È probabile che tu abbia già sentito parlare molto di questi ingredienti dannosi nei cosmetici. E ho anche visto molti annunci di "shampoo senza solfati", "shampoo senza SLS". Il diavolo è spaventoso come è dipinto? Devo raccogliere tutti i barattoli SLS e metterli nella spazzatura?
Se non hai mai pensato alla composizione dei cosmetici acquistati, sono sicuro che il 98-100% dei tuoi shampoo, gel doccia, saponi liquidi e detergenti per il viso, oltre a una parte considerevole dei prodotti chimici domestici nella tua casa, contengono SLS e in grandi quantità. Per scoprirlo, guarda la composizione del barattolo sul retro. Molto spesso vedrai sodio lauril solfato o un nome simile come sodio laureth solfato nell'elenco dei primi cinque ingredienti nella composizione. Questi sono sodio lauril solfato e sodio lauril solfato. Ma per molti, potrebbe essere più facile percepire la traslitterazione dall'inglese: solfato di sodio invece di solfato di sodio, quindi lo chiameremo. E nella ricerca stanno cercando esattamente il solfato di sodio.
Scopriamolo:
- Che tipo di animali sono questi, solfati di sodio
- Come vengono utilizzati i sodio lauril e laureth solfati nell'industria e nei cosmetici
- Quali danni ha la SLS sulla pelle e sul corpo in generale.
- Sicuro lisodio laureth solfato (SLES) a differenza del sodio lauril solfato (SLS)?
- Le nostre raccomandazioni e conclusioni sui cosmetici con SLS e SLES
Cos'è SLS - sodio lauril solfato e sodio laureth solfato
SLS e SLES - un gruppo di componenti chimici, tensioattivi economici, componenti aggressivi con forti proprietà detergenti, pulenti, schiumogeni, scioglienti e bagnanti. Utilizzato attivamente nei cosmetici.
Il più pericoloso del gruppo dei solfati:
- sodio lauril (lauro) solfato (sodio lauril solfato) o sodio lauril solfato. Altri nomi: sodio dodecil solfato, sodio PEG lauril solfato, monododecil estere, sodio PEG lauril etere solfato. È un prodotto raffinato che è spesso camuffato da "derivato dall'olio di cocco" o "dalle noci di cocco".
- lauril solfato di ammonio - ALS (lauril solfato di ammonio) e laureth solfato di ammonio - ALES (laureth solfato di ammonio)
Si tratta di sali di sodio dell'acido laurilsolfonico, componenti molto economici, pericolosi e caustici. Forse uno dei componenti più pericolosi dei cosmetici, che influisce in modo aggressivo sulla pelle e sulla salute in generale.
A proposito di sodio laureth solfato (SLES), un analogo del sodio lauril solfato (SLS), parleremo un po 'di seguito.
Altri componenti simili possono essere chiamati sodio miret solfato (SMS), sodio miristil etere solfato (SMES). In generale, questo può includere quasi tutti i tensioattivi che terminano con la parola "solfato".
Dove si applicano SLS e SLES
L'uso di sodio lauril solfato e sodio lauril solfato nei cosmetici:
- Schiume e gel per il lavaggio
- Struccante
- Shampoo (circa il 90% di tutti gli shampoo contengono SLS e SLES)
- Sapone liquido
- Gel doccia
- Schiuma da bagno
- Dentifrici
- Prodotti per l'igiene intima
- Altri prodotti
Questi componenti sono molto economici e vengono utilizzati nei cosmetici molto spesso e in grandi quantità. I prodotti con solfati detergono perfettamente la pelle e i capelli, lavando via lo sporco e le secrezioni delle ghiandole sebacee e sudoripare. Ma cosa fanno oltre alla pulizia?
Prestare attenzione all'uso di SLS nell'industria:
- Detergenti per la casa (lavastoviglie, pulizia dei pavimenti, detergenti multiuso)
- Detergenti industriali (per il lavaggio di pavimenti, per il lavaggio di automobili, ecc.)
- Sgrassanti (per motori e superfici varie)
L'uso dei solfati nella scienza e nella medicina:
SLS viene utilizzato in molte cliniche in tutto il mondo per irritare la pelle dei soggetti del test. Quindi gli scienziati rimuovono l'irritazione sulle aree della pelle danneggiate con vari farmaci, analizzando la loro efficacia.
Il danno di SLS (sodio lauril solfato) a cui sei esposto quando usi cosmetici e prodotti chimici domestici con questo componente
Ricerche di vari scienziati, incl. presso il Medical College of Georgia State University ha mostrato le seguenti caratteristiche e danni del sodio lauril solfato:
- SLS pulisce le superfici per ossidazione, incl. pelle, lasciando una pellicola su di essa. Questo film può irritare la pelle, provocare prurito, desquamazione, arrossamento, prurito, allergie e, con un uso prolungato, malattie della pelle. SLS distrugge le difese idrolipidiche della pelle, reagisce con e degenera i lipidi cutanei.
- SLS secca i capelli, provoca secchezza, fragilità e doppie punte, può contribuire alla caduta dei capelli e alle malattie della forfora e del cuoio capelluto.
- SLS rende i capelli grassi alla radice, rende necessario lavare i capelli più spesso. È semplice: un forte sgrassaggio del cuoio capelluto stimola il lavoro attivo delle ghiandole sebacee.
- SLS penetra attraverso la pelle nei tessuti e negli organi, incl. negli occhi, nel fegato, nei reni, nel cuore, nel cervello, rimane lì e si accumula, aumentando gradualmente la sua concentrazione. La SLS può alterare la composizione proteica delle cellule, specialmente nei bambini, causando una varietà di malattie come la cataratta. Può causare mutazioni cellulari e danneggiare il sistema immunitario
- I solfati reagiscono con molti componenti dei cosmetici, formando nitrosammine (nitrati) e diossine cancerogene. Penetrano anche nella pelle e poi nel sangue.
- Praticamente non escreto dal corpo dal fegato
Esiste anche un analogo del sodio laureth solfato (SLES) - sodio laureth solfato o (come viene spesso chiamato) sodio laureth / laureate solfato. Crea molta schiuma una volta lavato e dà l'illusione di uno shampoo o gel doccia denso, concentrato e costoso..
Secondo gli esperti di The Cosmetic Ingredient Review (CIR) nel 1983, è un ingrediente innocuo. Tuttavia, molti altri scienziati, sulla base dei loro studi, hanno concluso che il sodio laureth solfato può irritare e sfaldare la pelle, distruggere i follicoli piliferi e causare la caduta dei capelli. Penetra molto rapidamente e facilmente nella pelle e si accumula anche nel corpo. SLES è meno irritante per la pelle rispetto a SLS, ma può essere molto secco. In reazione con altri componenti, può anche formare diossine e nitrati, che causano la formazione di cellule cancerose.
