Pediculosi

Acconciature

La pediculosi è considerata una delle malattie più comuni tra le persone di tutto il mondo. I pidocchi sono caratteristici non solo della popolazione povera; anche le persone abbastanza pulite e ricche possono essere infettate da una malattia parassitaria della pelle.

Un segnale che una persona ha i pidocchi è il costante prurito della pelle e la comparsa di uova di parassiti (lendini) sui capelli. Non dovresti sbarazzarti immediatamente dei tuoi capelli: ora nelle farmacie è offerta un'ampia gamma di preparati pediculocidi. L'igiene personale è importante per prevenire i pidocchi..

Pediculosi: che cos'è?

La pediculosi è una malattia parassitaria che colpisce il cuoio capelluto e l'area pubica di una persona. Oltre a questi tipi di malattie, esiste anche un tipo di guardaroba. I pidocchi si nutrono del sangue dell'ospite attraverso i morsi. Da dove viene questa malattia??

La pediculosi viene trasmessa da uno stretto contatto tra le persone: un pidocchio umano non può saltare e volare, striscia. Il periodo di incubazione è di diverse settimane. Questa foto qui sotto ti aiuterà a vedere i segni esterni della malattia..

Un adulto depone fino a 300 uova durante la sua breve vita. L'aspetto del parassita può essere visto nella foto. Dopo 8 giorni, dalle lendini compaiono le larve (ninfe), che crescono rapidamente e dopo due settimane si trasformano in parassiti adulti capaci di riprodursi.

Pertanto, i pidocchi sono molto fertili, il che influisce sul quadro clinico di una malattia infettiva. A questo proposito, la patologia richiede un trattamento speciale. Un paziente con qualsiasi tipo di pidocchi necessita di quarantena. Quanto tempo durerà dipende dalla presenza di complicanze dei pidocchi.

Cause di infestazione da parassiti

Sia i bambini che gli adulti possono essere portatori di pidocchi. L'infezione si verifica da un portatore umano attraverso uno stretto contatto ea casa. Puoi prendere i pidocchi nei trasporti pubblici, così come in una grande folla di persone.

Sebbene i parassiti non saltino, si muovono rapidamente (25 cm al minuto), mentre possono rimanere senza cibo fino a 48 ore. Ciò significa che i pidocchi possono essere infettati non solo da una persona, ma anche in altri modi:

  • attraverso la condivisione di oggetti (pettini, elastici, asciugamani);
  • attraverso i vestiti (i pidocchi possono essere nelle pieghe delle cose e nei cappelli);
  • attraverso la biancheria da letto.

I pidocchi pubici possono essere contratti sessualmente o per altri motivi: quando si usano bagni pubblici, saune o biancheria di qualcun altro. La diagnostica viene eseguita da un dermatologo, dopo di che prescrive il trattamento e, se necessario, fornisce consigli su come evitare le conseguenze dei pidocchi..

Classificazione di una malattia parassitaria

Il pidocchio umano è un parassita succhiatore di sangue. Può abitare il cuoio capelluto, le pieghe delle cose e l'area pubica. Questi sono diversi tipi di pidocchi. L'insetto non supera i 4 mm di lunghezza. È di colore marrone chiaro, può essere trasparente.

Quando viene morso, il parassita secerne la saliva, che contiene una sostanza che provoca un forte prurito della pelle umana. Per questo motivo si verificano graffi che, una volta guariti, diventano incrostati..

Il periodo in cui una persona scopre segni di pidocchi può arrivare fino a 30 giorni. Questo è considerato il periodo di incubazione per i pidocchi. Il secondo stadio della malattia è la sua identificazione. È meglio affidare la diagnosi dei pidocchi a un medico.

Tipo di testa di pidocchi (Pediculus humanus capitis)

Il luogo iniziale di localizzazione dei pidocchi sulla testa di una persona sono le zone occipitale e temporale. Nel tempo, i parassiti si sono diffusi in tutto il cuoio capelluto. In questo caso, viene diagnosticato il tipo di testa dei pidocchi..

La maturazione delle uova nel corpo della femmina avviene il 9-10 ° giorno e dipende dal calore della pelle umana. Se la temperatura è inferiore a 22 gradi, le lendini non maturano. In questo stato (su oggetti o cose), possono durare circa un anno. Una ninfa (larva) appare da un uovo maturo nei giorni 20-22, che differisce da un adulto per le seguenti caratteristiche:

  • Corporatura;
  • mancanza di genitali;
  • Colore;
  • bassa attività.

Per due settimane, le ninfe crescono e si sviluppano, trasformandosi in individui sessualmente maturi. L'ovodeposizione dei parassiti continua senza interruzioni, con ulteriori accoppiamenti. La femmina depone le lendini per tutta la vita (38 giorni) e si ferma 24 ore prima della morte.

Tipo di malattia pubica (Pediculus pubis)

I pidocchi pubici (ploshchit) appartengono all'ordine dei succhiasangue e vivono sulle parti pelose del corpo umano. La malattia negli esseri umani si chiama phthiriasis. Spesso i parassiti vivono nella zona genitale, intorno al canale anale, sotto le ascelle, nelle parti pelose del torace e dell'addome.

In alcuni casi, i pidocchi pubici sono stati trovati nella barba e nelle sopracciglia. Si nutrono di sangue umano e senza cibo muoiono dopo 24 ore. Inoltre, essendo fuori dall'habitat, l'insetto è in grado di cadere in uno stato di animazione sospesa, cioè rallentare i processi vitali. Un pidocchio pubico può essere in questa forma per diversi mesi..

Devi curare la malattia con un medico. Misure preventive per i pidocchi (disinfezione, igiene personale, stiratura) aiuteranno a prevenire l'infezione.

Pidocchi (Pediculus humanus corporis)

L'agente patogeno vive sui vestiti e vi depone le lendini. Si nutre di sangue, per questo si sposta nel corpo umano. I pidocchi dei vestiti si verificano nelle persone con uno stile di vita antisociale che ignorano le regole dell'igiene personale, così come nelle persone senza una dimora fissa.

Il parassita dell'abbigliamento non pesa più di un grammo, mentre succhia molto sangue (1-3 μl) a causa della capacità del suo stomaco di allungarsi. Le femmine sono più grandi dei maschi e quindi mangiano di più.

Una caratteristica distintiva del parassita è la presenza di una proboscide sul muso, con l'aiuto della quale succhia il sangue. L'organo funziona come una pompa, mentre l'insetto secerne uno speciale substrato che impedisce la coagulazione del sangue.

