La causa principale dell'allergia alle tinture per capelli è la reazione del corpo ai suoi componenti..
Allergeni nella vernice
La sostanza colorante contiene i seguenti elementi chimici:
- parafenilendiammina;
- p-metilamminofenolo;
- isatin;
- idrossindolo.
La più dannosa è la parafenilendiammina: è lui che è responsabile della solidità del colore. I coloranti senza il suo contenuto sono costosi e non durano a lungo sui capelli. Inoltre, le composizioni coloranti possono includere ammoniaca e perossido di idrogeno. Quest'ultimo porta a gravi ustioni. Se compaiono eruzioni cutanee, arrossamenti, contattare un allergologo o un dermatologo. Il medico condurrà test che aiuteranno a identificare a quale sostanza il corpo ha reagito.
Le vernici contengono anche sostanze utili. Può essere latte d'api, un estratto di una pianta. Sebbene siano integratori utili, non sempre hanno un effetto positivo sul cuoio capelluto. In alcuni casi, è a questi componenti che una persona può avere un'intolleranza individuale. Pertanto, quando acquisti la vernice, devi leggere attentamente la sua composizione..
Non pensare che se hai già usato la vernice, non ci sarà sicuramente un'allergia. Il corpo può reagire anche dopo diversi utilizzi. La comparsa di prurito, arrossamento indicano che il corpo non è più resistente agli effetti di queste sostanze nocive.
L'uso della composizione colorante durante la gravidanza
L'allergia alla tintura per capelli durante la gravidanza è molto comune. L'immunità della donna durante questo periodo è indebolita, quindi non può resistere a sostanze nocive. Non è consigliabile tingere i capelli durante la gravidanza a causa del fatto che gli elementi chimici contenuti nella vernice possono danneggiare la salute del feto.
Nel primo trimestre, una donna non dovrebbe inalare odori forti. La vernice contiene perossido di idrogeno e ammine aromatiche. Possono provocare nausea e vomito..
Reazione negativa a un odore specifico
A volte c'è persino un'allergia all'odore della vernice. Gli allergologi hanno notato che ogni anno circa il 15% della popolazione è allergica agli odori forti. Una persona inizia a reagire agli elementi chimici inalati.
C'è un'allergia agli odori dopo un trauma cranico, così come sullo sfondo di problemi nel sistema endocrino. In alcuni casi, il suo sviluppo può provocare depressione e stress..
Allergia alla tintura della tintura per capelli
Potrebbe esserci un'allergia al tonico per capelli, poiché contiene anche sostanze nocive, ma in quantità minori. Prima di usarlo, i produttori raccomandano di testare una reazione allergica..
Il tonico viene applicato sulla curva del gomito per 5-8 minuti, quindi risciacquare. L'allergia al tonico per capelli si manifesterà come arrossamento e bruciore. Puoi usare il tonico senza paura 24 ore dopo il test..
Perché il corpo inizia a reagire alla pittura
Di solito, si verifica una reazione negativa sullo sfondo di:
- diminuzione dell'immunità dopo l'uso prolungato di antibiotici;
- forte stress emotivo;
- mancanza di vitamine nel corpo;
- fatica cronica;
- degradazione ambientale.
La predisposizione genetica si verifica solo in un piccolo numero di persone.
Importante! Se sei allergico alla tintura per capelli, smetti di usarla. Gli attacchi successivi saranno più forti di quelli precedenti.
Molte donne scelgono la vernice senza ammoniaca per evitare reazioni negative. Ma è anche pericolosa! L'allergia alla tintura per capelli senza ammoniaca è causata dall'aggiunta di perossido di idrogeno.
Come viene diagnosticata la patologia
Per verificare se una persona ha realmente reagito alla tintura per capelli, vengono eseguiti un esame del sangue per le immunoglobuline e dei test cutanei (vedere rispettivamente "Analisi del sangue per immunoglobuline per allergie" e "Test cutanei per la diagnosi di allergie"). Inoltre, a un appuntamento con un allergologo, è necessario parlare di tutti i sintomi.
Metodi di trattamento
Di solito, le manifestazioni di una reazione allergica scompaiono dopo un giorno. Ma cosa succede se l'allergia dalla tintura per capelli non scompare per molto tempo, ma si intensifica solo? È necessario consultare un terapista, un dermatologo o un allergologo. Devi portare con te in ospedale dei pacchetti di pittura. Dovresti anche dire al tuo medico quali misure sono state prese per alleviare i sintomi. Dopo aver identificato a quale sostanza reagisce il corpo, viene prescritto il trattamento. Può essere contagocce o compresse primarie..
Nel trattamento delle allergie alle tinture per capelli, vengono utilizzati principalmente:
- Antistaminici (vedi "Antistaminici nel trattamento delle allergie: meccanismo d'azione e classificazione"). Preveniscono lo sviluppo di complicazioni, alleviano i sintomi. Spesso vengono utilizzate pomate e creme antistaminiche. Allevia il prurito, l'irritazione, il bruciore e accelera la guarigione dei tessuti. Suprastin o Erius sono presi internamente.
- Agenti ormonali. Eliminano le manifestazioni esterne delle allergie. Non è consigliabile utilizzarli per molto tempo, poiché possono creare dipendenza..
- Unguenti antibatterici. Sono usati quando si formano vesciche, piaghe e piaghe sulla pelle. Gli unguenti impediscono alle infezioni di penetrarli. Poiché i farmaci in questo gruppo sono antibiotici, vengono utilizzati solo dopo aver consultato un dermatologo o un allergologo..
- Analgesici. Riducono le sensazioni dolorose. Disponibile in varie forme. Per uso topico vengono spesso utilizzati spray analgesici.
È anche necessario rifiutare i contatti con un allergene e seguire una dieta ipoallergenica. Per un po ', dovresti escludere le bevande alcoliche dalla dieta, smettere di fumare.
Importante! Tutti i farmaci devono essere prescritti da un medico. L'automedicazione non farà che peggiorare la situazione..
Rimedi popolari
I rimedi popolari per le allergie alle tinture per capelli includono:
- Maschera Kefir. Allevia l'irritazione, riduce il bruciore e il prurito. Il kefir viene applicato sul cuoio capelluto per 15-20 minuti, dopodiché si lavano i capelli con lo shampoo.
- Lozioni da soluzione di acido borico al 5%. Allevia l'infiammazione.
- Decotto forte di camomilla. Usalo sotto forma di risciacquo o lozione. Per preparare il brodo, è necessario preparare 2 cucchiai di fiori secchi in un bicchiere d'acqua. Dopo è stato filtrato e raffreddato.
Dopo che i sintomi dell'allergia sono stati alleviati, la testa deve essere trattata con catrame di betulla. Ripristina le aree danneggiate, rinforza i capelli e ripristina una sana lucentezza. Per preparare un unguento curativo, è necessario mescolare catrame e vaselina in proporzioni uguali. Applicare la miscela durante la notte sul cuoio capelluto. Al mattino, i suoi resti dovrebbero essere lavati via con lo shampoo per bambini..
