. Non è difficile esserne contagiati: con gli abbracci, attraverso i comuni oggetti domestici (lenzuola, vestiti, pettini).

Pediculosi o pidocchi. Si crede erroneamente che i pidocchi siano un problema dei poveri, perché le fonti di infezione sono tutte intorno a noi. Inutile dire che le persone senza un luogo di residenza fisso diventano portatrici di una malattia spiacevole e anche un viaggio con i mezzi pubblici può trasformarsi in infezione. Soprattutto spesso, le epidemie di pediculosi si verificano nelle istituzioni per bambini (asili, scuole, campi estivi), dove i bambini sono in stretto contatto diretto. Pertanto, se un bambino si gratta la parte posteriore della testa e delle orecchie, è necessario esaminare attentamente il cuoio capelluto, separando i capelli. Ci sono molti miti sulla malattia (ad esempio, i pidocchi preferiscono un certo gruppo sanguigno, non amano i capelli tinti, portano l'HIV e così via). Questi punti di vista sono lontani dalla realtà..
Fino a poco tempo, l'unico rimedio era una rasatura completa della testa e un trattamento con benzina. E ora ci sono molti fondi efficaci per qualsiasi portafoglio e nessuno si rade i capelli.

Cimici. Se nella parte posteriore della testa macchie rosse pruriginose in un adulto, questi insetti potrebbero essere la causa. Svegliandoti la mattina con morsi su tutto il corpo, potresti pensare che le zanzare siano volate dalla finestra. Tuttavia, le tracce di cimici dei letti, parassitanti sulla pelle umana, hanno un tratto caratteristico: si trovano sotto forma di una traccia, una dopo l'altra. Gli insetti si moltiplicano rapidamente, la loro colonia cresce e al mattino piccole macchie di sangue da morsi e piccoli detriti (tracce della loro attività vitale) compaiono sulla biancheria. Certo, la pulizia e l'ordine in casa sono molto importanti, ma non danno una garanzia completa che le cimici dei letti non si avvieranno a letto. Con un'attenta ispezione del lino, il nemico può essere visto in faccia: questo insetto ha una dimensione di circa 8 mm, di colore giallo-marrone. Saturo di sangue umano, cambia colore in rosso scuro o nero. Quando un insetto viene schiacciato, speciali ghiandole scoppiano e appare un odore caratteristico (come si suol dire, odora di insetto). I morsi del parassita non solo causano prurito all'eruzione cutanea sulla parte posteriore della testa, ma possono anche causare una grave reazione allergica. Inoltre, possono essere portatori di infezioni pericolose: tubercolosi ed epatite B..

Rogna demodettica. Questa è un'infestazione da un acaro demodex. Gli insetti parassiti abitano aree aperte della pelle e si nutrono delle cellule dell'epidermide. Luoghi preferiti: ghiandole sebacee e follicoli piliferi. La loro attività si manifesta sotto forma di difetti estetici: ulcere, acne, gonfiore. Compaiono prurito e gonfiore (e, di conseguenza, indebolimento delle espressioni facciali). Se l'infezione tocca il cuoio capelluto, la pelle sulla parte posteriore della testa prude e si squama ei capelli cadono gradualmente. Il prurito della demodicosi è particolarmente grave la sera e la notte, poiché un minuscolo insetto (meno di 0,6 mm) ha paura della luce solare. È interessante notare che il segno di spunta vive in quasi tutte le persone. Se la popolazione non cresce, non c'è motivo di preoccuparsi: questo acaro è passivo alla riproduzione. Ma il fattore scatenante per lo sviluppo della malattia può essere stress, depressione, radiazioni UV in eccesso, saune ad alta temperatura e molto altro. Come risultato dello sviluppo della malattia, può unirsi un'infezione secondaria e sulla pelle appariranno brutte cicatrici..

Seborrea

La parte posteriore della testa e il resto della testa sono pruriginose e la pelle è arrossata, irritata e con forfora grassa? Questi sintomi sono simili a quelli dell'eczema seborroico, un tipo di dermatite. La pelle infiammata produce una grande quantità di sebo denso viscoso, lucentezza, squame. I capelli cadono spesso. Le ghiandole sebacee si intasano, si sviluppano microrganismi patogeni.

I prerequisiti per la seborrea sono:

  • fattore ereditario,
  • disturbi ormonali,
  • malattie croniche,
  • sidro di stanchezza cronica,
  • squilibrio ormonale nel corpo.

Un trattamento completo prescritto da un dermatologo risolverà completamente il problema.

Pelle secca

Perché la parte posteriore della testa prude costantemente? Una risposta a questa domanda è la secchezza cronica del cuoio capelluto. Lavaggi frequenti con shampoo aggressivi che rimuovono il sebo o l'uso di un asciugacapelli ad aria calda possono irritare la pelle. Diventa secco e friabile. Anche pinze, styler, arricciacapelli hanno un effetto negativo. L'acqua del rubinetto è disponibile in diverse qualità. Ad esempio, l'acqua dura con i sali può seccare il cuoio capelluto e ridurre la qualità dei capelli. Pertanto, l'igiene eccessiva è dannosa.

La pelle secca può verificarsi sullo sfondo di carenza vitaminica, mancanza di grasso. Questo spesso colpisce le donne che seguono una dieta rigorosa, evitando cibi grassi..

Reazione allergica

L'allergia, un fenomeno comune oggi, si verifica in risposta a molte sostanze irritanti. Se la parte posteriore della testa prude, può essere una reazione a tinture per capelli, schiuma per lo styling, vernice e simili. È necessario osservare quale nuovo rimedio ha causato prurito e bruciore. Negli shampoo, il lauril solfato di sodio è una sostanza pericolosa per chi soffre di allergie e nelle tinture per capelli è il perossido di idrogeno e l'ammoniaca..

Dermatomicosi (tigna)

Questo è uno dei motivi per cui la parte posteriore della testa prude sotto i capelli. La malattia non è altro che un'infezione fungina. Puoi essere infettato da animali - gatti o cani, così come da esseri umani attraverso asciugamani e scarpe. Ciò accade soprattutto spesso ad alte temperature e umidità (sauna, doccia, piscina sono luoghi ideali per questo).

La malattia si sviluppa non solo sul cuoio capelluto, ma può colpire i piedi, il viso, il corpo. Manifestazioni di dermatomicosi: macchie rosse irregolari con un centro chiaro, raggruppate o individuate singolarmente.
I bambini sono le infezioni del cuoio capelluto più comuni. Noduli dolorosi che sembrano bolle crescono sotto i loro capelli. I capelli si spezzano e cadono.

Sui nervi

Lo stress e il prurito nella parte posteriore della testa sono direttamente correlati. La tensione nervosa, l'ansia causano malfunzionamenti nel sistema immunitario. È attivato e protetto dalle cellule del corpo. L'epidermide del cuoio capelluto è irritata. Gradualmente il danno ai follicoli provoca l'alopecia. Sfortunatamente, lo stress è una causa comune di perdita di capelli nel mondo moderno..

