Molti uomini, iniziando a perdere i capelli, cercano di guardarsi meno spesso allo specchio, tagliarsi i capelli pelati, cercando di convincere se stessi e gli altri che la loro immagine è brutale e sexy... In effetti, la caduta dei capelli negli uomini può indicare una violazione dello sfondo ormonale nel corpo, che si traduce in androgeni alopecia.
1 Cosa sono gli androgeni
Questi sono ormoni sessuali maschili di una struttura steroidea. Sono responsabili dello sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie nel sesso "forte": ingrandimento e crescita degli organi genitali esterni, ingrossamento della voce, crescita dei peli sul viso e sul corpo, sviluppo della massa muscolare, sviluppo dello scheletro maschile. Questo tipo di ormoni è prodotto nelle donne, ma in quantità molto minori e non sono dominanti (a differenza degli estrogeni).
I rappresentanti degli androgeni sono: testosterone, diidrotestosterone, androsterone, androstenediolo.
Gli androgeni nel corpo degli uomini sono prodotti dai testicoli, dalle ghiandole surrenali. La loro concentrazione nel sangue è rigorosamente definita e qualsiasi deviazione dalla norma può portare a disturbi nel corpo. In particolare, con un alto contenuto di ormoni sessuali maschili, si osserva la perdita di capelli - alopecia.
2 Come gli androgeni influenzano la caduta dei capelli
Ogni giorno nel corpo umano avvengono migliaia di reazioni e trasformazioni biochimiche. Gli ormoni subiscono anche cambiamenti sotto l'azione di enzimi specifici.
Gli enzimi che lavorano a stretto contatto con gli ormoni sessuali maschili sono:
- 5-alfa reduttasi
- Aromatasi
Questi sono enzimi in competizione, che "combattono" per una preda comune: il testosterone. La condizione dei capelli del paziente dipende in gran parte dalla prevalenza di questo o quell'enzima nel corpo..
L'aromatasi è un enzima presente nel cuoio capelluto vicino ai follicoli piliferi. Promuove la trasformazione del testosterone in estrogeni, che sono rappresentanti degli ormoni sessuali femminili. Gli estrogeni hanno un effetto benefico sulla crescita dei capelli: modulano il ciclo di vita, allungano la fase di crescita, contribuiscono ad un aumento complessivo del numero di capelli sulla testa, stimolano l'attività della crescita dei capelli.
La 5-alfa reduttasi è responsabile della conversione del testosterone in diidrotestosterone. Ha un effetto negativo sui follicoli e quindi influisce negativamente sulla condizione dei capelli. Il diidrotestosterone si lega ai recettori sensibili nei follicoli piliferi. Interagendo con i recettori tropici, l'ormone contribuisce a una diminuzione della produzione di proteine, un deterioramento del flusso sanguigno all'interno del follicolo pilifero. Si sviluppa la fame di ossigeno, la nutrizione del follicolo pilifero peggiora.
A causa della mancanza di nutrizione, i capelli si assottigliano, si trasformano in vellus, simili nella struttura a quelli che ricoprono il corpo, diventano pallidi e poi lasciano completamente la testa, provocando alopecia androgenetica.
3 Cause di alopecia androgenetica negli uomini
La perdita di capelli androgena porta a:
- Aumento degli androgeni nel corpo di un uomo
- Dominanza del diidrotestosterone
- Quantità e attività eccessive dell'enzima 5-alfa reduttasi
Questi disturbi ormonali possono essere causati sia da una predisposizione ereditaria, sia da sintomi secondari di malattie gravi, che possono includere:
- Tumori della corteccia surrenale
- Tumori che producono ormoni degli organi genitali maschili
Se c'è una focalizzazione simile a un tumore nel corpo che produce una quantità eccessiva di androgeni, i sintomi dell'alopecia non richiederanno molto tempo. Allo stesso tempo, la caduta dei capelli sarà solo una "goccia nel secchio" rispetto ad altre manifestazioni cliniche di una malattia formidabile che richiede una diagnostica speciale e spesso un intervento chirurgico..
L'uso sistematico di alcuni farmaci può portare a un alto livello di androgeni nel corpo:
- Steroidi anabolizzanti (spesso abusati da atleti o uomini che cercano di costruire muscoli)
- Glucocorticosteroidi
- Antipsicotici
- Antidepressivi
4 Chi è a rischio di alopecia androgenetica
Gli uomini che hanno un'eredità ereditaria per questa malattia, i parenti la cui testa ha anche lasciato i capelli a una certa età (di solito giovani - 16-25 anni) sono soggetti in misura maggiore a questa perdita di capelli.
Gli individui che aumentano artificialmente i livelli ormonali per costruire massa muscolare potrebbero presto dire addio ai capelli e sono a rischio di alopecia androgenetica.
Anche i pazienti con uno squilibrio nel sistema endocrino, accompagnato da un cambiamento nel livello di estrogeni e testosterone, dovrebbero essere attentamente monitorati da un endocrinologo e un tricologo..
Stress psicologico, carenza di zinco, alterazioni patologiche del tratto gastrointestinale, diminuzione dell'immunità possono provocare una maggiore caduta dei capelli.
5 Alopecia androgenetica o androgenetica
Medici - i tricologi non sono d'accordo in alcun modo, sia che si tratti degli stessi concetti o di malattie completamente diverse, il che crea confusione, sia tra i pazienti che tra i medici.
Il fatto è che i medici stranieri considerano questi concetti per niente sinonimi e distinguono due forme separate della malattia.
La maggior parte degli specialisti nazionali combina i due termini insieme. Pertanto, la seguente diagnosi può spesso verificarsi nella scheda ambulatoriale del paziente: Alopecia androgenetica (androgenetica).
Dopo aver analizzato numerose fonti, si possono individuare alcune differenze tra queste patologie..
Nel termine "androgenetico" c'è una connessione diretta con la predisposizione ereditaria - la genetica. Nell'eziologia del suo sviluppo, la storia familiare gioca l'unico ruolo, mentre le cause secondarie sotto forma di tumori o l'assunzione di farmaci sono più caratteristiche dell'alopecia androgenetica..
La calvizie androgenetica inizia gradualmente, a una certa età (la stessa dei parenti che soffrono di questo disturbo), si sviluppa lentamente. Inoltre, il livello degli ormoni sessuali maschili in questa malattia può rimanere entro i limiti normali, ma la sensibilità dei recettori nell'area dei follicoli piliferi aumenta notevolmente.
L'alopecia androgenetica può fare il suo debutto a qualsiasi età, nel momento in cui si verifica l'insufficienza ormonale, può essere caratterizzata da un'insorgenza improvvisa, talvolta procedendo rapidamente con una massiccia caduta dei capelli diffusa. Ma più spesso i capelli cadono focali, prima sulla fronte, sulle tempie e poi sulla corona.
6 sintomi di alopecia androgenetica negli uomini
All'inizio dello sviluppo della malattia, gli uomini iniziano a notare la perdita di capelli sulla fronte e sulle tempie. Oltre a diradare i capelli in queste zone, i capelli diventano più sottili, sbiaditi, fragili, perdono il loro volume e non coprono più il cuoio capelluto - iniziano a brillare attraverso il cuoio capelluto.
Con la progressione della malattia, le zone calve compaiono nella zona parietale, le zone calve si approfondiscono e si connettono con la regione parietale.
Il cuoio capelluto, anche con un decorso pronunciato di alopecia, rimane invariato solo nella parte posteriore della testa, più vicino al collo. Lì i capelli crescono all'incirca alla stessa intensità e mantengono il loro spessore. Ciò è dovuto al fatto che quest'area del cuoio capelluto contiene la più alta concentrazione dell'enzima aromatasi. "Combatte" il testosterone, prendendolo dalla 5-alfa-reduttasi e trasformandolo non in diidrotestosterone, ma in estrogeni, che rinforzano i capelli e ne mantengono la crescita.
Oltre al diradamento dei capelli, la formazione di zone calve e perdita di capelli, l'alopecia androgenetica è caratterizzata da desquamazione del cuoio capelluto, acne o acne sul viso, sulla schiena, aumento della crescita dei peli del corpo, sintomi aspecifici in presenza di un tumore che produce ormoni nel corpo.
Quando le zone calve compaiono negli uomini, la loro progressione, il diradamento dei capelli, i cambiamenti nella struttura dei capelli, è necessario consultare un medico per un esame completo e stabilire la causa dell'alopecia.
