Come usare correttamente il balsamo per capelli

Accessori

ELLE - sull'azione efficace del condizionatore d'aria

Il balsamo è forse il prodotto per la cura dei capelli più popolare dopo lo shampoo. La varietà di prodotti offerti sul mercato è così grande che spesso molti di noi sono confusi prima di fare una scelta. Pertanto, è molto importante capire lo scopo del balsamo e sapere come usarlo correttamente. ELLE - come usare il balsamo per capelli per i risultati più efficaci.

Per prima cosa devi decidere la terminologia. Il balsamo per capelli è diviso in due tipi: risciacquo e balsamo. Se il primo è più spesso consigliato da utilizzare su capelli sani per conferirgli ulteriore lucentezza ed elasticità, allora il secondo è un elemento indispensabile della routine per chi ha i capelli indeboliti e necessita di un integratore vitaminico..

La domanda su come usare correttamente il balsamo per capelli è motivo di preoccupazione per molti, perché solo acquistare un prodotto e applicarlo sui capelli dopo ogni lavaggio non è sufficiente. In primo luogo, ogni tipo di capelli ha bisogno di un tipo speciale di balsamo: se i capelli secchi richiedono prodotti a base di oli idratanti di jojoba, avocado, ylang-ylang e altri, allora il grasso di un tale balsamo diventerà ancora più grasso. Sui capelli grassi, i dermatologi consigliano di applicare spray leave-in: aiutano ad aumentare il volume e migliorare la loro struttura.

In secondo luogo, per utilizzare correttamente il balsamo per capelli, è necessario leggere attentamente le istruzioni e le regole per l'uso. La maggior parte dei balsami viene utilizzata nel modo seguente: dopo lo shampoo e il risciacquo completo del cuoio capelluto, il balsamo viene applicato sui capelli umidi e massaggiato. In nessun caso si deve applicare balsamo o balsamo sulle radici dei capelli. Successivamente, si consiglia di lasciare il prodotto sui capelli per 3-4 minuti e risciacquare con acqua fredda, risciacquando accuratamente tutte le ciocche. Molte persone commettono l'errore di non passare abbastanza tempo sotto la doccia per lavare il balsamo. L'acqua deve essere fresca, altrimenti il ​​balsamo non verrà completamente lavato via ei capelli non acquisiranno il volume richiesto. I più coraggiosi osano fare una doccia di contrasto: si ritiene che i capelli ottengano ulteriore lucentezza dall'acqua fredda.

Quante volte usare un balsamo per capelli, tutto viene deciso individualmente, a seconda delle condizioni dei capelli. Di norma, si consiglia di utilizzare il balsamo non più di due volte a settimana..

Cosa usare al posto del balsamo per capelli per i proprietari di capelli sensibili? L'alternativa più comune al balsamo sono numerose maschere per capelli che mirano a problemi di capelli specifici. Le maschere contengono un'alta concentrazione di principi attivi e spesso sono più efficaci in breve tempo, ad esempio, nel combattere cute secca, forfora o capelli fragili, oltre che per rinforzare le radici. Le maschere per capelli, a differenza di balsami e risciacqui, devono essere mantenute sui capelli per almeno 20 minuti per il risultato desiderato..

Balsamo per capelli: una rassegna dei migliori prodotti

Sono finiti i giorni in cui la cura dei capelli includeva solo lo shampoo. Oggi non puoi fare a meno di un balsamo premuroso. Probabilmente c'è stato un tale balsamo sulla mensola del tuo bagno per molto tempo, ma lo stai applicando correttamente per ottenere il massimo effetto? O forse da tempo pensavi di provare una novità dal mondo dei balsami? Ti diremo come utilizzare correttamente il balsamo per capelli e come scegliere il prodotto migliore.

Innamorarsi del balsamo vale la pena per molte ragioni. Ad esempio, è versatile e facile da usare. Fa anche un ottimo lavoro con le punte ricce e nutre le doppie punte. Il balsamo curativo selezionato correttamente leviga, idrata e ammorbidisce i ricci. Come usarlo e come non perdersi in diversi tipi di balsami - leggi nel nostro materiale.

Balsamo per capelli: cos'è e come usarlo

Cos'è il balsamo per capelli

Il balsamo per la cura dei capelli è un prodotto cosmetico che non solo protegge i capelli, ma li nutre. Penetra in profondità nel fusto del capello e lo satura di umidità.

Lo scopo principale del balsamo è rigenerare i capelli e ripristinare i normali livelli di idratazione. E, naturalmente, il balsamo differisce dalla maschera nella sua consistenza: è meno denso.

Come usare correttamente

La cura del balsamo dovrebbe essere applicata non solo sui capelli puliti e umidi, ma anche sul cuoio capelluto. Eccezione per i capelli grassi: utilizzare il balsamo esclusivamente sui capelli, distribuendolo su tutta la lunghezza. La tecnica di applicazione è semplice: strofinare il balsamo con leggeri movimenti di massaggio per 5 minuti. Quindi lavare con acqua fredda.

Si consiglia di applicare il balsamo dopo ogni shampoo. Se non ti lavi i capelli spesso (o anche meglio), puoi usare il balsamo come cura quotidiana per le punte secche. Basta bagnarli e applicare una piccola quantità di un prodotto per la cura. Dopo cinque minuti, risciacqua i capelli. Abbiamo parlato di un metodo di utilizzo universale, ma devi sempre capire in quali condizioni sono i tuoi capelli e quali sono le esigenze che vengono prima per questo..

Come applicare correttamente il balsamo sui capelli?

Il balsamo per capelli è forse il rimedio più popolare dopo lo shampoo..

I nostri capelli hanno bisogno non solo di un'adeguata detersione, ma anche di una buona cura, ovvero idratazione, nutrimento e protezione..

Molti hanno affrontato un problema del genere quando, dopo aver lavato i capelli, i ricci diventano cattivi, opachi, possibilmente secchi e difficili da pettinare.

Il balsamo è ideale per mantenere la bellezza e la salute dei capelli.

Nutre i capelli dall'interno, ne migliora la struttura, leviga e sigilla le squame, dopo tale cura i ricci diventano elastici, lisci, lucenti e pieni di forza.

Il balsamo è un prodotto cremoso. Di solito, tali prodotti includono non solo la cura, ma anche componenti nutrizionali attivi..

A cosa serve un balsamo balsamo??