Altre cause di prurito alla nuca

Alcune malattie e patologie interne causano anche prurito nella parte posteriore della testa. Questi includono:

  • malattie del tratto gastrointestinale e del sistema cardiovascolare,
  • avitaminosi,
  • spasmo muscolare del cingolo scapolare,
  • conseguenze della chemioterapia.

I principali metodi per diagnosticare il prurito nella parte posteriore della testa

Possiamo concludere che il cuoio capelluto può prudere per una serie di motivi. È necessario iniziare il trattamento solo con completa fiducia nella diagnosi. Ad esempio, prendendo preparati vitaminici, non puoi notare i pidocchi e infettare gli altri. La diagnosi e il trattamento del prurito sono prescritti da un dermatologo o tricologo (specialista dei capelli). Le moderne funzionalità diagnostiche consentono di identificare rapidamente e accuratamente l'origine del problema.
Innanzitutto, lo specialista effettua un esame e raccoglie un'anamnesi (cioè intervista il paziente in dettaglio). Quindi vengono eseguite tali misure diagnostiche:

  • viene prescritto un esame del sangue per i fattori allergenici,
  • viene eseguito un esame del sangue biochimico e studi per gli ormoni,
  • studi batteriologici (raschiatura dal cuoio capelluto),
  • con prurito di un'eziologia poco chiara, è prescritto uno studio degli organi del sistema endocrino.

Cosa fare con la nuca pruriginosa

Elenchiamo i metodi generali di trattamento del prurito nella parte posteriore della testa causato da vari fattori.

  • Liberarsi dei parassiti dovrebbe essere complesso: è necessario trattare i vestiti ad alta temperatura (ferro o generatore di vapore).
    Per espellere le cimici dai mobili imbottiti, è necessario camminarci sopra con un aspirapolvere o utilizzare agenti chimici.
    Per il trattamento dei pidocchi vengono utilizzati farmaci:
    1. Coppia plus,
    2. Parasidosi,
    3. Medifox e altri.

Poiché questi medicinali che eliminano pidocchi, lendini e uova di insetti sono insetticidi, vengono utilizzati solo localmente per evitare effetti dannosi sul corpo umano..

I morsi di cimici dei letti sono trattati con tintura di ghiaccio, aceto, propoli o calendula. Vengono utilizzati anche prodotti farmaceutici: Fenistil-gel, Bepanten, Psilo-balm.

La demodecosi viene trattata con farmaci a base della sostanza metranidazolo. La seborrea viene trattata con unguenti (salicilico, zinco, solforico) e shampoo (Friederm, Sulsen zinco, Sebozol). Le creme idratanti della serie professionale, che possono essere trovate in farmacia, aiutano con la pelle secca. Inoltre, con tendenza alla secchezza, si consigliano shampoo e balsami ipoallergenici o per bambini..

  • In caso di reazione allergica, è necessario identificare la fonte dell'allergia e rifiutare il contatto con essa. Per il trattamento sintomatico vengono utilizzati Suprastin, Loratadin e altri antistaminici.
    • La dermatomicosi - infezione da un fungo - viene trattata con il farmaco Mycozoral e i suoi analoghi.
    • Se una sensazione di bruciore e irritazione del cuoio capelluto si verifica su base nervosa, sono necessari farmaci per alleviare la nevrosi e la tensione. Questi sono Tsipramil, Saroten e complessi vitaminici per supportare il sistema nervoso. Per quanto riguarda il prurito causato da malattie interne, è necessario un trattamento sistemico di queste malattie..

    Non dovresti iniziare un fenomeno come il prurito al cuoio capelluto. Devi capire qual è la sua ragione e iniziare il trattamento per vivere una vita piena.

    Prurito al cuoio capelluto - cause e trattamento

    Un prurito al cuoio capelluto è una sensazione di disagio che ti fa venir voglia di grattare la zona irritata.

    Questa sensazione può essere sia temporanea che permanente; può causare gravi disagi a una persona. Molto spesso, la testa prude a causa dell'esposizione alla pelle di alcuni stimoli esterni, sebbene sia possibile che il sintomo sia stato innescato da una o un'altra malattia.

    Il prurito regolare del cuoio capelluto non può essere ignorato, poiché indica un problema nel corpo. Il rinvio obbligatorio a un tricologo richiede la comparsa di eruzioni cutanee e desquamazione sul cuoio capelluto.

    Cause di prurito al cuoio capelluto

    È necessario prestare immediatamente attenzione al fatto che il cuoio capelluto è pruriginoso, soprattutto se le sensazioni si intensificano di sera o di notte. Un altro segnale pericoloso è la caduta dei capelli. Ebbene, il principale segnale allarmante è il verificarsi di infiammazioni, macchie, foche, vesciche, ascessi e altre formazioni inaccettabili.

    Dopo aver notato questi segni in te stesso, devi consultare urgentemente uno specialista. Un dermatologo, un tricologo o un endocrinologo possono aiutare. Dopo l'esame, viene prescritto un regime di trattamento individuale. Se è diventato chiaro che l'irritante è esterno, il trattamento può essere effettuato a casa usando metodi popolari. Dopo aver rimosso la fonte, il prurito di solito scompare.

    Considera i 10 principali motivi per cui una persona ha prurito al cuoio capelluto.

    Forfora

    Questa malattia, oltre al forte prurito del cuoio capelluto, è accompagnata dalla comparsa di squame, che sono epitelio desquamato..

    I capelli perdono lucentezza, diventano secchi e fragili o, al contrario, acquisiscono una lucentezza oleosa. La forfora è spesso un sintomo di psoriasi, seborrea, lesioni micotiche del cuoio capelluto, carenza di vitamine e persino problemi gastrointestinali. Pertanto, non dovresti ignorare il prurito del cuoio capelluto, accompagnato dalla comparsa di forfora..

    Fatica

    L'eccitazione frequente e il sovraccarico psicoemotivo sono accompagnati da un aumento del rilascio di adrenalina nel sangue..

    Durante lo sforzo fisico, questo ormone viene consumato, ma se l'attività fisica è insufficiente, il suo accumulo con un aumento della concentrazione nel sangue porta alla tensione nei muscoli di tutto il corpo, alla comparsa di prurito. Questa sensazione viene spesso definita prurito nervoso..

    Reazioni allergiche a shampoo e altri prodotti

    Spesso, la pelle inizia a prudere molto quando si cambiano prodotti o prodotti per la cura dei capelli (maschera, balsamo, shampoo, balsamo, styling o prodotti coloranti). In caso di prurito subito dopo aver utilizzato un nuovo prodotto per la cura, si consiglia di tornare a quello vecchio precedentemente testato, o provare un altro rimedio che non contenga sostanze come il lauro di sodio o il laurilsolfato (solitamente sulla confezione di tali prodotti è scritto "ipoallergenico")... Spesso è la fonte del prurito. Se il prurito non scompare dopo aver cambiato lo shampoo, è necessario consultare un tricologo che diagnosticherà il cuoio capelluto e testerà le reazioni allergiche.