Sintomi associati

Pediculosi, cause, prevenzione, misure di controllo: queste definizioni riguardano molte persone che hanno una malattia. Il forte prurito della pelle è un sintomo di qualsiasi tipo di pidocchi. Per questo motivo, la persona è tormentata dall'insonnia. Il graffio costante provoca la formazione di croste di sangue essiccato, spesso compaiono ulcere.

Con i pidocchi, macchie rosse pruriginose si diffondono su tutto il cuoio capelluto. Allo stesso tempo, si possono vedere molte lendini attaccate ai capelli. Possono essere vivi o morti..

I sintomi dei pidocchi pubici sono che le macchie pruriginose e bluastre (3-10 mm) compaiono nei siti del morso. Spesso sono comuni nella zona genitale, nell'addome inferiore, sui glutei. Con i pidocchi, le macchie sono localizzate in tutto il corpo. La pelle assume una tinta bluastra.

Come diagnosticare correttamente una malattia parassitaria della pelle?

Per identificare i primi sintomi dei pidocchi, è sufficiente separare i capelli sulla testa ed esaminarli in buona luce. L'ispezione visiva determinerà la presenza di lendini e parassiti.

I sintomi secondari della malattia sono graffi sulla pelle e capelli appiccicosi. Se, all'esame, viene trovato un solo individuo senza lendini, i pidocchi vengono comunque diagnosticati.

Quali sono i trattamenti domiciliari più efficaci?

La pediculosi può essere curata a casa, ma è necessario decidere un modo per combattere i parassiti. Sul mercato farmaceutico esiste un vasto assortimento di shampoo e preparati che combattono efficacemente i pidocchi. Con l'autotrattamento è necessario:

  • isolare il paziente durante il trattamento;
  • scegli un rimedio accettabile (popolare o da una farmacia);
  • studiare attentamente il metodo di applicazione e le istruzioni;
  • aderire a dosaggi per bambini e adulti;
  • usare il farmaco con attenzione, evitando il contatto con gli occhi;
  • risciacquare abbondantemente dai capelli.

Raccomandazioni generali per il trattamento delle aree della pelle colpite

Qualsiasi agente contro i pidocchi richiede un uso attento: la composizione contiene insetticidi con un odore molto pungente. È importante osservare la concentrazione del farmaco. I bambini sotto i 2 anni di età e le donne in gravidanza devono essere prescritti da un medico. Il trattamento delle aree interessate viene effettuato seguendo alcune regole:

  • eseguire un test allergologico (applicare un po 'di prodotto sul polso, controllare dopo 2 ore l'irritazione);
  • la procedura deve essere eseguita in una zona ventilata;
  • distribuire la composizione su tutta la lunghezza dei capelli, escluso il contatto con gli occhi e sulle zone cutanee aperte (è meglio utilizzare una visiera protettiva);
  • mettiti un tappo di plastica sulla testa per creare le condizioni per una serra;
  • resistere al tempo richiesto;
  • lavare la miscela e sciacquare i capelli con una soluzione di aceto;
  • prendi un pettine a denti fini e pettina i capelli per sbarazzarti dei parassiti morti.

Uso di agenti pediculicidi

I pidocchi rilevati richiedono un trattamento immediato, poiché progrediscono rapidamente e vengono trasmessi ad altri. Per combattere i pidocchi, sono adatti i fondi di una farmacia a base di insetticidi o composizioni avvolgenti: shampoo, gel, aerosol, unguenti, spray.

I prodotti chimici influenzano il sistema nervoso dei parassiti, causandone la morte. I pediculocidi possono essere utilizzati da pazienti a partire dai 2 anni. La composizione dei farmaci può contenere le seguenti sostanze:

  • fenthion;
  • malathion;
  • permetrina;
  • piretroidi.

Più sicuri per gli esseri umani farmaci a base di ciclomethicone o dimeticone. Dopo aver applicato i principi attivi degli agenti pediculocidi sui capelli, gli insetti bloccano l'accesso all'ossigeno, creando una sottile pellicola ermetica attorno a loro.

Pettinatura e rasatura calva

La pettinatura è un mezzo meccanico per combattere i pidocchi a casa. Questo metodo è stato utilizzato dalle nostre bisnonne. Avrai bisogno di un pettine che abbia abbastanza denti per impedire ai parassiti di penetrare di nascosto..

La pettinatura viene eseguita come segue:

  • lavati i capelli con uno shampoo normale;
  • sciacquare i capelli puliti con aceto e acqua e asciugarli;
  • piantato con i pidocchi con le spalle al bagno;
  • per prima cosa, pettina l'area occipitale, separando i piccoli fili;
  • lavare periodicamente il pettine con aceto;
  • pettina tutta la testa in questo modo.

Il metodo è buono perché assolutamente tutti i pazienti possono essere curati - non provoca reazioni allergiche. Il punto negativo è che è possibile rimuovere i pidocchi e sbarazzarsi dei pidocchi eseguendo tali azioni per diversi giorni consecutivi. Ripeti la pettinatura dopo ogni lavaggio dei capelli per un mese..

Per quanto riguarda la rasatura calva, questo metodo non è attualmente praticato. Ci sono molti modi per combattere i parassiti che manterranno i tuoi capelli.

Rimedi popolari

Una persona che non ha riscontrato questo problema è preoccupata per la questione della provenienza dei pidocchi e di come vengono infettati da esso. La pediculosi è nota all'umanità sin dai tempi dell'antico Egitto. Esistono molti rimedi popolari per combattere anche i pidocchi avanzati. I più famosi sono:

  1. Applicare cherosene o trementina con olio vegetale (1: 1) sulle radici dei capelli, dopodiché è necessario mettere un cappuccio di plastica per 30 minuti, quindi risciacquare accuratamente il prodotto, selezionare o pettinare le lendini.
  2. Il succo di aceto, limone o mirtillo rosso distrugge la struttura delle uova e uccide le larve.
  3. Lavare i capelli con sapone di catrame dà un buon effetto, ma è necessario eseguire la procedura più volte.
  4. La colorazione dei capelli a casa può trattare i parassiti della testa.
  5. L'infuso di bardana ed elecampane è adatto per bambini piccoli e donne incinte. Significa che devi lavarti i capelli.
  6. L'utilizzo dell'acqua ossigenata è indicato solo per gli adulti, mentre il colore dei capelli può schiarire di mezzo tono. Applicare il perossido diluito con acqua 1: 1 su tutti i capelli e lasciare riposare per 10 minuti. Quindi lavati i capelli con lo shampoo. Il perossido mangia i parassiti e le loro uova.