Il balsamo condizionante crea un film protettivo invisibile sulla superficie, che aumenta lo spessore del capello, sigillando le squame. Alcuni prodotti di questo tipo contengono collagene naturale ed elastina, che creano un effetto di laminazione sui capelli. Gli estratti di olio donano ai ricci una sana lucentezza e morbidezza.

Il balsamo funge da buon agente antistatico, protegge i capelli dagli influssi termici e negativi esterni, facilita la pettinatura.

Entrambi i prodotti hanno proprietà simili. Il balsamo condizionante differisce dal balsamo ordinario per composizione e metodo di applicazione.

Come applicare il balsamo per capelli?

Dopo aver lavato i capelli, applica un balsamo sui capelli..

Il balsamo condizionante va applicato longitudinalmente, prestando particolare attenzione alle punte.

Non applicare questo prodotto alle radici, altrimenti i capelli si sporcheranno più velocemente..

Quante volte usare il balsamo, ognuno decide da solo, in base alle condizioni generali dei capelli, oppure puoi utilizzare i consigli del produttore.

Entrambi i prodotti sono ugualmente utili per i ricci, mantengono il colore, proteggono i capelli dal calore e dalla secchezza, trattenendo l'umidità all'interno.

Come usare il balsamo per capelli?

Per un effetto evidente, curando e migliorando la condizione dei capelli, è necessario applicare regolarmente questa cura.

I balsami Meela Meelo, a causa della consistenza cremosa densa, - il consumo minimo. Per lunghezze medie, sarà sufficiente un cucchiaino di prodotto.

Il prodotto si applica sui capelli puliti e umidi. Dopodiché, è necessario attendere un paio di minuti o il tempo indicato sulla confezione. Quindi sciacquare accuratamente i capelli con acqua tiepida.

Non dovresti sovraesporre il prodotto sui capelli, poiché il balsamo può renderli più pesanti.

Il balsamo sarà utile per tutti i tipi di capelli. Quando si sceglie un prodotto cosmetico, è necessario prestare attenzione alle peculiarità e alle condizioni dei capelli.

I prodotti naturali Meela Meelo contengono additivi che migliorano le proprietà cosmetiche dei balsami:

  • Olio essenziale di lavanda. Previene la forfora e previene la caduta dei capelli. Oltre all'olio di lavanda, si può trovare la composizione dei fondi: oli essenziali di neroli, basilico, coriandolo, legno di rosa e altri. Tutte queste sostanze saturano i capelli di utili oligoelementi e fungono da ottimi aromi naturali.
  • Olio di ricino. Dona densità, elasticità e brillantezza ai capelli.
  • Collagene ed elastina. Avvolge i capelli con una pellicola invisibile, rendendoli molto lisci e setosi. Avere un effetto curativo.
  • Olio di bava. Stimola la crescita dei capelli, ne ripristina la struttura. I ricci diventano morbidi, lucenti e rinforzati.
  • Vitamina E. Previene l'ottusità, la rottura e la rottura dei capelli. La vitamina ha un effetto benefico sul cuoio capelluto, migliorando la circolazione sanguigna e normalizzando le ghiandole sebacee.

Se sei ancora in dubbio su quale scegliere, Meela Meelo, oltre al prodotto full size, propone una versione mini.

È molto comodo non solo per conoscere un prodotto cosmetico, ma è anche conveniente portare con sé un barattolo del genere in vari viaggi. In questo modo il tuo prodotto preferito è sempre a portata di mano..

È anche importante osservare le regole di conservazione..

Un barattolo di balsamo deve essere conservato in un luogo buio e fresco. In questo modo, tutte le proprietà utili dei componenti che compongono la composizione vengono preservate meglio. Possibile anche nel mobiletto del bagno.

La durata di conservazione dei prodotti naturali è di 1 anno..

Questa fase della cura dei capelli è molto importante, quindi non dovresti ignorarla. I capelli dopo aver usato il balsamo sono saturi di elementi utili, sembrano ben curati, come dopo un salone di bellezza.

Come usare il balsamo per capelli?

Tutti vogliono avere un bell'aspetto. E una delle condizioni principali per un aspetto attraente sono i capelli sani e ben curati. Ci sono molti fattori che influenzano il loro aspetto. Questa è una condizione di salute, genetica e molto altro. Inoltre, i bei ricci hanno bisogno di prodotti per la cura moderni. Il balsamo per capelli è uno dei principali prodotti di questo tipo. Ma come lo usi? Non tutti sanno come farlo bene.

Funzioni del balsamo

Se la funzione principale dello shampoo è quella di pulire i capelli da sporco e polvere, allora il balsamo ne ha molti:

  • Protezione contro le influenze ambientali dannose (sole, vento, acqua dura).
  • Ripristino dell'equilibrio del PH del cuoio capelluto.
  • Protezione quando si utilizzano dispositivi termici per lo styling e la pittura.
  • Ripristino della struttura del capello sostenendo i processi metabolici nei follicoli piliferi.
  • Rimozione dei residui di shampoo e neutralizzazione dell'ambiente alcalino dopo l'uso.
  • Nutrizione e idratazione dei capelli e del cuoio capelluto.
  • Ammorbidire i capelli, rendendoli lucenti e più facili da pettinare (balsamo balsamo).

Se i capelli sono grassi, il prodotto deve essere applicato solo sulle estremità e sulla parte inferiore delle ciocche e non più di 1-2 volte a settimana..

Come applicare correttamente il balsamo?

Prova a usare un asciugacapelli meno spesso. Meglio se la testa si asciuga da sola.

In ogni caso, è utile studiare prima il "materiale". Nel nostro caso, si tratta di imparare come applicare correttamente il balsamo per capelli. Se fai tutto secondo la tua mente, i capelli belli e sani ti delizieranno sempre. Sono garantiti anche il buon umore e la fiducia in se stessi..

Come usare il balsamo per capelli?

Il balsamo è un popolare prodotto per la cura dei capelli che può essere basato su ingredienti sintetici o naturali. Affinché il prodotto porti il ​​massimo beneficio ai capelli, è necessario sapere come usarlo correttamente.?

Scopo del balsamo per capelli

Dopo aver lavato i capelli, viene applicato un balsamo sui capelli. La sua azione è quella di donare elasticità, setosità ai capelli. Il prodotto conferisce alle ciocche un aspetto radioso e ben curato e migliora anche il processo di pettinatura.