C'erano molti altri studi simili, incl. puoi trovare queste informazioni di professori e dottorandi come Samuel S. Epstein dell'Università di Chicago (la School of Public Health) o Doris J. Rapp, in pubblicazioni scientifiche come Healthy Beauty e The Safe Shoppers Bible, "Glossario di sostanze chimiche e sintetici da evitare nei prodotti per la cura della persona", da organizzazioni scientifiche come Health Care Without Harm, Natural Skincare Authority, ecc..
Conclusioni: se utilizzare o meno cosmetici con SLS e SLES solfati
- Sicuramente, i cosmetici con solfati non possono essere utilizzati da persone con pelle sensibile e allergica, malattie della pelle e bambini. Purtroppo le iscrizioni sul barattolo "per bambini", "approvato per bambini", "per bambini" non garantiscono l'assenza di queste sostanze nocive e pericolose. Anche marchi noti come il tedesco Bubchen. In effetti, la maggior parte dei cosiddetti cosmetici per bambini non differiscono molto nella composizione da quelli "per adulti"...
- Evita assolutamente di usare cosmetici contenenti sodio lauril solfato o ammonio lauril solfato. Anche una sola applicazione può danneggiare la pelle e gli organi interni, soprattutto nei bambini.
- È improbabile che un uso singolo e molto raro di sodio laureth solfato (sodio laureth solfato, un solfato meno pericoloso) per risciacquare rapidamente possa influenzare te o la tua pelle. Tuttavia, il più delle volte è l'uso quotidiano costante che può essere osservato: ogni giorno sapone liquido, gel doccia, shampoo, detersivo per piatti. Ciò può già causare seri problemi nel tempo, nonostante anche basse concentrazioni di SLS in ogni prodotto..
- I solfati sono particolarmente pericolosi nella composizione di creme e altri cosmetici, che rimangono a lungo sulla pelle, così come nei prodotti per lavare e rimuovere il trucco, perché molte persone usano prodotti per il viso per rimuovere il trucco degli occhi.
- Evita di usare shampoo al solfato per trattare la forfora, il prurito e la desquamazione, se ti senti eccitato. Dopotutto, questi stessi shampoo possono provocare queste conseguenze. Sfortunatamente, ci sono la maggior parte di questi shampoo. Componenti utili curano il cuoio capelluto e i solfati irritano di nuovo. Si scopre un circolo vizioso.
- I solfati danno una schiuma generosa, motivo per cui shampoo, gel, saponi e bagnoschiuma al solfato si schiumano così bene rispetto a quelli biologici. Ricorda gli shampoo dell'infanzia, si schiumavano tutti male, ma non ti asciugavano i capelli e non dovevi lavarti i capelli così spesso come nel mondo moderno.
Non puoi nemmeno immaginare quante persone soffrono di malattie della pelle, quante persone semplicemente non possono lavarsi sotto la doccia. La pelle ha sofferto così tanto dall'uso di tutti questi prodotti che anche l'acqua del rubinetto è già irritante. Sfortunatamente, le malattie della pelle compaiono sempre più nei bambini piccoli. Dopotutto, la loro pelle è torturata dalla nascita con tutti i tipi di chimica, incl. cosiddetti mezzi "bambini".
Non credete alle pubblicità e alle etichette con dichiarazioni ad alta voce "no SLS", "no solfates". Questo non è sempre vero, e se è vero, allora una chimica può essere sostituita da un'altra. Parleremo di altri tensioattivi, analoghi meno dannosi di SLS, in un altro articolo..
La composizione completa non è sempre indicata sul tubo, vengono scritti solo i componenti attivi. E l'intera composizione rimane sulla confezione di carta. Spesso lo nascondono ancora sotto una doppia etichetta adesiva, scrivono in caratteri molto piccoli, distinguibili solo con una lente d'ingrandimento, e lo incollano sopra con altre etichette..
Leggi la composizione quando scegli cosmetici, studia componenti utili e dannosi. Questo è l'unico modo per proteggere la tua pelle e la tua salute..
La tua scelta
Scrivi nei commenti se leggi le etichette con la composizione, come ti senti riguardo a SLS e SLES nella composizione, se preferisci shampoo senza solfati, se usi gel doccia solfato e sapone liquido. Condividi la tua opinione!
Che cos'è il sodio laureth solfato nello shampoo?
Guardando la confezione di shampoo, gel doccia, dentifrici, saponi liquidi, bagnoschiuma e altri prodotti per la cura personale, il sodio laureth solfato è uno dei tanti ingredienti..
Cosa si nasconde sotto questo nome? Qual è il ruolo di questo componente? È sicuro utilizzare prodotti contenenti sodio laureth solfato o è meglio fare a meno di questo ingrediente nella formulazione? Parliamo di questo in dettaglio.
Sodio laureth solfato - che cos'è?
È una polvere bianca senza un odore specifico. Fornisce la formazione di una schiuma densa e densa ed è ottimo per la pulizia, rimuovendo vari tipi di sporco.
Si ottiene dalla lavorazione del sodio lauril solfato prodotto da prodotti petroliferi. In questo caso vengono utilizzati alcol a base di olio di cocco e alcoli sintetici..
Per i dettagli su cosa sia - sodio lauril solfato e quali sono le sue varietà, leggi un articolo separato.
Quali tipi esistono?
I solfati sono sali di acido solforico. Le sostanze in questo gruppo includono:
- SLS - sodio lauril solfato, sodio lauril solfato;
- SLES - sodio laureth solfato, sodio laureth solfato o sodio laureth solfato;
- SDS - dodecil solfato di sodio, dodecil solfato di sodio;
- ALS - lauril solfato di ammonio, lauril solfato di ammonio;
- ALES - ammonio laureth solfato, ammonio laureth solfato;
- SMS - miret solfato di sodio, solfato di sodio;
- SMES - miristil etere solfato, sodio miristil etere solfato.
Quasi tutti i tensioattivi il cui nome termina con la parola "solfato" possono essere attribuiti a questo gruppo.
I più pericolosi dei solfati sono il sodio lauril solfato, che è un prodotto raffinato, e l'ammonio lauril solfato e l'ammonio laureth solfato. Si tratta di sostanze molto economiche e corrosive che influiscono negativamente sulla pelle e sulla salute in generale..
Qual è il pericolo?
Nel 1983, gli esperti di The Cosmetic Ingredient Review conclusero che SLES era innocuo. Ma la maggior parte degli scienziati che hanno condotto numerosi studi hanno dimostrato che il sodio laureth solfato non è così innocuo..
Penetra rapidamente e facilmente nella pelle, reagisce e distrugge i lipidi della pelle. È l'allergene più forte, in grado di provocare e complicare la dermatite nei bambini e negli adulti. SLES provoca irritazione, screpolature, secchezza eccessiva e desquamazione della pelle.