Quali complicazioni possono sorgere?

Le complicazioni dei pidocchi possono essere molto diverse. Se trascurate, possono comparire complicazioni sotto forma di ferite purulente nei punti di graffi e forte prurito che interferisce con il sonno. La pediculosi è pericolosa perché sulla testa o sul corpo compaiono dermatiti, orticaria papulare, eczema e si unisce un'infezione coccale. I linfonodi possono ingrandirsi.

Il pidocchio umano è portatore di malattie pericolose per l'uomo. Ora sono noti solo 3 tipi di infezioni:

  • quintan;
  • febbre ricorrente;
  • tifo.

Misure preventive

Il pidocchio umano è sensibile alle alte temperature e alle forti gelate. La prevenzione dei pidocchi del corpo include il lavaggio della biancheria da letto a 60 gradi o l'asciugatura all'aria gelida. Puoi farlo anche con altre cose. È anche necessario stirare costantemente le cose. Il processo uccide le lendini ed elimina lo sviluppo del periodo di incubazione.

L'igiene personale e l'utilizzo solo dei propri accessori sono componenti importanti della prevenzione dei pidocchi. Quando i pidocchi si diffondono nelle istituzioni per bambini, è necessario disinfettare mobili e tappeti. La prevenzione dei pidocchi non fornisce una garanzia completa che l'infezione non si verificherà, ma se si conoscono le principali vie di trasmissione della malattia, ciò ridurrà la probabilità di infezione da parassiti.

Che cosa sono i pidocchi e come affrontarli?

Cosa sono i pidocchi

La pediculosi è una malattia della pelle umana, il cui sviluppo è provocato dai parassiti, ovvero i pidocchi. Fondamentalmente, questa malattia si verifica nei bambini, ma anche gli adulti non sono protetti da essa..

Il tasso esatto di diffusione della malattia è difficile da determinare. Ciò è dovuto al fatto che molte persone che hanno identificato una qualsiasi delle forme di pidocchi in se stesse non si rivolgono a istituzioni specializzate per affrontare il problema a causa della sua intimità. Se ne sbarazzano da soli.

Ciclo di sviluppo dei pidocchi

Cause dell'insorgenza e dello sviluppo della malattia

Come già accennato, questa malattia si sviluppa a causa dell'attività dei pidocchi sul corpo umano. La pediculosi si trasmette da una persona all'altra attraverso il contatto ravvicinato, l'uso di prodotti per l'igiene personale appartenuti al paziente e anche attraverso l'acqua.

La pediculosi si verifica meno frequentemente negli adulti che nei bambini. Ciò è giustificato dal fatto che i bambini, a contatto tra loro, spesso non si tengono a distanza e possono anche confondere le loro cose con estranei, il che contribuisce alla diffusione dei parassiti.

Condizioni antigeniche, caserme militari, campi per bambini, luoghi di privazione della libertà, rifugi per persone senza un posto definito nella società: questo è l'ambiente in cui i pidocchi si verificano più spesso che altrove. Ciò è dovuto alla grande folla di persone, all'ambiente chiuso e all'inevitabile contatto di persone malate e sane.

I pidocchi e le loro larve sui peli

Ci sono anche casi noti in cui le persone hanno combattuto con questa malattia durante disastri naturali, periodi di fame e durante la guerra. Ci sono stati casi in cui le conseguenze dei pidocchi hanno causato più danni rispetto allo sviluppo dei pidocchi.

stai attento

Secondo le statistiche, più di 1 miliardo di persone sono infettate da parassiti. Potresti anche non sospettare di essere diventato vittima di parassiti.

È facile determinare la presenza di parassiti nel corpo da un sintomo: l'alitosi. Chiedi ai tuoi cari se il tuo alito puzza al mattino (prima di lavarti i denti). Se è così, c'è una probabilità del 99% che tu sia infetto da parassiti..

L'infezione da parassiti porta a nevrosi, rapida affaticabilità, sbalzi d'umore improvvisi, in futuro iniziano malattie più gravi.

Negli uomini, i parassiti causano: prostatite, impotenza, adenoma, cistite, sabbia, calcoli renali e vescicali.

Nelle donne: dolore e infiammazione delle ovaie. Si sviluppano fibroma, fibromi, mastopatia fibrocistica, infiammazione delle ghiandole surrenali, della vescica e dei reni. Oltre al cuore e al cancro.

Vogliamo avvertirti subito che non è necessario correre in farmacia e acquistare medicinali costosi, che, secondo i farmacisti, stermineranno tutti i parassiti. La maggior parte dei farmaci è estremamente inefficace e causa anche enormi danni al corpo..

Cosa fare? Innanzitutto, ti consigliamo di leggere un articolo del principale istituto di parassitologia della Federazione Russa. Questo articolo rivela un metodo con il quale puoi purificare il tuo corpo dai parassiti senza danneggiare il corpo. Leggi l'articolo >>>

Tipi di pidocchi

Prima di pensare a come sbarazzarsi di una malattia così spiacevole e intima, è importante sapere qual è la classificazione dei parassiti che provocano lo sviluppo dei pidocchi. Al momento, gli esperti distinguono tre tipi principali di pidocchi, vale a dire:

  • pubico;
  • armadio;
  • testa.

Già in base ai nomi è possibile tracciare un parallelo tra le specie di parassiti e il loro habitat. I pidocchi potrebbero non essere sempre riconosciuti poiché possono scegliere i punti meno appariscenti.

I pidocchi hanno scelto il cuoio capelluto per il loro parassitismo, nutrizione e riproduzione. Possono essere localizzati lungo l'intera lunghezza dei capelli della persona su cui vivono. La loro dimensione raggiunge 1,5 mm, vivono per 25-40 giorni, a seconda del sesso dell'individuo. Provoca una forma della malattia come i pidocchi.

I pidocchi pubici sono gli agenti causali dei pidocchi pubici, noti anche come phthiriasis. Questi parassiti si aggrappano molto vicino al bulbo del pelo pubico. Il loro corpo è più piatto e più arrotondato di quello dei pidocchi e la loro dimensione non supera i 3 mm.

Il pidocchio del corpo sceglie capi di abbigliamento, biancheria da letto e anche il corpo umano come suo habitat. La forma del corpo di questo tipo di parassita è oblunga e le dimensioni variano da 2 a 4 mm. I pidocchi, che si verificano a causa dell'attività di questo tipo di pidocchi, non sono meno sgradevoli e pericolosi, come altre forme di malattia.