Ci sono balsami e balsami. Nel primo caso, la composizione viene applicata su capelli sani, donando ai ricci lucentezza ed elasticità. Ma i balsami servono come supporto per la guarigione dei capelli indeboliti e senza vita, soprattutto se contengono ingredienti naturali.

È importante che i balsami non appesantiscano le ciocche, ma le rendano leggere e ariose. Per fare ciò, è necessario studiare attentamente la composizione del prodotto, scegliere un prodotto senza parabeni, conservanti e altri additivi sintetici.

Attenzione! Quando si sceglie un prodotto, è necessario concentrarsi sul tipo di capelli e sul compito impostato per te stesso: migliorare l'aspetto dei capelli, idratare le ciocche, rendere forti i ricci ed eliminare la delaminazione dell'asta.

Con la corretta applicazione del prodotto si possono ottenere i seguenti risultati:

  • Idratare il cuoio capelluto;
  • Nutrizione follicolare a livello del derma;
  • Normalizzazione dell'equilibrio acido della pelle;
  • Ridurre gli effetti negativi dell'arricciatura o della tintura dei fili;
  • Favorisce una facile pettinatura e rimozione dell'elettrificazione;
  • Dona lucentezza e forza ai capelli.

Per scegliere un prodotto in base al tipo di capelli, è necessario tenere conto delle seguenti caratteristiche: per i ricci secchi, selezionare un prodotto con ingredienti idratanti. Se i capelli sono grassi, utilizzare un balsamo sotto forma di spray per evitare di appesantire i ricci.

Per ciocche sottili, scegli un balsamo con la funzione di volume aggiuntivo e, in caso di caduta dei capelli, un prodotto per ripristinare la struttura del follicolo pilifero. Se il balsamo include diversi compiti, questa combinazione darà ai capelli una cura delicata e una protezione dopo la colorazione.

In una nota! Il balsamo, a differenza del balsamo, contiene sostanze utili, oligoelementi, proteine ​​ed estratti, e quindi fornisce un effetto complesso e promettente.

Non è consigliabile utilizzare shampoo, balsamo e maschera contemporaneamente; è meglio distinguere tra il tempo per tali procedure, in modo che i capelli ricevano gradualmente una porzione di microelementi utili.

Applicazione del balsamo

Per evitare azioni sbagliate quando si applica il balsamo sui capelli, è necessario osservare le seguenti raccomandazioni esperte:

  1. Lavare accuratamente i capelli con lo shampoo.
  2. Applicare il balsamo sui capelli puliti e umidi, distribuendolo delicatamente su tutta la lunghezza.
  3. Non applicare il prodotto sul cuoio capelluto, solo sulle ciocche e sulle punte dei capelli.
  4. Il balsamo balsamo viene applicato nella parte centrale dei capelli.
  5. Mantieni la composizione sui capelli per non più di 2-3 minuti, se non osservi il tempo, puoi ottenere un capello untuoso e untuoso.
  6. Risciacquare con acqua corrente fredda.
  7. Per capelli grassi e fini, è meglio usare un balsamo spray senza risciacquo.

Se i capelli sono in condizioni normali, è sufficiente applicare il balsamo una volta ogni 7 giorni e quando si risolvono alcuni problemi con i capelli, più volte alla settimana. Si consiglia di cambiare le formulazioni, poiché i capelli si abituano rapidamente a un prodotto e l'effetto dell'uso è ridotto a zero.

Dopo aver lavato via la composizione, i capelli devono essere asciugati con un tovagliolo di carta, pettinati con un pettine di legno a denti larghi. Lascia asciugare i capelli in modo naturale, senza usare il phon.

Applicare un balsamo per la tinta

Sugli scaffali dei negozi di cosmetici puoi trovare balsami per dare ai tuoi capelli un'ombra ricca. È importante scegliere una combinazione di colori che sarà vantaggiosamente combinata con i fili nativi..

Tale prodotto viene utilizzato nella seguente sequenza:

  • Assicurati di leggere le istruzioni;
  • Applicare il prodotto sui capelli su tutta la lunghezza, evitando il contatto con le radici e il cuoio capelluto;
  • Massaggiare brevemente, lasciare il prodotto sui capelli per 30 minuti, quindi risciacquare con acqua fredda.

Non è possibile mantenere la composizione sui capelli per più del tempo assegnato dall'istruzione, poiché il proprio colore potrebbe sbiadire. Si consiglia di scegliere un prodotto con l'aggiunta di ingredienti a base di erbe, quindi il balsamo nutrirà e curerà ulteriormente i ricci.

Con la giusta scelta di un prodotto e il suo utilizzo di qualità, i tuoi capelli diventeranno forti, elastici, sani e ben curati. Prenditi cura dei tuoi capelli e goditi il ​​risultato!

Il ruolo del balsamo nella cura dei capelli

Ultimo aggiornamento: 02.06.2018

Dermatovenerologo, tricologo, candidato in scienze mediche,
membro dell'Associazione "National Society of Trichologists"

Spesso, dopo lo shampoo, è molto difficile pettinare e modellare i capelli: sembrano aggrovigliati e secchi, irti in tutte le direzioni e dispersi dall'elettricità statica. Questo è familiare per te? Se la risposta è sì, ti suggeriamo di considerare l'utilizzo di un balsamo per capelli dopo aver lavato i capelli..

Allora perché hai bisogno di balsamo per capelli? Proviamo a rispondere a questa domanda.

Il principio del balsamo per capelli

L'acqua che lavi i capelli e lo shampoo che applichi ai capelli contiene alcali. La liscivia è il motivo principale per cui i tuoi capelli si elettrizzano e non si modellano bene dopo il lavaggio. Per evitarlo, un paio di secoli fa, dopo aver lavato i capelli, le donne li risciacquavano con una soluzione di acqua e aceto, che neutralizza gli alcali. Ora non c'è bisogno di tali difficoltà, perché sono apparsi balsami per capelli. Balsamo condizionante copre i capelli, creando uno strato protettivo, previene l'eccessiva tensione durante la pettinatura e previene l'accumulo di elettricità statica.

A seconda della composizione, i balsami possono anche avere un effetto curativo sui capelli: stimolare la crescita dei capelli, nutrirli, rafforzarli e aggiungere lucentezza. A seconda del tipo di capelli o del problema che vorresti risolvere, viene selezionato il prodotto giusto.