Porta a una violazione della struttura dei follicoli piliferi ed è il colpevole della caduta dei capelli. L'esposizione prolungata alla mucosa degli occhi può portare alla cataratta.
Il sodio laureth solfato è un ottimo conduttore di tossine. Facilmente combinabile con altri ingredienti, forma nitrati e diossine (sostanze tossiche) e li trasporta rapidamente a tutti gli organi e tessuti..
L'uso occasionale o molto raro dei prodotti SLES non porterà a gravi conseguenze. Ma vale la pena ricordare: è pericoloso quando un tale prodotto cosmetico rimane a lungo sulla pelle e sui capelli. Non abusare di creme, detergenti e struccanti che contengono solfati. Puoi scoprire quali alimenti contengono sodio lauril solfato e cosa è dannoso per la salute umana qui.
Quando si utilizza uno shampoo con sodio laureth solfato, è necessario lavare immediatamente la schiuma risultante ed evitare il contatto con il viso.
Guarda un video sui pericoli del sodio laureth solfato per la pelle umana:
A cosa servono?
Il sodio laureth solfato è ampiamente usato negli shampoo. Circa il 90% di tutti gli shampoo contengono SLES o SLS. Essendo componenti abbastanza economici, queste sostanze formano una grande quantità di schiuma quando vengono lavate e puliscono efficacemente i capelli e la pelle dal sebo. Il contenuto di solfati può essere diverso: ce ne sono di più nei prodotti per ciocche oleose, meno per quelli normali e secchi..
SLES si trova spesso non solo negli shampoo, ma anche in altri prodotti cosmetici come:
- gel doccia;
- schiuma da bagno;
- sapone liquido;
- gel e schiume per il lavaggio, struccanti;
- dentifrici (perché SLS viene aggiunto ai dentifrici, nonché un elenco di produttori che non utilizzano lauril solfato, può essere trovato qui);
- mezzi per l'igiene intima;
- crema.
Il sodio laureth solfato viene utilizzato nella produzione di detergenti per la casa (detergenti per il lavaggio di piatti, vetro, pavimenti e altre superfici), shampoo per macchine, nell'industria petrolifera.
C'è qualche alternativa?
I prodotti SLES possono essere sostituiti con prodotti cosmetici senza solfati con una base detergente delicata e sicura. Contengono ingredienti naturali come:
- Lauril glucoside - Lauril glucoside. Sintetizzato da olio di cocco e glucosio. Cos'è? È un componente delicato e completamente atossico. Fornisce eccellenti effetti detergenti e condizionanti per i capelli. Il più delle volte si trova in shampoo, gel doccia, creme per l'igiene intima, nei detergenti per bambini.
- Coco-glucoside - cocco-glucoside. Questo detergente si ottiene dalla fermentazione del mais e dello zucchero di cocco. È incredibilmente morbido, adatto a tutti i tipi di pelle, non irrita nemmeno la pelle del bambino.
- Betaina. Componente naturale di origine naturale. Trovato in molte piante. Idrata, condizionante, lasciando i capelli lisci come la seta. Aumenta la solubilità delle sostanze attive nei prodotti cosmetici.
- Mono- e digliceridi degli acidi grassi.
Rispetto ai prodotti contenenti solfati che danno schiuma abbondante, shampoo e gel con una schiuma a base naturale peggiore.
Un'altra alternativa a SLES sono i tensioattivi più delicati e innocui:
- Sodio lauroil sarcosinato - sodio lauril sarcosinato. Tensioattivo molto delicato, assolutamente non tossico. Possiede un elevato potere pulente. Adatto per ricci secchi e fragili, nonché per capelli oleosi. Preserva i lipidi naturali della pelle e dei capelli. Eccellente tolleranza cutanea. Cos'è il sodio miret solfato? È anche un leggero sostituto dei solfati nocivi..
- Disodio lauret sulfosuccinato - disodio lauret sulfosuccinato. Componente sicuro. È una molecola più grande rispetto ad altri tensioattivi, quindi non è praticamente in grado di penetrare nella pelle. Pulisce e risciacqua perfettamente. Parte di shampoo per neonati e delicati e prodotti per la cura personale.
Gli shampoo senza solfati più comuni sono:
- Natura Siberica.
- Le ricette di nonna Agafia.
- Planeta Organica.
- LOGONA.
- Aubrey organics.
- Weleda.
Shampoo per bambini popolari senza solfati:
- Baby teva.
- Mustela.
- Sanosan.
- Aubrey organics.
- Bubchen.
- HiPP.
- "Nostra madre".
Per ulteriori informazioni su cosa significa lo shampoo senza SLS e per un elenco di shampoo senza solfati efficaci, leggi qui.
Il sodio laureth solfato si trova spesso nei cosmetici e nei prodotti per la casa ed è un eccellente agente detergente e schiumogeno. È meno tossico di altri solfati nocivi, ma ha una serie di proprietà non sicure. Questa sostanza secca la pelle e i capelli e con un uso regolare si accumula nel corpo..
Pertanto, è meglio cercare di limitare l'uso di prodotti cosmetici contenenti questo componente. Dovresti prestare particolare attenzione quando scegli prodotti per bambini inclini a reazioni allergiche. Attualmente nei negozi sono presenti numerosi produttori di cosmetici biologici e naturali.
Leggendo attentamente la composizione indicata sulla confezione, è possibile trovare un prodotto che non danneggerà la salute e manterrà la bellezza e l'aspetto curato..
Solfati in shampoo
Molto è stato scritto e detto sui pericoli dei solfati negli shampoo e in altri prodotti per l'igiene. Ma, stranamente, questo componente si trova ancora in quasi tutti i flaconi, e continuiamo a comprare più e più volte detersivi, in cui la prima riga dice: "Solfato". Ad oggi, ci sono una serie di studi scientifici russi e stranieri nel campo dello studio degli effetti dei solfati sul corpo di animali e umani e indicano il danno innegabile dei sali medi di acido solforico H2COSÌ4 (cioè solfati).
Cosa sono i solfati
I solfati sono agenti tensioattivi (tensioattivi) che si ossidano a contatto con l'acqua e formano una ricca schiuma che rimuove rapidamente ed efficacemente lo sporco. I solfati si ottengono principalmente con mezzi sintetici. La sequenza di formazione dei solfati è approssimativamente la seguente: lo zolfo si ottiene da depositi di minerali di zolfo, durante la pulizia di gas naturali, gas di raffinazione del petrolio e altre industrie. Inoltre, ossidando lo zolfo (prima in anidride solforosa, poi in anidride solforosa), si ottiene acido solforico. E poi, per l'interazione dell'acido solforico con l'alcol e la successiva neutralizzazione, i sali medi dell'acido solforico H2COSÌ4 - solfati. Alcuni solfati, come il sodio cocco solfato, vengono estratti da una miscela di oli vegetali (cocco, palmisto) acidi grassi.