    Anche l'allergia alle tinture per capelli è una condizione comune che può causare prurito alla pelle. Di solito le vernici contenenti ammoniaca e perossido di idrogeno causano una reazione allergica cutanea. Pertanto, per prevenire un tale fenomeno, si consiglia di dare la preferenza agli shampoo per tinta senza vernici all'ammoniaca. Ma anche in questo caso nessuno è immune dalle allergie. Vorrei aggiungere che prima di qualsiasi procedura, che si tratti di colorazione dei capelli o procedura cosmetica, effettuate sempre un test allergologico. Se il cuoio capelluto dopo la colorazione è ancora pruriginoso e pruriginoso, puoi usare shampoo speciali che neutralizzano la tintura, vengono applicati dopo aver risciacquato la vernice. Consigliano di lavare i capelli dopo aver risciacquato la tintura..

    Scabbia e pidocchi

    Puoi rilevare e confermare tu stesso questo motivo con una lente d'ingrandimento, che ha una lente d'ingrandimento sufficientemente forte. I pidocchi di solito sembrano insetti biancastri e persino traslucidi di dimensioni molto piccole. Naturalmente, non sarai in grado di vedere le zecche in una lente d'ingrandimento, ma è possibile vedere i loro passaggi, che i parassiti rosicchiano attraverso il cuoio capelluto. Per notarlo, un'area sospetta viene imbrattata con un bastoncino o un batuffolo di cotone con iodio. Lo strato dell'epidermide dove passano i canali della scabbia è più sciolto.

    Per questo motivo, è saturo di iodio più intensamente ei buchi diventano evidenti. Assomigliano a sottili graffi marroni - diritti o sinuosi. Il prurito della scabbia colpisce solo il cuoio capelluto dei bambini; gli adulti non sono disturbati da questi parassiti. Se tuo figlio si gratta costantemente la testa e allo stesso tempo le sue unghie iniziano a sfaldarsi e sgretolarsi, il prurito indica direttamente che la scabbia si sta sviluppando.

    Psoriasi

    La psoriasi è una condizione comune che causa arrossamento e desquamazione della pelle. La scalarità è solitamente molto più spessa e più pronunciata nella psoriasi che nella forfora. Spesso sono necessari farmaci da prescrizione per controllarlo.

    In questo caso, shampoo contenenti catrame di carbone o acido salicilico e oli minerali lavoreranno per ammorbidire e rimuovere le squame. I dermatologi prescrivono spesso farmaci steroidei topici: liquidi o schiume che si asciugano rapidamente e non tendono ad appesantire i capelli e possono essere molto utili per combattere secchezza, prurito, desquamazione, irritazione o eruzioni cutanee.

    Lichene

    Il lichene è una patologia della pelle causata da malattie autoimmuni o infezione del derma da funghi patogeni. Il processo infiammatorio nei tessuti, che si verifica sullo sfondo dell'infezione, provoca prurito alla testa e forfora. Si forma a causa della desquamazione della pelle nell'area problematica..

    Il lichene si distingue per caratteristiche che consentono di differenziare la patologia:

    • diradamento e diradamento dei capelli;
    • arrossamento della pelle;
    • prurito intenso;
    • piccole vesciche che alla fine si ricoprono di croste gialle.

    Se la testa prude a lungo e la pelle si screpola e si squama, ciò porta all'infezione e alla suppurazione dei tessuti nell'area problematica. In assenza di trattamento, il lichene diventa cronico..

    In tali circostanze, il quadro clinico è completato dai seguenti fenomeni:

    • linfonodi ingrossati;
    • placche irregolari sulla superficie della testa;
    • scarico di masse purulente;
    • dolore intenso;
    • debolezza generale;
    • aumento della temperatura corporea.

    Il lichene è singolo o multiplo. Nei casi avanzati, il processo patologico causa una calvizie quasi completa. Il lichene non è considerato una malattia contagiosa, a condizione che non sia di natura fungina..

    Demodecosi

    La demodecosi è una malattia della pelle provocata da acari microscopici del genere Demodex. Un acaro con un corpo lungo simile a un verme - demodex folliculorum longus - vive nei follicoli piliferi, con uno corto - demodex folliculorum brevis - nelle ghiandole sebacee. Varie parti del corpo sono interessate, compreso il cuoio capelluto. Si nota un forte prurito e perdita di capelli.

    Avitaminosi

    Il prurito della pelle del cuoio capelluto e del collo appare a causa della mancanza di macro e microelementi nel corpo. La mancanza di alcune vitamine colpisce la pelle come segue:

    • La mancanza di vitamine A e C porta a una perdita di capelli abbondante.
    • Con una carenza di vitamina B2 nel corpo, si verifica un'eccessiva produzione delle ghiandole sebacee. Questo può portare allo sviluppo di seborrea (tipo oleoso).
    • Un apporto inadeguato di vitamina D provoca l'invecchiamento precoce della pelle. L'epidermide diventa secca, appare desquamazione e prurito.
    • La carenza di vitamine E e B6 interferisce con la rigenerazione delle cellule della pelle.

    Sintomi distintivi di carenza di vitamine: mancanza di prestazioni, raffreddori frequenti, debolezza. Inoltre, il paziente può peggiorare l'aspetto delle unghie e dei capelli..

    Cuoio capelluto secco

    A volte, il cuoio capelluto troppo secco produce molta secrezione grassa e viene scambiato per pelle grassa. In questo caso il prurito peggiora durante e subito dopo il lavaggio dei capelli..

    La pelle danneggiata a contatto con acqua e cosmetici irrita e prude più intensamente. È semplice risolvere questa situazione: è necessario utilizzare speciali maschere idratanti e shampoo, nel tempo le condizioni della pelle torneranno alla normalità.

    Varie procedure di tintura, schiaritura, costruzione, permanente, nonché l'uso di bigodini e asciugacapelli asciugano il cuoio capelluto. È meglio escludere tali effetti negativi sui capelli o usare più spesso maschere idratanti..

    Dispositivi per l'asciugatura e lo styling

    L'uso frequente di asciugacapelli, ferri da stiro e arricciacapelli influisce negativamente sulle condizioni dell'epidermide.

    Lo asciugano molto, causano vari sintomi spiacevoli. Inoltre, questi dispositivi peggiorano la condizione dei capelli nelle donne. Cerca di usarli non più di tre volte a settimana e abbandonali completamente durante il trattamento..