Cosa succede quando applichi il balsamo anticaduta

  • Questi prodotti contengono aminoacidi speciali che rimangono sui capelli anche dopo aver lavato via il prodotto. Queste sostanze si mescolano con le molecole di cheratina per creare uno strato protettivo.
  • I balsami ripristinano la struttura originale del capello, che può essere disturbata da acqua troppo dura, sole splendente, stress e altri motivi. Il prodotto satura i ricci con oligoelementi essenziali e rianima il naturale strato protettivo del capello.
  • Il balsamo crea un ambiente favorevole alla crescita dei capelli, poiché idrata il cuoio capelluto e lo nutre con sostanze utili.

Balsami per la crescita dei capelli

Se sei preoccupato per il problema della caduta dei capelli e desideri rafforzarlo, presta attenzione ai balsami anticaduta, che includono:

  • estratti vegetali naturali (es.ortica, bardana, tanaceto, coda di cavallo) che arrestano la caduta dei capelli, promuovono una crescita forte e sana dei capelli, migliorano il metabolismo e donano ai capelli una lucentezza sana,
  • Cheratina - è responsabile del nutrimento del fusto del capello, riparando i danni e rafforzando l'adesione delle squame sul fusto del capello, donando forza e lucentezza ai capelli.
  • Provitamina B5 o pantenolo, che ha un forte effetto idratante, ripristina la struttura del capello e le doppie punte danneggiate, riduce le scissioni e la caduta.
  • Il pantenolo stimola la sintesi di collagene ed elastina, aumenta la forza delle fibre di collagene) e altri.

La composizione del balsamo contro la caduta dei capelli può includere altri ingredienti attivi - stimolanti naturali della crescita.

Come usare il balsamo a seconda del tipo di capello

Molto spesso, sull'etichetta del balsamo, vedi una delle seguenti iscrizioni: per capelli secchi, grassi, normali, danneggiati o tutti i tipi di capelli. Segui i semplici consigli degli esperti quando applichi il balsamo per ottenere i migliori risultati:

  • se hai i capelli grassi, prova ad applicare il balsamo sulle punte dei capelli, non sulle radici, e ancor di più non sul cuoio capelluto: alcuni ingredienti, se applicati sulla pelle e sulle radici, possono appesantire i capelli e si sporcano più velocemente.
  • con i capelli asciutti, si consiglia di applicare il balsamo su tutta la lunghezza dei capelli, facendo un passo indietro di un paio di centimetri dalle radici, il balsamo stesso può essere mantenuto sui capelli più a lungo - 5-10 minuti.
  • per capelli normali, il balsamo si applica su tutta la lunghezza del capello, evitando le radici, e dura un paio di minuti;
  • balsamo per tutti i tipi di capelli, di regola, ha una consistenza leggera che non appesantisce i capelli. Tali prodotti possono contenere principi attivi che hanno un effetto terapeutico sui capelli. Ad esempio, ci sono balsami speciali per la crescita dei capelli, balsami per rinforzare i capelli, balsami per capelli danneggiati, ecc. Tale rimedio deve essere selezionato in base alle caratteristiche individuali..

Come scegliere un balsamo per la caduta dei capelli

Per scegliere il prodotto giusto, prima di tutto presta attenzione alla sua composizione. Dipende da quanto efficacemente funzionerà il prodotto e se si adatta ai tuoi capelli..

I componenti principali dei balsami rinforzanti contro la caduta dei capelli:

  • Cheratina. È necessario per dare nutrimento ai capelli, inoltre, conferisce forza alla loro struttura e ne ripristina l'integrità. Poiché i capelli sono composti da cheratina, saranno uno dei principali elementi costitutivi.
  • Provitamina B5 (pantenolo). Si può dire che sia la principale vitamina che assicura la bellezza dei capelli. Svolge i seguenti compiti: ripristina i ricci, idrata la pelle, aiuta a sopprimere la separazione del nucleo in una fase precoce, rende più forti le fibre di collagene.
  • Estratti vegetali naturali. Quali piante vengono utilizzate più spesso dipende non solo dalle loro proprietà, ma anche dalla disponibilità nel paese di produzione. In Russia vengono utilizzati estratti di equiseto, ortica, tanaceto o bardana. Se li vedi nella composizione, significa che la probabilità che i componenti siano naturali è molto alta. Questi estratti aiutano ad alleviare l'infiammazione, trattano sia il cuoio capelluto che i capelli.
  • Vitamine e minerali. Anche i tuoi ricci hanno bisogno di queste sostanze per apparire sempre luminosi e lucenti..
  • Gli oli base (pesca, oliva, mandorla) sono necessari per idratare il cuoio capelluto e i capelli.
  • Gli oli essenziali, come i decotti, alleviano l'infiammazione e inoltre hanno varie proprietà aggiuntive..

Qualunque sia il balsamo per capelli scelto, c'è una raccomandazione generale: dopo aver usato il balsamo, si consiglia di risciacquare i capelli con acqua fredda - questo aiuterà a chiudere le squame dei capelli e dare lucentezza ai capelli.

Presta attenzione al balsamo balsamo della serie ALERANA ®. Contiene principi attivi progettati per prevenire la caduta dei capelli e stimolare la crescita dei capelli. Il balsamo è adatto a tutti i tipi di capelli. Si consiglia di utilizzare il prodotto come integratore allo shampoo. Informazioni dettagliate sul prodotto qui.

Per una diagnosi accurata, contattare uno specialista.

TOP 5 balsami per capelli

Il contenuto dell'articolo:

  • Il principio del balsamo sui capelli
  • Come scegliere un balsamo
  • Come usare
  • I migliori balsami per capelli

Gli sviluppi moderni nel campo della cura dei capelli portano all'emergere di nuovi prodotti, che sono spesso migliorati, questo può includere non solo shampoo, ma anche balsami. Sembra, perché usare un balsamo se lo shampoo è sufficiente ?! Ma, partendo dal fatto che non è facile ridurre lo stress, regolare completamente l'alimentazione, scegliere shampoo di alta qualità e scegliere condizioni di vita rispettose dell'ambiente, le persone affrontano il problema della secchezza e dell'acconciatura..

Caratteristica dei balsami per capelli

Se guardi nella composizione dell'acqua utilizzata nel processo di lavaggio dei capelli, così come nello shampoo usato per rimuovere lo sporco dalle ciocche, c'è un alcali. È lei che è uno dei motivi per cui dopo la procedura di lavaggio i capelli sono elettrizzati e difficili da pettinare. Molti anni fa, per neutralizzare gli alcali, le donne sciacquavano i fili con una soluzione di acqua e aceto, anche ora alcune donne usano questo metodo per ammorbidire i capelli. Lo shampoo è un alcali e un balsamo è un acido che neutralizza l'effetto dannoso del prodotto. Ora non è necessario utilizzare vecchie ricette per balsami, se non c'è tempo per la preparazione, è possibile acquistare un prodotto cosmetico già pronto nel negozio.

