Per sapere esattamente cosa fare se i capelli cadono dopo il parto, è necessario scoprire il motivo principale, che può essere sia fisiologico che patologico. Oltre ai disturbi estetici (i capelli sembrano brutti), nei casi difficili questo porta alla completa calvizie. Una donna può segnare questo sintomo già 2-4 mesi dopo il parto..
Perché i capelli cadono dopo il parto?
Il modo per ripristinare la forza dei follicoli piliferi dipende dall'eziologia dell'origine della sindrome (perdita di capelli). Se il motivo risiede in una violazione della funzionalità dei sistemi interni, sarà necessario un trattamento farmacologico. In altri casi, è sufficiente adattare la dieta e imparare come prendersi cura adeguatamente dei ricci. Puoi riconoscere tu stesso la causa in base ai segnali di accompagnamento..
Alopecia fisiologica (calvizie)
Mentre una donna trasporta un bambino, nel suo corpo si verifica una completa ristrutturazione del background ormonale. Inoltre, la futura mamma mangia attivamente cibo in cui prevalgono i nutrienti. In questo contesto, i capelli migliorano: acquisiscono forza e densità, diventano vivi.
Dopo il travaglio, lo sfondo ormonale diventa lo stesso, quindi il livello nutrizionale dei bulbi diminuisce, a seguito del quale si verifica la loro necrosi (morte). Inizia 4 mesi dopo il parto e dura circa 6-8 mesi.
Il trattamento in questo caso non è richiesto, poiché tutti i processi vengono ripristinati entro un tempo specificato. L'unica cosa necessaria è la cura adeguata.
Fatica
In questo caso, non si presume lo stress psicologico, ma la reazione del corpo al parto. A questo si aggiungono i seguenti fattori:
- notti in bianco;
- ansia per il bambino;
- problemi domestici;
- fatica;
- depressione, ecc..
In una tale situazione, è necessaria una terapia complessa, che include quanto segue:
- prendendo sedativi;
- applicare maschere sui capelli;
- l'uso di ricette della medicina tradizionale;
- visita a un salone di bellezza e un medico.
La calma della donna gioca un ruolo importante, quindi i membri della famiglia non dovrebbero disturbarla inutilmente. Inoltre, è importante riposarsi di più e stare all'aperto..
Anemia
I livelli di emoglobina diminuiscono durante la gravidanza al diminuire della viscosità del sangue. Molto spesso, il motivo è la mancanza di vitamine e sostanze nutritive, la presenza di gestosi e altre anomalie. Ma ci sono momenti in cui un bambino nasce con ittero, quindi una madre che allatta non può mangiare cibi che contengono ferro.
Il trattamento si basa su preparati di Fe. Di conseguenza, durante il periodo in cui termina l'allattamento al seno, o non c'è pericolo per il bambino.
Mancanza di vitamine
Di norma, durante la gestazione, una donna mangia attivamente vitamine. Ma con l'allattamento al seno, la percentuale di nutrienti consumati è notevolmente ridotta..
Ciò è dovuto al fatto che il bambino potrebbe manifestare reazioni allergiche. Pertanto, una donna cerca di mangiare una quantità minima di frutta e verdura fresca, il che ha un effetto negativo sui suoi capelli. È possibile ripristinare completamente i follicoli piliferi solo dopo aver assunto vitamine. Ma fino a questo momento, è necessario eseguire una varietà di procedure..
Malattia metabolica
La causa principale dei disturbi metabolici è l'infiammazione della ghiandola tiroidea. A volte la sindrome dell'ovaio policistico si verifica dopo il parto. È possibile determinare una violazione nel sistema endocrino dai seguenti sintomi specifici:
- la caduta dei capelli non si ferma nemmeno dopo un anno dal parto;
- incapacità di rimanere incinta;
- il peso non viene ripristinato.
Il trattamento ha lo scopo di eliminare la causa principale: i disturbi metabolici.
Alopecia androgenetica
Questo tipo di alopecia si verifica sullo sfondo di una predisposizione genetica. L'impulso sono i cambiamenti ormonali durante il periodo di gestazione. Si manifesta con la durata della caduta dei capelli, l'assottigliamento e la fragilità dei capelli. Inoltre, nelle aree in cui i capelli sono caduti, i nuovi capelli non ricrescono. Il trattamento è prescritto da un tricologo, i metodi di terapia non vengono utilizzati in modo indipendente.
Narcosi
Il corpo di alcune persone non percepisce le sostanze contenute nei farmaci per l'anestesia, mostrando una reazione sotto forma di caduta dei capelli. Pertanto, non sorprende che dopo aver subito un taglio cesareo, i capelli di una donna inizino a sbriciolarsi dopo il parto. Il trattamento in questo caso non è richiesto, poiché il corpo si riprende da solo.
Altri motivi
Se una donna non ha cause patologiche, dovresti prestare attenzione ai seguenti fattori:
- mancanza di cure personali (alcune madri semplicemente non hanno il tempo di farlo);
- maschere e balsami non vengono utilizzati;
- vengono utilizzati shampoo di bassa qualità;
- pettinatura e lavaggio dei capelli impropri;
- lesioni ai capelli quando si intreccia una treccia o una coda molto stretta.
Regole per la cura dei capelli: come lavarli e pettinarli correttamente?
È necessario prendersi cura dei propri capelli, poiché ciò riduce il rischio di influenza di fattori negativi. La corretta pettinatura, lavaggio e applicazione dei fondi consente di rafforzare i follicoli piliferi in breve tempo, accelerare la crescita, rallentare la distruzione dei follicoli e aggiungere lucentezza. Quali regole dovrebbero essere seguite:
- Non è consigliabile sciacquare i capelli con l'acqua della rete idrica, che contiene una grande quantità di cloro e altre sostanze nocive. Tale acqua è considerata dura, il che ha un effetto dannoso sulla struttura dei capelli. Se non puoi usare l'acqua dolce, puoi ammorbidirla da solo. Per questo, il liquido viene sottoposto a ebollizione e sedimentazione durante il giorno. Puoi anche aggiungere un po 'di acido citrico o succo, soluzione di ammoniaca, borace, glicerina.
- È vietato utilizzare acqua calda. Prestazioni ottimali: da 35 a 40 gradi.
- Scegli i detersivi giusti, ma non lasciarti guidare dai messaggi pubblicitari. Ricorda che esistono shampoo e balsami speciali per ogni tipo di capello. Un buon prodotto dovrebbe pulire a fondo in una sola applicazione e, dopo il lavaggio, i capelli dovrebbero essere facili da pettinare. Prestare particolare attenzione alle etichette in cui è indicata la composizione. I migliori shampoo sono quelli che contengono estratti di melaleuca (TEA Laureth Sulfate o TEA Lauryl Sulfate). I più pericolosi sono i prodotti a base di ammonio.