    Prurito senile negli anziani

    Man mano che una persona invecchia, la sua pelle inizia a richiedere cure speciali. La pelle delle persone anziane diventa più fragile e sottile. Perdita di elasticità, umidità precedente: tutto ciò aumenta la sua sensibilità alle influenze esterne. Le funzioni che proteggono la pelle funzionano peggio, e questo è dovuto alla fisiologia.

    I processi metabolici diventano più lenti, le cellule della pelle si rigenerano a velocità più lente. Le risorse di cui la pelle ha bisogno per svolgere con successo le sue funzioni primarie vengono fornite in quantità minori. Ma la pelle è obbligata a respingere le infezioni, normalizzare l'equilibrio della temperatura del corpo e prendere parte al metabolismo dell'ossigeno.

    I pazienti e i pazienti di età superiore ai 65 anni si lamentano spesso di sensazioni spiacevoli come bruciore, formicolio del cuoio capelluto, sensazione di qualche tipo di irritazione. Ma è importante distinguere tra prurito causato dall'invecchiamento e altre condizioni. Ad esempio, il prurito può segnalare un disturbo nervoso, patologie degli organi interni, allergie o infezioni o un fungo. Tutti i fattori individuali, come la salute del paziente, devono essere presi in considerazione nel trattamento. È anche necessario tenere conto di qual è la probabilità di un effetto negativo del trattamento..

    Diagnostica

    Metodi diagnostici utilizzati per determinare la patologia che ha causato il prurito alla testa:

    1. Diagnostica fluorescente utilizzando una lampada di legno: una lampada a raggi ultravioletti con un filtro. Prescritto per varie micosi, dermatosi.
    2. Esame istologico di un pezzo di pelle colpita. Indicato per la psoriasi.
    3. La dermatoscopia viene eseguita se si sospetta una dermatite da favo o seborroica.
    4. Lo studio spettrale dei capelli per gli oligoelementi aiuterà a scoprire la causa dello sviluppo della dermatite seborroica.
    5. Esame microscopico di un biomateriale, ad esempio, il contenuto di un follicolo pilifero, per la rilevazione di un acaro sottocutaneo demodex. Prescritto per sospetta demodicosi.
    6. Microscopia di raschiatura dalla pelle liscia per funghi patogeni. Il metodo è utilizzato per tricofitosi, follicolite, microsporia e molte altre malattie fungine.
    7. Inoculazione batteriologica dello scarico / raschiatura sulla microflora per identificare il tipo di patogeno e determinarne la suscettibilità ad antibiotici, antimicotici o altri farmaci chemioterapici. Lo studio è necessario per rilevare follicolite, tricofitosi, ecc..
    8. Studio dei livelli ormonali del paziente. Sono necessari test per determinare la causa del prurito al cuoio capelluto.

    Per scoprire la causa del prurito, determinare le misure diagnostiche necessarie e sviluppare tattiche di trattamento, è necessario contattare uno dei medici: un dermatologo, un tricologo, un micologo o un dermatocosmetologo. Sulla base dell'eziologia della malattia, potrebbe essere necessario consultare altri specialisti: un endocrinologo, un allergologo o un neurologo.

    Nella prima fase, il medico esegue un esame fisico: scopre le possibili cause del prurito, nonché le sue caratteristiche - durata e intensità, esamina la pelle colpita. Nella seconda fase, assegna vari studi, i cui risultati possono confermare la diagnosi presuntiva.

    Trattamento prurito al cuoio capelluto

    Poiché il prurito del cuoio capelluto è solo una conseguenza o un sintomo, è necessario identificare ed eliminare la causa che lo ha causato in 1 giorno per trattarlo. In questo caso è necessario l'aiuto di uno specialista, che, dopo una diagnosi completa (vari studi, tenendo conto delle manifestazioni cliniche e di un caso specifico), prescriverà il trattamento ottimale.

    Il trattamento della seborrea è un processo lungo e complicato. Una corretta alimentazione, l'eliminazione dello stress, l'equilibrio ormonale (una violazione può provocare la seborrea), l'aderenza al sonno e il riposo sono importanti nel trattamento della malattia. Inoltre, è importante che i pazienti monitorino la pulizia del cuoio capelluto..

    Con la pelle secca, saranno utili maschere nutrienti, avranno un effetto ammorbidente e miglioreranno la microcircolazione. Di grande importanza è anche l'osservanza del regime di consumo (almeno un litro e mezzo di acqua al giorno), che previene la disidratazione del corpo. Se il prurito è causato da una mancanza di vitamine e minerali, dovresti seguire un corso di vitamine (Vitrum, Complivit, Alphabet, Centrum, ecc.).

    Se i parassiti elementari (ad esempio i pidocchi) risultassero essere la causa del prurito, per rimuoverli, è necessario acquistare in farmacia farmaci moderni efficaci per tali parassiti: soluzione o crema Nittifor, aerosol Para Plus, lozione Pediculen. Dopo aver rimosso i pidocchi, dovresti sbarazzarti delle lendini usando un pettine sottile. Si consiglia inoltre di controllare il resto della famiglia per i pidocchi e gli effetti personali e la biancheria da letto del paziente devono essere bolliti e stirati con un ferro caldo..

    In questo caso, il ricorso a metodi popolari (usando, ad esempio, cherosene) non è raccomandato, non solo non aiuteranno, ma possono anche danneggiare. A differenza dei pidocchi, è un po 'più difficile determinare la presenza di demodicosi, ma il medico lo farà in pochi secondi. Per il trattamento della demodicosi, è necessario consultare un medico, solo lui può prescrivere farmaci.

    Unguenti per alleviare il prurito alla testa

    Per sbarazzarsi del prurito alla testa, ci sono unguenti speciali:

    1. Nezulin è una crema-gel a base di estratti vegetali, oli essenziali di menta, lavanda e basilico con l'aggiunta di D-pantenolo. Nezulin può essere utilizzato per reazioni allergiche, irritazione del cuoio capelluto. Può alleviare il prurito causato dalle punture di insetti.
    2. Benzil benzoato - disponibile sotto forma di emulsione per uso esterno. Aiuta a sbarazzarsi delle infestazioni da acari, compresi i parassiti che causano la scabbia.
    3. Unguento borico - destinato al trattamento dei pidocchi. Il prodotto deve essere applicato sul cuoio capelluto e conservato per mezz'ora. L'unguento allo zolfo ha un effetto simile..
    4. Advantan - unguento, crema e unguento oleoso. Questo rimedio ti consente di sbarazzarti della seborrea e dell'eczema microbico, è prescritto per la dermatite da contatto e la fotodermatite. Consiglio di applicare una pomata oleosa su aree della pelle molto secche con forte prurito..