I solfati, pronti per la vendita, sono venduti come etere, pasta o polvere. Venduto in sacchetti o barili. Forse i paesi più attivi che producono agenti schiumogeni sono Cina, Italia e Germania. Basta andare su www.alibaba.com (non come pubblicità) e scoprirai che il prezzo medio di un sacchetto di sodio lauril solfato è di 450 rubli. per kg. Considerando che i grandi produttori di cosmetici acquistano solfati in grandi volumi, il costo del componente principale dello shampoo è molto basso all'uscita. Si scopre che l'uso nella produzione di solfati è più redditizio rispetto all'uso di tensioattivi privi di solfati, che sono molto più costosi sul mercato..
Tipi di solfati
Esistono diversi tipi di solfati, da aggressivi e tossici a lievi, che possono essere utilizzati anche sulla pelle dei bambini..
Solfati tossici comuni:
- (ALS) L'ammonio lauril solfato (lauril ammonio solfato) è un agente cancerogeno aggressivo che penetra facilmente nel corpo attraverso la pelle. Può causare irritazione;
- (SLS) Il sodio lauril solfato è molto più sicuro della SLA, ma comunque aggressivo. A contatto prolungato con il cuoio capelluto, oltre che in alta concentrazione, provoca secchezza cutanea, desquamazione e bruciore;
- (SLES) Sodium Laureth Sulfate è meno irritante per la pelle rispetto a SLS, ma può seccare la pelle. Reagisce con altri componenti e rappresenta una minaccia se accumulato nel corpo;
- (ALES) Il solfato di ammonio laureth, a differenza di SLA e SLS, non è così tossico. Provoca la pelle secca e squamosa.
Tensioattivi meno tossici, ma ancora non del tutto sicuri:
- Сocamidopropyl betaine (cocamidopropyl betaine),
- Сocamidopropyl Hydroxysultaine (lauril sulfobetaina),
- Decyl Glucoside (decyl glucoside),
- Cocoamphodiacetate disodico (cocoamphodiacetate disodio),
- Lauril glucoside (lauril glucoside),
- Magnesio lauril solfato (magnesio lauril solfato),
- Solfato di magnesio laureth,
- Polyglyceryl-3 palmitato (polyglyceryl-3 palmitato),
- Sodio Laurel Sulfoacetate (sodio lauril sulfoacetato),
- Sodium Coco Sulfate (sodio cocco),
- Sodio Cocoyl Gglutamate (sodio cocoyl glutammato),
- Saccarosio Laurate (saccarosio laurato),
- Trietanolammina lauril solfato (trietanolammina lauril solfato).
Componente sicuro contenente solfati:
- Disodium Lauret Sulfosuccinate (disodium laureth sulfosuccinate) - a differenza di altri solfati, questa è una molecola più grande, quindi è praticamente incapace di penetrare nella pelle. Parte di shampoo per neonati e delicati, nonché prodotti per la cura personale.
Il danno dei solfati
Naturalmente, i solfati hanno il merito principale e molto importante in cosmetologia: una pulizia efficace. Per la rimozione di smalti, gel e mousse di lunga durata, per un volume o una levigatezza istantanei, alternative non sono facili da trovare. Tuttavia, bilancia i benefici. I sali, che sono solfati, a volte causano forfora, secchezza, senso di oppressione, irritazione, prurito e arrossamento del cuoio capelluto, così come i capelli spaccati. E non è così. Pertanto, l'SLS comunemente riscontrato è un cancerogeno aggressivo e tossico. Secondo i risultati di studi scientifici, questo solfato (anche a bassa concentrazione) può penetrare in profondità nella pelle e provocare i seguenti effetti negativi:
- grave irritazione cutanea, secchezza, desquamazione, prurito, elettrificazione, perdita di capelli, proprietà immunitarie compromesse dei tessuti superficiali, allergie;
- in caso di contatto con gli occhi, impedisce il corretto sviluppo dei tessuti dell'apparato visivo nei bambini;
- accumulandosi negli organi interni, porta al loro danno a lungo termine;
- è in grado di modificare le informazioni genetiche delle cellule (spesso utilizzato nella ricerca clinica come stimolante per mutazioni batteriche);
- è in grado di avere un effetto degenerante sulle membrane lipidiche delle cellule della pelle, lavando via completamente tutto il grasso. Di conseguenza, la pelle perde il suo strato lipidico protettivo e, adattandosi alle nuove condizioni, produce ancora più sebo per mantenere la funzione dei follicoli piliferi.
Insieme all'efficace pulizia dei capelli da grasso e siliconi, i solfati lavano anche coloranti, proteine e cheratina, che non funzionano in alcun modo a favore del mantenimento dell'effetto delle procedure di laminazione, ripristino della cheratina, botox o colorazione..
Tipi di sostanze con una base detergente naturale sicura
I produttori di shampoo senza solfati stanno sostituendo i solfati con sostanze organiche sicure - ingredienti a base di erbe, che includono:
- Betaina (betaina) - un componente naturale di origine naturale, che si trova in molte piante;
- Coco Glucoside è un tensioattivo delicato derivato dalla polpa di cocco;
- Cocoglucoside (cocoglucoside), derivato dal glucosio e dall'olio di cocco;
- Cocamidopropyl (cocamidopropyl betaine) è anche formulato con olio di cocco;
- Lauret Sulfosuccinate (laureth sulfosuccinate) si ottiene dal sale dell'acido succinico;
- Lauril Glucoside (lauril glucoside) è derivato dal glucosio e dall'olio di cocco;
- Potassium Cocoyl Glycinat (potassio cocoyl glucinate) o Sodium Cocoyl Glycinate (sodio cocoyl glucinate) - acidi grassi dell'olio di cocco;
- Il sodio lauroil sarcosinato (sodio lauril sarcosinato) è derivato dalla sarcosina, un amminoacido naturale presente nella frutta e nella verdura.
La presenza di questi e altri agenti schiumogeni naturali negli shampoo non viola il pH naturale dell'ambiente del corpo, non secca o irrita la pelle e minimizza i rischi di forfora e caduta dei capelli. Inoltre, i componenti in schiuma senza solfati sono sicuri per la salute dei bambini, per chi soffre di allergie e per le persone con maggiore sensibilità del cuoio capelluto, nonché per l'igiene intima. Gli shampoo con una base detergente naturale non lavano via lo strato lipidico protettivo, quindi la testa ei capelli rimangono puliti più a lungo.