7 Diagnosi di alopecia androgenetica negli uomini
Con una maggiore perdita di capelli sulla fronte, sulle tempie, sulla corona, sulla formazione di zone calve, il paziente dovrebbe visitare i seguenti specialisti:
- Dottore - tricologo
- Endocrinologo
- Terapista
Se non c'è un tricologo nello staff del policlinico, il terapista prescriverà test di laboratorio e strumentali di base per i reclami di caduta dei capelli. Sulla base dei loro risultati, consiglierà di contattare un endocrinologo e altri specialisti ristretti.
Se sospetti l'alopecia androgenetica, i seguenti sono obbligatori:
- Analisi del sangue generale
- Sangue per la determinazione degli ormoni sessuali maschili
- Immunogramma
- Analisi del sangue per gli ormoni tiroidei
- Misurazione della glicemia
- Analisi biochimica
- Analisi del sangue per la sifilide e l'HIV
- Ultrasuoni delle ghiandole surrenali
- Ultrasuoni della cavità addominale, ghiandola tiroidea
- Determinazione del contenuto di oligoelementi (zinco, rame, potassio, ferro, sodio, magnesio)
Il tricologo condurrà un esame approfondito della struttura dei capelli, dei follicoli piliferi e della pelle mediante microscopia, eseguirà la diagnostica del computer e redigerà un tricogramma. Può essere eseguita una biopsia del cuoio capelluto, seguita da immunofluorescenza e microscopia.
8 Trattamento dell'alopecia androgenetica negli uomini
Quando si diagnostica l'alopecia androgenetica, è molto importante "maturare alla radice" ed eliminare la causa principale dei sintomi della caduta dei capelli.
Se la fonte primaria è un tumore del sistema endocrino, potrebbe essere necessario un trattamento chirurgico o una terapia ormonale sostitutiva per normalizzare la concentrazione di ormoni e fermare la caduta dei capelli.
Se la caduta dei capelli si verifica sullo sfondo dell'assunzione di farmaci specifici che influenzano il livello di diidrotestosterone, la loro completa cancellazione in breve tempo normalizzerà la concentrazione di androgeni e preserverà i capelli maschili.
In molti casi, non è possibile identificare chiaramente la causa dell'alopecia androgenetica. Pertanto, i medici stanno combattendo per la conservazione dei capelli con metodi sintomatici volti a migliorare la microcircolazione del cuoio capelluto, saturando il corpo con vitamine e microelementi utili. Nei casi più gravi, viene eseguito il trapianto di aree della pelle con follicoli piliferi conservati, vengono utilizzati metodi di trattamento di iniezione moderni: mesoterapia.
Il trattamento per la calvizie androgenica negli uomini dovrebbe essere completo e combinare:
- Medicinali (menoxidil, finasteride) volti ad abbassare i livelli di androgeni;
- Fisioterapia (darsonval, massaggio, elettroforesi);
- Terapia vitaminica;
- Mesoterapia.
In alcuni casi, secondo le indicazioni, il medico può consigliare il trapianto di aree cutanee con follicoli piliferi.
In terapia, un approccio individuale viene applicato a ciascun paziente. È importante non iniziare la malattia e consultare un medico ai primi sintomi di caduta dei capelli.
Malattia comune - alopecia androgenetica negli uomini: diagnosi e trattamento
Cosa fare se sempre più spesso noti peli sciolti sul pettine e sui vestiti? C'è solo una risposta, è necessario consultare urgentemente un medico - un tricologo.
Dopo tutto, una maggiore perdita di capelli può indicare un fenomeno così spiacevole come l'alopecia.
E se le misure appropriate non vengono prese in tempo, i capelli possono scomparire per sempre..
Cos'è l'alopecia androgenetica negli uomini?
L'alopecia androgenetica negli uomini è un deterioramento della qualità dei capelli (diradamento, perdita di capelli intensa) nelle aree parietali e frontali del cuoio capelluto. Questa patologia è più spesso causata da interruzioni ormonali nel corpo..
Quindi, la qualità del follicolo pilifero è fortemente influenzata dall'ormone diidrotestosterone, che si forma con la partecipazione di uno speciale enzima contenuto nel follicolo pilifero. Il diidrotestosterone agisce sui follicoli, modificando le fasi di formazione, crescita e caduta dei capelli.
Ci sono 3 fasi del ciclo di vita del follicolo pilifero:
- L'origine e la crescita dei capelli (normalmente l'85% dei capelli sulla testa umana è in questa fase).
- I capelli stanno morendo.
- Perdita di capelli (distacco dal follicolo).
Un DHT eccessivo modifica la durata di queste fasi, determinando una prima fase più breve e una maggiore perdita di capelli..
Negli uomini, questo processo si verifica principalmente nelle regioni parietale e frontale, rispettivamente, qui compaiono prima di tutto i segni di alopecia. Tuttavia, se non trattate, le aree di calvizie si diffondono gradualmente su tutta la superficie del cuoio capelluto..
Quanto è comune?
Molti uomini di età inferiore ai 30 anni affrontano il problema di questo tipo di calvizie. E a 50 anni, l'alopecia androgenetica si verifica in quasi la metà del sesso più forte. E di regola, questi cambiamenti sono già irreversibili..
Come diagnosticare la malattia?
Affinché i capelli lussuosi non diventino solo l'oggetto dei tuoi ricordi, è necessario, quando compaiono i primi segni della malattia, consultare un medico - un tricologo. Il medico confermerà o negherà la presenza della malattia, determinerà il suo stadio.
Per la diagnosi, saranno necessari i seguenti studi:
- Analisi del sangue per gli ormoni.
- Analisi biochimica, che determina il contenuto di vitamine e microelementi nel corpo.
- Test genetici per la presenza del gene per la caduta dei capelli.
- Reazione di Wasserman (consente di escludere malattie come la sifilide).
Cause della malattia
I seguenti motivi possono portare alla calvizie androgena:
- Aumento del contenuto nel corpo maschile dell'ormone diidrotestosterone.
- Eccessiva sensibilità dei follicoli piliferi agli effetti di questo ormone.
- Aumento del contenuto dell'enzima 5-alfa deduttasi nei follicoli piliferi, una sostanza che reagisce con l'ormone testosterone, convertendolo in diidrotestosterone.
Questi motivi possono essere dovuti a una serie di fattori di smaltimento:
- La predisposizione genetica è il fattore più comune (è stato notato che altre cause colpiscono solo il 6% dei casi).
- Malattie croniche degli organi e dei sistemi interni.
- Malattie infettive.
- Stile di vita improprio (mancanza di una dieta equilibrata, consumo di alcol, fumo).
- Fatica.
A che età compaiono i segni?
I primi segni della malattia possono essere osservati nei giovani di età compresa tra 18 e 20 anni..
I segni che consentono di diagnosticare questa particolare forma di calvizie possono essere diversi, a seconda dello stadio della malattia. E, più tempo è passato dalla comparsa dei primi segni, più pronunciato il quadro clinico si osserva nel paziente..
Fasi della malattia
In totale, ci sono 7 fasi di sviluppo dell'alopecia androgenetica negli uomini. Ciascuna di queste fasi ha il proprio quadro clinico. Diamo uno sguardo più da vicino:
Fase 1 - iniziale. I segni della malattia sono sottili. Il bordo della crescita dei peli sulla fronte cambia.
Fase 2: l'aspetto nella regione parietale di piccole chiazze calve di forma triangolare. Il bordo della crescita dei capelli si approfondisce di 1-2 cm.
Fase 3: un evidente diradamento dei capelli nella regione frontale e sulle tempie. Alla corona, i capelli diventano più sottili, a volte il cuoio capelluto è visibile attraverso di esso.
Fase 4: i segni sono sempre più evidenti, il processo di calvizie diventa spesso irreversibile.
Fase 5: i confini tra le singole aree di calvizie scompaiono.
Fase 6: assenza quasi completa di peli sulla fronte, sulle tempie, sulla corona.
Fase 7: i capelli in queste aree sono completamente assenti (inclusi anche i capelli sottili sotto forma di lanugine).
Metodi di trattamento
Oggi, i medici usano diversi metodi per trattare l'alopecia androgenetica negli uomini. Molto spesso, vengono utilizzati diversi metodi in combinazione, il che consente di ottenere risultati migliori..
Trattamento farmacologico.
L'uso di farmaci speciali può fermare il processo di caduta dei capelli, tuttavia, sfortunatamente, non funzionerà per restituire i capelli persi con l'aiuto di pillole. Tra i mezzi più popolari ci sono:
- Minoxidil.
Il principio attivo ha un effetto positivo sulla condizione dei follicoli piliferi, aumenta la fase di crescita dei capelli. La durata e il dosaggio del farmaco sono determinati dal medico. Il corso del trattamento per l'alopecia androgenetica negli uomini è lungo: i primi risultati possono essere visti non prima di sei mesi dopo.