Oltre alla camomilla, i decotti di lavanda, menta, melissa, rosa canina, radice di bardana e calendula aiuteranno a sbarazzarsi delle allergie alla tintura per capelli..
Coloranti naturali
In alcuni casi, semplicemente non puoi fare a meno della colorazione dei capelli, quindi prestiamo attenzione a quali tinture per capelli non causano allergie. Queste sono formulazioni coloranti da ingredienti completamente naturali. Tingono bene i capelli, mantengono l'effetto per un tempo piuttosto lungo..
Per ottenere il colore nero, è necessario mescolare l'henné e la basma in un rapporto 1: 3 e versarvi sopra dell'acqua bollente. Di conseguenza, dovresti ottenere una massa pastosa. Con un pennello si distribuisce uniformemente su tutta la lunghezza dei capelli e si lascia per 4 ore. Se mescoli henné e basma in proporzioni uguali, l'uomo dai capelli castani busserà. Per ottenere una tonalità castagna, è necessario mescolare una confezione di henné con 3 cucchiai di caffè macinato. Alla composizione viene aggiunta anche acqua bollente e quando la miscela si raffredda, viene applicata sui capelli. Un'ora dopo, lavare con acqua tiepida.
Se vuoi ottenere una tinta rossastra, devi solo versare acqua bollente sull'henné. L'impasto risultante viene distribuito su tutta la lunghezza dei capelli e lasciato per un paio d'ore. Dopo aver accuratamente risciacquato con acqua.
Se hai già avuto una reazione allergica alla tintura per capelli colorante, le volte successive è necessario utilizzare solo coloranti naturali. L'uso costante di coloranti pericolosi può non solo aggravare le manifestazioni di allergie, ma anche provocare gravi malattie..
Allergia alle tinture per capelli
Il contenuto dell'articolo:
- Segni
- Test
- Come sbarazzarsi di
- Risciacquo con kefir
- Lozioni in soluzione di acido borico
- Risciacquo con decotti alle erbe
- Altri significati
- Risciacquo con kefir
Il motivo principale che può provocare la comparsa di un'allergia alla tintura per capelli è la presenza di un'intolleranza individuale a determinate sostanze chimiche (allergeni) che si trovano nella sua composizione..
Di norma, l'agente colorante è distribuito su tutta la lunghezza dei capelli e il cuoio capelluto è spesso colpito. La manifestazione di una reazione allergica si verifica a seguito del superamento della soglia di sensibilità agli allergeni contenuti nella vernice.
Gli ingredienti principali della vernice possono provocare una grave allergia, che include:
- amminofenolo;
- isatin;
- gyrooxindole;
- parfenilendiammina, responsabile della solidità del colore.
I componenti sopra elencati sono in complesso tra loro, ma in presenza della loro maggiore concentrazione, può apparire una sensazione di prurito piuttosto forte del cuoio capelluto. C'è anche la possibilità di sviluppare edema nella scollatura e nel viso..
Tra i principali sintomi dell'allergia alla vernice c'è una tosse acuta che non si ferma a lungo, così come la dermatite del cuoio capelluto e delle aree che sono state esposte alla vernice e l'insorgenza di una maggiore lacrimazione. La forza della reazione allergica dipenderà dal livello di questi ingredienti chimici nella vernice..
Segni di allergia alle tinture per capelli
Se si verifica anche una forte reazione allergica, l'uso della tintura per capelli, come causa che ha provocato questo problema, è considerato l'ultima cosa. Allo stesso tempo, si sospettano spesso varie bevande e prodotti alimentari. Molti si limitano semplicemente all'uso di alcune prelibatezze preferite, credendo che abbiano causato l'allergia. Di conseguenza, inizia l'uso di varie compresse e gocce progettate per combattere i segni di allergie, ma la causa esatta di questo problema non è stata stabilita..
Le donne incinte e le madri che allattano sono a rischio di allergia alla tintura per capelli. Tali procedure cosmetiche sono più pericolose durante il primo trimestre di gravidanza, quando il corpo femminile si sta gradualmente abituando alla nuova condizione..
Durante questo periodo si formano gli organi vitali del feto, quindi dovresti smettere di usare la tintura per capelli. Esiste anche la possibilità che, a seguito di improvvisi picchi di ormoni, il risultato possa non essere ottenuto come previsto. Ma nei casi più gravi si sviluppa una reazione allergica piuttosto forte..
Non è consigliabile sperimentare con le tinture per capelli nei casi in cui ci sono malattie che si verificano nella fase cronica, così come durante l'assunzione di potenti farmaci. In questo caso, un'allergia è provocata dal fatto che la tintura si deposita sulle radici dei capelli e la assorbe dal cuoio capelluto, che può provocare una reazione chimica con i farmaci assunti..
Per stabilire rapidamente la presenza di un'allergia alla tintura per capelli, è necessario familiarizzare in modo più dettagliato con i suoi segni principali, che possono comparire pochi giorni dopo la tintura:
- rigonfiamento;
- la pressione sanguigna aumenta;
- si sviluppa la rinite;
- l'aumento della lacrimazione degli occhi inizia per diversi giorni;
- idropisia o vesciche possono apparire sulla zona in cui la vernice è entrata;
- inizia il peeling del cuoio capelluto;
- una forte sensazione di bruciore nella zona delle radici dei capelli;
- brutte macchie rosse o prurito persistente compaiono nei punti in cui la vernice è entrata in contatto con la pelle.
In alcuni casi, l'allergia alle tinture per capelli si manifesta con sintomi come:
- orticaria;
- dermatite da contatto;
- eczema.
A seconda della concentrazione di allergeni nella composizione della vernice, verrà determinata anche la luminosità dei sintomi mostrati. Allo stesso tempo, i segni di allergia iniziano a disturbare più fortemente nell'area in cui la vernice è entrata in contatto con la pelle. Altrettanto importante è la presenza di un'intolleranza individuale a una particolare sostanza chimica che fa parte della vernice..
Qualcuno ha un'allergia che si manifesta sotto forma di prurito grave e persistente, tosse o starnuti, mentre qualcuno soffre di gonfiore del collo, del viso, del décolleté. Ancora più importante, prima di usare la tintura per capelli, è necessario studiare attentamente le istruzioni allegate. In questo caso, devi provare a interrompere la scelta su quei prodotti che contengono una quantità minima di ingredienti nocivi..
Se iniziano a comparire i primi segni di un'allergia alla tintura per capelli, devi fare quanto segue:
- Prima di tutto, la tintura dai capelli viene immediatamente lavata via con una grande quantità di acqua calda, mentre questa procedura deve essere ripetuta più volte.
È necessario preparare una soluzione semplice che aiuti a resistere a vari processi infiammatori che si verificano sul cuoio capelluto. Per prepararlo, prendi una camomilla da farmacia (2 cucchiai. L. Oppure 2 bustine di camomilla) e versa acqua bollente (3 cucchiai.), Quindi lasciala per un po 'finché non si raffredda. Dopo 30 minuti, i capelli e il cuoio capelluto vengono risciacquati con una soluzione filtrata.