    Dieta per prurito alla testa

    Per combattere la pelle secca in generale (anche sulla testa!), È necessario seguire una dieta equilibrata a casa:

    1. Gli acidi grassi omega-3 presenti nel pesce, nei semi di lino e in alcune noci sono noti per aiutare il corpo a combattere la pelle secca (oltre a stanchezza, malumore e scarsa memoria). L'introduzione di più alimenti con acidi grassi omega-3 (o integratori di olio di pesce) aiuterà anche contro la secchezza pruriginosa..
    2. Lo zinco è un altro aiuto nel ripristino dei tessuti della pelle, compresi quelli sulla testa. Frutti di mare, carne, pollame, noci e cereali integrali sono ottime fonti. Le farmacie vendono anche integratori.
    3. La vitamina A è un altro ingrediente chiave per la salute generale della pelle umana. Supporta la circolazione sanguigna e il sistema immunitario. Buone fonti di vitamina A includono uova, burro e frutta e verdura arancione e gialla.
    4. La vitamina B supporta la produzione di cellule della pelle sana. Fonti: carne, pollame, erbe aromatiche, fagioli e cereali integrali.
    5. La vitamina C promuove la produzione di collagene nella pelle, mantenendo la pelle idratata e sana. Si trova in abbondanza in spinaci, cavoletti di Bruxelles, kiwi, fragole e agrumi.

    Certo, puoi prendere un multivitaminico per ottenere la tua dose di tutti questi integratori che preservano la pelle. Bevi molta acqua e allevia lo stress (più facile a dirsi che a farsi?) E la tua pelle ti ringrazierà.

    Oli antipruriginosi

    I più popolari sono 3 metodi popolari. Possono essere facilmente implementati a casa. L'efficacia di questi metodi è stata dimostrata da molte persone..

    Olio dell'albero del tè

    Questo olio è un efficace agente antinfiammatorio e lenitivo. Per alleviare il prurito al cuoio capelluto, applica alcune gocce di olio su un dischetto di cotone e pulisci l'area interessata. Ripeti la procedura dopo 5-10 minuti. Il prurito scomparirà per alcune ore. Quando appare, ungere nuovamente la testa con olio. Il prodotto ha un effetto essiccante, è efficace per la seborrea grassa.

    Olio di rosmarino

    Questo olio è in grado di normalizzare la microflora del cuoio capelluto, ha un effetto tonico e rivitalizzante. L'olio viene applicato su un dischetto di cotone e vengono trattate le zone pruriginose. È stato notato che i preparati a base di rosmarino aiutano a liberarsi rapidamente della forfora.

    Olio di jojoba

    Se l'olio dell'albero del tè è consigliato per la seborrea grassa, allora jojoba - per secca. Questo farmaco idrata bene la pelle, promuove l'ammorbidimento e la rapida esfoliazione delle cellule cheratinizzate. Così, purifica e rivitalizza il cuoio capelluto. Applicare l'olio di jojoba nello stesso modo dei rimedi precedenti: lubrificando le zone pruriginose con un dischetto di cotone.

    Un prurito al cuoio capelluto è sgradevole e scomodo. Quando si tratta della sua eliminazione a casa, è importante capire che il trattamento alternativo non è sempre appropriato. Tali metodi sono particolarmente pericolosi se c'è una tendenza alle allergie. I microrganismi fungini, batterici e infettivi devono essere combattuti esclusivamente con l'aiuto di medicinali.

    Perché la testa prude e come sbarazzarsi del prurito

    L'hacker di vita ha trovato 18 ragioni, dalla più innocua alla più seria.

    1. Reazione ai prodotti per la cura dei capelli

    Potresti aver appena lavato via lo shampoo 10 motivi per cui il cuoio capelluto prude e come ottenere sollievo, e questo ha causato irritazione alla pelle.

    O forse prurito e un'eruzione cutanea sulla testa sono segni di dermatite allergica da contatto. È comune tra le persone che si tingono i capelli..

    Potresti anche essere allergico a shampoo, balsamo o qualsiasi altro prodotto per capelli. Per verificare la presenza di sospetti, applica semplicemente la sostanza all'incavo del gomito. Se appare un'eruzione cutanea, le tue paure non sono vane..

    Cosa fare

    È meglio risciacquare i capelli in modo che non rimanga lo shampoo. Se sono coinvolte allergie, trova e smetti di usare il rimedio che le causa..

    Se non funziona, consultare il medico. Investigherà le cause ed eventualmente prescriverà un antistaminico per alleviare il prurito..

    2. Acconciatura

    Anche una coda di cavallo o un panino casual possono causare prurito.

    Le acconciature troppo strette danneggiano i follicoli piliferi e possono causare prurito al cuoio capelluto e perdita di capelli.

    Cosa fare

    Smettila di tirarti giù i capelli con tutte le tue forze.

    3. Pelle secca

    La pelle secca può prudere e sfaldarsi se manca di umidità. Potresti bere troppo poca acqua, lavarti i capelli troppo spesso o usare shampoo aggressivi.

    Cosa fare

    Bevi di più. Usa shampoo delicati con acido ialuronico o oli naturali. Dopo il lavaggio, idrata ulteriormente la pelle con un tonico alla glicerina o all'aloe. Fai un massaggio alla testa almeno una volta alla settimana. E non dimenticare il cappello: d'inverno devi proteggere la tua pelle dal freddo, d'estate dal caldo.

    4. Scarsa igiene

    Durante il giorno polvere, germi, sudore e sebo si accumulano sul cuoio capelluto e sui capelli. Se non ti pulisci la testa regolarmente, potresti provare prurito..

    Cosa fare

    Lavare la testa del corpo, del viso e dell'igiene dentale quando si sporca, ovvero circa una volta ogni tre giorni.

    5. Alveari

    Questi dossi rossi pruriginosi possono comparire orticaria e angioedema ovunque. L'orticaria può essere causata da allergie a cibo, farmaci, punture di insetti, polline, peli di animali, lattice e altri materiali. Ma può anche essere cronico: le sue cause sono sconosciute.

    Cosa fare

    Gli alveari spesso scompaiono senza trattamento. Ma se appare periodicamente e scompare per sei settimane, è ora di andare dal medico. Egli prescriverà farmaci che ridurranno i sintomi..

    6. Forfora o dermatite seborroica

    La forfora è il risultato di ghiandole sebacee iperattive. Non danneggia in alcun modo, ma può essere accompagnato da prurito della forfora. La dermatite seborroica - una dermatite seborroica cronica di infiammazione della pelle - ha gli stessi sintomi, ma squame biancastre possono apparire non solo nei capelli, ma anche su naso, sopracciglia, orecchie, palpebre e petto.

    Cosa fare

    Se hai solo la forfora, molto probabilmente uno shampoo che contiene uno di questi ingredienti ti aiuterà:

    • piritione di zinco;
    • acido salicilico;
    • solfuro di selenio;
    • ketoconazolo;
    • catrame di carbone.

    È necessario utilizzare tali shampoo rigorosamente secondo le istruzioni..

    Se il caso è nella dermatite seborroica, dovrai assumere farmaci per la dermatite seborroica che un medico selezionerà..