Il farmaco è progettato per sopprimere l'enzima che promuove la formazione di diidrotestosterone. Il dosaggio è determinato individualmente per ciascun paziente. Se assunto, sono possibili effetti collaterali come diminuzione della libido e disfunzione erettile. Di conseguenza, in alcuni casi, il medico prescrive l'uso di farmaci che stimolano la potenza.
Vitamine.
Le vitamine contenenti zinco e vitamina B6 aiutano anche a ridurre l'attività dell'enzima 5-alfa deduttasi.
Fisioterapia.
Tra i metodi fisioterapici per il trattamento dell'alopecia, si sono dimostrati validi:
- Massaggio del cuoio capelluto (manuale o hardware).
- Darsonval.
- Elettroforesi.
- Agopuntura.
- Impatto del laser sulle aree interessate.
etnoscienza.
Come metodi di terapia aggiuntivi, puoi anche usare la medicina tradizionale..
Ad esempio, l'olio di bardana con l'aggiunta di pepe rosso macinato stimola la crescita dei capelli, rafforza i follicoli. Bere succo di spinaci fresco, che può essere alternato a succo di insalata verde, ti aiuterà anche a curare la calvizie maschile..
Trapianto di capelli.
Il metodo più efficace di trapianto di capelli è considerato il trapianto autologo, cioè il trapianto dei propri follicoli piliferi dalla regione occipitale alla zona di calvizie. 2-6 mila bulbi vengono trapiantati in una procedura.
Il trapianto di capelli è considerato un metodo di trattamento radicale, viene utilizzato nei casi in cui non è possibile arrestare i processi di alopecia androgenetica negli uomini con altri metodi. Esistono numerose controindicazioni. Questi sono: diabete mellito, emofilia, infiammazione del cuoio capelluto, ipersensibilità ai farmaci - anestetici.
Sono possibili ricadute??
Con il trattamento efficace dell'alopecia, la crescita dei capelli, il loro ciclo vitale, si normalizza, tuttavia, ciò non esclude affatto la possibilità di recidiva della malattia.
È noto che è più facile prevenire una malattia che curarla. Pertanto, per non dire addio ai tuoi capelli, guarda la tua salute, l'alimentazione, evita lo stress. E se i tuoi capelli continuano a cadere, consulta il tuo medico.
Video utile
Le caratteristiche principali dell'alopecia androgenetica negli uomini possono essere viste nel video qui sotto:
Alopecia androgenetica negli uomini
Cause e metodi di trattamento
L'alopecia androgenetica o androgenica (AGA) è una perdita di capelli progressiva geneticamente determinata. L'AGA è la causa più comune di perdita di capelli negli uomini.
L'uso del termine medico "alopecia androgenetica" riflette l'attuale comprensione dell'importante ruolo degli androgeni e dei fattori genetici nell'eziologia dell'AGA.
L'alopecia androgenica è caratterizzata da una graduale miniaturizzazione del follicolo pilifero a seguito di un cambiamento nel ciclo del capello: la durata della fase anagen (la fase di crescita attiva del fusto del capello) diminuisce gradualmente e la durata del telogen (il periodo di riposo del follicolo pilifero) aumenta. Considerando che nella fase anagen dovrebbe normalmente esserci almeno l'85% dei follicoli piliferi, questo spostamento del ciclo porta ad una diminuzione dei capelli in anagen e ad un aumento del numero di follicoli in telogen [Guarrera M, Rebora A. I capelli anagen potrebbero non riuscire a sostituire i capelli telogen in alopecia androgenetica precoce. Dermatology 1996: 192 (1): 28-31]. C'è anche una progressiva miniaturizzazione dell'intero apparato follicolare, portando ad una graduale trasformazione dei capelli spessi pigmentati in capelli vellus (vellus) con una graduale diminuzione della densità dei capelli sulla testa. La caduta dei capelli si verifica secondo la scala sviluppata da Hamilton [Hamilton JB. Perdita di capelli modellata nell'uomo: tipi e incidenza. Ann NY Acad Sci 1951: 53 (3): 708-728]. Fondamentalmente, tre aree del cuoio capelluto sono interessate: la regione sopratemporale, la corona e il centro della parte frontale della testa, mentre la regione occipitale viene preservata praticamente senza perdite. Questo schema tipico è dovuto al fatto che i follicoli piliferi nelle aree frontale e parietale sono sensibili agli androgeni a causa dell'aumentata espressione dei recettori degli androgeni (AR), mentre le aree occipitale e temporale contengono follicoli piliferi insensibili agli androgeni [Banka N, Bunagan MJ, Shapiro J Modello di caduta dei capelli negli uomini: diagnosi e cure mediche. Dermatol Clin 2013: 31 (1): 129-140].
Ragioni per lo sviluppo dell'alopecia androgenetica negli uomini
Predisposizione genetica
È noto da tempo che oltre alla presenza di testosterone nei follicoli piliferi, che è un prerequisito per lo sviluppo di AHA [Ellis JA, Sinclair RD. Calvizie maschile: trattamenti attuali, prospettive future. Drug Discov Today 2008: 13 (17-18): 791–797], i fattori genetici alterano l'entità della risposta del follicolo pilifero agli androgeni circolanti [Ellis JA, Sinclair R, Harrap SB. Alopecia androgenetica: patogenesi e potenzialità terapeutiche. Esperto Rev Mol Med 2002: 4 (22): 1-11].
Poiché la gamma di manifestazioni fenotipiche di AGA (secondo la scala) è piuttosto ampia, gli scienziati hanno suggerito una modalità poligenica di ereditarietà del tratto (cioè, l'entità della manifestazione del tratto è determinata da più geni contemporaneamente). Studi di associazione genica hanno dimostrato che le varianti del gene AR sono i principali colpevoli nello sviluppo dell'AGA. Il gene AR determina la sensibilità del follicolo pilifero agli androgeni; pertanto, il polimorfismo del gene AR è associato all'AGA. Un altro candidato per geni fortemente associati allo sviluppo di AGA, Stu 1 [Hillmer AM, Hanneken S, Ritzmann S., et al. La variazione genetica nel gene del recettore degli androgeni umani è il principale determinante dell'alopecia androgenetica comune a esordio precoce. Sono J Hum Genet 2005: 77 (1): 140-148]. Inoltre, puoi prestare attenzione ai geni 5 α reduttasi, aromatasi, recettore degli estrogeni α e IGF-2 [Ellis JA, Harrap SB. La genetica dell'alopecia androgenetica. Clin Dermatol 2001: 19 (2): 149-154].
Il ruolo degli androgeni nel processo patologico dello sviluppo dell'AGA è ben compreso: il testosterone circolante viene convertito dall'enzima 5α-reduttasi in 5α-diidrotestosterone (DHT), che ha un effetto 10 volte più forte sui recettori degli androgeni (AR) rispetto al testosterone. È stato dimostrato che le persone con una predisposizione all'AGA avevano livelli significativamente più alti di DHT e un aumento del livello di espressione dei geni AR [Randall VA. Androgeni e crescita dei capelli umani. Clin Endocrinol 1994: 40: 439-457]. Sotto l'influenza degli androgeni, si verifica uno squilibrio tra il follicolo pilifero e la papilla dermica, che provoca la cessazione prematura della fase anagen e l'inizio del catagen. È stato dimostrato che questo processo è associato a una diminuzione del livello di espressione dei fattori che mantengono la fase anagen (fattori di crescita IGF-1, bFGF e VEGF). C'è anche una maggiore espressione di citochine (TGFb 1, IL 21 α e TNF α), che promuove l'apoptosi (cioè la morte cellulare programmata) [Thornton MJ, Hamada K, Messenger AG, Randall VA. La barba, ma non il cuoio capelluto, le cellule della papilla dermica secernono fattori di crescita autocrini in risposta al testosterone in vitro. J Invest Dermatol 1998: 111: 727-732].
Fattori endogeni
Oltre ai cambiamenti dipendenti dagli androgeni nel ciclo del capello nell'eziologia dello sviluppo dell'AGA, la microinfiammazione follicolare può essere considerata uno dei fattori chiave. Ad esempio, è stato dimostrato che la microflora resistente (associata a seborrea, varie tossine, stress ossidativo) può causare infiammazione dell'imbuto follicolare [Mah_e YF, Michelet JF, Billoni N, et al. Alopecia androgenetica e microinfiammazione. Int J Dermatol 2000: 39 (8): 576-584]. Inoltre, il processo di invecchiamento, fumo, UV e inquinanti ambientali portano alla formazione di radicali liberi che danneggiano i follicoli piliferi..