Test allergologici alle tinture per capelli
Quando si tingono sopracciglia, capelli e ciglia, assicurarsi di leggere attentamente le istruzioni allegate alla vernice. Non superare il dosaggio stabilito del colorante e, naturalmente, il tempo della sua esposizione. È inoltre necessario utilizzare solo vernice di alta qualità, la cui durata non è scaduta..
Di norma, le istruzioni allegate alla vernice indicano le seguenti raccomandazioni:
- La tintura va applicata solo sui capelli asciutti, mentre l'ultimo shampoo deve avvenire al più tardi 3 giorni prima della tintura. Grazie a questo approccio, le ghiandole sebacee producono abbastanza grasso, che funge da protettore naturale per l'applicazione dell'agente colorante..
Anche se si acquista una costosa tintura per capelli, ciò non significa che non contenga alte concentrazioni di sostanze chimiche nocive che possono provocare una forte reazione allergica.
Con il giusto approccio è possibile prevenire le allergie alle tinture per capelli, ma ciò richiede un piccolo test di sensibilità:
- Una piccola quantità di vernice viene applicata sul pennello (puoi usare un batuffolo di cotone) e la pelle vicino alle radici dei capelli è imbrattata, è meglio farlo sulla parte posteriore della testa.
Come sbarazzarsi delle allergie alle tinture per capelli?
Con un trattamento adeguato e tempestivo dell'allergia alle tinture per capelli, tutti i sintomi spiacevoli possono essere eliminati facilmente e rapidamente. A tale scopo, è possibile utilizzare sia metodi popolari semplici che farmaci..
Risciacquo con kefir
Se, dopo la tintura, compare un'allergia alla tintura per capelli (desquamazione, infiammazione, macchie rosse, irritazione), è necessario sciacquare le ciocche con kefir ogni sera.
Questo prodotto a base di latte fermentato ha un effetto davvero curativo e aiuta a sbarazzarsi rapidamente anche di una forte sensazione di bruciore e prurito del cuoio capelluto..
Lozioni in soluzione di acido borico
Abbastanza spesso, durante la tintura dei capelli, appare una reazione allergica sotto forma di arrossamento di piccole aree del cuoio capelluto. In questo caso, è utile utilizzare lozioni da una soluzione di acido borico. Per preparare un prodotto del genere, devi prendere 0,5 cucchiaini. una soluzione debole di acido borico e diluire in un bicchiere di acqua pulita. Questo rimedio aiuta ad alleviare rapidamente i segni di infiammazione..
Risciacquo con decotti alle erbe
Per alleviare rapidamente i segni di allergia alle tinture per capelli, sciacquare i capelli puliti e umidi con una tisana una volta alla settimana, che ha un effetto curativo e lenitivo.
A tale scopo, si consiglia di utilizzare un decotto di calendula, camomilla, corteccia di quercia, menta, piantaggine e spago. Per prepararli, devi prendere 2 cucchiai. l. a base di erbe e versare 3 tazze di acqua bollente. Quindi la soluzione viene lasciata per mezz'ora in infusione bene..
Per il risciacquo utilizzare un brodo caldo e filtrato. Questa procedura può essere utilizzata anche per prevenire le allergie alle tinture per capelli. E può essere utilizzato anche in combinazione con il trattamento farmacologico.
Altri significati
Speciali shampoo terapeutici aiuteranno a eliminare rapidamente i segni di allergie, che riducono il prurito e promuovono la guarigione accelerata delle aree ferite del cuoio capelluto.
Quando si sceglie un tale shampoo medicinale (venduto in farmacia), è necessario tenere conto del grado di predisposizione individuale a vari tipi di reazioni allergiche. Di norma, tali fondi sono prescritti da un medico, poiché può essere problematico sceglierli da soli..
A condizione che il disturbo abbia colpito un'area sufficientemente ampia del cuoio capelluto o sia apparso un edema grave, è necessario contattare immediatamente gli allergologi e i dermatologi, in modo che sia possibile fermare il disturbo in tempo.
Nei casi più gravi, è necessario superare test speciali per determinare il livello di sensibilità a vari elementi, allergeni del colorante. Si consiglia inoltre in futuro di utilizzare prodotti che abbiano un effetto più delicato per la tintura dei capelli..
Scopri come testare le allergie alle tinture per capelli e come utilizzare un prodotto sicuro da questa storia:
Allergia alle tinture per capelli
Ultimo aggiornamento: 27.01.2020.
Dermatovenerologo, tricologo, candidato in scienze mediche,
membro dell'Associazione "National Society of Trichologists"
Le allergie si verificano spesso dopo aver usato la tintura per capelli. Anche quei farmaci che vengono posizionati come "ipoallergenici" o "naturali al 100%" possono provocare una tale reazione..
Tuttavia, non esiste una tintura per capelli completamente naturale. Le eccezioni sono l'henné naturale e la basma. Il resto dei fondi è una miscela vigorosa di tutti i tipi di componenti chimici. Sono la causa delle allergie..
Perché si verificano allergie alla tintura per capelli
I produttori stanno cercando di produrre un prodotto di qualità e sicuro. Ad esempio, il contenuto di ammoniaca è ridotto. Tuttavia, è semplicemente impossibile rifiutare alcuni componenti, poiché sono loro che ti permettono di creare un colore persistente e bello. E sono la causa più comune di allergie..
- Parafenilendiammina solfato - responsabile della stabilità del colore. Sulla confezione è indicato dalle lettere PPD, troverai queste lettere sulla confezione di assolutamente qualsiasi vernice. L'eccezione sono i prodotti completamente naturali. Di per sé, la parafenilendiammina è molto tossica. Il suo contenuto consentito nella vernice non è superiore al 6%. È considerata la principale causa di allergie. Soprattutto si trova nei coloranti di tonalità scure: castagna, moro, cioccolato, ecc..
- L'isatina è un cosiddetto alcaloide, una sostanza chimica caustica che rende ricco il colore dei capelli. Nei tempi antichi, sostanze simili venivano usate come veleni..
- P-metilamminofenolo: serve per la reazione di ossidazione e consente di ottenere l'intensità del colore desiderata. "Responsabile" per bruciore e prurito della pelle.
- Ammoniaca - solleva le squame dei capelli, rendendo più facile per il pigmento penetrare nella struttura del capello e colorarlo. Ciò garantisce la solidità del colore. Irritante per la pelle e le mucose, penetra nei pori e può causare difficoltà respiratorie. Nei prodotti moderni, viene utilizzato etanolo al posto dell'ammoniaca. Non brucia, ma ha lo stesso effetto spiacevole sulla condizione umana..
Come si manifesta l'allergia alle tinture per capelli?
- Prurito e bruciore sono uno dei principali sintomi dell'allergia alle tinture per capelli. Puoi sentirli nelle aree che sono state a diretto contatto con la vernice. Questo può essere mani, viso, orecchie, fronte, specialmente al confine con i capelli e, ovviamente, il cuoio capelluto.
- Oltre al prurito, noterai macchie rosse, a volte di colore non uniforme. Sono facili da individuare e difficili da confondere con arrossamenti comuni, come la pressione di un elastico..