Sintomi dei pidocchi

Prima di pensare a come sbarazzarsi di questo processo che causa la malattia, vale la pena capire chiaramente quali sono i tipi di pidocchi, quali sono i sintomi e il trattamento di ciascun tipo.

Nel quadro sintomatico di questa malattia, ci sono una serie di occorrenze di sintomi di natura generale e ci sono anche segni specifici rivelati durante il suo sviluppo. I sintomi comuni della malattia includono:

  1. Sensazioni di prurito.
  2. La comparsa di eruzioni cutanee sulla pelle.
  3. La comparsa di macchie senili.
  4. Rilevazione di pidocchi o lendini adulti.
  5. Anomalie nello stato psicologico (apatia, insonnia, psicosi, irritabilità).

I principali segni dei pidocchi, che hanno un carattere specifico, dipendono direttamente dal tipo di pidocchi che si sviluppa nel paziente.

Come identificare i pidocchi? È abbastanza semplice. I primi segni di pidocchi del cuoio capelluto sono associati al fatto che i pidocchi parassitano su quelle parti della testa dove la pelle è più delicata e vulnerabile. Tali luoghi sono: la parte posteriore del collo, l'area delle tempie, la pelle dietro le orecchie, la parte posteriore della testa. Le sensazioni di prurito e la comparsa di eruzioni cutanee sono più pronunciate in queste aree.

I segni principali, in cui c'è una differenza tra i pidocchi dei vestiti, sono anche associati ai siti di riproduzione e alimentazione dei pidocchi. Il pidocchio del corpo esegue il processo di riproduzione sulla superficie degli indumenti di una persona. Le aree preferite sono cuciture, pieghe e altri punti difficili da raggiungere. Per l'alimentazione, questo parassita sceglie i lati interno e posteriore delle cosce, le aree laterali nella zona del torace, nonché le ascelle e l'addome inferiore. In caso di parassitizzazione dei pidocchi del corpo, la loro popolazione è molto più grande che nel caso del progresso di altri tipi di pidocchi.

La rilevazione dei pidocchi pubici si verifica a causa della sensazione di prurito emergente nell'ano e nel pube. Ci sono anche casi noti in cui la phthiriasis colpisce le ciglia, le sopracciglia e le ascelle. Tuttavia, tali casi sono caratterizzati da un alto grado di pidocchi..

Qual è il pericolo dei pidocchi

L'uso tempestivo delle misure per il trattamento della malattia gioca un ruolo importante, poiché le complicanze dei pidocchi possono essere molto peggiori della malattia stessa. Stiamo parlando dello sviluppo di processi patologici come il tifo e la febbre ricorrente. Se fosse possibile riconoscere i segni dello sviluppo di queste pericolose malattie, il paziente deve essere immediatamente ricoverato per evitare la diffusione del tifo. I pidocchi trasmessi tra diverse persone in contatto possono causare un'epidemia di tifo o febbre ricorrente.

Come rilevare lo sviluppo delle conseguenze dei pidocchi? Il paziente ha un quadro sintomatico di un tipo recidivante o di tifo, vale a dire:

I nostri lettori scrivono

Negli ultimi anni mi sono sentito molto male. Stanchezza costante, insonnia, una sorta di apatia, pigrizia, frequenti mal di testa. C'erano anche problemi di digestione, alitosi al mattino.

Tutto questo iniziò ad accumularsi e mi resi conto che stavo andando in una direzione sbagliata. Ho iniziato a condurre uno stile di vita sano, a mangiare bene, ma questo non ha influito sulla mia salute. Anche i dottori non potevano davvero dire nulla. Sembra che tutto sia normale, ma sento che il mio corpo non è sano.

Poi sono andato in una clinica costosa e ho superato tutti i test, e così in uno dei test ho riscontrato che avevo dei parassiti. Questi non erano vermi normali, ma un certo tipo, che, secondo i medici, quasi tutti sono infetti, in misura maggiore o minore. È quasi impossibile rimuoverli dal corpo. Ho bevuto un ciclo di farmaci antiparassitari che mi sono stati prescritti in quella clinica, ma non c'è stato quasi nessun risultato.

Un paio di settimane dopo, mi sono imbattuto in un articolo su Internet. Questo articolo ha letteralmente cambiato la mia vita. Ho fatto tutto come era scritto lì e dopo pochi giorni ho sentito miglioramenti significativi nel mio corpo. Ho iniziato a dormire a sufficienza molto più velocemente, è apparsa l'energia che era nella mia giovinezza. La testa non fa più male, c'è chiarezza nella coscienza, il cervello ha iniziato a funzionare molto meglio. La digestione è migliorata, nonostante il fatto che ora mangio a caso. Ho superato i test e mi sono assicurato che nessun altro vivesse in me!

Chi vuole purificare il proprio corpo dai parassiti e non importa quali tipi di queste creature vivono in te - leggi questo articolo, sono sicuro che ti aiuterà al 100%!

  1. Febbre alta che dura 14 giorni.
  2. Brividi.
  3. Mal di testa.
  4. La comparsa di eruzioni cutanee caratteristiche, specialmente nell'addome.
  5. Compromissione della coscienza, delirio, svenimento.

Una malattia trasmessa tra le persone attraverso i parassiti può causare lo sviluppo di epidemie, pertanto misure tempestive per combattere le malattie salveranno la situazione e salveranno la vita di molte persone.

Trattamento contro i pidocchi

Dopo che la risposta è diventata chiara qual è il pericolo dei pidocchi, è ancora più importante sapere come sbarazzarsi dei pidocchi.

È già stato detto che molte persone curano da sole, ricorrendo a metodi collaudati e generazionali della nonna. Tuttavia, i farmaci moderni prodotti in varie forme non sono meno efficaci nell'aiutare a combattere i pidocchi per tutte le persone che si trovano ad affrontare questo bisogno..

È necessario sbarazzarsi dei pidocchi con grande cura, affrontando questo delicato problema in modo completo. La lotta contro i pidocchi comprende le seguenti attività:

  • l'uso del trattamento farmacologico;
  • igiene personale;
  • lavorazione della biancheria da letto, capi di abbigliamento, locali;
  • prevenzione dell'infezione e successivo controllo per la reinfezione da parassiti.

Molte persone, cercando di trovare la risposta alla domanda su come trattare questa malattia, iniziano immediatamente a ricordare i rimedi popolari con cui trattavano i pidocchi ai vecchi tempi. Tuttavia, poche persone sanno che questi fondi non sono così efficaci come vorremmo. Prima o poi, una persona scopre che l'uso di aceto o cherosene non uccide le lendini e può anche danneggiare la salute provocando ustioni. Tali farmaci possono causare lo sviluppo di avvelenamento acuto, che può colpire i reni e il fegato del paziente..