Caratteristiche del passaggio da solfati a shampoo senza solfati
Si prega di notare che gli shampoo che contengono basi detergenti naturali generalmente non fanno schiuma così intensamente come quelli solfati (il consumo di shampoo, a differenza del solfato, può raddoppiare). Ma questo non significa affatto che tali prodotti cosmetici puliscano i capelli peggio..
Tuttavia, il passaggio a shampoo senza solfati potrebbe non essere indolore per te (specialmente il primo mese di utilizzo). All'inizio potresti notare opacità e perdita di volume (lo shampoo naturale lava via tutti i siliconi responsabili degli "effetti visivi" sui capelli). In futuro, i capelli si "aggiusteranno" e inizieranno a sembrare normali. Grazie al ripristino dell'equilibrio idro-lipidico, non sarà necessario lavarsi spesso i capelli, cresceranno meglio e acquisiranno una naturale lucentezza sana.
Conclusione e raccomandazioni
Considerando tutte le conseguenze negative dell'uso dei solfati in cosmetologia, il capello si suggerisce: "perché i solfati non sono banditi?" Penso che ci siano due ragioni per questo. In primo luogo, come è risultato chiaro in precedenza, non è redditizio. In secondo luogo, per l'inclusione dei solfati nella "lista nera", sono necessarie prove su vasta scala e innegabili, nonché un'ampia pubblicità sui pericoli di questo prodotto..
Ognuno trae conclusioni per se stesso. Dubito che dopo aver letto questo articolo, inizierai a lavarti i capelli esclusivamente con decotti di erbe e radici. Forse passerai completamente a senza solfati? Sarebbe fantastico! Ma per coloro che sono ancora fedeli alla "SLS" o semplicemente non sono pronti a lavare la lacca ultra resistente con uno shampoo a bassa schiuma, ci sono alcuni consigli:
- affinché l'effetto dei solfati rimanga nell'ambito di uno moderatamente aggressivo, lo shampoo deve entrare in contatto con la pelle per non più di 3-7 minuti;
- gli shampoo al solfato devono essere accuratamente lavati via immediatamente dopo l'uso;
- non trascurare la cura della testa complessa: molte marche di cosmetici moderni contengono componenti che neutralizzano le proprietà nocive dei solfati. A proposito, questo è uno dei motivi per cui vale la pena acquistare shampoo e balsamo (o balsamo) della stessa serie..
Shampoo senza sodio laureth solfato
Ovviamente il compito dello shampoo è detergere e rinforzare i capelli. Ma nella maggior parte dei casi gioca un ruolo completamente opposto. In media, ogni persona usa 1,5 litri di shampoo all'anno. E insieme ad esso, non solo gli integratori e gli oli naturali a base di erbe, ma anche i solfati (sodio laureth solfato) entrano nel nostro corpo.
È dannoso? E se sì, quanto? Esistono shampoo senza sodio laureth solfato?
Solfati negli shampoo
Prendi il tuo shampoo preferito e leggi attentamente gli ingredienti. Scommetto che SLS o SLES o ALS o ALES saranno i primi nella lista degli ingredienti. Questi non sono altro che lavare basi per shampoo. E da un punto di vista chimico, sono solfati ordinari. La chimica può giovare al corpo? Nella maggior parte dei casi, ovviamente no. E i solfati non fanno eccezione.
L'aggiunta di solfati allo shampoo è il modo più semplice per ottenere una schiuma densa e rimuovere il sebo dai capelli e dal cuoio capelluto. E il modo più economico. La concentrazione di solfati nello shampoo è diversa: nei prodotti per capelli grassi ce ne sono di più, per capelli secchi e normali - leggermente meno. SLS e SLES sono usati in shampoo più costosi, mentre ALS e ALES sono usati in shampoo più economici. Trovare uno shampoo senza solfato di sodio, anche in un grande centro di vendita al dettaglio, non è un compito facile.!
Per molto tempo si è creduto che i solfati nei cosmetici fossero uno dei fattori che provocano lo sviluppo del cancro. Ma nel 2000 è stato pubblicato un rapporto sulla rivista ufficiale dell'American College of Toxicology che ha dissipato quel mito..
Studi a lungo termine hanno dimostrato che i solfati non sono cancerogeni. Sembrerebbe che tu possa respirare facilmente e continuare a usare i tuoi shampoo preferiti contenenti solfato. Ma non è così semplice! Ti sei mai chiesto perché dopo aver usato questo o quel rimedio hai prurito, allergie, i capelli diventano opachi e fragili? E qui torniamo di nuovo ai solfati e al loro effetto sulla nostra salute..
Gli scienziati hanno dimostrato che un'elevata concentrazione di solfati negli shampoo può irritare la pelle e le mucose degli occhi e la penetrazione di queste sostanze nel corpo può portare non solo a danni al sistema respiratorio, ma anche a disturbi del cervello..
Lauril solfato, sodio laureth solfato, ammonio lauril solfato: qual è la differenza?
Come abbiamo già scoperto, i solfati più comuni nei nostri shampoo sono SLS e SLES. Sono spesso confusi, ma in realtà sono due ingredienti diversi che differiscono non solo per le proprietà chimiche, ma anche per il grado di pericolo per l'organismo..
Sodium Lauryl Sulfate (SLS) è un detergente economico a base di olio di cocco e petrolio. È l'ingrediente più pericoloso negli shampoo per capelli. Rimuove il grasso da qualsiasi base molto rapidamente e fa anche una buona schiuma. Ecco perché è ampiamente utilizzato nell'industria per eliminare il grasso nei garage e nei servizi di auto, sgrassare i motori e negli autolavaggi..
Anche SLS è indispensabile per l'industria cosmetica. Con il suo aiuto, nella ricerca scientifica e nelle cliniche cosmetiche, provocano irritazione sulla pelle di persone e animali durante tutti i tipi di esperimenti. E poi provano nuovi farmaci per trattare quelle irritazioni..
Scienziati del Georgia State University College of Medicine hanno condotto studi che hanno dimostrato che SLS penetra molto rapidamente nel corpo umano attraverso la pelle, penetra negli occhi, nel fegato, nei reni, nel cuore e nel cervello di una persona e vi rimane per molto tempo. Gli stessi studi suggeriscono che SLS può alterare la composizione proteica dei nostri occhi e causare cataratta..
E un'altra "sorpresa" di questo solfato: può causare ritardo nello sviluppo nei bambini. Mi sembra che questo sia già sufficiente per interrompere definitivamente l'uso di shampoo che contengono sodio lauril solfato. E un "bonus" da questo solfato: contribuisce alla caduta dei capelli, alla distruzione dei follicoli piliferi e alla forfora. Penso che non ci siano più domande sulla "sicurezza" di SLS.
Nota che alcuni produttori mascherano questo solfato con il bel nome "ingredienti derivati dal cocco". Il mio consiglio: evita questi cosmetici se la loro qualità non è confermata da certificati di qualità internazionali..