- Insieme a questo, può formarsi un'eruzione simile a brufoli o brufoli, nei casi più gravi, si trasformano in grandi vesciche, simili a segni di bruciature.
- Gonfiore: il più delle volte si vede sulle palpebre e sulle labbra.
- Peeling: non appare immediatamente, ma dopo un giorno o anche due. In precedenza le macchie rosse sono scabby, desquamazione e screpolature.
- Anche la dermatite o l'orticaria possono essere un segno di allergie. Allo stesso tempo, si diffondono a tutto il corpo e non solo alle aree che sono state a diretto contatto con la vernice..
- Lacrime e naso che cola - a volte così gravi che la persona non è in grado di lavorare.
- Lo shock anafilattico è una reazione molto rara. Si esprime in gonfiore del viso, mancanza d'aria, forte diminuzione della pressione sanguigna. Spesso fatale.
I sintomi possono comparire immediatamente o solo uno o due giorni dopo aver usato la vernice. Non sopportare nemmeno il minimo fastidio e riutilizzare la vernice! Ogni volta, la reazione allergica si intensificherà.!
Trattamento di allergia alla tintura per capelli
Cosa fare se sei allergico alla tintura per capelli? Non fatevi prendere dal panico! I metodi di salvataggio dipendono dalla gravità della condizione.
- Leggera sensazione di bruciore, arrossamento e disagio generale: lavare immediatamente la vernice, sciacquare accuratamente i capelli con acqua corrente. Puoi usare un decotto di camomilla, calendula o spago, lenisce la pelle. Per fare questo, versare un cucchiaio di erba con un bicchiere di acqua bollente. Prima dell'uso diluire l'infuso con acqua in un rapporto da 1 a 3.
- Sciogliere mezzo cucchiaino di alcool borico in un bicchiere d'acqua, inumidire un batuffolo di cotone con la soluzione e tenerlo sulla zona interessata.
- Crea una maschera al kefir, strofinala accuratamente sul cuoio capelluto. Questo lenirà l'epidermide e aiuterà ad alleviare il rossore..
- Se lo shampoo ei metodi tradizionali non hanno risolto il problema, ma il rossore non aumenta, spalmare le zone colpite con una crema o un unguento antistaminico. Allevieranno prurito e arrossamento e i piccoli gonfiori si attenueranno. Aiuteranno anche ad alleviare il dolore..
- In caso di grave bruciore e arrossamento, gonfiore, chiamare immediatamente un'ambulanza. Solo un medico determinerà a quale componente della vernice sei allergico e prescriverà il trattamento corretto.
Oltre al trattamento principale, è necessario utilizzare uno shampoo medicato che aiuterà a ripristinare il cuoio capelluto. Insieme ad esso, puoi utilizzare la maschera nutritiva intensiva ALERANA. Nutre bene, unisce le squame dei capelli, rinforza le radici, facilita la pettinabilità.Ricorda che durante il trattamento dovrai abbandonare qualsiasi metodo di tintura.
Come prevenire le allergie alle tinture per capelli
Abbiamo compilato una serie di raccomandazioni per aiutarti a ridurre il rischio di allergie. Alcuni di loro non danno una garanzia al 100%, tuttavia riducono significativamente la probabilità di conseguenze spiacevoli..
- Utilizzare solo prodotti di qualità di noti produttori. Le grandi aziende hanno a cuore la salute del cliente e la sua reputazione, quindi cercano di realizzare un prodotto in modo coscienzioso.
- Non utilizzare vernice scaduta! Nella migliore delle ipotesi, rovinerà solo il colore dei tuoi capelli, che può essere difficile da correggere. Ma non si sa come reagirà la pelle a una composizione "fermentata" così vigorosa.
- Leggi attentamente la composizione della vernice. La percentuale di contenuto di PPD non deve essere superiore al 6% nella tintura per capelli scuri e al 2% per capelli chiari.
- Non tingere i capelli se la pelle presenta graffi, ferite, brufoli, ecc. Attraverso di loro, gli allergeni entreranno liberamente nel flusso sanguigno e causeranno una reazione irreversibile..
- Prova la tua vernice prima di usarla. Prepara un po 'di vernice e applicane una goccia sul polso o dietro l'orecchio. La pelle in queste zone è più sensibile e reagisce più velocemente agli allergeni. Se dopo un giorno non è gonfio o arrossato, sentiti libero di usare la vernice come indicato.
Ricette di tinture per capelli naturali
Se sei stato allergico alla tintura per capelli più di una volta, ma desideri comunque cambiare il colore, prova a utilizzare rimedi naturali. Puoi cucinarli da solo. Certo, non ci sarà un cambiamento radicale nell'immagine, ma puoi sicuramente ottenere una tonalità diversa.!
- Per far dorare i capelli biondi: versare un bicchiere di acqua bollente su un po 'di buccia di cipolla e lasciare fermentare per qualche ora, quindi filtrare. Preparare un decotto di camomilla e ortica (secondo la ricetta sulla confezione). Risciacqua i capelli prima con il brodo di cipolla, poi con la camomilla.
- Per dare ai vostri capelli una tonalità castana: versate 3 cucchiai di tè nero con un bicchiere di acqua bollente, filtrate, aggiungete un cucchiaino di cacao e caffè solubile. Raffredda la miscela e risciacqua i capelli.
- Usa l'henné e la basma per rendere i tuoi capelli più scuri di qualche tonalità. Mescolali in proporzioni diverse per ottenere una tonalità cioccolato, castagna o rossastra o usali da soli. Alcune persone li sperimentano e li allevano con vino rosso o kefir. Si ritiene che ciò consentirà anche di modificare la tonalità..
Per una diagnosi accurata, contattare uno specialista.
Attenzione: allergia alle tinture per capelli!
È raro trovare una donna che non si è mai tinta i capelli. Qualcuno lo fa per nascondere i capelli grigi, qualcuno dall'amore per il cambiamento - e questo è del tutto normale quando di tanto in tanto vuoi cambiare la tua immagine. Ma ecco il problema: non è così raro che anche la vernice di alta qualità provochi allergie. È buono se si manifesta in una forma lieve e va via rapidamente da solo. I casi gravi possono anche richiedere un trattamento serio.
Attenzione: allergie!
Qualsiasi allergia è una risposta del sistema immunitario all'esposizione a uno specifico irritante. La sostanza che lo ha provocato è chiamata allergene. Quando il contatto con esso cessa, i sintomi scompaiono. A volte il corpo reagisce così fortemente che può essere fermato solo con l'aiuto di droghe..
Le ragioni
Le reazioni allergiche sono generalmente imprevedibili. A volte si verificano anche tra coloro che non hanno mai avuto niente di simile..
Inoltre, alcune donne hanno detto che per molto tempo hanno usato la stessa tintura per capelli e non conoscevano alcun problema, e improvvisamente, dopo la successiva colorazione, il corpo dà una forte reazione negativa.