Come curare i pidocchi con i farmaci? Oggi ci sono molti strumenti che aiutano nella lotta contro questa malattia. Sono disponibili sotto forma di spray, shampoo, creme, lozioni, emulsioni e unguenti. I preparati, la cui composizione combatte i parassiti, sono prescritti su base individuale. Vengono presi in considerazione fattori come l'età del paziente, il livello di distribuzione di pidocchi e lendini, la tolleranza individuale dei componenti di un particolare farmaco, la presenza di reazioni allergiche, nonché il fatto di quale tipo di pidocchi sono presenti, i cui tipi sono stati descritti in precedenza, vengono presi in considerazione. Vale la pena notare che non è consigliabile trattare i pidocchi da soli, poiché l'uso improprio di farmaci può contribuire al fatto che il corpo del parassita sviluppa resistenza al trattamento, il che complicherà il processo di guarigione.

Al momento, i mezzi efficaci per combattere i pidocchi includono i seguenti farmaci:

  1. Permetrina.
  2. Malathion.
  3. Coppia plus.
  4. Sumitrin.
  5. Spray Pax.
  6. Canna.
  7. Unguento borico.
  8. Butadion.
  9. Paranit.
  10. Parasidosi, Itax, Fenotrin.

Quando stai cercando con tutte le tue forze di superare una malattia come i pidocchi, puoi utilizzare gli ultimi risultati degli sviluppi dell'industria farmaceutica in questo settore. Questi sono complessi speciali contenenti oli sintetici. Colpiscono il sistema respiratorio dei parassiti, dai quali soffocano.

Caratteristiche del trattamento dei pidocchi durante la gravidanza

La gravidanza è una condizione di una donna che la rende particolarmente vulnerabile a determinati componenti di droghe e medicinali. Ecco perché l'identificazione dei pidocchi in una donna incinta o che allatta richiede un'attenzione particolare quando si prescrive un ciclo di trattamento per questa patologia..

In considerazione della tossicità dei componenti costitutivi che compongono i farmaci e medicinali per il trattamento dei pidocchi, questi o quei farmaci sono controindicati all'uso per questa categoria di persone.

Come trattare una malattia nei bambini

Dato il modo in cui vengono trasmessi i pidocchi, i bambini sono più suscettibili all'infestazione da pidocchi. Come già accennato, il mancato rispetto della distanza influisce sulla velocità e sull'entità della diffusione degli insetti. È obbligatorio diagnosticare i pidocchi nei bambini che si trovano in istituzioni organizzate per bambini: scuole, asili, campi.

Non appena si scopre che il bambino ha dei parassiti, viene isolato dal resto per prevenire un'ulteriore migrazione dei pidocchi. Quando si usano farmaci, gli esperti usano anche molta cura e cautela, citando l'elevata tossicità degli insetticidi che vengono utilizzati nel trattamento di questa malattia della pelle..

Misure preventive

Non è sufficiente sapere cosa fare per eliminare i pidocchi in via di sviluppo. Cosa puoi fare per prevenire la reinfezione da parassiti o per non sopravvivere mai a questa condizione? La prevenzione è importante tanto quanto la terapia tempestiva.

Per evitare il decorso ricorrente della malattia, adottare le seguenti misure:

  • effettuare controlli regolari su una persona che ha avuto i pidocchi;
  • una procedura per eliminare completamente gli individui morti e le lendini;
  • eseguire regolarmente pettinature e tagli di capelli;
  • l'uso di prodotti per l'igiene esclusivamente personalmente;
  • ritrattamento con insetticidi;
  • capi di abbigliamento e biancheria da letto.

Le misure preventive volte a prevenire completamente la malattia includono:

  • uso di prodotti per l'igiene personale;
  • tagliare e spazzolare i capelli regolarmente;
  • rispetto delle regole di accuratezza nella manipolazione di capi di abbigliamento e articoli per la casa;
  • prevenire il contatto con persone infette da pidocchi.


La pediculosi è una malattia piuttosto spiacevole che porta molto disagio e problemi nella vita di una persona, che sono per lo più considerati intimi. L'identificazione tempestiva della presenza di parassiti, la loro eliminazione e il trattamento delle conseguenze dell'attività vitale dei pidocchi aiuteranno a tornare presto alla vita normale ea non avere problemi.

Pediculosi: cause e metodi di lotta

I pidocchi (pidocchi) sono una malattia parassitaria della pelle e dei capelli causata da insetti, il cui nome suona come un pidocchio. La pediculosi è molto più comune di quanto si possa immaginare, e anche nella nostra era high-tech di persone istruite, non è una reliquia di un passato oscuro. Secondo le statistiche, negli ultimi 10 anni in Russia, da 220 a 300 persone ogni 100mila della popolazione sono state infettate dai pidocchi, mentre a Mosca nel 2002 sono stati registrati 790 episodi ogni 100mila della popolazione, i bambini sotto i 14 anni rappresentavano il 15% dei casi.

Secondo l'habitat dei pidocchi sull'uomo, ci sono pidocchi, pidocchi e pidocchi pubici. Con i pidocchi, si sistemano nel cuoio capelluto, con un armadio - nei vestiti, con i pidocchi pubici - nell'area genitale.

I pidocchi sono piccoli insetti senza ali che si nutrono di sangue umano. Questi sono insetti piatti, rombici allungati con gambe e una piccola proboscide mobile, a causa della quale l'insetto è attaccato a qualcosa. I pidocchi che non hanno ancora bevuto sangue sono di colore bruno-grigiastro, mentre quelli che hanno bevuto sangue sono rossi o neri. È necessario nutrirsi costantemente di questi insetti, altrimenti muoiono. Le uova dei pidocchi (lendini) sono ovali, di colore giallo pallido, fino a 1 mm di dimensione. La femmina depone diverse centinaia di uova gommose che aderiscono alla pelle e ai capelli. Dopo 4-9 giorni dall'uovo emerge un pidocchio. Il pidocchio femminile che vive nel cuoio capelluto di una persona ha una dimensione di 2,0-3,5 mm, il maschio di 2,0-3,0 mm. Le femmine hanno bisogno di mangiare costantemente, a piccole dosi. Per questo motivo, non possono vivere più a lungo di un giorno. Il pidocchio del corpo ha una femmina lunga 3,75-5,0 mm, un maschio lungo 3,3-3,5 mm. Le lendini di questo tipo di pidocchi sono attaccate precisamente alla pila del tessuto. Uno dei motivi principali della diffusione e dello sviluppo dei pidocchi nella Russia moderna sono i numerosi rifugiati provenienti dai paesi dell'ex Unione Sovietica e i senzatetto che sono privati ​​dell'opportunità di osservare le regole dell'igiene personale..