Squilibrio delle prostaglandine
Negli ultimi due decenni sono state fatte diverse scoperte scientifiche sul ruolo fondamentale delle prostaglandine (PG) nel modulare il ciclo del follicolo pilifero; in particolare, le prostaglandine D2, E2 e F2 α hanno la capacità di regolare la crescita dei capelli. I dati clinici hanno dimostrato che PGD2 inibisce la crescita dei capelli, mentre PGE2 / F2 α promuove la crescita [Garza LA, Liu Y, Yang Z, et al. La prostaglandina D2 inibisce la crescita dei capelli ed è elevata nel cuoio capelluto calvo degli uomini con alopecia androgenetica. Sci Transl Med 2012: 4 (126): 126ra34-126ra21; Johnstone MA, Albert DM. Crescita dei capelli indotta dalle prostaglandine. Surv Ophthalmol 2002: 47 (Suppl 1): S185-S202]. Recenti studi hanno dimostrato che il livello di prostaglandina D2 è aumentato nella calvizie maschile, mentre la prostaglandina E2 è diminuita. La prostaglandina D2 è sintetizzata dalla prostaglandina D2 sintasi (PTGDS) e ha due recettori noti: GPR44 e PTGDR [Nieves A, Garza LA. La prostaglandina D2 è la cura per la calvizie maschile? Exp Dermatol 2014: 23 (4): 224-227]. È stato riscontrato che GPR44 è necessario per la riduzione della crescita dei capelli da parte delle prostaglandine D2; Molto probabilmente, la prostaglandina D2 si lega al recettore GPR44 nel follicolo pilifero, che induce la miniaturizzazione del follicolo e impedisce la maturazione delle cellule staminali nelle cellule progenitrici e nei capelli. Pertanto, è necessario considerare la possibilità di inibire l'attività di PTGDS, PGD2 o GPR44 nello sviluppo di farmaci e terapia per AGA..
Alopecia androgenica negli uomini: cause, sintomi e trattamenti
Il tipo più comune di calvizie maschile è l'alopecia androgenetica. La malattia è ereditaria ed è innescata dall'accumulo di un eccesso di diidrotestosterone (ormone sessuale). L'alopecia androgenetica negli uomini risponde bene al trattamento precoce.
Androgeni: che cos'è?
Stiamo parlando di ormoni sessuali specifici presenti in entrambi i sessi. L'androgeno è sintetizzato in diversi punti: possono essere le ghiandole surrenali, le ovaie oi testicoli.
L'ormone presentato è importante perché:
- assicura la produzione di sperma;
- garantisce la crescita del tessuto osseo e muscolare;
- ha un effetto positivo sulla libido, sul grado di prestazioni e sull'umore;
- migliora il funzionamento del cervello.
Una diminuzione della quantità di ormone non è fondamentale per la vita. Tuttavia, può essere un fattore che porta all'alopecia androgenetica. Altre malattie possono svilupparsi: insufficienza ipofisaria, patologia testicolare - il cui trattamento dovrebbe essere iniziato il prima possibile.
Cause di alopecia androgenetica
Dal punto di vista della fisiologia, un aumento del diidrotestosterone nel sangue porta allo sviluppo della malattia. È anche influenzato dalla maggiore suscettibilità dei follicoli a questo ormone. Un altro fattore nello sviluppo dell'alopecia è un alto grado di attività enzimatica, a causa della quale il testosterone inizia a degradarsi..
Oltre ai cambiamenti nel piano ormonale, la comparsa di alopecia androgenetica negli uomini può essere influenzata da:
- predisposizione ereditaria;
- adesione di patologie croniche;
- infezioni acute e in rapido sviluppo;
- malattie dell'apparato digerente;
- stress prolungato, depressione;
- cambiamenti patologici nel lavoro del sistema genito-urinario;
- cattiva alimentazione, l'uso di prodotti di bassa qualità.
L'elenco dei fattori provocatori include anche una mancanza di vitamine e minerali, in particolare i retinoidi. L'uso prolungato di farmaci forti, il consumo di alcol o il fumo può portare alla calvizie maschile. Un altro fattore serio nell'alopecia androgenetica può essere le cattive condizioni ambientali nel luogo di residenza o di lavoro..
Chi è più a rischio
Se un uomo deve spesso affrontare lo stress, aumenta la probabilità di calvizie in lui. Lo stesso vale per la cattiva alimentazione o la presenza di cattive abitudini, che esacerba il metabolismo, il metabolismo e porta a malattie del tratto gastrointestinale, epatobiliare ed endocrino.
Molto spesso, l'alopecia androgenetica negli uomini si forma con l'influenza simultanea di due o più fattori: predisposizione genetica e cattiva alimentazione, o altri. Ecco perché è molto importante che un uomo conduca uno stile di vita sano, prenda vitamine e visiti regolarmente un medico, si sottoponga a un trattamento a tutti gli effetti..
Quanto è comune
Il tipo di calvizie androgenetico nel sesso più forte viene spesso identificato. Gli viene assegnato dal 20% del numero totale di tali casi. Allo stesso tempo, l'alopecia androgenetica negli uomini si sviluppa già all'età di 20-30 anni, il che indica una grave dipendenza da cause ereditarie.
Sintomi dell'alopecia androgenetica
I tricologi prestano attenzione a sette fasi consecutive dello sviluppo della malattia.
Sul primo di essi si formano chiazze calve che colpiscono la fronte e i bordi delle tempie. Inoltre, l'uomo svilupperà punti calvi sotto forma di un piccolo triangolo. Man mano che l'alopecia androgenetica si sviluppa, si sposterà verso la corona.
Nelle fasi seguenti, i sintomi della calvizie maschile sono i seguenti:
- Perdita di capelli attiva sulla fronte e sulle tempie. I primi riccioli nella zona parietale possono diventare più sottili.
- La comparsa di aree ben definite che soffrono di malattie androgenetiche. Due influenzano, rispettivamente, le tempie e la fronte, una in più: la corona.
- Mancanza di confini chiari tra le aree calvizie. Tali aree nella loro forma con alopecia androgenetica iniziano ad assomigliare a un ferro di cavallo.
Nell'ultima fase dell'alopecia androgenetica negli uomini, viene identificata una vasta zona calva. Nella sua forma, ricorda già chiaramente un ferro di cavallo..
Diagnostica
Prima del trattamento saranno necessari numerosi test di laboratorio. È obbligatorio un esame del sangue clinico, vengono controllati gli indicatori degli ormoni delle ghiandole endocrine e degli ormoni sessuali maschili. Per monitorare completamente le condizioni di un uomo, non si può fare a meno di controllare il sangue per la sifilide e vari linfociti.
Viene applicata una ricerca più specializzata. Sono indispensabili per studiare non solo la condizione dei capelli, ma anche i follicoli. Se si sospetta l'alopecia androgenetica, viene eseguita la microscopia del fusto del capello e una fase di peeling.
È fondamentale eseguire un test di trazione per determinare quanto sia sottile. È necessaria anche una biopsia del cuoio capelluto con ulteriori studi di immunofluorescenza e microscopia.
Trattamento
Si consiglia di consultare un tricologo nella fase iniziale dello sviluppo della patologia. Ciò contribuirà ad aumentare l'efficacia della terapia. In questo caso, il trattamento dovrebbe essere completo..
Droghe
I medici prescrivono farmaci che regolano il rapporto tra gli ormoni. Stiamo parlando di Penester, Proscar, Finasteride e Minoxidil. I farmaci di una farmacia di solito non vengono utilizzati in combinazione, ma separatamente l'uno dall'altro per eliminare lo squilibrio ormonale.
Farmaci più moderni che possono essere combinati con Minoxidil e altri farmaci sono stati attivamente utilizzati nel trattamento dell'alopecia androgenetica. Il trattamento sarà efficace perché sono sviluppati sulla base di acidi grassi polinsaturi e sono in grado di inibire l'attività di un enzima che distrugge i follicoli piliferi.
Un algoritmo di azione simile è posseduto da preparati a base di zinco o vitamina B6. Sono anche usati come prodotti primari per la crescita dei peli del viso..
Terapia tradizionale
I mezzi auto-preparati saranno un'aggiunta alla terapia farmacologica. Ad esempio, shampoo alle erbe. Per ottenerlo secondo metodi popolari, sarà necessario combinare coni di luppolo, parti di radice di bardana e calamo. Gli ingredienti secchi sono presi in proporzione: quattro parti di coni di luppolo - una parte di bardana e radici di calamo. Le erbe vengono versate con 1 litro di acqua calda, portate a ebollizione e fatte bollire per 10 minuti.
Quindi questo futuro medicinale per l'alopecia androgenetica negli uomini viene infuso per 30 minuti e accuratamente filtrato. Si consiglia di lavare i capelli con l'infuso a giorni alterni..