Sodium Laureth Sulfate (SLES) è un ingrediente utilizzato negli shampoo e nei gel doccia per creare schiuma. Inoltre, come SLS, è molto economico e costituisce la base del sapone dei cosmetici. È usato come addensante negli shampoo per dare l'illusione di un prodotto costoso. SLES è utilizzato nell'industria tessile come agente bagnante. In termini di grado di danno al nostro corpo, laureth è in qualche modo inferiore a lauril. Ma gli scienziati lo chiamano anche una delle sostanze chimiche più pericolose nei cosmetici. SLES provoca grave irritazione delle mucose.
Poiché questa sostanza viene utilizzata non solo negli shampoo, ma anche nei gel doccia e nei prodotti per l'igiene intima, vale la pena sapere che SLES lava via lo strato protettivo naturale della pelle, riducendo notevolmente la resistenza del nostro corpo ai batteri. Laureth è un ottimo conduttore di sostanze tossiche. Entra facilmente in composti con altri ingredienti, forma nitrati e diossine e li trasporta molto rapidamente a tutti gli organi. SLES è altamente allergenico, quindi completamente controindicato per l'uso da parte di donne in gravidanza e bambini.
ALS e ALES sono ammonio lauril e laureth solfato. Questi solfati si dissolvono molto rapidamente in acqua e formano una buona schiuma. Questo è il motivo per cui vengono spesso utilizzati in cosmetici come shampoo o gel doccia. Le molecole di queste sostanze sono molto piccole, quindi penetrano facilmente nella pelle nel corpo. Molto aggressivo e cancerogeno. Fortunatamente per noi, i laurilsolfati di ammonio ALS e ALES sono usati nei cosmetici molto meno frequentemente rispetto ad altri solfati..
Shampoo senza solfati: quali sono i vantaggi?
Un'alternativa agli shampoo al solfato è solo cosmetici naturali e biologici. Di norma, la qualità di qualsiasi prodotto cosmetico biologico è confermata da un certificato internazionale. I produttori di shampoo senza solfati sostituiscono i solfati con ingredienti a base di erbe: lauret sulfosuccinate, lauril glucoside, cocoglucoside, derivati dall'olio di cocco e dal glucosio. E sebbene i nomi di questi sostituti "emanino" anche chimica, puoi essere assolutamente sicuro della loro sicurezza e natura organica..
Riassumendo: qual è il vantaggio degli shampoo senza lauryl e laureth sulfate? Shampoo senza solfati:
- Non violano l'ambiente naturale del pH del corpo, non seccano o irritano la pelle;
- Il rischio di forfora, calvizie, acne, malattie degli occhi è ridotto al minimo;
- Nessun rischio per la salute dei bambini;
- I capelli saranno spessi e forti, meno fragili, non perderanno colore;
- E ancora una cosa: la produzione di shampoo senza solfati è molto meno inquinante.!
Si prega di notare che gli shampoo che contengono basi detergenti naturali non creano schiuma così intensamente come gli shampoo al solfato. Ma questo non significa affatto che tali prodotti cosmetici puliscano i capelli peggio..
Valutazione dei migliori shampoo senza solfati:
Shampoo senza solfati Natura Siberica
Natura Siberika è l'unico marchio russo la cui qualità del prodotto è contrassegnata da un certificato ICEA. L'intera serie di shampoo non provoca allergie o prurito al cuoio capelluto. Molti acquirenti scrivono nelle loro recensioni che dopo l'uso regolare di cosmetici di questo marchio, i capelli diventano meno sporchi, il che ti consente di allontanarti dallo shampoo quotidiano. Naturalmente, questo non significa che lo sporco si attaccherà meno ai tuoi capelli. Ma gli shampoo senza solfati consentono di regolare la produzione di sebo, il che significa che i capelli sono meno grassi. Pensaci, circa 20-30 anni fa ci siamo lavati i capelli una volta alla settimana e i nostri capelli erano fantastici. Questo perché SLS e SLES non sono ancora stati utilizzati nei nostri shampoo..
I più popolari shampoo Natura Siberica senza solfati
- Shampoo per capelli stanchi e deboli
- Shampoo Protection and Shine per capelli colorati e danneggiati
- Shampoo Neutral per cuoio capelluto sensibile
Shampoo senza lauril solfato "Ricette di nonna Agafia"
Su Internet, troverai un numero quasi uguale di sostenitori e oppositori dei prodotti di questa fabbrica di cosmetici russa. Ma nessuno può contestare il fatto che in questa linea cosmetica ci sia una vasta serie di shampoo senza solfati. Il problema più grande con l'utilizzo di questi cosmetici è che i capelli impiegano molto tempo per abituarsi alla materia organica. Ma aspetta un paio di settimane ei tuoi capelli ti delizieranno con il loro colore ripristinato e il volume denso;
I più popolari shampoo senza solfati ricette di Nonna Agafia
- Melt Water Shampoo Series: Agafia Black Anti-Dandruff Shampoo
- Serie di Shampoo per Capelli sull'Acqua Scioglie: lo shampoo artigianale di Agafia per tutti i giorni
- Shampoo anticaduta a base di cinque erbe saponose e infuso di bardana
Shampoo senza sls LOGONA
Lagona è un marchio tedesco con prodotti certificati da BDIH. Questo sigillo di qualità esclude automaticamente l'uso di solfati o parabeni come ingredienti. Gli shampoo di questo marchio sono molto spesso usati come rimedi per i capelli. Scegli il prodotto giusto per il tuo tipo di capelli e per risolvere il tuo problema specifico: rottura dei capelli, forfora, capelli secchi o grassi, ecc..
- Crema shampoo con estratto di bambù
- Shampoo Volume con miele e birra
- Shampoo antiforfora all'olio di ginepro
Shampoo senza sodio laureth solfato Aubrey Organics
Shampoo del marchio Aubrey Organics: già un elenco di certificati internazionali che confermano la qualità dei prodotti parla da sé: NPA, BDIH, USDA. Tutti questi certificati, senza eccezioni, vietano l'uso di prodotti chimici nei cosmetici. Pertanto, puoi tranquillamente acquistare shampoo di questo marchio! Secondo il produttore (che, tra l'altro, è supportato dalle recensioni dei clienti), tutti i prodotti di questo marchio sono adatti a persone con pelle sensibile e incline alle allergie..