Sintomi dei pidocchi

È molto semplice stabilire i pidocchi: ci sono parassiti sulla pelle del paziente, lendini su vestiti, capelli e biancheria intima, la pelle nell'area di localizzazione dei pidocchi è infiammata a causa dei morsi. Nella stragrande maggioranza dei casi, i pidocchi si stabiliscono visivamente durante l'esame o la pettinatura dei capelli.

Altri sintomi dei pidocchi sono il prurito senza fine, che è la risposta della pelle ai morsi dei pidocchi. Il prurito è lieve o insopportabile, soprattutto di notte a causa dei pidocchi del corpo. In alcuni casi avanzati, le persone che non trattano i pidocchi da molto tempo sviluppano l'abitudine di grattarsi, come se sembrasse loro che i pidocchi li stiano ancora mordendo. Dopo un po 'si verifica un'eruzione cutanea sulla pelle dovuta ai morsi dei pidocchi. Inizialmente, appare "dermatite acuta pruriginosa", piccole papule rosso vivo, vescicole. Inoltre, questo processo si trasforma in dermatite cronica, si verifica la suppurazione delle papule. Nel tempo, si sviluppa un'infezione secondaria, che è accompagnata da anemia. Con i pidocchi del pube e del corpo, compaiono macchie specifiche sulla pelle.

Nel caso in cui il paziente abbia uno stadio grave di pidocchi, si ottiene sulla testa una massa di capelli aggrovigliati e appiccicati con un odore marcio. A seconda della posizione dei pidocchi e delle complicanze di questa malattia, anche i sintomi differiscono. Anche i pidocchi combinati sono comuni, ad es. testa, pube e vestiti allo stesso tempo.

Cause dei pidocchi

Una persona può essere infettata da pidocchi esclusivamente da un'altra persona attraverso il contatto fisico o il contatto diretto con indumenti contaminati. Nonostante il fatto che ci siano specie di pidocchi che vivono sugli animali, non rappresentano una minaccia per l'uomo; questi pidocchi non vivono sugli esseri umani. Poiché i pidocchi non sono in grado di volare, si muovono esclusivamente sulle loro zampe "strisciando". Ciò suggerisce che puoi essere infettato attraverso il contatto personale con il paziente. I pidocchi si spostano da persona a persona attraverso i capelli, specialmente quelli lunghi. Fondamentalmente, i bambini sono a rischio, poiché sono i più attivi, costantemente in contatto tra loro durante i giochi, a scuola, a casa, nei campi per bambini, negli asili e si scambiano articoli per l'igiene personale - pettini, asciugamani. È difficile convincere i bambini che non possono cambiare i loro cappelli..

Puoi contrarre i pidocchi in qualsiasi luogo pubblico: uno stabilimento balneare, una piscina, un ospedale, un treno e lo stesso parrucchiere possono diventare un luogo di infezione da pidocchi. I pidocchi del corpo vengono trasmessi in modo leggermente diverso dai pidocchi dei capelli. I pidocchi del corpo possono essere contratti dopo uno stretto contatto familiare. Dopo essersi sistemati nelle pieghe dei vestiti, i pidocchi passano sulla pelle umana. Puoi prendere i pidocchi dopo aver usato ripetutamente biancheria o cose sporche. I pidocchi pubici possono essere contratti durante i rapporti sessuali. Tuttavia, possono essere infettati solo utilizzando l'asciugamano, i vestiti o la biancheria di qualcun altro..

Prevenzione dei pidocchi

La pediculosi è una malattia molto spiacevole e pericolosa: i pidocchi sono portatori di varie infezioni, ad esempio il tifo. ovviamente, questa malattia è estremamente spiacevole in senso etico. La cosa più importante nella prevenzione dei pidocchi è l'igiene personale: visita tempestiva al bagno e al bagno, cambio regolare di letto e biancheria intima, non usare pettini, asciugamani, biancheria di altre persone e non permettere a nessuno di portare i loro pettini, asciugamani, biancheria.

Il picco di incidenza dei pidocchi si verifica in estate e in autunno, quando bambini e adulti tornano dai campi e da altre aree ricreative. Questo problema è notato non solo in Russia: i pidocchi si verificano in tutti i paesi sviluppati.

Esistono due modi per trattare i pidocchi: chimico, con l'aiuto di farmaci appositamente progettati, e meccanico, semplicemente eliminando i pidocchi e le lendini dai capelli. Furono inventati anche pettini laser che uccidono le lendini. I medicinali per combattere i pidocchi vengono acquistati nelle farmacie.

Pediculosi

La pediculosi è una delle parassitosi più comuni della pelle e dei capelli umani, il cui sviluppo è causato dall'infestazione dei pidocchi. I pidocchi sono ectoparassiti obbligati che si nutrono di sangue umano. Nel sito della puntura d'insetto, c'è un leggero rossore, prurito. Un insetto adulto attacca uova oblunghe biancastre - lendini ai capelli a una distanza di 5-6 mm dalla pelle. Nei casi avanzati, l'essudato delle ferite nei punti dei morsi e dei pettini attacca i capelli in una stuoia, sotto la quale vive un gran numero di insetti. Per diagnosticare la malattia, viene utilizzato un esame della pelle e degli indumenti del paziente. Il trattamento prevede l'uso di farmaci con azione pediculicida.

ICD-10

  • Cause dei pidocchi
  • Patogenesi
  • Classificazione
  • Sintomi dei pidocchi
  • Complicazioni
  • Diagnostica
  • Trattamento contro i pidocchi
  • Previsione e prevenzione
  • Prezzi del trattamento

Informazione Generale

La pediculosi (pidocchi) si verifica in tutti i paesi del mondo. Ogni anno da sei a 12 milioni di persone vengono infettate dai pidocchi. I numeri reali sono molto più alti di quelli ufficiali, poiché la maggior parte dei malati preferisce essere curata da sola. La pediculosi colpisce persone di tutte le età, ma il maggior numero di casi viene rilevato negli adolescenti. Le ragazze si infettano più spesso dei ragazzi, perché tendono a usare i pettini di altre persone e altri oggetti attraverso i quali i parassiti possono essere trasmessi e preferiscono un contatto fisico più stretto durante la comunicazione. Il numero di casi di infestazione da pidocchi è costantemente più alto nella stagione calda.