    7. Scottature solari

    L'esposizione prolungata alla luce solare o ai raggi UV in un lettino abbronzante causerà scottature e pelle secca.

    Cosa fare

    Fai una doccia fresca o applica un impacco freddo (non ghiaccio). Lubrificare la pelle con il trattamento Sunburn con succo di aloe o lozione idratante. Cerca di proteggerti dal sole in futuro.

    8. Uso di medicinali

    I componenti di alcuni farmaci causano perché mi sento così pruriginoso? prurito anche senza eruzioni cutanee o irritazioni. Tra questi ci sono allopurinolo, amiodarone, amiloride, idroclorotiazide, estrogeni, sivmastin, idrossietilcellulosa.

    Cosa fare

    Elimina i farmaci che ti sei prescritto e chiedi al tuo terapeuta di trovarne di nuovi. Se il tuo medico ti ha prescritto dei farmaci, informalo del problema. Cambierà il dosaggio o suggerirà un equivalente.

    9. Pidocchi

    I pidocchi corrono sulla testa, mordono e provocano prurito. Allo stesso tempo, chiunque può essere infettato, perché i parassiti si trasmettono facilmente toccando i capelli o attraverso oggetti personali. Quindi, per ogni evenienza, chiedi a qualcuno di esaminare la tua testa..

    Cosa fare

    Lavati i capelli con uno shampoo contenente piretrina o permetrina. Basta leggere attentamente le istruzioni e seguire le indicazioni, altrimenti potresti irritare la pelle. Pettina le lendini con un pettine sottile. Assicurati di lavare i vestiti e la biancheria da letto in acqua calda (almeno 54 ° C) e poi stirare con un ferro da stiro.

    Se il trattamento domiciliare non funziona, avrai bisogno dell'aiuto di un dermatologo. Ti esaminerà e scriverà fondi più forti.

    10. Scabbia

    Se è lei, non solo la testa prude, ma tutto il corpo. Inoltre, è così forte che sarà impossibile dormire. Inoltre, apparirà un'eruzione cutanea o una crosta..

    Cosa fare

    La scabbia non va via da sola, deve essere trattata con Scabbia Presentazione: sintomi, causa e trattamenti. Per prima cosa, vai da un dermatologo, ti dirà cosa fare e prescriverà farmaci.

    Per uccidere gli acari del prurito, di solito viene prescritta una crema o una lozione contenente permetrina, lindano, benzil benzoato, crotamitone o zolfo. E per il prurito sono prescritti antistaminici e impacchi freddi..

    11. Follicolite

    Questo è il nome dell'infiammazione dei follicoli piliferi. Assomigliano a protuberanze o brufoli rossi con una testa bianca intorno ai capelli.

    Cosa fare

    La follicolite può essere curata una forma lieve di follicolite a casa:

    • Applicare sulla testa un pezzo di garza inumidita con acqua tiepida o salamoia (1 cucchiaino di sale in 2 tazze d'acqua).
    • Lava la pelle con un sapone antibatterico due volte al giorno.
    • Usa una crema o un gel antibiotico da banco per combattere le infezioni.

    Le tue condizioni dovrebbero migliorare in pochi giorni. Se i dossi e il prurito persistono, è ora di lasciare il trattamento domiciliare e andare in ospedale..

    12. Psoriasi

    La psoriasi si fa sentire Psoriasi: segni e sintomi come macchie rosse secche sollevate sopra la pelle e ricoperte di squame bianche. Il prurito può essere lieve o grave.

    Cosa fare

    Il piano di trattamento deve essere redatto da un dermatologo. Pertanto, con segni di psoriasi, devi immediatamente andare ad esso..

    Per la psoriasi del cuoio capelluto lieve, prova gli shampoo per la psoriasi del cuoio capelluto con acido salicilico o catrame di carbone. Riducono il prurito e rendono invisibile la placca..

    13. Eczema o dermatite atopica

    Molto spesso, l'eczema causa questo problema ai bambini. La pelle diventa rossa, appaiono delle squame. Alcune persone si sentono come se le loro teste fossero in fiamme 10 motivi per cui il cuoio capelluto prude e come ottenere sollievo.

    Cosa fare

    Vai da un dermatologo. Diagnosticherà e prescriverà un trattamento.

    14. Privare

    Il forte prurito è solitamente causato dalla tigna, ma esiste anche una forma più rara: il Lichen planus rosso piatto. In ogni caso, la pelle si ricopre di squame di tigna (cuoio capelluto) e diventa rossa.

    Cosa fare

    Ancora una volta, devi vedere un dermatologo. A casa, puoi solo sciacquare i capelli con acqua tiepida e usare una crema emolliente da banco o una lozione anti-prurito, ma questo non sostituirà i farmaci..

    15. Alopecia areata

    Diversamente - calvizie, che è spesso accompagnata da prurito.

    Cosa fare

    Vai dal dottore al primo segno di calvizie. Non ci si può aspettare una caduta completa dei capelli: l'alopecia a lungo termine è molto difficile da trattare con l'alopecia areata.

    16. Cancro della pelle

    Eventuali nei, noduli o macchie scure insolite potrebbero essere un segno. A volte prurito o bruciano.

    Cosa fare

    Una lesione sospetta sulla pelle dovrebbe essere esaminata da un oncologo. Deciderà già se è pericoloso o no. Se è pericoloso, il tumore dovrà essere rimosso Cancro della pelle.

    17. Linfoma

    Segni e sintomi del linfoma cutaneo appare sulla pelle del linfoma sotto forma di brufoli rossi o viola o placche piatte. L'area interessata è solitamente pruriginosa e squamosa..

    Cosa fare

    Consultare un dermatologo o un oncologo e, se necessario, eseguire esami del sangue, biopsia, tomografia computerizzata.

    18. Stato mentale

    Depressione, ansia, psicosi, disturbo ossessivo-compulsivo possono causare prurito fantasma Fattori psicosomatici nel prurito, sebbene non vi siano eruzioni cutanee o altre manifestazioni sulla pelle. Massimo: danni da graffi.

    Cosa fare

    Contatta uno psicoterapeuta per confermare che la causa del prurito è in uno stato psicologico.

    Il trattamento può includere terapia comportamentale o antidepressivi. Quando il problema è risolto, anche il prurito scomparirà..

    Perché la parte posteriore della testa prude: cause e trattamento

    Il prurito al cuoio capelluto è spiacevole. Grave disagio appare con bruciore e desquamazione nella parte posteriore della testa. Questo è spesso associato ad allergie, disturbi della pelle e infezioni fungine. Perché la parte posteriore della testa prude, descritta nell'articolo.

    Parassiti

    Questo è uno dei motivi per cui la parte posteriore della testa prude sotto i capelli. Alcuni insetti che si nutrono di cellule epidermiche sono visibili ad occhio nudo. È molto facile essere infettati da loro:

    • attraverso gli abbracci;
    • da articoli per la casa - biancheria da letto, vestiti, pettini.