Il compito principale del balsamo è fornire un'efficace assistenza per asciugare i capelli danneggiati. Questo strumento può migliorare la struttura delle ciocche, rendendole più morbide, più sane e più ben curate. Inoltre, l'azione di buoni balsami include facilitare il processo di pettinatura, ripristinare l'equilibrio acido-base ottimale, proteggere i capelli dall'esposizione alle radiazioni ultraviolette, asciugare con un asciugacapelli, appiattire con un ferro da stiro, aria inquinata, acqua clorata, aria calda, neutralizzare l'elettricità statica, ottimizzare il lavoro delle ghiandole sebacee, ecc..

I balsami possono essere suddivisi nei seguenti gruppi:

    Balsamo balsamo. È meglio usare questo strumento per i proprietari di capelli sani, può aggiungere più lucentezza alle ciocche e fornire una facile pettinabilità.

Balsamo balsamo. Questo gruppo di prodotti contiene componenti dotati della funzionalità di penetrare nel capello, ripristinandone la struttura. Il balsamo condizionante aiuterà a proteggere il colore naturale dagli effetti nocivi dell'ambiente, idrata le ciocche rendendole più morbide al tatto.

  • Maschera balsamo. Se altri tipi di balsami vengono solitamente applicati sui capelli stessi, ma non sulla pelle, questo strumento può essere tranquillamente utilizzato sul cuoio capelluto. Per ottenere l'effetto desiderato (nutrire la pelle, prevenire la caduta dei capelli, stimolare la crescita, ecc.), Il prodotto cosmetico viene lasciato sulla testa più a lungo rispetto a quando si utilizza un normale balsamo.

  • Come scegliere un balsamo

    Il balsamo, tuttavia, come qualsiasi altro prodotto cosmetico, dovrebbe essere selezionato, tenendo conto delle sue caratteristiche. In questa situazione, stiamo parlando delle caratteristiche dei capelli. Quindi, se usi spesso un prodotto progettato per prendersi cura dei capelli secchi, ad esempio, e hai un tipo di ciocche unte, il prodotto acquistato aggraverà solo la situazione. I balsami-balsami leggeri sono adatti al tipo grasso, dovrebbero essere usati nel dosaggio, altrimenti potrebbe comparire la forfora. Il tipo secco necessita di prodotti contenenti oli. Per quanto riguarda i fili colorati, in questo caso è necessario scegliere un prodotto con filtri ultravioletti, provare ad acquistare prodotti idratanti con un segno corrispondente sulla confezione.

    Per controllare la qualità del balsamo, guarda la consistenza del prodotto, non dovrebbe essere troppo liquido. Un prodotto di qualità non appesantisce i capelli, non irrita il cuoio capelluto, la sua efficacia non dipende dallo shampoo utilizzato, inoltre si applica uniformemente e facilmente sulle ciocche, non ha un aroma pronunciato, non si secca durante il tempo specificato dal produttore, include ingredienti naturali ed è sicuro origine sintetica.

    Non aver paura nella composizione di un ingrediente come il cloruro di cetrimonium. Questa sostanza, spesso utilizzata come componente nei condizionatori d'aria, è un antisettico sicuro nei prodotti da risciacquare a dosaggi fino allo 0,25%. Il Cetrimonium chloride favorisce la facile pettinabilità dei capelli bagnati e previene l'elettricità statica.

    L'alcol cetearilico, come emulsionante, crea un effetto addensante nei balsami, mantenendo stabile l'emulsione. La sostanza stessa ha la forma di fiocchi solidi cerosi ed è un composto di alcoli stearilici e cetilici.

    Il gliceril stearato è un prodotto di glicerina e acido stearico. Una sostanza sicura viene utilizzata come emulsionante per collegare le fasi, nonché per prevenire la delaminazione dei costituenti dei prodotti cosmetici.

    Il dimeticolo funge da agente condizionante, fornisce setosità e protezione, anche contro componenti aggressivi (ad esempio sodio lauril solfato). Questa sostanza viene spesso aggiunta alla formulazione di prodotti cosmetici con ingredienti aggressivi. Dimethicone fornisce morbidezza, adatto per i proprietari di capelli sia secchi che grassi. L'acqua non può sciogliere questa sostanza; a questo scopo vengono utilizzati cocamidopropil betaina o lauril solfato.

    L'olio di olivello spinoso è un materiale vegetale naturale che rinforza le ciocche, ne favorisce la crescita, aiuta con la calvizie e la forfora, cura il cuoio capelluto, è ricco di carotenoidi e fitosteroli, anch'essi parte delle membrane cellulari, ha un effetto benefico sui capelli secchi.

    La vitamina A è un elemento essenziale per una crescita sana, normalizzando il tasso di rigenerazione cellulare e rallentando il processo di invecchiamento. La mancanza di questa sostanza, tuttavia, come altre vitamine, porta solitamente alla comparsa di forfora, ottusità e fragilità delle ciocche..

    La vitamina E è un ottimo antiossidante che influenza la velocità di rinnovamento cellulare e le riempie di ossigeno, necessario per la loro respirazione e metabolismo. La vitamina E viene anche utilizzata per rendere i capelli lisci, setosi e dall'aspetto sano.

    L'olio essenziale di lavanda è ampiamente utilizzato nella produzione di cosmetici con proprietà lenitive, antimicotiche e antibatteriche, inoltre viene utilizzato per prevenire alcune malattie del cuoio capelluto..

    Il pantenolo è noto nel campo della cosmetologia come agente curativo; è anche usato per proteggere i fili dagli effetti negativi delle radiazioni ultraviolette e di altre influenze ambientali, avvolgendo ogni capello con un film sottile. Il pantenolo rinforza i capelli, rendendoli più elastici e forti, nutre i follicoli piliferi e previene la caduta dei capelli. Per quanto riguarda la superficie della testa, utilizzando un balsamo contenente questo componente, puoi curare le crepe sulla pelle..