Cause dei pidocchi

La malattia è causata dalla testa, dal corpo (corpo) e dal pidocchio pubico o dal ploshchit. Tutti i tipi di parassiti attraversano tre fasi di sviluppo: nit (uovo), ninfa (giovane individuo), insetto adulto. La trasmissione di ectoparassiti è possibile a causa della mobilità degli insetti, della loro capacità di vivere senza un ospite. Le principali vie di infezione includono:

  • Contatto con una persona schifosa. Gli insetti adulti possono passare da una persona all'altra durante una stretta interazione. Pidocchi e pidocchi vengono trasmessi da portatori a persone sane in luoghi affollati, gruppi di asili nido, aule scolastiche. L'infezione da plaid si verifica principalmente durante i rapporti sessuali..
  • Trasferimento tramite articoli per la casa. Lo sviluppo degli artropodi avviene a una temperatura non inferiore a 22 o C. Sugli oggetti circostanti, le lendini rimangono vitali per 10-12 mesi. L'infezione con il parassita si verifica quando si usano cappelli, sciarpe, pettini, biancheria da letto comuni. L'insetto artropode nuota bene, quindi c'è un alto rischio di infezione nelle piscine.

I fattori predisponenti per lo sviluppo dei pidocchi sono la promiscuità, il sovraffollamento nei locali, l'appartenenza a un gruppo socialmente svantaggiato. Assistenza igienica insufficiente, lo stress non è associato ai pidocchi. I parassiti sono ugualmente comuni nei capelli puliti e sporchi. I livelli di stress possono ridurre la resistenza del corpo alle infezioni, ma il sistema immunitario non può distruggere i parassiti o limitare in qualche modo le loro funzioni vitali..

Patogenesi

Il pidocchio si nutre di sangue. Il numero di morsi al giorno raggiunge 5-6. La durata di ogni poppata è di 10-15 minuti. Durante un morso, la saliva degli insetti, che contiene una sostanza che impedisce la coagulazione del sangue, entra nella ferita. Le proteine ​​e altri componenti della saliva articolare sono estranei al corpo. La loro penetrazione nel flusso sanguigno innesca una reazione del sistema immunitario. La sensibilizzazione si manifesta con prurito, arrossamento della pelle nel sito del morso.

Una lesione puntuale alla pelle è la porta verso l'infezione secondaria. I microrganismi che normalmente abitano la pelle provocano una risposta infiammatoria. L'essudato rilasciato dalle ferite infette e dai graffi si attacca alle ciocche di capelli. Si forma un koltun, o la cosiddetta "piega polacca", in cui vengono create le condizioni ottimali per la riproduzione attiva degli insetti.

Classificazione

Il tipo di parassita determina la modalità principale della sua trasmissione, il quadro clinico della malattia, i metodi efficaci di trattamento, la probabilità di complicanze e il grado della loro gravità. A seconda del tipo di agente patogeno, si distinguono 4 varianti della malattia:

  • Pidocchi. I pidocchi sono piccoli. La loro lunghezza del corpo è di 2,5-3 mm. Con l'aiuto di speciali ganci sulle gambe, si muovono rapidamente tra i capelli. La dimensione delle lendini è di 1 mm. Dopo 8-10 giorni, dalle lendini emerge un giovane individuo, una ninfa, che dopo altre 2 settimane acquisisce la capacità di riprodursi.
  • Pidocchi dei vestiti. I pidocchi del corpo sono molto più grandi dei pidocchi. La loro lunghezza varia da 2 a 5 mm. Sono numerosi. Gli adulti vivono di vestiti, si spostano nel corpo solo per succhiare il sangue. Le lendini sono attaccate ai capelli vellus sul corpo. Un adulto può vivere senza ospite per 3 giorni, una temperatura ambiente bassa allunga la vita del parassita fino a 7 giorni.
  • Pidocchi pubici (ftiriasi). Le gambe dell'aratro sono dotate di pinzette speciali. Con l'aiuto di morsetti, l'artropode viene trattenuto su capelli spessi e ruvidi. La lunghezza del corpo del parassita è 1-3 mm. Le femmine sono più grandi dei maschi. Senza cibo, l'insetto muore entro 24 ore..
  • Invasione mista. Allo stesso tempo, due o tre specie di artropodi possono parassitare sul corpo umano. L'associazione più comune è rappresentata dai pidocchi del corpo e della testa. Il rapporto sessuale promiscuo causa l'infezione simultanea da pidocchi e pidocchi. Ciò è facilitato da uno stretto contatto, l'uso di una biancheria da letto.

Sintomi dei pidocchi

I pidocchi si trovano su tutto il cuoio capelluto, ma più spesso dietro le orecchie e sulla parte posteriore della testa. I pidocchi del corpo vivono su qualsiasi parte del corpo in cui sono presenti peli di vellus nelle pieghe dei vestiti. La loro localizzazione preferita è l'area inguinale, la superficie anteriore del torace e le ascelle. I corpuscoli trascorrono la maggior parte del loro tempo attaccati ai capelli ruvidi della regione anogetitale. Con l'aumento della popolarità del sesso orale, i pidocchi pubici si trovano talvolta sulle sopracciglia e sulle ciglia.

La principale manifestazione dei pidocchi è il prurito nelle zone colpite dai pidocchi. Il prurito peggiora durante la notte, portando a graffi sulla pelle. Un numero significativo di parassiti, una reazione attiva ai morsi spesso causa un aumento dei linfonodi regionali, un aumento della temperatura corporea ai valori subfebrilari. Il decorso prolungato dei pidocchi porta a pelle secca, desquamazione, diffusione di focolai di iperpigmentazione marrone in tutto il corpo. In punti di graffi lineari e danni significativi alla pelle causati da morsi, possono comparire cicatrici.

I punti di morsi di vestiti e pidocchi si trasformano in papule eritematose fino a 4 mm di diametro, situate su una base infiammata. La carogna lascia macchie blu-bluastre. La pressione sulla macula non cambia la natura della sua colorazione. Ciò è dovuto alle peculiarità della composizione enzimatica della saliva dell'aereo. I componenti proteici della saliva formano composti insolubili con l'emoglobina del sangue, che permeano la pelle e il tessuto sottocutaneo.