- Non sciacquare i capelli sotto l'acqua corrente. Per questo motivo, lo shampoo applicato inizia a formare una forte schiuma, il che non gli consente di essere completamente lavato via..
- Non c'è bisogno di mettere lo shampoo sulla testa: è meglio pre-miscelarlo con una quantità uguale di acqua e schiuma accuratamente.
- Se usi balsami e maschere, leggi attentamente le istruzioni prima di applicare. Se afferma che il prodotto può essere conservato per un massimo di 7 minuti, non esagerare, poiché otterrai un contraccolpo.
- Non pettinare i capelli quando sono bagnati, lasciali asciugare un po '. È severamente vietato tirare e tirare eccessivamente i peli, anche se molto aggrovigliati.
- Non utilizzare un asciugacapelli per asciugare l'aria calda di cui si secca.
- Non è auspicabile utilizzare frequentemente lacche per capelli, schiume, gel e mousse.
- Scegli il pettine giusto: l'opzione ideale è un pezzo di legno e plastica. E per non ferire il cuoio capelluto, acquista capesante con estremità arrotondate.
- Pettinare a lungo, cambiando periodicamente direzione. Questa sarà una sorta di massaggio della parte della radice..
Se ti attieni a queste regole, puoi evitare la caduta dei capelli. Ma solo se non ci sono anomalie patologiche nel corpo della donna (il metabolismo è disturbato, sono presenti malattie, ecc.).
Maschere rinforzanti per capelli
Esistono tantissime maschere che rinforzano i capelli. Puoi acquistarli da un negozio specializzato o crearne uno tuo. Offriamo le migliori opzioni per le maschere:
- Mostarda. A 5 cucchiai. l. l'acqua calda avrà bisogno di 1 cucchiaino. senape secca in polvere. Dopo aver miscelato accuratamente i componenti, applicare la massa alla radice di una testa pulita e asciutta. I movimenti dovrebbero sfregare. Successivamente, avvolgi la testa con un asciugamano. Tenere per 40-60 minuti, risciacquare con acqua tiepida (lo shampoo è opzionale).
- Con cognac. Un'altra maschera si sta riscaldando. Cosa ti serve: tuorlo d'uovo, 2 cucchiai. l. cognac, 1 cucchiaino. miele liquido, 3 cucchiai. l. oli (oliva, mandorle, avocado). Unire gli ingredienti, versare 70-80 ml di caffè in grani ben preparato. Applicare sulle radici e su tutta la lunghezza, conservare per circa un'ora, risciacquare con lo shampoo. Si prega di notare che cognac, caffè e miele possono cambiare il colore dei capelli biondi. Pertanto, una tale maschera non è raccomandata per le bionde..
- Con peperoncino. Il pepe macinato rosso viene utilizzato nella quantità di 1 cucchiaino. Aggiungere 40-50 grammi di henné incolore e 3-4 cucchiai. l. olio vegetale. Versare dell'acqua bollente, mescolare e applicare sulla testa (radici e capelli). La massa dovrebbe avere una consistenza cremosa. Mettere la miscela a bagnomaria prima dell'applicazione, far bollire a fuoco basso per 20-30 minuti. Assicurati di avvolgere la testa con un sacchetto di plastica e un panno di lana. Tenere per circa un'ora.
- Tuorlo d'uovo. Separare il tuorlo, mescolare, quindi aggiungere un paio di cucchiai di senape secca. Diluire con la stessa quantità di acqua tiepida e olio vegetale (preferibilmente lino, mandorle, oliva, cocco e bardana). La maschera viene applicata sui capelli sporchi e asciutti, strofinata sulle radici e distribuita su tutta la lunghezza. Avvolgere con carta stagnola e asciugamano, conservare per 40-50 minuti. Risciacquare con lo shampoo.
- A passi da gigante. Avrai bisogno di 1 sacchetto di lievito secco, che viene riempito con un bicchiere di acqua tiepida (massimo 37 gradi). Lasciare in un luogo caldo per mezz'ora, quindi versare 1 fiala di vitamina E. Tenere in testa per 30 minuti.
- Con aloe e miele. Sbucciare la foglia di aloe, mescolare la polpa, aggiungere 1 cucchiaio. l. miele e tuorlo. Applicare sulle radici, conservare per 20-30 minuti. Risciacquare con lo shampoo.
- Con succo di zenzero. Spremi 1 cucchiaio di radice di zenzero. l. succo, aggiungere la stessa quantità di miele e 1 cucchiaino. aloe. Mantieni i capelli per 60 minuti.
Le maschere riscaldanti possono essere eseguite una volta alla settimana. Il numero di procedure - 4-6 volte, non di più. Prima di applicare il prodotto, lubrificare le estremità dei capelli con olio, che impedirà loro di tagliarsi. Se avverti una forte sensazione di bruciore, lava via la maschera e la prossima volta aggiungi una quantità minore di componente riscaldante (senape, brandy, pepe).
Nutrizione
La condizione di tutti gli organi e sistemi interni, compresi i capelli, dipende dalla dieta. Molte madri si limitano al cibo, poiché i neonati possono avere una reazione allergica. Ma per escludere la caduta dei capelli è necessaria una dieta equilibrata, che deve necessariamente includere i seguenti cibi e piatti:
- Il porridge di grano saraceno è necessario per la normale crescita dei capelli, poiché contiene aminoacidi, ferro, tiamina, piridossina, rutina, ecc..
- Semi di girasole, zucche e noci. È un magazzino di vitamine essenziali.
- Il fegato di manzo è a base di retinolo, ferro e biotina.
- Frutti di mare e pesce sono composti da minerali e acidi polinsaturi.
- Pollo e uova di quaglia.
- Per frutta e verdura, la preferenza dovrebbe essere data a mele, cavoli, spinaci, verdure e kiwi.
- Latte e prodotti a base di latte fermentato dovrebbero essere presenti nella dieta quotidianamente.
Inoltre, si consiglia di assumere complessi vitaminici. Il medico li seleziona in base allo stato di salute della madre che allatta e del bambino. Per fare ciò, è necessario sottoporsi a un esame completo e scoprire quali vitamine e minerali specifici mancano nel corpo..
Prodotti per farmacie e negozi
Se i capelli cadono dopo il parto con forza rapida, non puoi fare a meno dei prodotti farmaceutici. Cosa è consigliato:
- I farmaci ormonali normalizzano i livelli ormonali. Dovrebbero essere prescritti da un endocrinologo. Mezzi: Melanotan-2, propionato di testosterone, nandrolone decanoato, Sustanon, Winstrol, Pantovigar.
- Vitamine consentite durante l'allattamento: Ferretab Comp, Vitrum, Iodomarin, Calcio, Multi-tabs.
- Preparato liquido Regaine (Minoxidil), che viene aggiunto allo shampoo per il lavaggio dei capelli. Ma questo rimedio è vietato durante l'allattamento..