Un altro rimedio per la calvizie è una maschera all'aglio selvatico. Per la sua preparazione, la pianta, insieme alla parte di radice, viene schiacciata il più possibile fino a renderla pastosa. La maschera finita viene distribuita sulle aree problematiche e dopo 35-45 minuti viene lavata via con uno shampoo normale. Si consiglia di eseguire la procedura per l'alopecia androgenetica più volte alla settimana..
Operazione
In situazioni in cui i metodi di trattamento di cui sopra non danno un risultato positivo, viene eseguita un'operazione di trapianto di capelli. Il trapianto viene solitamente eseguito utilizzando i propri capelli. Il risultato finale dipenderà dallo stadio della malattia androgenetica e dalle caratteristiche del corpo maschile..
L'alopecia androgenetica negli uomini può essere fermata in due modi. Il primo è il trapianto di follicoli dalla parte posteriore della testa e di altre parti del corpo utilizzando la tecnica STRIP. In questo caso, all'uomo vengono trapiantati i propri follicoli. In uno di questi trapianti, sarà possibile trapiantare almeno 2000 bulbi.
Viene eseguito anche il trapianto FUE. La procedura viene eseguita utilizzando strumenti in miniatura specializzati. Diverse aree possono fungere da donatori: dalla parte posteriore della testa e dell'addome ai fianchi o alla schiena.
Procedure
Per l'alopecia androgenetica, viene utilizzato un laser per il trattamento. L'influenza di tale radiazione con un basso grado di intensità aiuterà ad avviare il metabolismo cellulare e normalizzerà anche la microcircolazione sanguigna. Inoltre, la procedura è utile per gli uomini, perché di conseguenza i capelli non solo si rafforzano, iniziano a crescere meglio, diventano più densi e più spessi..
La terapia fisica può includere anche:
- galvanizzazione - un aumento del grado di permeabilità vascolare dovuto all'esposizione a scariche di corrente minime;
- mesoterapia: normalizzazione della nutrizione, fornita dall'introduzione di iniezioni sottocutanee con cocktail di vitamine;
- massaggio: migliora il processo di circolazione sanguigna, influenzando positivamente le condizioni generali e il tasso di crescita dei ricci.
Viene eseguita anche l'elettrotricogenesi. La tecnica utilizzata nell'alopecia androgenetica consente di attivare i follicoli piliferi sotto l'influenza di un campo elettrostatico. È possibile combinare il massaggio con l'elettroforesi per accelerare il trattamento e il recupero.
Raccomandazioni aggiuntive
Oltre alla terapia dell'apparato, è necessario prestare attenzione ad altri suggerimenti dei tricologi. È importante per gli uomini con calvizie androgenica utilizzare vitamine, saturare il proprio corpo con oligoelementi, integratori alimentari, biotina.
Il menù può essere modificato escludendo caffè e bevande alcoliche dalla dieta. Per accelerare il trattamento, è necessario rinunciare a piatti grassi, salati, farina e piccanti. Per l'alopecia androgenetica, si consiglia vivamente di mangiare frutta e verdura fresca tutti i giorni.
Come prevenire le ricadute
La nutrizione razionale, l'uso di complessi multivitaminici consentirà di escludere lo sviluppo della malattia.
Inoltre, far fronte allo squilibrio androgeno consentirà:
- alto grado di attività;
- eliminazione delle condizioni ambientali negative;
- l'uso di tali cosmetici, che è adatto per un certo tipo di ricci, così come il cuoio capelluto;
- trattamento precoce delle condizioni patologiche.
Se un uomo ha un'elevata probabilità di sviluppare l'alopecia androgenetica, si raccomanda vivamente di monitorare sistematicamente il rapporto tra gli ormoni sessuali. Ciò impedirà futuri picchi di DHT. In caso di problemi ai capelli è meglio consultare un tricologo, senza attendere i primi segni di calvizie, che dovranno essere trattate in modo esauriente.
Alopecia androgenetica negli uomini
Trattamento dell'alopecia androgenetica negli uomini
Il trattamento per l'alopecia androgenetica negli uomini mira anche ad aumentare i capelli del cuoio capelluto e prevenire il futuro diradamento dei capelli. Nelle prime fasi, è più efficace, poiché i cambiamenti nei follicoli piliferi non sono irreversibili..
Gli approcci terapeutici sono simili a quelli usati per trattare l'AGA nelle donne, ma i regimi di trattamento sono più restrittivi. Ciò è dovuto, prima di tutto, alla maggiore insorgenza di forme gravi e progressive di alopecia androgenetica e all'elevata probabilità di sviluppo precoce di perdita completa dei capelli nella zona fronto-parietale. Esistono metodi terapeutici e chirurgici di ricrescita dei capelli per il trattamento dell'alopecia androgenetica negli uomini: l'uso di stimolanti della crescita dei capelli, antiandrogeni, metodi di fisioterapia, trapianto di capelli.
Il trattamento per l'alopecia negli uomini include
- trattamento domiciliare con stimolanti della crescita dei capelli
- trattamento della seborrea
- prendendo farmaci all'interno
- terapia laser
- terapia al plasma
Il trattamento più razionale, in termini di cause del problema, è l'assunzione di antiandrogeni. Si tratta di farmaci che influenzano direttamente il meccanismo per realizzare il problema: l'eccessiva sintesi di deidrogestosterone (DHT) nei follicoli piliferi bloccando la proteina enzimatica 5-alfa reduttasi. Finasteride per capelli ha dimostrato di essere efficace con questo effetto. Negli studi clinici sugli effetti della finasteride nel trattamento di uomini con AGA, condotti negli Stati Uniti e in un certo numero di paesi europei, è stata osservata crescita dei capelli in pazienti di età inferiore a 40 anni con calvizie di stadio II-V (alla dose giornaliera di 1 mg). L'applicazione del farmaco per 6-12 mesi ha rallentato la progressione della caduta dei capelli e favorito la crescita dei capelli.
Foto prima e dopo
L'agente topico più comunemente usato per il trattamento dell'AGA negli uomini è il minoxidil. Non ha alcun effetto specifico sugli ormoni maschili, ma è in grado di avere un effetto diretto sui follicoli piliferi e attivare la crescita dei capelli. Per ripristinare la densità dei capelli in crescita nel trattamento dell'AGA negli uomini, viene utilizzato il 5% di minoxidil. L'efficacia del minoxidil quando applicato localmente è stata dimostrata in modo convincente in molti studi clinici, con un aumento statisticamente significativo del numero di capelli. Il farmaco viene applicato sul cuoio capelluto 2 volte al giorno, distribuendosi uniformemente sulle divisioni. La durata del trattamento è individuale e dipende dal grado di caduta dei capelli. Di norma, è possibile ottenere un notevole cambiamento nella quantità di capelli sulla testa non prima di 4 mesi dall'inizio del trattamento..
Come trattamento aggiuntivo, la FDA raccomanda l'uso di un effetto fisioterapico per lungo tempo: un pettine laser, le cui proprietà curative si basano sull'effetto stimolante di un laser rosso a bassa intensità.
In caso di perdita di capelli avanzata o mancanza di volontà di usare farmaci per un lungo periodo a casa, si consiglia un corso di procedure di fisioterapia. La terapia laser e la terapia al plasma sono più efficaci nei casi di alopecia androgenetica negli uomini..
Alopecia androgenetica negli uomini e nelle donne
I capelli spessi e sani sono senza dubbio uno dei principali vantaggi dell'aspetto di una persona di qualsiasi sesso ed età. Sono lontani i tempi in cui solo le donne si prendevano cura dei propri capelli. Oggi, per gli uomini, avere capelli lussuosi e ben curati è una delle priorità essenziali. Sfortunatamente, solo i rappresentanti della metà forte dell'umanità hanno successo molto meno spesso delle donne..
A partire dalla cosiddetta mezza età (35-40 anni), una grande percentuale di uomini inizia ad avere problemi di diradamento e perdita dei capelli del cuoio capelluto. E ciò è dovuto non da ultimo all'eccesso di ormoni maschili nel corpo, in particolare il diidrotestosterone.
Secondo le statistiche…
... in quasi il 90% degli uomini che soffrono di calvizie, la caduta dei capelli è causata da cause androgeniche. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che si eredita la sensibilità dei capelli sulla corona all'eccesso di testosterone (negli uomini si verifica un fenomeno chiamato alopecia androgenetica). All'età di 30 anni, circa il 20% degli uomini soffre di alopecia androgenetica e all'età di 50 anni il 50%.