- Shampoo trattante al tè verde Shampoo trattante al tè verde
- Swimmers Normalizing Shampoo for Active Lifestyles (Normalizing shampoo for active lifestyles)
- GPB-Glycogen Protein Balancing Shampoo (Glycogen Protein Balanced Shampoo)
Shampoo per bambini senza solfati
Per molte madri, è estremamente importante trovare uno shampoo per bambini senza solfati - dopotutto, non pizzica gli occhi del bambino, con esso, il bambino non è a rischio di malattie della pelle (come l'eczema). Anche se hai già acquistato uno shampoo senza solfati per te stesso, non consiglio di usarlo per lavare il tuo bambino. La pelle del bambino è molto più morbida e più soggetta a reazioni allergiche. Di seguito è riportato un elenco di shampoo senza sls appositamente formulati per i più piccoli.
- Shampoo e bagnoschiuma Sì To Baby Carrots Fragrance Free
- Shampoo e bagnoschiuma delicati Avalon Organics
- Shampoo e lavaggio per api baby
Come puoi vedere, i nostri shampoo sono letteralmente pieni di brutte sorprese. E non solo shampoo, i solfati si trovano anche nei gel doccia, nei saponi liquidi e nei dentifrici. Pertanto, prima di acquistare, leggere attentamente la loro composizione, prestare attenzione alla disponibilità di certificati di qualità internazionali. Meglio ancora, prepara lo shampoo a casa con le tue mani - dopotutto, questo è l'unico modo per essere sicuro al 100% della sua sicurezza e qualità.
Guarda il video sull'argomento: Habitat. Shampoo in testa
Cosa è più dannoso: Sodium Laureth Sulfate o Amonium Lauryl Sulfate?
Ragazze, per favore dimmi quale ingrediente è peggiore e più dannoso: Sodium Laureth Sulfate o Amonium Lauryl Sulfate? Ora uso lo shampoo Shauma Bio-Garnet, dove al secondo posto c'è l'ammonio lauril solfato. Quindi, in internet l'informazione è diametralmente opposta: chi scrive che è quasi un cancerogeno, altri sostengono che l'ammonio è migliore del sodio. Dov'è la verità?
Tutto quello che ho sentito terribilmente sui tensioattivi riguardava il sodio laureth sulfate (sodim laureth sulfate) e il sodio lauril solfato. L'ammonio LS si trova nei cosmetici per bambini e nei gel per pelli sensibili (nella stessa Amamelide di Yves Rocher), e non ho mai incontrato alcun avvertimento su questo ingrediente. Sebbene in alcuni luoghi su Internet esista una certa classificazione dei tensioattivi, che dice che l'ammonio è il tensioattivo più economico (e, di conseguenza, la scoria).
Tra queste due sostanze, sceglierei l'ammonio, ma mi piacerebbe davvero conoscere un'opinione competente in merito..
ZY Google. Alcune fonti scrivono sull'ammonio "tossico, cancerogeno, mutageno". Eh. ))
Vika, il nocciolo della questione è che mi sono imbattuto anche in questo "velenoso, cancerogeno, mutageno" ed ero un po 'spaventato)))) Quindi, voglio sapere che tipo di ammonio è. Ho recensito tutti i gel doccia (li ho Yves Rocher), c'è ammonio ovunque, e nello shampoo di mia figlia non c'è SLS, ma ammonio glucoside.
In generale, ovviamente, tutta questa nocività è molto esagerata: non hai prestato attenzione al fatto che c'è SLS in ogni dentifricio? (R.O.C.S., Colgate, Blend-a-med, Oral B, Lacalut sono quelli che uso e ho guardato personalmente la composizione)
Naturalmente, maggiore è la concentrazione, più diventa dannosa - ma ci siamo lavati i denti con queste paste per tutta la vita - dopotutto i denti non sono caduti.
E nella sua forma pura, nessuno offre sodio lauril solfato (SLS) e ammonio lauril solfato (sodio laureth solfato (SLES) e ammonio laureth solfato) per lanciare.
Sì, Katyusha, la pasta è un argomento a parte. Ma credo che se puoi ridurre la quantità di prodotti con additivi nocivi, perché no? Una pasta con SLS, meglio di pasta e gel, bagnoschiuma, shampoo e detergente viso, e un altro chilometro in totale.
Innanzitutto, siamo alla ricerca di un'alternativa sicura a SLS, e poi si scopre che non è nemmeno innocuo. Per tutta la vita ci siamo lavati e non ci siamo preoccupati finché qualcuno non ha detto qualcosa in TV.
Volka, credo che se la "nocività" non causa inconvenienti, allora non devi davvero preoccuparti.
Vic, ho capito bene, ti danno fastidio? Se è così, quali sapere?
Eh, mi prude la testa per gli shampoo al solfato (immagine estetica, vero?)) La cosa più interessante è che per 25 anni mi sono quasi rassegnato a questo, finché non mi sono lavato i capelli con lo shampoo per bambini. Quello che viene chiamato "sentire la differenza". A proposito, in alcune persone, gli shampoo al solfato causano la desquamazione del cuoio capelluto, che può essere scambiata per forfora..
È chiaro, scusa, ovviamente. È un bene che abbia trovato qualcosa da sostituire. Dityatko))
Grazie a Dio, ci sono così tante cose nei negozi ora che puoi lavarti i capelli con i tuorli, ecc. non necessario. In realtà ci sono molte alternative.
E gli shampoo della nonna Agafin a base di radice di sapone, che ne dici della sicurezza? Non ho letto completamente la composizione, ci sono dei solfati lì?
L'identità non è nel soggetto. Ora uso Natura Siberica per capelli stanchi e indeboliti.
Vika, e stavo guardando un programma su questi terribili solfati e ho imparato quanto segue:
(Quoto). non appena gli acquirenti hanno iniziato a guardare le composizioni dei prodotti che utilizzano, sono stati subito utilizzati cosmetici con slogan pubblicitari "NON CONTIENE SODIO SOLFATO" (e sono stati mostrati i cosmetici Natura Siberika). Sì, non contiene esattamente solfati, ma ci sono altri veleni, non meno dannosi. (Non posso dire quali, non sono in questo boom-boom, ma nel programma erano elencati ed equiparati al sodio). Qui.
Non sono interessato allo smontaggio di produttori e programmi personalizzati)) Nella scelta dei cosmetici, mi concentro solo sui miei sentimenti e sul piacere dell'uso, posso anche ascoltare l'opinione indipendente delle persone con educazione medica.
ZY Recentemente ho letto un articolo pubblicitario in una rivista sui coloranti naturali e sui sapori squisiti della Coca-Cola (solo un bouquet di erbe provenzali!).
Il mio collega di lavoro della Coca-Cola lava i piatti. Dice che lava via il grasso perfettamente.
Sì, questo è acido fosforico che funziona così (E338).
Ho appena comprato ieri il suo sapone fatto a mano basato su una radice di sapone: è scritto che ci sono meno alcali, ecc., Quindi è sorta la questione degli shampoo.
Ho guardato nelle recensioni - è tutto lì, come previsto)))
ecco quelle radici della nonna e del sapone!