- L'integratore alimentare Rinfoltil è a base di ingredienti vegetali. Prodotto in 2 varianti: sotto forma di shampoo e soluzione in fiale.
- Si consiglia di lavare la testa nel periodo postpartum con shampoo o sapone specializzati (marrone domestico, catrame).
Ricette popolari
Le medicine tradizionali si basano su ingredienti naturali, quindi sono considerate completamente innocue. Le ricette più efficaci:
- Maschera a base di kefir (1% di grassi). Aggiungere il pane di segale, il cacao in polvere e la farina d'avena alla bevanda. Applicare su capelli e radici, avvolgere con plastica, una sciarpa. Tenere per 40 minuti, risciacquare con acqua.
- Decotto per il risciacquo. Prendi le erbe in proporzioni uguali: piantaggine, salvia, achillea, ortica, camomilla, menta, calendula. Separare 2 cucchiai. l. raccolta, versare un bicchiere di acqua bollente. Lasciate fermentare in un thermos per un'ora e mezza. Filtrare e sciacquare i capelli dopo il lavaggio. Puoi usare i decotti ogni giorno..
- Prendi 1 tuorlo, 10 ml di olio d'oliva, 7 gocce ciascuna di etere di limone e olio di jojoba. Strofinare la massa sul cuoio capelluto, avvolgere e tenere premuto per 40 minuti.
- Rafforza perfettamente le radici di un decotto di camomilla, ortica e coni di luppolo. 200 ml di acqua bollente richiedono 2 cucchiai. l. collezionismo.
- Se i capelli sono grassi, usa l'aceto da tavola (6%). Per un bicchiere di acqua tiepida, aggiungi solo 1 cucchiaio. l. aceto. Usato come risciacquo.
- Maschera di siero. Applicare il liquido alla radice dei capelli e massaggiare. Isolare per mezz'ora, sciacquare con acqua corrente.
- Versare acqua bollente sulla buccia di cipolla, lasciare fermentare fino a doratura. L'infuso viene utilizzato per risciacquare i capelli.
- Grattugiare le cipolle sbucciate su una grattugia fine. Quindi, spremere il succo, applicarlo sulla pelle e strofinare accuratamente. Mantenere 15-20 minuti, risciacquare con lo shampoo.
- È stato a lungo utilizzato per rafforzare la radice di bardana dei capelli. Tritare la radice, separare 4 cucchiai. l., versare in un bicchiere d'acqua e mettere a fuoco basso. Cuocere per 5-7 minuti, quindi lasciare fermentare e filtrare. Il brodo viene strofinato sulla pelle ogni 2 giorni. Non è necessario lavare via il prodotto.
- Puoi lavare i capelli con tuorli d'uovo montati (invece dello shampoo).
Procedure del salone
Prima di visitare un salone di bellezza, è necessario consultare un tricologo che esegue una diagnostica preliminare per identificare la causa della caduta dei capelli. Le seguenti tecniche sono popolari tra le procedure del salone:
- La mesoterapia ha lo scopo di aumentare il tono dei capillari della testa, ripristinando l'afflusso di sangue. Durante la procedura, una soluzione di nutrienti viene iniettata nella pelle. L'iniezione viene eseguita da uno specialista. È sufficiente eseguire 3 procedure per ottenere il primo risultato positivo.
- L'ozono terapia accelera la crescita dei capelli, rafforza le radici. Il metodo si basa sulla saturazione di cellule e tessuti con l'ossigeno. Esistono due modi per introdurre la sostanza: attraverso un contagocce e un'iniezione. Se nessuno dei metodi è adatto, l'ossigeno altamente attivo viene introdotto attraverso uno speciale cappuccio termico, che viene posto sulla testa del paziente. Allo stesso tempo, il generatore di ozono è collegato.
Altri metodi e raccomandazioni
Cos'altro puoi fare: consigli utili innocui per una madre e un bambino che allattano:
- Assicurati di aggiungere oli essenziali a maschere, shampoo. Su un bicchiere di qualsiasi prodotto, è sufficiente far cadere 3-5 gocce di eteri ausiliari e aggiungere 1 cucchiaio. l. olio base. La prima categoria comprende oli a base di lavanda, cedro, salvia sclarea, pompelmo, rosmarino, abete rosso, mirra, incenso e basilico. Prodotti di base: jojoba, bardana, olio di ricino, mandorle, karitè, cocco, olivello spinoso, lino.
- È utile fare un massaggio alla testa, grazie al quale viene ripristinata la circolazione sanguigna, viene stimolata la crescita e rafforzati i bulbi. La sessione dura 15 minuti. Puoi massaggiare la pelle con le dita, un pettine e dispositivi speciali. Movimento: vibrazionale, sfregamento, carezza. Anche il rachide cervicale è necessariamente coinvolto. Per prima cosa, viene massaggiata la parte posteriore della testa, quindi è necessario spostarsi sulla parte frontale, quindi dal centro della corona sui lati. Durante le manipolazioni, puoi usare decotti alle erbe, oli essenziali e base.
- Non aspettare il risultato immediatamente, poiché il periodo di rigenerazione richiede almeno un mese.
- Esegui il trattamento in un complesso: mangia bene, fai massaggi, segui le procedure del salone, prendi vitamine, usa maschere, decotti e altro. Questo è l'unico modo per ottenere risultati rapidi e duraturi..
- Evita le situazioni stressanti, riposati di più e non lavorare troppo. Per fare questo, puoi attirare i nonni che trascorreranno del tempo con il bambino e in questo momento ti rilasserai o farai le faccende domestiche.
- Fai una passeggiata all'aria aperta, dai la preferenza alla ricreazione attiva, ai giochi sportivi.
- Evita attività come la colorazione dei capelli, l'arricciatura e simili durante la caduta dei capelli. E se necessario, tingi i capelli con materie prime naturali: basma, henné.
- Non tirare i capelli con forcine strette, elastici.
Quando vedere uno specialista?
Se, dopo la nascita di un bambino, i capelli cadono per sei mesi o più, assicurati di chiedere aiuto alla clinica, poiché c'è il rischio di una causa patologica. Una visita dal medico è necessaria anche in presenza di sintomi concomitanti: mal di testa, deterioramento delle condizioni delle unghie, aumento della fatica, ecc..
Perdita di capelli dopo il parto - l'opinione di un medico
In questo video, un dermatologo-tricologo parla delle possibili cause dell'alopecia dopo il parto e di come puoi affrontare questo problema:
I capelli dopo il parto possono cadere per motivi fisiologici e patologici. I primi non rappresentano una chiara minaccia per la salute, ma i secondi dovrebbero avvisarti. Non rinunciare ad andare in clinica. Ricorda che tutti i rimedi non possono essere utilizzati durante l'allattamento, quindi l'automedicazione è controindicata.