Segni di alopecia androgenetica
La prima manifestazione sarà la caduta dei capelli nelle zone parietale e frontale negli uomini e nella divisione centrale nelle donne. Nel tempo, le zone calve si espandono fino a coprire una parte significativa del cuoio capelluto (che, di conseguenza, diventa completamente non peloso).
Per scoprire il tipo di perdita (diffusa, focale o androgena), avrai bisogno di una consultazione e di un esame con un tricologo. Identificherà lo stadio e la forma dell'alopecia, il cosiddetto modello di calvizie. È determinato sulla scala Norwood-Hamilton.
Immagine. Scala (tabella) Norwood-Hamilton.
Il tricologo prescriverà sicuramente le procedure diagnostiche necessarie, ad esempio i test ormonali. Sulla base dei risultati ottenuti, lo specialista determinerà il trattamento per eliminare le cause dell'alopecia (se possibile) e consiglierà il metodo per sbarazzarsi delle conseguenze già esistenti della caduta dei capelli.
Trattamento contro l'alopecia
Esistono diverse aree di misure terapeutiche adatte per combattere l'assottigliamento androgenico e androgenetico dell'attaccatura dei capelli:
- terapia farmacologica. Attualmente, due farmaci sono considerati efficaci e sicuri per il trattamento dell'alopecia androgenetica. Questo è un farmaco per uso orale - finasteride (è prescritto per il trattamento solo per gli uomini) e un farmaco per uso esterno - minoxidil;
- radiazione laser a bassa intensità. La terapia può essere eseguita sia a casa (pettine laser) che in clinica (utilizzando emettitori più potenti). Sfortunatamente, l'effetto di tale trattamento (così come dei farmaci) scompare quando il corso viene interrotto;
- trapianto di capelli del paziente da aree non colpite da diidrotestosterone (ad esempio, dall'area occipitale). Il trapianto di capelli può essere eseguito in diversi modi: metodo STRIP, metodo FUE e metodo HFE, considerato il più efficace e minimamente invasivo. Nel primo caso, il chirurgo estrae innesti (cerotti cutanei) con follicoli piliferi dall'area donatrice del paziente, quindi questi innesti vengono suddivisi e impiantati nell'area della calvizie. Questo metodo è piuttosto doloroso e lascia cicatrici evidenti. Il secondo metodo - FUE (Follicular Unit machine Extraction) - è meno traumatico, ma si notano anche le cicatrici successive (il punzone per l'estrazione degli innesti raggiunge diversi millimetri).
Il metodo HFE (Hand Follicular Extraction) combina i vantaggi di FUE e FUI (Follicular Unit Implantation). Non è chirurgico, provoca un trauma minimo all'area donatrice (poiché i follicoli piliferi vengono rimossi uno alla volta, il diametro dell'ago non supera 0,9 mm). La procedura di trapianto viene eseguita in un giorno con l'ausilio di strumenti microchirurgici, così le ferite sulla testa del paziente guariscono in pochi giorni. Tre o quattro settimane dopo il trapianto, i follicoli mettono radici e i capelli iniziano a crescere. Sei mesi dopo la procedura di trapianto HFE, il paziente avrà capelli folti e belli. È importante che questo metodo consenta il trapianto di capelli in modo tale da ottenere non solo un'alta densità di follicoli (fino a 80 per cm² e fino a 120 per cm² con una procedura ripetuta), ma anche un angolo naturale di inclinazione della crescita dei capelli.
Nella clinica HFE di Mosca, ti verranno sempre forniti servizi di trapianto di capelli in caso di alopecia androgenetica o di altro tipo.
Qualifiche del medico
Nel 2016 si è laureata presso la Voronezh State Medical University. N.N. Burdenko.
2014-2016 frequenta un circolo chirurgico sulla base del Dipartimento di Chirurgia Operativa, Università medica statale di Voronezh.
Nel 2017, residenza clinica presso la Peoples 'Friendship University of Russia nella specialità "dermatovenerology".
Specialista certificato, partecipante regolare a seminari professionali tematici internazionali e russi, forum, congressi di medicina estetica, cosmetologia e dermatovenerologia.
Alopecia androgenetica negli uomini e nelle donne
I capelli spessi e sani sono senza dubbio uno dei principali vantaggi dell'aspetto di una persona di qualsiasi sesso ed età. Sono lontani i tempi in cui solo le donne si prendevano cura dei propri capelli. Oggi, per gli uomini, avere capelli lussuosi e ben curati è una delle priorità essenziali. Sfortunatamente, solo i rappresentanti della metà forte dell'umanità hanno successo molto meno spesso delle donne..
A partire dalla cosiddetta mezza età (35-40 anni), una grande percentuale di uomini inizia ad avere problemi di diradamento e perdita dei capelli del cuoio capelluto. E ciò è dovuto non da ultimo all'eccesso di ormoni maschili nel corpo, in particolare il diidrotestosterone.
Secondo le statistiche…
... in quasi il 90% degli uomini che soffrono di calvizie, la caduta dei capelli è causata da cause androgeniche. La situazione è ulteriormente complicata dal fatto che si eredita la sensibilità dei capelli sulla corona all'eccesso di testosterone (negli uomini si verifica un fenomeno chiamato alopecia androgenetica). All'età di 30 anni, circa il 20% degli uomini soffre di alopecia androgenetica e all'età di 50 anni il 50%.
Segni di alopecia androgenetica
La prima manifestazione sarà la caduta dei capelli nelle zone parietale e frontale negli uomini e nella divisione centrale nelle donne. Nel tempo, le zone calve si espandono fino a coprire una parte significativa del cuoio capelluto (che, di conseguenza, diventa completamente non peloso).
Per scoprire il tipo di perdita (diffusa, focale o androgena), avrai bisogno di una consultazione e di un esame con un tricologo. Identificherà lo stadio e la forma dell'alopecia, il cosiddetto modello di calvizie. È determinato sulla scala Norwood-Hamilton.
Immagine. Scala (tabella) Norwood-Hamilton.
Il tricologo prescriverà sicuramente le procedure diagnostiche necessarie, ad esempio i test ormonali. Sulla base dei risultati ottenuti, lo specialista determinerà il trattamento per eliminare le cause dell'alopecia (se possibile) e consiglierà il metodo per sbarazzarsi delle conseguenze già esistenti della caduta dei capelli.
Trattamento contro l'alopecia
Esistono diverse aree di misure terapeutiche adatte per combattere l'assottigliamento androgenico e androgenetico dell'attaccatura dei capelli:
- terapia farmacologica. Attualmente, due farmaci sono considerati efficaci e sicuri per il trattamento dell'alopecia androgenetica. Questo è un farmaco per uso orale - finasteride (è prescritto per il trattamento solo per gli uomini) e un farmaco per uso esterno - minoxidil;
- radiazione laser a bassa intensità. La terapia può essere eseguita sia a casa (pettine laser) che in clinica (utilizzando emettitori più potenti). Sfortunatamente, l'effetto di tale trattamento (così come dei farmaci) scompare quando il corso viene interrotto;
- trapianto di capelli del paziente da aree non colpite da diidrotestosterone (ad esempio, dall'area occipitale). Il trapianto di capelli può essere eseguito in diversi modi: metodo STRIP, metodo FUE e metodo HFE, considerato il più efficace e minimamente invasivo. Nel primo caso, il chirurgo estrae innesti (cerotti cutanei) con follicoli piliferi dall'area donatrice del paziente, quindi questi innesti vengono suddivisi e impiantati nell'area della calvizie. Questo metodo è piuttosto doloroso e lascia cicatrici evidenti. Il secondo metodo - FUE (Follicular Unit machine Extraction) - è meno traumatico, ma si notano anche le cicatrici successive (il punzone per l'estrazione degli innesti raggiunge diversi millimetri).
Il metodo HFE (Hand Follicular Extraction) combina i vantaggi di FUE e FUI (Follicular Unit Implantation). Non è chirurgico, provoca un trauma minimo all'area donatrice (poiché i follicoli piliferi vengono rimossi uno alla volta, il diametro dell'ago non supera 0,9 mm). La procedura di trapianto viene eseguita in un giorno con l'ausilio di strumenti microchirurgici, così le ferite sulla testa del paziente guariscono in pochi giorni. Tre o quattro settimane dopo il trapianto, i follicoli mettono radici e i capelli iniziano a crescere. Sei mesi dopo la procedura di trapianto HFE, il paziente avrà capelli folti e belli. È importante che questo metodo consenta il trapianto di capelli in modo tale da ottenere non solo un'alta densità di follicoli (fino a 80 per cm² e fino a 120 per cm² con una procedura ripetuta), ma anche un angolo naturale di inclinazione della crescita dei capelli.
Nella clinica HFE di Mosca, ti verranno sempre forniti servizi di trapianto di capelli in caso di alopecia androgenetica o di altro tipo.