    Alcuni credono che i pidocchi siano un problema per i poveri, ma le fonti di infezione sono ovunque. Le persone senza alloggio possono essere portatrici della malattia e viaggiare con i mezzi pubblici può causare infezioni. Spesso le epidemie si verificano nelle scuole, nei campi, negli asili. Pertanto, se il bambino ha un prurito al cuoio capelluto, la pelle dovrebbe essere considerata separando i capelli.

    In precedenza, i pidocchi venivano combattuti radendosi la testa e applicando benzina. E ora ci sono molti strumenti efficaci, quindi i ricci da barba non sono necessari.

    Le cimici dei letti sono un'altra causa comune del prurito nella parte posteriore della testa. Alzarsi dal letto la mattina con morsi sul corpo, la prima cosa che pensi è che le zanzare siano volate dalla finestra. Ma le tracce delle cimici dei letti, che parassitano la pelle, hanno una particolarità: sono poste sotto forma di una traccia. Gli insetti si riproducono rapidamente. Macchie di sangue da morsi compaiono sul corpo al mattino.

    Certo, la pulizia della casa è importante, ma ciò non garantisce completamente che le cimici dei letti non compaiano nel letto. L'insetto ha una dimensione di circa 8 millimetri ed è di colore giallo-marrone. Dopo l'assorbimento del sangue umano, il colore diventa rosso scuro. E quando viene schiacciato, sorge un odore caratteristico. I morsi possono provocare allergie. I parassiti possono anche trasmettere la tubercolosi e l'epatite B..

    Perché il bambino ha la nuca pruriginosa? La rogna demodettica è una causa comune. La malattia consiste nell'infezione con un acaro demodex. Gli insetti parassiti vivono sulla pelle, si nutrono delle cellule dell'epidermide. Le loro zone preferite sono le ghiandole sebacee e i follicoli piliferi. Causano ulcere, acne, gonfiore. Se il cuoio capelluto viene infettato, il cuoio capelluto prude. Il prurito è più pronunciato la sera e la notte, poiché questo piccolo insetto ha paura della luce del sole. La malattia si sviluppa da stress, depressione, eccesso di radiazioni UV, sauna. Un altro motivo per cui la parte posteriore della testa prude molto è descritto di seguito..

    Seborrea

    Perché la parte posteriore della testa sotto i capelli prude? Un forte prurito può indicare seborrea. La pelle di solito diventa rossa, compare la forfora grassa. Questi sintomi sono simili a quelli dell'eczema seborroico, un tipo di dermatite. Un sacco di sebo viscoso e denso viene rilasciato dalla zona infiammata della pelle, si verifica il peeling. I capelli cadranno molto. C'è un blocco delle ghiandole sebacee, lo sviluppo di microrganismi patogeni.

    • a causa dell'ereditarietà;
    • disturbi ormonali;
    • disturbi cronici;
    • Sindrome dell'affaticamento cronico;
    • squilibrio ormonale nel corpo.

    Il trattamento complesso consente di risolvere il problema. Ma deve essere prescritto da un dermatologo.

    Pelle secca

    Se non ci sono parassiti, perché la parte posteriore della testa prude? Questo è spesso il caso del cuoio capelluto secco cronico. L'uso costante di shampoo aggressivi che rimuovono il sebo o asciugacapelli può causare irritazioni. La pelle sarà secca e squamosa. Pinze, styler, arricciacapelli hanno un effetto negativo. La pelle secca è uno dei motivi per cui la parte posteriore della testa prude sotto i capelli nelle donne.

    L'acqua del rubinetto ha qualità diverse. Ad esempio, l'acqua dura con i sali porta alla secchezza del cuoio capelluto e alla riduzione della qualità dei capelli. Si scopre che l'igiene eccessiva è dannosa. La pelle secca appare con carenza di vitamine, mancanza di grasso. Il problema si verifica spesso nelle donne che seguono una dieta rigorosa e non mangiano cibi grassi.

    Allergia

    Perché la testa prude nella parte posteriore della testa? Questo è spesso associato alle allergie: appare come una risposta agli stimoli. Il prurito si manifesta con tinture per capelli, schiuma per lo styling, vernice. Osserva quali nuovi prodotti sono irritanti.

    Il sodio lauril solfato è un ingrediente pericoloso negli shampoo per chi soffre di allergie. E la maggior parte delle tinture per capelli contiene perossido di idrogeno e ammoniaca..

    Dermatomicosi

    Questo è un altro motivo comune per cui la parte posteriore della testa prude. È un'infezione fungina che può verificarsi da cani e gatti. E da una persona, la malattia passa attraverso asciugamani e scarpe. Ciò accade particolarmente spesso a temperature e umidità elevate - in una sauna, doccia, piscina.

    La malattia non si sviluppa solo sui capelli, ma colpisce anche i piedi, il viso, il corpo. I sintomi includono macchie rosse irregolari. Di solito la dermatomicosi si verifica nei bambini. Noduli dolorosi come foruncoli appaiono sotto i capelli. I capelli si spezzano e cadono.

    Sui nervi

    Inoltre, perché la parte posteriore della testa prude sotto i capelli? Lo stress e il prurito sono correlati. A causa del sovraccarico nervoso, si verificano malfunzionamenti dell'immunità. Si attiva e si difende dalle cellule del suo corpo.

    Il cuoio capelluto è irritato. Nel tempo, i follicoli vengono danneggiati e questo porta all'alopecia. Lo stress è una causa comune di perdita di capelli..

    Altri motivi

    Perché la parte posteriore della testa prude costantemente se i motivi di cui sopra sono esclusi? Alcune malattie interne causano prurito. Spesso il problema è legato a:

    • con malattie del tratto gastrointestinale;
    • avitaminosi;
    • spasmi del cingolo scapolare;
    • le conseguenze della chemioterapia.

    Questi sono tutti i motivi principali per cui la parte posteriore della testa prude. Qualunque sia il problema, provoca disagio, quindi è necessario un trattamento tempestivo.

    Diagnostica

    Solo un medico può determinare esattamente perché la parte posteriore della testa prude molto. Il trattamento viene eseguito solo dopo che la diagnosi è stata stabilita. La diagnosi e la terapia vengono eseguite da un dermatologo o da un tricologo.

    Non ritardare la visita di uno specialista. Con l'aiuto di moderne misure diagnostiche, sarà possibile identificare rapidamente e con precisione la fonte del problema. Innanzitutto, viene eseguito un esame e viene eseguita una cronologia. Ulteriore diagnosi è:

    • analisi del sangue per fattori allergenici;
    • analisi del sangue biochimica, ricerca sugli ormoni;
    • ricerca batteriologica;
    • esame degli organi del sistema endocrino, se l'eziologia del prurito non viene identificata.