Come fermare la caduta dei capelli dopo il parto
In una donna, circa 3-4 mesi dopo il parto, di regola, i capelli iniziano a cadere intensamente. Se non sa che questo può accadere, allora è inorridita, immaginando che presto diventerà completamente calva. Lo spettacolo è davvero molto triste.
Vari motivi possono innescare il processo di perdita di ciocche. Pertanto, prima di applicare qualsiasi metodo e capire perché i capelli cadono dopo il parto, cosa fare, assicurati di consultare uno specialista esperto. Dopotutto, un fattore provocante potrebbe essere una malattia grave (ad esempio, endocrina). Questo non può essere trascurato. L'alopecia dopo il parto richiede la determinazione tempestiva della causa e la sua eliminazione. Se le misure necessarie vengono prese in tempo, sarai in grado di ripristinare la densità originale dei ricci. Quindi, diamo un'occhiata al motivo per cui i capelli possono cadere e come ripristinare l'aspetto precedente dei capelli.
Motivi della perdita
Gli ormoni governano molti processi nel corpo femminile. La gravidanza e il parto ne sono la prova più evidente. È ovvio che i cambiamenti esterni in questi casi sono il risultato di cambiamenti interni.
Ad esempio, durante il periodo di gravidanza, la maggior parte delle donne migliora significativamente le condizioni dei ricci. I capelli diventano più folti, seducentemente setosi e lucenti. Ma già in circa 2-4 mesi dopo la nascita del bambino, iniziano a svanire, a rompersi e, infine, a sgretolarsi.
Spesso la colpa è di banali cambiamenti nel background ormonale. Tuttavia, ci sono altri fattori che influenzano negativamente la condizione dei capelli. Questo è probabilmente il motivo per cui la query di ricerca "perdita di capelli dopo il parto, cause e trattamento" è così popolare tra le neomamme.
Proviamo a capire cosa può portare alla perdita di interi fili. Dopotutto, se si conosce il motivo, diventa chiaro quale dovrebbe essere la terapia..
Esterno
Prima di scoprire le cause interne dell'alopecia postpartum, è necessario escludere la presenza di quelle esterne. Allora perché i capelli cadono dopo il parto? Prima di tutto, a causa dell'acconciatura. Nel prendersi cura di un bambino nei primi mesi della sua vita, non c'è praticamente tempo per prendersi cura di se stesso.
Il modo più veloce e conveniente per molte madri di sistemare i capelli è metterli in una coda di cavallo. Tuttavia, il costante irrigidimento dei ricci porta inevitabilmente alla perdita di ciocche..
Oltre alla coda, l'asciugatura regolare dei ricci con un asciugacapelli caldo, l'uso di un ferro arricciacapelli e una piastra per capelli, "prodotti chimici" di bassa qualità, coloranti e cosmetici per la cura portano alla caduta dei capelli.
Possono anche sbriciolarsi se ti lavi i capelli appena prima di andare a letto e vai a letto con le ciocche bagnate..
Interno
Se non ci sono cause esterne di caduta dei capelli, dovresti procedere alla scoperta di quelle interne. Solo determinando perché dopo il parto i tuoi capelli sono caduti così duramente, puoi eliminare il fattore provocante e quindi interrompere il processo di perdita dei ricci.
Fattore provocatorio | Cosa succede nel corpo |
---|---|
Regolazione ormonale | A causa della graduale diminuzione degli estrogeni, la stimolazione attiva della crescita dei capelli cessa. Pertanto, nei primi mesi dopo il parto, si perde fino al 30% dei fili.. |
Carenza di vitamine | L'allattamento al seno porta all'eliminazione dal corpo di ferro, zinco, magnesio, calcio, vitamine del gruppo B, C e D. Il risultato è un'intensa perdita di capelli.. |
Sovraccarico nervoso | Stress cronico, stanchezza costante, ansia e mancanza di sonno esauriscono il sistema nervoso. Ciò non può che influire sulle condizioni generali del corpo e, in particolare, dei capelli.. |
Malnutrizione | Se la dieta della mamma manca di prodotti naturali freschi, subito dopo il parto, i fili inizieranno a cadere.. |
Cosa fare
Prima di iniziare il trattamento, è necessario rendersi conto che maschere e massaggi da soli non salveranno la situazione. È necessario un approccio integrato per risolvere questo problema. Come fermare la caduta dei capelli dopo il parto? Cosa è necessario fare per questo?
Dai la priorità a una corretta alimentazione e uno stile di vita sano. Ciò contribuirà a ripristinare il metabolismo e mettere in ordine gli ormoni. A volte questo è sufficiente. Ma più spesso è necessario coinvolgere la terapia farmacologica o cosmetica. Dopotutto, hai bisogno dell'effetto più veloce possibile..
La maggior parte delle mamme reintegrano i nutrienti eliminati dal corpo durante l'allattamento assumendo vitamine. Ed è giusto così. Inoltre, oggi è possibile acquistare interi complessi di preziose vitamine e minerali, progettati specificamente per l'allattamento.
Affinché i capelli mantengano la loro bellezza e densità, il corpo deve ricevere quotidianamente in quantità sufficienti di acido folico, zinco, ferro, necessariamente - vitamina B12.
Pertanto, l'alimentazione del bambino dovrebbe essere combinata con la saturazione della dieta con cibi arricchiti con queste sostanze. Ad esempio, carote fresche, semi di zucca, noci, spinaci, alghe (alghe).
Inoltre l'allattamento prevede il rifiuto di utilizzare cibi in salamoia, salati e affumicati. Di questo parla anche il noto pediatra Komarovsky..
Trattamento
Dopo il parto, è necessario essere esaminati dai medici. E se i tuoi capelli iniziano a perdere pesantemente e ti sembra di avere la calvizie, tanto più non dovresti rimandare una visita dai medici.
Prima di tutto, è necessario consultare un ginecologo - per escludere malattie che influenzano direttamente la condizione dei capelli (disfunzione surrenale, ovaio policistico).
Se il ginecologo non ha trovato nulla di "interessante" con te e i tuoi capelli continuano a cadere, dovresti visitare un endocrinologo. Forse è così che si manifesta lo squilibrio ormonale. Nel periodo postpartum, è estremamente importante assicurarsi che i livelli ormonali siano normalizzati.
Si raccomanda anche un test biochimico del sangue. Può risultare che la perdita di ciocche sia un sintomo di una carenza di micro e macroelementi importanti per il corpo.
Medicinali
L'alopecia nel periodo postpartum, causata da cause interne, richiede un trattamento competente. Qualsiasi medicinale è prescritto esclusivamente da un medico. Non puoi impegnarti in prestazioni amatoriali.
I farmaci più comunemente prescritti sono:
- farmaci ormonali;
- steroidi ("Pantovigar", "Melanotan-2", "Testosterone propionato", "Nandrolone decanoato" e altri);
- complessi vitaminici ("Ferretab Comp", "Vitrum Prenatal Forte", "Multi-Tabs Perinatal" e altri).