Complicazioni

Le principali complicanze dei pidocchi sono i disturbi del sonno causati da prurito, maggiore irritabilità e nervosismo. L'infezione delle ferite nei siti dei morsi provoca lo sviluppo della piodermite. Nei bambini, un prurito intollerabile può provocare pianti continui. L'aggiunta di una reazione allergica provoca la comparsa di un'eruzione cutanea ed edema nei luoghi di maggior accumulo di ectoparassiti. I pidocchi parassiti su ciglia e sopracciglia possono causare blefarite o congiuntivite.

Una pericolosa complicazione dei pidocchi è il tifo, una malattia infettiva acuta causata da batteri del genere rickettsia. È caratterizzato da eruzione cutanea, febbre, interruzione del sistema cardiovascolare e nervoso. La malattia è estremamente difficile, con delirio, trombosi, tromboembolia. La probabilità di morte nel periodo acuto della malattia e durante il periodo di recupero non è esclusa..

Diagnostica

In un caso avanzato, non è difficile identificare i pidocchi. Le manifestazioni cliniche caratteristiche testimoniano l'infezione. È molto più difficile individuare tempestivamente un focolaio di pidocchi nei collettivi, quando i pochi artropodi ancora non si fanno sentire. La diagnosi dei pidocchi viene effettuata secondo il seguente schema:

  • Esame della pelle. Dalle caratteristiche papule e macule si può sospettare la presenza di ectoparassiti e suggerire a quale specie appartengano. Durante l'esame vengono rilevati escoriazioni, focolai di infiammazione e linfoadenite. In questa fase, è possibile effettuare una diagnosi differenziale di pidocchi con scabbia, impetigine.
  • Rilevazione dei pidocchi. Viene eseguito un esame delle parti pelose del corpo, degli indumenti del paziente e, se possibile, della biancheria da letto. Gli adulti e le ninfe dei pidocchi della testa e del corpo si muovono rapidamente, quindi vengono pettinati con un pettine sottile su un foglio di carta. Su uno sfondo bianco, sono chiaramente visibili insetti mobili con un corpo scuro oblungo.
  • Rilevamento delle lendini. Le uova di parassita sono attaccate ai capelli a una distanza di 3-4 mm dalla superficie della pelle. Per facilitare il processo della loro identificazione, la lampada di Wood consente, nei raggi di cui le lendini emettono fluorescenza. Una lampada a fessura in dermatologia viene utilizzata quando si sospetta di essere infetti da pidocchi del corpo, foderi. Quindi gli insetti diventano più evidenti sulle sopracciglia, sulle ciglia..

I pidocchi pubici sono associati alla promiscuità del paziente nella scelta dei partner sessuali. Il rilevamento di pivieri negli adulti è un'indicazione per la nomina di test aggiuntivi per le IST. Nei bambini, i pidocchi del pube, soprattutto quando si trovano nella zona degli occhi, indicano abusi sessuali e richiedono il coinvolgimento delle forze dell'ordine.

Trattamento contro i pidocchi

Al centro dell'infezione da pidocchi vengono esaminate tutte le persone di contatto. Il trattamento profilattico è prescritto a tutti coloro che sono a stretto contatto con un paziente con pidocchi. L'identificazione di un caso di pidocchi pubici richiede la nomina di farmaci pediculicidi ai partner sessuali del paziente. Il trattamento dei pidocchi senza fallo include misure igieniche. La terapia farmacologica prevede la nomina di farmaci dai seguenti gruppi farmacologici:

  • Piretroidi. Lozioni, shampoo con permetrina sono i rimedi più comuni per combattere i pidocchi nel mondo. L'unico inconveniente di questi farmaci è il diffuso sviluppo della resistenza degli ectoparassiti ai piretroidi, che è una delle ragioni dell'aumento del numero di pazienti con pidocchi nei paesi sviluppati..
  • Farmaci antielmintici sistemici. I medicinali a base di albendazolo, ivermectina, levomiolo devono essere utilizzati nei casi in cui il trattamento locale non è sufficientemente efficace o se i pidocchi vengono rilevati contemporaneamente all'invasione da elminti. I farmaci antielmintici vengono prescritti 10 giorni dopo il trattamento topico.
  • Composti organofosforici. Il trattamento dei pidocchi viene effettuato con farmaci malathion, fenthion. L'efficacia del malathion contro tutte le forme di ectoparassiti è superiore a quella del fenthion. Sopra ha un effetto tossico sul corpo umano. La prescrizione di farmaci viene effettuata tenendo conto dell'età del paziente, delle possibili controindicazioni.
  • Benzoato di benzile. Lozioni topiche benzil benzoato sono appropriate per il trattamento dei pidocchi resistenti ai piretroidi. I prodotti hanno un'elevata attività insetticida, che amplia l'elenco delle indicazioni per l'uso..
  • Polidimetilsilossani. I polimeri contenenti silicio ad alto peso molecolare (siliconi) non hanno effetti tossici. La distruzione degli ectoparassiti è dovuta all'effetto fisico del silicone: la sostanza penetra attraverso le aperture respiratorie nella trachea, tracheola dell'insetto, sposta l'aria da esse.
  • Oli essenziali. Una concentrazione sufficientemente elevata di un numero di oli distrugge le ninfe dei pidocchi e gli adulti. Le lendini sono insensibili all'azione degli oli essenziali. Limita l'uso di farmaci da un odore pungente, effetto irritante locale degli oli, un alto rischio di sviluppare reazioni allergiche.

Senza misure igieniche nell'epidemia, il trattamento può dare solo un sollievo temporaneo dagli ectoparassiti. È particolarmente importante pulire gli oggetti circostanti dagli artropodi in caso di pidocchi. Le cose con cui il paziente con i pidocchi è in contatto vengono immerse in acqua calda per 5-10 minuti. I tessuti per la casa devono essere lavati. Tutti i locali devono essere accuratamente aspirati e poi trattati con soluzioni insetticide..

Previsione e prevenzione

La pediculosi è una delle malattie che non influisce sull'aspettativa di vita. Il trattamento, soggetto alla selezione di farmaci che distruggono gli insetti in tutte le fasi dello sviluppo, porta a una cura. Il controllo igienico, l'esame e il trattamento delle persone di contatto, il mantenimento dell'ordine e della pulizia in casa consentono di ridurre il rischio di reinfezione. In gruppi organizzati, al fine di prevenire l'insorgenza di pidocchi, vengono effettuati esami selettivi e di massa. La prevenzione individuale dell'infezione prevede l'uso di articoli per l'igiene personale (pettini, asciugamani), indumenti, biancheria da letto.