Ci sono diversi motivi per cui questo è possibile:
- composizione della vernice troppo aggressiva;
- un gran numero di sostanze chimiche nocive: parabeni, fenoli, fosfati;
- accumulo di tossine nel cuoio capelluto (specialmente con macchie frequenti);
- colorazione con cuoio capelluto danneggiato;
- violazione della tecnologia di colorazione fornita dall'istruzione;
- utilizzando una marca diversa di ossidante.
In linea di principio, qualsiasi tintura per capelli permanente è abbastanza aggressiva da provocare una reazione allergica. Ma capire perché si verifica e cosa fare ai primi sintomi aiuta a ridurre significativamente il rischio di conseguenze negative durante la colorazione.
I principali sintomi
È particolarmente importante sapere come si manifesta l'allergia alle tinture per capelli. Sebbene sia in qualche modo diverso dagli altri tipi di questa malattia, la maggior parte dei sintomi sono facilmente riconoscibili:
- Grave prurito della pelle. Può iniziare non solo nella zona della testa, ma su qualsiasi parte del corpo in cui il corpo è entrato in contatto con la vernice: mani, orecchie, collo, petto.
- Rossore della pelle. Di solito si tratta di punti luminosi abbastanza ben definiti, che appaiono tanto più quanto più a lungo la pelle è stata a contatto con la vernice..
- Gonfiore. Si manifesta principalmente sul viso: sotto gli occhi, nella zona delle labbra. Nei casi più gravi si verifica gonfiore della laringe, che rende la respirazione molto difficile e crea una sensazione di soffocamento.
- Abbondante flusso di fluido. Un inizio improvviso di un naso che cola grave, arrossamento congiuntivale e lacrimazione.
- Reazione di irritazione. A volte si esprime come arrossamento irregolare della pelle o eruzione cutanea molto piccola. In rari casi si sviluppano piccole vesciche simili a vesciche.
- Peeling. Di solito appare su aree precedentemente arrossate. Tale reazione della pelle è causata dal fatto che le cellule danneggiate dalla vernice iniziano a esfoliare attivamente, ciò accade circa un giorno dopo la colorazione.
- Malattie della pelle. Una grave allergia da tinture per capelli può diventare un fattore scatenante per lo sviluppo di malattie come dermatiti, eczemi, ecc. Oppure provocare una ricaduta della loro forma cronica.
Naturalmente, queste reazioni sono molto individuali. Tutti i sintomi allergici compaiono immediatamente, fortunatamente, estremamente raramente, così come forme gravi di allergie.
Ma anche una leggera reazione cutanea è importante a cui prestare attenzione. Se questo viene ripetuto regolarmente, la vernice non ti si addice e nel tempo la reazione negativa del corpo si intensificherà..
È interessante notare che con un'allergia alla tintura per capelli, i sintomi a volte compaiono istantaneamente o anche 10-15 minuti dopo l'inizio della tintura. Quest'ultima opzione è peggiore, poiché nel primo caso la vernice può ancora essere lavata via rapidamente e nel secondo è già riuscita a penetrare nei capelli e nella pelle, il che significa che causerà un'irritazione più grave. Ma non ci sono situazioni senza speranza.
Allevia i sintomi
Se ti rendi conto di avere un'allergia crescente alla tintura per capelli, non farti prendere dal panico. Durante uno stress intenso, il cuore inizia a lavorare più attivamente e le tossine si diffondono più velocemente nel flusso sanguigno.
Pertanto, la cosa più importante è la calma. La vernice applicata deve essere lavata via rapidamente. Inoltre, fallo il più accuratamente possibile, risciacquando accuratamente i capelli e l'intero cuoio capelluto sotto un forte getto di acqua corrente tiepida. Non utilizzare acqua calda!
Farmaco
Tutte le persone che hanno scoperto almeno una volta una tendenza alle allergie di solito hanno antistaminici nel loro armadietto dei medicinali di casa: Difenidramina, Diazolin, Tavegil, Suprastin, ecc. Devono essere presi nel caso quando iniziano evidenti sintomi allergici. Questi farmaci di solito iniziano ad agire in 15-30 minuti e la condizione migliora rapidamente..
In caso di grave irritazione cutanea locale, è possibile utilizzare anche vari tipi di unguenti. Quale gruppo di farmaci è adatto dipende dalle condizioni della pelle:
- Riparatore - "Solcoseryl", "Actovegin" - aiutano a ripristinare rapidamente le aree della pelle danneggiate.
- Ormonali - "Advantan", "Elkom" - sono prescritti per lo sviluppo di dermatiti o eczemi sotto l'influenza di allergeni.
- Gli antibatterici - "Levomekol", "Fucidin" - sono utili se dopo l'irritazione c'è una forte infiammazione della pelle e la sua integrità viene violata (ad esempio, scoppio di vesciche).
È necessario applicare unguenti sulla pelle pulita e asciutta, dopo averla trattata accuratamente con un antisettico. In nessun caso dovresti violare il dosaggio prescritto dalle istruzioni..
Dovrai astenervi dal ricolorare, anche con l'uso di vernici ipoallergeniche, fino a quando il cuoio capelluto non sarà completamente ripristinato..
Una grave desquamazione può richiedere un trattamento con speciali shampoo rigeneranti. In questo caso, non puoi lavare i capelli con quelli ordinari: contengono fragranze e componenti chimici che seccano ulteriormente la pelle.
Guaritori popolari
Con lievi segni di allergia, è possibile il trattamento con rimedi popolari. Il modo più semplice per alleviare i sintomi allergici e migliorare rapidamente le condizioni del cuoio capelluto è sciacquarlo con un decotto alle erbe. Per prepararlo, è necessario prendere due cucchiai dell'erba selezionata, versarvi sopra mezzo litro di acqua bollente e cuocere a fuoco basso per 15-20 minuti. Raffreddare il brodo e sciacquare bene il cuoio capelluto facendo attenzione a bagnare bene i capelli su tutta la lunghezza.
Meglio di tutti, decotti di:
- radice di bardana;
- fiori di camomilla;
- lavanda;
- foglie di menta e melissa;
- rosa canina;
- equiseto;
- foglie di ortica;
- fiori di calendula.
Rimuove bene i segni di allergie e ripristina rapidamente il cuoio capelluto danneggiato e promuove anche la crescita di catrame di betulla sano e forte.
È molto semplice preparare un unguento medicinale dal catrame: devi mescolarlo in parti uguali con la vaselina. Applicare sulla pelle danneggiata ogni giorno, preferibilmente di notte, massaggiando leggermente. Risciacquare con acqua e shampoo per bambini al mattino.
Edema pericoloso
La forma più pericolosa di allergia è l'edema di Quincke. Di solito inizia con un forte gonfiore delle labbra e della lingua, gli occhi sono quasi completamente chiusi con le palpebre gonfie in pochi minuti. Ma la cosa peggiore è che l'edema si diffonde rapidamente alla laringe e ai polmoni, il che può essere fatale..
Con un'allergia così forte, conta letteralmente per minuti. La prima cosa da fare è chiamare l'ambulanza e aprire la porta d'ingresso se sei solo nell'appartamento..