Il corso standard di trattamento per l'alopecia postpartum richiede anche un'adeguata cura dei capelli. Dovrai applicare cosmetici, eseguire alcune procedure e rispettare una serie di regole.
Cosmetici
Se noti che i tuoi capelli hanno iniziato a sbriciolarsi troppo, devi fare tutto il possibile per riportare i ricci al loro aspetto originale. Spesso le madri usano un rimedio professionale per scopi medicinali: una maschera, un balsamo o uno shampoo. Certo, è meglio - in un complesso.
Nei forum su Internet, le mamme parlano positivamente del balsamo rassodante di Revlon. I cosmetici di questo marchio hanno guadagnato popolarità grazie all'assenza di sostanze chimiche gravi nella composizione e alla capacità di utilizzarli nel periodo postpartum e durante l'allattamento.
Nella lotta contro la caduta dei capelli, anche i cosmetici C: EHKO, progettati per i ricci che hanno subito danni, si sono dimostrati efficaci. Molte recensioni positive contengono la menzione del marchio Schwarzkopf. Tuttavia, i prodotti di questo marchio possono essere utilizzati solo come ausiliari.
Se hai bisogno di un risultato rapido, è consigliabile acquistare prodotti cosmetici contenenti acido nicotinico (un medico può consigliarli).
Procedure
Si raccomanda che l'uso di cosmetici sia supportato da speciali procedure di restauro. Ad esempio, massaggio al cuoio capelluto. Occorrono circa 5-10 minuti per migliorare la circolazione sanguigna e la nutrizione delle radici dei capelli. Se non sai da dove iniziare, guarda il video per imparare come farlo nel modo giusto..
L'apparato Darsonval è un buon aiuto per la caduta dei capelli. Dopo la darsonvalutazione, qualsiasi cosmetico agirà in modo molto più efficace. È facile da usare. Ci vogliono solo 10-15 minuti ogni giorno. Il corso si compone di 10-20 sessioni.
La caduta dei capelli non si ferma nonostante i tuoi migliori sforzi? Allora dovresti cercare aiuto da professionisti. Potrebbe essere necessario iniezioni, mesoterapia o trattamento complesso.
Ricette popolari
Per rafforzare i tuoi capelli, puoi usare una ricetta popolare testata nel tempo. Eccone alcuni come esempio:
- Shampoo all'uovo. Separare i tuorli dagli albumi. Mettere i tuorli in una ciotola e sbattere bene. Usa la massa risultante invece del solito shampoo.
- Brodo di ortica. Prendi le ortiche essiccate (3 cucchiai). Versare sopra dell'acqua bollente (200 ml) e coprire. Lascia riposare per un'ora. Il brodo raffreddato può sostituire lo shampoo.
- Maschera di segale. Inumidisci i capelli e strofina la mollica di pane di segale al vapore sul cuoio capelluto. Indossa una cuffia da doccia e avvolgiti con un asciugamano. Devi resistere a una maschera del genere per 30 minuti. Quindi il pane viene lavato via e i capelli vengono sciacquati con brodo di ortica.
Cosa non fare
Nel processo di salvataggio dei capelli, è molto importante ricordare cosa non si può fare per non rovinare l'effetto del trattamento e aggravare la situazione. È necessario seguire una serie di regole:
- Dimentica le spazzole di metallo e le spazzole per capelli: ti strappano i capelli. È meglio usare il legno.
- Durante il periodo di recupero, l'asciugacapelli dovrà essere abbandonato. L'aria calda annullerà tutti i tuoi sforzi.
- Con tempo soleggiato, non puoi uscire senza un copricapo.
- Nel periodo postpartum, è consigliabile evitare stress e superlavoro. Anche se questo non è sempre possibile. Questi fattori hanno un grave impatto sui fili..
Prevenzione
Al fine di prevenire lo sviluppo di alopecia nel periodo postpartum, è consigliabile impegnarsi nella prevenzione anche durante la gravidanza. Ad esempio, prendi vitamine (è meglio - complessi interi: "Multi-tabs Perinatal", "Elevit Pronatal", "Vitrum Prenatal Forte").
In questo modo, eviterai la mancanza nel corpo di sostanze importanti per la sua attività vitale, che può provocare disturbi endocrini. E quindi, mantieni unghie e capelli sani.
Dopo il parto, senza attendere la perdita di ciocche, è consigliabile utilizzare cosmetici per capelli rinforzanti. Inoltre, è bene integrarlo con rimedi popolari: maschere di segale e senape, shampoo all'uovo, decotti alle erbe (possono essere usati come risciacquo).
Suggerimenti
Infine, ecco alcuni suggerimenti che possono riassumere tutto quanto sopra. La cosa più semplice da fare se vedi che i tuoi capelli iniziano a perdere più pelo del solito (perdita di capelli stagionale):
- Pettinare solo dopo che i capelli sono completamente asciutti.
- Rimuovere raddrizzatori lunghi e lunghi e arricciacapelli.
- Rifiuta di stringere acconciature (varie trecce, code strette, "panini").
- Trova un buon shampoo e balsamo rassodante.
- Per fare risciacqui e maschere da piante medicinali.
Se nessuno dei precedenti aiuta, hai bisogno dell'aiuto di uno specialista. Un tricologo esperto aiuterà a far fronte a un tale problema..
Come fermare la caduta dei capelli dopo il parto
Spesso, le giovani madri devono affrontare il fatto che dopo il parto i capelli cadono molto. 3-4 mesi dopo il parto, una donna nota che i suoi capelli hanno cominciato a cadere troppo. Questo diventa un vero disastro: quando si pettina, i riccioli cadono a brandelli, sul cuscino, sui vestiti, ovunque la giovane madre trova fasci di ciocche cadute.
Dopo aver letto questo articolo, scoprirai: perché i capelli cadono dopo il parto, qual è la norma e la patologia, quale medico contattare per questo problema. Alla fine dell'articolo, abbiamo offerto consigli e ricette che aiutano a combattere il problema della calvizie..
I capelli salgono forte: norma o patologia
La caduta dei capelli è normale. Il fatto è che non tutti i nostri capelli crescono costantemente. Il 10-15% di loro è a riposo. Quindi questi peli "dormienti" cadono presto e al loro posto iniziano a crescere di nuovi. Questo processo di rinnovamento dei follicoli piliferi avviene costantemente.
“Il numero medio di peli sulla testa è compreso tra 30.000 e 150.000. Una persona sana ne perde 50-100 durante il giorno, e questa è considerata la norma "
A volte la calvizie è accompagnata da vertigini, unghie fragili, mancanza di respiro. In questo caso, stiamo parlando di condizioni potenzialmente pericolose del corpo associate a carenza di vitamine, anemia. Se dopo il parto i capelli iniziano a cadere fortemente e questo fatto ti preoccupa, è tempo di risolvere questo problema e consultare un medico. Uno specialista ti dirà come fermare la caduta dei capelli dopo il parto.