Katyusha, ho letto le informazioni sul tuo link, conclusioni deludenti. Sì, non provocano il cancro, ma hanno dimostrato che l'irritazione può esserlo. Anche se ricordo che un anno fa mi lavavo i capelli (e non solo i capelli)))) e non pensavo nemmeno a laureth, o lauryl, o ammonio. E ora guardo ogni barattolo e bottiglia sotto una lente d'ingrandimento per la presenza di questo o quel brutto (((
Causano irritazione - sì, ma in forma pura, e maggiore è la concentrazione nel prodotto cosmetico, più forte è l'irritazione. Se lo shampoo / gel non ti irrita, a quanto pare la concentrazione di tutti questi solfati è accettabile
Vika, che tipo di shampoo per bambini hai usato??
Bubchen con camomilla e tiglio - è in una bottiglia blu per bambini. Gli altri shampoo per bambini contengono sodio laureth solfato.
Vika, e se confronti Bubchen e Natura Siberica, quale ti è piaciuta di più?
Irina, per dirti onestamente, non ho notato una differenza evidente. Entrambi deterge delicatamente i capelli e il cuoio capelluto. Ma Bubchen dà una grande schiuma rigogliosa, anche la Siberica schiuma normalmente, ma un po 'meno. So che molte persone rimproverano gli shampoo senza solfati per aver presumibilmente lavato i capelli male - non sono d'accordo con questo. I miei capelli sono lunghi, lavati perfettamente. Né l'uno né l'altro rende i capelli più pesanti. Il tasso di "obesità" delle radici non viene influenzato. Non so in base a quali criteri possono ancora essere confrontati. la condizione dei miei capelli dipende più dal balsamo o dalla maschera.
ZY Ho avuto la brutta esperienza di lavarmi con lo shampoo senza solfati dei minerali del Mar Morto. Qui non si è lavato via completamente i capelli, tk. le radici erano appiccicose dopo l'essiccazione. Orrore, insomma. Da allora, ho a lungo ignorato gli shampoo per bambini. Ma, come hanno dimostrato nuovi esperimenti, ci sono anche buoni prodotti! :-)
Dai! c'è irritazione - cerca un altro shampoo. no - non dovresti nemmeno fare un bagno di vapore, nessuno è ancora morto per questo e poi, se fosse così dannoso, tali sostanze sarebbero state bandite molto tempo fa. e se trovi un difetto, allora non puoi uscire, non respirare i gas di scarico, non essere esposto alla luce solare, tenere i capelli in una confezione sottovuoto, ecc.
quindi stavo aspettando questo commento, seriamente)))))
per quanto ricordo (in TV hanno detto) che sia il sodio laureth solfato sia il sodio lauril solfato e l'ammonio. è una base detergente, in primo luogo è sodio laureth solfato, nel secondo - sodio laureth solfato e nel terzo - ammonio. Di conseguenza, per una migliore pulizia, è necessario assumere sodio lauret solfato, ad es. minore è il peggio. E se è così a livello globale, allora tutto è dannoso e anche vivere è dannoso)))
Le ragazze al giorno d'oggi tutto è chimica. L'unica domanda è: quanto? Questi sono tutti derivati di questo tipo, senza i quali i prodotti a cui siamo abituati non funzioneranno..
A scapito di sodio laurito solfato, laureth, ammonio lauril solfato, ecc. dovresti scoprire quante di queste sostanze sono contenute nei tuoi prodotti.
Sfortunatamente, in Russia ci sono pochissimi prodotti veramente di alta qualità. Ma lo sono ancora. Cerca, capisci!
Eppure, più schiuma fornisce il tuo prodotto, specialmente per le polveri e i liquidi per stoviglie, più abrasivi e fosfati sono dannosi in questi prodotti. Per altri prodotti, la quantità è importante. Se ti lavi i capelli e devi versare "mezza bottiglia" di liquido, questo è il primo segno di scarsa qualità del prodotto.
La tua opinione mi è strana.
Dopotutto, è noto che SLS fornisce una buona schiuma e che i prodotti senza solfati schiumano meno. Si scopre che SLS è di migliore qualità?
Tu non mi hai capito. Va bene quando c'è meno schiuma.
È stato scritto proprio così.
Ora uso shampoo senza solfati, hanno meno schiuma, il consumo è maggiore.
Wild Berry, cosa sono questi shampoo senza solfati? Ferma?
Capisco che non ci siano prodotti completamente naturali ora, ma puoi provare a usare meno dei PRODOTTI CHIMICI PIÙ NOCIVI. Ad esempio solfati.
Adoro la ditta Lash. In particolare, shampoo KUDRYASHKA e balsamo per capelli JUNGLE.
Lauril solfato di ammonio, polpa di cocco schiacciata (Cocos nucifera), alcool cetearilico, glicole propilenico, acqua (Aqua), succo appena spremuto di limoni biologici (Citrus limonum), gliceril stearato e PEG 100 stearato, composizione del profumo, infuso di semi papillari (Linatissai) semi freschi Carica papaya), lauril betaina, uova fresche, burro di cacao (Theobroma cacao), burro di cacao biologico (Theobroma cacao), burro di karité (Butyrospermum parkii), burro di jojoba biologico (Simmondsia chinensis), olio di avocado (Persea gratissima), assoluta di vaniglia Vanilla planifolia), olio di vetiver (Vetiveria zizanoides), resinoide di benzoino (Styrax benzoin), olio di oliva vergine (Olea europaea), estratto di colorante di alcano (Alkanna tinctoria), lanolina, bromuro di cetiltrimetilammonio, * cumarina.
* Componenti di oli essenziali.
Burro di cacao (Theobroma cacao), alcol cetearilico (e) sodio laurilsolfato, glicole propilenico, estratto di avocado fresco (Persea gratissima), glicerina stearato (&) PEG-100 stearato, alcol cetearilico, acido stearico, composizione del profumo Ficus carica), banane fresche biologiche (Musa paradisiaca), passiflora fresca (Passiflora edulis), kumquat fresco (Fortunella japonica), bromuro di cetiltrimetilammonio, olio di ylang ylang (Cananga odoressa), olio di vetiver (Vetiveria zerizus), olio di pinoli (Juniperus virginiana), clorofillina (CI 75810), limonene *, cinnamaldeide *.
* Componenti di oli essenziali.
Non mi occupo di pubblicità e anti-pubblicità.
I capelli sono splendidi, ma il cuoio capelluto è traballante. Non forfora, ma desquamazione. Penso che questa sia una reazione ai solfati. Per non parlare se questo shampoo e balsamo entra in contatto con gli occhi o sulla pelle irritata. l'imbracatura è semplicemente infernale.
Chi non è allergico ai solfati è fortunato. usa e rallegrati)
La Perdita Di Capelli