Cause e trattamento dell'alopecia androgenetica negli uomini
Nell'adolescenza, molti uomini si guardano attentamente allo specchio, esaminando i primi peli di baffi e barba che compaiono sui loro volti. Dopo un paio di decenni, quando la rasatura diventa parte integrante del bagno mattutino, gli uomini si guardano di nuovo allo specchio, ma già interessati ai capelli in testa. Secondo le statistiche, il 50% degli uomini perde i capelli all'età di 50 anni. La ragione di ciò è l'alopecia androgenetica..
Struttura dei capelli umani
I capelli sono un derivato dello strato superficiale della pelle umana, composto dalla proteina cheratina. Ogni capello cresce da un follicolo pilifero. Nell'uomo ce ne sono circa 50 milioni, di cui da 100 a 150 mila si trovano sul cuoio capelluto. I follicoli compaiono in una persona anche prima della sua nascita, si formano in un feto a 9-12 settimane della sua vita. Ma dopo la nascita di nuovi quasi non appare.
Cosa si intende con il termine alopecia androgenetica
L'alopecia androgenetica (androgenetica nella letteratura moderna) è una malattia in cui, sotto l'influenza degli ormoni, si verificano cambiamenti nei follicoli piliferi in una persona, a causa dei quali i capelli si scoloriscono, diventano piccoli e in seguito cadono parzialmente e parzialmente si trasformano in vellus. Una persona sviluppa una testa calva.
Negli uomini, i capelli iniziano a cadere dalle regioni frontale e parietale. In questo caso, sulla testa si forma un triangolo di capelli, rivolto verso la fronte. Nelle donne, i capelli cadono a partire dalla separazione e con il passaggio alle superfici laterali della testa. Nella parte posteriore della testa, i capelli rimangono invariati. Perché esattamente così, e non altrimenti, lo analizzeremo ulteriormente.
L'alopecia androgenetica è la causa del 90% della calvizie maschile e dell'8% di tutte le visite dermatologiche.
La malattia stessa può essere rappresentata come diversi processi sequenziali:
- I follicoli piliferi sono danneggiati dagli androgeni;
- I capelli diventano fragili, fini, incolori;
- I capelli cadono;
- I follicoli crescono eccessivamente.
Cause di alopecia androgenetica
Le cause dell'alopecia androgenetica sono evidenti dal suo nome. Il motivo principale è la maggiore sensibilità dei follicoli piliferi agli androgeni a causa delle caratteristiche genetiche..
La predisposizione genetica allo sviluppo della malattia è ben dimostrata. Nell'81% dei figli con alopecia androgenetica, anche i loro padri l'avevano. I geni specifici responsabili dell'alopecia androgenetica non sono stati ancora trovati, ma molto probabilmente ce ne sono molti..
Gli androgeni sono ormoni steroidei prodotti nelle ghiandole surrenali e sono necessari affinché un uomo sia un uomo. Sono responsabili della formazione dei peli sul corpo e del viso, cambiando il timbro della voce e sviluppando i muscoli. Gli atleti usano specificamente sostanze simili agli androgeni per aiutare i loro muscoli a crescere più velocemente. Gli androgeni impediscono inoltre che i capelli del cuoio capelluto crescano troppo rapidamente. Le donne hanno i capelli folti a causa dei bassi livelli di androgeni ma alti livelli delle loro controparti femminili di estrogeni.
Se una persona ha un enzima speciale chiamato 5-alfa reduttasi nei follicoli piliferi sulla testa, allora questi follicoli diventano molto sensibili agli androgeni. Tant'è che anche una quantità normale di ormone provoca cambiamenti e caduta dei capelli. Vale la pena sottolineare che gli uomini con alopecia androgenetica hanno una quantità normale di androgeni nel sangue..
Fattori di rischio
I fattori di rischio per la caduta dei capelli sono i seguenti:
- Genetica. La malattia si sviluppa se una persona ha una predisposizione ad essa. Pertanto, se i tuoi parenti maschi perdono i capelli con l'età, le tue possibilità di ammalarsi sono più alte..
- Stile di vita. Dieta malsana o irregolare, poco esercizio fisico nella vita quotidiana e cattive abitudini possono anche portare alla caduta dei capelli in età adulta..
- Stress eccessivo. Ci sono studi che mostrano alti rischi di contrarre l'alopecia androgenetica in coloro che spesso devono affrontare lo stress..
- Malattie della tiroide e tumori delle ghiandole surrenali. Se una persona ha un tumore alle ghiandole surrenali, che aumenta la loro sintesi di androgeni, i capelli cadono di più. La situazione opposta con la ghiandola tiroidea, meno ormoni secerne, peggio i capelli crescono e più cadono.
- Età. Maggiore è l'età, maggiori sono le possibilità di ammalarsi. Quindi, se all'età di 50 anni un uomo su due soffre di alopecia androgenetica, all'età di 80 anni, l'80% degli uomini è già affetto dalla malattia..
Sintomi che indicano la calvizie androgenica
Nel 1949, quando James Hamilton studiava l'alopecia androgenetica negli uomini, attirò l'attenzione sulla sua relazione con gli androgeni e identificò diverse fasi nello sviluppo della malattia. Le sue scoperte furono successivamente integrate da Otar Norwood, che portò alla creazione della scala Hamilton-Norwood..
La scala ha 7 gradi di sviluppo dell'alopecia androgenetica, che caratterizzano la gravità e la prevalenza della caduta dei capelli.
- Grado 1: l'attaccatura dei capelli è leggermente spostata.
- Fase 2: i capelli cadono nel lobo frontale, l'attaccatura dei capelli sfuggente di circa 2 cm.
- Grado 3: le zone calve sul lobo frontale aumentano e colpiscono parte del lobo temporale.
- Fase 4: macchie calve appaiono sul lobo parietale.
- Fase 5: a causa della caduta attiva dei capelli, sulla sommità della testa appare un'attaccatura sfuggente sotto forma di un semicerchio.
- Grado 6: le zone calve sui lobi frontali e parietali si fondono. Sulla fronte rimane un'isola triangolare di capelli.
- Grado 7: i capelli crescono solo in piccole chiazze dalle orecchie alla parte posteriore della testa.
Ma ci sono segni con cui puoi identificare una malattia in te stesso prima della formazione di chiazze calve? C'è, anche se non sono così evidenti. Prima che le zone glabre inizino a comparire, i capelli diventano opachi, fragili e accorciati. Se dopo la pettinatura inizi a notare più peli sul pettine rispetto a prima, questo è un chiaro segno: dovresti contattare un dermatologo. Va ricordato che qualsiasi malattia è più facile da trattare quando è appena all'inizio. È molto meglio salvare i capelli che si diradano piuttosto che far crescere nuovi capelli nelle zone calve..
Diagnostica
La diagnosi può essere fatta molto spesso in base ai sintomi e all'età del paziente. Ma per essere sicuro che una persona abbia l'alopecia androgenetica, il medico prescrive una serie di procedure. Per prima cosa devi fare studi e analisi generali, quindi studiare i capelli e i follicoli.
- Analisi del sangue. Non vengono eseguite solo analisi generali e biochimiche, ma anche un'analisi degli ormoni per escludere problemi con le ghiandole surrenali e la tiroide.
- Esame microscopico dei capelli. È così che viene determinata la distruzione all'estremità dei capelli, che appare con l'alopecia.
- Esame della pelle per la presenza di funghi. Alcuni funghi, che crescono sulla pelle, possono anche causare la caduta dei capelli..
- Esame dei raschiati cutanei al microscopio. Viene studiato il danno follicolare e l'assottigliamento dello strato superficiale della pelle.
- Test di trazione per determinare il diradamento dei capelli.
- Trichoscan. Un metodo abbastanza giovane per studiare i capelli, ti permette di studiare immediatamente i capelli direttamente sulla testa ed elaborare le informazioni ricevute su un computer.
È possibile curare l'alopecia androgenetica e come farlo
Il trattamento dell'alopecia androgenetica è impegnativo nonostante i metodi moderni. I suoi compiti sono fermare i cambiamenti nel follicolo, fermare la transizione dei capelli lunghi in capelli vellus e prevenire la crescita eccessiva dei follicoli con il tessuto connettivo..
Con l'accesso tempestivo a un medico, un trattamento farmacologico adeguato in combinazione con il trattamento generale e i cambiamenti dello stile di vita, la cura per l'alopecia androgenetica può essere interrotta.
Metodi di trattamento
Per il trattamento, devi prima contattare uno specialista. Questo è un tricologo o un dermatologo. Solo lui sarà in grado di determinare correttamente le migliori tattiche di trattamento in un caso particolare. L'automedicazione può non solo essere inutile, ma anche dannosa o addirittura pericolosa per la salute..