Perché fili sottili
Considera le cause della caduta dei capelli dopo il parto:
- Cambiamento dei livelli ormonali.
Molto spesso, per questo motivo, i capelli si arrampicano dopo il parto. Durante la gravidanza, il corpo di una donna produce grandi quantità di estrogeni. È un ormone femminile che stimola la proliferazione cellulare a livello del follicolo pilifero. Pertanto, il ciclo di vita dei capelli si allunga. Dopo il parto, il livello dell'ormone diminuisce drasticamente. La quantità dell'ormone androgeno maschile torna alla normalità. L'androgeno inibisce la crescita dei follicoli piliferi. Questo è il motivo per cui i capelli cadono così tanto dopo il parto. L'allattamento al seno promuove un processo di aggiustamento ormonale più fluido. Le mamme che allattano hanno meno probabilità di perdere i capelli rispetto alle mamme che non allattano.
- Stato stressante.
È difficile per una giovane madre evitare lo stress. Mancanza di sonno, tensione nervosa, sensazione di stanchezza costante: questi sono i compagni dei primi mesi dopo la nascita di un bambino. Durante lo stress, i capillari del cuoio capelluto si restringono, quindi la pelle è scarsamente fornita di ossigeno. I follicoli piliferi muoiono e cadono.
- Una diminuzione dei livelli di emoglobina provoca una grave perdita di capelli dopo il parto.
Il parto e le prime settimane di guarigione avvengono sullo sfondo di una diminuzione dell'emoglobina in una donna. L'emoglobina è un vettore di ossigeno nel flusso sanguigno. I follicoli soffrono di mancanza di nutrizione e cessano di funzionare.
- Alopecia androgenetica.
Questa malattia è l'assottigliamento dell'attaccatura dei capelli. Successivamente, porta al diradamento dei capelli lungo la linea di divisione. Quindi si sposta sulle linee laterali della testa. La calvizie per questo motivo è associata a disturbi ormonali dopo il parto, con aumento dell'ormone androgeno maschile. La malattia è ereditaria.
- Mancanza di nutrienti.
I capelli strisciano spesso a causa della mancanza di vitamine e minerali. Il rispetto delle norme di una corretta alimentazione dovrebbe essere una priorità per una giovane madre. Dopotutto, nel caso dell'allattamento al seno, devi fornire nutrienti a te stesso e al bambino.
- Malfunzionamento della ghiandola tiroidea.
In questo caso, insieme alla perdita dei ricci, saranno presenti altri sintomi: perdita di forza, nausea, vertigini..
Metodi per combattere la caduta dei capelli
Decidi quale medico contattare in base allo stato del corpo. Se i capelli cadono molto dopo il parto e compaiono altri sintomi di cattiva salute, consultare un endocrinologo. Il medico prescriverà il trattamento in base ai risultati di un esame del sangue. Se, oltre alla calvizie, non ci sono altri sintomi - da un tricologo.
Quindi cosa fare se i capelli cadono dopo il parto?
Attenersi alle seguenti linee guida:
- Attenersi a una dieta sana.
Includere alimenti ricchi di vitamine e minerali nella propria dieta. Si tratta di cereali, verdura e frutta in grandi quantità, latticini, carni magre, pesce, noci, verdure.. - Mantieni un programma di sonno e veglia.
Una buona notte di sonno è essenziale per la bellezza e il benessere.. - Assumi vitamine e integratori alimentari extra.
Soprattutto se stai allattando. Si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi farmaco. - Usa i cosmetici disponibili, alcuni dei quali sono disponibili in farmacia.
- Massaggia regolarmente la testa con la punta delle dita o con un pettine da massaggio.
È utile pettinare i capelli con una spazzola da massaggio per 5-10 minuti in diverse direzioni. Questo stimola la circolazione sanguigna e, di conseguenza, i follicoli piliferi ricevono nutrienti e ossigeno in grandi quantità.. - Lavati bene i capelli.
L'acqua calda rende i fili fragili e secchi. Lavati i capelli con acqua tiepida. Strizza delicatamente i capelli con un asciugamano. Non puoi strofinare e strofinare i fili. Cerca di ridurre al minimo l'uso di asciugacapelli, ferri da stiro e tamponi per capelli. Asciuga molto i ricci. - Usa il pettine giusto.
Scegli un pettine in legno o plastica di alta qualità, con denti radi. Lava il pettine con lo shampoo ogni due settimane. - I cosmetologi prescrivono la mesoterapia per la caduta dei capelli.
Le iniezioni di biotina (vitamina B7) vengono somministrate per via sottocutanea. Questo è un nutrimento aggiuntivo per il follicolo pilifero. La procedura rende i ricci setosi e spessi, evita che cadano.
Suggeriamo di guardare un video in cui un tricologo praticante parla dell'importanza del massaggio del cuoio capelluto durante la caduta dei capelli e i dermarollers.
Come aumentare la crescita dei capelli
Alcuni cosmetici e ricette di medicina tradizionale possono aiutare a ridurre la caduta dei capelli dopo il parto a casa.
- Minoxidil 2% (Regaine)
Questa è una preparazione farmaceutica sotto forma di soluzione. Ha un effetto stimolante sulla crescita dei capelli nelle persone con alopecia androgenetica. Attenzione! È vietato utilizzare il farmaco durante la gravidanza e l'allattamento.. - Rhinfoltin
Integratore alimentare a base vegetale. Ingredienti: Serenoa Repens (o Saw Palmetto) Bacche di palma nana, Caffeina, Ginkgo Biloba, Ginseng, Menta piperita, Nasturzio grande, Camelia cinese. La sua azione è associata al blocco dell'ormone "velenoso" diidrotestosterone, che porta alla calvizie androgenetica. Disponibile in fiale e shampoo. - Maschere riscaldanti.
Tali maschere funzionano come segue: la composizione in fiamme irrita la pelle, il flusso sanguigno aumenta, i follicoli piliferi ricevono nutrimento e i capelli si rafforzano.
Ricette maschera riscaldante
A base di cannella in polvere
- - 1 cucchiaio. miele;
- - 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- - 1 tuorlo;
- - 1 cucchiaio. l olio di bardana
Mescola gli ingredienti. Applicare sul cuoio capelluto e distribuire su tutta la lunghezza. Metti una cuffia da doccia in testa e avvolgila in un asciugamano caldo. Lascia la maschera per 15-20 minuti. Risciacquare con uno shampoo con acqua tiepida. Attenzione! La cannella illumina i capelli biondi.
A base di succo di zenzero
- - 1 cucchiaio. succo di zenzero;
- - 1 cucchiaio. miele;
- - 1 cucchiaino di succo di aloe o acqua
Mescolare gli ingredienti e applicare sul cuoio capelluto per un'ora. Avvolgi con un asciugamano. Puoi aggiungere 1 cucchiaino di bardana o altro olio base.