Prima che arrivi l'ambulanza, devi:
- vai a letto e cerca di calmarti;
- aprire una finestra o una finestra per fornire ulteriore fornitura di ossigeno;
- se ci sono antistaminici in casa, prendi una pillola;
- puoi bere carbone attivo al ritmo di 1 compressa per 10 kg di peso (assicurati di schiacciare e mescolare in acqua);
- cercare di ridurre il gonfiore strofinando il viso con ghiaccio o un impacco freddo;
- con difficoltà respiratorie, gocciolare gocce nasali vasocostrittori nel naso.
Nessun altro farmaco può essere assunto prima dell'arrivo dell'ambulanza: possono solo aggravare la reazione allergica e peggiorare le condizioni del paziente.
Come proteggersi
Quando si utilizza una vernice permanente, è necessario seguire le precauzioni di base:
- Prima del primo utilizzo, la vernice deve essere testata. Per fare questo, mescola un po 'di pigmento con un agente ossidante e applica la composizione finita sulla curva del gomito o sul retro del polso, lasciandola per 15-20 minuti. Quindi è necessario esaminare attentamente la pelle - in assenza di reazioni insolite, è possibile utilizzare la vernice - il rischio è minimo.
- Non superare la frequenza di colorazione consigliata - una volta ogni 4-6 settimane. Quanto più spesso la composizione colorante viene a contatto con il cuoio capelluto, tanto maggiore è il rischio di accumulo di sostanze chimiche dannose in esso..
- Se sei incline a qualsiasi forma di allergia, assicurati di avere a portata di mano degli antistaminici prima di tingere. Proteggi le tue mani con i guanti e prova ad applicare la composizione sui capelli in modo che un minimo di colorante arrivi sul cuoio capelluto.
Importante! Anche la migliore tintura per capelli ipoallergenica può in rari casi causare gravi allergie. Solo lo shampoo tonificante non provoca una tale reazione, ma non è in grado di tingere i capelli grigi e le radici scure.
Rimedi alternativi
In alternativa alle vernici ipoallergeniche, puoi utilizzare metodi tradizionali di colorazione collaudati da secoli..
- I fondi di caffè applicati sui capelli invece di una maschera, o un decotto di foglie di noce e buccia, renderanno i capelli scuri più succosi e lucenti..
- Il tono del cioccolato è ben enfatizzato da caffè forte o tè nero, con i quali i capelli vengono completamente inzuppati e lasciati per 30-40 minuti.
- Una piacevole tonalità dorata a riccioli naturalmente chiari sarà presentata da un decotto di buccia di cipolla o fiori di camomilla. Tali formulazioni per capelli non irritano la pelle, ma la leniscono.
A proposito, tali rimedi popolari possono essere usati per ritardare il tempo della successiva colorazione. Se li applichi ogni 7-10 giorni, il colore dei capelli verrà rinfrescato e la loro struttura verrà ripristinata..
Non dimenticare balsami e maschere salutari a base di oli naturali ed erbe. Miglioreranno anche le condizioni del cuoio capelluto, riducendo così significativamente il rischio di irritazioni e allergie durante la colorazione..
Cosa fare se si è allergici alla tintura per capelli?
Nonostante i numerosi test clinici che le tinture per capelli subiscono prima di raggiungere l'acquirente, questo prodotto cosmetico rimane piuttosto aggressivo per i capelli e la pelle. Questo è il motivo per cui i produttori raccomandano vivamente di condurre un test allergologico preliminare in modo che il consumatore sia sicuro che non vi sia ipersensibilità ai principi attivi della tintura per capelli..
Ciò che provoca una reazione?
Esistono diversi tipi di tinture per capelli. Differiscono non solo nelle sfumature, ma anche nella composizione chimica. Questo spiega la diversa durata e intensità della colorazione, l'effetto sui capelli (spesso dopo la procedura si nota una maggiore secchezza e fragilità dei capelli).
La causa dell'allergia alla pittura è la reazione del corpo all'effetto di qualsiasi sostanza nella composizione. Un allergene può essere:
- l'ammoniaca e componenti simili sono l'allergene più comune, il cui compito è aprire le squame dei capelli in modo che il pigmento colorante le penetri;
- coloranti chimici - meno probabilità di causare allergie;
- perossido di idrogeno: avvia una reazione chimica, l'impatto sulla salute dei capelli dipende dalla concentrazione.
Di regola, sono i componenti chimici aggressivi che causano una reazione allergica alla tintura per capelli. Ma a volte compare un'allergia al cuoio capelluto, nei capelli, anche se il prodotto non contiene coloranti nocivi. In questo caso, l'ipersensibilità agli ingredienti naturali nella composizione della vernice è dovuta all'intolleranza individuale a determinate sostanze..
Come si manifesta l'allergia alle tinture per capelli??
In ogni caso, la reazione allergica si manifesta individualmente. A volte è sufficiente un'esposizione di due minuti, a volte molto più a lungo. In ogni caso, il consumatore deve essere a conoscenza di possibili reazioni allergiche al fine di adottare tempestivamente misure per neutralizzarle..
Sintomi di allergia alla tintura per capelli:
- l'aspetto di bruciore, prurito;
- arrossamento, irritazione della pelle;
- eruzioni cutanee;
- respirazione difficoltosa.
Se non si adottano misure per eliminare gli effetti della sostanza allergenica, la condizione può essere complicata da sintomi più gravi che possono causare seri problemi di salute:
- forte sensazione di bruciore, ustione del cuoio capelluto, ulcere, vesciche;
- gonfiore sul viso;
- infiammazione della mucosa degli occhi, rinofaringe, lacrimazione, naso che cola, dolore agli occhi, congestione nasale;
- tosse, soffocamento;
- linfonodi ingrossati;
- perdita di capelli, ecc..
L'allergia è una condizione che tende a progredire se esposta a una sostanza irritante. Le conseguenze possono essere estremamente pericolose. Nella pratica medica, sono stati registrati casi di edema di Quincke dopo la procedura di colorazione. Questa condizione si manifesta con un gonfiore esteso e denso dei tessuti (labbra, guance, palpebre, mucosa orale, ecc.), Cianosi della pelle, raucedine, soffocamento. La condizione è pericolosa per la vita, richiede il ricovero immediato.
Inoltre, a causa dell'esposizione a un allergene, esiste la possibilità di sviluppare shock anafilattico. La condizione è caratterizzata da edema, dolore acuto, arrossamento nel sito di esposizione allo stimolo, alterazione del flusso sanguigno, mancanza di ossigeno, calo della pressione sanguigna, distrofia muscolare. Si sviluppa rapidamente, quindi richiede cure mediche immediate.
Allergia alle tinture per capelli: cosa fare? Primo soccorso.
Procedura per la comparsa di una reazione allergica dopo la procedura di colorazione:
- Dopo la comparsa dei primi segni di allergia, sciacquare immediatamente la tintura dalla superficie della pelle e dei capelli con abbondante acqua corrente non calda..