I metodi di trattamento possono essere suddivisi in 2 gruppi: trattamento domiciliare con compresse o rimedi popolari e trattamento da parte di un medico che utilizza attrezzature e operazioni speciali.
Farmaci
Esistono diversi modi per usare i medicinali:
- Inibizione del recettore degli androgeni. Il ciproterone acetato in combinazione con etinilestradiolo può essere utilizzato per bloccare il recettore. Questa combinazione è utilizzata in Canada e negli Stati Uniti, ma il suo uso non è possibile negli uomini, poiché porta alla comparsa di caratteristiche femminili in essi. Un'altra opzione per bloccare il recettore degli androgeni è l'uso dello spironolattone diuretico. Ma ti permette solo di rallentare il processo, ma non di fermarlo..
- Inibizione della 5-alfa reduttasi. Esistono 2 tipi di questo recettore, uno di questi si trova principalmente nella pelle, il secondo nella ghiandola prostatica e in quantità molto piccole nella pelle. La finasteride viene utilizzata per bloccare il recettore. La creazione dell'intero complesso in un senso tecnologico del compito, che spiega l'alto costo dei tablet. E a condizione che sia necessario berli per 1-2 anni, questa diventa una difficoltà significativa. Molti sono spaventati dagli effetti collaterali dell'impotenza o della diminuzione della libido. Tuttavia, il farmaco viene scelto per il trattamento dell'alopecia areata da molti medici in tutto il mondo..
- Stimola la crescita dei capelli. Un buon metodo utilizzato in combinazione con il trattamento antiandrogeno. Benoxaprofene è stato precedentemente utilizzato per questo scopo. Ma nel 1980 ci furono circa 100 decessi e 4.000 colpiti dal suo uso nel solo Regno Unito. Ciò ha portato al ritiro del farmaco dal mercato nel mondo civile. Ma nei paesi in via di sviluppo come l'India, è stato scambiato liberamente già nel 1990.
Ora, per migliorare la crescita dei capelli, viene utilizzato il minoxidil. Si usa applicandolo sulla pelle e con la prescrizione di alopecia androgenetica non più. Con meno di 3-5 anni, provoca la trasformazione dei capelli vellus in capelli lunghi nel 30% dei pazienti. Il meccanismo d'azione del farmaco è associato alla vasodilatazione della pelle vicino al follicolo pilifero. L'annullamento dell'uso del prodotto porta a una nuova formazione di capelli vellus, quindi deve essere applicato per diversi anni. Sono possibili anche effetti collaterali: prurito nella zona di applicazione e crescita dei capelli in luoghi diversi dalla testa.
Medicina alternativa
Sebbene i metodi di medicina alternativa non siano riconosciuti dalla comunità medica globale, vale comunque la pena considerarne alcuni in aggiunta al trattamento farmacologico. Idroterapia, terapia di agopuntura e alcune altre tecniche possono meritare attenzione in aggiunta al trattamento principale.
Ma non dovresti fidarti di persone che ti dicono come trattare la calvizie con magneti o rimedi omeopatici. L'efficacia di ciò non è dimostrabile e porta solo a inutili sprechi di denaro e tempo..
Terapia laser
Non molto tempo fa, la FDA negli Stati Uniti ha approvato ufficialmente la terapia laser per l'alopecia areata. La tecnica si basa sull'applicazione sul cuoio capelluto di radiazioni laser pulsate a basso livello. Dopo un tale effetto, la circolazione sanguigna nella pelle migliora, viene stimolata la crescita di nuove cellule nei follicoli piliferi..
Con l'aiuto di dispositivi moderni, gli archi laser sono distribuiti uniformemente sul cuoio capelluto, il che aiuta a combattere la caduta dei capelli e migliora le condizioni della pelle. La procedura non ha effetti collaterali.
Sono disponibili 2 opzioni per l'utilizzo del laser. All'inizio, una persona viene irradiata con un dispositivo immediatamente su tutta la superficie della testa, un tale dispositivo è abbastanza grande e non sempre conveniente. Nel secondo, il medico eseguirà un pettine speciale tra i capelli del paziente, in cui sono costruiti i LED con un laser. È più conveniente, ma il successo della procedura dipende in gran parte dalla coscienza del medico. La sessione dura dai 15 ai 30 minuti. Per ottenere l'effetto, sono necessari circa sei mesi di procedure.
È anche possibile acquistare un sistema laser per la tua casa. Con l'alto costo di questa soluzione, è conveniente e semplice per lunghi cicli di trattamento.
Rimedi popolari
Oltre ai medicinali sviluppati nei laboratori farmaceutici, possono essere utilizzati anche medicinali tradizionali. Ci sono molti vantaggi di questo trattamento, sono convenienti, facili da usare a casa e non così ricchi di effetti collaterali..
Esistono molti metodi alternativi, ma è importante ricordare che questo è solo un metodo di trattamento aggiuntivo e anche per non dimenticare la sicurezza. Le stesse erbe e verdure possono causare ustioni e allergie..
- Eleuterococco e ginseng. Aiuta contro l'aumento della caduta dei capelli. Mescolare le tinture alcoliche e massaggiare sul cuoio capelluto 2 volte al mattino e alla sera per 2 settimane. A volte l'aralia viene aggiunta alla tintura..
- Aghi. Lenisce il cuoio capelluto e rinforza i capelli. Un decotto viene preparato da alberi di conifere, puoi usare pino, abete rosso, abete e altri. Il brodo viene miscelato con alcol in un rapporto di 1: 1,5. Strofinare sul cuoio capelluto 1 volta al giorno prima di coricarsi per 3 settimane.
- Aloe e uva. Aiuta a ripristinare i capelli. Una maschera viene preparata dal succo e strofinata sul cuoio capelluto prima di andare a letto, lavata via al mattino.
- Sagebrush. I gambi devono essere bruciati, dopodiché vengono versati 100 grammi di cenere tritata con 50 millilitri di olio di mandorle. Strofina i capelli e lascia agire per 2 ore.
- Cipolla. Sulla pelle al vapore, applicare il succo di cipolla, che è pre-spremuto dalle cipolle fresche. Immergere sulla testa per 30 minuti, quindi risciacquare. Meglio usato prima di andare a letto.
Trapianto di capelli
Nei casi gravi di alopecia androgenetica, o se il trattamento viene iniziato in una fase successiva, può essere utilizzato un metodo di trapianto di capelli. Questo metodo appartiene alla chirurgia ed è eseguito da tricologi professionisti..
I follicoli piliferi hanno una cosa. Non hanno le loro istruzioni su esattamente quali capelli crescere. Sono controllati attraverso speciali fibre nervose nella pelle. Ciò consente di prelevare i follicoli da un'area della pelle umana e trapiantarli in un'altra area. Successivamente, nuovi capelli crescono dai follicoli trapiantati.
L'operazione ha una serie di controindicazioni, che includono:
- Malattie della pelle in esacerbazione.
- Diabete.
- Malattie croniche nella fase acuta.
- Disordini mentali.
- Disturbi della coagulazione cutanea.
La fonte dei follicoli può essere sia la regione occipitale che quella laterale della testa del paziente e il torace, le cosce e la barba. Utilizzando uno strumento speciale, il medico estrae i follicoli piliferi e li impianta individualmente nella pelle in nuovi punti.
Esistono 2 metodi di lavoro. Il primo, manuale, quando il medico prende il follicolo e lo impianta da solo, utilizzando un'apposita pinzetta. Il secondo metodo utilizza un dispositivo automatico che rimuove in modo indipendente il follicolo e lo trapianta in un nuovo sito. Il medico controlla solo la posizione dello strumento e lo guida. Il secondo metodo è meno traumatico e più difficile da usare..
Dopo il trapianto, i follicoli piliferi mettono radici in un nuovo posto per qualche tempo. Dopodiché, da loro crescono i capelli a tutti gli effetti, che sono indistinguibili da quelli che sono apparsi dalla nascita..
Tricopigmentazione
Questo metodo non aiuterà a far ricrescere nuovi capelli, ma nasconderà la sua assenza per molto tempo. I risultati sembrano naturali, come la stoppia cresciuta in 2-3 giorni. Puoi saperne di più sul metodo e valutare le recensioni video dei clienti del maestro Andrey Afanasyev prima e dopo il corso delle procedure di tricopigmentazione qui
Altre pubblicazioni
In che misura si traduce la lotta alla caduta dei capelli? Quanto costa un corso di minoxidil, un trapianto di capelli e un sistema di capelli?
La Perdita Di Capelli