    La glicerina si trova in molti prodotti cosmetici, specialmente nelle creme per il viso e per il corpo, e questo componente può essere spesso aggiunto ai prodotti per la cura dei capelli, compresi i balsami. La glicerina è nota da tempo per la sua eccellente capacità di assorbimento e ritenzione di umidità, lucentezza e nutrimento, e allevia la forfora e il prurito del cuoio capelluto.
    L'estratto di timo, come molti altri estratti di erbe, è incluso nella formulazione dei prodotti per la cura dei capelli per la sua capacità di donare lucentezza e forza alle ciocche..

    Nella composizione dei balsami, puoi vedere molte più sostanze utili che possono influenzare favorevolmente la condizione dei capelli, ma per scegliere un prodotto di alta qualità, è meglio sapere in anticipo quali componenti dovrebbero essere evitati, tra cui un posto speciale è occupato da:

      Parabeni - conservanti per penny, prodotti di lavorazione petrolchimica.

    Sodio lauril solfato - porta alla caduta dei capelli, indebolimento dei bulbi. Questo componente viene molto spesso aggiunto ai prodotti per capelli, poiché è molto economico. Per i produttori non è importante quanto un ingrediente influenzi la salute dei fili quanto quanto sia in grado di far fronte alla rimozione delle impurità, alla creazione di schiuma abbondante e alla sensazione che il prodotto sia di qualità..

  • Gli oli minerali sono prodotti petrolchimici, che includono paraffina, vaselina, ceserina, ozokerite, ecc. L'olio minerale lascia una pellicola che impedisce la penetrazione dell'ossigeno.

  • Regole per l'uso dei balsami

    Il risultato finale dell'uso del balsamo per capelli dipende non solo dalla qualità del prodotto utilizzato, ma anche dal rispetto delle regole per l'applicazione di questo prodotto. Ci possono essere diversi modi per applicare il balsamo, nella migliore delle ipotesi, leggere le informazioni a riguardo sul retro della confezione del prodotto per non sbagliare.

    Il problema per molte donne e ragazze è che hanno l'abitudine di applicare abbondanti quantità di balsamo sui capelli. Come risultato di un tale esperimento, si può osservare un effetto completamente indesiderabile. I capelli secchi non solo possono essere saturi di sostanze utili dal balsamo, ma diventano grassi e spettinati..

    Se hai acquistato un balsamo, di solito viene applicato in uno strato sottile su tutta la lunghezza dei tuoi capelli. Questa procedura dovrebbe essere eseguita non appena hai lavato i capelli con lo shampoo. Attendi un minuto e risciacqua accuratamente il balsamo dai capelli usando solo acqua tiepida. Risciacquare fino a sentire il prodotto con le mani.

    La maschera balsamo può essere presa in quantità maggiori e applicata sui capelli umidi. Se, nel caso di un brillantante, il prodotto deve essere lavato via dopo il primo minuto di applicazione, allora qui è necessario attendere 10-20 minuti. Questo prodotto per la cura è consigliato per l'uso non più di 1-2 volte a settimana..

    In vendita si possono trovare balsami indelebili dalla consistenza leggera, sono spesso utilizzati anche dalle ragazze prima di andare in discoteca, in visita, al lavoro, in viaggio d'affari, ecc. Puoi lasciarti trasportare da tali balsami ogni giorno, anche con l'obiettivo di un prodotto aggiuntivo durante lo styling dei capelli.

    TOP 5 balsami per capelli

    A causa del rapido sviluppo delle tecnologie Internet, i prodotti per la cura dei capelli possono essere acquistati sia nei negozi di bellezza convenzionali che su Internet. Ci sono balsami di diverse direzioni e marche in vendita, tra cui:

      “Olivello spinoso. Pulizia profonda ”, Natura Siberica è un prodotto per la cura dei capelli normali e grassi. La presenza nella composizione di vitamine e aminoacidi, olio di olivello spinoso dell'Altai, estratto di argan, biancospino e lampone artico, nonché altri componenti naturali utili aiuta a ripristinare la struttura dei fili. L'utilizzo di questo prodotto ti consente di sbarazzarti della forfora, rendere i tuoi capelli più forti e lucenti. Volume - 400 ml, prezzo - 306 rubli.

    Organic Shop Naturally Professional "Crescita rapida dei capelli" è un balsamo biologico a base di olio naturale di caffè verde, argan, buriti e altri componenti importanti per la nutrizione dei capelli. Questo prodotto favorisce la crescita accelerata dei capelli, protegge i capelli dai raggi UV, rinforza i follicoli piliferi e idrata perfettamente. Volume - 250 ml, prezzo - 140 rubli.

    Aussie "Color Mate" - balsamo per capelli colorati con estratto di pesca selvatica australiana, previene i danni ai capelli da influenze ambientali negative e preserva il colore naturale delle ciocche. Volume - 250 ml, costo - 548 rubli.

    Sim Sensitive Lacto plus è un balsamo delicato e senza profumo per tutti i tipi di capelli con proprietà idratanti. Il prodotto rende le ciocche più lisce levigando i fiocchi, elimina l'elettricità statica e facilita la pettinabilità. Volume - 300 ml, prezzo - 564 rubli.

  • Garnier "Fructis, Triple Recovery" è un balsamo-balsamo rinforzante che rinforza i capelli e ripristina la lucentezza naturale. Il prodotto contiene avocado, oliva e burro di karité. Volume - 200 ml, prezzo - 148 rubli.

  • Video tutorial su come applicare correttamente il balsamo sui capelli:

    Elimina tutti i problemi: perché amiamo i balsami per capelli?

    Alla Astanina

    Il balsamo è la nostra buona vecchia conoscenza, che le donne, e ora anche molti uomini, usano dopo aver lavato i capelli in modo quasi intuitivo, senza esitazione. Forse siamo tutti vittime del marketing, ma in realtà i balsami sono inutili? Analizzeremo i fatti più curiosi su questo prodotto insieme agli esperti SalonSecret e scopriremo perché è necessario e se è davvero senza mani senza di esso..

    Eppure funziona: l'essenza dei balsami per capelli

    Anche gli shampoo più delicati contengono agenti detergenti che eliminano gradualmente componenti importanti dal fusto del capello - lipidi e cheratina (la cuticola è composta da esso) e alcalinizzano l'ambiente del pH. Per ripristinare la struttura dell'asta, è sufficiente uno strumento così rapido come un balsamo balsamo. Tipicamente arricchito con cere, oli, vitamine e tensioattivi cationici non schiumogeni.