- Se dopo questo disagio permane una leggera sensazione di bruciore del cuoio capelluto, allora è necessario eliminare la reazione allergica dalla tintura per capelli con l'aiuto di medicinali (vedi Trattamento delle allergie da tinture per capelli) e rimedi naturali.
Questi ultimi includono decotti a base di erbe con effetti antinfiammatori e sedativi. Camomilla, spago, calendula, salvia: tutte queste piante aiuteranno a ridurre il disagio e lenire la pelle irritata. Sono venduti in farmacia in forma essiccata e frantumata. Preparare il brodo è molto semplice, per questo basta versare un cucchiaio di erbe con un bicchiere di acqua bollente e lasciar fermentare per 1 ora. Utilizzare come risciacquo 1-2 r. in un giorno. Queste erbe aiuteranno anche a rafforzare i follicoli piliferi e prevenire la caduta dei capelli..
- Se l'allergia si manifesta come gravi manifestazioni cliniche, sotto forma di gonfiore della pelle del viso, forte dolore, soffocamento, è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza.
Trattamento di allergia alla tintura per capelli
Antistaminici, farmaci ormonali, analgesici e antibatterici possono aiutare a far fronte alle manifestazioni cliniche delle allergie. Considera esempi di farmaci specifici e in quali casi è opportuno utilizzarli.
Gli antistaminici (antiallergici) aiuteranno a prevenire la progressione delle allergie e ad alleviare i sintomi. Per uso esterno, è necessario utilizzare unguenti, creme. Uno dei farmaci efficaci di questa serie è Fenistil-gel. Allevia rapidamente prurito, infiammazione e bruciore della pelle, favorisce una rapida guarigione dei tessuti. Per la somministrazione orale sono adatte gocce di Fenistil, compresse di Suprastin, compresse di Erius, ecc. È meglio consultare un allergologo, ti aiuterà a scegliere il farmaco giusto, tenendo conto delle peculiarità dell'allergia.
Gli agenti ormonali (Elkom, Advantan) faranno fronte rapidamente a manifestazioni esterne spiacevoli di allergie che causano un disagio significativo. Fermano il processo infiammatorio, alleviano il prurito, il bruciore e riducono il dolore. Un punto importante: il loro uso non è raccomandato per un uso a lungo termine, perché crea dipendenza.
Se l'allergia è accompagnata dalla comparsa di ulcere, ferite, vesciche che scoppiano, quindi per prevenire l'aggiunta di infezioni e l'aggravamento di una malattia allergica negli adulti, saranno necessari unguenti con azione antibatterica (Levomikol, Fucidin). I fondi di questo gruppo appartengono agli antibiotici, quindi richiedono cautela nel loro utilizzo..
Gli analgesici aiuteranno a ridurre il dolore dovuto all'azione dei componenti della vernice aggressiva sul corpo. I farmaci sono disponibili in varie forme di dosaggio. Per la somministrazione orale, è meglio dare la preferenza ai farmaci del gruppo FANS: non solo interrompono il sintomo di combattimento, ma hanno anche effetti anti-infiammatori e antipiretici, ad esempio l'ibuprofene. Per l'applicazione topica, gli spray analgesici sono eccellenti. Con il loro aiuto, puoi fermare rapidamente il dolore con un metodo senza contatto. Questi strumenti includono:
- Olazol (una preparazione combinata che contiene componenti anestetici, antibatterici, cicatrizzanti).
- Dioxizol (analgesico, farmaco antimicrobico);
- Antiprovisol (allevia l'infiammazione, allevia il dolore).
Come sbarazzarsi della tintura per capelli
Per eliminare rapidamente il pigmento colorante dai capelli a casa, è necessario un lavaggio con una composizione speciale, ad esempio "Color off" di Estel. Questo prodotto rimuove efficacemente anche i capelli neri di lunga durata. Differisce in un effetto relativamente delicato sui ricci, perché non contiene ammoniaca, componenti chiarificanti. Non è sempre possibile ripristinare il colore naturale dei capelli dopo la prima applicazione della composizione; ciò potrebbe richiedere 4-6 procedure. Dopo una brutta esperienza con la tintura, questa emulsione ti permetterà di tingere con calma i tuoi capelli in nuove tonalità..
Prima dell'uso, mescolare il catalizzatore e l'agente riducente in un contenitore non metallico in rapporto 1: 1. Quindi applicare sui capelli sporchi e asciutti per 20 minuti. Per migliorare l'effetto della composizione, si consiglia di indossare una cuffia da doccia usa e getta e avvolgere la testa con un asciugamano. Trascorso il tempo, sciacquare accuratamente i capelli.
Per verificare la completezza della rimozione del pigmento colorante dai capelli, è necessario applicare il neutralizzante per 3 minuti su una ciocca di capelli. Se questo metodo colora i fili in una nuova tonalità, la procedura di lavaggio deve essere ripetuta. Ma prima, lava i capelli con uno shampoo per la pulizia profonda e asciugali.
Cosa cercare durante la lettura della composizione?
Alcuni elementi chimici possono essere l'irritante più forte, questi includono:
- P-fenilendiammina (PPD) - tossico per il sistema nervoso, immunitario, fegato, reni, può provocare ustioni, vesciche sulla pelle. È presente nella massima concentrazione nei colori scuri;
- persolfati (sodio, ammonio, solfati di potassio) - se la concentrazione di sostanze supera il 17%, l'agente può causare irritazione alla pelle, interruzione del sistema respiratorio;
- acetato di piombo - una sostanza chimica pericolosa che è tossica per il cervello e il sistema nervoso.
Non è possibile acquistare vernici con una durata di conservazione scaduta, questo aumenta la probabilità di allergie. È meglio dare la preferenza a marchi noti che garantiscono la sicurezza e la qualità dei loro prodotti.
Test allergologico preliminare
Per un utilizzo sicuro della tintura per capelli, è necessario prima eseguire un test allergologico. Per fare questo, applica una piccola quantità di vernice sulla pelle della curva del gomito. Lasciare in posa 10-15 minuti e risciacquare. Se entro i prossimi 2 giorni non ci sono segni di allergia nel sito di applicazione, la composizione colorante è sicura per l'uso. A volte una reazione allergica non si manifesta immediatamente, questo diventa causa di confusione su quale irritante l'ha causata. In caso di comparsa di sintomi allarmanti come prurito, arrossamento della pelle, bruciore, eruzione cutanea nelle 48 ore successive, è meglio rifiutare l'uso.
Cosa fare se si è allergici alla tintura per capelli?
Quando combattono i capelli grigi o semplicemente cambiano la loro immagine, le donne usano spesso la tintura per capelli. In alcuni casi, è possibile un'allergia, che è associata a un'intolleranza individuale ai componenti della vernice. La composizione colorante, distribuita sulle ciocche, entra in contatto con cuoio capelluto e collo, provocando irritazione dovuta alla suscettibilità ai componenti del prodotto.
Quando compaiono sintomi di allergia, è importante agire il prima possibile e quindi utilizzare metodi alternativi per tingere i capelli. Va tenuto presente che possono verificarsi allergie anche quando si passa a una diversa tonalità di vernice dello stesso produttore..