    Trattamento

    Esistono diversi trattamenti per il prurito a seconda dei fattori che lo hanno portato. Il trattamento per l'eliminazione dei parassiti dovrebbe essere completo: i vestiti dovrebbero essere lavorati ad alta temperatura (ferro). Per rimuovere le cimici dai mobili imbottiti, viene trattato con un aspirapolvere e vengono utilizzati prodotti chimici.

    I seguenti medicinali sono usati nel trattamento dei pidocchi:

    1. "Pair-plus".
    2. "Parasidosi".
    3. "Medifox".

    Poiché questi rimedi per sbarazzarsi di pidocchi, lendini e uova di insetti sono considerati insetticidi, vengono utilizzati localmente. Ciò impedirà effetti dannosi sul corpo..

    Quando si mordono le cimici dei letti, è necessario applicare ghiaccio, lozioni all'aceto, tintura di propoli o calendula. Vengono utilizzati anche prodotti farmaceutici: "Fenistil-gel", "Bepanten", "Psilo-balsam".

    Nel trattamento della demodicosi, i farmaci con metronidazolo sono efficaci. La seborrea viene eliminata con pomate saliciliche, zinco, solforiche e shampoo - "Friederm", "Sulsena zinc", "Sebozol". La pelle secca viene trattata con creme idratanti. Se c'è una tendenza alla secchezza, agli shampoo ipoallergenici o per bambini, i balsami saranno efficaci.

    Se il problema è un'allergia, è necessario identificare la sua fonte ed escludere il contatto con essa. Nel trattamento sintomatico vengono utilizzati "Suprastin", "Loratadin" e altri antistaminici. Per la dermatomicosi, "Mycozoral" è efficace.

    Se a causa dei nervi compaiono una sensazione di bruciore e irritazione della pelle, sono necessari farmaci per eliminare la nevrosi e la tensione. Questi sono "Tsipramil", "Saroten", complessi vitaminici per la normalizzazione del sistema nervoso. E quando il prurito è associato a disturbi interni, è necessario il loro trattamento sistemico..

    Rimedi popolari

    Oltre ai rimedi farmaceutici per il trattamento del prurito al cuoio capelluto, vengono utilizzati rimedi popolari:

    1. Aceto di mele. Questo prodotto (2 cucchiai. L.) Viene aggiunto all'acqua calda bollita (1/2 l.). La soluzione preparata viene distribuita sul cuoio capelluto e lasciata per 5 minuti. Successivamente, la testa dovrebbe essere accuratamente risciacquata. Questo metodo consente di eliminare un prurito al cuoio capelluto se il disagio è associato a cure improprie o all'uso di cosmetici inappropriati. L'aceto di mele è considerato un trattamento completo che allevia la seborrea e i pidocchi..
    2. Buccia di cipolla. Il prodotto aiuta a sbarazzarsi di vari problemi di capelli. È necessario fare un decotto: la buccia viene separata da 8-10 cipolle, versate con acqua fredda (1 litro). La miscela viene fatta bollire per un'ora, quindi filtrata, utilizzata per il risciacquo. I trattamenti possono essere eseguiti dopo ogni shampoo. Il prurito viene eliminato dopo 3 trattamenti.
    3. Catrame. Questo rimedio elimina l'irritazione del cuoio capelluto, motivo per cui include ricette per il trattamento di vari problemi di capelli. Una maschera aiuterà ad eliminare il prurito. Il catrame morbido (10 g) e l'olio di ricino (30 g) vengono aggiunti alla vodka (1/2 cucchiaio). La composizione viene miscelata fino a che liscia e applicata sul cuoio capelluto. Il cellophane e una sciarpa di lana aiuteranno a migliorare l'effetto curativo. La procedura dura 2 ore, quindi la maschera viene lavata via con acqua tiepida con una goccia di shampoo.
    4. Polpa di mele. In caso di dermatite e seborrea, una maschera alla mela aiuterà ad eliminare il prurito. Devi grattugiare 2 frutti grandi. La purea viene distribuita sui capelli e poi pettinata con un pettine sottile. La maschera viene conservata per un massimo di 30 minuti, dopodiché viene lavata via.
    5. Denti di leone e limone. Per fare questo, devi preparare una maschera. Una manciata di fiori viene immersa in 50 ml di vodka. Aggiungere l'aceto e il succo di limone (1/2 cucchiaio ciascuno). Lo strumento viene infuso per 14 giorni, quindi ogni giorno è necessario lubrificare il cuoio capelluto.

    Dieta

    Se il prurito è associato a carenza di vitamine, diabete mellito o allergie, è necessario seguire una dieta speciale. Ciò influisce sulle condizioni del cuoio capelluto e dei capelli. L'uso frequente di prodotti nocivi porta a un deterioramento delle condizioni dell'epidermide, desquamazione, prurito, secchezza. Il ripristino del normale funzionamento delle ghiandole sebacee consentirà la nutrizione:

    1. La dieta dovrebbe contenere latticini.
    2. Hai bisogno di bere più liquidi - 1,5-2 litri al giorno. È consentito aggiungere all'acqua succo di limone, zenzero, un po 'di miele.
    3. È importante rinunciare a dolci, cibi salati e grassi.
    4. Ogni giorno dovresti mangiare noci, uova, fegato, pollame bollito, pesce magro.
    5. La dieta dovrebbe essere ricca di fibre. Ce n'è molto nel grano saraceno e nella farina d'avena, nei pistacchi, nelle barbabietole, nei cavoli, nelle verdure.
    6. Sono utili anche le vitamine farmaceutiche A, E, i gruppi B, C, così come lo iodio e il calcio.

    Con parassiti, disturbi della pelle, funghi, una corretta alimentazione accelera il recupero.

    Prevenzione

    Per prevenire il prurito, è necessario attenersi a semplici regole:

    1. Una buona igiene del cuoio capelluto è importante. Consiste nel lavare regolarmente, pettinare i capelli.
    2. È necessario utilizzare cosmetici di qualità per la cura dei capelli e la pulizia della pelle. Non dovrebbero essere spiacevoli..
    3. Non lavare i capelli troppo spesso e asciugarli con un asciugacapelli, poiché ciò danneggerebbe la loro struttura.
    4. Spazzola i capelli regolarmente.
    5. Il massaggio del cuoio capelluto è utile.
    6. Ogni stagione dovrebbe avere un copricapo diverso.
    7. Lo stress dovrebbe essere evitato.
    8. È necessario dormire.
    9. Hai bisogno di una sana attività fisica.
    10. Dovresti mangiare cibo sano.

    Questi semplici consigli proteggeranno i tuoi capelli e li renderanno luminosi. E il cuoio capelluto sarà sano. Prevenire è molto più facile che curare.

    Il prurito del cuoio capelluto non dovrebbe funzionare. È necessario identificare la vera causa e iniziare il trattamento in modo tempestivo. Il rispetto delle regole di igiene è la regola principale in qualsiasi terapia. Quindi il disagio verrà eliminato rapidamente..