    Insieme, questi ingredienti neutralizzano l'inevitabile "male" degli shampoo:

    • normalizzare l'equilibrio del pH, levigando così la cuticola;
    • ripristinare lo strato lipidico protettivo, come se avvolgesse i capelli con una coperta accogliente invisibile;
    • ripristinare una sana lucentezza e districare i nodi dei capelli lunghi e ribelli per una facile pettinabilità.

    Rispetto alle maschere, i balsami agiscono molto rapidamente e consentono di ottenere un effetto salone a casa dopo il primo utilizzo..

    Probabilmente ti sei chiesto in che modo un balsamo differisce da un balsamo per capelli. Dopotutto, entrambi non richiedono lunghi incontri in bagno, levigano e proteggono, entrambi agiscono come una fase obbligatoria dopo aver lavato via lo shampoo. Si scopre che balsami e balsami possono facilmente sostituirsi a vicenda e far fronte a una vasta gamma di problemi, indipendentemente dal marchio di fabbrica e persino dalla consistenza..

    Irina Egorova Stylist, partner creativo di Kérastase

    Tipi di balsami per capelli

    Non è così facile trovare un prodotto adatto in condizioni estreme, quando una valanga di marchi spazza via anche gli amanti più ostinati e curiosi dei bei capelli. Prima di tutto, non dovresti confondere i balsami con i balsami senza risciacquo. Scopriamo cosa è cosa.

    Il balsamo condizionante è sempre un trattamento da risciacquare necessario per neutralizzare gli effetti spiacevoli del lavaggio dei capelli con qualsiasi detergente.

    Un balsamo indelebile (lo stesso di una crema per capelli) rimane sui capelli fino al lavaggio successivo, ripristina e leviga, ma non sostituisce in alcun modo la fase obbligatoria - cura condizionante dopo lo shampoo. Piuttosto, agisce come un trattamento complementare per capelli danneggiati o problematici. Ad esempio, Biolage Leave-In Cream Control ricostruisce i capelli fragili, il che a volte non è sufficiente con un set standard di shampoo delicato, balsamo nutriente e maschera intensamente rigenerante..

    Scegliere un balsamo balsamo a seconda delle esigenze dei capelli

    Tipi di capelli diversi richiedono balsami diversi: questo è un assioma. E un ritiro da esso è irto non solo di cattivo umore dovuto alle ciocche che pendono tristemente lungo il viso, ma anche di indebolimento dei bulbi, secchezza e fragilità lungo la lunghezza.

    Quale balsamo balsamo scegliere per i tuoi capelli?

    • Per i capelli colorati, un balsamo con antiossidanti per prolungare la luminosità del colore, ingredienti idratanti, oli per proteggere dalle influenze esterne e cheratina idrolizzata per rafforzare le ciocche saranno il miglior aiuto..
    • Per i capelli grassi, l'ideale è un trattamento lavabile dalla texture leggera in grado di idratare senza rinunciare al volume - senza siliconi, ma con proteine ​​ed estratti naturali (ad esempio ortica, alghe o rosmarino).
    • Per ripristinare i capelli secchi e danneggiati, un balsamo balsamo deve contenere sia idratanti che nutrienti: derivati ​​della glicerina e dell'acido ialuronico, pantenolo, alcol cetilico, oli naturali o siliconi per creare un film occlusivo che intrappola l'umidità sotto la cuticola. E anche le sostanze che possono rafforzare i legami cheratinici nella cuticola, come l'acido maleico, non interferiranno..
    • Per mantenere la salute dei capelli normali in inverno, è meglio optare per un prodotto a base di olio leggero, in estate - su un balsamo con filtri UV. E, naturalmente, i prodotti arricchiti con estratti naturali non faranno male in nessun momento dell'anno. La forza, l'elasticità e l'abbagliante lucentezza dei capelli sono fornite con loro!

    Quando si pensa a quale balsamo fermarsi, non sarà mai superfluo consultare il proprio parrucchiere. Dopotutto, solo lui conosce i tuoi capelli e ti darà consigli tenendo conto delle tue esigenze personali uniche.!

    Come utilizzare efficacemente un balsamo per capelli: consulenza professionale

    Il modo classico di utilizzare il balsamo risciacquo è noto a tutti: distribuire un pisello di prodotto dopo aver lavato i capelli, allontanandosi di circa 10 centimetri dalle radici, riposare per qualche minuto e risciacquare. Ma gli esperti di parrucchieri conoscono altre due funzioni interessanti di questo strumento..

    • Prevoching. L'idea è di applicare il balsamo sui capelli bagnati prima dello shampoo. Questo trucco proteggerà totalmente la lunghezza dagli effetti dannosi dei tensioattivi aggressivi, quindi è particolarmente adatto a coloro che fanno crescere diligentemente una treccia fino alla vita e percepiscono ogni doppia estremità come un dramma personale.
      Importante: Prevosching non cancella il balsamo o il balsamo dopo lo shampoo!
    • Covashing. Questo metodo di utilizzo dei balsami è particolarmente amato dai proprietari di capelli ricci, molto danneggiati, secchi e fragili. Il metodo prevede la sostituzione dello shampoo con un balsamo-balsamo, poiché i tensioattivi super morbidi del balsamo forniscono la detersione più delicata senza impatto duro sulla struttura delle ciocche. È a causa di questa caratteristica che gli esperti raccomandano di tornare regolarmente agli shampoo regolari. Anche se la lunghezza dei capelli è sempre felice con i balsami, il cuoio capelluto risponderà molto presto a una pulizia insufficiente con un sacco di problemi: dalla forfora alla riduzione della densità dei capelli e rallentandone la crescita.

    I 3 migliori balsami

    Stai già pensando di correre al negozio per un nuovo rimedio miracoloso sotto forma di un balsamo balsamo? Per iniziare, guarda quali prodotti gli esperti di SalonSecret hanno selezionato per te!

    Mercato di massa o professionista: cosa scegliere?

    Gli esperti di SalonSecret consigliano balsami per capelli professionali per uso domestico. Soprattutto se il risultato è “solo dal salone”. Da un lato, sono molto più concentrati rispetto ai comuni prodotti chimici domestici, ma, dall'altro, le formule dei balsami-balsami professionali sono più equilibrate: funzioneranno sicuramente esattamente come ne hai bisogno, non esagerare o rovinare i capelli - ovviamente, a condizione che che il balsamo sia scelto con saggezza e applicato secondo le istruzioni del produttore.