A base di senape secca
- - 2 cucchiai. senape secca;
- - 2 cucchiai. olio di bardana;
- - 1 tuorlo;
- - 1 cucchiaino di zucchero
Mescolare proporzioni uguali di senape e acqua calda. Aggiungere il burro, il tuorlo e lo zucchero. Lo zucchero è necessario affinché la maschera si riscaldi. Più zucchero, più calda sarà la maschera. Applicare delicatamente la miscela sul cuoio capelluto. Evita di coprire l'intera lunghezza dei tuoi capelli, poiché la senape può seccare i capelli. Avvolgere con un asciugamano caldo e lasciare agire per 15-20 minuti. Se il calore non è troppo forte, tienilo per un'ora. Ma se cuoce fortemente, dovresti immediatamente lavare la maschera con acqua tiepida per non bruciare il cuoio capelluto.
Ora sai come affrontare la caduta dei capelli dopo il parto. Se questo è un fenomeno fisiologico, non comporta conseguenze pericolose per la salute. Entro la fine del primo anno dopo il parto, lo sfondo ormonale si stabilizzerà ei capelli smetteranno di cadere. Se segui i consigli proposti, manterrai i ricci sani e belli.
Per favore condividi la tua esperienza con la caduta dei capelli dopo il parto. Quali rimedi e ricette hanno contribuito a mantenere la bellezza dei tuoi ricci?
Perché i capelli cadono dopo il parto e come fermarli
La nascita è finita, il bambino sta crescendo e ingrassando, il tuo corpo sta gradualmente tornando allo stato precedente. Sembrerebbe, quali sorprese possono ancora attendere una giovane madre, perché la cosa più difficile è già passata? Si scopre che il periodo di recupero del corpo dopo il parto dura molto più a lungo di quanto si pensi, ed è accompagnato da fenomeni che allarmano una donna. Uno di questi fenomeni è la caduta dei capelli dopo il parto. 3-4 mesi dopo la nascita del bambino, la madre inizia a notare che dopo la doccia, il sonno o quando si pettina, perde una grande quantità di capelli. Alcuni notano persino la formazione di chiazze calve sulla testa. Tuttavia, non importa quanto possa essere spaventosa l'immagine, questo processo è completamente fisiologico e dura diversi mesi. È importante che le giovani madri sappiano perché si verifica la caduta dei capelli e cosa fare al riguardo..
Perché le giovani mamme perdono i capelli
Le cause della caduta dei capelli dopo il parto sono in parte dovute a processi naturali nel corpo, in parte allo stile di vita di una giovane madre..
- Il motivo principale è un cambiamento nei livelli ormonali. Durante la gravidanza, la produzione di ormoni sessuali femminili (estrogeni) aumenta molte volte. Sotto l'influenza di questi ormoni, il corpo ringiovanisce letteralmente, il tasso di rinnovamento cellulare è molto alto. Il processo naturale di caduta dei capelli durante questo periodo è ridotto al minimo: quei capelli che hanno già interrotto la crescita attiva non cadono, ma rimangono al loro posto, parallelamente a questo, ne crescono attivamente di nuovi. L'aumento del volume di sangue circolante svolge anche un ruolo positivo nella ricrescita di capelli lussuosi durante la gravidanza. Dopo il parto, lo sfondo ormonale cambia nella direzione opposta. La quantità di estrogeni diminuisce e tutto il loro effetto miracoloso scompare. I capelli che cadono durante questo periodo sono quelli che avrebbero dovuto cadere comunque, ma ritardati per motivi fisiologici. Cominciano a cadere all'improvviso e in grandi quantità, quindi la situazione può spaventare una giovane madre.
- Fattore di stress. La nascita di un bambino, per quanto strano possa sembrare, è un grande stress per una donna, sebbene abbia un segno "più". L'adattamento a un nuovo ruolo sociale, nuove preoccupazioni, la mancanza di sonno anche sullo sfondo della gioia della maternità smorza le forze del corpo. Sullo sfondo dello stress, le condizioni della pelle possono deteriorarsi, indebolire il sistema immunitario e aumentare la caduta dei capelli..
- Mancanza di vitamine e minerali. Si ritiene che durante il trasporto di un bambino, tutti i nutrienti vengono "inviati" al bambino e la madre ottiene qualcosa sul principio residuo. Durante il periodo dell'allattamento al seno accade la stessa cosa, solo i bisogni del bambino nato sono molto più alti, quindi la madre ottiene ancora meno.
Come fermare la caduta dei capelli
Va detto subito che è impossibile fermare completamente la caduta dei capelli. La parte dei capelli che avrebbe dovuto lasciare la testa la lascerà comunque. Tuttavia, questo non significa che non valga la pena intraprendere alcuna azione. Il miglior trattamento in questa situazione è una maggiore cura dei capelli e un tonico generale per tutto il corpo..
- A livello fisico, dovresti trattare i tuoi capelli con molta attenzione: non pettinare i capelli bagnati, non tirarli in una "coda" stretta, rinunciare a pettini frequenti (soprattutto con denti metallici), non usare asciugacapelli, ferri da stiro e arricciacapelli, non tingere i capelli e non fare prodotti chimici curling;
- Le maschere cosmetiche, sia industriali che fatte in casa, fanno bene alla caduta dei capelli. Le ricette per le maschere fatte in casa possono essere facilmente trovate su Internet, ma bisogna tenere presente che una giovane madre di solito ha pochissimo tempo per le procedure e la cura personale, e tali maschere richiedono tempo: mescolare gli ingredienti, applicare, risciacquare in tempo. In questo senso, i prodotti del negozio sono più convenienti. Dal negozio, le maschere di olio sono molto efficaci, che sono miscele appositamente preparate di oli essenziali. I componenti principali di tali maschere sono olio di bardana e soluzioni oleose di vitamine A ed E. A proposito, le vitamine A ed E sotto forma di soluzione possono essere aggiunte a shampoo, balsami e altri prodotti per capelli, rendendoli più sani;
- Durante il periodo di caduta dei capelli, generalmente vale la pena rivedere tutti i mezzi per prendersi cura di loro. Shampoo e balsami del mercato di massa sono meglio rimandare per un po 'e sostituirli con medicinali speciali venduti nelle farmacie. Questi shampoo non solo danno un leggero effetto cosmetico, ma anche, grazie ai principi attivi, hanno un effetto sul cuoio capelluto, provocando un afflusso di sangue ai follicoli piliferi, e quindi, migliorando la loro nutrizione;
- Un prerequisito nella lotta contro la caduta dei capelli è una dieta sana e nutriente, perché il cibo è la principale fonte di vitamine e sostanze nutritive. Il menu deve includere proteine, calcio, oli vegetali, frutta e verdura.