Cause di occorrenza
Ingredienti di uso frequente e molto comuni sono responsabili di una reazione cutanea abbastanza forte nella maggior parte dei casi. Inoltre, i produttori si sforzano di rendere i loro prodotti durevoli, migliori e unici aggiungendo una varietà di nuovi prodotti chimici alle formulazioni. È quasi impossibile prevedere in anticipo se ci sarà una reazione allergica a una vernice specifica..
Metilamminofenolo. Questa sostanza chimica è cancerogena. È incluso non solo nella tintura per capelli, ma anche in altri prodotti cosmetici..
Izatin. È un colorante responsabile della luminosità della tonalità. Fa parte delle pitture che sono delicate e forniscono un effetto temporaneo.
Parafenilendiammina. È a questo componente che le tinture per capelli devono la loro durata. Di solito è etichettato PPD sui pacchetti. In alcuni paesi, l'uso di questa sostanza è vietato a causa della sua tossicità. Per proteggersi il più possibile, si consiglia di scegliere fondi con l'ingresso di parafenilindiamina non superiore al 6%.
Potrebbe non essere nella composizione solo in due casi:
- in vernici instabili, ad esempio, tinta;
- in vernici completamente naturali, che sono molte volte più costose del solito.
Come riconoscere un'allergia alla vernice?
La reazione di ogni persona a uno stimolo può avere manifestazioni diverse. L'intolleranza ai componenti può manifestarsi non solo durante l'applicazione della composizione colorante, ma anche entro un paio di giorni dopo di essa. Nei casi più gravi, anche l'edema di Quincke può diventare una reazione del corpo, una delle manifestazioni più pericolose che minaccia la vita del paziente.
L'intensità dei sintomi dipende dai seguenti fattori:
- suscettibilità individuale a un allergene;
- la concentrazione di una sostanza in una particolare vernice.
Per non perdere lo sviluppo di allergie, si consiglia di prestare attenzione a tali manifestazioni, che sono descritte di seguito..
Prurito.
La pelle può iniziare a prudere non solo sul cuoio capelluto, ma anche in altre aree in cui la sostanza colorante potrebbe essere entrata. Ad esempio, collo, fronte, braccia, ecc..
Iperemia.
Il rossore della pelle sotto i capelli potrebbe non essere immediatamente percepibile. In alcuni casi, il rossore andrà oltre il confine della zona di crescita dei peli e catturerà la fronte, le guance e il collo. Oltre al rossore, la pelle può diventare gonfia e pruriginosa..
Un esempio di allergia alla pittura nella foto
La perdita di capelli.
Gli allergeni nei prodotti colorati possono contribuire alla caduta dei capelli anche senza altri sintomi di accompagnamento. Se si verifica un tale problema, l'uso della vernice dovrà essere abbandonato..
Edema.
Il gonfiore dovuto alla colorazione dei capelli può interessare l'intero viso, compresi gli occhi. Una tale manifestazione richiede un'azione immediata e un consiglio medico..
Eruzioni cutanee.
In alcune persone, una reazione negativa del corpo alla tintura per capelli può essere accompagnata da eruzioni cutanee (diverse per forma e natura):
- vesciche;
- ulcere;
- bolle;
- papule.
Le eruzioni cutanee possono essere non solo in luoghi che sono stati in contatto con la vernice. Nei casi difficili, l'eruzione si trasforma in dermatite ed erosione piangente.
Rinite e altre manifestazioni. Oltre all'effetto diretto sulla pelle, la tintura per capelli può causare una reazione dagli organi ENT. I più comuni tra loro sono la rinite e la tosse, il mal di gola..
Cosa fare se compaiono i sintomi?
Se compaiono anche lievi sintomi di allergia, è necessario prendere le seguenti misure:
- Risciacquare la tintura per capelli con acqua tiepida nel modo più accurato. Per fare ciò, ripetere il lavaggio più volte, utilizzando una grande quantità di acqua..
- Risciacquare la testa con brodo di camomilla antiallergico, kefir o soluzione di acido borico.
- In caso di manifestazioni pronunciate di allergie, sottoporsi a trattamento con l'uso di farmaci.
Brodo di camomilla
- camomilla (2 cucchiai. l.);
- acqua bollente (3 cucchiai).
Preparazione e applicazione:
- Versare il componente secco nel contenitore con acqua bollente.
- Insisti mezz'ora.
- Sforzo.
- Risciacqua la testa con un brodo già pronto.
Kefir
Il risciacquo deve essere eseguito con kefir regolare, che ha le seguenti proprietà:
- alleviare l'infiammazione;
- eliminare bruciore e prurito.
Lozioni all'acido borico
Per rimuovere il rossore minore, è possibile utilizzare una soluzione debole di acido borico (per 1 cucchiaio. Acqua - ½ cucchiaino. Acido borico). Questo effetto ti consente di alleviare rapidamente l'infiammazione..
Trattamento
Per alleviare i sintomi, al paziente può essere prescritto un trattamento con agenti esterni e orali. Per la somministrazione orale, ad esempio:
- Loratadine;
- Tavegil;
- Claretin et al.
Per uso in esposizione esterna:
- unguenti al cortisone;
- Gel Fenistil;
- Balsamo Psilo;
- shampoo medicati e altri prodotti.
Prevenzione e raccomandazioni
Il modo migliore per prevenire manifestazioni negative è un test allergologico. Deve essere eseguito il giorno prima della tintura della testa al gomito.
Alcuni semplici consigli sono:
- La tintura dovrebbe essere eseguita su fili asciutti.
- Lo shampoo dovrebbe essere di 3 giorni prima della colorazione.
- Per l'uso, scegli solo prodotti di alta qualità.
- Verificare il rispetto della data di scadenza.
- Prima di colorare i capelli, non dovrebbero esserci prodotti per lo styling (gel, mousse, vernici, ecc.).
Vernici naturali
Per coloro che sono allergici alle tinture per capelli sintetiche, la soluzione potrebbe essere quella di utilizzare coloranti naturali. La combinazione di henné e basma ti consente di ottenere diverse sfumature di fili, dal nero alla luce.
Il nero. Mescolando tre parti di polvere di basma e una parte di henné, puoi ottenere un colore nero intenso. In questo caso, la polvere secca viene diluita in uno stato pappa con acqua e applicata per pulire i fili. La testa è coperta da un film e un asciugamano. Dopo 4 ore, i fili vengono lavati con acqua usando lo shampoo.
Testa Rossa. Un colore rosso rame brillante può essere ottenuto usando solo l'henné. Il prodotto va utilizzato secondo la ricetta indicata sulla confezione..
Castano e capelli castani. Variando la proporzione del rapporto tra henné e basma, puoi ottenere sfumature interessanti. Più henné è nella composizione, più tinta rossastra puoi ottenere alla fine. In questo caso, dovrebbe essere preso in considerazione il colore naturale dei capelli..
Se applicare o meno la tintura per capelli, ognuno decide da solo. Per proteggersi da spiacevoli conseguenze, si consiglia di eseguire un test preliminare su un'area sensibile della pelle.
La Perdita Di Capelli