    Balsamo per capelli

    Ombreggiatura

    È un prodotto speciale per la cura dei capelli che rinforza i capelli, ne migliora l'aspetto e gli conferisce la tonalità desiderata. Il balsamo per la tinta contiene estratti di castagna, aloe, camomilla, oli essenziali e bardana. In alcune marche di balsami per tinta vengono aggiunti i cosiddetti filtri, che migliorano la protezione dei capelli dagli effetti dannosi delle radiazioni ultraviolette. L'assenza di ammoniaca nella composizione del prodotto consente di applicarlo su capelli danneggiati e deboli.

    Principio di funzionamento

    i componenti coloranti inclusi nel prodotto non penetrano in profondità nel capello, ma lo avvolgono donando la tonalità desiderata.

    Modalità di applicazione

    • È imperativo applicare un balsamo per la tinta sui capelli puliti e umidi.
    • Dopo il tempo indicato nelle istruzioni, il balsamo deve essere lavato via con acqua tiepida fino a quando non scorre giù dai capelli diventa pulito. Va notato che è altamente sconsigliato usare lo shampoo per questi scopi. La quantità di balsamo per tinta applicato dipende dalla tonalità necessaria. Se hai bisogno di una tonalità ricca, non è necessario diluire il prodotto e, se hai bisogno di un tono leggero, devi diluire il balsamo con un po 'd'acqua. L'ombra fastidiosa viene lavata via dopo diverse volte di utilizzo dello shampoo. Dopodiché, puoi provare su te stesso un balsamo di altre tonalità..

    Le marche più popolari di balsamo per tinta sono Tonic, Estel, Prestige, Rokolor, Belita, Irida

    Brillantante

    Un balsamo balsamo è un prodotto per la cura dei capelli che viene applicato dopo lo shampoo. Rende i capelli morbidi e sani. Il balsamo balsamo contiene circa diciotto ingredienti come siliconi, polimeri cationici, oli emollienti, alcoli grassi.

    Principio di funzionamento

    I componenti del balsamo balsamo formano piccole goccioline che aderiscono quando applicate sulla superficie del capello e successivamente creano uno strato sottile e uniforme sulle cuticole dopo l'asciugatura. Lo strato risultante idrata la cuticola, districa i capelli, rimuove la ruvidità e, di conseguenza, l'attrito tra i capelli, dona lucentezza e levigatezza. Inoltre, l'uso di un balsamo balsamo aiuta a trattenere l'umidità all'interno dei capelli, riducendo il rischio di caduta dei capelli.

    Modalità di applicazione

    • Applicare un balsamo balsamo per pulire i capelli dopo aver usato un diverso tipo di balsamo o maschera. Dopo l'applicazione, distribuire uniformemente il prodotto utilizzando un pettine a denti larghi. Il balsamo-balsamo deve essere mantenuto sui capelli per circa cinque minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. È necessario utilizzare il prodotto regolarmente, dopo ogni shampoo..

    Le marche più popolari di balsami sono "Pantene Pro-V", "Clear vita ABE", "Schwarzkopf & Henkel", "Belita", "Garnier".

    Per capelli colorati

    Questo balsamo è progettato specificamente per la cura dei capelli colorati. Il prodotto contiene nella sua composizione cere emulsionanti e varie vitamine, che consentono di mantenere colore e lucentezza a lungo.

    Principio di funzionamento

    Le cere emulsionanti contenute nella composizione formano un film protettivo che trattiene i pigmenti di colore sulla superficie del capello. Le vitamine incluse nella composizione rendono i capelli lucenti, conferiscono elasticità e prevengono la secchezza, oltre a favorire la crescita mantenendo l'umidità all'interno..

    Suggerimenti utili: come usare correttamente il balsamo per capelli

    Il balsamo è uno dei prodotti per la cura dei capelli più popolari. La varietà dei prodotti è così grande che a volte è difficile da capire. Inoltre, devi sapere come usare correttamente il balsamo per capelli..

    Il contenuto dell'articolo:

    Esistono due tipi di balsami: risciacqui e balsami. I primi sono efficaci solo sui capelli sani, donando loro lucentezza ed elasticità. Questi ultimi sono progettati per prendersi cura dei ricci indeboliti e senza vita..

    Come usare il balsamo per capelli a seconda del tipo di capelli

    È importante scegliere il balsamo giusto, altrimenti l'uso di tali fondi porta a un deterioramento delle condizioni dei capelli:

    • I ricci secchi richiedono cure particolarmente attente e attente. L'opzione migliore per loro sono balsami nutrienti con olio di avocado o jojoba.
    • Per i capelli grassi, hai bisogno di prodotti leggeri sotto forma di spray leave-in
    • I capelli indeboliti rispondono positivamente alla cura con balsami che hanno un effetto benefico sulla struttura del capello

    Se cambi spesso il colore dei tuoi ricci, dovrai applicare costantemente un balsamo con un filtro ultravioletto.

    Nutre i capelli e protegge l'ombra dalle scottature. I capelli normali richiedono l'uso di risciacqui, non balsami. Questo peggiorerà solo le condizioni dei ricci..

    Come usare correttamente il balsamo per capelli: consigli

    L'uso di balsami richiede un uso regolare:

    • lavati i capelli con lo shampoo
    • asciugare leggermente i capelli con un asciugamano
    • applicare il balsamo
    • massaggiare la testa per 2-3 minuti
    • risciacquare con acqua fredda

    Risciacquare abbondantemente, altrimenti i capelli sembreranno sporchi. L'acqua per il risciacquo deve essere fresca, fa bene alle radici e i capelli stessi diventano più lisci e lucenti.

    Devo usare il balsamo per capelli?

    In questo caso, tutto viene deciso individualmente. Se i capelli sono in buone condizioni, è sufficiente applicare il balsamo ogni 7 giorni. Se le condizioni dei tuoi ricci non ti soddisfano, dovrai usare questo strumento almeno 2 volte a settimana.

    Idealmente, il balsamo viene utilizzato dopo ogni shampoo.

    È essenziale per la cura dei capelli come lo shampoo. I capelli appena lavati sono molto cattivi e difficili da acconciare. Il balsamo facilita la pettinatura, rende i ricci gestibili, lucenti ed elastici. A volte i balsami vengono persino usati come maschera per capelli. Ma in questo caso, il prodotto deve essere conservato non per 5 minuti, ma almeno 20.

    Interessante anche da leggere: henné nero per capelli.