- Non sarà superfluo sostenere il corpo con l'aiuto di preparati vitaminici, soprattutto perché le madri che allattano sono solitamente diffidenti nei confronti di molti cibi, rifiutano frutta e verdura o li mangiano in quantità minime. Durante l'allattamento, puoi assumere le stesse vitamine della gravidanza (Multi-tabs Perinatal, Vitrum Prenatal, Elevit Pronatal). Inoltre, puoi assumere preparati di calcio (Calcio D3) e iodio (Idomarin, Potassio ioduro). Tuttavia, non dovresti sovraccaricare il corpo con le pillole. I farmaci dovrebbero essere bevuti durante i corsi, dando al fegato un riposo dal carico aumentato.
Se il processo di caduta dei capelli continua per troppo tempo o è molto intenso, ha senso consultare uno specialista. Di solito, il massaggio, la mesoterapia è prescritta per combattere la caduta dei capelli.
In media, la caduta dei capelli inizia 3-4 mesi dopo il parto e dura 2-3 mesi. È necessario prendere misure contro la perdita attiva, soggetta a una condizione molto importante: uno sfondo emotivo calmo della madre. Il rilassamento e un atteggiamento positivo sono la chiave per la vittoria su qualsiasi problema.
Leggiamo ulteriori pubblicazioni utili sul periodo postpartum:
Perdita di capelli dopo il parto. Come l'ho affrontato.
Prima di allora, avevo già affrontato il problema della caduta dei capelli. All'età di 19 anni, i miei capelli hanno iniziato a lasciarmi sull'abolizione dei contraccettivi orali. Il background ormonale è cambiato drasticamente e, di conseguenza, i capelli hanno reagito immediatamente a questo con la loro perdita. Quindi la mia pettinatura ha perso notevolmente volume. Coadiuvato da un tricologo-dermatologo, altamente specializzato in capelli e cuoio capelluto.
E questa volta, non appena ho cominciato a notare che stavo perdendo più capelli del solito, ho preso subito appuntamento. Dopo l'esame, ho ricevuto la seguente conclusione da un tricologo:
“Il problema della caduta dei capelli preoccupa la maggior parte delle donne che hanno partorito, è causato da cambiamenti nei livelli ormonali. La caduta dei capelli è una reazione ai cambiamenti ormonali. I capelli amano molto gli ormoni femminili, durante la gravidanza, il loro numero va fuori scala e quei peli che avrebbero dovuto cadere non cadevano. Ora il livello degli ormoni è diminuito ei capelli "persistenti" hanno iniziato a lasciare la testa. È abbastanza normale. Ma potrebbero esserci manifestazioni patologiche di questo processo (molto raramente). Con l'epatite B, il trattamento deve essere limitato solo alla fisioterapia e agli agenti esterni. Appuntamenti: il magnetolaser per la parte pelosa è pronto, le correnti sono Dersonval e la preparazione System4 (2 volte a settimana) per 2 mesi. " È tutto.
Ti parlerò di questo farmaco. System4 è destinato all'uso nel periodo postpartum per il trattamento e la prevenzione della caduta dei capelli. Comprende tre fasi di cura dei capelli: maschera, shampoo e tonico. Costa 2500r. Abbastanza costoso. Ma ho visto l'effetto dopo 2 settimane di utilizzo. Non ho iniziato a fare il laser magnetico e le correnti per un semplice motivo per cui non avevo nessuno con cui lasciare il bambino. Ma questo non era necessario, System4 ha aiutato. Continuo a usarlo, ora una volta alla settimana, i capelli stanno benissimo. Risulta già 3 mesi.
Non so nulla di tutti i tipi di rimedi popolari che tutti consigliano costantemente, posso solo dire che durante questo periodo che uso System4, avrei speso più soldi per ingredienti per maschere secondo queste ricette di "naftalene", per non parlare del tempo per loro cucinare, perché con un bambino piccolo ogni minuto conta... Tutti i problemi possono essere risolti se ci si rivolge per tempo a un medico qualificato. essere sano!
PS: sotto nei commenti c'è una foto delle bottiglie.
Qualcosa in più sulla caduta dei capelli:
Perdita di capelli nel periodo postpartum
La caduta dei capelli inizia ad aumentare 3-4 mesi dopo il parto. Entro circa 5-6 mesi, dopo inutili tentativi di domare "questo incubo" con l'aiuto di vari metodi, molti vanno dal medico. Nel frattempo, questa non è una patologia.
Facciamo un semplice calcolo. A 3-4 mesi di gravidanza, quando, sotto l'influenza della placenta formata, i capelli iniziano a ricevere una discreta porzione di fattori di crescita, quando lo sfondo ormonale diventa il più favorevole possibile per portare un bambino e allo stesso tempo per i capelli, i capelli smettono di cadere. E crescere insolitamente lungo e spesso per i restanti 5-6 mesi.
Ora un po 'di matematica. Per 5 mesi (fuori dallo stato di gravidanza), ogni donna sana dovrebbe aver perso: 150 giorni x 100 capelli = 15.000 capelli. Avrebbe dovuto perdere, ma non perdere a causa dell'inizio della gravidanza. Nel periodo postpartum, tutta questa massa di capelli entra immediatamente nella fase di perdita, ma ci vogliono altri 3 mesi perché questi capelli già morti perdano finalmente la connessione con la borsa dei capelli. Quindi, se cadono 200 capelli al giorno, i 15.000 accumulati cadranno in 75 giorni. Ma a questo si aggiungeranno più capelli che cadono da soli, ad es. altri 100 al giorno, e forse di più, perché dopo il periodo del parto, una donna può essere suscettibile a carenza di ferro (e altre carenze), depressione postpartum, nevrosi, non c'è modo di riposare completamente, dormire a sufficienza... Tutti questi fattori non possono rimanere inosservati per i capelli e l'aumento della caduta dei capelli è quasi inevitabile. Poiché tale perdita di capelli è anche normale, fisiologica, quindi secondo i canoni medici, non ha bisogno di attrazione.
Tuttavia, il periodo postpartum è fondamentale per i capelli. Durante questo periodo, la normale caduta dei capelli può andare in uno stato di alopecia, ma solo se c'è una predisposizione a questa. A complicare la condizione dei capelli durante questo periodo è un aumento del livello dell'ormone - prolattina più altri fattori aggravanti, quindi è necessario stare all'erta: controllare le riserve di ferro nel corpo (controllare il livello di emoglobina e ferritina) e lo stato della ghiandola tiroidea.
Per quanto riguarda gli agenti esterni, nel periodo postpartum, i preparati a base di placenta saranno più utili per i capelli, perché contiene aminoacidi e proteine, acidi nucleici, acido ialuronico, fattori di crescita, quasi tutte le vitamine e la maggior parte dei micro e macro elementi conosciuti, il coenzima Q10.
La Perdita Di Capelli